Sei sulla pagina 1di 44

Alfabetizzazione Alfabetizzazione finanziaria finanziaria per gli adulti per gli adulti

toolbox (Manuale - volume 2)


It c on tai ns a pu zzl e

Partnership Partner 1 Portogallo (PT), ISCAP, Organizzazione: InstitutoSuperior de Contabilidade e administrao do Porto | Persona di contatto: AnabelaMesquita Partner 2 Slovenia (SL), Organizzazione: INTEGRA, Institut za razvojlovekihVirov | Persona di contatto: Sonja Bercko Partner 3 Slovacchia (SK), Organizzazione: QUALED - Obianskezdruenieprekvalifikaciu un vzdelavanie | Persona di contatto: Daniel Pokorny Partner 4 Austria (AT), Organizzazione: ECCVereinfurinterdisziplinareBeratung und Bildung | Persone da contattare: Silvia Danninger Partner 5 Repubblica Ceca (CZ), Organizzazione: Learning4Life - Uici (se) Organisace (CZ) | Persona di contatto: Beata Hola Partner 6 Regno Unito (UK), lOrganizzazione Learning Unlimited | Persona di contatto: Beth Kelly Partner 7 Cipro (CY), Organizzazione: Cardet - Centro per la promozione della ricerca e sviluppo in materia di istruzione | Persona di contatto: CharalambosVrasidas Partner 8 Italia (IT), Organizzazione: CESCOT VENETO | Persona di contatto: Viviana Baggio Partner 9 Svizzera (CH), Organizzazione: SVEB | Persona di contatto: MarijaBojanic

Alfabetizzazione finanziaria per gli adulti(FinLiCo) Project Number: 510140-LLP-1-2010-1-PT-GRUNDTVIG-GMP Questo progetto stato finanziato con il sostegno della Commissione europea. Questa pubblicazione riflette soltanto le opinioni degli autori, e la Commissione non pu essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso possa essere fatto delle informazioni in essa contenute.

esercizi

Introduzione Nel toolbox, il lettore (sia formatore che discente), trover una variet di esercizi che possono essere usati nellambito dei moduli indicati nel Handbook. Alcuni degli esercizi sono stati sviluppati dal consorzio mentre sono stato selezionati da risorse esistenti e calati nel contesto, sempre rispettando i diritti dautore. I contenuti di questo volume si basano sulle specifiche esperienze di ciascun Paese partecipante al progetto e si pu trovare in lingua del paese di origine. Il manuale, inoltre presenta una sezione disponibile in tutte le lingue mentre una parte specifica per ciascun Paese in quanto contiene materiali non facilmente traducibili o disponibili nelle altre lingue. Gli esercizi inseriti nel toolbox mirano ad incoraggiare e motivare i discenti a sviluppare il pensiero critico, creare un proprio budget, discutere dellindebitamento, usare la matematica e il calcolo di base e conoscere alcuni prodotti finanziari che possano aiutarli in futuro. Gli esercizi sono disponibili allindirizzo http://www.financial-literacy.eu.

esercizi

EsErcIzIO N: 1
Nome dellesercizio: Aspettative e timori Modulo (i): Attitudini personali Gruppo target: adulti con un livello di alfabetizzazione finanziaria medio basso. Formato: Brainstorming Dimensione del gruppo: 15 Durata: 20 minuti Obiettivi Avere unidea su ci che i discenti si aspettano dal corso (per il formatore) Avere unidea sui dubbi e sui timori concernenti il corso (per il formatore) Avere unidea sulla capacit dei partecipanti di esprimere le loro aspettative circa le finalit inerenti il corso e le loro conoscenze e competenze finanziarie (per il formatore) Contestualizzare i pensieri relativi alla partecipazione del corso (per i discenti) Avere un quadro generale sulle aspettative e sulle incertezze del gruppo (per i discenti) Descrizione Fase 1: Il formatore distribuisce piccoli pile di post-it di colore verde e rosso / rosa tra i partecipanti del corso chiedendo loro di scegliere 2 post-it di ogni colore. Fase 2: Sul post-it verde, gli studenti devono scrivere almeno unaspettativa relativa al corso, come ad esempio: ci che vorrebbero imparare o ci che sperano accada durante il corso in generale. Sul post-it rosso / rosa, i discenti sono invitati a scrivere almeno unincertezza relativa al corso e quello che sperano che non accada, quali sono le loro paure e incertezze ... ecc. Fase 3: Su una lavagna a fogli mobili verr disegnato un grande albero, dove ai discenti si chieder di posizionare il loro post-it relativo alle aspettative, mentre alle radici dellalbero andr posizionato il post-it relativo alle incertezze. Fase 4: Una volta posizionati i post-it sullalbero, il formatore legger le aspettative e le incertezze a cui seguiranno argomentazioni e opinioni da parte del gruppo, sottolineando come durante il percorso verranno soddisfate le aspettative e rassicurando i discenti che il formatore far di tutto per ridurre al minimo le incertezze e le paure Fase 5: Il formatore in seguito terr un registro in cui verranno riportati sia aspettative che timori che serviranno a modificare il contenuto del corso ove possibile. Guida importante che il formatore sostenga le aspettative e riduca i timori dei discenti. Inoltre, per facilitare il lavoro, il formatore potrebbe utilizzare limmagine di un albero, ad esempio, avvalendosi di un calendario. Lesercizio disponibile: nel toolbox in formato pdf ai fini della stampa Fonte CZ: Learning 4Life
esercizi 4

EsErcIzIO N: 2
Nome dellesercitazione: I pi e i meno a proposito dei soldi Modulo: Attitudini personali Gruppo Target: Persone in stato di disoccupazione, adulti con un livello di alfabetizzazione finanziaria medio - basso Descrizione Attivit: Brainstorming e Discussione di Gruppo Numero Partecipanti: oltre 15 Durata: 15 minuti Obiettivi Prendere in considerazione e annotare, per quanto possibile, tutti gli aspetti negativi e positivi del denaro. Preparare i partecipanti sui temi che saranno affrontati relativi allalfabetizzazione finanziaria. Rendere i partecipanti consapevoli dei diversi aspetti concernenti il denaro Mostrare le diverse attitudini che emergono durante la vita di gruppo da parte dei partecipanti. Descrizione Parte A: 1. Fase: Il formatore dovrebbe prendere due lavagne a fogli mobili. Ciascuna avr come figura un omino verde da una parte e rosso dallaltra. Le lavagne dovrebbero essere preparate prima della lezione. 2. Il formatore chieder ai partecipanti di attribuire al termine Denaro, parole positive, pensieri e idee, queste a sua volta saranno messe sullometto verde disegnato sulla lavagna; 3. I partecipanti attraverso la medesima attivit del brainstorming dovranno associare le parole negative al termine denaro. Il formatore trascriver tali termini sul secondo ometto di color rosso. Parte B: Il formatore rivolger a sua volta ai partecipanti la seguente domanda: Quale delle parole nello schema rosso vuoi sentire o pensare meno in futuro? Che cosa possono fare le persone e la famiglia che ti circondano per questo? realistico? Cosa potresti fare al fine di raggiungerlo? Quale di queste parole nello schema verde vuoi ascoltare di pi in futuro? Che cosa possono fare la famiglia e le altre persone che ti vivono intorno per questo? realistico? Che cosa potresti fare per raggiungerlo? Lesercizio si conclude con la domanda chiave: di che cosa hai bisogno per gestire al meglio il denaro, per sfruttare al meglio il tuo potenziale e per imparare a gestire i problemi finanziari nel modo migliore possibile? Come posso aiutarti?

esercizi

EsErcIzIO N: 2

Guida Il formatore deve essere consapevole del fatto che i partecipanti possono essere scoraggiati dal lungo periodo di disoccupazione e la mancanza di denaro pu portare il soggetto ad essere sfiduciato e demotivato. Il formatore deve prevedere tali situazioni e mettere in atto strategie volte ad incoraggiare e ad apprezzare le capacit dei docenti nel combattere la situazione di disagio. Il messaggio chiave la situazione pu essere migliorata, ma un programma ben mirato necessario e noi siamo qui per sostenerti e fornirti le capacit di gestire questo programma. Lesercizio disponibile: nel toolbox ai fini della stampa in formato pdf Fonte CZ: Learning 4Life

