Sei sulla pagina 1di 76

Corso OFA

Università degli Studi di Bergamo

Indice
Prima lezione 3

1 La retta 3
1.1 Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.2 Equazioni di rette per uno o due punti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.3 Rette parallele e perpendicolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.4 Intersezione tra rette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

2 Secondo grado 7
2.1 Parabola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2.2 Equazioni di secondo grado . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
2.3 Disequazioni di secondo grado . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

Seconda lezione 17

3 Polinomi 17
3.1 Potenze con esponente n ⩾ 0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
3.2 Polinomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
3.3 Equazioni e disequazioni polinomiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

4 Frazioni algebriche 22
4.1 Potenze con esponente intero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
4.2 Equazioni e disequazioni frazionarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

Terza lezione 27

5 Il valore assoluto 27
5.1 Il valore assoluto (o modulo) di un numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
5.2 Grafico di y = |f (x)| . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
5.3 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28

6 Potenze frazionarie 34
6.1 Radice n-esima di un numero e funzione radice n-esima . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

Quarta lezione 39
6.2 Potenze con esponente razionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
6.3 Equazioni e disequazioni irrazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
6.4 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

Quinta lezione 51

1
7 Esponenziale 51
7.1 Funzioni esponenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
7.2 Equazioni e disequazioni esponenziali (I) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53

8 Logaritmi 56
8.1 Funzioni logaritmiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
8.2 Proprietà del logaritmo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
8.3 Equazioni e disequazioni esponenziali (II) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
8.4 Equazioni e disequazioni logaritmiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59

Sesta lezione 63

9 Geometria analitica nel piano 63


9.1 Punto medio e distanza tra due punti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
9.2 La circonferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64

10 Trigonometria 65
10.1 Misurazione degli angoli in radianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
10.2 Funzioni trigonometriche elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
10.3 Valori notevoli delle funzioni trigonometriche elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
10.4 Identità notevoli della trigonometria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
10.5 Equazioni e disequazioni trigonometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73

2
Corso OFA
Università degli Studi di Bergamo

PRIMA LEZIONE
1 La retta
1.1 Definizione
• Siano m e q ∈ R. L’equazione
y = mx + q (1.1)
descrive una retta nel piano, dove

– m è detto coefficiente angolare della retta, e ne rappresenta la pendenza;


– il punto di coordinate (0; q) è l’intersezione della retta con l’asse y.

Nel caso particolare q = 0, l’equazione (1.1) diventa

y = mx

e descrive una retta passante per l’origine. Il grafico della retta di equazione (1.1) si ottiene da
quella di equazione y = mx con una traslazione rispetto all’asse y che manda il punto di coordinate
(0; 0) nel punto di coordinate (0; q).

y = mx + q

1.1 y = mx

Si noti che le rette di equazioni y = mx + q e y = mx sono parallele.

• Utilizzando la formula (1.1), si possono ottenere tutte le rette del piano, ad eccezione di quelle
verticali. Queste ultime hanno un’equazione della forma

x = k,

con k ∈ R, e quindi non rientrano tra le rette con equazione della forma (1.1).

3
• L’equazione di una retta generica è data da
ax + by + c = 0,
con l’unica restrizione che (a, b) ̸= (0, 0) (cosa succede se (a, b) = (0, 0)?). Infatti, si verifica che
– se b ̸= 0, si ottiene una retta (non verticale) con equazione della forma y = mx + q, con
m = −a/b e q = −c/b;
– se b = 0, allora necessariamente a ̸= 0 (perché?) e si ha una retta verticale di equazione
x = k con k = −c/a.
Esercizio 1.1 Disegnare su un unico grafico le rette di equazione
3
r1 : y = −1, r2 : y = −x, r3 : y = x + 1, r4 : x + 2y + 2 = 0 e r5 : x = 2.
2
y r5 : x = 2 r3 : y = 32 x + 1
5
4
r2 : y = −x
3
2
1.2 1

−2 −1 1 2 3 4 x
−1 r1 : y = −1
−2
r4 : x + 2y + 2 = 0

1.2 Equazioni di rette per uno o due punti


• La retta verticale passante per A(xA ; yA ) ha equazione
x = xA .

• Dato il punto A(xA ; yA ), la retta passante per A di coefficiente angolare assegnato m si ottiene
a partire dall’equazione y = mx + q imponendo il passaggio per A, cioè imponendo la condizione
yA = mxA + q da cui si ricava q = yA − mxA . L’equazione è quindi data da y = mx − mxA + yA
che può essere riscritta nella forma equivalente
y − yA = m(x − xA ). (1.2)

• Dati due punti A(xA ; yA ) e B(xB ; yB ), con xB ̸= xA , la retta di equazione y = mx + q passante


per A e B si ottiene risolvendo il sistema
(
yA = mxA + q
(1.3)
yB = mxB + q,
da cui si ottiene
yB − yA yA xB − xA yB
m= , q= (1.4)
xB − xA xB − xA
(osservando che xB ̸= xA e quindi il denominatore è diverso da 0). Le formule contenute in (1.4)
non vanno imparate a memoria: per determinare un’equazione della retta cercata è molto più
importante saper impostare il problema, cioè scrivere il sistema (1.3) e risolverlo caso per caso
negli esercizi.

4
Esercizio 1.2 Scrivere un’equazione della retta passante per A(2; 3) e con coefficiente angolare m = 12 .

Sol.
Dalla (1.2) si ha y − 3 = 12 (x − 2) cioè
1
y= x + 2.
2
y
5 y = 12 x + 2

4
A
3
1.3 2

−1 O 1 2 3 4 x5
−1

Esercizio 1.3 Scrivere un’equazione della retta passante per A(1; 2) e B(0; −1).
Sol.
Notiamo che xA ̸= xB . Imponendo il passaggio per A e B si ha
  
2=m+q m=2−q m=3
⇒ ⇒
−1 = 0 · m + q q = −1 q = −1.

Un’equazione della retta è perciò y = 3x − 1. (Verificare che l’equazione è soddisfatta dalle coordinate
di A e B) ▲

Esercizio 1.4 Scrivere un’equazione della retta passante per A(2; 1) e B(2; 4).
Sol.
In questo caso si ha xA = xB e il sistema (1.3) non ammette soluzioni (fare la verifica). I punti A e
B sono allineati in verticale, la retta cercata è quindi una retta verticale passante per A (o per B) e
quindi ha equazione x = 2. ▲

1.3 Rette parallele e perpendicolari


i) Due rette di equazioni y = mx + q e y = m′ x + q ′ sono parallele se e solo se i loro coefficienti
angolari coincidono: m = m′ .
ii) Due rette di equazioni y = mx + q e y = m′ x + q ′ sono perpendicolari se e solo se i loro coefficienti
angolari soddisfano la relazione mm′ + 1 = 0, cioè se e solo se m′ = −1/m.

Esercizio 1.5 Siano A(1; 2), B(3; 5) e r la retta di equazione y = −3x + 2.


a) Scrivere un’equazione della retta r′ passante per A e parallela ad r.
b) Scrivere un’equazione della retta r′′ passante per B e perpendicolare ad r.

Sol.

5
a) Ogni retta parallela ad r ha equazione della forma

y = −3x + q

per qualche q ∈ R. Imponendo il passaggio per A si ottiene:

2 = −3 · 1 + q ⇒ q = 5 ⇒ r′ : y = −3x + 5.

b) Ogni retta ortogonale (perpendicolare) ad r ha equazione della forma

1
y= x+q
3

con q ∈ R. Imponendo il passaggio per B si ottiene

1 1
5= · 3 + q ⇒ q = 4 ⇒ r′′ : y = x + 4 (oppure x − 3y + 12 = 0).
3 3

1.4 Intersezione tra rette


L’intersezione tra le rette di equazioni y = mx + q e y = m′ x + q ′ si trova risolvendo il sistema

y = mx + q
y = m′ x + q ′ .

Ci sono tre possibilità:

il sistema ammette un’unica soluzione (rette incidenti );

il sistema non ammette soluzione (rette parallele non coincidenti );

il sistema ammette infinite soluzioni (rette coincidenti ).

Esercizio 1.6 Determinare l’intersezione tra le rette r e r′′ dell’esercizio precedente.

Sol.
Abbiamo
1
r : y = −3x + 2 e r′′ : y = x + 4,
3
quindi l’intersezione r ∩ r′′ tra r e r′′ è data dai punti di coordinate (x; y) tali che

y = −3x + 2 y = −3x + 2
( ( 
′′ y = −3x + 2
r∩r : 1 ⇒ 1 ⇒
y = x+4 −3x + 2 = x + 4 −9x + 6 = x + 12
3 3  
9  y = 19
y = −3x + 2
(
y = +2
  
y = −3x + 2

⇒ 3 ⇒ 5 ⇒ 5
−6 = 10x x=− 3 3
5

 x = − 
 x = − .
5 5

Quindi r ∩ r′′ è il punto P − 53 ; 19


5 .


6
2 Secondo grado
2.1 Parabola
L’equazione
y = ax2 + bx + c,
con a ̸= 0, b e c ∈ R descrive una parabola con asse parallelo all’asse y. Otteniamo il grafico di tale
parabola a partire da quella di equazione y = x2 .
i) La parabola di equazione y = x2 ha il suo vertice nell’origine, passa per il punto di coordinate (1; 1)
e il suo asse è la retta di equazione x = 0 (l’asse y).

y y = x2

1.4
1

1 x

ii) Consideriamo il grafico della parabola di equazione y = ax2 . Si hanno due casi:
• Se a > 0, il grafico si ottiene da quello della parabola di equazione y = x2 con una dilatazione
di coefficiente a sull’asse y.
• Se a < 0, il grafico si ottiene da quello della parabola di equazione y = x2 con una dilatazione
di coefficiente |a| = −a sull’asse y, assieme ad una riflessione sull’asse x.
y y = x2
y = 2x2
y = 12 x2

1.5
x

y = − 21 x2

iii) Il grafico della parabola di equazione y = a(x−x0 )2 si ottiene dal grafico della parabola di equazione
y = ax2 con una traslazione di x0 sull’asse delle x, a destra o a sinistra a seconda del segno di
x0 . Come capire se si trasla a destra o a sinistra? Se a > 0, il grafico della funzione f (x) = ax2

7
ha un minimo in x = 0, che corrisponde al vertice della parabola. Di conseguenza, la funzione
f (x − x0 ) = a(x − x0 )2 ha un minimo quando x − x0 = 0, cioè x = x0 . Quindi la traslazione
sull’asse x porta la parabola ad avere ascissa x0 e l’asse di simmetria della parabola è la retta
di equazione x = x0 . Se a < 0 il discorso è esattamente lo stesso, con un unico cambiamento:
“minimo” diventa “massimo”.

y y = 12 (x − 2)2

y = 21 x2

1.6

2 x

iv) Il grafico della parabola di equazione y = a(x − x0 )2 + y0 si ottiene dal punto precedente con una
traslazione sull’asse y che mandi il vertice ad avere ordinata y0 , quindi verso l’alto se y0 > 0 e verso
il basso se y0 < 0. Il vertice ha quindi coordinate (x0 ; y0 ).

y y = 12 (x − 2)2 + 1

y = 12 (x − 2)2

1.7
1

2 x

v) L’ultimo caso descritto è quello generale. Infatti, ogni trinomio ax2 + bx + c con a ̸= 0 può essere
scritto sotto la forma a(x − x0 )2 + y0 con opportuni x0 e y0 . Come trovare x0 e y0 ? Completando
il quadrato, come vedremo nei seguenti esempi.
Osservazione: come illustrato in precedenza, la parabola di equazione y = a(x − x0 )2 + y0 ha il suo
vertice nel punto di coordinate (x0 ; y0 ). □
Esempio 2.1 Scrivere un’equazione delle seguenti parabole nella forma y = a(x − x0 )2 + y0 . Determi-
nare il vertice, l’intersezione con l’asse x e tracciarne un grafico qualitativo.
(a) y = 2x2 − 12x + 14.
Sol. Sappiamo che a = 2. Cerchiamo x0 e y0 tali che

2x2 − 12x + 14 = 2(x − x0 )2 + y0 ⇔ 2x2 − 12x + 14 = 2(x2 − 2x0 x + x02 ) + y0 ⇔


  
2 2 2 −12 = −4x0 x0 = 3 x0 = 3
2x − 12x + 14 = 
 2x − 4x0 x + 2x0 + y0 ⇔

2 ⇔ ⇔
14 = 2x0 + y0 14 = 18 + y0 y0 = −4.

8
L’equazione data è quindi equivalente a

y = 2(x − 3)2 − 4.

Il vertice della parabola è quindi il punto V (3; −4).


Siccome a = 2 > 0, la parabola è rivolta verso l’alto. L’intersezione della parabola con l’asse x si
ottiene risolvendo il sistema

y = 2(x − 3)2 − 4 2(x − 3)2 − 4 = 0 (x − 3)2 = 2


  
⇔ ⇔
y=0 y=0 y = 0.


Le soluzioni della prima equazione sono x1,2 = 3 ± 2.

y y = 2x2 − 12x + 14 = 2(x − 3)2 − 4

3
1.8 x

−4

(b) y = −x2 + 2x + 1.
Sol. Si ha a = −1. Cerchiamo (x0 ; y0 ) tale che

− x2 + 2x + 1 = −(x − x0 )2 + y0 ⇔ −x2 + 2x + 1 = −(x2 − 2x0 x + x02 ) + y0 ⇔


 
2 2 2 = 2x0 x0 = 1
−x −x
+ 2x + 1 =  + 2x0 x − x02 + y0 ⇔ ⇔
 1 = −x20 + y0 y0 = 2.

La parabola ha quindi equazione

y = −(x − 1)2 + 2.

Il vertice è il punto V (1; 2). L’intersezione con√l’asse x è data


√ dai punti di cui l’ascissa soddisfa
−(x − 1)2 + 2 = 0 ⇔ (x − 1)2 = 2 ⇔ x − 1 = ± 2 ⇔ x = 1 ± 2.

9
y

1 x
1.9

y = −x2 + 2x + 1 = −(x − 1)2 + 2

2.2 Equazioni di secondo grado


Supponiamo di voler risolvere l’equazione
ax2 + bx + c = 0, a ̸= 0.
Il numero di soluzioni dipende dal segno del discriminante
∆ = b2 − 4ac
e si hanno tre casi:
i) se ∆ > 0 l’equazione ha due soluzioni distinte, date da
√ √
−b − b2 − 4ac −b + b2 − 4ac
x1 = x2 = .
2a 2a
Inoltre il polinomio si fattorizza come
ax2 + bx + c = a(x − x1 )(x − x2 ). (2.1)
Esempio 2.2 Cerchiamo gli zeri del polinomio P (x) = 2x2 − 8x + 6. Si ha ∆ = (−8)2 − 4 · 2 · 6 =
64 − 48 = 16 > 0. Quindi

8± 16 8±4 3
x1,2 = = =2±1
4 4 1.

