Sei sulla pagina 1di 22

MEDIA E DEVIAZIONE STANDARD CAMPIONARIA

VALORI ORDINATI
I valori in giallo s
VALORI 1 #NAME?
manualmente m
1 91 3091.36 MEDIA 2 #NAME? vengono calcola
2 5 924.16 3 #NAME? I valori al di f
35.40
3 3 1049.76 4 #NAME? intermedi o un m
4 4 985.96 5 #NAME? arrivare a un dato
5 5 924.16 6 #NAME? buon allenament
6 23 153.76 Varianza 7 #NAME? cosa
7 7 806.56 8 #NAME?
1428.83
8 8 750.76 9 #NAME?
9 70 1197.16 10 #NAME?
10 104 4705.96 11 #NAME? Creato da
11 1 1183.36 SD 12 #NAME?
12 67 998.56 13 #NAME?
37.80
13 5 924.16 14 #NAME?
14 74 1489.96 15 #NAME?
15 64 817.96 16 #NAME?
16 1253.16 MEDIANA MODA 17 #NAME?
17 1253.16 18 #NAME?
8.00 5.00
18 1253.16 19 #NAME?
19 1253.16 20 #NAME?
20 1253.16
TOT 15
I valori in giallo sono quelli da inserire
manualmente mentre quelli in verde
vengono calcolati automaticamente.
I valori al di fuori dei box sono
intermedi o un modo secondario per
arrivare a un dato valore. Può essere un
buon allenamento cercare di capire a
cosa servono

Creato da Marco Carbone


m.carbone19@studenti.unipi.it
Confronto fra le medie di due campioni con n1»1 e n2»1

CAMPIONE 1 DIFFERENZA TRA LE MEDIE


MEDIA 16
2
SD 3
NUMEROSITA' 25
SE
0.74
CAMPIONE 2
MEDIA 14
SD 3 z
NUMEROSITA' 49
2.71

Significatività p-value
0.05 0.0067
0.975

Funzione di ripartizione di Z INTERVALLO di CONFIDENZA

0.996660555835443 0.55 to 3.45

Z di soglia: 1.96

Confronto fra la media di un campione con la media di una popolazione nota per n»1

CAMPIONE DIFFERENZA TRA LE MEDIE


MEDIA 4.37
0
NUMEROSITA' 60

SE
POPOLAZIONE
0.13
MEDIA 4.37
SD 1
z

0.00

Significatività p-value

0.05 1.0000

0.975

Funzione di ripartizione di Z INTERVALLO di CONFIDENZA


0.5 4.12 to 4.62

Z di soglia: 1.96 0.25303


»1 Confronto fra le frequenze campionarie di du

CAMPIONE 1 DIFFERENZA TRA LE PRO


PROBABILITA' (p1) 0.2222
0.09
CASI FAVOREVOLI 102
NUMEROSITA' 459
SE
CAMPIONE 2
0.04
PROBABILITA' (p2) 0.13
CASI FAVOREVOLI 19
NUMEROSITA' 145 z
2.39
PROBABILITA' 0.200
p-value
Significatività
0.0168
0.05
0.975
INTERVALLO di CONFIDEN
Funzione di ripartizione di Z
0.024
0.991611243744747

Z di soglia: 1.96

one nota per n»1 Confronto della frequenza campionaria di un camp

CAMPIONE 1 DIFFERENZA TRA LE PRO


PROBABILITA' (p) 0.965
0
NUMEROSITA' 1014

SE

0.0058
PROBABILITA' POPOLAZIONE (π)

0.965 z

0.00

Significatività p-value

0.05 1.0000

0.975

Funzione di ripartizione di Z INTERVALLO di CONFIDEN


0.5 0.95

Z di soglia: 1.960 0.011312


frequenze campionarie di due campioni con n1»1 e n2»1 Calcolo cu

DIFFERENZA TRA LE PROB. Parametri


MEDIA
0.09
SD

SE
Probabilità
0.04
0.25
z
2.39

p-value SE CI
Calcolo del
0.0168 0.034
Parametri
MEDIA
INTERVALLO di CONFIDENZA SD

to 0.158

Valore Z

0.877090909090909

nza campionaria di un campione con n»1 e una frequenza nota

DIFFERENZA TRA LE PROB.

SE

0.0058

z 0.18378
0.00

p-value

1.0000

INTERVALLO di CONFIDENZA
to 0.98
Calcolo cut-off di una normale

Parametri Z di soglia
80
-0.674489750196082
18

Probabilità x
0.25 67.86

Calcolo del p value di una normale

Parametri p value
1.206
0.3804
1.375

Valore Z Funzione di ripartizione di Z

77090909090909 0.8098
Distribuzione della differenza delle medie campionarie nel caso di una variabile normale con varianza non nota

CAMPIONE 1 DIFFERENZA TRA LE MEDIE


MEDIA 135
-15
SD 15
NUMEROSITA' 16
S
CAMPIONE 2
17.68
MEDIA 150
SD 20
NUMEROSITA' 16 SE
6.25
Significatività (α)
0.01
t
-2.40
GRADI DI LIBERTA' (DF)
30
INTERVALLO di CONFIDENZA

-32.19 to 2.19
Percentile di t per α

2.74999565356723

Distribuzione della media campionaria nel caso di una variabile normale con varianza non nota