esercizi

EsErcIzIO N: 3
Nome dellesercizio: Busta paga Modulo (i): personale, reddito e tasse Target: discenti adulti Formato: si presentano in formato PDF o Word Dimensione del gruppo: piccoli gruppi Durata: dai 30 minuti a 1 ora circa Obiettivi Saper riconoscere i termini utilizzati nella descrizione di una busta paga, come ad esempio le voci relative al reddito e alle detrazioni Illustrare il tipo di calcoli che vengono eseguiti per ottenere gli importi principali di retribuzione lorda e netta; Introdurre una vasta gamma di argomenti relativi al significato di: fonti di reddito, tasso di imposta sul reddito, trattenute, ecc. Descrizione Lo scopo dellattivit quello di nominare i termini utilizzati nella busta paga e sviluppare una comprensione di tali nozioni come lordo e netto . Lesercitazione propone quindi attivit legate alle imposizioni fiscali a cui pu essere soggetta la busta paga. Lattivit si concentrer sui sistemi di controllo che vengono adoperati allinterno della busta paga che va al di l dei calcoli di verifica. Ci aiuter i discenti a capire e a prendere maggior consapevolezza dellimportanza che le detrazioni hanno allinterno della busta paga e siano eseguite correttamente. Ampliamento dellattivit Un ampliamento delle attivit dato dalla dimostrazione dei calcoli che verranno applicati al momento della tassazione sul reddito. Ci permetter di dimostratore ai partecipanti come tale operazione viene eseguita. La discussione di gruppo dovrebbe incoraggiare i partecipanti a esprimersi con termini, nozioni e sapere ci che per loro pi importante. In questo modo emergeranno i loro dubbi e le loro incertezze sulla materia di riferimento e dar spazio a eventuali attivit. Guida La risorsa principale una classica busta paga. La busta paga dovrebbe avere la grandezza di un foglio A ed essere consegnata al singolo partecipante. Dovrebbe essere inoltre consegnato un set di documenti per etichettare i diversi termini. I partecipanti/discenti metteranno a loro volta i documenti in apposite caselle vuote. Vi un foglio di risposta che pu essere visualizzato o copiato per ogni persona. Questa attivit pratica permetter di incoraggiare il lavoro di gruppo e la discussione per interpretare le abbreviazioni che gli specialisti utilizzano allinterno della busta paga. Una busta paga diversa pu essere preparata e utilizzata nello stesso modo, ma sar necessario verificare che i documenti possano essere modificati, se necessario. Lesercizio disponibile: nel Toolbox e sul sito web Origine: Gran Bretagna
esercizi 7

EsErcIzIO N: 4
Nome dellEsercizio: cartolina - risparmio Modulo: Risparmio e investimenti Destinatari: discente adulto, famiglie, gruppi di giovani Formato: Cartolina Dimensione del gruppo: Singolo / gruppo di piccole dimensioni Durata: Non specificato Obiettivi Incoraggiare i partecipanti a pensare ai risparmi Descrizione Una cartolina con limmagine di un uomo che dorme in un letto con tutti i suoi soldi sotto il materasso. Nella foto il testo recita: Le conseguenze di uninappropriata strategia di risparmio sono ... . Il formatore sviluppa questa frase con gli studenti, per incoraggiare cos il loro modo di pensare riguardo alla tematica del risparmio. Questa cartolina pu essere utilizzata come esercizio che pu essere svolto allinizio della sessione o come introduzione allalfabetizzazione finanziaria. Ampliamento dellattivit Un ampliamento delle attivit dato dalla dimostrazione dei calcoli che verranno applicati al momento della tassazione sul reddito. Ci permetter di dimostratore ai partecipanti come tale operazione viene eseguita. La discussione di gruppo dovrebbe incoraggiare i partecipanti a esprimersi con termini, nozioni e sapere ci che per loro pi importante. In questo modo emergeranno i loro dubbi e le loro incertezze sulla materia di riferimento e dar spazio a eventuali attivit. Guida Il formatore stamper la cartolina sulla carta che distribuir a sua volta agli studenti. Gli studenti scriveranno un messaggio sulla cartolina, ad esempio, il significato del risparmio. La cartolina, poi, potr essere inviata a qualcuno che il discente intende sensibilizzare sul tema. Domande possibili per la classe: davvero necessario mantenere tutti i tuoi soldi in casa? Quali sono le possibilit per risparmiarli? Fonte CZ: Learning 4Life

esercizi

EsErcIzIO N: 4

LE CONSEGUENZE DI UNA ERRATA STRATEGIA DEL RISPARMIO SONO ...

racy.eu

Il progetto sviluppa materiali educativi innovativi

www.

adulti. Controlla la vasta gamma di strumenti utili per formatori e utenti disponibile su

Commissione europea. L'autore il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilit sull'uso che potr essere fatto delle informazioni in essa contenute.

esercizi

EsErcIzIO N: 5
Nome dellesercizio: cartolina- Prestito veloce Modulo: adulti discenti, famiglie e soggetti in et scolare. Forma: cartolina Dimensioni del gruppo: singolo partecipante/ gruppo formato da pochi partecipanti Obiettivi Incoraggiare il pensiero attivo dei partecipanti nei confronti del prestito Descrizione Nella cartolina verr rappresentata la figura di un uomo in cima ad una montagna di conti. Nella figura, sar descritto il testo: Il pi grande rischio di un prestito veloce . Il formatore sviluppa questa frase con i discenti incoraggiandoli a pensare al concetto di prestito. Questa cartolina pu essere usata come un esercizio propedeutico per il gruppo per introdurre il corso di alfabetizzazione finanziaria. Guida Il formatore stampa la cartolina e la distribuisce ai discenti. A sua volta i discenti avranno il compito di scrivere un messaggio e spedire la cartolina ai conoscenti che secondo loro hanno bisogno di informazioni relative al risparmio. La domanda che potrebbe aprire una discussione di gruppo potrebbe essere: Qual il rischio di un prestito facile? Cosa significa la montagna di debiti? Come gestire la montagna di fatture? Fonte: CZ: Learning 4Life

esercizi

10

EsErcIzIO N: 5

IL PI GRANDE RISCHIO DEI PRESTITI INSTANTANEI ...


racy.eu

Il progetto sviluppa materiali educativi innovativi

www.

adulti. Controlla la vasta gamma di strumenti utili per formatori e utenti disponibile su

Commissione europea. L'autore il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilit sull'uso che potr essere fatto delle informazioni in essa contenute.

esercizi

11

EsErcIzIO N. 6
Nome Esercizio: Autodifesa dal supermercato Modulo, -i: Pensiero Critico/ consapevolezza , Shopping & Diritti del Consumatore, Destinatari: Adulti disoccupati, giovani adulti, famiglie Formato: Cartellone Dimensione Gruppo: piccolo gruppo (5 -15) Durata: 25 minuti Obiettivi Fornire agli adulti esempi delle astuzie usati dai venditori dei supermercati. Comprendere le cause e le conseguenze delle astuzie adottater dai venditori Ricordare queste astuzie e prevenire momenti simili in fase di shopping. Aumentare il pensiero critico e la consapevolezza dei potenziali clienti. Descrizione Parte A: Fase 1: Il formatore dispone un semplice cartellone sulla parete (questo puo essere nel colore bianco e nero). Il numero dei discenti verra suddiviso in gruppo da 4 persone. Devono esserci sufficienti stampe del cartellone per ciascun gruppo. Agli allievi chiesto a sua volta di esaminare da vicino il cartellone e indovinare quale potrebbe essere lastuzia dimarketing usata dagli esperti del supermercato per manipolare i clienti. Sul cartellone vuoto, sono lasciati solo le linee grigie e i campi vuoti che gli allievi devono riempire con le proprie idee. Fase 2: Il formatore chieder agli allievi di presentare i propri cartelloni e spiegare perch ritengono che le linee indichino quello da loro suggeriscono. Il formatore dovrebbe facilitare la discussione di gruppo in modo da avere un intersambio di opinioni tra i partecipanti del gruppo. Fase 3: La versione integra originale del cartellone messa accanto a quelli degli allievi. In un resoconto finale, il formatore e gli allievi confrontano il contenuto dei campi controllando se e in che misura la loro supposizione sia esatta. Fase 4: Gli allievi dovrebbero riflettere sulle proprie abitudini di spesa, dichiarando se sono gi stati ingannati. Alla fine, viene loro chiesto di ricapitolare la lezione appresa. A cosa faranno attenzione durante il prossimo tour di shopping al supermercato? Parte B supplementare: Se si ha il tempo, si pu realizzare lesercizio sotto forma di piccolo progetto. Il formatore chiede agli allievi di eseguire un compito di osservazione durante i giri di shopping. Prima di lavorare con il cartellone vuoto, agli allievi viene chiesto di andare in un supermercato e prendere nota di tutti i possibili trucchi del marketing che considerano progettati per far comprare sempre pi cose. Avendo raccolto queste ipotesi, il formatore mette in atto la parte A, come descritto sopra, ma con una grande differenza. Gli allievi non solo valutano da zero, ma riempiono i campi vuoti e ne aggiungono di nuovi in base alle proprie osservazioni.

esercizi

12

EsErcIzIO N. 6
Guida Per rendere la sessione pi dinamica e moderna, il formatore potrebbe dare maggiore risalto alla parte B dellesercizio andando in un supermercato locale. Le annotazioni su particolari offerte sui prodotti e altra pubblicit dei supermercati locali saranno pi specifiche per ciascuna regione e gli esempi appariranno familiari ai partecipanti al corso. Lesercizio disponibile (link) nella Toolbox e come pdf da stampare Fonte CZ: Learning 4Life.