Si noti che
2x2 − 8x + 6 = 2(x2 − 4x + 3) = 2(x − 3)(x − 1).
Possiamo collegare l’equazione alla parabola di equazione y = 2x2 − 8x + 6. Questa interseca l’asse
x nei due punti di ascissa gli zeri di P , cioè x = 1 e x = 3. Inoltre completando il quadrato,
troviamo
y = 2x2 − 8x + 6 = 2(x2 − 4x) + 6 = 2 (x − 2)2 − 4 + 6 = 2(x − 2)2 − 2,


quindi il vertice è V (2; −2). Osserviamo, e non è un caso, che l’ascissa del vertice è la media degli
zeri.

10
y y = 2x2 − 8x + 6 = 2(x − 2)2 − 2

1.10
2
1 3 x

−2

ii) Se ∆ = 0, l’equazione ha un’unica soluzione (doppia) data da

b
x1 = − .
2a

In questo caso il polinomio è (un multiplo di) un quadrato perfetto:

ax2 + bx + c = a(x − x1 )2 .

Questa identità coincide con la (2.1) nel caso x2 = x1 (ed è la ragione per la quale la soluzione x1
è detta doppia: conta due volte).

Esempio 2.3 Cerchiamo gli zeri del polinomio P (x) = 2x2 − 8x + 8. Si ha ∆ = (−8)2 − 4 · 2 · 8 =
64 − 64 = 0. Quindi

8
x1 = = 2.
4

Si noti che

2x2 − 8x + 8 = 2(x2 − 4x + 4) = 2(x − 2)2 .

La parabola di equazione y = 2x2 − 8x + 8 ha il suo vertice in V (2; 0), punto in cui è tangente
all’asse x.

11
y y = 2x2 − 8x + 8 = 2(x − 2)2

1.11

2 x

iii) Se ∆ < 0, l’equazione non ha soluzioni reali e la parabola di equazione

y = ax2 + bx + c

non interseca l’asse x.

Esempio 2.4 Cerchiamo gli zeri del polinomio P (x) = 2x2 − 8x + 10. Si ha ∆ = (−8)2 − 4 · 2 · 10 =
64 − 80 = −16 < 0, quindi non ci sono zeri. Inoltre

2x2 − 8x + 10 = 2(x2 − 4x + 4) + 2 = 2(x − 2)2 + 2.

La parabola di equazione y = 2x2 − 8x + 10 ha il suo vertice in V (2; 2).

y y = 2x2 − 8x + 10 = 2(x − 2)2 + 2

1.12 2

2 x

12
2.3 Disequazioni di secondo grado
Consideriamo ora la disequazione
ax2 + bx + c ⩾ 0, a ̸= 0

e le disequazioni simili dove al simbolo ⩾ si sostituisce >, ⩽ o <. Il metodo più semplice per risolvere
queste disequazioni è quello grafico, descritto nei seguenti esempi.

Esempio 2.5 Cercare le soluzioni delle seguenti disequazioni.

a) 2x2 − 8x + 6 ⩾ 0.

Abbiamo visto che il grafico della parabola di equazione y = 2x2 − 8x + 6 è dato da

y y = 2x2 − 8x + 6 = 2(x − 1)(x − 3)

1.13
2
1 3 x

−2

Quindi la soluzione della disequazione è

x ⩽ 1 o x ⩾ 3.

Un metodo alternativo, ma in questo caso più elaborato del precedente, è di studiare il segno del
prodotto 2(x − 1)(x − 3), o equivalentemente del prodotto (x − 1)(x − 3). In questo caso si ha

1 3
x − 1 > 0 ⇐⇒ x > 1 x−1 − + +
x − 3 > 0 ⇐⇒ x > 3 x−3 − − +
(x − 1)(x − 3) + − +

e si ottengono le soluzioni già determinate.

b) 2x2 − 8x + 8 ⩽ 0.

Abbiamo visto che il grafico della parabola di equazione y = 2x2 − 8x + 8 è dato da

13
y y = 2x2 − 8x + 8 = 2(x − 2)2

1.14

2 x

Quindi la soluzione della disequazione è


x = 2.
Un metodo alternativo è di notare che siccome 2x2 − 8x + 8 = 2(x − 2)2 e (x − 2)2 è una quantità
non negativa, allora la disequazione 2x2 − 8x + 8 ⩽ 0, cioè 2(x − 2)2 ⩽ 0 è verificata se e solo se
(x − 2)2 si annulla, cioè se e solo se x = 2.
c) 2x2 − 8x + 10 > 0.
Abbiamo visto che il grafico della parabola di equazione y = 2x2 − 8x + 10 è dato da

y y = 2x2 − 8x + 10 = 2(x − 2)2 + 2

1.15 2

2 x

Quindi la soluzione della disequazione è


x ∈ R.

d) −x2 + 5x − 6 > 0.
Le soluzioni dell’equazione −x2 + 5x − 6 = 0 sono

−5 ± 25 − 24 5∓1 2
x1,2 = = ⇒ −x2 + 5x − 6 = −(x − 2)(x − 3).
−2 2 3

14
Siccome a = −1 < 0, la parabola è rivolta verso il basso, quindi il grafico è dato da

2 3
x
1.16

y = −x2 + 5x − 6

La disequazione è verificata per 2 < x < 3.


15
16
Corso OFA
Università degli Studi di Bergamo

SECONDA LEZIONE
3 Polinomi
3.1 Potenze con esponente n ⩾ 0
La potenza n ⩾ 0 di un numero x è

xn = x · x · . . . · x (n volte) (3.1)

con la convenzione che x0 = 1 per ogni x. La potenza xn soddisfa le seguenti proprietà:

xm · xn = xm+n
(x · y)n = xn · y n m, n ⩾ 0 (3.2)
m n m·n
(x ) = x ,

semplici da dimostrare a partire della definizione (3.1). Consideriamo ora i grafici delle funzioni potenza
a esponente intero, positivo, cioè del tipo

y = xn , n ⩾ 2,

dove abbiamo tralasciato il caso n = 1 (cioè y = x) che abbiamo già considerato precedentemente. Il
grafico qualitativo di y = xn dipende dal fatto che n sia pari o dispari:

17
y y
6 6
4
y=x
5 5 y = x5 y = x3
2
y=x

4 4

3 3

2 2
2.1
1 1

−3 −2 −1 1 2 3 x −3 −2 −1 1 2 3 x

−1 −1

−2 −2

−3 −3

Si noti che, se n è pari, allora xn ⩾ 0 per ogni x ∈ R. Infatti, se n è pari, allora è della forma n = 2m
2
(m ∈ N), e quindi xn = x2m = (xm ) . Qualunque sia il segno di xm , elevando al quadrato si ottiene
una quantità non negativa.
Esempio 3.1 Risolvere le seguenti disequazioni
(a) x4 ⩾ −2. La disequazione è sempre soddisfatta perché x4 ⩾ 0 > −2 per ogni x ∈ R.
(b) x4 > 2. Dal grafico di y = x4 , si verifica che la disequazione è verificata per x < −a e√x > a, dove
a è il numero positivo che elevato alla
√ quarta è√uguale a 2. Tale numero si indica con 4 2, quindi la
disequazione è verificata per x < − 2 o x > 4 2.
4

y y = x4

y=2
2.2

√ √
−42 4
2 x

(c) x3 > 5. Dal grafico di y = x3 , si vede che questa√disequazione è verificata per x > √ b, dove b è il
numero positivo che elevato alla terza dà 5, ossia 3 5. Perciò le soluzioni sono x > 3 5.

18

Osserviamo inoltre che
• se n è pari, la funzione f (x) = xn è pari:
f (−x) = (−x)n = (−1)n xn = xn = f (x);

=
1

• se n è dispari, la funzione f (x) = xn è dispari:


f (−x) = (−x)n = (−1)n xn = −xn = −f (x).

=
−1

Infine
• se n è pari, la funzione f (x) = xn è decrescente in (−∞; 0] e crescente in [0; +∞);
• se n è dispari, la funzione f (x) = xn è crescente su tutto R.
Esercizio 3.1 Dimostrare che f (x) = x2 è crescente per x ∈ [0; +∞).
Sol.
Siano 0 ⩽ x1 < x2 , vogliamo mostrare che f (x1 ) < f (x2 ).
Moltiplichiamo x1 < x2 per x1 (⩾ 0) ⇒ x12 ⩽ x1 x2 .
Moltiplichiamo x1 < x2 per x2 (> 0) ⇒ x1 x2 < x22 .
Quindi se 0 ⩽ x1 < x2 , allora f (x1 ) = x12 ⩽ x1 x2 < x22 = f (x2 ). Quindi f (x) = x2 è crescente su
[0; +∞). ▲

3.2 Polinomi
Un polinomio è un’espressione del tipo
P (x) = an xn + an−1 xn−1 + · · · + a1 x + a0 ,
dove n ∈ N, mentre a0 , a1 , . . . , an , detti coefficienti del polinomio, sono numeri reali e x è una variabile
reale. Se an ̸= 0, si dice che P ha grado n.
Esempio 3.2
P1 (x) = 2x3 − x2 + x − 5 (grado 3)
2
P2 (x) = x − 2x (grado 2).

I polinomi si possono sommare e moltiplicare con le solite regole di commutatività, associatività e
distributività del prodotto.
Esempio 3.3
P1 (x) + P2 (x) = (2x3 − x2 + x − 5) + (x2 − 2x) = 2x3 − x − 5
P1 (x)P2 (x) = (2x3 − x2 + x − 5)(x2 − 2x)
= 2x3 (x2 − 2x) − x2 (x2 − 2x) + x(x2 − 2x) − 5(x2 − 2x)
= 2x5 − 4x4 − (x4 − 2x3 ) + x3 − 2x2 − (5x2 − 10x)
= 2x5 − 5x4 + 3x3 − 7x2 + 10x.

19
3.3 Equazioni e disequazioni polinomiali
Sia P (x) un polinomio e consideriamo l’equazione polinomiale

P (x) = 0.

Non esistono metodi generali per la soluzione di un’equazione qualsiasi. La strategia a cui si ricorre, caso
per caso, è di cercare di fattorizzare il polinomio P , cioè di scrivere P come prodotto di due polinomi
di grado inferiore (ciò non è sempre possibile). I metodi con i quali si cerca la fattorizzazione sono:

i) raccoglimenti (eventualmente parziali),

ii) prodotti notevoli e

iii) ricerca di radici del polinomio.

Mostreremo questi metodi negli esempi seguenti, raccogliamo qui alcuni prodotti notevoli :

(a + b)2 = a2 + 2ab + b2 (a − b)2 = a2 − 2ab + b2


(a + b)(a − b) = a2 − b2
(a + b)3 = a3 + 3a2 b + 3ab2 + b3 (a − b)3 = a3 − 3a2 b + 3ab2 − b3
(a + b)(a2 − ab + b2 ) = a3 + b3 (a − b)(a2 + ab + b2 ) = a3 − b3 .

Esercizio 3.2 Risolvere x4 + 2x3 − x − 2 = 0.


Sol.Risolviamo utilizzando raccoglimento e prodotto notevole:

x4 + 2x3 − x − 2 = x3 (x + 2) − (x + 2) (raccoglimento parziale)


3
= (x − 1)(x + 2)
= (x − 1)(x2 + x + 1)(x + 2) (prodotto notevole a3 − b3 ).

Rimane da studiare il polinomio x2 + x + 1 che però ha discriminante negativo (∆ = 1 − 4 < 0) e quindi


non ha radici reali. Le soluzioni sono quindi x = 1 e x = −2. ▲

Per la ricerca di radici, ricordiamo i seguenti risultati:

• Se k è una radice del polinomio P (x), cioè se P (k) = 0, allora P (x) è divisibile per x − k (teorema
di Ruffini).

• Le radici razionali del polinomio P (x) = an xn + an−1 xn−1 + · · · + a1 x + a0 in cui tutti gli ai sono
interi vanno cercate nell’insieme dei numeri razionali della forma
divisore di a0
k=± .
divisore di an

In particolare se an = 1 (polinomio monico a coefficienti interi P (x) = xn + an−1 xn−1 + · · · +


a1 x + a0 ) allora le radici razionali sono della forma

k = ±divisore di a0 .

Esercizio 3.3 Risolvere x4 + 2x3 − x − 2 = 0.


Sol.È lo stesso esercizio di prima, questa volta cerchiamo di risolvere attraverso la ricerca di radici. Il
polinomio P (x) = x4 + 2x3 − x − 2 è monico a coefficienti interi, quindi cerchiamo una sua radice tra i
divisori del termine noto a0 = −2, cioè ±1 e ±2.

20
Notiamo che P (1) = 0, cioè 1 è radice di P e quindi P è divisibile per x − 1. Effettuando la divisione
tra polinomi
x4 + 2x3 − x−2 x −1
x4 − x3 x3 + 3x2 + 3x + 2
/ 3x3 − x−2
3x3 − 3x2
/ / 3x2 − x − 2
3x2 − 3x
/ / / 2x − 2
2x − 2
/ / / / 0
Quindi x4 + 2x3 − x − 2 = (x − 1)(x3 + 3x2 + 3x + 2). Procediamo nello stesso modo per il polinomio
Q(x) = x3 + 3x2 + 3x + 2, che si annulla per x = −2 (verifica) e quindi è divisibile per x + 2, e si ha

x3 + 3x2 + 3x + 2 x +2
x3 + 2x2 x2 + x + 1
/ x2 + 3x + 2
x2 + 2x
/ / x+2
x+2
/ / / 0

Otteniamo (verifica)
x3 + 3x2 + 3x + 2 = (x + 2)(x2 + x + 1).
Quindi
x4 + 2x3 − x − 2 = (x − 1)(x + 2)(x2 + x + 1)
e si ottengono le soluzioni e la fattorizzazione trovate con il primo metodo. ▲

Osservazione: il metodo della ricerca delle radici porta alla fattorizzazione del polinomio solo se
questo ammette radici razionali. Ad esempio, se P (x) = x2 − 2, i√divisori √
di −2 sono ±1 e ±2, nessuno
dei quali è radice di P (x). Però P (x) si fattorizza: P (x) = (x − 2)(x + 2). □

Esercizio 3.4 Risolvere x4 + 2x3 − x − 2 > 0.


