Sei sulla pagina 1di 13

FINANZA AZIENDALE

MASSIMIZZAZIONE DEL VALORE DELLIMPRESA

POLITICA POLITICA
INVESTIMENTI FINANZIAMENTI

- Capital budgeting
- Struttura POLITICA
- Flussi Cassa Finanziaria DIVIDENDI
Ottimale
- Analisi
Bilancio
- Distribuire div.
- Accumulare
FINANZA AZIENDALE
MASSIMIZZAZIONE DEL VALORE DELLIMPRESA

DECISIONI DI DECISIONI DI PRINCIPIO


INVESTIMENTI FINANZIAMENTI DEI
DIVIDENDI

INVESTIRE IN
PROGETTI CON UN SCEGLIERE UNA
STRUTTURA RESTITUIRE IL DENARO
RENDIMENTO ATTESO
FINANZIARIA CHE AGLI AZIONISTI
SUPERIORE AD UNA
SOGLIA MINIMA DI OTTIMIZZI E CHE
RENDIMENTO SIA COERENTE CON
GLI INVESTIMENTI

- Come
- Quanto
- Soglia minima di rendimento - Rapporto tra capitale e debiti - Leva
- Misurazione del rendimento - Corrispondenza tra inv. e fin.
Analisi preliminare - analisi dinamica
SOGGETTI CHE INTERAGISCONO CON LAZIENDA
AZIONISTI
- Disciplinano il management
- nominano CdA
CONFLITTI D INTERESSE
- decidono in assemblea
- direttive ( 2479 c.c. ) PROTEZIONE
FINANZIATORI
- Obbligazionisti
- Creditori
AZIENDA - Banche

fornitori
NON CREA COSTI/CONFLITTI
DIPENDENTI
CORPORATE GOVERNANCE

AUTORITA CONTROLLO
MANAGEMENT
- Seleziona i progetti INFORMAZIONE
MASSIMIZZANO IL VALORE - Trova i fin.ti MERCATI FINANZIARI
- Redige il Bilancio - Analisti finanziari
- Organizza
- Propone dividendo
&P 3
TIPOLOGIE INV. & FIN.TI

- Investimenti duraturi :
- imm.ni materiali (macchinari,impianti, fabbricati,terreni, ecc)
- imm.ni immateriali (brevetti, avviamento, marchi, ecc)
- imm.ni finanziarie (partecipazioni, titoli immobilizzati)
A
T
T - Investimenti a breve ( CCL ) :
I - magazzino, scorte, materie prime, semilavorati, prodotti finiti
V - crediti (vs. cliente, vs. altri )
O - disponibilit finanziarie ( titoli )
- disponibilit liquide ( conti bancari )

- Finanziamenti permanenti ( propri e terzi ):


- Patrimonio netto ( capitale sociale, riserve, utili )
- obbligazioni
P - mutui & finanziamenti oltre l8 mesi
A
- fondi rischi & acc.ti
S
S
I - Finanziamenti a breve termine :
V - finanziamenti entro 18 mesi (scoperti bancari )
O
- debiti vs fornitori
- debiti vs imposte
STRUTTURA FINANZIARIA

- Investimenti duraturi sono le IMMOBILIZZAZIONI ( ATTIVITA M/L TERMINE )

- Investimenti a breve sono il Capitale Circolante Lordo ( ATTIVITA BREVE )

- Finanziamenti permanenti* sono i debiti societari ( PASSIVITA M/L TERMINE )

- Finanziamenti a breve termine sono i debiti ( PASSIVITA A BREVE )

- PATRIMONIO NETTO sono i mezzi propri ( CAPITALE + RISERVE + UTILI )

AS OGNI ISTANTE IL LIVELLO DEGLI INV. = FIN.TI


* Escluso il patrimonio netto
AB + AL = PB + PML + PN
STRUTTURA FINANZIARIA

BILANCIO A

PASSIVITA
ATTIVITA A BREVE 45 BREVE 30

CCN=45-30=+15
PASSIVITA M/L 10
MS= 60 55 =5

ATTIVITA A M/L
TERMINE 55

PATRIMONIO
NETTO 60
TOTALE 100 TOTALE 100

MS = MARGINE DI STRUTTURA = DIFF. TRA PATR.NETTO E ATT. M/L


CCN = CAPITALE CIRCOLANTE NETTO = ATT. BREVE PASS. BREVE
CCN MS = P M/L ( +15 - 5 = + 10 )
SISTEMA FINANZIARIO AZIENDALE

L ATTIVITA DI UN IMPRESA PER LA F.A. SI SINTETIZZA IN 4 OPERAZIONI :

A) INVESTIMENTO = USCITA DI CASSA RIDUZIONE RISORSE FIN.RIE DEFLUSSO FIN.RIO -

B) DISINVESTIMENTO = ENTRATA DI CASSA AUMENTA RISORSE FIN.RIE FLUSSO FIN.RIO +

C) ASSUNZIONE FIN.TI = ENTRATA DI CASSA AUMENTA RISORSE FIN.RIE FLUSSO FIN.RIO +

D) RIMBORSO E REMUNERAZIONE CAPITALI = USCITA DI CASSA RIDUZIONE RISORSE FIN.RIE


DEFLUSSO FIN.RIO -

AD OGNI ISTANTE * IL LIVELLO DEGLI INV. = FIN.TI


AB + AL = PB + PML + PN
Perch non esiste risorsa finanziaria acquisita che
non sia stata investita e viceversa.

