Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Elettronica ed elettrotecnica
Realizzato da:
Carola Galletti
Enrico Faraci
Francesco Scarfia
Filippo Sillitto
Mattia Sorbetto
Che cos'è la Domotica come sinonimo di casa intelligente oppure, nell’accezione inglese,
smart home o smart building. In realtà, il significato del termine viene dalla
combinazione di due parole, una latina e l’altra greca: domus, ovvero casa,
SICUREZZA COMFORT
Antifurto Automazione luci e scenari
Telesoccorso Automazione tapparelle Riarmo
Allarmi tecnici automatico centralino Diffusione CONTROLLO
Videocontrollo sonora Controllo a distanza
Tramite il tuo telefono o un PC puoi
controllare ed attivare la tua casa
anche quando sei distante.
RISPARMIO COMUNICAZION
Termoregolazione E
Gestione energia Videocitofonia
Videocontrollo
CARATTERISTICHE DELLA DOMOTICA
Continuit
Semplicit à di Affidabil Basso
à funziona ità costo
mento
SEmplicità
Il sistema domotico è diretto ad un pubblico
vasto e non professionale, per questo deve
essere semplice da usare secondo modalità
naturali, univoche e universalmente
riconosciute attraverso un'interfaccia user
friendly, deve inoltre essere sicuro e non deve
presentare pericoli per chi non ne conosce o
comprende le potenzialità.
Continuità di
funzionamento
Il sistema deve essere costruito
pensando al fatto che dovrà
offrire un servizio continuativo e
per questo praticamente immune
da guasti o semplice da riparare
anche per personale non esperto
o, nel caso, necessitare di tempi
brevi per la rimessa in funzione.
affidabilità
Il sistema funziona sempre, senza richiedere
particolari attenzioni; anche in caso di guasti
esso deve essere in grado di fornire il servizio
per il quale è stato progettato o uno simile in
caso di funzionamento ridotto, deve essere
inoltre in grado di segnalarne il mancato
funzionamento e di generare un report delle
eventuali anomalie.
Basso costo
Affinché un sistema domotico sia alla portata
di tutti deve avere un costo contenuto, inteso
come economicità delle periferiche e della rete
di interconnessione tra i diversi moduli
funzionali.
La semplicità di utilizzo
i comandi intelligenti hanno interfacce semplici e perfettamente
della
E’ possibile installare inizialmente l’automazione luci e poi
scegliere in variante le funzioni che più interessano
La domotica per tutti
domotica La domotica è un aiuto importante per le persone anziane o per i
diversamente abili
La domotica aiuta a risparmiare risorse energetiche e ad avere
comportamenti responsabili
La domotica aiuta
a risparmiare
energia?
• Grazie alla termoregolazione a zone è possibile
risparmiare fino al 20% rispetto alla gestione con un
solo cronotermostato (contribuisce al miglioramento
della classe energetica – CENED+ area regolazione)
• Il controllo automatico delle luci con sensori di
presenza e di luminosità permette di evitare sprechi di
energia
• La visualizzazione dei consumi energetici della casa
rende consapevoli dei consumi e quindi porta a
modificare abitudini sbagliate in termini di consumo
dell’energia
• Il controllo dei carichi permette di sfruttare al meglio
la potenza limite fornita dal gestore dell’energia ed
evitare contratti con potenze più alte