Il capolavoro numero uno di Pietro Mascagni, Cavalleria Rusticana, non è una storia
sui re e le regine, né sulle famose cortigiane, i classi nobili o sulle rivoluzioni. È una
storia di tutti i giorni che quasi tutti potrebbero riguardare. Con il suo giusto stile
Verismo, quando è stato eseguito per la prima volta, ha persino scioccato gli italiani
stessi. Preso nell'estremo sud dell'Italia, la terra dei Padrini, vivevano il popolo più
servizio di chiesa della domenica di Pasqua, la raccolta del vino, il bere, le partite di
combattimenti ... a cui sono costituiti non solo come un'opera che racconta una
storia, ma ritrae la vita dei citadini della periferia siciliana per il pubblico. Con lo stile
Lo sfondo di composizione
siciliano, Giovanni Verga. Fu scrito nel 1880, poiché la storia si svolse anche durante
opportunità due mesi prima della scadenza e chiedeva al suo amico, il poeta
Livorno, per scrivere un libreto. Tozzetti e il suo collega Guido Menasci hanno
militare. Nel momento in cui se ne andò, sposò immediatamente il ricco fascino del
villaggio, Alfio. Turiddu tornò pieno di risentimento e rabbia, poi procedete usando
una delle ragazze del villaggio Santuzza come un rimbalzo. Come un uomo italiano, o
matrimonio per farla dormire con lui. Nel fratempo, la volpe sexy del villaggio Lola
ha assistito a tuto, ha sedoto Turiddu per farlo correre di nuovo da lei e "tenere il
leto al caldo" mentre Alfio è via per lavoro. Turiddu lasciò Santuzza senza batere
suoi cigli, il che fece sì che Santuzza venisse scomunicata dalla chiesa. (Alcuni
suggeriscono che Santuzza fosse incinta del figlio di Turiddu, di cui parleremo più
avanti).
con Lola prima che Alfio tornasse (O Lola ch'ai di latti la cammisa). Santuzza molto
Turiddu, Lucia, per chiederle dove si trovasse. Entra Alfio, che era ansioso di tornare a
3
casa dalla moglie "fedele" Lola, mentre si vantava dei suoi sguardi birichini (Il cavallo
scalpita). Mamma Lucia e Alfio si salutarono; Lucia disse ad Alfio che Turiddu andò a
Francofonte a prendere del vino, come Alfio disse a se stesso: "È strano, perché l'ho
Il coro della chiesa è venuto cantando l'inno di Pasqua (Regina coeli). Poi la Santuzza
Turiddu tornò a recitare come se nulla fosse accaduto mentre Santuzza lo interrogava
(Tu qui, Santuzza?). Lola interrompe la discussione con la sua melodia di fiore (Fior di
portato queste due donne a uno scambio di denigrazione sarcastico. Lola abbandonò
furioso con Santuzza e divenne violento con lei anche se lo pregò in ginocchio.
Entra di nuovo Alfio, Santuzza gli racconta immediatamente della relazione della
moglie con Turidduu (Il signore vi manda, compar Alfio). Alfio improvvisamente capì
perché continuava a vedere Turiddu vicino a casa sua quando tornò dal lavoro, poi
giurò vendeta.
Dopo la fine del servizio, la gente è andata ad avere un aperitivo al bar della Mamma
Lucia (A casa amici ... viva il vino spumeggiante). Mentre Turiddu versava il vino per
tutti e cantava una canzone da bere, Alfio entrò. Non essendo così amichevole,
4
Turiddu si rese conto che Alfio lo aveva scoperto. Per "occuparsi" delle cose di modo
madre che se non lo rivedrà mai, per favore sii madre di Santuzza. Il duello ebbe
Passiamo ora a guardare l'intera trama. Gli italiani di vecchia generazione sono
religiosi e tratano le domeniche di Pasqua come uno dei più grandi eventi dell'anno.
(E 'ancora un grande evento in Italia ora, ma sappiamo che gli italiani di nuova
generazione non sono più religiosi) Santuzza non poteva entrare in chiesa perché è
fato sesso prima del matrimonio. 2. Era incinta del figlio di Turiddu. 3. Il suo
sono solo teorie, hanno fortemente suggerito che Turiddu e Santuzza hanno avuto
rapporti sessuali, che lei onestamente si pentì e si fece scomunicare dalla chiesa.
Come abbiamo visto dall'opera, Lola e Turiddu andarono comunque in chiesa come
se nulla fosse accaduto. I più grandi peccatori sono in effetti, questi due, perché
hanno commesso adulterio. Pertanto, potremmo dire dalla trama che, non solo sono
imbroglioni e bugiardi; sono anche irrispetosi della chiesa. Come sono spudorati.
Anche se Turiddu ha avuto il gusto di ciò che meritava alla fine, credo che avrebbe
voluto che potesse essere una brava persona per un secondo prima della sua morte.
