Sei sulla pagina 1di 3

TITOLI DI STUDIO

TITOLO DI ACCESSO - DIPLOMA VECCHIO ORDINAMENTO O II LIVELLO 5P


Punteggio per Titolo attinente al Punteggio per altro Titolo
Settore artistico disciplinare Fino a max 6 Punti complessivi
1. Diploma del previgente
ordinamento o diploma
accademico di II livello rilasciato
dalle Istituzioni statali e non statali
di cui all’articolo 1 della Legge
508/1999, dalle Istituzioni di cui
all’articolo 11 del DPR 212/2005 Punti 5,00 Punti 2,50
riconosciute dal Ministero, o titolo
di studio equivalente rilasciato da
Istituzioni di istruzione superiore
estere, laurea magistrale (biennale,
a ciclo unico o vecchio
ordinamento) rilasciata da
Università statali o non statali
legalmente riconosciute.
2. Diploma del previgente
ordinamento o diploma
accademico di I livello rilasciato
dalle Istituzioni statali e non statali
di cui all’articolo 1 della Legge
508/1999, dalle Istituzioni di cui
all’articolo 11 del DPR 212/2005 punti 3,00 Punti 1,50
riconosciute dal Ministero, o titolo
di studio equivalente rilasciato da
Istituzioni di istruzione superiore
estere, laurea rilasciata da
Università statali o non statali
legalmente riconosciute.
3. per ogni diploma di
perfezionamento rilasciato punti 5,00 Punti 2,50
dall'Accademia Nazionale di S.
Cecilia in Roma.
4. per ogni dottorato di ricerca
rilasciato da Università statali e
non statali legalmente punti 4,00 Punti 2,00
riconosciute, italiane ed estere o
titoli di cui all’articolo 3, comma 1,
lettera d) del DPR 212/2005.
5. per ogni Master di I o II livello
rilasciato dalle Istituzioni statali e
non statali di cui all’articolo 1 della
Legge 508/1999, dalle Istituzioni di
cui all’articolo 11 del DPR
punti 1,00 Punti 0,50
212/2005 riconosciute dal
fino ad un Max di 2,00 punti fino ad un Max di 1,00 punto
Ministero, o titolo di studio
equivalente rilasciato da Istituzioni
di istruzione superiore estere, da
Università statali o non statali
legalmente riconosciute, compreso
ogni altro titolo di specializzazione
o perfezionamento post lauream di
cui all’articolo 3, comma 1, lettere
c) ed e) del DPR 212/2005.
6. Abilitazioni punti 0,5 /
TITOLI DI SERVIZIO
AFAM stesso settore artistico disciplinare settore artistico disciplinare
cui si riferisce la graduatoria per la diverso rispetto a quello cui si
quale si chiede l’inserimento riferisce la graduatoria per la quale
si chiede l’inserimento
Fino a max 10 Punti complessivi
per ogni periodo di lavoro pari ad 0,50 punti per ogni periodo di 0,25 punti per ogni periodo di
almeno 18 ore nello stesso anno almeno 18 ore (max 8.50 almeno 18 ore (max 4.25
accademico per servizio prestato punti per anno accademico) punti per anno accademico)
con contratto di collaborazione
coordinata e continuativa o con
• Fino a 17 ore =0 punti • Fino a 17 ore =0 punti
prestazione d’opera intellettuale. • Da 18 a 35 ore = 0,50 • Da 18 a 35 ore = 0,25
• Da 36 a 53 ore = 1 • Da 36 a 53 ore = 0,50
Attenzione: • Da 54 a 71 ore = 1.5 • Da 54 a 71 ore = 0,75
nel caso in cui il candidato abbia • Da 72 a 89 ore = 2 • Da 72 a 89 ore = 1
indicato molteplici titoli di servizio • Da 90 a 107 ore = 2.5 • Da 90 a 107 ore = 1.25
per lo stesso anno accademico, il
• Da 108 a 125ore =3 • Da 108 a 125 ore =1.50
punteggio complessivo massimo
per l’intero anno accademico è di • Da 126 a 143 ore =3.5 • Da 126 a 143 ore =1.75
8.50 per servizio inerente lo stesso • Da 144 a 161 ore =4 • Da 144 a 161 ore =2
settore artistico disciplinare cui si • Da 162 a 179 ore =4.5 • Da 162 a 179 ore =2.25
riferisce la graduatoria e massimo • Da 180 a 197 ore =5 • Da 180 a 197 ore =2.50
4.25 punti per altro settore. • Da 198 a 215 ore =5.5 • Da 198 a 215 ore =2.75
• Da 216 a 233 ore =6 • Da 216 a 233 ore =3
• Da 234 a 251 ore =6.5 • Da 234 a 251 ore =3.25
• Da 252 a 269 ore =7 • Da 252 a 269 ore =3.50
• Da 270 a 287 ore =7.5 • Da 270 a 287 ore =3.75
• Da 288 a 305 ore =8 • Da 288 a 305 ore =4
• Oltre 306 ore =8.5 • Oltre 306 =4.25
Per ogni anno accademico il 0.70 punti per ogni mese di 0.35 punti per ogni mese di
periodo di servizio prestato deve lavoro (max 8.50 punti per lavoro (max 4.25 punti per
essere di almeno 16 giorni con anno accademico) anno accademico)
servizio prestato con contratto a
tempo determinato o con contratto
di collaborazione
NON AFAM
Valutare solamente servizio
presso licei musicali
Almeno 6 mesi di servizio prestato 1 punto per anno scolastico
su incarico annuale. Valutare solamente se servizio
solamente il servizio prestato pertinente alla disciplina /
pertinente alla disciplina in
oggetto.

Il servizio in università estere di pari grado va valutato nella sezione titoli di servizio: PUNTEGGIO PIENO SE
ATTINENTE ALLA DISCIPLINA E AL 50% SE SAD DIVERSO
TITOLI ARTISTICI
Valutare solamente titoli pertinenti alla disciplina, max 25 titoli.
 Max 1P per ciascun titolo utilizzando la scaletta
o 0 non rilevante
o 0,25 poco significativo
o 0,50 significativo
o 0,75 prestigioso
o 1 molto prestigioso

 + 1P inclusione in graduatoria di merito in pubblico concorso per esami e titoli nei


Conservatori di musica e nelle Accademie di Belle Arti per lo stesso insegnamento cui si
riferisce la presente procedura selettiva
 + 0,5P inclusione in graduatoria di merito in pubblico concorso per esami e titoli nei
Conservatori di musica e nelle Accademie di Belle Arti per insegnamento diverso da quello
oggetto della presente procedura selettiva (Fino a max 2 Punti complessivi)

SBARRAMENTO PER IDONEITA’: PUNTEGGIO MINIMO 15P

Potrebbero piacerti anche