Sei sulla pagina 1di 8

David Robert Jones nasce a Brixton, Londra, l'8 gennaio 1947.

La madre, Margaret Mar B!rns, c"e "a gi# !n $iglio, %err, dal &rimo matrimonio, lavora in !n
cinema del '!artiere. (l &adre, )a*ood +tenton Jones, da &oco tornato dal $ronte, , im&iegato.
(l $ratello %err, $iglio di &rimo letto della madre, so$$re di sc"i-o$renia e &asser# l!ng"i anni in
os&edale &sic"iatrico dove morir# s!icida nel 198.. /Mio $ratello %err "a av!to !na grandissima
in$l!en-a s!lla mia vita/ con$esser# David anni &i0 tardi /mi "a $atto conoscere a!tori c"e certo non
consigliavano a sc!ola, come J. 1ero!ac, 2. 3insberg, 4 .4. 5!mmings,... e mi "a $atto avvicinare
al 6a-- e al roc7'n'roll americani/. 2ll'evento Bo*ie dedic"er# nel 1998 la can-one J!m&, %"e +a.
9el 19.7 la $amiglia Jones si tras$erisce nel '!artiere &eri$erico di Bromle, dove David $re'!enta
la Bromle %ec"nical )ig" +c"ool.
9el 19.9 ottiene in regalo il s!o &rimo sasso$ono e ini-ia a st!diare m!sica.
9el 19:; in seg!ito ad !n &!gno violento dell'amico 3eorge <nder*ood, la &!&illa sinistra resta
irreversibilmente lesa, accent!ando cos= la &articolarit# di !no sg!ardo singolare c"e $a sembrare
a&&arentemente diverso il colore degli occ"i> !no a--!rro e !no verde?marrone. D!rante il 19:;
David $orma la s!a &rima band, %"e 1onrads, in c!i non canta ma s!ona il sax. Lo stesso anno si
di&loma in arte e gra&"ic design.
9el l!glio 19:8 viene ass!nto come gra$ico &resso la Design 3ro!& Limited, ma vi rester# &er soli
sei mesi. 2lla $ine del ':8 $orma 'Dav Jones and t"e 1ing Bees' con i '!ali registra, in '!alit# di
cantante, il &rimo 4.giri, Li-a Jane?Lo!ie Lo!ie 3o )ome, rimasto '!asi invend!to.
9el 19:4 ai 1ing Bees s!ccedono i Manis" Bos con i '!ali incide il s!o secondo ''!arantacin'!e
giri', ( @it %"e Aool?%a7e M %i&. (l 1; novembre di '!esto stesso anno la &rima a&&ari-ione
televisiva> !n'intervista alla BB5 in c!i David &resenta l'Brgani--a-ione, di c!i , il $ondatore, '@er
La @reven-ione Delle 5r!delt# Cerso 3li <omini 5on ( 5a&elli L!ng"i'. 5on i Lo*er %"ird, nel
19:., registra il ter-o 4.giri> Do!'ve 3ot 2 )abit B$ Leaving?Bab Loves %"at EaF !n altro
ins!ccesso. 4' alla $ine di '!est'anno c"e David, lasciata anc"e l'!ltima band, incontra 1en @itt, il
'!ale decide di occ!&arsi della s!a carriera. @oc"i giorni &rima del s!o diciannovesimo
com&leanno, David Robert Jones diventa David Bo*ie &er disting!ersi dall'allora &i0 conosci!to
Dav Jones dei Mon7ees.
9el 19:: David con il s!o n!ovo gr!&&o, %"e B!--, $irma con la @e Records. 2 gennaio esce il
&rimo 'singolo' con il n!ovo nome> 5an't )el& %"in7ing 2bo!t Me?2nd ( +a %o Msel$. 9el
gennaio 19:7 i B!-- si sciolgono. 2 mar-o dello stesso anno Bo*ie $irma con la Deram, n!ova
etic"etta della Decca, e reali--a R!bber Band, %"e La!g"ing 3nome e &i0 tardi Love Do! %ill
%!esda.
(l 14 l!glio 19:7 avviene l'incontro con !no dei &ersonaggi c"e &i0 "anno in$l!en-ato la s!a vita e
la s!a carriera. 2ssistendo ad !na ra&&resenta-ione del mimoGballerino Lindsa 1em&, David
sco&re c"e l'accom&agnamento m!sicale dello s&ettacolo , !no dei s!oi disc"i. 5onosci!to lo
s"o*man nei camerini, Bo*ie stringe con l!i !n accordo> avrebbe scritto altra m!sica &er la
Lindsa 1em& 5om&an e in cambio 1em& gli avrebbe insegnato i misteri del balletto e del mimo.
/Diventare !n allievo di Lindsa 1em& , stato $ondamentaleF da l!i "o im&arato il ling!aggio del
cor&oF "o im&arato a controllare ogni gesto, a caricare di intensit# drammatica ogni movimentoF "o
im&arato insomma a stare s! !n &alco/. 9el dicembre di '!ell'anno Bo*ie &rende &arte, in '!alit#
di mimo e a!tore delle m!sic"e, allo s&ettacolo della 1em& 5om&an '@ierrot in %!r'!oise'
ra&&resentato al Bx$ord 9e* %"eatre.
