Sei sulla pagina 1di 60

Istituto e Liceo Tecnico Statale di Chiavari

Indirizzi Geometri, IGEA,


Liceo tecnico per le Costruzioni le Infrastrutture ed
il Territorio, Liceo tecnico Gestionale
dedicato "In memoria dei morti per la patria"

ESAME DI STATO 2003/04


Alunno: Daniele Tiscornia
Argomenti della discussione
 STORIA: le origini del Nazismo
 ITALIANO: Eugenio Montale
 GEOGRAFIA: i Curdi
 DIRITTO: la posizione giuridica dello straniero
 SC. DELLE FINANZE: Keynes e lo Stato
interventista
 EC. AZIENDALE: i contributi pubblici alle
imprese
 ED. FISICA: le olimpiadi naziste
STORIA
 Le origini del Nazismo
Adolf Hitler attribuì la
sconfitta nel primo
conflitto mondiale al
tradimento degli ebrei e
dei comunisti, da lui
considerati i veri nemici
del popolo tedesco.
10 luglio 1921

Adolf Hitler fu nominato capo del "partito


nazional-socialista dei lavoratori tedeschi";
l’emblema della formazione divenne la
svastica.
Ernst Rohm, comandante
delle SA
Hess il fedele amico al
quale Hitler dettò il
“Mein kampf”
Il 30 gennaio 1933 Adolf Hitler fu
nominato da Hindenburg,
cancelliere del reich.
30 giugno 1934

Nella cosiddetta "notte dei lunghi


coltelli", su ordine del fuhrer, le SS
di Himmler massacrarono, in un
drammatico regolamento di conti,
Rohm ed i vertici delle SA,
sospettati di cospirazione ai danni
del potere centrale.
15 settembre 1935: vennero emanate le leggi di Norimberga

Gli ebrei persero ogni diritto politico


e furono proibiti i matrimoni misti, al
fine di tutelare la purezza della
razza ariana; la propaganda diretta
dall’abile dottor Joseph Goebbels,
martellava continuamente le menti
dei cittadini, con discorsi, articoli,
volti a screditare, ferocemente, il
"traditore giudeo" nemico della
patria e del popolo tedesco.
Il culto della razza ariana e la persecuzione degli
“inferiori”

• I “malati mentali”

• I popoli slavi (o zingari) dell’Est

• I cosiddetti “asociali”

• Gli ebrei
Il piano di riarmo nazista

Il fuhrer fece della


Wehrmacht un esercito
moderno ed evoluto; la
responsabilità del riarmo fu
affidata a Hermann Goring,
che fu in grado di contare su
risorse economiche
sterminate e su una forza
lavoro senza precedenti.
La guerra civile
spagnola fornì a Hitler
l’occasione di
collaudare le sue
forze armate; gli
Stuka divennero, i
protagonisti ed i
signori assoluti dei
cieli spagnoli,
seminando il panico
con devastanti
bombardamenti.
Il preludio alla guerra

 7 marzo 1936, occupazione della Renania


 13 marzo 1938, annessione dell’Austria
 29-30 settembre 1938, accordo di Monaco; Hitler ottiene
i Sudeti
 Invasione della Cecoslovacchia
23 agosto 1939, patto di non aggressione Ribbentrop
-Molotov, tra Germania e Unione Sovietica

Hitler voleva impossessarsi del


cosiddetto "corridoio di Danzica"
che separava la Prussia
orientale dal resto della nazione
e che era stato concesso alla
Polonia, nel 1919, con il trattato
di Versailles, per consentirle di
avere uno sbocco sul mare.
1 settembre 1939
ITALIANO
 Eugenio Montale
La vita

Villa Montale a
Monterosso
• Insofferenza nei confronti del fascismo

• Si trasferì a Firenze

• Collaborazione con il “Corriere” a Milano


Montale e Drusilla Tanzi
Conferimento premio Nobel
La poesia

Il motivo di fondo della poesia di Montale è


una visione pessimistica e desolata della
vita del nostro tempo, in cui, crollati gli ideali
romantici e positivistici, tutto appare senza
senso, oscuro e misterioso.
La tecnica del "correlativo oggettivo",
teorizzata dal poeta inglese T.S. Eliot.
Ossi di seppia
Meriggiare pallido e assorto
Meriggiare pallido e assorto Osservare tra frondi il palpitare
presso un rovente muro d'orto, lontano di scaglie di mare,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi mentre si levano tremoli scricchi
schiocchi di merli, frusci di serpi di cicale dai calvi picchi.
   
