Sei sulla pagina 1di 1

Giancarlo

La mappa delia critica letteraria italiana


anni Settanta. Rispetto al passato i critici
militanti , cio quelli che non fanno
soltanto accademia ma arrivano anche al
grosso pubblico scrivendo su quotidiani
e riviste, non si possono pi raggruppare
in scuole n metterli in relazione diretta
con grandi <<maestri come Croce, De
Sanctis o Emilio Cecchi. Il panorama
formato da raggruppamenti piuttosto flui
di che spesso hanno contatti e scambi fra
loro. Per esempio, come si vede nel dise
gno, Mario Spinella sia tra I marxisti
sia tra gli psicanalitici, e Alberto Arbasino presente tanto come critico-scrit
tore che come avanguardista.

Potrebbero piacerti anche