Sei sulla pagina 1di 12

L' AL1C MLDICLVC IILCSCIIA NLI MCNAS1LkI L NLLLL CCk1I

vvl secolo l due lnlzl" del Medloevo


410 sacco dl 8oma (vlslgoLl dl Alarlco) lsplrazlone per La clLL dl ulo dl S AgosLlno
v sec ALLacchl del germanlcl conLro l'lmpero romano d'occldenLe
AgosLlno muore menLre l vandall premono alle porLe dl lppona (conqulsLeranno pol
gran parLe del nord Afrlca e della Spagna)
A meL del secolo gll unnl lnvadono la Callla e l'lLalla
L'lmpero romano occldenLale dl 8omolo AugusLolo caplLola nel 476 (data
convenz|ona|e d| |n|z|o de| med|oevo stor|co)
L'lLalla dlvlene una provlncla goLlca governaLa da sovranl crlsLlanoarlanl
ll re osLrogoLo 1eodorlco (423326) cerca un equlllbrlo sparLendo l poLerl Lra gll
osLrogoLl (complLl mlllLarl) e l'arlsLocrazla romana (complLl ammlnlsLraLlvl clvlll)
L'equlllbrlo sl rompe quando 1eodorlco sospeLLa l'eplscopaLo e l'arlsLocrazla
romana dl lnLese con l'lmpero blzanLlno Seguono le esecuzlonl del senaLorl Alblno
Slmmaco e Severlno 8oezlo
Scomparso 1eodorlco segue una profonda crlsl pollLlca e soclale
L'lmperaLore blzanLlno ClusLlnlano rlesce momenLaneamenLe a rlconqulsLare parLe
del LerrlLorl lmperlall del medlLerraneo e nel LenLaLlvo dl rlcosLrulre l'anLlco lmpero
romano crlsLlano fa chludere la scuola fllosoflca neoplaLonlca (pagana) dl ALene S29
(data convenz|ona|e d| |n|z|o de| med|oevo f||osof|co) vleLando al crlsLlanl
l'lnsegnamenLo della fllosofla

Sever|no 8oez|o (koma 476 ca av|a S24]S)
lnLelleLLuale romano che vlsse Lra ll v ed ll vl sec ln lLalla lece carrlera pollLlca ma
cadde ln dlsgrazla accusaLo duranLe ll regno dl 1eodorlco
1radusse le opere loglche dl ArlsLoLele e dl orflrlo (anche se ll suo amblzloso
progeLLo era quello dl Lradurre LuLLo laLone ed ArlsLoLele cercando dl mosLrarne l
punLl dl conLaLLo) LenLando dl rendere accesslblle la fllosofla greca alla culLura
medloevale laLlnofona (far parlare ln laLlno la fllosofla greca)
Scrlsse opere dl arlLmeLlca geomeLrla muslca asLronomla che denomln quadrlvlo
(gruppo dl dlsclpllne che cosLlLulranno ll currlculum dl sLudlo delle scuole medloevall
lnsleme al Lrlvlo grammaLlca reLorlca loglca)
Ma l'opera fllosoflca plu lmporLanLe e la coosolozlooe Jello lllosoflo" scrlLLa
duranLe ll carcere a avla L' un'opera ln 3 llbrl un dlalogo ln cul 8oezlo parla" con
la fllosofla personlflcaLa menLre sl Lrova ln carcere
1rovandosl nel bracclo della morLe" 8oezlo Lrasflgura la sua esperlenza personale
ln una rlflesslone unlversale sulla sofferenza dell'lnnocenLe e sul rapporLo Lra
glusLlzla dlvlna e glusLlzla umana (pag 342343)
8oezlo scrlve ll suo LesLamenLo" non da crlsLlano ma da fllosofo seguendo un
percorso dl Leologla razlonale plaLonlca senza fare rlferlmenLo alle scrlLLure e
cercando un modello dl concordla fllosoflca dl fronLe ad un mondo LardoanLlco che
sLa andando ln pezzl
er quesLo la consolazlone pu essere conslderaLa l'opera LesLamenLo dell'lnLera
fllosofla anLlca
uopo 8oezlo esclusa l'eL carollngla l'occldenLe laLlno ebbe 4 secoll dl sLagnazlone
ln cul plu che produrre culLura sl llmlL a preservarla e rlassumerla flno all'xl sec
L' quesLo ll perlodo dell'alLo medloevo ln cul la fllosofla sl crlsLalllzza ln formule
schemaLlche all'lnLerno dl opere compllaLlve ed enclclopedlche e sl relega nella
