Sei sulla pagina 1di 4
fica ha tenuto viva Ta sua fiamma in Russia, come una candela che sembra sempre sul punto di spegnersi per il vento, ma fnondimeno continua a bruciare. Oggi, che nell'Unione Sovie- tica et sono indizi d'una nuova liberta gli uomini di fede hanno espresso la speranza che si possa arrivare alla compren- sione, © almeno ad una specie di tregua, tra la Chiesa di Roma ¢ il Paese del comtinismo. Giovanni XXIII ha colto questa possiblita, dicendosi propenso almeno a ristabilire un primo contatto col Cremlino, e spiegando che, per quanto la Sua iniziativa potesse sembrare pericolosa, egli non voleva chit dere la porta a un incontro di pace. Ma Giovanni XXIII, ed ancor pidi Paolo VI, hanno conti- nusto a sorvegliare quella porta. Perché la Chiesa cattolica, fin dal tempo degh Zar, @ sempre stata il tradizionale capro expiatorio in Russia, 1 comunisti hanno portato_alle estreme Conseguenze Tanticattolicesimo degli Zar imprigionando, tor- furando ed uecidendo molti preti e vescovi, e conducendo una campagna di diffamazione basata su slogan come « I! Papa, eterno nemico della gente russa ». I commissari comunisti riconoscevano che la Chiesa era ben di pitt che una minaccia interna allideologia dell'ateismo: ssa costituiva forse In pit grande barriera per la diffusione di quell'deologis oltre i con- fini. Dopo il 1939 i sovietiei espandendosi verso occidente si annetterono territori abitati da milioni di cattoliei. Ma anche allora essi si riflutarono di accettare qualsiasi compromesso tra i precetti spirituali della Chiesa ed il culto comunista delle forze della natura. L'atteggiamento comunista era riassunto nella domanda spregiativa fatta da Stalin a Franklin Delano Roosevelt: « Quante divisioni ha il Papa? » Tl protestantesimo in Russia si trova molto meglio, come la maggior parte delle altre confessioni religiose. 1 pitt perse~ {guitati sono gli ebrei. La sola religione che non abbia avuto {fusi, per una lunga tradizione di tolleranza iniziata dagli zar, @ quella cristiana ortodossa. ‘La religione ortodossa (dalle parole greche «+ orthos > ¢ ; «vera credenza ») @ la pid! antica della Cristiani Fino allo Scisma Greco del 1054, gli ortodossi ed i cattolici ‘costituivano insieme la Chiesa Unica, Santa, Cattolica ed Apo- Stolica, Ben prima d'allora, quella che ora viene chiamata reli gione ortodossa s'era diffusa in molti territori dell'Asia, del PAfrica e dell’Europa, Arriva in Russia nel 998, quando il principe Viadimiro, pit tardi fatto santo, permise’ che i preti Breci battezzassero’chiunque Io volesse 2 Kiev. Ta religione ortodossa. viene dall'Oriente, dove nato il Cristianesimo, e da Ii deriva le sue caratteristiche particolari ‘una grande importanza data al mistero ed al rituale, un'archi- tettura originale, la pompa delle cerimonie e lo splendore dei paramenti sacri, e soprattutto un atteggiamento di remissiva passivitA nei riguardi dello stato. Gli Zar hanno sempre trovato un appoggio in questa Chiess, ricompensandola con grandi ricchezze. Dopo la rivoluzione del '17 gli ortodossi subirono persecu- ion’. I comunisti chiusero tutte le chiese per molti anni, ed ‘ccisero migliaia di pret, Ma Stalin sapeva che gli ortodossi La vita difficile delle religioni in Russia UN INTRUSO Aicche negli anni pit duri del Comunismo, la Chiesa eatto- cerano una forza, ¢ quando i nazisti ebbero invaso gran parte Gel territorio russo, richiese il loro aiuto. Fece alcune conces- Sioni, ¢ la Chiesa ortodossa si comportd con lui come con gli Zar. Da allora i comunisti Thanno utilizzata come uno stru- ‘mento dello Stato sovietico, e i governanti sovietici hanno ‘molte ragioni per essere soddisfatti dei buoni rapporti che intrattengono con essa. Permettono qualche pubblicazione re- ligiosa, che si pud comprare solo in chiesa, ¢ in compenso diffondono largamente testi atei Ma anche la Chiesa ortodossa @ tutt’altro che insoddisfatta. Le persecuzioni staliniane, durate lungo tempo prima della se- ‘conda guerra