Sei sulla pagina 1di 6

La Formula della Compassione

di Jelaila Starr

La formula permette di muoverci attraverso un numero abbastanza


grande di lezioni del nostro "progetto per questa vita" tale da
permetterci di raggiungere la frequenza vibratoria necessaria per
diventare pienamente consapevoli. In altre parole, ogni volta che
usiamo la Formula per gestire un conflitto ed integrare la paura
collegata alla lezione che sta dietro al conflitto stesso, la nostra
frequenza vibratoria si innalza. Le lezioni giungono a noi sotto
forma di conflitti e la Formula ci permette di rimuovere le emozioni
negative ad essi legate dal nostro corpo e di trasmutarle, attraverso
il nostro centro alto del cuore, in compassione.

Punti da ricordare quando si usa la Formula della Compassione

Entrare in contatto con le emozioni collegate alla situazione ed


esprimerle sia verbalmente che fisicamente prima di iniziare a
lavorare con la formula sul problema. Sentirle ed esprimerle
fisicamente permette alle emozioni di salire attraverso il chakra del
cuore all'interno del chakra alto del cuore, dove verranno trasmutate
e rilasciate.

Queste emozioni dense ed a bassa frequenza vibratoria sono il


carburante che una volta trasmutato alla frequenza più elevata
della compassione attraverso il chakra alto del cuore e inondano il
corpo come in un rilascio orgasmico.

1
I nove passaggi sono:

1°passo: la Lezione
– Qual è la lezione che voglio imparare rispetto a questa persona ed
il conflitto di cui stiamo facendo esperienza?

Chiediamo al nostro Sè Superiore – Angeli - Spirito Guida di aiutarci,


mostrandoci la lezione che vogliamo imparare.
Questa si trova all'interno del nostro "Progetto di Vita", la mappa
dei nostri percorsi della presente incarnazione, che contiene tutte
le lezioni, i contratti e gli eventi più importanti, insieme con le
persone che vi sono coinvolte.

2°passo: Il Contratto
– Qual è il contratto che io ho fatto con questa persona?

Chiediamo che ci venga mostrato il contratto/i che abbiamo concordato


per imparare questa lezione. Quando usiamo la Formula per rilasciare
una persona, chiediamo che ci venga mostrato il contratto che
riguarda noi e questa persona. Di solito ci sono più contratti con
più persone tutti collegati all'apprendimento della stessa lezione.
Il rapporto tra contratti e lezioni varia in funzione di quanto a
lungo e per quante vite stiamo provando ad imparare questa specifica
lezione, maggiore è il numero delle vite passate, maggiore è il
numero di contratti, in questa vita, per questa lezione.
Ricordiamoci che nessuno si presta a fare un contratto con noi, a
meno che non debba imparare la stessa lezione, oppure l'altro "lato
della medaglia" della lezione.

3° passo: Il Ruolo
- Quale parte questa persona sta interpretando per agire la sua parte
del contratto?

Chiediamo di vedere e comprendere il ruolo che sia noi sia l'altra


persona stiamo interpretando in questo contratto. Chiediamo aiuto per
comprendere in che modo questi ruoli vengono messi in atto. Possiamo
immaginare un palcoscenico in cui noi e l'altro siamo gli attori;
questo aiuta a vedere i ruoli con maggior chiarezza.

2
4° passo: L'Aspetto (lo Specchio)
- Qual è il lato di me stesso che questa persona mi rimanda?

Chiediamo aiuto per vedere e comprendere quel lato di noi che


l'altro ci sta rimandando indietro; egli è uno specchio che
riflette un aspetto di noi stessi attraverso il suo comportamento.
E' il passo più duro e richiede una profonda onestà con se stessi .
Qualche volta, anziché riflettere un aspetto del nostro
comportamento, può mostrarci qualcosa che noi giudichiamo, ad es.
se qualcuno ci ruba qualcosa, può significare non che siamo dei
ladri, ma che siamo giudicanti verso i ladri ed il rubare.

5° passo: Il Dono
- Qual è il Dono che questa persona mi sta dando nell'interpretare il
suo ruolo?

Chiediamo aiuto per vedere e comprendere il Dono, il suo valore è la


lezione imparata.

Lista di controllo

Una volta completati i primi 5 passaggi, dovremmo sentire salire un


onda di compassione e gratitudine per l'altro. Se questo non è
successo, ricominciamo dal primo passo…
A volte sono necessari più tentativi prima di diventare consapevoli
della lezione su cui stiamo lavorando. Di solito possiamo provare una
sensazione di calore al livello del cuore, o un'improvvisa
intuizione "di aver capito".

Gli ultimi quattro passi hanno lo scopo di pulire e rilasciare la


negatività emotiva/spazzatura fuori dal nostro corpo fisico
attraverso il chakra alto del cuore, che può essere visualizzato come
una specie di imbuto immerso nel nostro campo aurico, unito al corpo
fisico appena sopra il cuore. Quando usiamo la Formula esso si apre,
così che la energia trasmutata in compassione può fluire verso
l'esterno attraverso di esso.