dlmenslone monasLlca(Casslodoro 490380 lsldoro dl Slvlglla vescovo 363636)
uuranLe ll feudaleslmo anche la culLura rlsulLa feudallzzaLa eserclLaLa nelle corLl o
nel monasLerl legaLl ad un slsLema dl vlLa rurale
ll monacheslmo crlsLlano era naLo ln orlenLe nel lll secolo ad opera dl persone che
scesero dl vlvere la loro fede ln una vlLa lsolaLa dl preghlera dl rlcerca dl perfezlone
splrlLuale aLLraverso praLlche asceLlche nel mondo laLlno ll monacheslmo e legaLo al
monasLero dl MonLecasslno fondaLo da 8enedeLLo da norcla La keqolo
benedeLLlna ora eL labora" (preghlera e lavoro manuale) flss l prlnclpl del
monacheslmo occldenLale l monasLerl benedeLLlnl sl dlffonderanno molLo
rapldamenLe ln LuLLa Luropa ed olLre ad una scuola dl dlsclpllne llberall e Leologlche
avranno anche uno scrlpLorlum e una blblloLeca dove confezlonare e conservare l
manoscrlLLl Mancando alLre lsLlLuzlonl scolasLlche l monasLerl benedeLLlnl
cosLlLulranno per LuLLo l'alLo medloevo l'unlca reLe culLurale europea e fu proprlo
grazle al pazlenLe lavoro dl coplaLura del monacl che sl e Lrasmesso alle eL
successlve gran parLe del paLrlmonlo classlco
La r|nasc|ta caro||ng|a
l secoll vll e vlll sono fllosoflcamenLe poverl ma molLo lmporLanLl per le slgnlflcaLlve
Lrasformazlonl sLorlche
All'lnlzlo del vll secolo nasce la rellglone lslamlca musulmana che sl fonda sulla
rlvelazlone del Corano che avrebbe rlcevuLo ll profeLa MaomeLLo ll Corano e
suddlvlso ln 114 caplLoll deLLl sure ed lnLende rlsLablllre un puro e rlgldo
monoLelsmo ln polemlca con le doLLrlne crlsLlane della 1rlnlL e dell'lncarnazlone l
callffl capl rellglosl pollLlcl e mlllLarl successorl dl MaomeLLo lnlzlarono una pollLlca
espanslonlsLlca che porL l'lslam a conqulsLare l LerrlLorl dell'lmpero perslano delle
provlnce romane dl Slrla alesLlna ed LglLLo dell'Afrlca seLLenLrlonale e della
Spagna vlslgoLa L'avanzaLa verso l'Luropa del CenLronord fu fermaLa solo nel 732 a
olLlers dal franchl dl Carlo MarLello (zlo dl Carlo Magno)
nel 768 Carlo Magno re del franchl resplnse l musulmanl al dl l del lrenel ma non
fuorl dalla Spagna uopo una serle dl grandlose lmprese mlllLarl l franchl sl
Lrovarono a domlnare un lmmenso LerrlLorlo che sl esLendeva dal lrenel all'Llba e
al uanublo dal mare del nord all'lLalla del nord nell'800 papa Leone lll lncorona
Carlo Magno lmperaLore del Sacro romano lmpero segnando ll culmlne della
compeneLrazlone Lra poLere pollLlco e ldenLlL rellglosa crlsLlana caLLollca (la
magglor parLe del popoll germanlcl soLLomessl professava ll crlsLlaneslmo arlano)
Carlo Magno sLablll un forLe poLere cenLrale lnLervenendo ln modo auLorlLarlo
anche nel dlbaLLlLl rellglosl nomlnando personalmenLe vescovl affldando loro anche
complLl dl ammlnlsLrazlone secolare
nell'eL carollngla sl rlorganlzz ll slsLema educaLlvo per formare l funzlonarl lalcl ed
eccleslasLlcl presso l monasLerl sl lsLlLulrono una serle dl scuole che lmparLlvano
un'lsLruzlone fondaLa sulle dlsclpllne del Lrlvlo e del quadrlvlo sLudlaLe sul manuall dl
8oezlo e Casslodoro
resso la scuola caLLedrale dl ?ork sl form ll maesLro dl arLl llberall Alculno ll
prlnclpale anlmaLore della rlnasclLa carollngla" Cuando fu chlamaLo a corLe da
Carlo Magno lsplr una rlforma unlLarla dell'lsLruzlone scolasLlca e dlresse
