Sei sulla pagina 1di 2

Riccardo Massa, una nota biografica

Riccardo Massa stato filosofo delleducazione e pedagogista, capace di affrontare in maniera spregiudicata e radicale le domande delleducazione e i problemi del sapere pedagogico. Vercellese di nascita (8 maggio 1945), formatosi alla scuola dei grandi filosofi torinesi degli anni 50 (Nicola Abbagnano, Pietro Chiodi e di Luigi Pareyson), prima di intraprendere la carriera accademica stato insegnante, psicologo nei servizi sociali, figura di riferimento dello scoutismo e direttore pedagogico dellIstituto educativo-assistenziale Ospizio dei Poveri della sua citt. Per alcuni anni docente allUniversit di Cosenza mentre dialoga attivamente con la Scuola di pedagogia fenomenologica guidata da Piero Bertolini a Bologna e dal 1980 professore ordinario di Pedagogia e in seguito Direttore dellIstituto di Pedagogia della Facolt di Lettere e Filosofia dellUniversit degli Studi di Milano. stato coordinatore del Comitato scientifico del Centro per lInnovazione Educativa del Comune di Milano, Direttore scientifico delle ricerche pedagogiche del Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, ha svolto indagini per conto dellUnione Europea e del Ministero del Lavoro sui processi educativi e formativi. Protagonista della vita intellettuale milanese e non solo, nella sede della Casa della Cultura di Milano negli anni Ottanta anima un intenso dibattito sul significato delleducazione e sulla fine della pedagogia nella cultura contemporanea. Tale denuncia, dichiaratamente provocatoria, esprimeva una critica volta a riaffermare la scientificit e la centralit del discorso pedagogico fondato dalle pratiche e dai contesti del mondo della formazione. Il concetto di dispositivo educativo, ripreso dallo studio appassionato di Michel Foucault, apriva la possibilit di una indagine teorica ed empirica dei processi formativi. Questa prospettiva ha preso corpo nella Clinica della formazione, come approccio di ricerca, come metodologia di formazione e di consulenza nelleducazione degli adulti. Nel segno di questa prospettiva metodologica, gli anni Novanta sono stati caratterizzati da importanti ricerche sulladolescenza, sulla formazione dei migranti, sulle storie di formazione dei giovani, sulla formazione dei medici, sui dispositivi scolastici. Alla fine di questo decennio progetta e realizza la Facolt di Scienze della formazione nella nuova Universit di Milano-Bicocca: qui, come primo Preside, costruisce un luogo in cui la pedagogia si confronta apertamente con gli altri saperi della formazione, senza rinunciare a far valere una propria specificit di sguardo. stato inoltre Senior Fellow nella School of Education dellUniversit del Michigan e dellUniversit della California e membro del comitato scientifico di organizzazioni di ricerca e di riviste specializzate di rilievo internazionale. Riccardo Massa autore di studi teorici che hanno rinnovato il profilo epistemologico della pedagogia, in prospettiva materialista e strutturalista, quali La scienza pedagogica (1975), Teoria pedagogica e prassi educativa (1979), Le tecniche e i corpi (1983), Educare o istruire? La fine della pedagogia nella cultura contemporanea (1987), Istituzioni di pedagogia e scienze delleducazione (1990), Cambiare la scuola (1997). Tra le ricerche, La clinica della formazione (1992), Le vite normali. Una ricerca sulle storie di formazione dei giovani (1991), Adolescenza: immagine e trattamento (1988), La migrazione educativa (1994), Imparare errando (1996), Sottobanco. Le dimensioni nascoste della vita scolastica (1999). A dieci anni dalla sua morte (avvenuta a Milano il 1 gennaio del 2000) la sua opera mette ancora in luce le questioni cruciali della pedagogia, della prassi educativa e della identit e formazione di insegnanti, educatori e formatori.

Lesperienza pedagogica esemplare, testimoniata dallopera e dallinsegnamento di Riccardo Massa, rende vitale il nesso tra la pratica formativa e la sua continua interrogazione teorica, indicando nuovi modi di indagare il campo educativo e nuove possibilit di cambiamento dei mondi della formazione.

Potrebbero piacerti anche