Il chakra alto del cuore compie funzioni analoghe a quelle del


colon/sfintere e della vescica/uretra nel corpo fisico, con l'unica
diversità che all'interno del nostro corpo fisico eliminiamo una
materia densa fisica, mentre dal chakra alto del cuore eliminiamo
materia eterica.

3
6° passo: L'Accettazione
- Posso accettare il ruolo che questa persona ha giocato, e le sue
azioni, al fine di aiutarmi ad imparare questa lezione?

L'accettazione è uno dei quattro aspetti dell'amore incondizionato, è


una parte della compassione ed è "amore-incondizionato in azione",
questo include anche l'accettazione di chi sia questa persona, senza
giudizio. Se ci ricordiamo che anche l'altro, come noi, è un'anima
che si è incarnata in un corpo, e che ci stiamo reciprocamente
aiutando ad imparare questa lezione, questo processo di accettazione
diviene più facile.

7° passo: Il Permesso
- Posso concedermi di lasciare andare la mia rabbia verso questa
persona che ha giocato questo ruolo al fine di aiutarmi ad imparare
la mia lezione?

Dare il permesso è uno dei quattro aspetti dell'amore incondizionato,


è una parte della compassione ed è anch'esso "amore incondizionato in
azione", questo include anche permettere agli altri di essere chi
sono e di seguire il percorso da loro scelto, indipendentemente da
ciò che io posso provare rispetto a questa scelta.

Generalmente arrivati a questo punto possiamo lasciare andare


facilmente la rabbia verso questa persona, perché iniziamo a sentire
la gratitudine e la compassione che provengono dal vedere il dolore e
la sofferenza che questa persona ha attraversato per interpretare il
suo ruolo nei miei confronti.

E' più facile dare il permesso quando si lascia andare il bisogno di


controllare il comportamento o le scelte di qualcuno "per il loro
bene". Tendiamo a controllare le persone a causa della paura che le
loro azioni possano ferire noi o loro.

Se abbiamo consapevolezza che tutto ha il suo valore, allora possiamo


iniziare a lasciare andare il nostro bisogno di controllo perché
sappiamo che ci sarà una validità qualunque sia il risultato di
tale comportamento.

4
8° passo: Il Rilascio
- Posso smettere di biasimare l'altro?

Questo passaggio è facile una volta che sono riuscito a capire che
non sono una vittima, ma bensì sono un partecipante attivo in un
contratto-lezione che ho aiutato a preparare.
Quando ci assumiamo la responsabilità della nostra parte all'interno
del contratto, questo ci permette di lasciare libero l'altro dalla
critica riguardo al ruolo che ha giocato al fine di aiutarci ad
imparare la lezione che volevamo imparare. Capiamo allora che così
come noi non siamo delle vittime, loro non sono dei malvagi ed a
volte è più difficile impersonificare questo ruolo che quello
dell'eroe!
Smettere di biasimare un altro è diverso dal perdonarlo; perdonare
qualcuno è quello che facciamo quando sentiamo che essi hanno peccato
contro di noi, come nell'essere stati loro vittime. Il Rilascio è
l'elemento chiave della Formula ed è generato dalla nostra
compassione per l'altro.

9° passo: La Gentilezza
- Ora che ho lasciato andare questa persona, posso essere gentile con
lui o lei? Ed in che modo e quando?

A questo punto dovremmo sentire l'intensità del nostro rilascio


attraverso il cuore alto, l'intensità di questa sensazione cambia in
funzione dell'intensità emotiva del problema: maggiore la carica
emotiva e maggiore l'intensità del rilascio. Questo è il passo più
emotivo: siamo pieni di gratitudine e compassione a questo punto e
l'unico pensiero è come fare ammenda e ringraziarli.
Per questo le due parti finali sono:
a) come mostrare la tua gratitudine
e
b) quando farlo?

Queste ultime due parti sono molto importanti, e vanno portate a


termine in breve tempo, poiché tutto il processo sarà completo solo
quando anch'esse saranno adempiute, magari anche con una lettera o
una telefonata di ringraziamento per quanto imparato. Ricordiamoci di
non esplicitare il ricorso al processo della Formula, che potrebbe
essere male interpretato e provocare rabbia e chiusura.

5
Cambiare l'Energia

Completata la formula è il momento di fare qualcosa con il contratto;


esso è energia, quindi abbiamo la possibilità di trasformare
quest'energia in qualcosa di diverso, possiamo visualizzare il
contratto dissolversi in migliaia di pezzi di energie luminose e
quindi mandarle a qualche persona ammalata per aiutarla nella sua
guarigione. O crearsi un conto corrente di energia positiva e farci
dei depositi da utilizzare in futuro!

… un finale positivo per una lezione dolorosa!

sito americano originale: http://www.nibiruancouncil.com


sito italiano che lo ha tradotto: http://www.franco2000.freeweb.supereva.it

Potrebbero piacerti anche