Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 2

Saying hello and goodbye

James: «Buongiorno!»
Luigi (Baker): «Buongiorno ragazzo! Come posso esser� u�le?»
James: «I'm very hungry. I would like some pizza»
Luigi: «Ah sei inglese. Io parlo poco l'inglese. Va bene se tu mi parlerai in inglese e io � risponderò in
italiano?»
James: «Sure, perfect! Today I learned to say “ciao” in Italian. I am studying to learn the language. For
example, I know that before I leave his shop I will have to say “arrivederci e buona giornata!”»
Luigi: «Ma sei davvero bravo! Adesso dimmi, che pizza vorres� mangiare?»
James: «Margherita Pizza. What ingredients does it have?»
Luigi: «La Margherita è la pizza italiana per eccellenza. I suoi ingredien� principali sono pomodoro,
mozzarella e basilico»
James: «Oh great! Can I have a piece?»
Luigi: «Certo. Ecco a te!»
James: «But it's great!».

James: «Before saying "arrivederci" I want to taste another pizza. What do you suggest me?»
Luigi: «Vediamo un po'. Che ne dici della “diavola”»
James: «The devil? Is it dangerous?»
Luigi: «Dangerous? Niente affa�o. È solo una pizza un po’ piccante»
James: «Ah I like it».

On his way home James stopped a few passersby to recommend Mr. Luigi's pizza.

James: «Salve signore. Have you already tasted Mr. Luigi's pizza?»
Mario: «Good morning to you. Of course, she is famous throughout the city»
James: «Ah, next �me you come back take the pizza... emh, Margherita»
Mario: «Have you already tasted pizza with mushrooms?»
James: «Not yet, why?».
Mario: «I'll tell you in Italian "è la più buona del mondo!"»
Luigi: «Of all the world?».
Mario: «Exactly».
James: «Then I'll be back tomorrow. Thank you! Buona giornata»
Mario: «Buona giornata anche a te ragazzo».

Potrebbero piacerti anche