esercizi

13

EsErcIzIO N. 7
Nome Esercizio: Quiz sul Pensiero critico Moduli: Pensiero Critico Destinatari: Allievi adulti Formato: Hot Potatoes basato su quiz in formato HTML Dimensione Gruppo: Individuale Obiettivi Verificare la comprensione delle problematiche connesse al pensiero critico Istruzioni per i formatori Si tratta di un esercizio di autovalutazione; gli allievi non hanno bisogno di un formatore, ma solo di un computer con accesso a internet per svolgere il quiz. Esempio di domanda 1. Decidi di investire in un prodotto finanziario che offre una redditivit al disopra della media rispetto al normale rendimento di mercato. Quanto alto il rischio che stai assumendo con questo investimento? a) Rischio comparabile al normale rendimento di mercato b) Rischio minore del normale rendimento di mercato c) Rischio maggiore del normale rendimento di mercato d) Non possibile saperlo con i dati a disposizione strumenti da poter usare File del quiz in HTML (toolbox) Ulteriori informazioni/Note:

esercizi

14

EsErcIzIO N. 8
Nome Esercizio: Quiz sulla Pianificazione Moduli: Pianificazione e Programmazione Destinatari: Allievi adulti Formato: Hot Potatoes basato su quiz in formato HTML Dimensione Gruppo: Individuale Obiettivi Verificare la comprensione delle problematiche connesse alla pianificazione Istruzioni per i formatori Si tratta di un esercizio di autovalutazione; gli allievi non hanno bisogno di un formatore, ma solo di un computer con accesso a internet per svolgere il quiz. Esempio di domanda 1. Quale delle seguenti descrizioni sulla pianificazione pi corretta? a) Comprare beni al prezzo pi basso del mercato b) Capire quanto denaro disponibile per una spesa c) Spostare il denaro tra diversi conti d) Prendere in prestito denaro a un basso tasso dinteresse strumenti da poter usare File del quiz in HTML (toolbox) Ulteriori informazioni/Note:

esercizi

15

EsErcIzIO N. 9
Nome Esercizio: Quiz sul risparmio Moduli: Risparmio e Investimento Destinatari: Allievi adulti Formato: Hot Potatoes basato su quiz in formato HTML Dimensione Gruppo: Individuale Obiettivi Verificare la comprensione delle problematiche sul risparmio Istruzioni per i formatori Si tratta di un esercizio di autovalutazione; gli allievi non hanno bisogno di un formatore, ma solo di un computer con accesso a internet per svolgere il quiz. Esempio di domanda 4. La banca ti offre un tasso dinteresse annuale del 3% su un conto di risparmio. Se il tasso dinflazione atteso il 5%, quale sar il potere dacquisto (la quantit acquistabile con il proprio denaro) dei tuoi risparmi dopo 12 mesi? a) Maggiore di oggi b) Uguale a oggi c) Minore di oggi strumenti da poter usare File del quiz in HTML (toolbox) Ulteriori informazioni/Note:

esercizi

16

EsErcIzIO N. 10
Nome Esercizio: Quiz su reddito e Tasse Moduli: Reddito e Tasse Destinatari: Allievi adulti Formato: Hot Potatoes basato su quiz in formato HTML Dimensione Gruppo: Individuale Obiettivi Verificare la comprensione delle problematiche su reddito e tasse Istruzioni per i formatori Si tratta di un esercizio di autovalutazione; gli allievi non hanno bisogno di un formatore, ma solo di un computer con accesso a internet per svolgere il quiz. Esempio di domanda 7. Quale delle seguenti affermazioni sullinflazione vera? a) In futuro i prestatori avranno un potere dacquisto maggiore. b) Le persone con dei risparmi possono comprare di pi. c) Le persone con un salario fisso avranno un potere dacquisto minore. d) In generale, aumenter il reddito strumenti da poter usare File del quiz in HTML (toolbox) Ulteriori informazioni/Note:

esercizi

17

EsErcIzIO N. 11
Nome Esercizio: Quiz sui Prodotti Finanziari Moduli: Prodotti Finanziari Destinatari: Allievi adulti Formato: Hot Potatoes basato su quiz in formato HTML Dimensione Gruppo: Individuale Obiettivi Verificare la comprensione delle problematiche connesse ai prodotti finanziari Istruzioni per i formatori Si tratta di un esercizio di autovalutazione; gli allievi non hanno bisogno di un formatore, ma solo di un computer con Accesso a internet per svolgere il quiz. Esempio di domanda 6. Una carta di credito una carta di pagamento che: a) collegata al conto corrente e permette di prelevare soldi solo entro il saldo disponibile sul conto corrente b) ha un limite di credito fisso fornito dalla banca c) collegata al conto corrente, con un limite di credito fisso strumenti da poter usare File del quiz in HTML (toolbox) Ulteriori informazioni/Note:

esercizi

18

EsErcIzIO N. 12
Nome Esercizio: Quiz sul credito Moduli: Credito Destinatari: Allievi adulti Formato: Hot Potatoes basato su quiz in formato HTML Dimensione Gruppo: Individuale Obiettivi Verificare la comprensione delle problematiche connesse al credito Istruzioni per i formatori Si tratta di un esercizio di autovalutazione; gli allievi non hanno bisogno di un formatore, ma solo di un computer con accesso a internet per svolgere il quiz. Esempio di domanda 5. Quale dei seguenti prodotti non di solito associato al prestito? a) Carta di credito b) Mutuo c) Carta di debito d) Noleggio auto strumenti da poter usare File del quiz in HTML (toolbox) Ulteriori informazioni/Note:

esercizi

19

EsErcIzIO N. 13
Nome Esercizio: Quiz sullo shopping Moduli: Shopping e Diritti del Consumatore Destinatari: Allievi adulti Formato: Hot Potatoes basato su quiz in formato HTML Dimensione Gruppo: Individuale Obiettivi Verificare la comprensione delle problematiche connesse allo shopping e ai diritti del consumatore Istruzioni per i formatori Si tratta di un esercizio di autovalutazione; gli allievi non hanno bisogno di un formatore, ma solo di un computer con accesso a internet per svolgere il quiz. Esempio di domanda 1. Quando fai shopping a quale prezzo unitario fai riferimento per i prodotti alimentari? a) Il prezzo di diversi articoli nel caso di acquisto allingrosso. b) Quello che permette di vedere facilmente il prezzo allingrosso dellarticolo. c) Un modo diverso di descrivere il prezzo al dettaglio. d) Quello che permette di confrontare facilmente il costo di ogni marca e tipo di confezione. strumenti da poter usare File del quiz in HTML (toolbox) Ulteriori informazioni/Note:

esercizi

20

EsErcIzIO N. 14
Nome Esercizio: spendere Denaro Moduli: Pensiero Critico Destinatari: Giovani Formato: Autoriflessione biografica con file pdf/word (opuscolo) Durata: 50 minuti con valutazione Obiettivi Riflettere sugli atteggiamenti nei confronti del denaro appresi in famiglia Riflettere e confrontare linfluenza degli atteggiamenti degli amici nei confronti del denaro Riflettere e confrontare gli atteggiamenti individuali nei confronti del denaro allinterno del gruppo Descrizione Il foglio di lavoro Spendere Denaro dovrebbe essere completato dai partecipanti individualmente senza troppo tempo per riflettere. In seguito ciascuno fa una breve panoramica e riassume le tendenze e i punti salienti. Si esegue poi una valutazione in piccoli gruppi (dove possibile quattro persone in ogni gruppo), in base alle seguenti domande ( possibile aggiungere anche altre domande): Qual la cosa pi importante in quello che ho scritto? Quanto sono influenzato dalle aspettative dei miei genitori? Comera e com gestito il denaro nella nostra famiglia? Quanto sono influenzato dagli atteggiamenti dei miei amici? I modi di trattare il denaro dipendono dallet, dal tempo o da altri fattori? Come mi sento quando spendo denaro? Sono piuttosto generoso o sono tirato con i soldi? So sempre quanti soldi ho? Risparmio soldi? Come reagirebbero i miei genitori se gli chiedessi di prestarmi dei soldi? Lesercizio disponibile (link) nella Toolbox e come pdf da stampare Fonte: AT, ECC

esercizi

21

EsErcIzIO N. 15
Nome Attivit: Dove sono i soldi? Modulo: Pensiero Critico e Risparmio Destinatari: Giovani Formato: Registrazione con file pdf / Word (opuscolo) Durata: 1 settimana Obiettivi Familiarizzare con semplici registrazioni delle spese. Descrizione Questattivit dovrebbe cominciare due settimane prima del corso o della sessione Il formatore deve chiarire fin dallinizio che le registrazioni sono solo per uso personale, cos che nessuno si senta sotto pressione nel rendere pubbliche le proprie informazioni. Si dovrebbe chiarire anche che la registrazione degli importi dovrebbe essere il pi accurata possibile. I partecipanti completano lopuscolo Dove sono i soldi? a casa durante una settimana. Quando il gruppo sincontra, si discutono gli opuscoli riempiti e si prepara una panoramica sulla distribuzione percentuale delle spese. Questa valutazione dovrebbe essere riportata su una lavagna a fogli. (Se si ha poco tempo per questesercizio, lenfasi va posta su due punti: spesa settimanale e risparmio.) In seguito si affronta il problema di cosa accada al denaro risparmiato. Lesercizio disponibile (link) nella Toolbox e come pdf da stampare Fonte: AT, ECC

