Sei sulla pagina 1di 8

MOVIMENTO:

PERIODO: 1880 d.c.

Art Nouveau

FONDATORI Victor Horta, Hector Guimard, Mackintosh, Gaud

POETICA: Qualit sopraffatta dlla Quantit Art Nouveau vuole dare dignit artistica a prodotto
industriale [esigenze: economicit earte diversa moderna] uno stile a diffusione europea,che pervade trasversamente tutti i campi del vivere quotidiano: arredamento, abbigliamento, ecc... Morbidezza delle forme, motivi floreali

OPERE SALIENTI: Ringhiera della scalapricipale dell'Hotel Solvay , V. Horta, 1894


Stazioine Metro di Porte Dauphine, Parigi , H. Guimard, 1900

MOVIMENTO:
PERIODO: 1905 d.c. FONDATORI H. Matisse, E. Munch, E. Schiele

Fauves

POETICA: Le Belve, i Fauves, volevano dar spazio essenzialente al colore, seguendo non

l'impressione, ma il proprio sentire interiore. Pittura istintiva e immediata;colore svincolato dalla realit.

ARTISTI: MATISSE (31/12/1869 - 1954) Subisce entrmbe le guerre mondiali, nel 44 figlia e moglie

vengono arrestate perch resistenti. Prima influezatodall'impressionismo, poi dl divisionismo, infine gusto del colore e pitture come gioia di vivere E. MUNCH (1863-1944) Tei sociali e pscoogici: incertezz del futuro, disumanizzazione dellasociet borghese, solitudine umana, tragico incombere della morte, angoscia esistenzile, crisi dei valori etico religiosi. Madre muore di TBC e anche la sorella 15enne [molte altre disgrazie colpiranno il pittore]. Mai accettatodalla critic, perseguitato dl regime nazista. Amore = animalit primitiva e insopprimibile. No disegno, no chiaroscuro. E. SCHIELE (1890-1918) Si ispir a Klimt, ma presto si dirige verso una propriaautonomia artistica. Viene flsamente accusato di corruzione di minore, scagionato me poi incarcerato perch alcuni suoi nudi vengono giudicati illustrazioni pornografiche facilmente accessibili agli occhi degli adolescenti. Egon muore di febbre spagnola a soli 28 anni. Stile: molto tagliente, donne intense e altere, profondissimo spessore psicologico, erotici abbracci senza amore. Costante presagio di morte incmbente, percepibile a causa dello spazio vuoto e incombente che isola le figure. La Danza , H. Matisse, 1909 Fanciulla Malata , E.Munch, 1885 Sera nel corso Karl Johann , E.Munch, 1892 Il Grido , E.Munch, 1893 Pubert , E.Munch, 1893 Autoritratto , E.Schiele, 1919 Abbraccio , E.Schiele, 1917

OPERE SALIENTI: La stanza Rossa , H. Matisse, 1908

CONTESTO: Europa MOVIMENTO:


PERIODO: 1907 1916 d.c. FONDATORI Pablo Picasso (1881 1973), Georges Braque (1882 - 1963)

Cubismo

POETICA: La pittura una cosa, la natura un'altra ,scriveva Picasso.

Ci significa che la pittura non deve essere un copia del reale ma una dimensione alla realt parallela. Una rappresentazione non pu essere vera e verosimile insieme

diceva Braque: i cubisti cercano la veridicit, nelle proprie opere, attraverso la scomposizione della realt nelle sue dimensioni e includendo anche il tempo. Il cubista dipinge pv , come se girasse l'oggetto tra le mani per coglierlo al 100%

OPERE SALIENTI: Les demoiselles d'Avignon , P. Picasso, 1907 Segna l'inizio del movimento cubista
(fase ANALITICA) Natura Morta con Sedia Impagliata , P. Picasso 1912 Cubismo SINTETICO, vi sono molti collage e papier colls

