Sei sulla pagina 1di 3

Riflessione sulle stagioni di Mario Rigoni Stern.

Inverno

L’inverno è il momento della riflessione, ma anche il momento della


sofferenza, specialmente per chi ha tanti anni e ha memorie lontane: quante
case, ad esempio, non avevano il riscaldamento?
È anche l’inverno della guerra. E l’inverno della guerra si riempie di
memorie.
L’inverno porta con sé anche le memorie della neve, le grandi sciate.
È il momento delle riflessioni della vecchiaia e anche la gioia dei
bambini quando arriva la prima neve che, con la bocca aperta guardando il
cielo, s’impegnano a raccogliere i fiocchi che scendono.
L’inverno è anche una tavola grande, dove si sta in tanti e un fuoco che
brucia per scaldare.
È la stagione fatta per leggere anche se oggi la televisione sostituisce in
parte questa abitudine oltre a quella del racconto – non ci sono più né la
nonna, né gli anziani che narrano storie vissute, sostituiti dalla televisione che
racconta storie banali e false.
Se ci guardiamo intorno, noi anziani ancora vediamo la nostra fanciullezza: le
capriole, le corse nella neve, il freddo, il gelo… non importava nulla e si
viveva, mentre la fantasia navigava in modo leggero e si caricava di mistero.

In questi anni abbiamo perso tanto.


Non sappiamo più vivere l’inverno come si viveva una volta. Forse la
colpa è dei termosifoni e dell’aria condizionata che ci ha fatto perdere il gusto
del passare delle stagioni.
Pensate al focolare, in una cucina di montagna qualsiasi (non occorre essere in
una famiglia ricca): in tutte le case solitamente c’era almeno un libro
dell’infanzia, e ci si metteva vicino al fuoco per leggere e parlare…
L’inverno vissuto in un’altra maniera: quale dei due scegliere?
Certamente è una tradizione che va recuperata, quella della lettura, anche
senza il fuoco, ma pensate che tristezza non avere più il fuoco!
Il fuoco è una grande compagnia.
Quando eravamo in Albania (io avevo 18 anni ed ero in guerra) c’era una
signora che raccontava le storie dell’Orlando Furioso: era una poetessa e
recitava accanto al fuoco l’Orlando Furioso… chissà come l’aveva imparato.
Oggi si accende la televisione e chissà se si sa ancora cos’è l’Orlando...
Cerchiamo di liberarci dai nostri condizionamenti e riconquistiamo ciò che ci fa
"rivedere le stelle" e non solo in senso metaforico.
Ricordo una notte in Germania, era inverno: che meraviglia! Che silenzio! Un
cielo pieno di stelle! Si erano spente tutte le luci e sembrava d’essere tornati
indietro non di cinquant’anni, ma di settanta/ottanta.
Nella vostra vita vi auguro almeno un blackout in una notte limpida!
Primavera

Nei primi giorni di febbraio nella mia terra, da bambini, si camminava sparsi
per i pascoli, suonando le campane delle vacche - perché noi suonavamo quelle
- e cantando una vecchia canzone che diceva: “Svegliati! Svegliati! È marzo. La
neve va via e fa crescere l’erba”.
Ricordo che noi bambini, più avanti nella stagione, andavamo a prendere le
vacche in campagna e le portavamo in montagna. Ma quando passavamo per
la strada con le campane in quei giorni di febbraio, le vacche si mettevano a
urlare perché credevano che fosse arrivato il momento dell’alpeggio, e invece
la neve non era ancora andata via, e uscivano appena appena i primi germogli.
Ecco, queste sono sensazioni che ancora si possono provare, anche
vicino alle città, spostandosi dove iniziano i boschi. Se alla fine di
febbraio andate a vedere i colori lungo le strade che accarezzano i boschi
sentirete gli odori della primavera – perché la primavera ha anche odore – e ve
ne innamorerete!
Ogni volta che arriva la primavera io “sento” la terra e m’innamoro. È
bellissimo: è la terra che si risveglia, che fa crescere i fiori e se ne sente
l’odore e vi giuro che ogni volta mi viene voglia di raccontarlo. L’aria cambia e
cambia anche il movimento da dove viene l’aria: è sempre un rinascere.