Ha chiesto a sua madre di essere buona con la donna che l’ha tradito. Sebbene
questo non fosse il risultato voluto dalla povera Santuzza, Turiddu pensava almeno a
5
Musicalmente i tre personaggi principali sono: Santuzza, Turiddu ed Alfio. Gli altri
personaggi che hanno contribuito immensamente alla trama sono Mamma Lucia e
Lola. Oltre a queste cinque persone, gli abitanti del villaggio e il coro della chiesa
completarono la storia.
Santuzza non era una donna felice. Era anche una brava donna che, come tute le
altre brave donne del mondo, è vittima del tradimento. Nella maggior parte delle
produzioni dei teatri, è interpretata come una donna sciata e non così atraente.
Tutavia, nessun luogo dell'opera ha suggerito questo su di lei. Se qualcuno pensa che
una donna atraente possa sempre mantenere l'uomo fedele, ripensateci. Il fato è
che Turiddu non l'ha mai amata. L'ha usata solo perché era arrabbiato con la
situazione di Lola. Con Santuzza, un'innocente ragazza del villaggio che ha otenuto
quello che abbiamo potuto vedere, lei non era affato un problema. Dal chiedere a
Mamma Lucia di Turiddu (anche se sapeva dov'era), interrogare Turiddu, dire ad Alfio
della relazione di Lola con Turiddu, lei gli ha fato raccogliere quello che cuciva.
D’altronde, Turiddu non e` cosi diverso a rispeto degli altri uomini stronzi. Usando
una buona donna innocente come rimbalzo, correva ancora verso la putana che lo
personaggio speciale. Il suo unico lato positivo apparso nella storia è che ha avuto il
coraggio di duellare con Alfio e ha chiesto a sua madre di essere buona a Santuzza.
Pensavo che Alfio sia la versione siciliana di Escamillo. Brani musicali affascinanti /
6
massacrare un altro uomo in un duello. Invece, più guardo nell'opera, più mi accorgo
che lui è veramente uno stupido innocente come uno strumento. Alfio sembra essere
un maniaco del lavoro che è orgoglioso della sua attività. Dopo aver sposato Lola, era
anche orgoglioso di sua moglie. Lui immaginava che Lola fosse una bella donna che
era in totale sotomissione e lealtà nei suoi confronti. Eppure, Lola lo sposò solo
perché era ricco e perché mancava un giocatolo da ragazzo quando Turiddu non
c'era più.
Sebbene Mamma Lucia non avesse molto da cantare, è ovvio che lei non ami troppo
Santuzza. O a lei non piace Santa, o semplicemente non crede che nessuna donna sia
abbastanza buona per il suo prezioso Turiddu. O forse è perché Santuzza viene
sempre a Lucia con i problemi, quindi si sta arrabbiando con lei. Ha immediatamente
Lola è l'antipasto del drama. Era l'originale entusiasta compagno di giochi di Turiddu,
quindi decise di lasciarlo andare per cercare un'opzione migliore quando ne avesse
avuto la possibilità (quando Turiddu se ne andò). Una cagna non sarebbe soddisfata
di questo; poi decise di farlo dormire con lei sapendo che ora stava dormendo con
un'altra donna. Sapeva che tuto ciò che doveva fare era semplicemente fare
l'occhiolino a Turiddu una volta e lui sarebbe corso da lei in pochi secondi. Forse
contribuito di più alla trama. Non sappiamo cosa le è successo alla fine, suppongo
Analisi musicale
orchestrale fu interrota, perché Turiddu uscì dal leto di Lola. Di buon mattino, ha
iniziato a cantare i "Siciliani", che parla della bellezza di Lola. Apparentemente non si
vergogna per aver dormito con la moglie di un altro uomo, altrimenti non sarebbe
stato così aperto a riguardo. La musica poi continua con la melodia spezzata di
Seguendo un tema molto più edificante e ispirato alla musica stile folk, ha introdoto
la vita del villaggio in Sicilia. "Nel mezzo al campo, tra le spiche d'oro, il rumore delle
tue spole, noi stanchi riposando dal lavoro a voi pensiamo, o belle occhi di sole." Chi
è il "voi" che indica nel loro canto? È la mattina di Pasqua, i siciliani sono religiosi e la
musica ha suggerito alle persone felici del villaggio di lodare Dio per le loro adorabili
vite.
minore deprimenti. Anche in un villaggio così pacifico dove la gente elogia Dio per le
loro vite, esiste dolore. Santuzza si comportava come se non sapesse dove andasse
Turiddu, ma in realtà, lo scopo di chiedere a Mamma Lucia di suo figlio è di dirle che
La musica ha preso una piega quando Alfio è entrato in scena. Come gli disse più
tardi Mamma Lucia, "Beato voi, che siete sempre allegro cosi`", la musica suggeriva
8
ad Alfio di essere una persona piena di fiducia, completamente diversa dal violento
guidare il coro della chiesa cantando "Inneggiamo". Tutavia, la vera situazione è che
il coro della chiesa l'ha cantato all'interno della chiesa, mentre Santuzza ha cantato
tristemente fuori dalla chiesa insieme a loro. Da questo punto in poi fino
"Voi lo sapete, o Mamma" ei due duetti seguenti sono tutti musica del cuore
spezzato di Santuzza. Santuzza, una giovane ventenne chi è destinata ad essere una
dramma nella musica che la voce deve portare. Questi interi 25 minuti di dramma
che non ha mai smesso di cantare sono un misto di frustrazione, rabbia e tristezza.