CAMPIONE DIFFERENZA TRA LE MEDIE MEDIA


MEDIA 21.36 SD
21.36
SD 8.55 NUMEROSITA'
NUMEROSITA' 30
S Significatività (α)
MEDIA POPOLAZIONE
8.55 0.05

0
SE GRADI DI LIBERTA' (n-p)

1.56 28
Significatività (α)

0.05
t Percentile di t per α

13.68 2.04840714179524
GRADI DI LIBERTA' (DF)

29
INTERVALLO di CONFIDENZA

18.17 to 24.55
Percentile di t per α

2.0452296421327

3.19262
t student per regressione lineare

MEDIA 5.58 SE
SD 9.08
9.08
NUMEROSITA' 30
Significatività (α) t

0.05 0.61

GRADI DI LIBERTA' (n-p) INTERVALLO di CONFIDENZA

28 -13.02 to 5.58

Percentile di t per α

2.04840714179524
OBSERVED nuova standard Totale O E (O-E)
remissione 25 20 45 25.00 23.40 1.60
no var 10 12 22 10.00 11.44 -1.44
pegg 4 4 8 4.00 4.16 -0.16
0 0.00 0.00 0.00
0 0.00 0.00 0.00
Totale 39 36 0 0 75 20.00 21.60 -1.60
12.00 10.56 1.44
4.00 3.84 0.16
EXPECTED nuova standard 0 0 Totale 0.00 0.00 0.00
remissione 23.4 21.6 0 0 45.0 0.00 0.00 0.00
no var 11.4 10.6 0 0 22.0 0.00 0.00 0.00
pegg 4.2 3.8 0 0 8.0 0.00 0.00 0.00
0 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00
0 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00
Totale 39.0 36.0 0 0 75.0 0.00 0.00 0.00
0.00 0.00 0.00
0.00 0.00 0.00
GRADI DI LIBERTA': (R-1)(C-1) 0.00 0.00 0.00
0.00 0.00 0.00
2
0.00 0.00 0.00
(O-E)2 (O-E)2/E
2.56 0.11
2.07 0.18 Significatività (α)
0.03 0.01
0.05
0.00 #DIV/0!
0.00
2.56 0.12 Percentile di χ2 per α
2.07 0.20
5.99146454710798
0.03 0.01
0.00 #DIV/0!
0.00 0.00 0.73405 p value del calcolatore automatico
0.00 #DIV/0!
0.00 #DIV/0! 0.61836 χ2 del calcolatore automatico
0.00 #DIV/0! per usare queste funzioni automatiche bisogna schiacciare
0.00 #DIV/0! sul valore "p value del calcolatore automatico", e nella
0.00 funzione che appare in alto a sinistra selezionare le celle
0.00 #DIV/0! con i dati da inserire con il puntatore
0.00 #DIV/0!
0.00 #DIV/0!
0.00 #DIV/0!
0.00
SOMMA 0.62
S DF MS
FRA 239 3 79.67
ENTRO o RESIDUA 71 8 8.875
TOTALE 310

Significatività
Numerosità 12
0.01

Gruppi 4
Percentile distribuzione F
7.59099194760
F 8.98
CASI CONTROLLI ODDS RATIO (ad/bc)
ESPOSTI a b 1.88888888888889
NON-ESPOSTI c d
SE(logOR) = √(1/a)+(1/b)+(1/c)+(1/d)
CASI CONTROLLI TOT 0.362994085189212
ESPOSTI 25 75 100
NON-ESPOSTI 15 85 100 95% di OR
TOT 40 160 200 0.927298609908885 to

99%CI di OR
0.740421268454377 to
Rischio Esposti
0.25

Rischio NE 95%CI di OR
0.15 VALORE DI e (e^+-1,96*SElogOR LIMITI DX E SX DEL 95%CI
SX (-1,96) 0.490922793481174 OR*e^(-1,96*SElogOR)
Rischio Relativo DX (+1,96) 2.03698017952867 OR*e^(-1,96*SElogOR)
1.66666666666667

Rischio Attribuibile
0.1 99%CI di OR
VALORE DI e (e^+-2,58*SElogOR LIMITI DX E SX DEL 99%CI
SX (-2,58) 0.391987730358199 OR*e^(-2,58*SElogOR)
DX (+2,58) 2.55110025787337 OR*e^(-2,58*SElogOR)
IO (ad/bc)
8888889

+(1/b)+(1/c)+(1/d)
85189212

i OR
3.8476292279986

di OR
4.81874493153859

ITI DX E SX DEL 95%CI


0.927298609908885
3.8476292279986

ITI DX E SX DEL 99%CI


0.740421268454377
4.81874493153859
Malati Sani TOT Sensibilità
Positivi 580 292 872 0.965058236272879
Negativi 21 121 142
TOT 601 413 1014 Specificità
0.292978208232446

Valore Predittivo Positivo


0.665137614678899

Valore Predittivo Negativo


0.852112676056338

Concordanza del test


0.691321499013807

Sensibilità* Valore Predittivo Positivo


0.74 0.8478

Specificità Valore Predittivo Negativo


0.69 0.5321

Prevalenza
0.7

Potrebbero piacerti anche