(l ; gi!gno 19:9 Bo*ie registra +&ace Bddit, is&irata al $ilm ;HH1 Bdissea 9ello +&a-io di +tanle
1!bric7. I!ell'estate $onda il Bec7en"am 2rts Lab, !na com!nit# &er giovani artisti !ndergro!nd.
@oco do&o, il ; l!glio, il mondo intero seg!e col $iato sos&eso la missione dell'2&ollo 9 e lo sbarco
del &rimo !omo s!lla L!na. +&ace Bddit, gra-ie alla s!a att!alit#, diventa la colonna sonora delle
trasmissioni televisive britannic"e dedicate a '!ell'eventoF in settembre , gi# al '!into &osto nella
classi$ica inglese Jnel 197. rientrer# in classi$ica &er arrivare al &rimo &osto in (ng"ilterra e al
'!indicesimo in <+2K. 4' il &rimo scalino verso il s!ccesso. 2lla $ine dello stesso anno esce il
n!ovo alb!m intitolato David Bo*ie, c"e &assa '!asi inosservato.
(l ;H mar-o 197H Bo*ie s&osa 2ngela Barnett. 5elebre la s!a dic"iara-ione> /)o conosci!to 2ngie
&erc"L stavamo con lo stesso raga--o/. (l matrimonio $inir# dieci anni &i0 tardi. (l 197H , l'anno
della svolta nella carriera e nella vita di Bo*ie. 5r!ciale l'incontro con Mic7 Ronson, c"itarrista
d'ecce-ione, c"e &orta David ad abbandonare i ritmi e gli arrangiamenti &i0 'dlaneggianti' in $avore
di altri &i0 'd!ri', &i0 roc7. (noltre , '!esto l'anno in c!i Bo*ie, mettendo a &ro$itto le le-ioni di
Lindsa 1em&, comincia a costr!irsi !n'immagine e a c!rarne gli as&etti scenicoGcoreogra$ici>
accent!a l'ambig!it# sess!ale della s!a $ig!ra e $a &arlare di sL con !na serie di atti &rovocatori.
9el 1971 esce il n!ovo L@, %"e Man E"o +old %"e Eorld, la c!i co&ertina lo ritrae in abiti
$emminili, lang!idamente sdraiato s! !n divano e con i l!ng"i ca&elli biondi sciolti s!lle s&alle.
9egli <+2 la co&ertina dell'alb!m viene cens!rata e sostit!ita. L'e$$etto , '!ello desiderato> la
stam&a &arla di David Bo*ie. La critica accoglie bene la s!a !ltima $atica. La R52 gli o$$re !n
n!ovo contratto. (l ;8 maggio 1971 nasce il $iglio D!ncan Mo*ie Jones c!i David dedica la can-one
1oo7s. N(l '!otidiano inglese +!n &!bblica !na $oto di David e 2ngie con la didascalia> 'c"i , la
madre O'.P Bo*ie ini-ia !na breve to!rnLe &romo-ionale c"e lo &orta $ino negli +tati <niti dove
incontra i &ersonaggi c!lt del circ!ito !ndergro!nd ne*or7ese> Lo! Reed, (gg @o& ed 2nd
Ear"ol. (l 17 dicembre 1971 esce )!n7 Dor, acclamato da &!bblico e critica. Ben tre le "it
dell'alb!m> 5"anges, B"Q Do! @rett %"ings e Li$e Bn MarsO. Bo*ie accom&agna l'!scita del disco
con roboanti e &rovocatorie a$$erma-ioni rig!ardo alla s!a ormai ostentata bisess!alit#.
9el gi!gno 197; viene &!bblicato il disco c"e consacrer# de$initivamente David Bo*ie roc7star
interna-ionale> %"e Rise 2nd Aall B$ Migg +tard!st 2nd %"e +&iders Arom Mars. L'alb!m scala le
classi$ic"e. La critica grida al ca&olavoro. La strategia della &rovoca-ione contin!a. Bo*ie stesso
diventa '!el Migg +tard!st di c!i il disco narra le gesta> in bilico tra erotismo e $antascien-a Migg,
alieno androgino e &ro$eta del roc7, $a la s!a grande a&&ari-ione s!l &alco del Roal Aestival )all di
Londra l'8 l!glio> coi ca&elli arancione, !n taglio &reG&!n7, s$acciatamente tr!ccato e indossando
im&robabili abiti da l!i stesso con$e-ionati Bo*ie?Migg in$iamma gli animi dei $ans con brani
s!ggestivi come l'indimenticabile +tarman, la str!ggente Roc7'n'Roll +!icide o la bellissima
Moonage Dadream. Lo s&ettacolo , !na $ormidabile combina-ione di m!sica e teatro, in c!i si
alternano gioc"i di l!ci e &er$ormances mimic"e. (l Melod Ma7er titola> '4' nata !na stella' . 9el
giro di &oc"i mesi l'oltraggioso Migg +tard!st , !na leggenda del &o&. ( biglietti dei s!oi concerti si
esa!riscono in &oc"e ore. Bo*ie , assediato dai $ans.