esercizi

22

EsErcIzIO N. 16
Nome Esercizio: Pianificazione Modulo, -i: Pianificazione & Programmazione Destinatari: Allievi adulti Formato: Discussione, su carta e con lopzione di sviluppare un budget personale online Dimensione Gruppo: Individuale o in coppia Durata: 30 minuti 1 ora Obiettivi Sviluppare il pensiero critico sulla pianificazione e cominciare una relazione cartacea sul budget online. Descrizione Il sito web offre chiare informazioni sullutilit della pianificazione, un pacchetto informativo scaricabile su come pianificare e fogli singoli di pianificazione da riempire. Sarebbe utile discutere prima il contenuto della copia cartacea, per esempio, la sua adeguatezza a un certo gruppo. Chiedere poi agli allievi di riempire la propria versione cartacea. Dopo di ci, prendere in considerazione la preparazione dellopzione online in modo individuale. Questo separer il pensiero critico nelle abilit finanziarie dallo sviluppo delle necessarie abilit IT. Guida La pianificazione singola ricopre unampia variet di concetti su reddito e spese, incluso un elenco di vantaggi sul reddito e ammende dei tribunali civili sulle spese. Lesercizio disponibile su: www.dolceta.eu Fonte: EU

esercizi

23

EsErcIzIO N. 17
Nome Esercizio: colloquio di valutazione individuale precorso Modulo, -i: Pianificazione e Programmazione Destinatari: clienti del Jobcentre Plus, adulti con scarsa formazione finanziaria Formato: Valutazione Individuale Dimensione Gruppo: 1 Durata: 20 minuti Obiettivi Valutare il livello di formazione finanziaria di ciascun partecipante al corso Scoprire forze e debolezze connesse alla situazione finanziaria di ciascun allievo Monitorare gli atteggiamenti nei confronti dei partecipanti al corso e modelli e stili di comunicazione individuali e dei partecipanti al corso che potrebbero influenzare lo svolgimento del corso Descrizione Fase 1: Il formatore chiede ai partecipanti i motivi di partecipazione al corso. Perch ti sei iscritto al corso? Quali sono le tue aspettative, quali argomenti immagini affronter il corso? Che cosa vuoi imparare o fare meglio alla fine del corso? Se allallievo stato chiesto di partecipare al corso, il formatore dovrebbe porgli le seguenti domande: Perch pensi ti abbiano mandato qui? Che cosa possiamo fare affinch il corso risulti per te almeno in parte interessante? Come possiamo, noi due insieme, tirar fuori il meglio da questo corso per te? Fase 2: Il formatore pone varie domande sulla formazione finanziaria, per valutare il livello di conoscenza. Si dovrebbe dire allallievo che non si tratta di un test, ma di un breve screening. Bisognerebbe porre le domande in modo amichevole e colloquiale. Ciascun formatore pu elaborare una serie di domande. Esempi: Hai mai usato una carta di credito? Conosci la differenza tra carta di credito e carta di debito? Quali credi siano le differenze? Cosa potrebbe accaderti se non seguissi le regole di utilizzo della carta di credito? Conosci qualcuno cui stata clonata la carta Perch pensi che accada ci? Cosa potrebbe aver sbagliato questa persona? Se chiedi un prestito, quale istituzione consideri pi sicura e quale meno sicura e perch? Cosa pensi faccia un consulente finanziario? Etc. Fase3: Il formatore predispone nella dispensa del corso una pagina o un numero di pagine per ciascun partecipante, dove, dal primo colloquio fino alla valutazione finale, monitorer aspettative, progressi e risultati di ciascun allievo. Guida Il colloquio dovrebbe avvenire in unatmosfera amichevole, cos che lallievo non si senta demotivato gi prima che il corso inizi realmente. Le domande non dovrebbero essere poste in modo diretto o formale, dovrebbe essere simili a una conversazione in cui il formatore mostra molteplici conoscenze per il contesto individuale del partecipante. Lesercizio disponibile (link) nella Toolbox e come pdf da stampare Fonte CZ: Learning 4Life

esercizi

24

EsErcIzIO N. 18
Nome esercizio: colloquio di valutazione individuale postcorso Modulo, -i: Pianificazione e Programmazione Destinatari: clienti del Jobcentre Plus, adulti con scarsa formazione finanziaria Formato: Valutazione Individuale Dimensione Gruppo: 1 Durata: 20 minuti Obiettivi Valutare il livello di conoscenza e le abilit acquisite durante il corso Valutare i progressi, confrontando il rendimento iniziale e quello finale Consultare lapplicazione del piano di azione individuale Fornire agli allievi un feedback finale sui risultati raggiunti Chiusura del corso / sessione Descrizione Fase 1: Il formatore mostra la scala disegnata allinizio del corso e chiede agli allievi di valutare il livello di conoscenza e le abilit acquisite durante il corso, confrontandole con le considerazioni fatte allinizio del corso. Fase 2: Il formatore chiede quali sono state le lezioni e le attivit pi utili e quali le lezioni e le attivit meno utili. Si discute su cosa possa essere migliorato nelle future edizioni del corso, in modo da soddisfare completamente i partecipanti. Fase 3: Il partecipante presenta il proprio piano di azione individuale descrivendo come migliorer la conoscenza e le abilit acquisite durante il corso nel proprio contesto individuale/familiare. Il formatore prende nota e trascrive il piano di azione presentato dagli allievi. Fase 4: Deve essere effettuato un controllo successivo. Il formatore invia tre email a ciascun partecipante. La prima email 1 mese dopo la fine del corso. La seconda sei mesi dopo la fine del corso. La terza 12 mesi dopo la fine del corso. In ogni email, il formatore ritorna sugli appunti del colloquio finale informandosi sui successi e sui fallimenti che potrebbero essersi verificati durante lattuazione del piano di azione individuale. Il formatore salva le risposte dei partecipanti come input ulteriore per la valutazione del corso e come ispirazione per migliorare i corsi futuri. Guida Oltre a un test scritto, effettuare una valutazione individuale delle conoscenze acquisite durante il corso. Se la dinamica di gruppo soddisfacente e gli allievi desiderano esprimere le proprie opinioni personali agli altri, il piano di azione e il feedback finale andrebbero realizzati in gruppo. Questo pi semplice per il formatore, sebbene vada rispettato linteresse dei partecipanti. Se il formatore rileva una mancanza di fiducia e una scarsa motivazione a parlare di problematiche personali e familiari, necessaria una valutazione individuale, altrimenti il valore aggiunto e la qualit del corso non possono essere valutati correttamente. Vedere anche Piano di Azione Personale Lesercizio disponibile (link) nella Toolbox e come pdf da stampare Fonte CZ: Learning 4Life
esercizi 25

EsErcIzIO N. 19
Nome Esercizio: Piano di Azione Personale Modulo, -i: Pianificazione e Programmazione Destinatari: client del Jobcentre Plus, adulti con scarsa formazione finanziaria, Formato: Progetto e discussione Dimensione Gruppo: 15 Durata: 1 settimana Obiettivi Utilizzare tutto ci che gli allievi hanno appreso durante il corso Elaborare un piano di azione a breve e lungo termine sulla base delle nuove conoscenze e abilit Permettere ai partecipanti di discutere i propri piani di azione con il formatore Consolidare le nuove conoscenze collegandole alla situazione personale Valutare il livello di conoscenza tra gli allievi e la quantit dei contenuti appresi Descrizione Parte A: Fase 1: Nellultima ma non unica sessione, il formatore presenta il piano di azione e ne spiega scopo e funzionamento. Fase 2: Il formatore presenta un esempio di piano di azione preparato in precedenza. Fase 3: In una discussione, il formatore si accerta che gli allievi comprendano il progetto Fase 4: Nel periodo di tempo tra la penultima e lultima sessione, gli allievi scrivono in modo dettagliato il proprio piano di azione individuale in quanto parte fondamentale della valutazione finale del corso. Parte B: Nellultima sessione (a seconda dellambiente e della dinamica di gruppo, il formatore decide per una sessione di gruppo o per una serie di sessioni individuali), ciascun allievo presenta il proprio piano di azione. Parte c: Un mese dopo la fine del corso, il formatore contatta via email (o in altro modo) ai partecipanti, informandosi sui progressi ottenuti nel realizzare il piano di azione. Sei mesi dopo il formatore ripete la stessa azione e 12 mesi telefona ai partecipanti (volendo anche possibile inviare unemail).