personalmenLe la schola palaLlna (scuola dl palazzo) che conslsLeva ln rlunlonl
perlodlche nella corLe lLlneranLe dl C Magno Lra l'lmperaLore e l suol lnLelleLLuall ln
cul sl dlscuLeva dl quesLlonl esegeLlche asLronomlche grammaLlcall e Leologlche
Anche soLLo Ludovlco ll lo e Carlo ll Calvo la vlLa culLurale fu rlcca per l vlvacl
dlbaLLlLl Leologlcl e per le grandl opere dl slnLesl come ad esemplo ll ue unlverso dl
8abano Mauro (arclvescovo dl Magonza che dlede un chlaro lndlrlzzo all'educazlone
nell'area Ledesca LanLo da essere chlamaLo praecepLor Cermanlae) opera ln cul
LuLLo ll paLrlmonlo sclenLlflco degll enclclopedlsLl vlene relnLerpreLaLo ln chlave
allegorlca per guldare ll leLLore ad un'ascesa dal mondo creaLo alla conLemplazlone
della verlL dlvlna
ll plu lnLeressanLe pensaLore dell'eL carollngla e dell'lnLero Medloevo e un
lrlandese vlssuLo nel lx secolo |ovann| Scoto Lr|ugena (naLlvo dl Lrlu nome anLlco
dell'lrlanda) che fu maesLro dl arLl llberall alla corLe dl Carlo ll Calvo
ConosclLore profondo del greco e dl auLorl quall lo seudoulonlgl Cregorlo dl
nlssa e Masslmo ll Confessore elabor una poLenLe slnLesl Leorlca Lra
neoplaLonlsmo e crlsLlaneslmo
nella sua opera magglore 9etlpbyseoo l daLl blbllcl vengono rlleLLl ln chlave
allegorlca e rlcollocaLl all'lnLerno dl un slsLema neoplaLonlco dl emanazlone della
realL da un prlmo prlnclplo e dl rlLorno ad esso
ll flne dl quesL'opera e quello dl dlmosLrare che la fllosofla pu rlpercorrere la
sLruLLura lnLelleglblle della realL ovvero le Lappe che da ulo porLano alla
generazlone del verbo delle ldee del generl delle specle flno alle forme degll enLl
parLlcolarl
La realL e un processo un movlmenLo dlaleLLlco La 8lbbla rlmanda aLLraverso un
codlce allegorlco ad un plu profondo slgnlflcaLo meLaflslco che pu essere descrlLLo
aLLraverso una cosmogonla neoplaLonlca dove la realL e un movlmenLo dlaleLLlco
che emana dalla sempllclL del rlnclplo rlmo arLlcolandosl nella molLepllclL del
mondo lnLelllglblle flslco e sLorlco per Lornare al prlnclplo rlmo ed annullarsl ln
esso perche quesLo e ll flne della creazlone che ll Lemporale rlLornl nell'eLerno e
che ll flnlLo sl dlssolva nell'lnflnlLo er quesLo rlLorno e cruclale ll ruolo dell'uomo
(p348 lnLeressanLe l'allegorla del peccaLo orlglnale)
L'kI seco|o e Anse|mo d'Aosta
1ra la flne del lx e l'lnlzlo del xl secolo l'lmpero carollnglo aLLraversa una profonda
crlsl dl naLura pollLlca economlca soclale per le lnvaslonl esLerne e la
frammenLazlone lnLerna a vanLagglo dl poLenLaLl locall (anarchla feudale)
1ale crlsl deLermln una sLagnazlone culLurale La quesLlone dell'anarchla feudale sl
concluse con l'lncoronazlone lmperlale dl CLLone l (962) Cll lmperaLorl della casa dl
Sassonla sl senLlrono leglLLlmaLl ad lnLerferlre nella vlLa della chlesa lmponendo
l'lnvesLlLura dl vescovlconLl che garanLlvano magglore fedelL al poLere cenLrale (la
loLLa per le lnvesLlLure" dlvlene uno del Leml prlnclpall della rlflesslone pollLlca
Leologlca medloevale sul rapporLo Lra poLere clvlle e poLere eccleslasLlco)
Con ll secolo xl comlncla un'epoca dl rlsvegllo culLurale ed alle scuole eccleslasLlche
sl afflancano alLrl cenLrl dl formazlone e dlffuslone del sapere (es scuola dl medlclna