mondiale, sono finite, ed oggi essa @ nuovamente Hicea e gode di prestigio e privilegi. Un clero di 30.000 sacer- Goti amministra i sacramenti a 50 milioni di credenti, per le ‘maggior parte anziani o di mezza eta ma comunque equiva feniivad un quarto dell'intera popolazione sovietica, Tra i sa- erdoti ortodossi ci sono molt! glovani, usciti dai, pochi, semi fnari o aecademie teologiche rimasti aperti. Dopo la vestizione, Hiceveno uno stipendio in molti casi superiore a quello d'uno Scienziato o di tin ingegnere. Anche un semplice parroco pud petmettersi 'automobile, una casa comoda, dei servitori, una Willetta in campagna per le vacanze (pagate). La maggior parte ei cittadint sovietici non gode certo di queste comodit Secondo le ultime statistiche, del 1959, esistono in Russi 69 conventi in cui monaci e suore trascorrono una vita di devozione, totalmente distaccati dalla societa comunista, ‘La causa principale della ricchezza della Chiesa ortodosse russa 2 la larga esenzione fiscale concessale dallo stato, Essa ud avere tutto il danaro che vuole dalle donazioni dei fedeli 2 dalla vendita d'oggetti religiosi. E sebbene abbia riavuto ben poche delle chiese, dei monasteri e dei seminari che possedeva aI tempo degli Zar, i comunisti hanno favorita appoggiando il suo apostolato nei territori annessi di recente. Nel 1946, ad fesempio, i 3 milioni e 60.000 cattolici romani della Galizia {passata’ dalla Polonia all'Unione Sovietica nel 1939) furono ccostretti ad accettare Vautorita della Chiesa ortodossa. We une ditterenza politica sostanziate tra il eattoicesimo ¢ ta religione ortodossa: i papi hanno sempre affermato Tindipen Uenza della Chiesa catfolica, mentre gh ortodossi hanno obbe- dito ad un regime politico dopo Maltro. Gli imperatori bizan- tini dominavano 1 Patriarchi di Costantinopoli, ed anche 1 go- ‘vernanti non eristiani riuscivano a fare lo stesso. Dopo la con- uista di Costantinopoli da parte dei Turchi nel 1453 ¢ il temporaneo declino dell'antica capitale della religione orto- dossa,, Mosca s‘assunse il ruolo di « terza Roma > della Cri- stianitA. Fin dai tempi di Ivan il Terrible Ia Chiesa ortodossa russa acceltd autora degli Zar « unti da Dio, © quest la Utilizzavano pet sestenere il loro dominio. I preti dovettero pregare contro le rivolte dei contadini, e furono costretti per Kegge a riferire alla polizia notizie di complotti e congiure, anche se sapute in confessionale. L'obbligo vige tuttora T erent di questa reine hanno sempre cteduto che Dio imponesse loro e'aiutare Ia Russia ad estendere il suo impero, spirituale sopra gli eretici e i pagani. Questa convinzione coin 105 seve RELIGION! seeve cideva con le ambizioni imperialistiche degli Zar. Per milioni di russi il destino della Chiesa ed il destino della loro terra erano praticamente la stessa cosa. Gli Zar potevano andare e venite, ma la Chiesa, custode della vera fede, era, e per i Sevoti & ancora, il simbolo glorioso della. Russia er ironia della sorte, furono i nazisti a ridar vigore alla Chiesa ortodossa russa. Quando le armate di Hitler invasero Unione Sovietica nel 1941, i capi nazisti astutamente riapri- rono le chiese che Stalin aveva chiuso ¢ proclamarono che i russi potevano liberamente riprendere le loro pratiche di culto sotto la protezione del Terzo Reich. Fornirono anche i para- ‘menti sacri e il necessario per la liturgia, facendo venire ogni Cosa dalla Germania, Stazioni radio trasmittenti dellesercito mettevano in onda servizi religiosi ortodossi, pet una popola- Zione che non aveva potuto sentir messa per anni. Percid ‘molti ittadini sovietiei considerarono i nazisti come dei libe- ratori, Stalin capi Ia situazione. Prima dell offensiva dell'eser- tito russo nellinverno del 1943, fece concessioni alla Chiesa fortodossa, in cambio d'un valido appoggio nello'sforzo bello. Il patriarca Sergio, il cui predecessore, fatto oggetto di perse- cutioni, aveva profetizzato, solo 25 anni prima, che il comu- hismo serebbe + bruciato