Guida Il piano di azione non uno strumento di valutazione standardizzato, il che rende pi complicato per il formatore e per le istituzioni valutare i risultati. In ogni caso, di grande importanza per gli allievi avere una lista dettagliata delle coseda fare da portare a casa. Questo tipo di valutazione testimonia quello che hanno imparato durante il corso e costituisce un ponte tra il corso e la vita reale. Perci i formatori non

esercizi

26

EsErcIzIO N. 19
devono mai sottovalutare la preparazione, la spiegazione e lenfasi necessarie in questattivit. Il formatore dovrebbe conservare una copia di ogni piano di azione individuale, in modo che, se richiesto dopo pochi mesi, possa citare i piani e le intenzioni giuste... Vedere anche Colloquio di Valutazione Individuale postcorso

Lesercizio disponibile (link) nella Toolbox e come pdf da stampare Fonte CZ: Learning 4Life

esercizi

27

EsErcIzIO N. 20
Nome Esercizio: Valutazione delle abilit e delle conoscenze precorso Modulo, -i: Matematica di Base Destinatari: clienti del Jobcentre Plus, adulti con scarsa formazione finanziaria, Formato: Valutazione di Gruppo Dimensione Gruppo: 15 Durata: 1 ora Obiettivi Valutare il livello di formazione finanziaria dei partecipanti al corso Scoprire forze e debolezze connesse alla situazione finanziaria tra gli allievi Facilitare il processo di consolidamento del gruppo Scoprire i modelli e gli stili di comunicazione tra i partecipanti al corso Accrescere la consapevolezza sulla mancanza di conoscenza tra i partecipanti Monitorare le problematiche che richiedono maggiore attenzione durante il corso Descrizione Fase 1: Il formatore chiede ai partecipanti come valuterebbero la propria formazione finanziaria (spiegando che tipo di conoscenza e abilit comprende la formazione finanziaria). Gli allievi dovrebbero valutare le proprie abilit su una scala da 1 a 10. Il formatore annota la valutazione di ciascun allievo su una scala disegnata su una lavagna a fogli. Fase 2: Il formatore presenta un test sulla formazione finanziaria (quello elaborato da FinLiCO o qualsiasi altro test riconosciuto nel paese). Il test somministrato a tutto il gruppo. Il formatore presenta ogni domanda attraverso un proiettore chiedendo al gruppo di accordarsi su una domanda (o pi, se non riescono ad accordarsi su una sola opzione). Ciascun partecipante al corso scrive il proprio punteggio maggiore o minore a seconda del numero di risposte esatte/errate Fase 3: Il formatore chiede agli allievi quale domanda gli autori del test avrebbero potuto includere nel test e quale eliminare. Questo Fase obbligatorio poich stimola il gruppo e fa riferimento a conoscenze maggiori. Guida Questattivit dovrebbe seguire il meeting di valutazione individuale (esercizio separato). In caso non ci sia tempo o spazio per il colloquio individuale con ciascun partecipante, il formatore deve essere consapevole del possibile rischio che il test sia troppo semplice o troppo complicato, il che potrebbe influenzare la dinamica e la motivazione del gruppo. Lattivit ha due obiettivi principali: a) rendere i partecipanti consapevoli dei punti di forza e debolezza delle proprie conoscenze e abilit. b) facilitare la comunicazione allinterno del gruppo. Entrambi gli obiettivi sono ugualmente importanti, perci il formatore deve davvero mantenere unatmosfera amichevole e di supporto durante la discussione e il completamento del test. Lesercizio disponibile (link) nella Toolbox e come pdf da stampare Fonte CZ: Learning 4Life

esercizi

28

EsErcIzIO N. 21
Nome esercizio: Valutazione delle abilit e delle conoscenze postcorso Modulo, -i: Matematica di Base Destinatari: clienti del Jobcentre Plus, adulti con scarsa formazione finanziaria, Formato: valutazione di gruppo e strumento di valutazione Dimensione Gruppo: 15 Durata: 1 ora Obiettivi Valutare il livello di conoscenza e le abilit acquisite durante il corso Valutare i progressi confrontando il rendimento durante il test precorso e il test postcorso Fornire agli allievi un feedback finale sui miglioramenti ottenuti Chiusura del corso Descrizione Fase 1: Il formatore chiede ai partecipanti di valutare i propri progressi confrontandoli con il test di gruppo precorso. Scrivere le loro valutazioni sulla scala disegnata durante la prima sessione. Fase 2: Ciascun allievo dovrebbe svolgere il test di valutazione postcorso che sar distribuito stampato e riempito a mano. Fase 3: Il formatore valuta le risposte e contatta ciascun allievo individualmente fornendo un feedback scritto sui risultati del test, includendo raccomandazioni per migliorare. Guida Il test postcorso la copia esatta del test precorso con unimportante modifica. Le risposte a scelta multipla sono state eliminate e rimangono solo le domande aperte cui i partecipanti devono rispondere a parole proprie. Lesercizio disponibile (link) nella Toolbox e come pdf da stampare Fonte CZ: Learning 4Life

esercizi

29

EsErcIzIO N. 22
Nome Esercizio: cartellone sulla spirale del Debito Modulo, -i: Indebitamento Destinatari: Disoccupati, giovani adulti, famiglie Formato: Cartellone Dimensione Gruppo: piccolo gruppo Durata: 45 minuti Obiettivi Capire il tipico processo dindebitamento Capire le cause e le conseguenze di diverse azioni coinvolte nella gestione del debito Imparare i modelli tipici di comportamento e gli errori commessi dalle persone indebitate Aumentare la formazione sul debito Accrescere la consapevolezza dei prestiti a rischio e le gravi conseguenze dellindebitamento Descrizione Fase1: Porre il cartellone SPIRALE DEL DEBITO VUOTA sul display. Distribuire le carte con il testo che devono riempire i partecipanti al corso. Fase2: Chiedere ai partecipanti di immaginarsi nei panni di una qualunque persona fortemente indebitata da molti anni. Si tratta di una storia senza un lieto fine. La storia viene ricostruita pensando al possibile sviluppo della prima decisione, attraverso gli ultimi passi della storia, posizionando le carte in ordine sulla Spirale del Debito. Fase 3: Posizionare il cartellone SPIRALE DEL DEBITO completa sulla parete vicino a quello vuoto, che deve essere riempito con i cartellini posizionati secondo la decisione del gruppo dei partecipanti. Fase 4: Confrontare e discutere i due gruppi di affermazioni. Guidare e mediare la discussione. Se i partecipanti al corso hanno deciso di posizionare i cartellini in un ordine diverso da quello del cartellone nella versione completa, chiedergli perch e discutere se si tratti di ragioni credibili o plausibili. Attivit supplementare Fase 1: Il formatore pensa a cose tipiche che dicono le persone indebitate e le presenta ai partecipanti scritte su una lavagna a fogli o su una lavagna bianca. In alternativa si possono usare casistiche come queste disponibile nella toolbox o online. Fase 2: I partecipanti al corso identificano le frasi chiave e posizionano ognuna di esse su un gradino della scala sul Cartellone, nella categoria cui potrebbero appartenere. Fase 3: Discutere le possibili motivazioni per le quali famiglia e amici sono spesso molto tolleranti e continuano a aiutare le persone indebitate per lungo tempo nonostante la gravit del caso. Scrivere le motivazioni su una lavagna a fogli. Fase 4: Cercare di raggruppare idee per delle soluzioni su Come non farsi imbrogliare da una persona indebitata. Scriverle sulla lavagna a fogli sotto i perch.

esercizi

30

EsErcIzIO N. 22
Guida Prima di avviare lesercizio, il formatore dovrebbe chiedere a tutti i partecipanti se capiscono i termini di base presentati sul cartellone (presa di possesso, etc.). Altrimenti, i partecipanti dovrebbero analizzarne il possibile significato. Il tutor li spiega, descrivendone il significato e dando un esempio pratico della vita di tutti i giorni. Lesercizio disponibile (link) nella Toolbox Fonte: CZ

esercizi

31

EsErcIzIO N. 23
Nome Esercizio: Il tempo denaro! Modulo: Attitudini personali Destinatari: Allievi adulti Formato: file pdf /word da stampare Dimensione Gruppo: piccolo gruppo (8-12) Durata: 1 ora e 30 min. Obiettivi Prendere coscienza di come e con chi spendiamo tempo ed energia Sviluppare consapevolezza della propria energia, tempo e denaro Farsi unidea di come impiegare il tempo in attivit quotidiane Imparare a concentrare lenergia a vantaggio del proprio benessere e delle proprie intenzioni Descrizione Fase 1: Il formatore introduce la lezione con citazioni famose, interessanti ma provocatorie (vedere opuscolo). Il gruppo discute le citazioni e i commenti pi interessanti degli studenti vengono scritti su un cartellone sotto forma di mappa mentale. Durante lelaborazione della mappa prosegue la discussione interattiva. Fase 2: Il formatore illustra la relazione tra energia, tempo e denaro come importanti fattori trasversali con cui ognuno pu misurare e valutare la qualit di vita (e aumentare la consapevolezza dello spreco di tempo, energia e in definitiva denaro con discussioni, persone, eventi, lavori improduttivi, etc.) Fase 3: I discenti fanno un elenco di come trascorrono la giornata attualmente (o in passato). Per ogni attivit rispondono alle seguenti domande (sulla propria agenda finanziaria o su carta semplice): Quanto tempo occupa ogni attivit? Quanta energia richiede?- Quanta energia otteniamo svolgendo ciascuna attivit? Quanto denaro costa ognuna o quanti soldi sono stati guadagnati svolgendola? Quale di queste attivit possibile delegare ad altri? Che cosa considero importante nello svolgere una certa attivit? Assumeresti te stesso (e ti pagheresti di tasca tua) come membro di un gruppo dirigente? Fase 4: I discenti discutono in piccoli gruppi di 3-4 persone e condividono con gli altri le proprie conclusioni. Poi ogni gruppo utilizza le proprie conclusioni (alcune possono essere in comune, altre diverse) per realizzare un cartellone. Ciascun gruppo sceglie un leader per presentare agli altri partecipanti / gruppi le conclusioni in comune. Fase 5: Alla fine, ogni discente sintetizza in una frase: Cosa ho imparato di importante? Cosa di nuovo? (I discenti aggiornano il proprio portafoglio finanziario). Fase 6: Feedback sulla lezione Lesercizio disponibile (link) sul sito web Finlico Toolbox