FASI: Cubismo ANALITICO Scompone gli oggetti semplici della vita quotidiana secondo i

principali piani che li compongono Cubismo SINTETICO L'artista crea gorme inattinenti alla natura, anche se ne conservano alcuni tratti. Si tenta di scindere la forma dal colore

CONTESTO: Europa MOVIMENTO:


PERIODO: 1909 1944 d.c. FONDATORI Filippo Tommaso Marinetti (1876 1944)

Futurismo

POETICA: Manifesto futurista: amore del pericolo, coraggio, audacia, ribellione, l'estasi, la velocit,

la guerra, la tecnologia sono esaltate. Distruzione e demonizzazione del passato, demonizzazione della donna. Rifiuto delle forme e dei valorei tradizionali Guerra sola igene del mondo Al Manifesto Futurista, seguono: Manifesto pittori futuristi: contenuti teorici simili a quelli gi citati Manifesto tecnico pittori futuristi: indica di privilegiare l'immagine del movimento, restiturendone la situazione complessiva. Per la persistenza delle immagini nella retta, le cose in movimento si moltipicano, si deformano, susseguendosi, come vibrazioni,nello spazio che percorrono. Cos un cavallo da corsa non ha quattro gambe: ne ha venti e i loro movimenti sono triangolari. [] linea di contorno (stile impressionisti) forte l'idea di chaos e velocit. Forme uniche della continuit nello spazio , U. Boccioni 1913 - Bronzo assomiglia ad una figura umana avvolta in un telo svolazzante, anche qui forte l'idea che la scultura sia un fotogramma solidificato di un corridore Ciclo delle varie architetture impossibili disegnate da Antonio Sant'Elia e altri Dinamismo di un cane al guinzaglio , G. Balla, 1912 Olio su tela Sovrapposizione delle varie posizioni assunte dalle zampe, dalla coda, dal guinzaglio ecc. in movimento in un'unico fotogramma Velocit di un'automobile G. Balla, 1913 Olio su Cartone Automobile allungata con scia che si perde nello sfondo del quadro

OPERE SALIENTI: La Citt che Sale , U. Boccioni, 1911 Olio su tela pennellate veloci e scomparsa

FASI: CONTESTO: Europa NOTE: L'obiettivo dei futuristi quello di svecchiere l'arte, di operare un rinnovamento radicale
attraverso l'azione e il movimento (quindi anche la violenza). Dopo i tre manifesti citati, ne seguiranno molti altri nei vari amviti, a sottolineare il distacco dalla vecchia scuola.

MOVIMENTO:
PERIODO: 1916 1923 d.c.

Dada

FONDATORI Hugo Ball (poeta e letterato), Hans Arp (pittore e scultore, 1887 - 1966)

POETICA: I dadaisti vogliono negare ogni valore al passato, in quanto ha condotto agli orrori della

guerra mondiale. Il nome stesso del movimento, come le sue opere, sono dei nonsense. Il nome stato scelto aprendo a caso un dizionario tedesco francese. Dada tutto e nulla,

gioco e paradosso. La scommessa del dada riscattare l'umanit dalla follia della guerra

OPERE SALIENTI: Lo spirito del nostro tempo (o Testa Meccanica) Raoul Hausmann, 1919

assemblaggio di testa di manichino in legno e vari materiali vuole simboleggiare la follia irregimentata che percorre quegli anni rappresentando un moderno Frankenstein, assogettato unicamente agli stimoli e alle esperienze esterne. Fontana Duchamp 1916. Ready Made:Orinatoio in porcellana decontestualizza e stravolge il significato di oggetti della vita quotidiana. L.H.O.O.Q. M. Duchamp, 1919, Ready Made rettificato: la gioconda con i baffi sempre nell'ottica di demistificare l'arte e provocare, per far comprendere la follia dei valori contemporanei. Le violon d'Ingres Man Ray, 1924 Fotografia in gelatina d'argento modificata in fase di stampa.