Sol.
Abbiamo visto che x4 + 2x3 − x − 2 = (x − 1)(x + 2)(x2 + x + 1), quindi dobbiamo risolvere

(x − 1)(x + 2)(x2 + x + 1) > 0.

Notiamo che ∀x ∈ R, x2 + x + 1 > 0 (perché il discrimiante del polinomio ∆ < 0 e la corrispondente


parabola è rivolta verso l’alto), quindi possiamo dividere per x2 + x + 1 e ottenere la disequazione
equivalente
(x − 1)(x + 2) > 0.
Questa è verificata se i fattori x + 2 e x − 1 sono entrambi positivi o entrambi negativi (segni concordi)

−2 1
x − 1 > 0 ⇐⇒ x > 1 x−1 − − +
x + 2 > 0 ⇐⇒ x > −2 x+2 − + +
(x − 1)(x + 2) + − +

Le soluzioni sono quindi x < −2 o x > 1. ▲

21
4 Frazioni algebriche
4.1 Potenze con esponente intero
Definiamo la potenza xn con esponente intero qualsiasi estendendo la definizione (3.1) nel modo seguen-
te. Per definizione:
1
x−m = m , m = 1, 2, 3, . . . , x ̸= 0,
x
cosicché le proprietà (3.2) valgono per ogni m, n ∈ Z, a patto che gli eventuali denominatori siano
diversi da zero. Consideriamo ora i grafici delle funzioni potenza a esponente negativo, cioè del
tipo
y = x−n , n = 1, 2, . . . , x ̸= 0.

Di nuovo, si osserva una differenza di tipo qualitativo a seconda che n sia pari o dispari:

y y
3 1 3 1
y= xn , n = 2m y= xn , n = 2m + 1

2 2

1 1

2.3
−3 −2 −1 1 2 3 x −3 −2 −1 1 2 3 x
−1 −1

−2 −2

−3 −3

Si noti che se n è pari, la funzione f (x) = x−n è pari


e se n è dispari, la funzione f (x) = x−n è dispari.

4.2 Equazioni e disequazioni frazionarie


Le equazioni e disequazioni frazionarie si risolvono in maniera simile a quelle polinomiali, con l’unica
differenza che bisogna escludere i punti dove il denominatore si annulla. Vediamo alcuni esempi.

Esempio 4.1 Risolvere le seguenti equazioni.


x+1 x+1
(a) =− . Qui la condizione di esistenza è x ̸= −2, x ̸= −3. L’equazione è equivalente a
x+2 x+3
   
x+1 x+1 1 1 x + 3 + (x + 2)
+ = 0 ⇐⇒ (x + 1) + = 0 ⇐⇒ (x + 1) =0
x+2 x+3 x+2 x+3 (x + 2)(x + 3)
(x + 1)(2x + 5)
⇐⇒ = 0 ⇐⇒ x = −1 o x = − 25 .
(x + 2)(x + 3)

2 1 3
(b) 1 − = + .
1 − x2 x−1 x+1

22
Le condizioni di esistenza sono
  2
 1 − x2 ̸= 0  x ̸= 1
x − 1 ̸= 0 ⇐⇒ x ̸= 1 ⇐⇒ x ̸= ±1.
x + 1 ̸= 0 x ̸= −1
 

Supponendo x ̸= ±1, l’equazione è soddisfatta se e solo se

1 − x2 − 2 x + 1 + 3(x − 1) −1 − x2 4x − 2
= ⇐⇒ =
1 − x2 (x − 1)(x + 1) 1 − x2 (x − 1)(x + 1)
x2 + 1 4x − 2 x2 − 4x + 3 (x − 1)(x − 3)
⇐⇒ 2 − = 0 ⇐⇒ = 0 ⇐⇒ =0
x − 1 (x − 1)(x + 1) (x − 1)(x + 1) (x − 1)(x + 1)
x̸=1 x − 3
⇐⇒ = 0 ⇐⇒ x = 3.
x+1
L’unica soluzione è x = 3.
x2 − x − 2
(c) = 0.
x3 − 7x + 6
La condizione di esistenza non è ovvia, ma per risolvere l’equazione non è necessario conoscere tutto
il campo di esistenza, è sufficiente sapere se le radici del numeratore annullano il denominatore. Il
numeratore è x2 − x − 2 = (x − 2)(x + 1) quindi si annulla in x = −1 e x = 2. Sia B(x) = x3 − 7x + 6
il denominatore. Allora

B(−1) = −1 + 7 + 6 ̸= 0 ⇒ x = −1 è nel campo di esistenza


B(2) = 8 − 14 + 6 = 0 ⇒ x = 2 non è nel campo di esistenza.

L’unica soluzione è x = −1.

Esempio 4.2 Risolvere le seguenti disequazioni.


1
(a) ⩾ 2.
x
Il campo di esistenza è x ̸= 0. Graficamente

y 1
y=
x
2

2.4 1 x
2

23
Le soluzioni sono 0 < x ⩽ 21 .
Algebricamente

1 1 1 2x 1 − 2x
⩾ 2 ⇐⇒ − 2 ⩾ 0 ⇐⇒ − ⩾ 0 ⇐⇒ ⩾ 0.
x x x x x

1
0
2
1
1 − 2x ⩾ 0 ⇐⇒ x ⩽ 1 − 2x + + − 1
2 ⇐⇒ 0 < x ⩽ .
x>0 x − + + 2

1 − 2x
− + −
x
Attenzione: le disequazioni x1 ⩾ 2 e 1 ⩾ 2x sono equivalenti solo nel caso x > 0. Se x < 0, allora
x ⩾ 2 è equivalente a 1 ⩽ 2x. Un modo alternativo di risolvere questa disequazione è quindi di
1

considerare i due sistemi ( (


x>0 x<0
1 ⩾ 2x, 1 ⩽ 2x.

Il primo sistema ha come soluzioni 0 < x ⩽ 12 , il secondo sistema (in questo caso) non ha soluzioni.

x2
(b) > 0.
x−2
La condizione di esistenza è x ̸= 2.

0 2
2 2
x >0 ⇐⇒ x ̸= 0 x + + +

x − 2 > 0 ⇐⇒ x > 2 x−2 − − + ⇐⇒ x > 2.

x2
− − +
x−2
Grafico:

2.5 2 x

x2
y=
x−2

24
x2
(c) ⩾ 0.
x−2

È lo stesso del precedente ma con la disuguaglianza larga. Attenzione che il valore x = 0 è una
soluzione isolata della disuguaglianza.

0 2
x2 ⩾ 0 ⇐⇒ ∀x ∈ R x2 + + +

x − 2 > 0 ⇐⇒ x > 2 x−2 − − + ⇐⇒ x = 0 o x > 2.

x2
− − +
x−2

3x
(d) ⩽ 2.
x2 −1

La condizione di esistenza è x2 − 1 ̸= 0, cioè x ̸= ±1. Sotto queste condizioni, la disuguaglianza è


equivalente a

3x 3x − 2(x2 − 1) −2x2 + 3x + 2
− 2 ⩽ 0 ⇐⇒ ⩽ 0 ⇐⇒ ⩽0
x2 − 1 x2 − 1 x2 − 1

Il numeratore è un polinomio di grado 2 con a = −1 < 0, le sue radici sono

√ 1
−3 ± 9 + 16 3∓5 −
x1,2 = = 2
−4 4 2,

quindi −2x2 + 3x − 2 ⩾ 0 ⇐⇒ − 12 ⩽ x ⩽ 2.

Il denominatore non si deve annullare, abbiamo x2 − 1 > 0 ⇐⇒ x < −1 o x > 1.

1
−1 − 1 2
2
N − − + + −

D + − − + +

− + − + −

Quindi le soluzioni sono x < −1 o − 12 ⩽ x < 1 o x ⩾ 2.


Bonus grafico:

25
y
3x
y= 2
x −1 y=2

2.6 −1 1 1 2 x

2

7(x2 + 1)(x − 4)(x + 3)


(e) < 0.
(x + 1)(x − 2)2 (x + 3)
Il campo di esistenza è D = {x ∈ R : x ̸= −1, x ̸= 2, x ̸= −3}.
Se x ∈ D, allora x + 3 ̸= 0 e quindi possiamo semplificare. La disequazione è equivalente a

7(x2 + 1)(x − 4)
< 0.
(x + 1)(x − 2)2

Inoltre, se x ∈ D, allora x − 2 ̸= 0 quindi (x − 2)2 > 0 per cui questo termine non cambia il segno
del membro di sinistra. Possiamo quindi ulteriormente semplificare, e la disequazione di partenza è
equivalente a
7(x2 + 1)(x − 4)
< 0.
x+1
Inoltre per ogni x ∈ R, vale 7(x2 + 1) > 0 per cui neanche questo termine cambia il segno del
membro di sinistra. Possiamo ulteriormente semplificare la disequazione, per ottenere la seguente,
equivalente a quella di partenza (ma solo per x ∈ D):
x−4
< 0.
x+1

−3 −1 2 4
num − − − − +

den − − + + +

+ + − − +
Quindi le soluzioni sono −1 < x < 4 con x ̸= 2.

26
Corso OFA
Università degli Studi di Bergamo

TERZA LEZIONE
5 Il valore assoluto
5.1 Il valore assoluto (o modulo) di un numero
Dato un numero reale x, chiamiamo valore assoluto di x (o modulo di x) il numero reale
(
x, se x ⩾ 0;
|x| =
−x se x < 0.

Ad esempio
|1| = 1, |2| = 2, |−3| = −(−3) = 3, |−5| = −(−5) = 5, |0| = 0.
Osserviamo che ∀x ∈ R, vale |−x| = |x| (il valore assoluto è una funzione pari). Infatti

• se x > 0, allora −x < 0 e quindi | − x| = −(−x) = x = |x|;

• se x = 0, allora | − x| = | − 0| = |0| = |x|;

• se x < 0, allora −x > 0 e quindi | − x| = −x = |x|.

Il valore assoluto di un numero ha un significato geometrico. Rappresenta, sulla retta reale, la distanza
di quel numero dallo 0

|−5| = 5 |5| = 5
3.1
−5 0 5

Al pari di come |x| = |x − 0| rappresenta la distanza tra x e lo 0, analogamente |x1 − x2 | rappresenta


la distanza tra x1 e x2 (e ovviamente non dipende dall’ordine, cioè |x1 − x2 | = |x2 − x1 |). Ad esempio
se x1 = −3 e x2 = 5, allora

|x1 − x2 | = |−3 − 5| = |−8| = 8, |x2 − x1 | = |5 − (−3)| = |5 + 3| = |8| = 8 = |x1 − x2 |.

|x1 − x2 | = |x2 − x1 | = 8
3.2
x1 = −3 0 x2 = 5

Alcune proprietà del valore assoluto sono:

27
1. per ogni x ∈ R, si ha |x| ⩾ 0;

2. |x| = 0 se e solo se x = 0;

3. |x1 x2 | = |x1 | |x2 | per ogni x1 , x2 ∈ R.

Attenzione, in generale non è vero (cioè, è falso) che |x1 + x2 | = |x1 | + |x2 |. Ad esempio, se x1 = 1 e
x2 = −1, allora

|x1 + x2 | = |1 − 1| = |0| = 0, |x1 | + |x2 | = |1| + |−1| = 1 + 1 = 2.

5.2 Grafico di y = |f (x)|


• Il grafico della funzione
y = |x|

coincide con l’unione delle bisettrici del primo e del secondo quadrante.

y y = |x|

3.3

• Data una funzione f (x), allora dalla definizione di valore assoluto, segue che
(
f (x) se f (x) ⩾ 0;
|f (x)| =
−f (x) se f (x) < 0.

y = |f (x)|

3.4
x
y = f (x)

5.3 Esempi

Esempio 5.1

1
se x ⩾ −
(
se 2x + 1 ⩾ 0 2x + 1

2x + 1 2
|2x + 1| = = 1
−(2x + 1) se 2x + 1 < 0  −2x − 1 se x < − .
2

28
y
y = |2x + 1|

3.5 1 x

2

y = 2x + 1

Esempio 5.2 (
x2 − 4x + 3 se x2 − 4x + 3 ⩾ 0
|x2 − 4x + 3| =
−x2 + 4x − 3 se x2 − 4x + 3 < 0.
Determiniamo il segno di x2 − 4x + 3 come abbiamo fatto prima. Le sue radici sono

4± 16 − 12 4±2 3
x1,2 = = =2±1
2 2 1

Allora x2 − 4x + 3 ⩾ 0 per x ⩽ 1 o x ⩾ 3, quindi


(
2 x2 − 4x + 3 se x ⩽ 1 o x ⩾ 3
|x − 4x + 3| =
−x + 4x − 3 se 1 < x < 3.
2

y = |x2 − 4x + 3|

3.6

y = x2 − 4x + 3



Esempio 5.3 Risolvere l’equazione |x5 + 4x4 − 3x + π| = −3.
Questa equazione ha senso per ogni x ∈ R, ma non è mai verificata, perché un valore assoluto è
sempre maggiore o uguale a zero, e quindi non può essere negativo. □

29

Esempio 5.4 Risolvere la disequazione |x5 + 4x4 − 3x + π| > −3.
Questa equazione ha senso per ogni x ∈ R, ed è sempre verificata, perché un valore assoluto è sempre
maggiore o uguale a zero, e quindi strettamente maggiore di un qualunque numero negativo. □

Esempio 5.5 Risolvere la disequazione |x + 3| > 0.


Questa equazione ha senso per ogni x ∈ R, ed è verificata per ogni x ̸= −3. □

Esempio 5.6 |f (x)| ⩾ quantità negativa.


Questa equazione ha senso ed è verificata per ogni x per cui ha senso f (x). □

Esempio 5.7 Risolvere la disequazione |x| ⩾ 3.


Questa disequazione ha senso per ogni x ∈ R e si può tradurre così: cerchiamo quei valori di x che
distano dall’origine per una quantità maggiore o uguale a 3. Evidentemente si ha x ⩽ −3 oppure x ⩾ 3.
Graficamente

3.7 −3 0 3 x

Oppure, includendo i grafici di y = |x| e y = 3:

y y = |x|

3.8 3

−3 0 3 x

Esempio 5.8 Risolvere la disequazione |x| ⩽ 3.


È analogo all’esempio precedente. Le soluzioni sono −3 ⩽ x ⩽ 3.

3.9 −3 0 3 x

Il grafico con y = |x| è sostanzialmente lo stesso (tranne l’insieme soluzione!). □

Esempio 5.9 Risolvere la disequazione |1 − x| < 1.