esercizi

32

EsErcIzIO N. 24
Nome Esercizio: La bici/liPad /il notebook /gli sci dei miei sogni) Modulo: Pianificazione e Programmazione, Risparmio e Investimento Destinatari: Giovani adulti Formato: Foglio (esercizio interattivo di gruppo) Dimensione Gruppo: piccolo gruppo (8-12) Durata: 2 ore Obiettivi Porsi traguardi e obiettivi Pianificare piccole tappe per raggiungere traguardi e obiettivi Descrizione Fase 1: I discenti sono invitati a scegliere il soggetto dei propri sogni. Lunica condizione che sia realistico e realizzabile in un certo periodo di tempo. Fase 2: Ai discenti viene chiesto di considerare lammontare di denaro, borsa di studio o altre entrate ricevute e scriverlo. Fase 3: Essi riesaminano le offerte bancarie online. Fase 4: I partecipanti/discenti scelgono lofferta di risparmio migliore Fase 5: Con le conoscenze informatiche, gli strumenti e programmi del computer disponibili, il singolo (o gruppi di 3 partecipanti) disegnano il cartellone dei sogni (es. la bici dei sogni: disegno, prezzo, tempo previsto per averla e soprattutto il significato simbolico di cosa apporter alla vita, alla qualit della vita, valore aggiunto.) Permettere ai partecipanti di esprimersi in modo personale e creativo. Fase 6: Gli studenti presentano le proprie idee in soli tre minuti (con entusiasmo e con un linguaggio specifico) Fase 7: Valutazione degli elaborati, organizzare di una piccola gara Fase 8: Sollecitare i discenti a mettere loggetto dei propri sogni in un posto visibile e osservare limmagine ogni giorno finch completa. Lesercizio disponibile (link) sul sito web Finlico Toolbox Fonte: Institute Integra

esercizi

33

EsErcIzIO N. 25
Nome Esercizio: Assistenza Finanziaria Modulo: Attitudini personali, Rischio, Prodotti Finanziari Destinatari: Discenti adulti Formato: Filmato/esercizio interattivo di gruppo (disponibile in pdf o in PowerPoint) Dimensione Gruppo: piccolo gruppo (8-12) Durata: 45 minuti Obiettivi Accrescere la consapevolezza del proprio stile di vita Valutare programmi di assicurazione contro i rischi Promuovere la consapevolezza di uno stile di vita pi salutare Promuovere la consapevolezza del legame tra uno stile di vita non salutare e gli alti costi sanitari Descrizione Il filmato mostra due compagni di classe che si incontrano per caso davanti a unagenzia di assicurazioni. Entrambi hanno scelto unassicurazione integrativa sulla vita. Confrontano le polizze assicurative e scoprono di avere somme diverse pur avendo scelto lo stesso prodotto (2 anni di assicurazione sulla vita, stessa et, uomini, finora senza malattie croniche ) Il filmato mostra il soggetto A e il soggetto B. Il primo un ragazzo modesto, atletico che dedica il tempo libero a scoprire stili di vita salutari ed ecologici, che includano attivit sportiva regolare e giornaliera. Il secondo un fumatore in sovrappeso, che passa il tempo davanti al computer e alla TV. Possiede una forte autostima. La ragione delle polizze assicurative differenti dipende dai maggiori rischi per la salute e quindi da un costo maggiore. Il consulente assicurativo deve considerare i rischi potenziali di malattia e i possibili maggiori costi di prevenzione per il soggetto B in confronto al soggetto A, i cui rischi per la salute sono minori e il cui resoconto medico eccellente Guida Lesercizio basato sul filmato e mostra limpatto di uno stile di vita non salutare sui costi dellassicurazione sulla vita. Il filmato uno strumento didattico per introdurre una discussione costruttiva connessa alla consapevolezza personale del risparmio sullassicurazione sulla vita. Il formatore apre la discussione su stile di vita non salutare e impatto su costi maggiori a causa dellassicurazione sui rischi. La discussione pu includere la partecipazione personale e linfluenza sui sistemi di assicurazione e sulla vita, limportanza della responsabilit personale e della consapevolezza su questi temi. Il formatore pu usare lesercizio per introdurre i concetti di rischio e risparmio. Lesercizio disponibile (link) sul sito web Finlico Toolbox Fonte: SL, Institute Integra

esercizi

34

EsErcIzIO N. 26
Nome Esercizio: Lalbero dei soldi /Mz/ Modulo: Pensiero Critico, Attitudini personali Destinatari: Discenti adulti Formato: Filmato e discussione (disponibile in pdf o PowerPoint) Dimensione Gruppo: piccolo gruppo (4 16) Durata: 1 ora Obiettivi Diventare consapevoli delle attitudini personali verso il denaro Confrontarsi con i pregiudizi basati su influenze culturali e modi di dire Accrescere la consapevolezza del pensiero critico Descrizione Lesercizio si basa sul filmato del proverbio (della saggezza popolare): I soldi non crescono sugli alberi! Slide 1: Un uomo in un giorno di sole, in campagna, ammira nelle sue mani una moneta doro Slide 2: Luomo inizia a scavare una buca con una grande pala Slide 3: Pianta la moneta doro nel buco Slide 4: Lannaffia con un annaffiatoio Slide 5: Sorge il sole e luomo osserva orgogliosamente un nuovo germoglio che cresce Slide 6: Il sole continua a splendere e luomo incoraggia una pianta rigogliosa a crescere ancora di pi suonandogli della musica con un corno Slide 7: Luomo felicissimo; un albero rigoglioso ha dato i suoi frutti denaro, sia in monete sia in banconote Slide 8: Il nostro eroe cammina per un campo arato seminando monete doro da un cesto che ha in mano Guida Questesercizio interattivo, studiato per dimostrare luso dei proverbi (della saggezza popolare) e i pregiudizi che abbiamo sul denaro. Serve come introduzione a un seminario su pensiero critico e attitudini personali verso il denaro. Il formato visivo e il contenuto umoristico incoraggiano la partecipazione interattiva dei partecipanti al corso Formazione Finanziaria. Il formatore pu usare gli esercizi come base per un seminario, in cui i discenti elencano giudizi/pregiudizi o proverbi/frasi che conoscono sul denaro. Poi discutono in piccoli gruppi da 3-4 membri e condividono i propri elenchi. Lesercizio pu incoraggiare la creativit e ciascun gruppo dovrebbe disegnare un cartellone con idee interessanti e innovative. Ogni formato pu essere usato come fumetto, disegno grafico al computer, gioco di ruolo o come testo per giochi. Lesercizio disponibile (link) sul sito web Finlico Toolbox Fonte: SL, Institute Integra

esercizi

35

EsErcIzIO N. 27
Nome Esercizio: Gioco da Tavolo FinLico Modulo: Pensiero Critico, Rischio, Credito Destinatari: Disoccupati, giovani adulti, famiglie, adulti Formato: Gioco da Tavolo Dimensione Gruppo: piccolo gruppo (massimo 6). Durata: 30 minuti Obiettivi Fornire ai giocatori un contesto per riflettere sulla formazione finanziaria Imparare le regole finanziarie Fare pratica con la matematica di base Riflettere sulle situazioni quotidiane che portano allindebitamento Accrescere il pensiero critico dei potenziali clienti per aumentare la consapevolezza sui prestiti rischiosi e le gravi conseguenze dellindebitamento Descrizione Gioco da tavolo con carte/domanda con 3 diversi livelli di difficolt. Pedine e dadi. Preparazione: Sistemare il gioco da tavolo al centro dellarea di gioco. Posizionare i 3 mazzi di carte nel posto previsto sul gioco da tavolo Posizionare le pedine su Inizio. Le Carte: Ogni carta ha una domanda con diversi livelli di difficolt. Le Carte Blu sono le pi semplici. Le Carte Rosse sono le pi difficili e le Carte Verdi hanno difficolt intermedia. Gioco: Ogni giocatore inizia il gioco con un credito di 500 punti Il giocatore inizia lanciando i dadi. Muove la pedina il numero di volte corrispondente a quello mostrato sui dadi. Il giocatore segue le istruzioni mostrate sulla casella. Ci sono caselle con punti interrogativi rossi, verdi e blu corrispondenti alle carte/domanda. Se il giocatore si ferma su questa casella, deve rispondere alla domanda della carta. Il giocatore legge ad alta voce la domanda della carta e ha 20 secondi per rispondere. Se la carta era: Blu e la risposta era corretta il giocatore vince 10 punti. Blu e risposta errata il giocatore perde 50 punti. Rossa e la risposta era corretta il giocatore vince 50 punti. Rossa e risposta errata il giocatore perde 10 punti. Verde e la risposta era corretta il giocatore vince 25 punti. Verde e risposta errata il giocatore perde 25 punti. Ci sono altre caselle con istruzioni. Possono essere rimani fermo un giro / 2 giri, salta 2 caselle, torna indietro di 2 caselle, e cos via. Vincitore: Il gioco finisce quando un giocatore raggiunge la casella 100 e si fa il conto finale. Il giocatore che termina per primo aggiunge il 10% del totale dei punti. Gli altri giocatori aggiungono la percentuale di punti corrispondente alla casella su cui si trovano alla fine del gioco. Per esempio, se un giocatore sulla casella 67, si calcola 6,7% di punti totali e lo si aggiunge ai punti. Vince chi ha il numero pi alto di punti (che potrebbe non essere il primo ad arrivare a 100). Fonte: PT ISCAP