9el gennaio del 1978 &arte in to!rnLe alla con'!ista della &!ritana 2merica. @oi il 3ia&&one e
l'4!ro&a. 4' il trion$o. Lo stesso anno Bo*ie &rod!ce e c!ra %rans$ormer di Lo! Reed, Ra* @o*er
di (gg @o& e scrive 2ll %"e Do!ng D!des &er i Mott t"e )oo&le Jloro !nica "itK. 4sce anc"e il s!o
n!ovo alb!m, 2laddin +ane Jda leggere '2 Lad (nsane', '!n raga--o &a--o'K, c"e resta nelle c"art
inglesi &er ben 7; settimane. I!esto disco segna il n!ovo ma ingestibile s!ccesso dell'istrionico
Bo*ie. (n$atti, so$$ocato dall'ormai '&re&onderante &ersonalit#' delle s!e creat!re, Bo*ie decide il
ritiro dalle scene e la $ine> il concerto d'addio di Migg +tard!st si svolge all')ammersmit" Bdeon il
8 l!glio 1978.
9ell'ottobre 1978 viene &!bblicato il s!o n!ovo alb!m @in <&s, raccolta di cover degli anni
+essanta Jdiventano cos= cin'!e gli L@ di Bo*ie &resenti contem&oraneamente nelle classi$ic"eK.
9el dicembre '78 riceve il &remio come 'm!sicista roc7 &i0 &o&olare' e '!ello &er 'la donna &eggio
vestita'.
2gli ini-i del 1974 !na n!ova metamor$osi. L'occasione , la reali--a-ione del n!ovo disco
Diamond Dogs in c!i Bo*ie im&ersona !n diverso &ersonaggio, !n essere m!tante dal cor&o ibrido
Jmet# !omo e met# cane come ritratto s!lla co&ertinaK, is&irato dal libro di B!rro!g"s 'Raga--i
+elvaggi' e da '1984' di Br*ell. Ma anc"e '!est'immagine , destinata a cambiareF in$atti Bo*ie, alla
ricerca di !na n!ova dimensione artistica, abbandona le &aillettes e le -e&&e &er adottare !n loo7 &i0
$!n7?so!l, $atto di aderenti com&leti dand, e !n tr!cco &i0 lieve e '!asi tenebroso. @er il Diamond
Dogs %o!r c"iede a J!les Ais"er Jgi# coreogra$o di Lenn e )airK di c!rare la scenogra$ia> il
ris!ltato , !no scenario a&ocalittico, com&osto di torri ed edi$ici $atiscenti, in c!i la band si $onde e
scom&are mentre Bo*ie sovrasta teatralmente il &!bblico cantando dall'alto di !na gr!. D!rante lo
s"o*, ai!tato da d!e ballerini, Bo*ie accom&agna le can-oni con tr!cc"i scenici ed es&ressioni
mimic"e, recita, cambia cost!me diverse volte> boxe!r &er @anic (n Detroit, attore s"a7es&eariano
con tesc"io in mano &er 5rac7ed 2ctor,... 2d ottobre Diamond Dogs riceve il 'disco d'oro' &er l'alto
n!mero di co&ie vend!te.
9el mar-o del 197. l'!scita del n!ovo L@, Do!ng 2mericans, s!scita clamore &er il radicale
cambiamento del genere com&ositivo> in$atti l'alb!m , im&erniato s! sonorit# nere, so!l e disco. (l
singolo Aame, $r!tto della collabora-ione con Jo"n Lennon, raggi!nge il &rimo &osto nelle c"art
americane. L'alb!m $a ottenere a Bo*ie il s!o '!into 'disco d'oro'. Lo stesso anno viene contattato
dal regista 9icolas Roeg c"e gli o$$re la &arte del &rotagonista nel $ilm 'L' !omo c"e cadde s!lla
%erra', tratto da !n roman-o di $antascien-a di Ealter %evis. Bo*ie inter&reta %"omas Jerome
9e*ton, !n alieno c"e, &er salvare il &ro&rio &ianeta agoni--ante sotto la morsa della siccit#, gi!nge
s!lla %erra dove, rimasto vittima della corr!-ione dell'!omo, sar# costretto a restare. (l $ilm ottiene
!n grande s!ccesso e l'inter&reta-ione di Bo*ie viene a&&la!dita dal &!bblico e dalla critica
s&eciali--ata. 9ei mesi s!ccessivi Bo*ie $onda !na s!a casa di &rod!-ione, la Be*le Brot"ers, e
viene contattato da altri im&ortanti registri> Bergman, 2ntonioni, Aassbinder. 4' l'ini-io di !na n!ova
carriera.