Vale |1 − x| < 1 ⇐⇒ −1 < 1 − x < 1 ⇐⇒ −2 < −x < 0 ⇐⇒ 0 < x < 2.

y y = |1 − x|

1
3.10

0 1 2 x

30
Esempio 5.10 Risolvere la disequazione |x + 2| ⩾ 3x.
Questa disequazione ha senso per ogni x ∈ R e corrisponde all’unione dei due sistemi
( (
x+2⩾0 x+2<0
o
x + 2 ⩾ 3x −x − 2 ⩾ 3x

che risolviamo separatamente. Chiaramente sono due sistemi in alternativa, non ci sono soluzioni comuni
ai due sistemi.
Per il primo sistema

( ( −2 1
x+2⩾0 x ⩾ −2
⇐⇒ − 2 ⩽ x ⩽ 1.
x + 2 ⩾ 3x x⩽1

Per il secondo

1

( ( −2 2
x+2<0 x < −2
⇐⇒ x < −2.
−x − 2 ⩾ 3x x ⩽ − 21

L’insieme delle soluzioni è quindi x ⩽ 1.


Graficamente

y y = 3x
y = |x + 2|

3.11

−2 1 x

Esempio 5.11 Risolvere la disequazione |x + 3| ⩽ x2 .


Questa disequazione ha senso per ogni x ∈ R, e le soluzioni si possono ottenere considerando i due
sistemi ( (
x+3⩾0 x+3<0
2
o
x+3⩽x −x − 3 ⩽ x2

che si risolvono separatamente. Si ha



x ⩾ −3
( (
x+3⩾0 x ⩾ −3 √ √
⇐⇒ ⇐⇒
x + 3 ⩽ x2 x2 − x − 3 ⩾ 0 x ⩽ 1 − 13 o x ⩾ 1 + 13 .
2 2

31
√ √
Dobbiamo capire come sono posizionati −3 e 1−2 13 , che sono entrambi negativi 1+2 13 è positivo, lui,
quindi più grande di entrambi .



1 − 13 √ √
−3 < ⇐⇒ −6 < 1 − 13 ⇐⇒ 13 < 7.
2
√ √
Ora, 13 < 49 = 72 per cui 13 < 7. È quindi vero che −3 < 1−2 13 e le soluzioni del sistema sono
√ √
1− 13 1+ 13
−3 2 2 √ √
1− 13 1+ 13
−3⩽x⩽ o x⩾ .
2 2

Consideriamo l’altro sistema:


( ( (
x+3<0 x < −3 x < −3
⇐⇒ ⇐⇒ ⇐⇒ x < −3.
−x − 3 ⩽ x2 x2 + x + 3 ⩾ 0 ∀x ∈ R

Le soluzioni della disequazione |x + 3| ⩽ x2 sono quindi


√ √
1 − 13 1 + 13
x⩽ ox⩾ .
2 2
Graficamente:
y = x2 y
y = |x + 3|

3.12

√ √
−3 1− 13 1+ 13 x
2 2


Esempio 5.12 Risolvere la disequazione |x2 − 1| ⩽ −x2 .
La disequazione ha senso per ogni x ∈ R. Siccome per ogni x ∈ R, vale |x2 − 1| ⩾ 0 e −x2 ⩽ 0,
l’unica possibilità è che siano entrambi uguali a 0.
( ( ( (
|x2 − 1| = 0 x2 − 1 = 0 x2 = 1 x = ±1
⇐⇒ ⇐⇒ ⇐⇒
−x2 = 0 x2 = 0 x=0 x = 0.

La disequazione non è quindi mai verificata.


Graficamente:

32
y
y = |x2 − 1|

3.13 x

y = −x2

Esempio 5.13 Risolvere la disequazione |x + 2| ⩾ |3x − 1|.


Distinguiamo quattro casi:
   
x + 2 ⩾ 0
 x + 2 ⩾ 0
 x + 2 < 0
 x + 2 < 0

3x − 1 ⩾ 0 o 3x − 1 < 0 o 3x − 1 ⩾ 0 o 3x − 1 < 0
   
x + 2 ⩾ 3x − 1 x + 2 ⩾ −3x + 1 −x − 2 ⩾ 3x − 1 −x − 2 ⩾ −3x + 1.
   

Per il primo

 1 3
x > −2 −2 3 2

x + 2 ⩾ 0

1
 

x⩾ 1 3
3x − 1 ⩾ 0 ⇐⇒ 3 ⩽x⩽ .
3 2
x ⩽ 3
 
x + 2 ⩾ 3x − 1
 

2

Per il secondo
1 1

x > −2 −
 −2 4 3
x + 2 ⩾ 0


1
 

x< 1 1
3x − 1 < 0 ⇐⇒ 3 − ⩽x< .
4 3
x ⩾ − 1
 
x + 2 ⩾ −3x + 1
 

4

Per il terzo  
x < −2 

non ci sono soluzioni.

x + 2 < 0 1


x⩾

3x − 1 ⩾ 0 ⇐⇒

3
−x − 2 ⩾ 3x − 1 1
 

x ⩽ −


4
Per il quarto 
 x < −2 

x + 2 < 0 1 


x<
 
3x − 1 < 0 ⇐⇒

3 non ci sono soluzioni.
−x − 2 ⩾ −3x + 1 3 
 

x ⩾

 

2

33
Le soluzioni sono quindi l’unione delle soluzioni dei due primi sistemi, ovvero
1 3
− ⩽x⩽ .
4 2
Graficamente:
y
y = |3x − 1| y = |x + 2|

3.14

−2 1 1 3 x

4 3 2

6 Potenze frazionarie
6.1 Radice n-esima di un numero e funzione radice n-esima
Dato un numero reale a e √un numero naturale n ⩾ 2, vogliamo definire la radice n-esima di a (che
denoteremo con il simbolo n a) come un certo numero che elevato alla potenza n faccia a.
Esempio 6.1 Siano a = 8 e n = 3, cerchiamo cioè un numero che al cubo dia 8 (e che chiameremo
radice cubica di 8). È chiaro che l’unico numero reale che soddisfa tale relazione è 2:
23 = 8.
Graficamente
y y = x3

3.15
2 x

34
Nel caso a ⩾ 0 e n dispari (n = 3, 5, 7, . . . ) la situazione è analoga. □

Esempio 6.2 Siano a = 4 e n = 2, cerchiamo cioè un numero che al quadrato faccia 4. È chiaro che ci
sono due possibilità:
22 = 4 oppure (−2)2 = 4.
Graficamente
y y = x2

3.16

−2 2 x

Potremo quindi pensare di definire


√ √
4 = 2 oppure
2 2
4 = −2.

Entrambe le scelte sono lecite e dobbiamo fare una scelta e decidiamo di scegliere la radice positiva,
quindi √
2
4 = 2.
Nel caso a ⩾ 0 e n pari (n = 2, 4, 6, . . . ) la situazione è analoga. □

Definizione 6.1 Sia n ∈ N, n ⩾ 2 e sia a √ ⩾ 0. Chiamiamo√ n a l’unico numero reale b ⩾ 0 tale che
b = a. Per n = 2 usiamo inoltre il simbolo a per indicare 2 a.
n

y y = xn

3.17


b= n
a x

Per ora abbiamo definito n a quando a ⩾ 0. Cosa succede quando a < 0? Se n è pari, sappiamo che
b ⩾ 0 per ogni reale b, e quindi l’equazione
n

bn = a

con n pari e a < 0 non ammette soluzione √ (reale). Detto diversamente, n a non esiste (nei reali) se n è
pari e a < 0. Se invece n è dispari, allora n a è definita anche se a < 0 e abbiamo la seguente

35

Definizione 6.2 Sia n ∈ N, n dispari e sia a < 0. Definiamo n
a l’unico numero reale b tale che bn = a.

In questo caso si ha b < 0 e b = − n |a| = − n −a.
p

y y = xn

−a = |a|


b= n
a
3.18 p
x
n
|a| = −b

√ √
Esempio 6.3 3
−8 = −2 = − 3 8. □

Ricapitolando
• Se n è pari (n = 2, 4, 6, . . . , n = 2m, m ∈ N) allora

– n x è definita solo per x ⩾ 0;

– n x ⩾ 0 per ogni x ⩾ 0;
√ n
– ( n x) = x per ogni x ⩾ 0.

y y
y = xn , n pari

y= n
x, n pari

3.19

x x

• Se n è dispari (n = 3, 5, 7, . . . , n = 2m + 1, m ∈ N) allora

– n x è definita per ogni x ∈ R;
√ √ √
– n −x = − n x per ogni x ∈ R, cioè n x è una funzione dispari;

36

– il segno di n x è lo stesso di x;
√ n √
– ( n x) = n xn = x per ogni x ∈ R.

y = xn , ny dispari y


y= n
x, n dispari

3.20 x x


Osservazione: si noti che, se n è pari e x < 0, allora n xn ̸= x. Ad esempio
p √
(−3)2 = 9 = 3 ̸= −3.

Infatti, il valore della radice quadrata (o più in generale, pari) è sempre ⩾ 0. L’identità corretta è
√n
xn = |x|, x ∈ R, n pari.

In particolare √
x2 = |x|, x ∈ R.

Per convincersi √della correttezza p
dell’identità,
√ consideriamo √ alcuni valori
√ della funzione f (x) = x2 .
Si ha: f (0) = 0 = 0, f (1) = √ (1)2 = 1 = 1, f (2) = 22 = 4 = 2, e più in generale si può

mostrare che per x ⩾ 0 allora x2 = x. D’altra parte, f (−1) =
p
(−1)2 = √1 = 1 = −(−1),

(−2)2 = 4 = 2 = −(−2), e più in generale si può mostrare che per x < 0 allora x2 = −x. Quindi
p

( )
√ x, se x ⩾ 0,
x2 = = |x|
−x, se x < 0


Esercizio 6.1 Vero o falso:

3
√ p
(1) 27 = 3 3 [F] (5) (−3)2 = |−3| [V]
√ √
(2) 3
27 = |3| [V] (6) −9 = |3| [F]
√ √4
(3) 3
−27 = |−3| [F] (7) a4 = a per ogni a ∈ R [F]
√ √3
(4) 9 = −3 [F] (8) a3 = a per ogni a ∈ R [V]

Osserviamo infine che dalla definizione di radice n-esima, segue che



n √ √ n √
q
n m√
ab = n a b, nm a = a,

purché esistano le radici considerate.

37

Esercizio 6.2 Semplificare il radicale x3 − x2 .

Sol.
Condizioni di√ esistenza: x3 − x2 ⩾ 0 ⇐⇒ x2 (x − 1) ⩾ 0 ⇐⇒ x = 0 o x ⩾ 1. Se x = 0, allora

x3 − x2 = 0 = 0. Se invece x ⩾ 1,
p p √ √ √ √
x3 − x2 = x2 (x − 1) = x2 x − 1 = |x| x − 1 = x x − 1,

dove l’ultima uguaglianza è giustificata da x ⩾ 1 quindi |x| = x. ▲



Esercizio 6.3 Semplificare il radicale 4a6 + 4a4 b2 + a2 b4 .

Sol.
Condizioni di esistenza: esiste sempre perché tutti gli addendi sono maggiori o uguali a 0.
p p p
4a6 + 4a4 b2 + a2 b4 = a2 (4a4 + 4a2 b2 + b4 ) = a2 (2a2 + b2 )2 =
√ p
= a2 (2a2 + b2 )2 = |a| · |2a2 + b2 | = |a|(2a2 + b2 ).

38
Corso OFA

Università degli Studi di Bergamo

QUARTA LEZIONE
6.2 Potenze con esponente razionale
Estendiamo la definizione di xα al caso α = n,
m
cioè al caso razionale. Siano m ∈ Z e n ⩾ 1, e
procediamo come segue.

• Se m
n è in forma ridotta, cioè se m e n non hanno fattori comuni, allora definiamo
m √
n
xn = xm

per ogni x per cui n
xm è definita.

• Se mn non è in forma ridotta, cioè se m = ka e n = kb con k > 1 massimo comun divisore di m e


m
n, allora ovviamente m
n = a
b , e la frazione a
b è in forma ridotta. Definiamo allora x n come

m ka a √
b
x n = x kb = x b = xa

per ogni x per cui b
xa è definita.
2 √
Esempio 6.4 1) x 3 = x2 per ogni x ∈ R
3

6 2 √
2) x 9 = x 3 = x2 per ogni x ∈ R
3

1 √
3) x 2 = x per ogni x ⩾ 0
2 1 √
4) x 4 = x 2 = x per ogni x ⩾ 0
1 √ q
5) x− 2 = x−1 = x1 = √1x per ogni x > 0.

m
Avendo definito x n come sopra, valgono le proprietà delle potenze

xα xβ = xα+β
(xα )β = xαβ α, β ∈ Q
xα y α = (xy)α

ogni volta che le potenze coinvolte esistono (nei reali).


Nell procedura precedente abbiamo distinto due casi a seconda che la frazione m
n abbia o meno
fattori comuni. Ciò non è sempre necessario, più precisamente:

39
m √
• Se m e n non sono entrambi pari, non è necessario riscrivere m
n in forma ridotta, cioè x
n =
n
xm
anche se m e n hanno fattori comuni: per esempio, per ogni x ∈ R, vale
√ 3 √ √
q
6 2 3 3 9
x =x = x =
9 3 2 x6 = x6 .

• Tuttavia se m e n sono entrambi pari, allora


m √
x n = n xm , ∀x ⩾ 0

ma √
m n
x n ̸= xm , ∀x < 0.
Ad esempio
√ √ √
q
2 1
ma
4
p
x =x =
4 2 x, x2 = x2 = |x|

(primo non definito per x < 0, secondo sì), oppure


2 √
x 2 = x1 = x, ma x2 = |x|

(primo negativo per x < 0, secondo positivo).


m
Il grafico di y = x n dipende, dal punto di vista qualitativo, dal segno di m n , dal fatto che m e n
siano pari o dispari (ma non entrambi pari!), e, se m
n > 0, che m
n sia maggiore o minore di 1. I grafici
qualitativamente diversi che si possono ottenere sono descritti dai seguenti esempi:
y

1 √
4.1 • y = x2 = x, x ⩾ 0,
1

1 x
y

3 √
4.2 • y = x2 = x3 , x ⩾ 0,
1

1 x
y

2 √
• y = x3 = x2 , x ∈ R, (pari)
3
4.3 1

−1 1 x
y

4 √
• y = x3 = x4 , x ∈ R, (pari)
3
4.4 1

−1 1 x

40
y
1
1 √ −1
4.5 • y=x = 3 3
x, x ∈ R, (dispari)
1 x
−1

1
5 √ −1
• y=x = x5 , x ∈ R, (dispari)
3
4.6 3

1 x
−1

4.7 • y = x− 2 = √1 ,
x
x > 0,
1

1 x
y

4.8 • y = x− 3 = 3 2,
√1
x ̸= 0, 1 (pari)
x

−1 1 x
y

1
• y = x− 3 =
1 −1
3 x, (dispari)
1
4.9 √ x ̸= 0,
1 x
−1

6.3 Equazioni e disequazioni irrazionali


Le equazioni e disequazioni irrazionali sono equazioni e disequazioni dove l’incognita compare sotto
qualche radice o, più in generale, una potenza razionale. Cominciamo con alcune osservazioni.
• (Banale ma fondamentale). Vero o falso?