Nelle crepe del suolo o su la veccia E andando nel sole che abbaglia
spiar le file di rosse formiche sentire con triste meraviglia
ch'ora si rompono ed ora s'intrecciano com'è tutta la vita e il suo
travaglio
a sommo di minuscole biche.
in questo seguitare una muraglia
 
che ha in cima cocci aguzzi di
bottiglia.
Non chiederci la parola
Non chiederci la parola che squadri da ogni lato
l'animo nostro informe, e a lettere di fuoco
lo dichiari e risplenda come un croco
perduto in mezzo a un polveroso prato.

Ah l'uomo che se ne va sicuro,


agli altri ed a se stesso amico,
e l'ombra sua non cura che la canicola
stampa sopra uno scalcinato muro!

Non domandarci la formula che mondi possa aprirti,


sì qualche storta sillaba e secca come un ramo.
Codesto solo oggi possiamo dirti,
ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.

 
Spesso il male di vivere ho
incontrato

Spesso il male di vivere ho incontrato:


era il rivo strozzato che gorgoglia,
era l'incartocciarsi della foglia
riarsa, era il cavallo stramazzato.

Bene non seppi, fuori del prodigio


che schiude la divina Indifferenza:
era la statua nella sonnolenza
del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato.
GEOGRAFIA
 I Curdi
Kurdistan: lo stato che non c’è
1946: dopo la tragica fine della Repubblica
Curda di Mahabad nasce il primo partito
curdo, il KDP.
Il leader del KDP, Massud Barzani
Il leader del PUK, Jalal Talabani
Il genocidio di Baghdad dei curdi iracheni. Il
regime di Saddam ha sempre agito
spietatamente contro questo popolo,
l'obiettivo è quello di sradicare i curdi e di
cancellare le loro tradizioni e la loro cultura.
I turchi di montagna che hanno dimenticato
il loro dialetto turco. Divieto dell’uso della
lingua curda e tutte le manifestazioni della
sua identità.
Abdullah Ocalan leader del PKK
Nel marzo 2000 il PKK rinuncia alla lotta
armata e a qualsiasi rivendicazione di
autonomia, trasformandosi in un partito
politico in grado di presentarsi alle
elezioni in una coalizione democratica.
Quale futuro per i curdi?

Jalal Talabani e Massud Barzani


assieme al generale Jay Garner
DIRITTO
 La posizione giuridica
dello straniero
art. 10, secondo comma, Cost.,
“La condizione giuridica dello straniero è
regolata dalla legge in conformità delle
norme e dei trattati internazionali”
art. 2, Cost.,
“La Repubblica riconosce e garantisce i
diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo
sia nelle formazioni sociali ove si svolga la
sua personalità, e richiede l’adempimento
dei doveri inderogabili di solidarietà
politica, economica e sociale”
1) Il diritto di entrare nel territorio dello
Stato e di soggiornarvi e di circolare
liberamente.

2) I diritti e doveri politici, cioè di


partecipazione alla vita dello Stato
La legge Bossi-Fini
• Permesso di soggiorno
• Quote
• Colf e badanti
• Ricongiungimenti
• Clandestino
• Irregolari
• Impronte digitali
• Reato di ingresso clandestino
• Minori
• Asilo politico
SC. DELLE FINANZE
 Keynes e lo Stato
interventista
24/29 ottobre 1929: crollo di Wall Street
causato da una sovrapproduzione industriale
non più assorbita dal mercato.
Keynes propone un nuovo paradigma, quello dello Stato interventista

Il compito fondamentale dello Stato è quello


di aumentare la domanda, cosiddetta
aggregata, che risulta dalla somma degli
investimenti e dei consumi.
Gli aspetti più propriamente economici della
teoria keynesiana sono strettamente legati
ad aspetti sociali, e proprio questi ultimi
hanno contribuito a definire lo stato che li
mette in atto come “Stato sociale“.
Il New Deal di Roosvelt
In conclusione…

