Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
I fattori di qualità
Abbinamenti
Per ottenere un buon abbinamento tra cibo e olio la via più sicura è quella della
degustazione.
A grandi linee, gli abbinamenti più corretti sono quelli che rilevano la nota
tipica del piatto, cioè per preparazioni delicate si usano oli dolci e ricchi di
profumi verdi (per esempio per pesce o mozzarella), mentre per preparazioni
strutturate o dal sapore deciso si usano oli fruttati intensi, piccanti o amari
( per esempio con bresaola, peperoni o melanzane).
Gli oli appartenenti alla seconda tipologia sono anche i più ricchi di sostanze
antiossidanti