41
(1) Siano a, b ∈ R. Se a < b allora a2 < b2 .
(2) Siccome −5 < 3, allora (−5)2 < 32 .
Chiaramente sono entrambe false. Quindi in generale, dati a, b ∈ R,

a < b ̸=⇒ a2 < b2 .

La ragione di questo è che la funzione f (x) = x2 non è crescente su R

x y = x2

4.10

ma lo è solo su [0, +∞), quindi y = x2 , x ⩾ 0

se a, b ⩾ 0, allora a < b ⇐⇒ a2 < b2 .


y
b2

4.11
a2

a b x

Quanto detto nel caso dell’elevamento al quadrato vale più in generale per l’elevamento ad una
qualunque potenza pari.
√ √
• Se la radice è dispari ( 3 ·, 5 ·, . . . ), allora la situazione è più semplice perché le funzioni f (x) =
x2n+1 , n ⩾ 1, sono crescenti su tutto R, e quindi

a = b ⇐⇒ a2n+1 = b2n+1 , per ogni a, b ∈ R (6.1)


a < b ⇐⇒ a2n+1 < b2n+1 , per ogni a, b ∈ R (6.2)
y
b2n+1

a
4.12 b x
a2n+1

42
6.4 Esempi

Esercizio 6.4 Risolvere l’equazione x = − x.
Sol.
L’equazione ha senso solo per x ⩾ 0. Quindi è equivalente a
(
x⩾0

x = − x.

Ora essendo x ⩾ 0 e − x ⩽ 0, l’unica possibilità perché siano uguali è che siano entrambi nulli, quindi
l’unica soluzione è x = 0 che è compatibile con la condizione di esistenza.
y
y=x

4.13
x


y=− x



Esercizio 6.5 Risolvere l’equazione x = x.
Sol.
L’equazione ha senso solo per x ⩾ 0. Quindi è equivalente a
(
x⩾0

x = x.

Ora essendo x ⩾ 0 e x ⩾ 0, per (6.2) possiamo elevare al quadrato ottenendo una disuguaglianza
equivalente e quindi
( ( (
x⩾0 x⩾0 x⩾0
√ ⇐⇒ ⇐⇒
x = x. 2
x = x. x = 0 oppure x = 1

ed entrambe le soluzioni sono accettabili.


y
y=x

y= x
1
4.14
1 x

43
√ √
Esercizio 6.6 Risolvere la disequazione x+1> 2x + 1.
Sol.
La disequazione ha senso solo se x + 1 ⩾ 0 e 2x + 1 ⩾ 0. In questo caso le radici quadrate sono quantità
non negative e quindi, sempre per (6.2) possiamo elevare al quadrato ed ottenere una disuguaglianza
equivalente. La disequazione diventa quindi
x ⩾ −1
 
 x + 1 ⩾ 0 

1
 
2x + 1 ⩾ 0 ⇐⇒ x ⩾ −
  2
x + 1 > 2x + 1
 

x<0
da cui la soluzione è
1
− ⩽ x < 0.
2

−1 − 12 0
x

Può essere utile, per capire se abbiamo correttamente incluso√o non √ incluso i punti di bordo dell’in-
tervallo, fare una verificaqa posteriori. Infatti se x = 0 si ha 1 > 1 che effettivamente non è vero,
mentre se x = − 12 si ha 1
2 > 0 che è vero.

y y= 2x + 1

y= x+1

4.15
−1 − 1 x
2



Esercizio 6.7 Risolvere l’equazione x + 1 = x.
Sol.
L’equazione ha senso solo se x + 1 ⩾ 0 e diventa quindi
(
x+1⩾0

x + 1 = x.

Ora, affinché x + 1 = x è necessario che x ⩾ 0 (è una condizione che leggiamo dalla equazione, non
è una condizione di esistenza come la precedente, senza la quale l’equazione non ha senso). Quindi
aggiungiamo questa condizione ed otteniamo

x ⩾ −1

x⩾0
√

x + 1 = x.

44
A questo punto, i due membri dell’uguaglianza sono positivi e possiamo elevare al quadrato ottenendo
una uguaglianza equivalente:

  x ⩾ −1
x ⩾ −1 x ⩾ −1


  
x⩾0

x⩾0 ⇐⇒ x ⩾ 0 ⇐⇒ √ √

x = 1 − 5 oppure x = 1 + 5 .
  
x + 1 = x. x + 1 = x2 .
  

2 2
√ √
Poiché 1− 5
2 < 0, l’unica soluzione è x = 2 .
1+ 5

y = −x y y=x


y= x+1

4.16

−1 √ 1+ 5 x
1− 5 2
2



Esercizio 6.8 Risolvere l’equazione x + 1 = −x2 .
Sol. √
L’equazione ha senso solo se x + 1 ⩾ 0. In questo caso x + 1 ⩾ 0 mentre −x2 ⩽ 0, quindi l’unica
possibilità affinché siano uguali è che siano entrambi nulli. L’equazione diventa

x ⩾ −1
 
√
 x ⩾ −1

1 + x = 0 ⇐⇒ x = −1

 2 
x=0

x =0

che ovviamente non ha soluzioni.


y

y= x+1

4.17
−1 x

y = −x2



Esercizio 6.9 Risolvere la disequazione 2x − 1 < −2x2 .
Sol. √
La disequazione ha senso solo se 2x − 1 ⩾ 0. In questo caso 2x − 1 ⩾ 0 mentre −2x2 ⩽ 0, quindi la
disequazione non ha alcuna soluzione.

45
y √
y= 2x − 1

4.18
1 x
2

y = −2x2



Esercizio 6.10 Risolvere la disequazione 2x − 1 ⩾ −2x2 .
Sol. √
La disequazione ha senso solo se 2x − 1 ⩾ 0. In questo caso 2x − 1 ⩾ 0 mentre −2x2 ⩽ 0, quindi la
disequazione è sempre verificata quando ha senso. La soluzione è quindi x ⩾ 21 . ▲

Esercizio 6.11 Risolvere la disequazione 1 − x < 2x.
Sol. √
La disequazione ha senso solo se 1 − x ⩾ 0 e in questo caso 1 − x ⩾ 0. Affinché la disequazione
sia verificata è necessario che 2x ⩾ 0, e possiamo aggiungere questa condizione ottenendo il sistema
equivalente 
x ⩽ 1

2x ⩾ 0
√

1 − x < 2x.
A questo punto i due membri della disequazione sono positivi e per la (6.2) possiamo elevare al quadrato
ottenendo una disuguaglianza equivalente

 x⩽1
 x ⩽ 1 


x⩾0
 
x⩾0 ⇐⇒ √ √
x < −1 − 17 oppure x > −1 + 17
 
1 − x < 4x2 .
 

8 8

e poiché −1+ 17
8 < 1 (provarlo senza calcolatrice) si ottiene che la soluzione della disequazione è

−1 + 17
< x ⩽ 1.
8
Schematicamente, si ha:
√ √
−1− 17 −1+ 17
8 0 8 1
x

Il grafico è dato da:

46
y
√ y = 2x
y= 1−x

4.19

−1+ 17 1 x
8

Consiglio: provare per controllo a sostituire i valori di bordo per verificare che le disuguaglianze siano
corrette su quei valori. ▲

Esercizio 6.12 Risolvere la disequazione 1 − x ⩾ 2x.
Sol. √
La disequazione ha senso solo se 1 − x ⩾ 0 e in questo caso 1 − x ⩾ 0. A questo punto ci sono due
possibilità in alternativa 
  1−x⩾0
1−x⩾0
oppure 2x > 0
2x < 0  √
1 − x ⩾ 2x.
Risolviamo i due sistemi separatamente. Il primo ha soluzione
x⩽0
0 1
x

mentre nel secondo, poiché i due membri della terza disequazione sono non negativi, per (6.2) possiamo
elevare al quadrato ed ottenere una disuguaglianza equivalente
 
1 − x ⩾ 0 x ⩽ 1

  0 < x ⩽ 1
2x > 0 √ √
⇐⇒ x > 0 ⇐⇒ −1 − 17 −1 + 17
 √   ⩽x⩽ .
1 − x ⩾ 2x. 1 − x ⩾ 4x2
 
8 8
La soluzione del secondo sistema è quindi

−1 + 17
0<x⩽
8
√ √
−1− 17 −1+ 17
8 0 8 1
x

che uniamo alla soluzione del primo sistema ottenendo la soluzione della disequazione iniziale

−1 + 17
x⩽ .
8

47

3
Esercizio 6.13 Risolvere la disequazione 1 − x2 ⩾ 1 − x.
Sol.
La disequazione ha sempre senso perché la radice è cubica e la funzione 1 − x2 è chiaramente sempre
definita. Inoltre, poiché la funzione f (x) = x3 è strettamente crescente su tutto R, si ha

a < b ⇐⇒ a3 < b3 per ogni a, b ∈ R

quindi la disequazione in esame è equivalente a


p 3
⩾ (1 − x)3 ⇐⇒ 1 − x2 ⩾ (1 − x)3 .
3
1 − x2

Si tratta di una disequazione che coinvolge potenze di terzo grado, quindi la strategia non è quella di
sviluppare tutti i conti ma di fattorizzare il più possibile! Quindi

1 − x2 ⩾ (1 − x)3 ⇐⇒ (1 − x)(1 + x) − (1 − x)3 ⩾ 0 ⇐⇒ (1 − x) 1 + x − (1 − x)2 ⩾ 0




⇐⇒ (1 − x)(3x − x2 ) ⩾ 0 ⇐⇒ x(1 − x)(3 − x) ⩾ 0 ⇐⇒ x(x − 1)(x − 3) ⩾ 0

A questo punto, con la regola dei segni otteniamo

0 ⩽ x ⩽ 1, x ⩾ 3.

0 1 3
x − + + +
x−1 − − + +
x−3 − − − +
x(x − 1)(x − 3) − + − +



Esercizio 6.14 Risolvere la disequazione 2x − 1 − x > 1
Sol.
Questa equazione ha senso per 2x − 1 ⩾ 0 e come sempre, essendo coinvolto un modulo, si divide in due
sistemi in alternativa:
2x − 1 ⩾ 0 2x − 1 ⩾ 0
 
√
 √

2x − 1 − x ⩾ 0 oppure 2x − 1 − x < 0
√
  √

2x − 1 − x > 1 − 2x − 1 + x > 1
Importante sottolineare che la prima delle tre equazioni di entrambi i sistemi è la condizione di esistenza,
cioè l’insieme dei valori x per cui ha senso la disequazione in esame ed ovviamente deve comparire in
entrambi i sistemi in alternativa. Per il primo sistema:

2x − 1 ⩾ 0

( (
√ 2x − 1 ⩾ 0 2x − 1 ⩾ 0

2x − 1 − x ⩾ 0 ⇐⇒ √ ⇐⇒ √
√
 2x − 1 − x > 1 2x − 1 > 1 + x
2x − 1 − x > 1

poiché la terza equazione implica la seconda e quindi possiamo eliminare la seconda equazione. Ora ci
troviamo con una disequazione irrazionale che sappiamo risolvere. Ci sono due possibilità, anche qui in
alternativa: 
2x − 1 ⩾ 0
(
2x − 1 ⩾ 0

oppure 1+x⩾0
1+x<0 
2x − 1 > (1 + x)2

48
Si ha
x ⩾ 1
( 
2x − 1 ⩾ 0
⇐⇒ 2
1+x<0 
x < −1
che non ha nessuna soluzione, e poi
  1  1
2x − 1 ⩾ 0  x ⩾ x⩾
2 2

 
 

1+x⩾0 ⇐⇒ x ⩾ −1 ⇐⇒ x ⩾ −1
  
2x − 1 > (1 + x)2
  
2x − 1 > 1 + x2 + 2x
  2
x +2<0

che ugualmente non ha nessuna soluzione. Veniamo al secondo sistema:

2x − 1 ⩾ 0 2x − 1 ⩾ 0
 
(
√ √ 2x − 1 ⩾ 0
 
2x − 1 − x < 0 ⇐⇒ 2x − 1 − x < 0 ⇐⇒ √
 √
 √
 2x − 1 − x < −1
− 2x − 1 + x > 1 2x − 1 − x < −1

poiché la terza equazione implica la seconda, che possiamo quindi eliminare. Si ha quindi

2x − 1 ⩾ 0
( (
2x − 1 ⩾ 0 2x − 1 ⩾ 0

√ ⇐⇒ √ ⇐⇒ x − 1 ⩾ 0
2x − 1 − x < −1 2x − 1 < x − 1 √

2x − 1 < x − 1

Qui abbiamo aggiunto una condizione che è indispensabile affinché la disequazione irrazionale abbia
soluzioni. Non è una condizione di esistenza, è una condizione necessaria senza la quale sicuramente
non ci sono soluzioni. L’abbiamo dedotta dalla disequazione stessa. A questo punto, poiché sono tutte
quantità positive, possiamo elevare al quadrato i membri della terza disequazione ottenendo
  1  1
2x − 1 ⩾ 0  x ⩾ x ⩾ 2

2

 
 
x−1⩾0 ⇐⇒ x ⩾ 1 ⇐⇒ x ⩾ 1
√
  
2x − 1 < x − 1
 
 2  2
2x − 1 < x + 1 − 2x x − 4x + 2 > 0

1
x ⩾ 2



⇐⇒ x ⩾ 1
√ √


x < 2 − 2 oppure x > 2 + 2



Poiché 1
2 <2− 2 < 1, deduciamo che le soluzioni di questo sistema sono

x>2+ 2

che sono anche le uniche soluzioni della disequazione proposta inizialmente.