tra le fiamme delfinferno », tutt'ad lun tratto disse che bisognava pregare « per la nostra terra protetta da Dio e per le sue autorita, guidate dal capo che ci stato dato da Dio stesso ». ‘Con Vappello al patriottismo popolare 1a Chiesa ortodossa diede un grande aiuto al governo nella seconda guerra mon- isle. Ora sta ajutandolo nella guerra fredda. Essa agisce spes- so come un'sbile propagandista del governo sovietico. Negli tltimi anni ha attaccato gli Stati Uniti, © varie nazioni occi- dentali, chiamandoli tutti guerrafondai, e ha invitato i suoi fe- deli a’ partecipare alla Campagna della Pace, di Stoccolma ispirata dal governo sovietico. Al tempo della guerra coreana il Patriarea di Mosca protest al Consiglio di Sicurezza dell! NU contro 1'« aggressione ame- Ficana >. «La Chiesa ortodossa russa », serisse, « condanna Gecisamente questo intervento ¢ la strage della pacifica popo- lazione coreana da parte dell'aviazione americana.» Ma il compromesso tra comunismo e Chiesa ortodossa ha ridato ‘2 questultima solo qualeuno dei privilegi che aveva sotto li Zar, non il_ monopolio sullistruzione che ne faceva la guida ‘ella gioventi russa. Nel 1917 le scuole parrocchiali ortodosse ferano un terzo delle scuole russe, ed in ogni scuola publica Veniva data una accurata istruzione religiosa. Tutto cid @ sva- nito con le fiamme e il sangue della rivoluzione. La sioventa russa & quasi perduta per Ia Chiesa ortodossa ‘Come si pud credere in quelle banalita superstiziose e senza Senso nelle degli Sputnik? » si chiedono i giovani comunist La Chiesa ortodossa parzialmente colpevole del proprio de- clino. Ha. pagato un prezzo troppo alto per il compromesso moraie con lo stato. Oltre 5 milioni di russi "hanno abbando- hata per la Chiesa battista, pid! austera e meno politicizzata La sua estrema politcizzazione le ha anche tolto-il favore de- sii elementi migliori della societA sovietiea, degli innumerevoli {nteliettuali ¢ dei giovani istuiti che avrebbero potuto salutare con gioia una alternativa al materilismo ufficale Ma ortodossi russi, cattolict romani, protestanti o maomet- tani, stanno tutti molto meglio degli ebrei, che attualmente subiscono vere persecuzioni In tutto il Paese le sinagoghe sono state chiuse, e le riv- nioni di fedeli disperse. Sui giornali sono apparsi articoli con- {to gli ebrei, qualificati come < ladri» e « nemici del social smo». In questo clima antiebraico, i teppisti si sono sentiti fuorizati a buttar pietre o ad appicar fuoco alle sinagoghe. AAlcuni ebrei sono stati duramente picchiati altri uceisi Gil ebrei russi per pit di un decennio, hanno dovuto difea- 106 IL METROPOLITA per le vie di Kiev. La Chiesa ortodosst dersi dall'antisemitismo organizzato. « Il governo considera il Cristianesimo e I'slamismo come Toppio del popolo », dice tun sovietico, « ma per lui la religione ebraica & un gas vele~ ‘Sono passati poco piti di 15 anni da quando i russi costrin~ sero alla ritirata le armate tedesche che avevano massacrato ‘oltre due milion d'ebrei sul solo territorio sovietico. Eppure, Ga allora gli ebrei dell Unione Sovietica hanno conosciuto quasi soltanto privazioni ed angosce. Nessun’altra minoranza in Rus- tia & stata attaccata dal Cremlino con tanta inesorabile durczza. 1 funzionari sovietici negano che esista la discriminazione, Non c' tna givstificazione ideologica perché i comunisti sia no antisemiti: Teguaglianza di tutte le razze @ una pietra an- golare del marxismo-leninismo, Ma gli ebrei hanno tna rispo- sta tipica e pungente: «Non andste a chiederlo al dottore, chiedetelo al paziente » Tl principale monumento dell'Ebraismo nell'Unione Sovie tica 2 la sinagoga di Mosca. Nei giorni feriali, nel vecchio edificio costruito ottant’anni fa, non si vede nessuno; ma, su nel matroneo ci sono coppie di vecchi e ragazzi, chini sui libri polverosi, Sono gli insegnanti ¢ gli studenti della scuola teo- Togica ebraica, che studiano il Talmud. 