Anche in questa stagione, però, non posso dimenticare gli anni della guerra. In
particolare tra il 1941 e il 1942, quando, arrivata la primavera, si doveva
ricostruire tutto. Era il periodo che incominciava a sgelare e c’erano ancora
delle macchine seppellite nella neve e nel ghiaccio con le cornacchie che
mangiavano i cadaveri… erano l’inverno del 1941 e la primavera del
1942, ma quei mesi li ricordo come fosse oggi… si vedeva il disgelo di un
inverno freddissimo, quando in montagna il termometro era sceso a -30°. Fu
l’inverno più freddo registrato nella storia dell’umanità, un inverno che non ha
avuto pietà, un freddo così forte che ha congelato i carri armati.
Dovevamo "fare la contumacia": la primavera ci chiamava e così abbiamo
“bigiato” – come dicono oggi i ragazzi che vanno a scuola – abbiamo bigiato
anche con il comandante, siamo usciti in campagna e siamo andati da un
contadino che ci ha offerto polenta, coniglio e un bicchiere di vino e lì,
finalmente, abbiamo trovato la primavera.

Estate

Sono stato in un rifugio di cacciatori dove sulla porta c’era scritto: “l’uomo
civile non lascia tracce”.
Vorrei che questa frase fosse messa non solo all’entrata dei boschi, ma anche
all’entrata delle città. Viviamo invece come in “un’ansia di lasciare tracce” che
va contro la natura. Osservando certi animali vedrete che quando fanno le tane
nel bosco nascondono anche i propri escrementi, non lasciano indietro neanche
quelli: non lasciano tracce.
A dire il vero noi siamo abituati a sporcare ovunque, specialmente nei posti
affollati, dove le persone non tengono conto che lasciare la cartacce, le
bottiglie, le cose in giro non è molto civile, è molto povero.
La natura non può assimilare quello che viene lasciato indietro.
Quello che rimane in giro si riempie d’insetti, in particolare di mosche che
vanno a deporvi sopra le uova e poi vengono mangiate dai cervi e dai caprioli:
le uova diventano larve e poi vermi che portano alla morte questi animali. E
questo succede sempre: ogni primavera, vediamo i drammatici risultati
delle cartacce e dei rimasugli lasciati in giro.
Quando incomincia a rifiorire il bosco, appassiscono gli animali che cercano di
liberarsi delle larve che, finito il loro ciclo, li attaccano riempiendogli i polmoni e
portandoli alla morte. Ecco il bel risultato di un bosco non pulito.

Ecco allora perché io dico di non lasciare tracce: il bosco è molto delicato.
Il bosco è fatto di suolo e sottosuolo dove vivono moltissimi insetti, è abitato
da animali di ogni tipo, scoiattoli, faine, donnole, merli, tordi e tutto ha un suo
equilibrio. Se l’uomo lo rispetta, anche gli animali convivono bene, fra loro e
con lui.
E se noi seguiamo queste regole, possiamo anche "gustarci" questa cosa:
possediamo tutti i mezzi per farlo. Se spegniamo i telefonini possiamo vedere
delle cose che altrimenti non vedremmo mai; se camminiamo piano e
guardiamo con attenzione e ascoltiamo in silenzio, fermi, allora scopriremo che
la vita è fatta di altri sapori – è una cosa talmente naturale che dovrebbe
essere banale.

Autunno

L’autunno è la stagione dei vecchi, è la stagione mia! La primavera è


quella dei giovani, l’inverno è dei romantici e l’estate la stagione più giusta per
viaggiare andando nei posti di mare. L’autunno è una “stagione non stagione”:
potrei dire che è la stagione dei ricordi, della malinconia, anche se,
quando finisce l’autunno, gli alberi hanno già preparato le gemme, dopo la
caduta delle foglie… Allora vedete che è una continuazione: la natura ha i suoi
tempi, è metodica, molto più di noi. Un tempo anche noi vivevamo secondo
natura.
Dovremmo guardare sempre il movimento delle "macchie" che lasciano le
stagioni: sembra impossibile, ma nel giro di mezz’ora la natura lascia dei segni
che testimoniano il suo passaggio. Il sole in alcuni punti sparisce dietro una
montagna e ricompare magari dopo tre mesi, ma quando torna va proprio là
dov’era prima e tutto ricomincia da dov’era finito.
In questi posti, ricomincia la primavera quando il sole si fa rivedere; ecco,
vedete, noi sentiamo le stagioni anche sulla nostra vita.
L’inverno è una stagione in cui si nasce, e la ritengo molto più bella dell’estate:
d’estate fa caldo, si suda! Quando invece è primavera è bello sentire l’odore
della terra: la primavera in montagna a 2000 metri arriva quando è estate giù
a quota 1000 e io preferisco la primavera che arriva tardi, quando si scioglie la
neve nel mese di giugno o anche a luglio… soltanto che è breve perché poi a
settembre incomincia già a cambiare il cielo, di mattina l’aria è più frizzante.
Ecco che la primavera è già passata.

Potrebbero piacerti anche