Sei sulla pagina 1di 2

Il Workshop si struttura lungo 4 mesi, con un incontro settimanale da 3 ore, preferibilmente ogni luned in fascia pomeridiana, per un totale

di 14 appuntamenti, da luned 4 novembre a luned 24 febbraio. Il corso prevede due sessioni temporali da 7 incontri l'una, diverse per tematica e approccio: la prima, dal 4 novembre al 16 dicembre, pi teorica e argomentativa; e la seconda, dal 13 gennaio al 24 febbraio, pi pratica e tecnica. Il "concept" trasversale del corso quello di accompagnare lo sviluppo di "un'idea" lungo tutte le varie fasi del processo di scrittura, fino ad un abbozzo di script. Di seguito, una panoramica sul Workshop.

PRIMA SESSIONE (dal 4 nov. al 16 dic.) :


GIORNO 1: Warm-up con considerazioni generali ed esperienze personali / Le "fasi" della sceneggiatura: Pitch, Sinossi, Outline, Soggetto, Trattamento, Sceneggiatura (Ricerca, Stesure, Spec Script, Shooting Script) GIORNO 2: Il Pitch --> teoria + esercizi in gruppo / Espandere il Pitch: la Sinossi (Genere, Pitch, Svolgimento, Conclusione / Tema / Esempi) --> teoria + esercizi in gruppo / Applicazioni pratiche e teoriche nell'industria cinematografica GIORNO 3: Sviluppare un'idea dalla Sinossi al Soggetto: Valore (carica) + Causa: il fine ultimo di una storia (3 Tipi di storia, la storia "in base al personaggio") --> teoria + esercizi in gruppo / Tema e Controlling Idea: struttura e funzioni --> teoria + esercizi in gruppo GIORNO 4: La Regola della Piramide o scegliere la struttura narrativa: classica, minimalista, antistrutturale / Esempi da altre Opere + esercizi in gruppo GIORNO 5: Creare un mondo, ovvero l'importanza del setting e della ricerca sul campo ("dove" "quando" e "perch") / Il conflitto, l'anima di una storia: gradazioni e tipologie (interno / esterno, fisico, sociale, mentale, etc...) GIORNO 6: Il Protagonista ovvero il Motore dell'Azione: Volont, Desiderio Conscio, Desiderio Inconscio, Oggetto del Desiderio --> teoria + esercizi n gruppo / Scrivere nel personaggio: cosa farei se fossi al posto di...? / Esempi di

Schede del Personaggio (livello Personale, Sociale, Fisico) GIORNO 7: Dare vita alle relazioni, il Cast Design: il Viaggio dell'Eroe, il Principio di Antagonismo", la polarizzare delle funzioni e dei ruoli ,alla luce della struttura narrativa e dell'idea di controllo --> teoria + esercizi in gruppo

SECONDA SESSIONE (dal 13 gen. al 24 feb.) :


GIORNO 1: La sceneggiatura classica --> esempi da altre Opere e celebri eccezioni / Tre strade, una sola meta: la Struttura in 3 Atti, la Struttura in 8 sequenze e i 7 "beat" --> teoria + esercizi in gruppo GIORNO 2: Strutturare gli elementi sulla pagina, dal pi "grande" al pi "piccolo": Atti (eventi), Sequenze, Scene e Beat --> esempi da altre Opere + esercizi in gruppo GIORNO 3: Formattare la sceneggiatura: panoramica sui software maggiormente utilizzati nell'industria cinematografica (Final Draft, CeltX, Movie Magic) e sul loro utilizzo specifico --> teoria + esercizi in gruppo / Scrivere una sceneggiatura Pt.1: i codici e le nomenclature GIORNO 4: Scrivere una sceneggiatura Pt.2: lo stile, le regole e le convenzioni (e come aggirarle) --> esempi da altre Opere + esercizi di gruppo / Ex. Scrivere 3 pagine auto-conclusive, a partire dalla linea di dialogo "L'hai portato?" GIORNO 5: Scrivere una sceneggiatura Pt.3: scrivere i dialoghi tra testo e sottotesto --> esempi da altre Opere + esercizi di gruppo / Ex. "improvvisare" un dialogo in sottotesto, a partire dalla traccia consegnata GIORNO 6: I Trucchi del Mestiere, ovvero tecniche avanzate di scrittura: Suspance / Sorpresa, Set-up / Pay-off, McGuffin, La Regola del 3, Sequenza di Montaggio, Montaggio Alternato ("non montare in testa"), Telefonate e Shotline --> esempi da altre Opere + esercizi in gruppo GIORNO 7: Conclusioni e panoramica sui possibili sviluppi di "carriera": scrivere per la TV, scrivere per il Cinema o per il Web --> esempi / I portali pi importanti per il confronto tra sceneggiatori e i concorsi pi prestigiosi / i "tempi" di uno sceneggiatore e il suo rapporto con l'industria

Potrebbero piacerti anche