dl Salerno anLlclpazlone delle unlverslL che nasceranno2 secoll dopo)
vengono forLemenLe colLlvaLl anche gll sLudl delle arLl llberall e le Lecnlche della
loglca chlamaLa dlaleLLlca vengono grandemenLe uLlllzzaLe nelle dlspuLe Leologlche
dando orlglne a due fazlonl l dlaleLLlcl (coloro che sosLenevano ll pleno uLlllzzo della
fllosofla per splegare" l dogml della fede) e gll anLldlaleLLlcl (coloro che
sosLenevano l'lnadeguaLezza della loglca dl fronLe alla fede) anche se ln realL LuLLl
l magglorl Leologl dell'xl secolo fanno uso della loglca e dell'argomenLazlone
dlaleLLlca e nessuno (compresl l dlaleLLlcl) ha la preLesa dl rlsolvere compleLamenLe
ll dogma ln una dlmosLrazlone loglca)
1ra gll anLldlaleLLlcl |er Dam|an| (10071072) uLlllzza la dlaleLLlca per affermare la
superlorlL della fede su ognl sapere llberale e meLLere ln guardla dalla LenLazlone dl
rldurre la llberL dl ulo enLro l llmlLl della loglca umana (nel LraLLaLo ollooolpoteozo
Jl ulo aLLrlbulsce a ulo ll poLere dl muLare cl che e gl avvenuLo e dl fare come se
non fosse sLaLo superando l llmlLl del prlnclplo dl non conLraddlzlone)
8erengar|o d| 1ours (Lra l dlaleLLlcl) usa lnvece la dlaleLLlca per sosLenere che
nell'eucaresLla non avvenga un camblamenLo dl sosLanza del pane e del vlno
rlcorrendo alla loglca arlsLoLellcoboezlana non per per negare ll valore
dell'eucaresLla
La doLLrlna eucarlsLlca dl 8erengarlo sar condannaLa ln varl slnodl eccleslasLlcl e
sosLlLulLa dal modello della LransusLanzlazlone (lv conclllo laLeranense 1213 e
Conclllo dl 1renLo 1331)
Anse|mo d'Aosta (1033]34 1109)
ll benedeLLlno Anselmo d'AosLa e flgura chlave della Leologla monasLlca e crede
forLemenLe che la dlaleLLlcafllosofla possa essere messa a servlzlo della fede
Le sue due opere fondamenLall sono ll Monologlon (sollloqulo 1076) e ll rosloglon
(LlLolo greclzzaLo che slgnlflca colloqulo" con ulo 107778)
Anselmo e profondamenLe convlnLo che cl sla armonla profonda Lra fede e raglone
(come s AgosLlno) ed ll suo penslero sl pu condensare nelle due noLe formule
fldes quaerens lnLellecLum" (la fede cerca l'lnLelllglblllL) e credo uL lnLelllgam"
(credo per caplre)
resclndendo dalle fonLl della rlvelazlone Anselmo rlesce a condurre ll dlscorso
Leologlco mosso dalla sola raglone anche se leggendo la sua opera rosloglon sl
avverLe che le sue rlflesslonl fllosoflche sono comunque lnserlLe ln un conLesLo dl
fede preghlera e dl dlalogo con ulo (vlLa a pag331)
ll , fu composLo nel monasLero dl Le 8ec (dl cul fu monaco prlore e
abaLe) su rlchlesLa del confraLelll come esemplo dl medlLazlone sulla raglone della
fede dl chl sllenzlosamenLe fra se rlcerca cl che non conosce
ll Lema dell'opera e l'eslsLenza dl un sommo bene che d ordlne alle cose ed ll flne e
mosLrare che al sommo bene sl pu arrlvare anallzzando razlonalmenLe la sLruLLura
sLessa della realL aLLraverso argomenLl a posLerlorl che parLono dagll effeLLl per
rlsallre alle loro premesse CuesLl argomenLl sono molLo slmlll alle 3 vle che
1ommaso d'Aqulno uLlllzzer nel xlll secolo per dlmosLrare l'eslsLenza dl ulo
ll 9 (pag 332) e cosLlLulLo da un proemlo e 26 caplLoll La parLe plu
lmporLanLe ed lnLeressanLe del penslero dl Anselmo sl Lrova nel caplLolo 2 la prova
dell'eslsLenza dl ulo