9el 197:, in concomitan-a con l'!scita del $ilm, a&&are s!l mercato il n!ovo ed emblematico alb!m
+tation %o +tation, c"e &reann!ncia la nascita di '!ello c"e &er '!asi vent'anni sarebbe stato l'!ltimo
dei '&ersonaggi' di David Bo*ie> %"e %"in E"ite D!7e. (l D!ca Bianco, alte--oso e glaciale eroe in
!n mondo c!&o e sen-a sentimenti, , $orse '!ello c"e &otrebbe essere de$inito il &i0 sim&atetico dei
&ersonaggi di Bo*ie. (n$atti l'alb!m, con le s!e atmos$ere c!&e, &rodotte dai s!oni metallici ed
elettronici, ben ri$lette lo stato d'animo di !n Bo*ie angosciato dal $!t!ro, in &recario e'!ilibrio
emotivo e distr!tto dalla cocaina. La n!ova immagine , sobria ed elegante> ca&elli corti &ettinati
indietro, camicia bianca, gilet nero. La scena , scarna> s!l &alco solo Bo*ie e la band e, a
sottolineare l'ambiente s!rrealista, viene &roiettato, d!rante i concerti, il $ilm di B!n!el e Dal=, 'Le
5"ien 2ndalo!'. (l disco , ai &rimi &osti delle classi$ic"e mondiali. /4' stato !n &eriodo
terribilmente drammatico/ dic"iarer# '!alc"e tem&o do&o /4ro in !no stato disastroso. 2 Los
2ngeles, dove vivevo, ero cad!to nella tra&&ola di ri$erirmi costantemente al roc7. 4ra incest!oso>
mi ero messo i &araocc"i nei con$ronti di t!tte le altre &ossibilit# m!sicali e artistic"e. 2vevo
bisogno di cambiare vita./
9el 1977 Bo*ie si tras$erisce nella romantica Berlino. L= registra l'alb!m di (gg @o& %"e (diot e
ini-ia a lavorare, a $ianco dell'amico Brian 4no, al s!o n!ovo L@, Lo*. I!est'alb!m ra&&resenta !na
svolta decisiva nella vita di Bo*ie> /4ro st!$o di $are il '&agliaccio' negli <+2, avevo bisogno di !n
n!ovo ling!aggio &er la mia n!ova vita. Lo* , !n disco terribilmente intros&ettivo, in c!i es&rimo
me stesso e le mie rea-ioni al s!ggestivo mondo dell'4st./ 9ell'a!t!nno di '!ello stesso 1977 Bo*ie
coGscrive e registra L!st Aor Li$e di (gg @o&F in '!est'occasione incontra i $ratelli +ales, membri
della band di (gg, con i '!ali dieci anni &i0 tardi $ormer# i %in Mac"ine. (n ottobre il n!ovo alb!m>
/)eroes/, anc"'esso scritto in collabora-ione con 4no e con la straordinaria &arteci&a-ione di Robert
Ari&&, c"itarrista e $ondatore del gr!&&o d'avang!ardia 1ing 5rimson. /)eroes/, nat!rale seg!ito di
Lo*, , $orse l'alb!m &i0 mat!ro e so$isticato di Bo*ie. Le atmos$ere create dai sinteti--atori restano
tetre, ma la &oten-a della voce e lo stile dei testi &reann!nciano l'avven!ta rinascita e il ritrovato
e'!ilibrio di Bo*ie. (l Melod Ma7er decreta /)eroes/ '2lb!m dell'2nno'.
D!rante i &rimi mesi del 1978 Bo*ie incide, con la @"iladel&"ia Brc"estra, !na n!ova versione di
@ierino e il L!&o di @ro7o$iev, in '!alit# di narratore. 2 mar-o ini-ia le ri&rese del s!o secondo
l!ngometraggio, 'J!st 2 3igolR', &er la regia di David )emmings e con 1im 9ova7 e Marlene
Dietric".
9el maggio 1979 esce Lodger, !ltimo elemento della trilogia conce&ita con Brian 4no. Dai d!e anni
di isolamento berlinese Bo*ie esce tras$ormato, sia come !omo c"e come artista> /Mi sentivo
decisamente meglio, &i0 sereno e &rod!ttivo> &assavo i giorni a leggere, scrivere e di&ingere. Mi
&iacerebbe essere conosci!to come &ittore il giorno in c!i avrR l'ardire di mostrare le mie tele/.
