La Penisola iberica
nei secoli VIII-XIII
La conquista islamica
Il califfato dOccidente
La frammentazione di alAndalus
Lestinzione della
discendenza diretta della
casa degli Omayyadi e
linsipienza dei successori
di al-Mansr portano al
collasso del Califfato di
Cordova che, al termine di
una lunga e sanguinosa
guerra civile, nel 1031 si
frammenta in una serie di
regni provinciali, le
cosiddette Taifa, in
costante lotta fra loro.
La Reconquista
La crisi di al-Andalus
favorisce i progetti
espansionistici dei regni
cristiani del Nord.
Intervenendo spesso come
alleati o mercenari nelle
guerre tra i Reyno de
Taifa, i sovrani del Nord
iniziano quel lungo
processo di rioccupazione
della penisola che passa
sotto il nome di
Reconquita.
Gli Almohadi