Sono passati più di 20 anni da quando il Decreto Ronchi è entrato in vigore. Il testo ideato e
voluto dall’allora Ministro dell’Ambiente Edoardo Ronchi ha segnato una rivoluzione
profonda nella visione e gestione dei rifiuti in Italia.
Cosa dice la legge Ronchi?
Il Decreto legislativo 22/1997 è un testo complesso, che introduce una riforma animata
dall’intento di evidenziare i benefici del riciclo dei rifiuti, aiutandosi con varie norme
europee.
● Incrementare la raccolta differenziata e il riciclaggio dei rifiuti;
● definire una gerarchia di gestione dei rifiuti;
● introdurre il concetto di gestione integrata;
● incentivare la riduzione della produzione di rifiuti;
● risvegliare la coscienza ambientale di cittadini e istituzioni;
● incentivare la riduzione dello smaltimento in discarica;
Codice dell’ambiente
Obiettivo 13: Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le loro
conseguenze. Il cambiamento climatico rappresenta una sfida centrale per lo
sviluppo sostenibile. Tra i traguardi relativi all’obiettivo 13 è previsto quello di
“rafforzare in tutti i paesi la capacità di ripresa e di adattamento ai rischi legati al
clima e ai disastri naturali”