Secondo Keynes era necessario non tanto


risparmiare, quanto consumare, lo stato
non doveva preoccuparsi dei bilanci ma,
assumendo il ruolo di un grande finanziere,
manovrare la spesa pubblica, dirigere gli
investimenti, sostenere le imprese,
programmare le opere pubbliche.
EC. AZIENDALE
 I contributi pubblici
alle imprese
I contributi in conto capitale

Sono finalizzati alla realizzazione e al


consolidamento di iniziative produttive e
allo sviluppo di investimenti pluriennali,
per consentire particolari ricerche e
innovazioni o per costruire e riattivare
impianti, attrezzature e per potenziare il
patrimonio aziendale o, infine, attuare la
copertura di perdite di periodo. Non
sussistendo l’obbligo della restituzione tali
contributi sono detti a fondo perduto.
I contributi in conto esercizio

Sono erogati dagli Enti pubblici non come


concorso al finanziamento di investimenti
pluriennali, ma a titolo:
• di integrazione dei ricavi d’esercizio
• di riduzione dei costi d’esercizio
Esempio: contributi in c/capitale

Bene strumentale del costo di 100000 €


Aliquota d’ammortamento del 10%
Contributo del 30%

10/03 ENTE CONCEDENTE C/CONTRIBUTI 30000,00


10/03 CONTRIBUTI IN C/IMPIANTI 30000,00
15/04 BANCA X C/C 30000,00
15/04 ENTE CONCEDENTE C/CONTRIBUTI 30000,00
METODO 1 - L’utilizzo dell’istituto dei risconti passivi

100000  10% = 10000€ quota ammortamento cespite

30000  10% = 3000 € quota di contributo di competenza dell’esercizio

(30000 - 3000) = 27000 € risconto passivo pluriennale

La rilevazione in partita doppia del risconto passivo è la seguente:

31/12 CONTRIBUTO IN C/IMPIANTI 27000,00


31/12 RISCONTI PASSIVI 27000,00

CONTO ECONOMICO
A 5) Quota del contributo di competenza 3000 €

B 10)a) Quota d’ammortamento del cespite 10000 €

STATO PATRIMONIALE
ATTIVO PASSIVO
B II-2) Impianti e macchinari E Ratei e risconti
90000 € 27000€
METODO 2 – La riduzione del costo ammortizzabile
dei cespiti

30/05 CONTRIBUTO IN C/IMPIANTI 30000,00


30/05 IMPIANTI E MACCHINARI 30000,00

(100000-30000 )= 70000€ valore ammortizzabile (costo netto del cespite)

70000  10% = 7000€ quota d’ammortamento

CONTO ECONOMICO
B 10)a) Quota d’ammortamento del cespite 7000€

STATO PATRIMONIALE
ATTIVO PASSIVO
B II-2) Impianti e macchinari
63000€
ED. FISICA
 Le olimpiadi naziste
Le Olimpiadi avrebbero potuto diventare una
formidabile arma di propaganda, mostrando al
mondo la grandezza del popolo tedesco, la
superiorità della razza ariana.
Reichssportfielde (campo sportivo
del Reich).
Il 1° agosto si tenne la cerimonia di apertura. I
partecipanti furono 4066 (328 donne), in
rappresentanza di 49 nazioni. Vi fu
l’introduzione delle prove di canoa, di
pallamano, di pallacanestro e di baseball (a
livello dimostrativo) per un totale di 20
discipline. In aggiunta si tennero anche
sfilate e saggi della gioventù hitleriana.
Il medagliere

Nazioni Totale
Germania 33 26 29 88
Stati Uniti 24 20 12 56
Italia 8 9 5 22
Svezia 6 5 9 20
Finlandia 7 6 6 19
Francia 7 6 6 19
Giappone 6 4 8 18
Olanda 6 4 7 17
Ungheria 10 1 5 16
Svizzera 1 9 5 15
Jesse Owen

L’atleta americano vinse 4


medaglie d’oro:
• 100 metri piani
• 200 metri piani,
• staffetta 4x100
• salto in lungo

Potrebbero piacerti anche