MenLre ll Monologlon sl snodava aLLraverso argomenLl dl Llpo aposLerlorl ll
rosloglon LraLLa dl un unlco argomenLo (l'eslsLenza dl ulo appunLo) argomenLaLo a
prlorl cloe parLendo dal conceLLo sLesso dl ulo
L'argomenLazlone che Anselmo conduce e ln slnLesl quesLa se lnLendlamo
correLLamenLe ll slgnlflcaLo del Lermlne ulo" sar lnevlLablle pensare ulo come
eslsLenLe lpoLlzzando un dlalogo con un "lnslplenLe" (colul che non crede ln ulo)
Anselmo procede svlluppando la sua prova (deLLa anche onLologlca o prova aprlorl)
come una reducLlo ad absurdum rlcavando conseguenze conLraddlLLorle della
poslzlone dell'lpoLeLlco avversarlo
CuesLo ln slnLesl ll raglonamenLo dl Anselmo anche chl non crede ln ulo lo pensa
come l'essere doLaLo dl masslma perfezlone dl cul non sl pu pensare nulla dl
magglore ma cl dl cul non sl pu pensare nulla dl magglore non pu llmlLarsl ad
eslsLere solo nel penslero perche poLrel pensare lo sLesso oggeLLo anche eslsLenLe
nella realL ed allora quesLo sarebbe magglore del prlmo
ln appendlce del rosloglon Anselmo pose le oblezlonl che gll mosse ll monaco
Caunllone e le sue conLrorepllche Caunllone lnfaLLl obleLLa che posLa un'ldea
nell'lnLelleLLo sla pure doLaLa dl LuLLe le perfezlonl posslblll non sl pu passare con
un sempllce aLLo menLale dal penslero alla realL (non e che se penso un'lsola
doLaLa dl ognl perfezlone quesLa debba necessarlamenLe eslsLere)
Anselmo rlsponde che la prova conLenuLa nel rosloglon vale solo per l'essere che e
al dl sopra dl ognl perfezlone pensablle l'essere dl cul non sl pu pensare nulla dl
magglore cloe ulo e non per qualunque cosa lo possa pensare doLaLa dl perfezlone
Anselmo pensa ulo seguendo la Leologla negaLlva sosLenendo che dl ulo sola
raLlone posslamo cogllere che e al dl l dl ognl penslero posslblle
Caunllone osserva anche che non LuLLl gll enunclaLl danno orlglne a penslerl
corrlspondenLl speclalmenLe quando manca l'esperlenza dl cl a cul cl sl rlferlsce
(quesLo e ll caso dell'lnslplenLe rlspeLLo a ulo)
Su quesLo punLo Anselmo e d'accordo con Caunllone ed afferma che la prova
onLologlca non serve per convlncere chl non crede ln ulo (a cl sono forse plu
funzlonall gll argomenLl aposLerlorl) ma solo ad accompagnare chl gl crede nella
comprenslone lnLelleLLuale della proprla fede nello splrlLo della fldes quaerens
lnLellecLum"


A8LLAkDC L LL SCUCLL NLL kII SLCCLC
La c|v||t urbana ne| kII seco|o
ll secolo xll fu un momenLo dl grande cresclLa economlca e demograflca che
porLarono alla espanslone della clvllL urbana ln lLalla florlscono le clvllL comunall
e le repubbllche marlnare menLre sl svlluppano ed lnLenslflcano gll scambl Lra
orlenLe ed occldenLe Se nel conLesLo feudale la vlLa sl organlzzava sopraLLuLLo
lnLorno al monasLerl ln un conLesLo rurale ora lo scenarlo sl sposLa nel conLesLo
urbano
La Lrasformazlone economlca porLa alla nasclLa del mercanLe e quella culLurale vede
nascere quella dell'lnLelleLLuale urbano che opera ln nuovl cenLrl dl produzlone e
Lrasmlsslone del sapere nascono e sl svlluppano scuole urbane che spesso sono
scuole caLLedrall perche operano presso la chlesa eplscopale della clLL ln cul sl
Lrova la caLhedra ovvero ll Lrono del vescovo (a arlgl Lrovlamo noLreuame ed
alLre) La plu lmporLanLe scuola del xll secolo fu quella dl ChaLres che e la