1 fedeli delle altre confessioni religiose, russi ortodossi, ar meni, maomettani, hanno grandi aule e biblioteche ben for- nite, ma nelle chiese ebraiche non se ne trova traccia. Si studia negli angolini sotto le scale, nei corridoi, nella cripta. Ci sono 3 milion di ebrei nell'Unione Sovietica, e 600.000 nella sola Mosca. Eppure la scuola teologica del rabbino Levin, Tunica della Russi, ha poco pid di 20 studenti. In tutta TURSS solo {questi ragazzi hanno avuto il permesso’ di studiare la lingus ei loro padri, e possono ricevere la tradizionale educazione ebraica. Dalla’ rivoluzione in poi, sono state stampate 3000 opie del libro di preghiere ebraiche, e ne sono state distribu te solo poche centinais. Gj vrei ai Kiev, capitate detrUcraina, hanno amari cord Nel Seicento e nel Settecento i loro antenati {urono massacrat 2 centinaia di miglain dat Cosacchi. Gli Zar russi Ii tennero prigionieri in un grande ghetto. Negli anni dal 1880 al 1890 Enel 1905 pogrom dispirazione governativa costrinsero mi: ‘ali mette a disposizione una lussuosa Mercedes. lioni di ebrei a cercare scampo negli Stati Uniti. B se i nazisti riussirono & massacrare due milioni nella sola Unione Sovie- tice fu anche perché il governo russo non fece praticamente faleun tentativo di tener Jontani gli ebrei dalle armate tedesche avanzanti ‘Con questi precedenti, Patmosfera che circonda i 180.000 ebrei di'Kiev non pud essere benevola. Ultimamente ci sono Stati altri pogrom in Ueraina. Bande di teppisti hanno fatto inruzione nelle sinagoghe ed hanno picchiato i fedeli La sinagoga centrale di Kiev non & stata toccata, perché il governo I'ha trasformata in un teatro di stato per marionette. Rimane tna sola sinagoga, una vecchia costruzione che sta andando in rovina, dove le autoritt hanno impedito quest'an- fo che si cuocesse il pane azimo, il pane non lievitato che gli tbrei mangiano @ Pasqua, In tutta la Russia gli ebrei sono Stati arrestati perché hanno perso una giornata di lavoro per Celebrare la festiviti. Venuti a conoscenza della campagna antiebraiea in oceasione della Pasqua gli ambasciatori di mol- te nazioni occidentali hanno portato la questione di fronte al- Sommissione per i Diritti del Uomo alle Nazioni U Da qui & nato il grande imbarazzo dei sovietici, proprio nel momento in cui fentano di mostrarsi al mondo in un nuovo atteggiamento di tolleranza, Il giovane poeta Evgeny Evtuscenko ha molto contribuito 1 far conoscere allestero l'antisemitismo sovietico con il popo- Tarissimo poema Babi Yar. ‘A Babi Yar («Il burrone della nonna >) ci fu la pid san- ‘guinosa strage d'ebrei della seconda guerra mondiale, Kruscev aveva promesso di costruire sul posto un monumento com- memorativo, ma pol lascid che Babi Yar divenisse un luogo di scarico per le immondizie, Nel suo poema Evtuscenko dice: Non ei sono monumenti a Babi Yar. Il ripido pendio @ ta Sola lapide funcraria ». Vicino &@ un cimitero, che una volta tra usato dagli ebrei. Ma il 29 settembre 1958 una banda ucraini, non ostacolata dalla polizia, profand il cimitero di Struggendo le pietre tombali e lasciando scritte col gesso di {questo tenore: « Abbiamo cominciato con i morti ed ora con- Unueremo coi vivi» Di tutti i gruppi religiosi in Russia gli ebrei sono quelli trattati peggio. Ma anche i membri di altre confessioni sono perseguifati. La sola speranza di una maggiore tolleranza reli- fiosa sta nel diverso atteggiamento della generazione pill gio- Vane. Evtuscenko, che grida la sua protesta su Babi Yar, ra presenta quella generazione, che sta diventando sempre pit Consapevole del mondo al di JA della cortina di ferro, una fgenerazione che mette in dubbio la legittimitA delle persecu: Zioni del passato e che un giorno potra riffutarsi d'accettare Giccamente i pregiudizi, Evtuscenko parla per essa quando serive, in Babi Yar: ‘ . 1 POCHI EBREI autorizeati a studiare {1 Talmud possono farlo soltanto nelle sinagoghe: per loro non ci sono semina- HL. A flanco: tombe profanate nel cimitero ebraico di Kiev. 107

Potrebbero piacerti anche