1 √ √
2 2− 2 1 2+ 2
x

49

Lo studio grafico non è completamente evidente, ma si può osservare che 2x − 1 − x > 1 significa
√ √ √ √
2x − 1 − x < −1 oppure 2x − 1 − x > 1 cioè 2x − 1 < x − 1 oppure √ 2x − 1 > x + 1. Siamo
quindi interessati alla parte del grafico della parabola di equazione y = 2x − 1 che non sta tra le rette
di equazione y = x − 1 e y = x + 1, cioè le rette al di sopra e al di sotto di 1 dalla retta di equazione
y = x.
y
y =x+1 y =x−1

y = 2x − 1

4.20

√ x
2+ 2
y=x

50
Corso OFA

Università degli Studi di Bergamo

QUINTA LEZIONE
7 Esponenziale
7.1 Funzioni esponenziali
Fissato un numero a ∈ R, abbiamo visto l’operazione √ di elevamento alla potenza a non ha sempre
b

senso. Ad esempio, se a = −1 e b = 2 allora a = −1, che non è un numero reale. Vogliamo capire
1 b

per quali valori di a e b la scrittura ab ha senso; distinguiamo alcuni casi al variare di a:


− 1
• Se a > 0 abbiamo visto come definire la quantità ab quando b ∈ Q (ad esempio: 23 , 2−3 , 31 2 ,
√ 2
( 2)− 3 ). Tale definizione può essere estesa al caso b ∈ R mediante approssimazioni di b con dei
razionali. Possiamo quindi definire la quantità

ab , a > 0, b ∈ R.

(ad esempio, hanno senso le scritture 2 2
, π π , etc...).
1
• Se a = 0, allora sappiamo che per b ∈ Q e b > 0 si ha ab = 0b = 0 (ad esempio: 02 = 0, 0 2 = 0,...).
Possiamo estendere la definizione al caso b ∈ R e b > 0 ponendo

0b = 0, b > 0,

mentre per b < 0 tale quantità non è definita (“ non si può dividere per zero”).

• Per a < 0, la situazione è più complicata: anche se b è razionale la quantità ab può non essere
1
definita (ad esempio a− 2 = √1a non è definita per a < 0). Si dimostra inoltre che se a < 0 e b è
irrazionale (cioè b ∈ R \ Q) allora ab non è definita.

Da questa discussione segue che la quantità ab è definita per ogni b ∈ R se e solo se a > 0. Fissato
a > 0, si definisce funzione esponenziale con base a, la funzione

f (x) = ax , x ∈ R.

Esempio 7.1 Sia a = 2, consideriamo cioè f (x) = 2x . Il grafico è dato da

51
y

y = 2x

5.1

Notiamo dal grafico che la funzione è positiva e crescente, e al crescere di x, la funzione cresce con un
ritmo sempre più rapido.
1 1 1
f (−3) = 2−3 = 213 = 18 , f (−2) = 2−2 = 2 = , f (−1) = 2−1 = , f (0) = 20 = 1, f (1) = 21 = 2,
2 4 2
f (2) = 22 = 4, f (3) = 23 = 8, . . . □
 x
1 1
Esempio 7.2 Sia a = 12 , consideriamo cioè g(x) = = x . Il grafico è dato da
2 2
y

1 x

y= 2

5.2

 −2
1
Notiamo dal grafico che la funzione è positiva e decrescente. Alcuni valori sono g(−2) = =
2
 −1  0
−2 1 −1 1
2−1 = 22 = 4, g(−1) = = 2−1 = 2, g(0) = = 1, . . . □
2 2
x x
Osservazione: si noti che g(x) = 21 = 2−1 = 2−x = f (−x), cioè il grafico di g si ottiene da
quello di f mediante una riflessione rispetto all’asse y. □
Dal punto di vista qualitativo, il grafico di una generica funzione esponenziale è simile ad uno dei
due esempi precedenti.
Fissiamo ora la base a > 0. Allora:

52
• la funzione f (x) = ax è definita per ogni x ∈ R, e f (0) = a0 = 1;

• ax > 0 per ogni x ∈ R;

• dalle proprietà delle potenze seguono le proprietà della funzione esponenziale

ax ay = ax+y x, y ∈ R (7.1a)
ax
= ax−y x, y ∈ R (si può sempre dividere per ay ) (7.1b)
ay
y
ax = axy x, y ∈ R; (7.1c)

• se a > 0 e b > 0 sono due basi, allora

ax bx = (ab)x , x∈R

• inoltre:

– se a > 1, la funzione ax è crescente (esempio: y = 2x )

x1 < x2 ⇐⇒ ax1 < ax2 , x1 , x2 ∈ R;

– se a = 1, allora ax = 1x = 1;
1 x
– se a < 1, la funzione ax è decrescente (esempio: y = )

2

x1 < x2 ⇐⇒ ax1 > ax2 , x1 , x2 ∈ R.

y y

y = ax y = ax

5.3

a > 1x 0<a<1 x

7.2 Equazioni e disequazioni esponenziali (I)


Esercizio 7.1 Risolvere le seguenti equazioni

a) 2x = 8.
Sol. Siccome 8 = 23 , l’equazione è equivalente a 2x = 23 , che è verificata per x = 3. Siccome la
funzione 2x è crescente, x = 3 è l’unica soluzione. ▲
1
b) 3x = .
9
1
Sol. Si ha = 9−1 = 3−2 , quindi l’equazione è equivalente a 3x = 3−2 , perciò l’unica soluzione è
9
x = −2. ▲

c) 2x = 0.
Sol. L’equazione non ha soluzioni poiché 2x ̸= 0 per ogni x ∈ R. ▲

53
d) 257x = 1.
Sol. Per ogni a > 0 e a ̸= 1, l’equazione ax = 1 ha come unica soluzione x = 0. Infatti a0 = 1
e la funzione ax è crescente se a > 1 e decrescente se 0 < a < 1, quindi la soluzione è unica. In
particolare 257x = 1 ⇐⇒ x = 0. ▲
 x
1
e) = 4.
2
x x
Sol. Si ha 21 = 2−1 = 2−x . Inoltre 4 = 22 , quindi l’equazione è equivalente a 2−x = 22 , la cui
unica soluzione è −x = 2, cioè x = −2. ▲
f ) 4x − 5 · 2x + 4 = 0.
x 2 2
Sol. Siccome 4x = 22 = 22x = (2x ) , l’equazione è equivalente a (2x ) −5·2x +4 = 0. Sostituendo
y = 2 , l’equazione diventa y − 5y + 4 = 0, che ha come soluzioni y = 1 o y = 4, e si ha
x 2

y = 1 ⇐⇒ 2x = 1 ⇐⇒ 2x = 20 ⇐⇒ x = 0
y = 4 ⇐⇒ 2x = 4 ⇐⇒ 2x = 22 ⇐⇒ x = 2.
Le soluzioni sono quindi x = 0 o x = 2. ▲
g) 9x − 8 · 3x − 9 = 0.
2 2
Sol. Si ha 9x = 32x = (3x ) , quindi l’equazione è equivalente a (3x ) − 8 · 3x − 9 = 0. Sostituendo
t = 3x si ottiene t2 − 8t − 9 = 0, le cui soluzioni sono t = −1 o t = 9. Quindi
t = −1 ⇐⇒ 3x = −1. Impossibile, perché 3x > 0, ∀x ∈ R
t = 9 ⇐⇒ 3x = 9 ⇐⇒ 3x = 32 ⇐⇒ x = 2.
L’unica soluzione è quindi x = 2. ▲
1
h) = 4.
2x
Sol. L’equazione è definita per ogni x ∈ R, e si ha 21x = 4 ⇐⇒ 1 = 4 · 2x ⇐⇒ 1 = 22 · 2x ⇐⇒
1 = 22+x ⇐⇒ 0 = 2 + x, cioè x = −2. In alternativa, si ha 21x = 4 ⇐⇒ (2x )−1 = 4 ⇐⇒ 2−x =
22 ⇐⇒ −x = 2, cioè x = −2. ▲
Esercizio 7.2 Risolvere le seguenti disequazioni
a) 3x < 9.
Sol. Si ha 9 = 32 , quindi la disequazione è 3x < 32 . Siccome la funzione f (x) = 3x è crescente
y y = 3x
2
3 =9

5.4 3x < 32 ⇐⇒ x < 2

3x

x 2 x

54

 x
1
b) < 9.
3
−2 1 −2 1 x 1 −2
Sol. Si ha 9 = 32 = 3−1 , quindi la disequazione è . Siccome la funzione
  
= 3 3 < 3
x
f (x) = 31 è decrescente


1 x
 y
y= 3 1 −2

3 =9

 x  −2
1 1
5.5 < ⇐⇒ x > −2
3 3
1 x

3

2 x x
x
In alternativa, siccome 13 = 3−x , la disequazione è 3−x < 32 , siccome la funzione f (x) = 3x è
x
crescente, si ha 3−x < 32 ⇐⇒ −x < 2, cioè x > −2. Vediamo un terzo metodo: siccome 13 = 31x ,
la disequazione è 31x < 32 , e siccome 3x > 0 per ogni x ∈ R moltiplicando per 3x si ottiene 1 < 32 · 3x ,
cioè 30 < 32+x . Siccome f (x) = 3x è crescente, si ha 30 < 32+x ⇐⇒ 0 < 2 + x ⇐⇒ x > −2. ▲
c) 4x − 5 · 2x + 4 ⩽ 0.
2
Sol. La disequazione è equivalente a (2x ) − 5 · 2x + 4 ⩽ 0. Ponendo y = 2x , si ottiene y 2 − 5y + 4 ⩽ 0
che è verificata per 1 ⩽ y ⩽ 4. Allora
1 ⩽ y ⩽ 4 ⇐⇒ 1 ⩽ 2x ⩽ 4 ⇐⇒ 20 ⩽ 2x ⩽ 22 ⇐⇒ 0 ⩽ x ⩽ 2 (perché 2x è crescente).

x x
d) 9 − 8 · 3 − 9 > 0.
2
Sol. La disequazione è (3x ) − 8 · 3x − 9 > 0. Ponendo t = 3x allora è equivalente a t2 − 8t − 9 > 0,
che è verificata per t < −1 o t > 9. Siccome
t < −1 ⇐⇒ 3x < −1. Impossibile, perché 3x > 0, ∀x ∈ R
t > 9 ⇐⇒ 3x > 9 ⇐⇒ 3x = 32 ⇐⇒ x = 2.
Quindi le soluzioni sono x > 2. ▲
2x x
2 −2
e) ⩾ 0.
3x − 3
Sol. La condizione di esistenza è 3x − 3 ̸= 0, cioè x ̸= 1.
Studiamo individualmente numeratore e denominatore.
22x − 2x ⩾ 0 ⇐⇒ 22x ⩾ 2x ⇐⇒ 2x ⩾ x ⇐⇒ x ⩾ 0
3x − 3 > 0 ⇐⇒ 3x > 3 ⇐⇒ x > 1.
Si ottiene quindi x ⩽ 0 o x > 1.

55
0 1

+ − +

8 Logaritmi
8.1 Funzioni logaritmiche
Abbiamo visto finora equazioni e disequazioni esponenziali “semplici”, nelle quali è possibile cioè ri-
condursi ad un’unica base (ad esempio: 2x = 4 ⇐⇒ 2x = 22 ⇐⇒ x = 2). Consideriamo ora
l’equazione
2x = 5.
Dal grafico della funzione f (x) = 2x sembra essere un valore di x che risolve tale equazione; non è però
possibile scrivere “ad occhio” 5 come una potenza di 2.
y
y = 2x

5.6

x x

Per risolvere tale equazione, introduciamo il concetto di logaritmo, che può essere definito come funzione
inversa della funzione esponenziale. Più precisamente, fissato a > 0 con a ̸= 1 e y > 0, allora definiamo
il logaritmo in base a di y, che denotiamo con loga y, come l’unica soluzione dell’equazione
y y = ax

y
5.7 ax = y

loga y x
Perciò
x = loga y ⇐⇒ ax = y,
oppure, scambiando x e y:
y = loga x ⇐⇒ ay = x. (8.1)

56
Esempio 8.1 Risolviamo le seguenti equazioni

a) 2x = 5. Per definizione di logaritmo (in base 2) si ha che

2x = 5 ⇐⇒ x = log2 5.

b) 2x = 8. Siccome 8 = 23 , sappiamo che la soluzione è x = 3. D’altra parte, per definizione di


logaritmo (in base 2) si ha
2x = 8 ⇐⇒ x = log2 8.
Siccome l’equazione 2x = 8 ha un’unica soluzione, otteniamo log2 8 = 3.

8.2 Proprietà del logaritmo


Dal fatto che il logaritmo sia la funzione inversa della funzione esponenziale, seguono subito alcune
proprietà delle funzioni logaritmiche.

• Il grafico di y = loga x si può ottenere dal grafico di y = ax per simmetria rispetto alla retta
y = x.

y y = loga x, a > 1 y
y = loga x, 0 < a < 1

5.8 1 x 1 x

• f (x) = loga x è definita per x > 0 e la sua immagine è tutto R.

• Se a > 1, la funzione loga x è crescente

x1 < x2 ⇐⇒ loga x1 < loga x2 , x1 , x2 > 0.

• Se 0 < a < 1, la funzione loga x è decrescente

x1 < x2 ⇐⇒ loga x1 > loga x2 , x1 , x2 > 0.

• Per ogni base a, valgono le identità

loga 1 = 0, loga a = 1.

Infatti,

loga 1 = y ⇐⇒ ay = 1 ⇐⇒ ay = a0 ⇐⇒ y = 0
loga a = t ⇐⇒ at = a ⇐⇒ t = 1.

• Dalla (8.1), seguono le seguenti identità:

aloga x = x, x>0
loga ax = x, x ∈ R.

57
• log a1 x = − loga x. Infatti
 y
1
log x = y ⇐⇒
1 = x ⇐⇒ a−y = x ⇐⇒ −y = loga x ⇐⇒ y = − loga x.
a a
In particolare le proprietà dei logaritmi con base 0 < a < 1 si possono dedurre da quelle dei
logaritmi in base a > 1 (ad esempio, log 21 x = − log2 x).
• Le seguenti proprietà dei logaritmi si possono dedurre dalle analoghe proprietà dell’esponenziale.
Siano a > 0, a ̸= 1, b > 0, b ̸= 1, x > 0, x1 > 0 e x2 > 0. Allora
loga (x1 x2 ) = loga x1 + loga x2 (8.2a)
 
x1
loga = loga x1 − loga x2 (8.2b)
x2
loga (xα ) = α loga x, α∈R (8.2c)
loga x
logb x = . (8.2d)
loga b
Proviamo ad esempio la (8.2a). Dalla proprietà (7.1a) dell’esponenziale, sappiamo che
x1 x2 = aloga x1 aloga x2 = aloga x1 +loga x2

Applicando il logaritmo (in base a) da entrambe le parti, troviamo

loga (x1 x2 ) = loga x1 + loga x2 ,


che è esattamente la (8.2a).
Le altre si dimostrano in modo analogo, usando la corrispondente proprietà dell’esponenziale; le
proprietà (8.2c) e (8.2d) derivano entrambi da (7.1c).
Esempio 8.2 Abbiamo visto precedentemente che log2 8 = 3. Tale identità può anche essere
dimostrata usando le proprietà del logaritmo:
log2 8 = log2 23


usando la (8.2c)

= 3 log2 2 = 3 · 1 = 3.