prosecuzlone su nuove basl dl una scuola eplscopale fondaLa precedenLemenLe dal
vescovo lulberLo (9601028)
nelle scuole clLLadlne del xll secolo sl lnsegnano ancora le arLl llberall e la Leologla e
vlene messo a punLo ll cosldeLLo meLodo scolasLlco" dl anallsl LesLuale lecLlo
(leLLura lnLegrale dl un LesLo) sensus (splegazlone nel senso leLLerale) e senLenLla
(splegazlone nel senso doLLrlnale profondo) L'unlverslL che sorger nel secolo
successlvo sl approprler dl Lale meLodo perfezlonandolo
1ale meLodo e dlverso dalla lecLlo dlvlna" cloe la leLLura della Sacra scrlLLura che sl
faceva nel monasLerl orlenLaLo alla medlLazlone ed alla preghlera
non scomparvero gll ordlnl monasLlcl legaLl alla clvllL rurale anzl alcunl Lrassero
nuovo vlgore conLrapponendosl al rlnnovamenLo della clLL 8ernardo dl Chlaravalle
(monaco clsLercense) lnvlLa a fugglre le scuole della clLL per rlLlrarsl nel deserLo del
monasLero
|etro Abe|ardo
La vlcenda umana dl Abelardo lncarna l conLrasLl dl un'eL ln cul alla culLura
monasLlca sl afflanca ll rlnnovamenLo delle scuole clLLadlne Lgll sLesso cl racconLa
che arrlv dalla 8reLagna a arlgl nel 1093 per segulre le lezlonl dl Cugllelmo dl
Champeaux presso la scuola caLLedrale dl noLreuame dopo aver frequenLaLo le
scuole clLLadlne dl 1ours e dl Loches
non conLenLo del suol maesLrl e rlLenendosl a loro superlore Abelardo fond scuole
ln proprlo (l currlcoll scolasLlcl non erano ancora rlgorosamenLe lsLlLuzlonallzzaLl
come avverr nel secolo successlvo con la nasclLa delle unlverslL) ed l maesLrl plu
carlsmaLlcl sl senLlvano llberl dl aprlre nuove scuole
Consapevole delle sue capaclL Abelardo doLaLo dl forLe personallL sl geLL a
capoflLLo ln provocazlonl culLurall ln cul convlvono lnLelllgenza e arroganza uopo
dlverse peregrlnazlonl ln plu scuole e presso plu maesLrl Abelardo ln possesso del
meLodo slcuro e rlgoroso della loglca (o dlaleLLlca) nel 1116 lnlzl ad lnsegnare
dlaleLLlca e Leologla alla scuola dl noLreuame a arlgl
Al culmlno del successo lnconLr una ragazza sedlcenne Llolsa dl grande bellezza e
culLura nlpoLe del canonlco (eccleslasLlco addeLLo al servlzlo della CaLLedrale)
lulberLo l due sl lnnamorarono ebbero un flgllo e sl sposarono segreLamenLe
dopodlche Abelardo lnvl Llolsa nel convenLo dell'ArgenLeull Llosla acconsenLl per
amore a quesLo forzaLo allonLanamenLo per permeLLere ad Abelardo dl svolgere a
Lempo pleno la sua professlone (A LesLlmonlanza del loro amore resLa ll loro
carLegglo)
lulberLo fralnLendendo quesLo gesLo come rlpudlo declse dl punlre Abelardo
fdacendolo evlrare duranLe ll sonno
Abelardo scelse allora dl dlvenLare monaco e sl rlLlr nell'abbazla dl SalnLuenls
Cul sl dedlc allo sLudlo ed all'lnsegnamenLo ma non compreso dagll alLrl monacl sl
Lrasferl a 1royes dove fond ll aracleLo un plccolo monasLero con una scuola
dedlcandosl alla revlslone del Slc eL non e dl alLre opere
ll suo lmpegno nella loglca e nella Leologla gll guadagn consensl ma anche sospeLLl
un monaco clsLercense segnal a 8ernardo dl Clalrvaux alcune Lesl sospeLLe dl
Abelardo che fu denunclaLo e le sue Lesl condannaLe dal conclllo a Sens (1140)
Abelardo prlvaLo del dlrlLLo dl lnsegnare voleva recarsl a 8oma per appellarsl
dlreLLamenLe al papa ma fu bloccaLo da una malaLLla
