Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
- Coping inefficace: incapacità di effettuare una idonea valutazione degli agenti stressanti,
inadeguatezza nella scelta della risposte pratiche e incapacità di utilizzare le risorse disponibile.
Caratteristiche definenti oggettive: Abuso di sostanze
Fattori correlati: valutazione inadeguata delle minacce, sostegno sociale inefficiente, insufficiente
senso di controllo.
Ha come risultato: controllo dei rischi riguardanti consumo delle sostanze stupefacenti, ovvero
azioni personali per comprendere, prevenire, eliminare o ridurre i rischi per la salute associati
all’uso di sostanze; autocontrollo degli impulsi, ovvero l’autolimitazione di comportamenti impulsivi
o compulsivi
Indicatori di risultato: individua modelli di coping efficace e applica strategie, cerca informazioni
affidabili sulla sua situazione e trattamenti, dimostra autocontrollo degli impulsi.
Interventi: counseling, valutazione del concetto di sé e dell’autostima dell’assistito, monitoraggio
dei comportamenti aggressivi, identificare le cause come mancanza di sostegno da parte della rete
sociale, isolamento, problematiche economico-lavorative; identificare il punto di vista dell’assistito
sulla sua situazione e se c’è congruenza con i dati oggettivi (es. esame tossicologico); Incoraggiare
ad essere coinvolto nelle attività di pianificazione assistenziale (esempio percorso in comunità
terapeutica, fornendo informazioni precise, momenti di incontro e confronto con il percorso
stabilito); chiedere sostegno alla famiglia coinvolgendola nel processo.