+car Monsters J2nd +!&er 5ree&sK segna il de$initivo addio a Berlino. Registrato a 9e* Dor7
l'alb!m esce nel 198H e raggi!nge il &rimo &osto delle c"art inglesi. (l singolo 2s"es %o 2s"es
ricever# il &remio &er il migliore videocli&. Lo stesso anno Jac7 )o$siss o$$re a Bo*ie la &arte del
&rotagonista nella ra&&resenta-ione teatrale di '4le&"ant Man'. La &rima "a l!ogo a Denver il ;9
l!glio 198H e risc!ote !n grande s!ccesso. La stam&a gi!dica straordinaria l'inter&reta-ione di
Bo*ie. Do&o tre settimane di re&lic"e, con il t!tto esa!rito, al Blac7stone %"eatre di 5"icago,
$inalmente, il ;8 settembre, lo s&ettacolo deb!tta a Broad*aF tra il &!bblico, ad a&&la!dirlo, ci
sono 5"risto&"er (s"er*ood, David )oc7ne, 2nd Ear"ol. Lo s&ettacolo resta in cartellone al
Boot" %"eatre $ino al 8 gennaio. Meno di !n mese &i0 tardi Bo*ie voler# a Londra &er ricevere
l'2*ard come migliore cantante dell'anno. (l Melod Ma7er lo dic"iara 'artista &i0 in$l!ente del
decennio'.
2lla $ine del 1981 Bo*ie scrive e registra con i I!een la celeberrima <nder @ress!re J<1 9!mber
1K. 9ell'agosto recita come &rotagonista nella ra&&resenta-ione teatrale del 'Baal' di Bertold Brec"t,
messo in scena da Lo!is Mar7s &er la BB5.
Do&o !na a&&ari-ione nel $ilm '5"ristiana A., noi i raga--i dello -oo di Berlino', di c!i $irma la
colonna sonora, nel mar-o 198; Bo*ie ini-ia le ri&rese del s!o ter-o $ilm> 'Mriam si sveglia a
me--anotte' J'%"e )!nger'K, in c!i recita, diretto da %on +cott, al $ianco di 5at"erine Dene!ve e
+!san +arandon. 9ell'a!t!nno dello stesso anno vola a Java &er raggi!ngere il regista 9agisa
Bs"ima e ini-iare, al $ianco di R!ic"i +a7amoto le ri&rese di 'A!ro' J'Merr 5"ristmas Mr.
La*rence'K, im&ortante $ilm di ri$lessione s!ll'incontro tra le c!lt!re Bccidentale ed Brientale.
9el gennaio del 198; Bo*ie $irma !n n!ovo contratto con la 4M( e, &oc"i mesi &i0 tardi, esce Let's
Dance. (l disco ra&&resenta il s!o &i0 grande s!ccesso commerciale J198 settimane &resente nelle
c"artF il disco &i0 vend!to della n!ova etic"etta dai tem&i di +ergent @e&&er dei BeatlesK. L'alb!m
segna !n ritorno al roc7'n'roll e al $!n7. ( ritmi so$t e dance sed!cono il grande &!bblico. Bltre al
singolo Let's Dance, anc"e 5"ina 3irl e Modern Love diventano im&ortanti "its. (l +erio!s
Moonlig"t %o!r &orta Bo*ie in trion$o &er t!tto il mondo. /@er la &rima volta mi trovavo di $ronte
ad !n enorme &!bblico c"e non era il mio, c"e non mi conosceva come artista. 9on sa&evo come
com&ortarmi, cos= "o messo da &arte la s&erimenta-ione e mi sono concentrato s!l lato &i0
&ro&riamente commerciale/.
9el 1984 viene &!bblicato %onig"t, alb!m c"e ben inter&reta '!esto n!ovo s&irito di Bo*ie, e c"e
in$atti raggi!nge il &rimo &osto delle c"art inglesi. Jil singolo %onig"t, scritto con (gg @o&, ,
inter&retato con %ina %!rnerK. L'!scita del singolo Bl!e Jean viene accom&agnata da !n videocli& di
oltre venti min!ti in c!i Bo*ie inter&reta !n do&&io r!olo di cantante e s&ettatore.
9ell'estate del 198. Bo*ie &arteci&a al Live 2id, lo straordinario concerto organi--ato da Bob
3eldo$ &er la $ame nel mondo, c"e vede ri!nite t!tte le &i0 grandi roc7star. @er l'occasione reali--a
anc"e il videocli& di Dancing (n %"e +treet in co&&ia con Mic7 Jagger. +em&re nel 198. inter&reta
!n &iccolo r!olo nel $ilm '%!tto in !na notte' di Jo"n Landis. L'ini-io del 198: vede Bo*ie
im&egnato nelle ri&rese del $ilm m!sicale '2bsol!te Beginners', &er il '!ale com&one l'omonima
can-one. La regia , di J!lian %em&le. Bo*ie inter&reta nel $ilm anc"e Colare di Domenico
Mod!gno. Lo stesso anno gira 'Labrint"', di Jim )anson. Bo*ie scrive anc"e la colonna sonora del
$ilmF !n'avvent!ra $antastica in c!i inter&reta il r!olo del malvagio Jaret", re di gnomi e $olletti.