In un altro modo

log2 8 = log2 (2 · 2 · 2)

usando due volte la (8.2a)

= log2 2 + log2 (2 · 2) = log2 2 + log2 2 + log2 2 = 1 + 1 + 1 = 3.


Osservazione: le basi più usate per il logaritmo sono 10 ed e = 2,71828 . . . Il numero e è irrazionale
ed è una costante notevole, che si incontrerà studiando il calcolo infinitesimale e i numeri complessi.
Per indicare i logaritmi in queste basi esistono due convenzioni diverse:
log10 x = Log x, loge x = log x (convenzione usata dai matematici in università)

oppure

log10 x = log x, loge x = ln x,


dove ln sta per “logaritmo naturale”. Purtroppo questa duplice convenzione fa sì che il simbolo log x sia
ambiguo. Se lo si incontra, occorre sapere che convenzione segue l’autore. Si ribadisce che in ambiente
matematico universitario, log x = loge x. □

58
8.3 Equazioni e disequazioni esponenziali (II)
Esercizio 8.1 Risolvere le seguenti equazioni e disequazioni.

(a) 2x = 3.
Sol. L’equazione è equivalente a 2x = 2log2 3 per cui la soluzione è x = log2 3. ▲

(b) 2x ⩽ 3.
Sol. Siccome la funzione log2 x è crescente, si ha

2x ⩽ 3 ⇐⇒ log2 (2x ) ⩽ log2 3 ⇐⇒ x ⩽ log2 3.


 x
1
(c) ⩽ 3.
2
Sol. Siccome log 12 (x) è decrescente, si ha
 x  x
1 1
⩽ 3 ⇐⇒ log 12 ⩾ log 21 3 ⇐⇒ x ⩾ log 21 3 ⇐⇒ x ⩾ − log2 3.
2 2

In alternativa, siccome log2 x è crescente, si ha


 x  x
1 1
⩽ log2 3 ⇐⇒ log2 2−x ⩽ log2 3 ⇐⇒ −x ⩽ log2 3 ⇐⇒ x ⩾ − log2 3.

⩽ 3 ⇐⇒ log2
2 2

(d) e3x · e1−2x = 2.


Sol. Sfruttando le proprietà delle potenze, l’equazione è equivalente a ex+1 = 2 = eloge 2 = elog 2 .
Abbiamo quindi x + 1 = log 2, cioè x = log 2 − 1. ▲

(e) 9x − 11 · 3x + 18 < 0.
Sol. La disequazione è equivalente a (3x ) 2 − 11 · 3x + 18 < 0. Ponendo t = 3x , si ottiene
t2 − 11t + 18 < 0, che ha come soluzioni 2 < t < 9, ovvero 2 < 3x < 9. Siccome 2 = 3log3 2 , 9 = 32
e log3 (x) è una funzione crescente, 2 < 3x < 3 ⇐⇒ log3 2 < x < 2. ▲

8.4 Equazioni e disequazioni logaritmiche


Esercizio 8.2 Risolvere le seguenti equazioni
log x + 1
(a) = 3.
log x + 2
 
x>0 x>0
Sol. Le condizioni di esistenza sono ⇐⇒ Per tali valori, l’equazione
log x + 2 ̸= 0 x ̸= e−2 .
è equivalente a

5 −5
log x + 1 = 3 log x + 6 ⇐⇒ log x = − ⇐⇒ x = e 2 (accettabile).
2

È possibile risolvere l’equazione con metodi alternativi, per esempio ponendo y = log x. ▲

59
(b) 2 log(x + 2) = log(4 − x).
Sol. Le condizioni di esistenza sono x + 2 > 0 e 4 − x > 0, quindi −2 < x < 4. Utilizzando le
proprietà del logaritmo, si ottiene
2 log(x + 2) = log(4 − x) ⇐⇒ log(x + 2)2 = log(4 − x) ⇐⇒ (x + 2)2 = 4 − x
x = 0 (accettabile)
⇐⇒ x2 + 4x + 4 = 4 − x ⇐⇒ x2 + 5x = 0
x = −5 (non accettabile),

quindi la soluzione è x = 0. ▲
log(1 + 8x)
(c) = 2.
log(3x)
Sol. Le condizioni di esistenza sono 1 + 8x > 0, 3x > 0 e log(3x) ̸= 0, cioè x > − 18 , x > 0 e 3x ̸= 1,
quindi x > 0 e x ̸= 31 . Per tali x, l’equazione è equivalente a

log(1 + 8x) = 2 log(3x) ⇐⇒ log(1 + 8x) = log(9x2 ) ⇐⇒ 1 + 8x = 9x2


x = 1 (accettabile)
⇐⇒ 9x2 − 8x − 1 = 0
x = − 91 (non accettabile),

quindi l’unica soluzione è x = 1. ▲


Può sembrare inutile precisarlo, ma non è sempre vero che l’unica soluzione accettabile è la prima, oppure
che ce n’è sempre una, oppure che ce n’è sempre una da scartare, ecc. Le soluzioni sono accettabili o
meno a seconda della condizione di esistenza, e le situazioni possono essere completamente diverse tra
l’una e l’altra: non esiste regola generale.
Esercizio 8.3 Risolvere le seguenti disequazioni
(a) log2 (x − 1) + log2 (4 − x) > 1.
 
x−1>0 x>1
Sol. Le condizioni di esistenza sono ⇐⇒ ⇐⇒ 1 < x < 4 Per tali valori,
4−x>0 x < 4.
si ha
log2 (x − 1) + log2 (4 − x) > 1 ⇐⇒ log2 [(x − 1)(4 − x)] > 1 ⇐⇒ log2 (−x2 + 5x − 4) > log2 2
⇐⇒ −x2 + 5x − 4 > 2 ⇐⇒ x2 − 5x + 6 < 0
⇐⇒ 2 < x < 3 (valori accettabili).

(b) log 21 (3 − x) > 3.

 xLa condizione di esistenza è 3 − x > 0, cioè x < 3. Per tali valori, applicando la funzione
Sol.
1
, che è decrescente, si ottiene
2
 3
1 1 23
log 12 (3 − x) > 3 ⇐⇒ 3 − x < ⇐⇒ 3 − x < ⇐⇒ x > .
2 8 8
23
La soluzioni sono quindi < x < 3.
8
In alternativa, siccome log 21 x = − log2 x e la funzione log2 x è crescente, si ha
1 23
log 12 (3−x) > 3 ⇐⇒ − log2 (3−x) > 3 ⇐⇒ log2 (3−x) < −3 ⇐⇒ 3−x < 2−3 = ⇐⇒ x > .
8 8

60

(c) log log(2x − 5) < 0.
Sol. Le condizioni di esistenza sono
x > 52 x > 52
  
2x − 5 > 0
⇐⇒ ⇐⇒ ⇐⇒ x > 3.
log(2x − 5) > 0 2x − 5 > 1 x>3

Per tali valori, e ricordando che log x = loge x è una funzione crescente (e = 2,71828 . . .), si ha
e+5
log log(2x − 5) < 0 ⇐⇒ log(2x − 5) < e0 = 1 ⇐⇒ 2x − 5 < e1 = e ⇐⇒ x <

.
2
5+e  5+e 
Le soluzioni sono 3 < x < perché 3 < , verificare che è effettivamente vero . ▲
2 2

61
62
Corso OFA

Università degli Studi di Bergamo

SESTA LEZIONE
9 Geometria analitica nel piano
9.1 Punto medio e distanza tra due punti
Dati due punti A(xA ; yA ), B(xB ; yB ) nel piano cartesiano, il punto medio M del segmento AB è il punto
che ha coordinate

y
yB B

 xA + xB yA + yB M
 xM =
 yM =
2 2
6.1  yM =
 y A + yB yA A
2

xA + xB x
xA xM = xB
2

Dati due punti A e B nel piano cartesiano, la distanza AB si calcola sfruttando il teorema di Pitagora:

y
yB B

|yB − yA |
p
6.2 AB = (xB − xA )2 + (yB − yA )2 A
yA
|xB − xA |

xA xB x

Esercizio 9.1 Dati i punti A(3; 1) e B(1; −2), determinare la lunghezza del segmento che li unisce ed
il punto medio del segmento.
Sol.

63
√ √
La lunghezza è AB = (1 − 3)2 + (−2 − 1)2 = (−2)2 + (−3)2 = 4 + 9 = 13. Il punto medio M
p p

è dato da
y
A
1
 3+1
 xM =
 =2
2
6.3 1 2 3 x
 y = 1 − 2 = −1

−1 M
M
2 2
B
−2


Esercizio 9.2 Trovare sull’asse y un punto P equidistante da A(2; −1) e B(3; 1).

Sol.
Siccome appartiene all’asse y, il punto P ha coordinate (0; y). Imponiamo P A = P B:
p p
(−2)2 + (y + 1)2 = (−3)2 + (y − 1)2
⇐⇒ 4 + (y + 1)2 = 9 + (y − 1)2 ⇐⇒ 4 + y
2 + 2y + 1A = 9 + y
2 − 2y + 1A
5
⇐⇒ 4y = 5 ⇐⇒ y = .
4
Quindi il punto P ha coordinate 0; 54 .


y
2
P
B
1
6.4
1 2 3 x
−1
A

9.2 La circonferenza
La circonferenza di centro C(x0 ; y0 ) e raggio r > 0 è l’insieme dei punti del piano la cui distanza da C
è pari ad r. Quindi il punto P (x; y) appartiene a tale circonferenza se e solo se
p
(x − x0 )2 + (y − y0 )2 = r,
e, siccome i due membri di questa equazione sono positivi, possiamo elevare al quadrato e scrivere
l’equazione della circonferenza nella ben nota forma
y

6.5 (x − x0 )2 + (y − y0 )2 = r2 r
y0
C(x0 ; y0 )
x0 x

64
Esempio 9.1 (a) x2 + y 2 = 4 è l’equazione di una circonferenza di centro O(0; 0) e raggio r = 2.
√ √
(b) (x − 1)2 + (y + 2)2 = 8 è l’equazione di una circonferenza di centro C(1; −2) e raggio r = 8 = 2 2.

(c) x2 +y 2 +4x−2y +4 = 0. Completando i quadrati, l’equazione è equivalente a (x+2)2 +(y −1)2 = 1,


ed è quindi l’equazione di una circonferenza di centro C ′ (−2; 1) e raggio r = 1.

Osservazione: una circonferenza di equazione x2 + y 2 = 4, e più in generale di qualsiasi altra equa-


zione, non è il grafico di una funzione. Infatti le rette verticali possono tagliare la circonferenza in due
punti. La controparte analitica di questa osservazione è che se cerchiamo di esplicitare y rispetto ad x,
una volta scritto
y 2 = 4 − x2
√ √
otteniamo, fissato x con x2 < 4, non uno ma due valori di y, √ cioè y = 4 − x2 e y = − 4 − x2 . Si noti
invece che la semicirconferenza superiore, di equazione √ y = 4 − x2 , è il grafico di una funzione, così
come la semicirconferenza inferiore, di equazione y = − 4 − x2 .
y y

x2 + y 2 = 4 y= 4 − x2

6.6 x x

y = − 4 − x2

10 Trigonometria
10.1 Misurazione degli angoli in radianti
Consideriamo la circonferenza di centro l’origine e raggio r. Sia A il punto della circonferenza sulla
parte positiva dell’asse x. Sia P un punto sulla circonferenza e α la misura dell’angolo AOP
[.

α
6.7 O A x

Per descrivere la posizione del punto P possiamo usare

• le coordinate cartesiane P (x; y);

65
• l’angolo misurato in gradi (α = 30◦ , 90◦ , . . . );


• la lunghezza ℓAP dell’arco di circonferenza AP ;

• l’angolo misurato in radianti


ℓAP
α= .
r

Essendo il rapporto tra due lunghezze, il radiante è adimensionale .

1
· 2πr π
Esempio 10.1 • Se α = 90◦ , allora in radianti si ha α = 4
= .
r 2

1
· 2πr π
• Se α = 45◦ , allora in radianti si ha α = 8
= .
r 4

1
· 2πr
• Se α = 180◦ , allora in radianti si ha α = 2
= π.
r

2πr
• Se α = 360◦ , allora in radianti si ha α = = 2π.
r

Si noti dagli esempi precedenti che la misura dell’angolo in radianti non dipende dal raggio della
circonferenza. Per ottenere la conversione tra gradi e radianti, si osservi la proporzione

π
α = 30◦ =
6

αradianti 2π
= α
6.8 αgradi 360◦ x

Esempio 10.2 Se αgradi = 30◦ , allora αradianti = 2π


360◦ · 30◦ = 2π
12 = 6.
π

Osservazione: siccome la lunghezza della circonferenza di raggio r è 2πr, se uno fa un giro di



circonferenza prima di percorrere l’arco AP , la lunghezza percorsa è ℓ′AP = 2πr + ℓAP . Troviamo
allora
ℓ′AP 2πr + ℓAP ℓAP
α′ = = = 2π + = 2π + α = α + 2π.
r r r

66
y y

P P
ℓAP ℓ′AP

α α′
6.9 O A x O A x

Quindi α e α + 2π identificano entrambi il punto P e sono due misure (diverse) dello stesso angolo
geometrico. Possiamo iterare questa osservazione e dedurne che α e α+2kπ, per ogni k ∈ Z, identificano
lo stesso punto P della circonferenza goniometrica. Ad esempio
7 5 3 π
π è equivalente a − π π è equivalente a −
6 6 2 2
π 11
−π è equivalente a π − è equivalente a π.
6 6
Si noti che, implicitamente, abbiamo contato le lunghezze positive se la circonferenza viene percorsa in
senso orario e negative se la circonferenza viene percorsa in senso antiorario; quindi, avendo un segno,
la quantità ℓAP non è esattamente una lunghezza (si chiama un’ascissa curvilinea). □

10.2 Funzioni trigonometriche elementari


Consideriamo la cosiddetta circonferenza goniometrica, cioè la circonferenza di centro O(0; 0) e raggio
r = 1, specializziamo quindi il caso della sezione precedente. Consideriamo di nuovo un punto P della
circonferenza unitaria. Osservare che in questo caso, con la misura in radianti, vale α = ℓAP , che fa
dei radianti una misura “naturale” dell’angolo. Con le coordinate del punto P , definiamo due quantità
legate all’angolo α:
• il coseno di α, cos α = l’ascissa del punto P ;
• il seno di α, sin α = l’ordinata del punto P .
Il grafico della sezione precedente diventa
y
B(0; 1)
P (cos α; sin α)

α
6.10 A′ (−1; 0) O A(1;x0)

B ′ (0; −1)

67
Le seguenti proprietà di cos α e sin α sono immediate:

−1 ⩽ cos α ⩽ 1 cioè | cos α| ⩽ 1


−1 ⩽ sin α ⩽ 1 cioè | sin α| ⩽ 1.