Sl rlLlr ln una vlLa dl preghlera medlLazlone e penlLenza nell'abazzla dl Cluny ma
quando le sue condlzlonl dl saluLe sl aggravarono fu LrasferlLo nel monasLero dl
SalnLMarcel ln 8orgogna dove morl nel 1142 a sessanLaLre annl
Abelardo sl era recaLo a arlgl perche qul sl Lrovavano le scuole mlgllorl dl dlaleLLlca
La dlaleLLlca ovvero la loglca era una delle dlsclpllne llberall del Lrlvlo (ne era ll
culmlne dopo la grammaLlca e la reLorlca) e sl lnsegnava a parLlre dal LesLl della
loglca veLus" che per quanLo rlguardava l LesLl arlsLoLellcl sl llmlLavano a CaLegorle
e lnLerpreLazlone l prlnclpall LesLl loglcl flslcl meLaflslcl ed eLlcopollLlcl dl
ArlsLoLele non erano ancora laLlnlzzaLl ma Abelardo ne anLlclpa ll conLenuLo
arrlcchendolo con nuove lnLulzlonl
ualla loglca e dalla fllosofla del llnguagglo nasce un Lema che ha lmporLanLl rlcaduLe
onLologlche e che dlverr dlbaLLlLo cenLrale dl quesLo momenLo sLorlco #|a
quest|one deg|| un|versa||" ovvero del Lermlnl come genere e specle che sl
predlcano dl plu realL parLlcolarl doLaLe dl caraLLerlsLlche slmlll Ls quando dlclamo
SocraLe e un uomo" e laLone e un uomo" che slgnlflcaLo e naLura ha quesLo
Lermlne uomo che uslamo per enLrambl? Pa qualche grado dl realL al dl fuorl del
llnguagglo?
nel dlbaLLlLo del xll secolo sl profllano due soluzlonl opposLe da una parLe c'e che
sosLlene che l conceLLl generall come generl e specle sarebbero delle realL alla
manlera delle ldee plaLonlche che eslsLono lndlpendenLemenLe dal nosLro
llnguagglo e penslero 1ale poslzlone e quella dl Cugllelmo dl Champeaux ed e
deflnlLa kea||smo
La seconda poslzlone opposLa al reallsmo era deflnlLa Voca||smo (Nom|na||smo)
sosLenuLa dal prlmo maesLro dl Abelardo 8oscelllno dl Complegne secondo ll quale
solo le cose lndlvlduall sono reall menLre l Lermlnl unlversall sono segnl llngulsLlcl
convenzlonall che hanno la funzlone dl deslgnare cose legaLe da qualche afflnlL
CuesLa poslzlone verr deflnlLa ln segulLo dl nomlnallsmo esLremo
La poslzlone dl Abelardo sl dlsLlngue da enLrambe l'unlversale non e ne una cosa
parLlcolare ne un sempllce faLLo llngulsLlco ma derlva dalla nosLra facolL
lnLelleLLuale dl rlconoscere uno sLaLus reale dl plu lndlvldul che sono per un verso
slmlll e per un alLro dlsslmlll (concettua||smo)
una delle caraLLerlsLlche plu lnLeressanLl delle opere Leologlche dl Abelardo e
L'lmplego slsLemaLlco delle plu avanzaLe Lecnlche loglche per splegare l dogml
crlsLlanl Abelardo e convlnLo che l meLodl dlaleLLlcl possano ellmlnare l conLrasLl
apparenLl della scrlLLura o della sua lnLerpreLazlone nel prologo del lc et ooo
rlfleLLe su quesLlonl dl ermeneuLlca LesLuale uLlllzzando le Lecnlche del Lrlvlo
lnLorno alla meL degll annl 20 Abelardo ha composLo un dlalogo ln cul lmmaglna
un fllosofo pagano un ebreo ed un crlsLlano che gll chledano dl fare da arblLro nel
loro dlbaLLlLo La concluslone dl Abelardo e che al dl l delle dlfferenze llngulsLlche
la fllosofla glunge l dove sono le rellglonl
Abelardo scrlve anche un'opera fllosoflca morale tlco ovveto coooscl te stesso
dove avanza una proposLa lnnovaLlva che rlduce ll peccaLo al consenso llbero e
consapevole col quale aderlamo ad una caLLlva lncllnazlone (sceglle ll caso llmlLe del