FASI: CONTESTO: Europa durante la prima guerra mondiale NOTE: MOVIMENTO:


PERIODO: 1909 1945 d.c. FONDATORI Hugo Ball (poeta e letterato), Hans Arp (pittore e scultore, 1887 - 1966) ARTISTI SALIENTI Jean Mir (1893-1983), Ren Magritte (1898-2967), Salvador Dal (1904-1989)

Astrattismo

POETICA: Interiorit totalmente spiritualizzatae smaterializzata. Influenza dei fauves nelle

campiture di colore violento. Gli artisti del movimento si organizzaronoin una redazione nota come Der Blaue Reiter. La ricerca artistica deve distruggere le forme dell natura per riuscire a cogliere l'essenza delle cose, che si cela dietro alle apparenze. Dolcezza compositiva e coloristica Espressionismo Lirico dimensione spirituale della realt. V. KANDINSKIJ (1866-1944) La tendenza all'antinturalismo all'astrazione e all'interiorit assimilamile al processo di creazione musicale: la musica non imita la natura, ma esprime l'nteriorit del compositore. Cos devono essere tutte le arti. Bellezza raggiunta attraverso forme e colori, che non rimandano ad alcun oggetto. Distinzioni tra impressioni, improvvisazioni e composizioni. P. KLEE (1879-1940) Albero: e radici sono le conosceze sensibili, il fusto l'artista, il fogliame lasua produzione artistica. Non si pu pretendere che le foglie assomiglinoalle radici ma si sa chesenza le radici non avremmo alcuna foglia. Arte filoinfantile, aspetto ludico [marionette]. Cervo nel giardino di un monastero, F. Mark, 1912 Olio su tela Impressione VI (Domenica), V. Kandinskij, 1911 Olio su tela Improvvisazione 7, V. Kandinskij, 1910 Olio su tela Composizione VI, V. Kandinskij, 1913 Olio su tela Alcuni Cerchi, V. Kandinskij, 1926 Olio su tela Fuoco Nella Sera, P. Klee, 1929 Olio su cartone Monumento a G, P. Klee, 1929 Gesso e acquerello su tela Dolcezza Orientale, P. Klee, 1938 Olio su carta e tela di sacco

ARTISTI: F. MARK Passione per gli animali; prova a mostrare il mondo dal loro PV. Ricerca della

OPERE SALIENTI: I Cavalli Azzurri , F. Mark, 1911 Olio su tela

CONTESTO: Tra le guerre mondiali MOVIMENTO:


PERIODO: 1924 1945 d.c. FONDATORI Hugo Ball (poeta e letterato), Hans Arp (pittore e scultore, 1887 - 1966) ARTISTI SALIENTI Jean Mir (1893-1983), Ren Magritte (1898-2967), Salvador Dal (1904-1989)

Surrealismo

POETICA: In reazione alla psicanalisi e alla pubblicazione de L'interpretazione dei sogni, i surrealisti

vogliono porre l'accento sulla dimensione inconscia della psiche. Si sogna per almeno altrettanto tempo ruspetto a quanto si veglia, eppure questa dimensione non valorizzata. L'obiettivo del surrealismo proprio questo: elevare i sogni alla dimensione di arte. Surrealt rappresenta proprio la fusione di sogno e realt, un sorta di realt assoluta. Il surrealismo dunque un automatismo psichico, un dettato del pensiero, in assenza di qualsiasi controllo esercitato dalla ragione.

OPERE SALIENTI: L'uso della parola 1 , Magritte, 1928 Olio su tela Pipa

Le Passeggiate di Euclide , Magritte, 1955 Olio su tela illusione ottica, atmosfera di sogno (non si capisce se ci sono 2 torri, una torre e una strada, se la finestra o la tela ecc...) Venere di milo a cassetti Dal, 1936 Gesso con pomelli in ermellino Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Dal, 1938 olio su tela Sogno causato dal volo di un'ape Dal, 1944 Olio su tavola

CONTESTO: Seconda guerra mondiale NOTE: Uso delle tecniche del frottage (strofinamento), grattage (raschiamento) e collage. Le MOVIMENTO:
PERIODO: 1919 1939 d.c. FONDATORI Peter Beherens ARTISTI SALIENTI Ludwig Mies van der Rohe, Le Corbusier figure di riferimento sono Freud per la libert individuale e Marx per la libert sociale.

