Sei sulla pagina 1di 19

Economia del Lavoro 2010

Capitolo 10 I SINDACATI 1 I fatti stilizzati

I sindacati
La contrattazione salariale non fatta tra singolo lavoratore e singola impresa: concorrenza perfetta? I sindacati, ovvero le istituzioni che rappresentano gli interessi dei lavoratori nel rapporto con le imprese, sono i principali responsabili del miglioramento delle condizioni lavorative che avvenuto in molti paesi sviluppati. Anche se liscrizione al sindacato si ridotta rapidamente negli ultimi decenni (fig. 10.1 e 10.2) un poovunque, i sindacati rappresentano ancora una quota

significativa della forza lavoro. Come si concilia?

I sindacati (parte del)lanalisi economica del sindacato si fonda sullhip. che le sue scelte max.no il benessere degli iscritti (union members).

Limpatto dei sindacati sul mkt del lavoro dipende da:

lambiente politico e istituzionale che regola la


relazione datore di lavoro sindacato; i fattori che motivano i sindacati a perseguire certe strategie (come fare richieste salariali che possono portare ad uno sciopero) e ignorarne altre.
3

I sindacati Il sindacato benessere degli iscritti attraverso salario negoziato con limpresa

Hip.: Sindacato Monopolista

Un monopolista riesce ad i prezzi dei prodotti dei beni che produce al di sopra del livello di concorrenza solo se esistono rendite da estrarre dai
consumatori

Sindacato (monopolista del mkt del lavoro): pu spuntare salari > di concorrenza perfetta solo in presenza di rendite o extraprofitti (profitti superiori alla normale remunerazione dellattivit imprenditoriale): non in settori produttivi in concorrenza perfetta

I sindacati
mkt del prodotto perfettamente concorrenziale => assenza di barriere allentrata: extra = 0 nel lungo periodo => improbabile la presenza di sindacati I sindacati invece prospereranno nei settori in cui il potere di mercato concentrato ed esistono rendite da

Se

ridistribuire. (Doppio monopolio!)


I sindacati offrono un meccanismo istituzionale attraverso il quale i datori di lavoro condividono le rendite con i lavoratori. OBT: spiegare come i sindacati influenzano i termini del rapporto tra lavoratori e imprese (ore di lavoro, salari,

fringe benefits, turnover, soddisfazione sul lavoro, produttivit del lavoratore, redditivit dellimpresa).
5

I sindacati: background e fatti stilizzati


Fig. 10-1: andamento di iscrizione ai sindacati

(membership) negli US.


1930: meno del 10% , poi cresciuta rapidamente per effetto degli importanti mutamenti di politica economica che descriveremo in seguito. Anni 50: pi di un quarto della forza lavoro iscritta. Costanti fino a met anni 70, poi: costante declino, accelerato negli anni 80 2005: solamente il 12,5% . Nel settore privato: oggi solamente il 7,8%.
6

Figura 10 - 1 Liscrizione al sindacato negli Stati Uniti, 1900 2005 (percentuale di forza lavoro sindacalizzata)
inizio del declino

forte espansione

I sindacati: background e fatti stilizzati

Fig. 102: il caso italiano.

I sindacati italiani nascono agli inizi del XX secolo, ma lattivit di fatto soppressa durante il fascismo. Lattivit riprende nel secondo dopoguerra: forte contrapposizione tra movimenti dei lavoratori e imprenditori. Inizi anni 60: membership intorno al 25%. Fine anni 60: svanisce il miracolo economico, nuova fase del conflitto, che culminer nellautunno caldo del 1969. Anni 70: dei % di sindacalizzazione al 50% Ma la membership, o union density, diversa dalla union coverage (free riding?)

Figura 10 - 2 Liscrizione al sindacato in Italia, 1960 2005 (percentuale di lavoratori iscritti al sindacato)
Scala mobile Marcia dei 40.000

Accordi luglio 93 autunno caldo Referendum scala mobile

1968

Statuto dei lavoratori

I sindacati: background e fatti stilizzati


Famose conquiste del movimento sindacale: lo statuto dei lavoratori del 1970 (la legge che a tuttoggi

regola i rapporti di lavoro). Art. 18 - Riforma Fornero. la scala mobile che con laccordo Lama-Agnelli nel 1975, consegu una storica vittoria: meccanismo di indicizzazione salariale in cifra fissa incentrato sulla tutela del potere dacquisto degli operai: punto unico di contingenza (tagliata col Decreto Craxi dell84 e abolita nel 1992) =>Egualitarismo: lavoratori con livelli retributivi ricevevano = compensazioni per linflazione => perdita del potere dacquisto (?) dei lavoratori ad alto salario.
10

I sindacati: background e fatti stilizzati

Enfasi sulla tutela degli interessi della manodopera della

grande industria eccessiva => crisi di rappresentanza: anche altre figure professionali (impiegati e quadri) acquistano rilevanza Nel 1980, marcia dei 40.000: impiegati e quadri della Fiat rendevano esplicito il proprio dissenso per loperato del sindacato. Decennio 1980: calo di 10 punti % nella membership dal 1980 al 1990. Anni 90: fase di assunzione di responsabilit da parte del movimento sindacale italiano (anche prima: proposta Tarantelli sullinflazione programmata, referendum sulla scala mobile 1985)
11

I sindacati: background e fatti stilizzati

Accordi di politica dei redditi del Luglio 1993:

inaugura una fase di moderazione salariale che consentir al Paese di contenere linflazione e partecipare al processo di costituzione della moneta

unica europea.
Rivoluzione informatica + sviluppo di nuove forme di lavoro flessibile => inasprimento della crisi di rappresentanza: perdita di iscritti continua, anche se a tassi ridotti, fino ai giorni nostri (temporanei? Autonomi?) Andamento condiviso da molti paesi industrializzati (US), ma con eccezioni.