* ( Ci anche grazie alla speranza di nuova ricchezza )


STRUTTURA FINANZIARIA : FABBISOGNO FINANZIARIO

Il sistema di relazioni che collega i fabbisogni finanziari alle fonti pertanto


rappresentato dalla struttura finanziaria.

Le SF in azienda si possono riassumere in 3 combinazioni alternative :

1. PN > A M/L : MARGINE DI STRUTTURA POSITIVO


2. ( PN + P M/L ) > A M/L : FONDO DI ROTAZIONE POSITIVO
3. ( PN + P M/L ) < A M/L : CAPITALE CIRC. NETTO NEGATIVO
STRUTTURA FINANZIARIA
( CON ATTIVI COSTANTI )

CASO 1 CASO 2 CASO 3


PN > A M/L PN + P M/L PN + P M/L
> A M/L < A M/L

ATTIVITA A PASSIVITA ATTIVITA A PASSIVITA ATTIVITA A PASSIVITA


BREVE 45 BREVE 30 BREVE 45 BREVE 40 BREVE 45 BREVE 55

PASSIVITA PASSIVITA
M/L 10 PASSIVITA M/L 10
M/L 25

ATTIVITA A ATTIVITA A
M/L TERMINE 55 ATTIVITA A M/L TERMINE 55
M/L TERMINE 55

PATR. PATR.
60 PATR.
NETTO
NETTO 35 NETTO 35
TOTALE 100 TOTALE 100 100 100 TOTALE 100 TOTALE 100
TOTALE TOTALE

NEL CASO 3 LE P.B. FINANZIANO LE A.M/L MENTRE NEL CASO 1 LE P.M/L


FINANZIANO LE A.B. : SOLO NEL CASO 2 CE EQUILIBRIO.
STRUTTURA FINANZIARIA
(CON PATRIMONIO COSTANTE)

CASO 1 CASO 2 CASO 3


PN > A M/L PN + P M/L PN + P M/L
> A M/L < A M/L

ATTIVITA A PASSIVITA ATTIVITA A PASSIVITA ATTIVITA A PASSIVITA


BREVE 45 BREVE 30 BREVE 35 BREVE 33 BREVE 25 BREVE 30

PASSIVITA PASSIVITA PASSIVITA


M/L 10 M/L 7 M/L 10

ATTIVITA A ATTIVITA A ATTIVITA A


M/L TERMINE 55 M/L TERMINE 65 M/L TERMINE 75

PATR. PATR. PATR.


NETTO 60 NETTO 60 NETTO 60
TOTALE 100 TOTALE 100 TOTALE 100 TOTALE 100 TOTALE 100 TOTALE 100

NEL CASO 3 LE P.B. FINANZIANO LE A.M/L MENTRE NEL CASO 1 LE P.M/L


FINANZIANO LE A.B. : SOLO NEL CASO 2 CE EQUILIBRIO.
STRUTTURA FINANZIARIA EQUILIBRATA

UNA STRUTTURA FINANZIARIA RISULTERA EQUILIBRATA QUANDO :

1. RICERCA ARMONIA TRA CLASSI D INVESTIMENTO E CLASSI DI


FINANZIAMENTO RISPETTO ALLE LORO SCADENZE TEMPORALI (
EQUILIBRIO INTERNO );
2. RICERCA LA COSTANTE VERIFICA DELLA QUALITA DELLA
STRUTTURA IN RAPPORTO AI MERCATI FINANZIARI ( EQUILIBRIO
ESTERNO ) ;

3. AD OGNI MODO LA SF SI COSTRUISCE IN FUNZIONE DEL


PROPRIO FABBISOGNO CHE A LUNGO ANDARE COINCIDE CON I 2
EQUILIBRI ( vedi SF1.xls )
ANALISI DI BILANCIO
E' QUELLA TECNICA DI INDAGINE CHE, ATTRAVERSO UN ESAME CRITICO DEI
VALORI ESPOSTI IN BILANCIO, MIRA A SODDISFARE I BISOGNI DI CONOSCENZA E
COMPRENSIONE DA PARTE DEI DIVERSI SOGGETTI, CON OBIETTIVI DIVERSI :

AZIONISTI MANAGER DIPENDENTI

OBBLIGAZIONISTI BANCHE FORNITORI

ANALISTI CONCORRENTI AUTORITY


Analisi di Bilancio

executive paper1.xls

Potrebbero piacerti anche