Razionalismo

POETICA: I razionalisti intendono costruire architetture il pi possibili funzionali, eliminando le

inutili fioriture dell'art nouveau precedente. I razionalisti continuano l'esperienza di ricerca dei materiali e nuove teconlogie gi iniziata nell'anteguerra da alcuni architetti, nell'ambito del Werkbund (la federazione tedesca del lavoro). Il progetto razionalista tiene conto delle esigenze dei committenti, delle finalit funzionali e dell'ottimizzazione dei costi. Elementi Salienti: Corrispondenza forma. funzione; utilizzo di volumi semplici e netti; preponderanza linea e angoli retti; abolizione delle decorazioni superflue;m studio della standardizzazione.

OPERE SALIENTI: Seagram Building Rohe,1954-58 Grattacelo di 38 piani a New York, con facciate in
vetro e metallo (che danno anche un forte effetto specchio). L'edificio arretrato rispetto alla strada e possiede una piazza antistante, lastricata in granito, con due vasche con fontana. La piazza sfocia poi in un portico, che mitiga l'accesso all'edificio, rendendo il piano terra trasparente e quasi parte della piazza stessa. I materiali impiegati per la realizzazione della piazza e delle colonne sono tutti molto pregiati, per ribadire il carattere celebrativo monumentale dell'opera.. Villa Savoye Le Corbusier, 1929-31 Coztruzione a due piani, a pianta quadrata circondata da un ampio giardino, che si intrufola nella casa attraverso il portico che la circonda e d accesso diretto al garage. Inoltre a questo piano vi sono i servizi di lavanderia e un piccolo appartamento per l'autista. Sempre dal portico si accede alle rampe inclinate che portano alla casa. Nessuna delle pareti ha funzione portante (che invece svolta dai pilotis) tutte le pareti possono essere spostate a piacimento. 5 punti fondamentali rispettati : 1) Pilotis 2) tetto-giardino 3) pianta libera 4) finestra a nastro 5)facciata libera.

NOTE: In italia, il razionalismo si fa arte di regime e porta alla produzione della casa del fascio,

del colosseo quadrato e della villa della conciliazione, nonch la riprogettazione di intere arre urbanistiche e lavori propagandistici.

MOVIMENTO:
PERIODO: 1919 1939 d.c.

Architettura Organica

FONDATORI Frank Lloyd Wright (1869 - 1959)

POETICA: In un primo momento Wright sposa lo stile semplice delle prime case dei pionieri

americani: case semplici, in legno, con altrettanto semplici portici esterni. Poi la sua

concezione matura e si evolve nella cosiddetta architettura organica. Questa architettura chiamata cos perch assomiglia ad un organismo che nasce e si sviluppa sull'ambiente, e si adatta ad esso, piuttosto che snaturarlo. Spesso i materiali scelti sono tipici del luogo dove giace la costruzione e un complicato intreccio di piani verticali e orizzontali esaltano le peculiarit del paesaggio, piuttosto che deturparle.