(l 3lass +&ider %o!r, con c!i Bo*ie &rom!ove il s!o n!ovo alb!m, 9ever Let Me Do*n, nel 1987,
, sen-a d!bbio la s!a to!rnLe di maggior s!ccesso commerciale> &i0 di d!e milioni e me--o di
&ersone lo "anno acclamato '!ell'anno negli stadi di t!tto il mondo. 2lla $ine del to!r Jc"e &er la
&rima volta tocca anc"e l'(taliaK Bo*ie conosce Reeves 3abrels, s!o $!t!ro c"itarrista. /9on sa&evo
&i0 cosa stessi $acendoF inebriato dal s!ccesso avevo &erso il mio nat!rale ent!siasmo &er le cose.
5redevo di non avere &i0 niente da dire e &ensavo solo a g!adagnare il &i0 &ossibileF temevo di
essere vicino alla $ine. L'incontro con Reeves mi "a $atto ca&ire c"e non &otevo contin!are cos=F ,
stato l!i a $armi rendere conto di t!tto '!esto./
9el 1988 inter&reta il r!olo di @on-io @ilato nel controverso $ilm di +corsese 'L'!ltima tenta-ione di
5risto'.
9el 1989 la rinascita creativa e artistica di David Bo*ie> deciso ad abbandonare la $iloso$ia del
's!ccesso $acile' $orma, insieme a Reeves 3abrels e ai $ratelli %on e )!nt +ales, i %in Mac"ine, !na
band con c!i tornare a scrivere m!sica roc7 in vecc"io stile ed in c!i scom&arire> /9on voglio &i0
essere David Bo*ie, voglio diventare solo il cantante dei %in Mac"ine/. (l &rimo alb!m, %in
Mac"ine, con le s!e sonorit# "ard roc7, torna a sconcertare la critica e ad inc!riosire il &!bblico.
9el 199H, con il +o!ndSCision %o!r, Bo*ie d# !n addio Jsebbene non de$initivoK ai s!oi vecc"i
s!ccessi> /Coglio c"e la gente venga ai miei concerti &er '!ello c"e scrivo oggi, non &er ciR c"e "o
scritto vent'anni $aF can-oni come Rebel Rebel o Bos 1ee& +*inging non mi a&&artengono nL
stimolano &i0. / Do&o la &!bblica-ione del secondo L@, %in Mac"ine ((, ini-ia !n breve to!r
mondiale, '!esta volta in teatri e &iccoli locali> /2vevo bisogno di stabilire !n diverso ra&&orto con
l'a!dience, &i0 stretto, &i0 vero./
9el 1991 gira il $ilm '%"e Ling!ini (ncident', con Rosanna 2r'!etteF l'anno seg!ente inter&reta !na
&iccola &arte in '%*in @ea7s, $!oco cammina con me' di David Lnc".
(l ;H a&rile 199; &arteci&a, cantando in co&&ia con 2nnie Lennox, al Aredd Merc!r %rib!te,
svoltosi al Eemble +tadi!m> il concerto , seg!ito da oltre !n miliardo di teles&ettatori. (l : gi!gno
199; a Airen-e, Bo*ie s&osa (man, to& model somala, con c!i si stabilisce in +vi--era.
(n Blac7 %ie E"ite 9oise, del '98, s!o &rimo alb!m da solista in sei anni, Bo*ie sinteti--a le
emo-ioni e le idee legate al s!o matrimonio> la str!mentale %"e Eedding, originale colonna sonora
della cerimonia, , il ris!ltato di !n elegante mix tra le sonorit# &ro&rie dei d!e riti, '!ello
&rotestante e '!ello m!s!lmanoF la title trac7 Blac7 %ie E"ite 9oise, in d!etto con 2l B. +!re, ,
dedicata alla sommossa del g"etto nero di Los 2ngeles. L'alb!m, c"e vede la collabora-ione del
trombettista 6a-- Lester Bo*ie, gi!nge in vetta alle c"art inglesi. 9el novembre 1998 Bo*ie incide
%"e B!dd"a B$ +!b!rbiaF l'alb!m verr# !sato come colonna sonora dell'omonimo $ilm &er la %C,
tratto dal roman-o del giovane scrittore angloG&a7istano )ani$ 1!reis"i.
9el mar-o del 1994 ini-ia !na collabora-ione come editorialista &er la &!bblica-ione trimestrale
Modern @ainters. %ra il settembre e l'ottobre di '!ell'anno Bo*ie collabora con Brian 4no
nell'allestimento della mostra &er la raccolta di $ondi> 'Ear 5"ild> Little @ieces Arom Big +tars'
&resso la Alo*ers 4ast 3aller, London Aields. %ra gli es&ositori vi sono anc"e altri nomi di s&icco
del mondo della m!sica> @a!l Mc5artne, Bono, @ete %o*ns"end e 5"arlie Eatts.
