Sei sulla pagina 1di 11

CORSO DI FILOSOFIA DEL

DIRITTO
Anno accademico 2014/2015
Docente: Dott. Donatello Puliatti

LEZIONE N. 1

Lapproccio della filosofia analitica

LA FILOSOFIA ANALITICA IN
PILLOLE

Secondo Dummett (1960), la filosofia


analitica condivide lassioma secondo cui
fa parte dellessenza del pensiero essere
comunicabile senza residui attraverso il
linguaggio.
Il linguaggio veicolo necessario del
pensiero.
Il metodo dellanalisi del linguaggio assume
importanza centrale.
La filosofia analitica sia propositiva del
metodo del linguaggio, sia applicativa del
metodo proposto.

LO STILE DELLA FILOSOFIA ANALITICA (1)


Lo stile espositivo dei filosofi analitici asciutto,
stringato, preciso.
I presupposti dei discorsi vengono dichiarati,
chiariti, posti in discussione con prospettive
diverse.
I
passaggi
dei
discorsi
sono
strutturati
analogamente ai passaggi delle dimostrazioni
logico-matematiche.
Tipica dello stile analitico la tendenza a
ricercare differenze allinterno di nozioni unitarie
e tratti unitari a partire da nozioni differenti.

LO STILE DELLA FILOSOFIA


ANALITICA (2)
La filosofia analitica presta attenzione ai
seguenti
linguaggi
(e
le
relative
problematiche):
A) il linguaggio stesso della filosofia analitica;
B) i linguaggi-oggetto;
C) il linguaggio ordinario;
D) il linguaggio ideale.

LA METAFISICA
DELLA FILOSOFIA ANALITICA (1)

Secondo
Jori-Pintore,
costituiscono
la
metafisica della filosofia analitica:
a) la distinzione tra enunciati descrittivi e
prescrittivi (c.d. Grande Divisione);
b) la distinzione tra enunciati analitici e
sintetici;
c) la distinzione tra discorsi e meta-discorsi
(teoria dei livelli linguistici);
d) la distinzione tra contesto di giustificazione
e contesto sociologico.

LA METAFISICA
DELLA FILOSOFIA ANALITICA (2)
ENUNCIATI DESCRITTIVI E PRESCRITTIVI

Refluenze nel diritto positivo:


a) inattitudine della prassi a modificare il
contenuto normativo;
b) inattitudine abrogativa della desuetudine;
c) distinzione tra regolarit sociale e regola
giuridica (non sempre e non in ogni senso
ex facto oritur ius).

DELLA FILOSOFIA ANALITICA


(3)
ENUNCIATI SINTETICI E
ANALITICI
Refluenze nel diritto
positivo:
a) testi unici compilativi e innovativi;
b) disposizioni di interpretazione autentica;
c) ripetizione e rinnovazione del negozio
giuridico.

LA METAFISICA
DELLA FILOSOFIA ANALITICA
(4)
DISCORSI E META-DISCORSI
Refluenze nel diritto positivo:
a) metanorme;
b) metacriteri.

LA METAFISICA DELLA FILOSOFIA


ANALITICA (5)
CONTESTO DI GIUSTIFICAZIONE E
CONTESTO SOCIOLOGICO
La principale refluenza nel diritto positivo sta
nella necessit di non confondere i due
piani nellargomentazione giuridica a pena
di incorrere nella c.d. fallacia naturalistica.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
ESSENZIALI
M.JoriA.Pintore, Introduzione alla filosofia del
diritto, Giappichelli, Torino, 2014 (cap. I 12-3).
V.Villa, Storia della filosofia del diritto
analitica, Il Mulino, Bologna, 2003.
A.Coliva (a cura di), Filosofia analitica. Temi e
problemi, Carocci, Roma, 2007.
A.Conte, Filosofia del linguaggio normativo I,
II, III, Giappichelli, Torino, 1990, 1995, 2002.

Potrebbero piacerti anche