OPERE SALIENTI: Praire Houses , Case della prateria Sono le prime case di wright, antecedenti la

fiera di Berlino del 1910, simili alle costruzioni dei pionieri Robie House , 1909 Costruita intorno al focolare, tutta giocata su piani sfalsati, taglienti piani verticali aggettanti e volumi collegati tra loro tra rampe e scalette per assecondare l'andamento del territorio. Casa sulla Cascata 1936 Costruita in Pennysilvania sul corso del Bear Run, questo edificio si integra perfettamente con il territorio, anche grazie all'impiego di rocce e legno autoctoni, per cos dire. Gli angoli stravaganti della costruzione sono dovuti alla preesistenza di alberi che Wright non ha voluto abbattere e alla volont dell'artista di dare un particolare punto di vista sul corso del fiume. Guggenheim Museum 1943-59 Il progetto nasce verosimilmente dall'osservazione di una conchiglia: l'edificio infatti spiraliforme e si allarga verso l'alto, per due valide ragioni: la prima quella di ottimizzare l'uso dello spazio, la seconda quella di poter creare un lucernario pi grande, in grado di fornire luce a tutto l'edificio. Nuovo concetto di museo: spariscono le stanze, ma la ostra si snoda lungo un unico percorso, da seguire scendendo verso il basso. Il contenitore interagisce cos con il contenuto essendo l'architettura funzionale e di grande valore artistico al contempo.

MOVIMENTO:
PERIODO: 1950 - 1970

Arte Informale

FONDATORI Alberto Burri, Lucio Fontana (tagli nella tela)

POETICA: Vuole contrapporsi profondamente ai valori della societ. Si vuole negare in modo

esplicito ogni forma, e con essa la conoscienza razionale che ne deriva. L'irrazionale l'oggetto del movimento, e le passioni che imperversano nell'artista devono essere espresse nel modo pi diretto e violento possibile. L'are diventa quindi un mezzo ironico e provocatorio, teso a negare qualsiasi valore ad ogni attivit razionale o convenzionale. L'evento artistico si esaurisce pertanto nell'atto di creazione dell'opera. Arte Gestuale e Arte materica.

OPERE SALIENTI: Sacco rosso , 1954, Alberto Burri Concetto spaziale, attesa 1962, Lucio Fontana Tagli nella tela FASI: CONTESTO: NOTE: MOVIMENTO:
PERIODO: 1950 - 1970 ARTISTI Claes Oldenburg, Andy Warhol, Piero Manzoni

Pop Art

POETICA: Vuole contrapporsi all'informale, troppo astratto e di difficile comprensione per i pi. Pop
indica appunto che un'arte di massa, prodotta in serie. Proprio per questa sua caratteristica, deve essere il pi possibile anonima. Attinge da elementi del quotidiano e li trasforma in opere d'arte (dilatandoli, ripetendoli,alterandoli in vari modi).

OPERE SALIENTI: Toelette Molle , 1966, Claes Oldenburg

Gelati da Passeggio in morbido pelo 1955, Claes Oldenburg Marilyn 1967, Andy Warhol Green coca cola bottles , 1962, Andy Warhol Linea m 4,50 1959, Piero Manzoni Merda d'artista n. 047 ,1961, Piero Manzoni

MOVIMENTO:
PERIODO: 1960 - 1970 ARTISTI Kosuth J., Le Witt,

Arte Concettuale

POETICA: Fredda e Semplificata, legata da ogni suggestione visiva. Oggetto Idea


l'idea ad avere a massima imprtanza

OPERE SALIENTI: Una e tre sedie , 1965, Joseph Kosuth FASI: CONTESTO: -

Nothing , 1967, Joseph Fosuth nel raccolta First Investigations Art as Idea as Idea

NOTE: J. Kosuth: Essere un artista oggi significa indagare la natura dell'arte separazione del
momento cretivo da quello realizzativo.

MOVIMENTO:
PERIODO: 1872-1944 ARTISTA Piet Mondrian

Neoplasticismo

POETICA: Inizialmente classicheggiatnte, poi influenzata dall'espressionismo, poi progressivamente

influenzato dal cubismo che si trasforma in astrattismo.[tema albero]. Se vogliamo rappresentare in modo completo la natura, siamo costretti a cercare un'altr espressione plastica. Ed proprio per amore verso la natura e la realt che evitiamo la sua apparenza naturale Neoplasticismo L'arte deve idetificarsi con la vita: essenzialmente interiorit, spogliata della sua componente oggettiva. 1) Solo linee rette 2)Campiture uniformi 3) Solo Colori Primari Mulino al Sole , 1908, Mondrian L'albero Rosso , 1908, Mondrian L'albero blu , 1909, Mondrian L'albero orizzontale , 1911, Mondrian L'albero Grigio , 1912, Mondrian Melo in fiore , 1912, Mondrian Composizione n.10, Molo e Oceano , 1915, Mondrian L'albero blu , 1908, Mondrianz Composizione in rosso, blu e giallo , 1930, Mondrian