esercizi

36

EsErcIzIO N. 28
Nome Esercizio: I migliori acquisti Modulo: Pensiero Critico, Pianificazione, Shopping e Diritti dei Consumatori Destinatari: Allievi adulti Formato: una serie di documenti Pdf o word da stampare Dimensione Gruppo: 5 20 partecipanti Durata: circa 30 minuti Obiettivi Accrescere la consapevolezza dei modi diversi in cui le offerte speciali possono essere descritte, calcolate e confrontate. Descrizione In questo pacchetto esistono due diverse attivit miglior acquisto e unattivit legata al linguaggio numerico/ matematico. Le attivit si basano sui migliori acquisti da supermercato di cibo e TV. Queste attivit si focalizzano sulle capacit di calcolo e matematica di base. Si rivolgono soprattutto a gruppi riluttanti a concentrarsi sulla matematica e il contesto dello shopping un fattore motivazionale. Le attivit possono essere usate per introdurre il pensiero critico su strategie di spesa, come le offerte convenienti. Per esempio si pu fare una ricerca tra i negozi locali per valutare le offerte speciali. Lattivit matematica inclusa nel principale miglior acquisto considera il linguaggio delle operazioni matematiche. Questo non mira ad una formazione finanziaria, ma parte del pacchetto originario (prodotto dallOffice of Fair Trading - UK). stato lasciato come supporto extra da usare con alcuni gruppi, come le Famiglie Principianti. Descrizione Lattivit contiene una tavola con riferimenti a Consumatore, Formazione, Linguaggio, Numerazione, Capacit Funzionali Il pacchetto comprende due diverse attivit miglior acquisto che richiedono livelli diversi di capacit di calcolo e pu essere usata la tavola del linguaggio matematico come supporto allattivit. Si possono usare le calcolatrici in entrambe le attivit. I formatori possono adattare contenuto, dati e prezzi delle attivit a et, interessi, regime alimentare e stili di vita del gruppo. Per esempio, per 16-19 anni,i migliori acquisti da supermercato possono essere inseriti nel contesto di comprare cibo e bevande per una festa o una gita. Introduzione dellattivit: Lattivit andrebbe introdotta discutendo alcuni dei modi diversi in cui i beni possono essere stimati, come: prendi uno e hai uno gratis, % di sconto, met prezzo. Spiegare ai partecipanti (principianti / studenti) che faranno pratica valutando gli acquisti migliori in relazione al prezzo pi conveniente. Potrebbe essere necessaria una discussione su quali altri fattori oltre al prezzo possono indicare lacquisto migliore. Se possibile stampare a colori su un biglietto o su carta laminata, in modo che letichetta del prodotto sia accattivante. Questattivit in genere funziona meglio in piccoli gruppi o a coppie. Spiegare ai partecipanti (principianti / discenti) che possono usare ogni strategia per elaborare le risposte, incluse le calcolatrici, ma dovranno spiegare la strategia usata. Lesercizio disponibile (link) sul sito web Finlico Toolbox e su http://www.oft.gov.uk/aboutthe-oft/partnershipworking/partnership-working-info/consumer-education/resources/ sthome/?action=register Fonte: UK; Office of Fair Trading (OFT)
esercizi 37

EsErcIzIO N. 29
Nome Esercizio: Le 10 regole Finanziarie Principali del consumatore Modulo: Pensiero Critico, Indebitamento, Shopping e Diritti del Consumatore Destinatari: Disoccupati, giovani adulti, famiglie Formato: Cartellone Dimensione Gruppo: piccolo gruppo Durata: 25 minuti Obiettivi Fornire agli adulti esempi di regole finanziarie per capire cause e conseguenze di azioni imprudenti Apprendere modelli tipici ed errori ripetuti da molti adulti Aumentare il pensiero critico di potenziali clienti per accrescere la consapevolezza di prestiti rischiosi e le conseguenze dellindebitamento Descrizione Fase 1: Porre sul display il cartellone LA TOP TEN DEL CONSUMATORE. Chiedere al gruppo di discutere le 10 regole principali delle attivit finanziarie. Usare le sezioni sul cartellone per aiutare i partecipanti con gli argomenti chiave. Scrivere idee e suggerimenti sul cartellone. Fase 2: Dividere il gruppo in due sottogruppi pi piccoli. Distribuire tra i partecipanti i pezzi di carta con il testo semplice presente sul cartellone originario. Chiedere a ciascun sottogruppo di posizionare il testo sul cartellone in base alla decisione del gruppo. Fase 3: Posizione il cartellone completo LA TOP TEN DEL CONSUMATORE sulla parete vicino a quello vuoto che stato riempito dai partecipanti. Fase 4: Confrontare e discutere le affermazioni, ci sono pi opzioni disponibili oltre queste 10. Guidare e mediare la discussione, per esempio, chiedere di giustificare perch la regola suggerita dovrebbe essere tra le 10 principali. Se i partecipanti hanno deciso di posizionare i cartellini in ordine diverso rispetto a quello previsto dal cartellone, chiedergli perch e discutere se si tratti di ragioni credibili o plausibili. Prolungamento dellattivit: nel cartellone c una domanda a trabocchetto nellultima raccomandazione denominata Assicurazione sulla vita. Rileggerla ai partecipanti e chiedere loro in quale caso e per chi possibile scegliere lassicurazione sulla vita e quali alternative sono disponibili per le altre persone. Discutere per circa 5 minuti e (se necessario) introdurre lassicurazione di disabilit o invalidit.

esercizi

38

EsErcIzIO N. 30
Nome Esercizio: Identit, Libert & Mondo High-tech Modulo: Pensiero Critico Destinatari: Giovani adulti Formato: Filmato PowerPoint e opuscolo Dimensione Gruppo: piccolo gruppo (8-12) Durata: 1 ora Obiettivi Acquisire consapevolezza di ci che riveliamo di noi stessi e della nostra famiglia su internet (social network) Diventare pi selettivi nel dare accesso al nostro sito personale, mantenere ristretto il nostro circolo personale, includendo solo coloro che conosciamo personalmente. Imparare come proteggere i nostri dati personali Riconoscere il pericolo di vittimizzazione Descrizione Non possibile negare laumento dei social network, tra cui Facebook il pi popolare con oltre 400 milioni di utenti in tutto il mondo. Il 40% degli utenti Facebook ha meno di 25 anni. Tutti gli utenti devono ricordare che non tutti coloro con cui entrano in contatto online sono affidabili. Ovviamente, ci sono molti vantaggi nelliscriversi a questi siti. I social network permettono di fare cose ovvie come rimanere in contatto con famiglia e amici o anche trovare un nuovo lavoro. Per quanto possa essere divertente, gli utenti devono essere consapevoli dei possibili rischi connessi con lessere troppo esposti su un sito pubblico. Quando accenniamo in modo innocente che andremo fuori citt, stiamo potenzialmente dicendo al mondo che la nostra casa sar vuota. Anche elencare attivit quotidiane pu far conoscere ad estranei la nostra routine e metterci in pericolo. Con solo pochi click del mouse, essi possono sapere molto di noi. Involontariamente gli utenti rendono facile a chiunque rubare la propria identit online, poich tutto quel che serve nome, data di nascita e poche altre informazioni che possono essere abitualmente lette sul profilo Facebook, spianandogli la strada. Un altro motivo per cui i ladri amano avere accesso alle informazioni personali attraverso i social network che completamente legale. Unindagine recente, in questo campo, ha rivelato che quasi il nove per cento degli utenti dei social network ha subito forme di abuso, come virus, raggiri, furto didentit e molestie. meglio proteggersi da furti didentit che mettere insieme i pezzi dopo essere stati derubati. Questo esercizio stato creato per il corso di discussione sullEducazione alla Formazione Finanziaria, fornendo agli utenti non solo importanti informazioni, ma dando loro anche lopportunit di utilizzare un apprendimento sperimentale come base della discussione. Guida Il formatore dovrebbe dividere le regole fornendo ai partecipanti il testo delle 10 principali regole finanziarie. I cartellini sono previsti solo per i formatori; essi dovrebbero dividere il testo e distribuirlo tra i partecipanti senza i cartellini. Il cartellone pu essere stampato in bianco e nero il colore rosso non fondamentale per i contenuti. Lesercizio disponibile su (link) Toolboxsthome/?action=register
esercizi 39

