Sei sulla pagina 1di 3

IL PROBLEMA DELLE GRAFFETTE

Lucia possiede 24 graffette più di Valeria. Dopo averne dato 5 all’amica,


Lucia ne possiede il doppio di Valeria. Quante graffette rimangono a Lucia?

Vi propongo due modi per risolvere questo problema utilizzando i diagrammi a barre e
per via algebrica, ma potete trovarne altri.

Soluzione 1: con i diagrammi a barre (vedere pagina seguente)

http://lanostramatematica.splinder.com
Le due barre rappresentano le graffette di Lucia e Valeria. Lucia ne ha di più.

L
V

Adesso Lucia ne dà 5 a Valeria.

L 5

V 5

La situazione si è così modificata.

L
V 5

Adesso Lucia ha due volte il numero delle graffette di Valeria. Indichiamo con x il
numero iniziale delle graffette di Valeria.

L
V x 5

La situazione è la seguente

L x 5 x 5

v x 5

Questo passaggio fornisce la soluzione

L L Lx 5 x 5 5

v x
Questa differenza è 24. Così, x + 15 = 24, o x = 9

http://lanostramatematica.splinder.com
Lucia aveva quindi 33 graffette. Dandone 5 a Valeria gliene rimangono 28.

Soluzione 2: via algebrica

Lucia ha inizialmente L graffette, Valeria ne ha L – 24.

(Ovviamente si può anche scegliere di utilizzare V, in tal caso le graffette di Lucia


saranno V + 24.)

Poi Lucia dà 5 graffette a Valeria, così le graffette di Lucia saranno:

L–5

mentre quelle di Valeria:

L – 24 + 5

ovvero

L – 19

Poiché Lucia ha il doppio delle graffette di Valeria:

L – 5 = 2 (L – 19)

siamo in grado di risolvere:

L – 2L = 5 – 38

L = 33

Lucia aveva 33 graffette. Dandone 5 a Valeria:

L – 5 = 33 – 5 = 28

Le graffette rimaste a Lucia sono 28.

http://lanostramatematica.splinder.com

Potrebbero piacerti anche