"Voi lo sapete" è iniziato con Santuzza che narra la storia tra Turiddu e Lola e come
entrò di nuovo nella narrazione. Ha finito con il sentirsi triste e tradita, come "priva
dell'onor mio, dell'onor mio remango" che il suo onore è stato derubato da queste
continua, Turiddu entra in scena alla ricerca di Santuzza. Anche se è stato spudorato
sul fato di essere un imbroglione all'inizio, si è intrufolato in casa perché sperava che
Santuzza fosse andata in chiesa. Santuzza e` stata esigente delle parole oneste di
Turiddu, e` diventata a chiedergli vulnerabilità di stare con lei. Dopo che Alfio entrò,
iniziò a narrare ad Alfio l'affare tra Turiddu e Lola, come raccontò a Mamma Lucia. La
9
Santuzza alla fine smise di cantare quando inizia a suonare l'intermezzo più bello e
grande contrasto in dinamica, come se sta raccontando una vecchia storia. Potrebbe
solitudine.
diversa. Questa è stata una grande svolta, dalla dolorosa donna della tranquilla vita di
villaggio, alle feste italiane. I due imbroglioni senza vergogna, Turiddu e Lola hanno
persino avuto il coraggio di cantare uno stile siciliano "Libbiamo" insieme, "Viva il
vino". Si resero conto di quanto fossero in difficoltà quando Alfio entrò e rifiutò il
vino.
disperazione e si è pentita. Per la prima volta in tuta la trama, la sua "Mamma, quel
vino e` generoso "gli mostrò rimpiangere le sue terribili azioni alla povera Santuzza. Si
Santuzza
120 anni fa, le donne non avevano tanta libertà come noi ora. Ciononostante,
Santuzza si fece da parte. Alcuni potrebbero vederla avere una personalità negativa,
ma di tutti gli aspetti che possiamo vedere dall'opera, lei è una brava persona. Dalla
scena in cui ha cantato fuori dalla chiesa mentre è stata scomunicata ha dimostrato
10
di essere una cristiana onesta e devota. Era molto importante la sua dignità e
dormiva solo con Turiddu perché pensava di avere un amore reciproco l'uno con
stare con un altro uomo dopo averne già dormito, o forse aveva disperatamente
amato Turiddu ... Se fosse nata in un'epoca più grande in una cità più grande invece
del 1880 in un villaggio della Sicilia, probabilmente non avrebbe voluto si sono
limitati, per non parlare dell'accatonaggio dell'uomo che l'ha tradita per rimanere.
Dall'inizio del combattimento tra Santa e Turiddu, non è difficile capire che a Santa
piaccia assumere un ruolo dominante nella relazione. Mentre la lota avanza, canta
"battimi, insultami, t'amo e perdono ..." potevamo ancora vedere come le donne
venivano tratate in quei giorni. Per lei, essere picchiato da un uomo che lei amava
Possiamo presumere che "Santa" sia un nome che le persone care a Santuzza la
chiamavano. Eppure, il suo vicino Alfio la chiamò così mentre lei lo fermava. Quando
disse "infame io son!", Alfio continuò a dire "Infami loro!". Sembra che Alfio abbia
tratato Santuzza come un buon’amica, anche dopo aver ascoltato queste scioccanti
notizie da lei. Da qui, possiamo davvero dire che Santuzza aveva una personalità
negativa? Forse no. Se non altro, è sfortunata e troppo innocente, cosa che ha
Guardiamo indietro alla sua scomunica. Essere scomunicati dalla chiesa non significa
che la chiesa chiuda per sempre la propria porta dall'individuo. Spinge l'individuo ad
11
avere un profondo pentimento per i propri peccati. Questo ci porta a spiegare perché
lei ha pregato Turiddu di rimanere. Se si sta pentendo per abbia fato sesso con lui, o
che fosse incinta di suo figlio, se potesse salvare questa relazione e sposarsi di lui,
non sarebbero più peccatori. Ovviamente guardando la sua situazione dal punto di
vista di oggi, non ha fato nulla di sbagliato. Essendo una piccola ragazza del villaggio
che sapeva solo quello che le era stato insegnato, anche il catolicesimo dalla vecchia
Conclusione
Questa trama di tradimento, amore, vendeta e rimpianti è ancora atuale oggi dopo
120 anni. Questo è il motivo per cui è chiamato "Verismo Opera". Dal punto di vista
dell'opera. Con una storia come Cavalleria Rusticana, forse sta accadendo ai nostri
I cantanti dicono che Verismo Opera non sono amici delle voci. Certo, non mete in
mostra le tecniche, potrebbe anche non richiederci di cantare con una tecnica
perfeta. La cosa più importante è portare il dramma fuori dalle nostre voci atraverso