(l 18 a&rile 199. Bo*ie ina!g!ra alla 5or7 +treet 3aller di Londra la &rima mostra dei s!oi lavori>
di&inti, sc!lt!re e d!e disegni &er carta da &arati da l!i &re&arati &er La!ra 2s"le. 9el gi!gno ini-ia
le ri&rese del $ilm 'Bas'!iat', o&era &rima del &ittore J!lian +c"nabel, in c!i Bo*ie inter&reta 2nd
Ear"ol. 2 settembre intra&rende l'B!tside Eorld %o!r, &er &rom!overe il s!o n!ovo alb!m, ma il
disco !scir# solo '!alc"e mese &i0 tardi. 1.B!tside , il &rimo di tre conce&t alb!m c"e Bo*ie
dovrebbe com&orre con Brian 4no . (n '!esto alb!m Bo*ie torna a lavorare s! dei &ersonaggi di c!i
il disco racconta le gesta, ben sette, t!tti inter&retati dallo stesso Bo*ie. 2ll'alb!m , allegato '(l
diario di 9at"an 2dler' scritto sem&re da Bo*ie con la tecnica dei collages letterari di B!rro!g"s, in
c!i viene &resentato il $ilo cond!ttore di B!tside> /le investiga-ioni del detective 9at"an 2dler,
della se-ione 5rimini 2rtistici, s! alc!ni assassinii rit!ali artistici, sci&&i concett!ali e altri mis$atti/,
ambientati in !n'i&otetica societ# di $ine millennio. +i &!R dire c"e l'alb!m ra&&resenti !na mat!ra
rielabora-ione di temi e tecnic"e es&ressive &ro&ri del Bo*ie degli anni +ettanta. (l disco ottiene !n
b!on s!ccesso di &!bblico ed ottime recensioni della critica.
L'8 gennaio 1997 David Bo*ie com&ie cin'!ant'anni. @er l'occasione organi--a !n concerto al
Madison +'!are 3arden di 9e* Dor7F s!l &alco, accanto a l!i, artisti del calibro di Lo! Reed, Aran7
Blac7, Robert +mit", Bill 5organ, i Aoo Aig"ters e i +onic Do!t". Lo stesso giorno, &er
&rom!overe l'!scita del s!o !ltimo lavoro, 4art"ling, di$$onde in escl!siva via (nternet il singolo,
%elling Lies. 9el n!ovo alb!m il roc7 si mescola ai ritmi 6!ngle e dr!m'n'bass, es&rimendo !na
grande energia. 9el $ebbraio 1997 Bo*ie si '!ota in borsa> 'Bo*ie Bonds' si c"iamano i titoli da l!i
emessiF a garan-ia dell'investimento le roalties c"e Bo*ie riceve &er i disc"i incisi $ino al 1998 Jla
c!i vendita , stimata in oltre !n milione di co&ie l'annoK. L'a$$are , stato !n s!ccesso, le a-ioni sono
andate a r!ba. 9ovanta miliardi di lire , la ci$ra c"e l'artista "a ricavato in &oc"e ore. /I!esta
o&era-ione mi "a &ermesso di assic!rarmi i $ondi &er i miei &rogetti $!t!ri, sen-a essere costretto a
&erdere i diritti s!i miei lavori/. 9el gi!gno di '!est'anno Bo*ie incide in cinese mandarino il brano
+even Dears (n %ibet, tratto da 4art"ling. 2 )ong 1ong la can-one si assesta al &rimo &osto della
classi$icaF , la &rima volta &er !na star occidentale.
9el settembre 1998 David Bo*ie lancia Bo*ie9et, il &rimo (+@ di !na roc7star a diventare reale
$!lcro di !na com!nit# virt!ale.
9el settembre del 1999 esce il n!ovo alb!m )o!rs, in c!i David sembra ritornare alle atmos$ere dei
s!oi &rimi alb!m e ini-ia !n breve minito!r &romo-ionale c"e incl!de anc"e Milano e alc!ne
trasmissioni televisive italiane.
(l 1. agosto ;HHH nasce 2lexandria Ma"ra Jones, &rima $iglia dal s!o matrimonio con (man.
(l ;HHH segna la rinnovata collabora-ione con il c"itarrista 4arl +lic7, c"e aveva gi# lavorato con
Bo*ie negli anni settanta e d!rante il +erio!s Moonlig"t to!r. 9el settembre ;HHH vengono
$inalmente a&erti gli arc"ivi delle registra-ioni radio$onic"e del &eriodo di Migg +tard!st e raccolti
nel do&&io cd Bo*ie at Beeb. @oi Bo*ie scioglie il &ro&rio contratto con la Cirgin Records e nel
dicembre ;HH1 $onda la s!a etic"etta, la (so Records. 4' !n &eriodo di rinnovata attivit#, $inalmente
libero dalle restri-ioni c"e la &recedente casa discogra$ica gli aveva im&osto. Ritorna anc"e %on
Cisconti, c"e aveva &rodotto $orse gli alb!m migliori di David. 9el gi!gno del ;HH; esce l'alb!m
)eat"en e &rende il via !n to!r c"e tocca gli +tati <niti e l'4!ro&a.
