Sei sulla pagina 1di 4

1

Beauraing:
le apparizioni e i messaggi della "Regina del Cielo"


La statua della Vergine Immacolata a Beauraing



2

Beauraing una piccola cittadina nel sud del Belgio. E qui che a
partire dal 29 novembre 1932 la Madonna appare a cinque ragazzi
per 33 volte, fino 3 gennaio 1933.
I veggenti sono: Fernande Voisin, di 15 anni, Andre Degeimbre,
14 anni, sua sorella Gilberte di 9, Albert Voisin di 11 anni e sua
sorella Gilberte.
Nella sera del 29 novembre Albert si reca assieme a Fernande,
Andre e Gilberte al convento delle Suore dove la sorella Gilberte
resta abitualmente fino alle 18.30 per studiare. Dopo essere passati
allaltezza della piccola grotta di Lourdes, di fronte alla ferrovia
che costeggia il giardino del convento, si dirigono verso la porta
del convento e suonano il campanello. Mentre i ragazzi attendono
che qualcuno gli venga ad aprire, Albert si volta per guardare verso
il terrapieno della ferrovia. E li vede qualcosa che lo lascia
attonito; indicando agli altri la direzione con la mano, grida:
"Guardate! La Madonna cammina sul ponte".
In un primo momento le ragazze rimangono incredule ma poi anche loro vedono la figura luminosa
di una donna vestita di bianco che cammina, lentamente, con le mani giunte e sostenuta da una
nuvola che Le nasconde i piedi. Quando la sorella di Albert, Gilberte, va ad aprire alla porta del
convento ancora non si accorta di quello che sta succedendo ma quasi subito anche lei nota quella
meravigliosa Signora vestita di bianco.
I ragazzi allinizio si sentono attratti dalla prodigiosa visione ma poi si fanno sopraffare dalla paura
e fuggono senza neanche voltarsi indietro.
Nei giorni seguenti essi si recheranno ogni sera nel luogo dellapparizione, accanto ad un albero di
biancospino vicino alla grotta, per recitare il Rosario ed attendere la venuta della Signora. Ma la
Madonna non apparir tutte le sere.
I piccoli veggenti col passare dei giorni vengono accompagnati al loro appuntamento con la Vergine
da una folla di gente che si fa di volta in volta sempre pi numerosa.
Quando inizia lapparizione i ragazzi cadono in ginocchio tutti e cinque simultaneamente sul duro
ciottolato della strada, con una forza tale da lasciare esterrefatti i presenti. Eppure pare che i ragazzi
non abbiano mai riportato alcun genere di ferita o contusione. Le persone che assistevano
rimanevano meravigliate anche dallinsolito tono di voce dei ragazzi quando pregavano, molto pi
alto di quello abituale.
Quando gli veniva chiesto di descrivere la Madonna, i ragazzi erano concordi nel dire che la
"bellissima Signora" era vestita con una veste bianca e teneva le mani giunte come se pregasse, con
raggi di luce intorno alla testa.

I cinque veggenti di Beauraing
3

Nellapparizione del 5 dicembre Albert chiede alla Signora: "Siete la
Vergine Immacolata?", la Signora, sorridendo, annuisce con un cenno del
capo; allora Albert le domanda: "Che cosa ci chiedete?" e la Madonna
risponde: "Di essere molto buoni"; "In che giorno dobbiamo tornare" chiede
allora Albert, "Il giorno dellImmacolata Concezione" risponde la Madonna.
Il 13 dicembre i ragazzi chiedono ancora una volta alla Madonna: "Che cosa
volete che facciamo per Voi?", "Una cappella" risponde la Madonna.
Nellapparizione del 21 dicembre Maria rivela ai ragazzi il suo nome: "Sono
la Vergine Immacolata".
Marted 23 dicembre, Fernande Le chiede "Perch venite qui?"; la Madonna
risponde: "Perch si venga qui in pellegrinaggio".
Il 27 la Beata Vergine appare solo a Fernande con un cuore doro circondato di raggi; questo cuore
viene visto anche dagli altri veggenti nellapparizione del 30 dicembre. La Vergine dice a Fernande:
"Pregate, pregate molto!".
Il 28 dicembre la Madonna annuncia ai ragazzi: "La Mia ultima apparizione avverr presto".
Nellapparizione del 1 gennaio Maria dice ai ragazzi: "Pregate sempre!" e il 2 gennaio annuncia:
"Domani dir qualcosa a ciascuno di voi in particolare".
Il giorno dellultima apparizione lafflusso di gente enorme: 25.000-30.000 persone. Per
chilometri e chilometri la strada che porta al luogo delle apparizioni gremita di visitatori e file di
automezzi. I ragazzi iniziano la recita del Rosario e dopo le prime due decine quattro di loro cadono
in ginocchio in estasi; Fernande allora scoppia in lacrime perch non vede la Madonna come gli
altri. Maria affida a Gilberte una promessa: "Convertir i peccatori". Ad Andre dice: "Sono la
Madre di Dio, la Regina del Cielo. Pregate sempre" e quindi scompare.
Alla fine dellapparizione, mentre i quattro ragazzi vengono interrogati, Fernande rimane ancora in
ginocchio. Improvvisamente la ragazza ed altre persone presenti sentono come un rumore di tuono e
vedono una palla di fuoco sul biancospino. La Vergine appare a Fernande e le chiede: "Amate Mio
Figlio? Mi amate?", la ragazza risponde di s e la Madonna allora le dice: "Allora sacrificatevi per
Me".
In quel momento la Beata Vergine inizi a risplendere di una luce brillantissima, estese le braccia e
i ragazzi poterono vedere il Suo Cuore doro. Prima di scomparire la Madonna li salut dando loro
un "Addio" che significava la fine definitiva delle apparizioni.

Gilberte Degeimbre
(foto del
1 maggio 1999)
4

Durante le estasi che si verificavano
nel corso delle apparizioni i ragazzi
venivano sottoposti da medici e
scienziati a tutta una serie di test
per studiare la loro reazione agli
stimoli esterni e leventuale
insensibilit al dolore, e questo con
lo scopo di stabilire la reale natura
delle loro presunte esperienze
mistiche. Dai test emerse che i
cinque ragazzi mostravano
unassoluta insensibilit a
qualunque stimolo ambientale e alle punture e bruciature che gli venivano praticate.
Nel 1935 il Vescovo costitu una commissione di inchiesta per indagare i fatti di Beauraing. Il 2
febbraio 1943 il suo successore autorizz la pubblica devozione alla Madonna di Beauraing. Dopo
la seconda guerra mondiale, l11 luglio 1949, vennero ufficialmente riconosciute e dichiarate
miracolose due delle numerose guarigioni che si erano verificate in quegli anni a Beauraing. Inoltre
venne emanato un documento nel quale il vescovo affermava senza riserve il "carattere reale e
soprannaturale dei fatti di Beauraing" e che la "Regina del Cielo" era realmente apparsa ai ragazzi
di Beauraing.
Il 18 maggio 1985 anche Giovanni Paolo II si recato a Beauraing. Si inginocchiato davanti alla
Vergine del "Cuore doro" ed ha incontrato Gilberte e Albert Voisin e Gilberte Degeimbre.


Giovanni Paolo II in preghiera davanti alla statua della Vergine di
Beauraing

Potrebbero piacerti anche