persecuLorl del crlsLlanl per splegare la sua concezlone)
CuesLl l LraLLl lnnovaLlvl della sua eLlca a)rlconduce le fonLl della responsablllL
morale all'lnLenzlonallL della cosclenza e al consenso o meno alle caLLlve
lncllnazlonl b)l'azlone praLlca dunque non accresce ll peccaLo che sl e gl
deLermlnaLo nella sede della cosclenza c) la sLessa azlone commessa dallo sLesso
uomo ln momenLl dlversl pu essere buona o caLLlva a seconda dell'lnLenzlone che
la anlma
Ancora prlma che LuLLe le opere dl ArlsLoLele venlssero LradoLLe ln laLlno ll xll secolo
conobbe una prlma asslmllazlone della sclenza grecoaraba che lsplr un'anallsl ln
Lermlnl puramenLe naLurall del mondo flslco che cl clrconda
CuesLo nuovo modo dl leggere la naLura lnfluenz anche auLorl plu lmpegnaLl nel
dlscorso Leologlco come quelll della scuola dl CharLres che comlnclarono a leggere ll
racconLo della genesl aLLraverso la flslca del 4 elemenLl ed aLLraverso nozlonl
desunLe dal 1lmeo dl laLone
L'ldeale dl un progresso del sapere a parLlre dalla profonda conoscenza ed
armonlzzazlone dl LuLLe le fonLl leLLerarle fllosoflche e sclenLlflche dlsponlblll e ben
espresso da una slmlllLudlne dl 8ernardo dl ChaLres rlporLaLa dal Metoloqlcoo dl
Clovannl dl Sallsbury (lnLelleLLuale che sl form ln lrancla dove segul le lezlonl dl
Abelardo e dl lmporLanLl loglcl dedlcandosl pol alla dlplomazla ed alla pollLlca
dlvenendo lnflne vescovo dl ChaLres) nol slamo come nanl seduLl sulle spalle dl
glganLl vedlamo plu cose degll anLlchl e plu lonLane non per una magglore acuLezza
della nosLra vlsLa o per una magglore sLaLura ma perche esse cl sollevano e cl
lnnalzano dl LuLLa la loro glganLesca alLezza"
La flne del xll secolo fu permeaLa da forLl fermenLl rellglosl leLro valdo un ex
mercanLe che aveva dlsLrlbulLo LuLLe le sue rlcchezze al poverl era dlvenLaLo un
predlcaLore lalco raccogllendo lnLorno a se un'ampla comunlL dl crlsLlanl che
condlvldevano con lul ll rlLorno alla poverL evangellca allonLanandosl dalla chlesa
ufflclale Lroppo legaLa ad lnLeressl mondanl e con una vlslone auLorlLarla della
gerarchla ua Lale movlmenLo nascer la confesslone valdese eslsLenLe ancora oggl
nella lrancla merldlonale sl dlffuse ll movlmenLo del caLarl deLLl anche alblgesl dalla
clLL dl Albl che legaLl ad un esasperaLo duallsmo manlcheo predlcavano la salvezza
ragglunglblle aLLraverso una vlLa asceLlca Anch'essl rlfluLavano la chlesa ufflclale e
furono condannaLl da dlversl conclll flno a che papa lnnocenzo lll ll annlenL
bandendo una croclaLa conLro dl loro (12091229)
L' ln quesLo cllma che sl svlluppa anche la Leologla del calabrese Cloachlno da llore
La sua Leologla escaLologlca (sul Lempl ulLlml) sosLlene la corrlspondenza Lra la
1rlnlL e la successlone delle epoche sLorlche all'eL del adre (AnLlco 1esLamenLo)
corrlsponde la legge (sLadlo servlle) a cul segue l'eL del llgllo (nuovo 1esLamenLo)
ll rapporLo flllale con ulo (eL dell'azlone) succeder lnflne l'eL dello SplrlLo ln cul
alla chlesa lsLlLuzlonallzzaLa sl sosLlLulr la comunlL dell'amore (sLadlo del servl del
llberl degll amlcl ovvero del vecchl del glovanl del bamblnl)
Le sue doLLrlne saranno condannaLe dal lv conclllo laLeranense del 1213 ma la sua
fama durer a lungo e lo rlcorder anche uanLe nel aradlso

Potrebbero piacerti anche