(l ;HH8 segna l'!scita del'alb!m Realit e l'ini-io di !n grande to!r di &i0 di cento date, c"e tocca,
con !n incredibile s!ccesso di &!bblico e di critica, l'4!ro&a, gli +tati <niti e, do&o tanti anni, il
3ia&&one e l'2!stralia. L'alb!m viene &resentato l'8 settembre ;HH8 in diretta via satellite nelle &i0
im&ortanti sale cinematogra$ic"e del mondo. 9el gi!gno ;HH4, do&o &i! di cento s&ettacoli, d!rante
la data di @raga, &!rtro&&o David Bo*ie viene col&ito da !n $orte dolore alla s&alla, c"e lo costringe
a interrom&ere lo s"o*. <n altra data ancora, ma il &roblema di sal!te gli im&one di ann!llare t!tte
le date estive del to!r &rogrammate. David Bo*ie viene ricoverato all'os&edale di 2mb!rgo &er !n
&roblema cardiocircolatorio, c"e viene risolto con l'a&&lica-ione di !na angio&lastica. Do&o '!alc"e
giorno di degen-a os&edaliera, David rientra a 9e* Dor7 con la s!a $amiglia. 9elle &rime interviste
$atte s!bito do&o l'intervento, David &arla gi# !n n!ovo alb!m e di !n n!ovo to!r nel ;HH..
5i &iace concl!dere '!esta breve biogra$ia con !na dic"iara-ione c"e Bo*ie $ece alla $ine del
concerto celebrativo dei s!i &rimi cin'!ant'anni> /2 t!tti '!elli c"e mi "anno seg!ito in '!esti anni e
a '!elli c"e "anno sco&erto la mia m!sica solo oggi.... gra-ieF io non so dirvi cosa $arR o in c"e
dire-ione mi m!overR, ma &rometto di non annoiarvi/.
TUTTI I GIOVANI VANITOSI
(Bowie)
Billy chiaccher per tutta la notte
del suo suicidio
Di come se lo era messo in testa
a venticique anni.
Schizzato di anfe, non vuoi restare vivo
A venticinque anni?
E Wendy si mette a ruare dei vestiti
da !ar"s and Spar"s
#

$dalle macchine lasciate aperte%
E a &reddy sono venute i rufoli
'
dopo essersi tolto le stelline dalla faccia
(he ella faccina
)
*l tipo alla tv + impazzito,
dice che siamo dei ,iovani teppistelli
Amico. mi serve la tv
quando ho i miei -..e/?
Amico, lo hai capito
Sono un vecchio vanitoso
0 voi ,iovani vanitosi
$hey vanitosi%
1
2ortatemi delle nuove cose
$Dove siete?%
Ballate vanitosi
$*n piedi dai%
2ortatemi delle nuove cose
0 voi ,iovani vanitosi
$vo,lio sentirvi%
2ortatemi delle nuove cose
$vo,lio vedervi%
Ballate vanitosi
$vo,lio parlare con ciascuno di voi%
2ortatemi delle nuove cose
0ra 3ucy semra dolce
perch+ si veste da checca
!a tira calci come un mulo,
+ un ranco di ,ente poco raccomandaile davvero
!a sappiamo amare
oh s4 sappiamo amare davvero
E mio fratello + tornato a casa
ad ascoltare i suoi Beatles e i suoi Stones 5on ci ha mai preso ene quella roa sulla
rivoluzione
(he noia,
troppe complicazioni
Adesso mi sono evuto un el po6 di vino
e mi sento ene
&accio a ,ara $con qualcuno come me% per vedere chi ci si porta a letto per primo
!a tutto questo + realt7
0 + solo nella mia testa?
Si sono un vecchio vanitoso
0 voi ,iovani vanitosi
$hey vanitosi%
2ortatemi delle nuove cose
$Dove siete?%
Ballate vanitosi
$*n piedi dai%
2ortatemi delle nuove cose
0 voi ,iovani vanitosi
$vo,lio sentirvi%
2ortatemi delle nuove cose
$vo,lio vedervi%
Ballate vanitosi
$vo,lio parlare con ciascuno di voi%
2ortatemi delle nuove cose
0 voi ,iovani vanitosi
$che vanitosi%
2ortatemi delle nuove cose
$sentiamole queste cose nuove, dai%
Ballate, vanitosi
$8o,lio che vi sentiate lieri%
2ortate delle nuove cose
9iovani vanitosi
$si, tu con ,li occhiali%
2ortatemi delle nuove cose
$:o iso,no di voi%
Ballate vanitosi
$8i vo,lio vedere ene%
2ortatemi delle nuove cose
$Adesso, tu, tutti i suoi amici%
9iovani vanitosi
$2ortatemelo qui
che lo vo,lio%
2ortatemi delle nuove cose
Ballate vanitosi
$3o vo,lio qui adesso,
portatemelo, dai%
2ortatemi delle nuove cose
$Dai portatelo qui%
9iovani vanitosi
$3o volevo fare da molto tempo%
2ortate delle cose nuove
$Ecco%
Ballate vanitosi
$(ome vi sentite%
2ortatemi delle cose nuove

Potrebbero piacerti anche