EsErcIzIO N. 30
Guida Fase 1: Utilizzare il filmato/fumetto come strumento di formazione Fase 2: Dividere i partecipanti al corso in piccolo gruppi di 3 o 4 Fase 3: Preparare e ideare domande aperte come supporto alla discussione interattiva allinterno dei gruppi sulle esperienze personali dei partecipanti in questo particolare settore (internet e la protezione dei dati online) Fase 4: I partecipanti creano/inventano i finali possibili della storia Fase 5: Ciascun gruppo fornisce una presentazione degli scenari finali possibili Fase 6: Sintesi del feedback (domanda: Cosa ho imparato oggi?) Fase 7: Lavoro di gruppo fare un cartellone I miei 7 comandamenti sulla protezione dei dati personali in internet Fase 8: (esposizione) Elaborato Slide 1: Una persona dietro al monitor del computer, con espressione sorpresa Slide 2: Un messaggio Hai vinto 1.000.000 Slide 3: I pensieri della persona sui propri desideri (macchina, barca, ragazze ...) Slide 4: I desideri della persona aumentano, improvvisamente si vede milionario - forse anche con il nome di Donald Trump o di un cantante famoso Slide 5: Il secondo messaggio- un invito allinvio dei dati personali: nome, data e luogo di nascita, occupazione Slide 6: Poich lofferta molto allettante...il soggetto inserisce i dati Slide 7: un nuovo invito sugli hobby del soggetto. Il nostro milionario compila tutti i campi richiesti Slide 8: Una domanda su uno dei migliori amici del soggetto il nostro nuovo milionario la compila alacremente. Slide 9: Una scritta sullo schermo ...e questo lultimo passo...prima che i tuoi soldi inizino a percorrere la strada verso di te. Congratulazioni! congratulazioni! Slide 10: Cosa accade dopo. I partecipanti al corso scrivono sullargomento.

Lesercizio disponibile (link) sul sito web Finlico Toolbox Fonte: SL

esercizi

40

EsErcIzIO N. 31
Nome Esercizio: Ah, ho proprio bisogno di questo Modulo: Personale, Shopping e Diritti del Consumatore Destinatari: Allievi Adulti Formato: filmato /esercizio interattivo di gruppo (disponibile come cartellone pdf o PowerPoint) Dimensione piccolo gruppo (8-12) Durata: 1 ora e mezza Obiettivi Accrescere la consapevolezza dei consumatori sulle spese Concepire obiettivi e decisioni consapevoli negli acquisti Comprendere limportanza di pianificare il raggiungimento di obiettivi specifici Descrizione Fase 1: Il formatore presenta la situazione in un centro commerciale usando il modello del filmato. Le slide sono descritte sotto (disponibili su cartellone o PowerPoint) Slide 1: Due amiche/amici hanno ricevuto oggi la propria entrata mensile (borsa di studio, sussidio di disoccupazione, stipendio etc.) Slide 2: Vanno a fare compere (abbigliamento sportivo) in un centro commerciale e girano di negozio in negozio. Ecco gli sconti (ribassi del 15, 20, 50 percento). Una vera minaccia! Slide 3: Gli amici mettono nel carrello le cose scontate, senza considerare se ne hanno bisogno o no. Slide 4: Alla fine del giro, i due carrelli sono pieni di pantaloni, giacche (stivali da escursioni, caschi, contenitori per bottiglie dacqua, corde..), a prescindere dal fatto che molte di queste cose facciano gi parte del loro guardaroba a casa. Slide 5: Allarrivo alle casse, nonostante il forte ribasso dei prezzi, il conto molto alto. Uno di loro ha anche superato la disponibilit sul conto. Slide 6: La carta di credito rifiutata! Slide 7: In fila ci sono molte persone impazienti in attesa Slide 8: Deve decidere se pagare la quantit di soldi mancanti (prendendoli in prestito ovviamente), o restituire qualcosa Fase 2: Basandosi sul filmato il formatore d vita ad una discussione di gruppo sugli scopi e limportanza dello shopping. Le questioni da considerare includono lo shopping consapevole, il prendere soldi in prestito, eccedere i soldi disponibili e il pagamento di interessi sui soldi presi in prestito (limite del credito). Fase 3: Gli studenti sono incoraggiati a descrivere situazioni simili partendo dalla propria esperienza Fase 4: Il formatore guida la discussione verso la presa di decisioni consapevoli e il superamento della necessit di spese superflue attraverso uno shopping cauto e programmato. Fase 5: Gli studenti preparano la propria Moneta dOro del Consumatore settimanale con cui monitoreranno sistematicamente le proprie spese e pianificheranno attentamente ogni acquisto. Fase 6: Alla fine della settimana gli studenti rivaluteranno i propri debiti e crediti delle spese pianificate.

esercizi

41

EsErcIzIO N. 31
Guida Per questo esercizio il formatore deve essere consapevole della composizione del gruppo Lesercizio disponibile (link) sul sito web Finlico Toolbox Fonte: SL, Institute Integra

esercizi

42

cIcALA O FOrMIcA
Nome Esercizio: cicala o Formica Modulo: Attitudini Personali, Pianificazione Destinatari: Giovani adulti, Adulti Formato: Test su carta oppure online Dimensione Gruppo: piccolo gruppo (8-12) Durata: 20 minuti Obiettivi Riflettere sulle proprie attitudini personali nei confronti del denaro Valutare la propria propensione al risparmio Stimolare la pianificazione futura Descrizione Fase 1: Il formatore chiede in classe chi conosce la classica storia della Cicala e della Formica. La storia si racconta in classe e pu anche essere distribuita in classe su un foglio con immagini. Fase 2: Si chiede ai discenti se si sentono cicale o formiche e si stimola un po di riflessione e discussione di gruppo Fase 3: Si chiede ai discenti di compilare il test attitudinale Cicala o Formica in precedenza preparato su carta (preferibile) oppure compilato online. Ogni discente compila il proprio testo. Le domande del test possono anche essere adattate con esempi pi calzanti al target senza modificare il senso delle domande. Fase 4: Una volta che i discenti abbiano completato il test attitudinale si discutono in classe le domande e le diverse risposte, cercando di sensibilizzare i discenti sul perch alcune risposte sono pi corrette delle altre. Guida Lesercizio disponibile nella Sezione di educazione finanziaria del Consorzio Pattichiari La stessa sezione offre molti altri test di cui una parte sono attitudinali e laltra conoscitivi e si prestano a diverse attivit in classe come approfondimenti di singoli argomenti o focus su un qualche aspetto delle proprie attitudini personali. Lesercizio disponibile nella sezione di educazione finanziaria del consorzio Pattichiari http:// www.pattichiari.it/test/test_cicala_o_formica Fonte: Italia

esercizi

43

IL rIsPArMIATOrE IDEALE
Nome Esercizio: Il risparmiatore ideale Modulo: Attitudini Personali, Risparmio Destinatari: Giovani adulti, Adulti Formato: Compito scritto Dimensione Gruppo: Gruppo max 20 partecipanti Durata: 20 minuti Obiettivi Riflettere sulle competenze necessarie per gestire le proprie finanze Individuare i propri punti deboli Ipotizzare alcune modalit per migliorarsi Descrizione Fase 1: Il formatore divide i partecipanti in piccoli gruppi da 3 o 4 partecipanti consegnando un foglio diviso in due o chiedendo al gruppo di prepararlo Fase 2: Si chiede ai gruppi di pensare a una persona, anche immaginaria, che secondo loro abbia le competenze, le caratteristiche e le conoscenze necessarie per saper gestire le proprie finanze (esempio: equilibrata nelle spese, puntuale nei pagamenti delle bollette, che sappia fare i calcoli e individuare lofferta migliore, che chiede aiuto quando non sa ecc.). Si chiede al gruppo di elencare tali aspetti caratteriali/attitudinali/conoscitivi su un foglio di carta. Successivamente si chiede loro quali caratteristiche invece non debba avere questa persona (ad esempio abuso della carta di credito, impulsivit nelle scelte ecc.) Fase 3: I gruppi espongono in classe le caratteristiche che hanno individuato sia quelle positive sia quelle negative. E una buona occasione per discutere tutti e trovare i punti in comune tra quanto hanno prodotto i singoli gruppi, cercando di riassumere il profilo del Gestore ideale delle proprie finanze e scriverlo su una lavagna. Fase 4: Alla fine si chiede ai singoli partecipanti di confrontare individualmente se stessi con il Gestore ideale e individuare quali sono gli aspetti che deve migliorare. Fase 5: Le proprie riflessioni possono essere condivise in classe. Guida Lesercizio si presta bene anche come fase di warming up allinizio del corso oppure anche come fase finale per lasciare i discenti con lidea di quanto devono ancora lavorare su se stessi avviando anche una fase di follow up del corso. Fonte: Italia

esercizi

44

Potrebbero piacerti anche