OPERE SALIENTI: Il Crisantemo , 1908, Mondrian

FASI: CONTESTO: NOTE: Fonda insieme a Van Doesburg la rivista De Stijl dalla quale espone le sue teorie. MOVIMENTO:
PERIODO: 1917-19 ARTISTI Giorgio de chirico, Giorgio Morandi, Carlo Carr

Metafisica

POETICA: Metafisica: oltre la natura. Lo scopo di questo stile pittorico indagare l'essenza delle cose

al di l della realt sensibile, attraverso l'intuizione ed il ragionamento. Per farlo ricorriamo ad una realt diversa, ottenuta tramite lo straniamento degli oggetti dal loro contesto abituale. La pittura metafisica nasce in opposizione a futurismo, impressionismo e divisionismo. Spazio rigidamente geometrico, colore omeogeneo, segno netto. amabo nisi quod metaphysica est?

ARTISTI: SPECIFICHE G. de Chirico: Pictor classicus sum, Et quid amabo nisi quod aenigma est? Et quid OPERE SALIENTI: Le Muse Inquietanti , 1917, G. de Chirico
La vittoria , 1928, G. De Chirico

FASI: CONTESTO: NOTE: -

MOVIMENTO:
PERIODO: 1950/+

Architettura di fine millennio

ARTISTI R. Piano F. O. Gehry, D. Libeskind, S. Calatrava, N. Foster, M. Botta

POETICA: Pluralismo di tendenze: ruolo funzionale unito ad un ruolo comunicativo e rappresentativo.


E.g.: Decostruttivismo Forme irregolari e apparentemente instabili; profili obliqui, piani inclinati, accostamenti disordinati di materiali ecc. Minimalismo Ratefazione dei segni che qualificano l'architettura per lasciare emergere la materia e lo spazio. High Tech eleva a forma espresiva la teconologia costruttiva stessa, evidenziandone il funzionamento. sensibilit al contesto ambientale F. O. Gehry Stile del decostruttivismo: linguaggio indormale, pareti oblique, volumi violentemente accostati e superifici irregolari. Tutto ci sostenuto tuttavia da un fortr senso plastico e da un impeto espressionistico M. Botta Architetture distanti da ogni contesto, una sorta di classicismo astratto. Organismi complessi basati su elementi semplici e geometrici, costante ricorso alla simmetria. Spesso utilizza il mattone a vista. D. Libeskind Geometrie nervosamente irregolari, incastri di volumi come concrezioni cristalline, forme spezzate. L. crede nella forza simbolica dell'architettura, nella sua capacit di farsi metafora, raccontro e memoria. S. Calatrava Ponti e grandi strutture. Forme grandi e poderose, simili a grandi gabbie bianche o scheletri. Calcestruzzo + acciaio. Gusto leonardesco. Pompidou , 1971-7, R. Piano Museo del Guggrnheim , 1991-7, F. O. Gehry MART , 1988-2000, M. Botta Museo ebraico, 1989-2001, D. Libeskind Ponte di Reggio Emilia S. Calatrava Hong Long & Shangai Bank 1981-86, N. Foster

ARTISTI: SPECIFICHE R. Piano Ricerca della massima prestazione funzionale e della flessibilit. Ricerca,

OPERE SALIENTI: Citt della Musica , 1994-2004, R. Piano

FASI: CONTESTO: NOTE: -

Potrebbero piacerti anche