12

I sindacati: background e fatti stilizzati


Tab.

10-1: andamenti dei % sindacalizzazione nelle

economie industrializzate 1960-2006


La quota di lavoratori sindacalizzati tra il 1970 e il 2006 dal 51% al 72% in Finlandia, dal 68% al 75% in Svezia e dal 60% al 69% in Danimarca. Il Canada, invece, mostra una certa stabilit. Rilevante il ruolo della politica nei paesi EU, mentre i sindacati US non sono pubblicamente legati ad un partito politico (almeno fino agli ultimi due decenni).

13

Tabella 10 - 1 Andamenti dei tassi di sindacalizzazione (percentuale di lavoratori iscritti al sindacato) nelle economie industrializzate, 19602006
Paese Australia Austria Canada Danimarca Finlandia Francia Germania Irlanda Italia Giappone Paesi Bassi Norvegia Svezia Svizzera Regno Unito Stati Uniti 40 31 45 27 25 32 42 60 29 57 32 20 35 1960 1970 44 63 31 60 51 22 32 59 37 35 39 57 68 1980 49 57 34 78 69 18 35 63 50 31 35 58 78 28 51 22 1990 40 47 33 75 73 10 31 57 39 25 24 59 80 23 39 15 2000 25 37 30 74 75 8 25 39 35 22 23 54 79 21 30 13 2005 22 33 30 72 72 8 22 34 34 19 21 55 77 19 29 12 2006 20 32 30 69 72 8 21 33 33 18 20 55 75 19 28 11
14

I sindacati: background e fatti stilizzati In Italia: le tre maggiori confederazioni sindacali sono espressione di orientamenti politici ben definiti. In Gran Bretagna: il partito laburista stato tradizionalmente il braccio politico del movimento sindacale. Negli US invece: lunga tradizione di sindacalismo economico, nel quale lobiettivo principale del movimento sindacale quello di migliorare i salari e le condizioni lavorative dei suoi iscritti, principalmente attraverso la contrattazione collettiva, piuttosto che orientare lazione legislativa e politica.

15

Assunzione di responsabilit del sindacato (e dellimpresa): Razionalit individuale e razionalit collettiva - Sindacati e ottimo paretiano Il dilemma del prigioniero in fabbrica: La direzione aziendale e il sindacato si fronteggiano per un rinnovo contrattuale. Le strategie possibili per ambedue i contraenti sono cooperare o defezionare. Limpresa pu concentrarsi sulla massimizzazione del profitto e rifiutare qualunque concessione al sindacato (defezionare) oppure cercare il dialogo col sindacato e concedere aumenti salariali (cooperare). Il sindacato pu preoccuparsi solo della propria utilit, chiedendo forti aumenti di salario (o riduzioni di orario) e minacciando scioperi (defezionare) oppure farsi carico delle sorti dellimpresa (dalle quali in fin dei conti dipende la stabilit delloccupazione) e moderare le richieste (cooperare).
16

Razionalit individuale e razionalit collettiva: Sindacati e ottimo paretiano


matrice dei pay-off:
SINDACATO (W) COOPERA DEFEZIONA

DIREZIONE AZIENDALE

COOPERA

150 (150)

50 (200)

()

DEFEZIONA

200 (50)

100 (100)

17

Razionalit individuale e razionalit collettiva: Sindacati e ottimo paretiano


Risultati: Limpresa otterr i maggiori profitti se la direzione aziendale aggressiva (defeziona) e il sindacato cooperativo. La situazione opposta (la migliore per i lavoratori) si otterr se limpresa coopera e il sindacato defeziona. Come nel classico dilemma del prigioniero, per ambedue i giocatori la strategia ottimale (strettamente dominante) dal punto di vista della razionalit individuale DEFEZIONARE.

18

Razionalit individuale e razionalit collettiva: Sindacati e ottimo paretiano


Si finir nella situazione defeziona/defeziona che non

quella ottima dal punto di vista sociale


defeziona/defeziona non la strategia ottima nemmeno dal punto di vista privato. Si noti che tutti e due i contraenti avrebbero preferito finire nella situazione coopera/coopera, che lottimo sociale). La libert economica (libert di contrattazione tra sindacato e impresa) non ha portato il sistema economico allottimo paretiano: mano invisibile? Nei casi concreti la libert di contrattazione deve essere pilotata verso la cooperazione da un arbitro (Ministro del Lavoro?), che dovrebbe essere motivato dalla ricerca dellottimo sociale o collettivo. Giochi ripetuti?
19

Potrebbero piacerti anche