Vale inoltre la relazione goniometrica fondamentale

cos2 α + sin2 α = 1,

che segue dal teorema di Pitagora applicato al triangolo rettangolo


y

1
α | sin α|
6.11 O | cos α| x

È chiaro che le quantità cos α e sin α dipendono dall’angolo α; più precisamente si dice che sono funzioni
di α. Utilizzando la variabile x al posto di α, si può mostrare che il grafico della funzione cos x è dato
da:
y
1 y = cos x
−π π
6.12
−2π 3π −
π π 3π 2π x
− 2 2
2 −1 2

Dalla circonferenza goniometrica e dal grafico della funzione, si nota che la funzione cos x è pari :

∀x ∈ R, cos(−x) = cos x.

In maniera simile, il grafico della funzione sin x è dato da:


y
1
π 3π y = sin x

2 2
6.13
−2π 3π −π π π 2π x
− 2
2 −1

Di nuovo, dalla circonferenza goniometrica e dal grafico della funzione, si nota che la funzione sin x è
dispari :
∀x ∈ R, sin(−x) = − sin x.

68
Osserviamo infine che le funzioni cos x e sin x sono definite per ogni x ∈ R e che sono funzioni periodiche
di periodo 2π:
∀x ∈ R, cos(x + 2π) = cos x, sin(x + 2π) = sin x.
Ciò corrisponde al fatto che le misure x e x + 2π identificano lo stesso angolo geometrico e quindi
lo stesso punto P sulla circonferenza goniometrica. Iterando lo stesso procedimento avanti e indietro
(cos(x) = cos(x − 2π + 2π) = cos(x − 2π), . . . ), si osserva che

∀x ∈ R, ∀k ∈ Z cos(x + 2kπ) = cos x, sin(x + 2kπ) = sin x.

Consideriamo la funzione tangente. Consideriamo di nuovo la circonferenza goniometrica, e traccia-


mo la retta tangente alla circonferenza nel punto A(1; 0). Sia T il punto di intersezione tra tale retta e
la retta per O e P . Definiamo la tangente di α come

tan α = l’ordinata del punto T.


y

T (1; tan α)

6.14
α A(1; 0)
O x

△ △
Sia Q la proiezione del punto sull’asse x. I triangoli P OQ e T OA sono simili e questo conduce alla
relazione
tan α sin α sin α
T A : OA = P Q : OQ ⇐⇒ = ⇐⇒ tan α = .
1 cos α cos α
Il grafico della funzione tan x è dato da:
y

3π π π 3π y = tan x
− −
−2π 2 −π 2 2 π 2 2π
6.15 x

Si noti che

69
• la quantità tan x non è definita dove si annulla cos x, ossia per
π
x= + kπ, k ∈ Z;
2
• la funzione tan x è periodica di periodo π:
π
∀x ∈ R, x ̸= + kπ, tan(x + π) = tan x.
2
Esercizio 10.1 Mostrare che la funzione tan x è una funzione dispari.
Sol.
Di fatto, questo succede perché la funzione tan x è il rapporto tra una funzione dispari (sin x) e una
funzione pari (cos x). Infatti si ha,
π sin(−x) − sin x
∀x ∈ R, x ̸= + kπ, tan(−x) = = = − tan x.
2 cos(−x) cos x

Osservazione: in maniera analoga alla tangente, si può definire la funzione cotangente come
cos x 1
cotan x = = .
sin x tan x

10.3 Valori notevoli delle funzioni trigonometriche elementari


Il valore di cos α e sin α per α = π
6 e π
3 si può dedurre ragionando sulle relazioni esistenti in un triangolo
equilatero:

π π
3 6
1 1 1 √
3
2
6.16
π π π
3 3 3

1 1
2

In maniera simile per α = 2,


π
i valori si ottengono ragionando su un quadrato:

1
√ π π
2 4 1 4 √
2
1 1 1
6.17 2
π π
4 4

1 1 2
2

I valori di tan α si ottengono da quelli di cos α e sin α.


Esempio 10.3 Se α = 3,
π
dalla figura precedente otteniamo
√ √ √
1 3 2
3
2 3 √
cos α = , sin α = , tan α = 1 = = 3.
2 2 2
2

70
Più in generale, vale la seguente tabella:
α cos sin tan
0 √1 0 √0
π 3 1 3
6 2 2 3
√ √
π 2 2
1
4 2 2

π 1 3 √
3
3 2 2
π
0 1 non def.
2
I valori di cos α, sin αe tan α per i multipli degli angoli precedenti (cioè, ad esempio, α = 23 π, 34 π, 56 π,
. . . ) si deducono dai precedenti con opportune considerazioni di simmetria, o usando le identità notevoli
che vedremo nella prossima sezione. Ad esempio, se α = 56 π, allora nella circonferenza goniometrica si
ha:
y

 √  √ 
3 1 3 1
− 2 ; 2 2 ; 2

5π/6

6.18 π/6
x

Confrontando graficamente con i valori di cos π6 e sin π6 , si ottiene


  √  
5 π 3 5 π 1
cos π = − cos = − , sin π = sin = ,
6 6 2 6 6 2

 
5
e quindi tan π = − 3.
6

10.4 Identità notevoli della trigonometria


Valgono le seguenti formule di addizione per coseno e seno:

cos(α + β) = cos α cos β − sin α sin β (10.1a)


sin(α + β) = sin α cos β + cos α sin β, (10.1b)

dalle quali si ricavano le seguenti identità:

cos(α − β) = cos α cos β + sin α sin β (10.2a)


sin(α − β) = sin α cos β − cos α sin β (10.2b)
2
cos(2α) = cos α − sin α 2
(10.2c)
sin(2α) = 2 sin α cos α. (10.2d)

71
Esercizio 10.2 Dimostrare le equazioni (10.2a)–(10.2d) a partire dalle equazioni (10.1a) e (10.1b).
Sol.
Abbiamo

cos(α − β) = cos(α + (−β))

dalla (10.1a)

= cos α cos(−β) − sin α sin(−β)

siccome cos è pari e sin dispari,

= cos α cos β + sin α sin β

che è la (10.2a).

sin(α − β) = sin(α + (−β))

dalla (10.1b)

= sin α cos(−β) + cos α sin(−β)

siccome cos è pari e sin dispari,

= sin α cos β − cos α sin β

che è la (10.2b).

cos(2α) = cos(α + α)

dalla (10.1a) con β = α

= cos α cos α − sin α sin α


= cos2 α − sin2 α

che è la (10.2c).

sin(2α) = sin(α + α)

dalla (10.1b) con β = α

= cos α sin α + cos α sin α


= 2 cos α sin α

che è la (10.2d).

Le formule (10.2a)–(10.2d) NON devono essere imparate a memoria (uno si deve ricordare la lo-
ro esistenza e saperle ritrovare velocemente). In compenso è difficile fare a meno della (10.1a) e
della (10.1b).

72
10.5 Equazioni e disequazioni trigonometriche
π

Esercizio 10.3 Dimostrare che per ogni x ∈ R, vale sin 2 − x = cos x.
Sol. π  π π
sin − x = sin cos x − cos sin x = 1 · cos x − 0 · sin x = cos x.
2 2 2
y
y = cos x

6.19 x
y = sin x

L’identità si può anche dimostrare usando la simmetria di asse la prima bisettrice nella circonferenza
goniometrica. ▲

Esercizio 10.4 Dimostrare che per ogni x ∈ R, vale sin(π − x) = sin x.


Sol.
Sia x ∈ R. Allora

sin(π − x) = sin π cos x − cos π sin x = 0 · cos x − (−1) · sin x = sin x.

sin x = sin(π − x)
π−x
x x
6.20 x

Esercizio 10.5 Dimostrare che la funzione tan x è periodica di periodo π, cioè che per ogni x ∈ R,
x ̸= π2 + kπ, vale tan(x + π) = tan x.
Sol.
sin(x + π) sin x cos π + cos x sin π − sin x sin x
tan(x + π) = = = = = tan x.
cos(x + π) cos x cos π − sin x sin π − cos x cos x
Di nuovo, graficamente si può osservare perché la retta corrispondente all’angolo x e quella corrispon-
dente all’angolo x + π sono le stesse, quindi il punto T è lo stesso e quindi la tangente è la stessa.

Esercizio 10.6 Risolvere l’equazione sin x = 21 , con x ∈ R.

73
Sol.
Se x ∈ [0, 2π) allora sin x = 1
per x = π
e x = 65 π = π − π
.

2 6 6

1
y= 2
5
6π π
6.21 6 (10.3)
x

Siccome la funzione sin è periodica di periodo 2π, per ottenere tutte le soluzioni dell’equazione dobbiamo
aggiungere i multipli di 2π. Le soluzioni sono quindi
π 5
x= + 2kπ, x= π + 2kπ, k ∈ Z.
6 6

Esercizio 10.7 Risolvere l’equazione sin2 x − cos2 x + 3 sin x − 1 = 0 con x ∈ [0, 2π).

Sol.
Siccome cos2 x = 1 − sin2 x, l’equazione è equivalente a 2 sin2 x + 3 sin x − 2 = 0. Ponendo y = sin x, si
ottiene 2y 3 + 3y − 2 = 0 che ha come soluzioni y = −2, y = 21 .
Se y = −2, allora sin x = −2, mai verificata.
Se y = 12 , allora sin x = 12 , cioè x = π6 o x = 56 π. ▲

3
Esercizio 10.8 Risolvere la disequazione cos x ⩽ 2 con x ∈ R.

Sol. √
Per x ∈ (−π, π], l’equazione cos x = 23 è verificata per x = ± π6 , cioè considerando, gli x ∈ [0, 2π), per
x = π6 o x = 11
6 π. Quindi in [0, 2π) la disequazione è verificata per


3
y x= 2

11
6 π
π 11 π
6.22 ⩽x⩽ π 6
6 6 x

e quindi su R per
π 11
+ 2kπ ⩽ x ⩽ π + 2kπ, k ∈ Z.
6 6

74
Esercizio 10.9 Risolvere l’equazione tan x = 1 con x ∈ R.

Sol.
Per x ∈ [0, 2π), l’equazione è soddisfatta per x = π4 e x = π
4 +π = 5
4 π. Siccome la funzione tan è
periodica di periodo π, le soluzioni su R sono date da

y
(1; 1)
5
4π π
π
6.23 x= + kπ, k ∈ Z. 4
4 x

(La soluzione 54 π corrisponde a k = 1, quindi non serve ripeterla). ▲


1
Esercizio 10.10 Risolvere la disequazione sin x > 2 con x ∈ R.
Sol.
L’errore da evitare è di ricopiare le soluzioni dell’equazione corrispondente e sostituire “>” al posto di
“=”. Siccome la funzione sin non è monotona (cioè non è né crescente né decrescente), in generale si ha
che x > α non è equivalente a sin x > sin α. Piuttosto, osservando la circonferenza goniometrica (10.3),
si ricava che nell’intervallo [0, 2π), la disequazione è verificata per π6 < x < 65 π. Quindi tutte le soluzioni
della disequazione sono
π 5
+ 2kπ < x < π + 2kπ, k ∈ Z.
6 6
Il fatto che una disequazione trigonometrica sia soddisfatta in un’infinità di intervalli è evidente dal
confronto grafico tra la curva di equazione y = sin x e la retta di equazione y = 21 .

y
1
y= 2
6.24 π
− 2π 5π π 5π π
+ 2πx
6 6 − 2π 6 6 6
y = sin x


1
Esercizio 10.11 Risolvere la disequazione sin x < 2 con x ∈ R.
Sol.
Osservando la circonferenza goniometrica (10.3), si ricava che nell’intervallo [0, 2π) le soluzioni sono

π 5
0<x< o π < x < 2π,
6 6
quindi le soluzioni per x ∈ R sono date da
π 5
2kπ < x < + 2kπ o π + 2kπ < x < 2π + 2kπ = 2(k + 1)π, k ∈ Z.
6 6
Si nota che l’intervallo [0, 2π) non è un buon intervallo “di base” per questa disequazione perché l’arco
di circonferenza goniometrica che risolve la disequazione sin x < 12 è “spezzato” da questo intervallo di

75
base. Come soluzione alternativa, si può vedere che per x ∈ − 32 π, π2 le soluzioni della disequazione


sono
7 π
− π<x<
6 6
e quindi, per x ∈ R,
7 π
− π + 2kπ < x < + 2kπ, k ∈ Z.
6 6

Esercizio 10.12 Risolvere l’equazione cos2 x + 3 sin2 x + cos x − 2 = 0 con x ∈ [0, 2π).
Sol.
Siccome sin2 x = 1 − cos2 x, l’equazione è equivalente a −2 cos2 x + cos x + 1 = 0. Sostituendo y = cos x,
si ottiene −2y 2 + y + 1 = 0 che ha come soluzioni y = 1 e y = − 21 .
Se y = 1, allora cos x = 1, cioè x = 0.
Se y = − 12 , allora cos x = − 12 , cioè x = 23 π o x = 43 π.
Le soluzioni sono quindi x = 0, x = 23 π o x = 34 π. ▲

Esercizio 10.13 Risolvere l’equazione 3 sin x − 3 cos x = 0 con x ∈ [0, 2π).
Sol.
Osserviamo che se cos x = 0, allora sin x = ±1 e √
l’equazione non è soddisfatta. Possiamo quindi supporre
cos x ̸= 0 e l’equazione è equivalente a tan x = 33 che è soddisfatta per x = π6 e x = π6 + π = 76 π. ▲

Osservazione: le (dis)equazioni precedenti coinvolgono solo valori notevoli delle funzioni trigonome-
triche elementari. Chiaramente, questo è un caso particolare; il caso generale porta a introdurre le
cosiddette funzioni trigonometriche inverse (arccos, arcsin, arctan, . . . ) che non saranno trattate in
questo corso. La situazione è simile a quanto visto (ad esempio) nello studio delle equazioni esponenziali:
è possibile risolvere alcune equazioni “ad occhio” (ad esempio 2x = 4 ⇐⇒ x = 2), ma per equazioni più
generali è stato necessario introdurre le funzioni logaritmiche, cioè le inverse delle funzioni esponenziali
(ad esempio 2x = 3 ⇐⇒ x = log2 3). □

76

Potrebbero piacerti anche