Sei sulla pagina 1di 80

Free MAGAZINE Gennaio - Febbraio 2011

La guida per le tue VACANZE - Your HOLIDAY companion


Eventi Sp o r t B e n e s s e re Ristoranti Cultura Curiosit

Cari lettori, Anno nuovo, vita nuova. Wanted Magazine invece, ha deciso di non cambiare, continuando a darvi tutte le informazioni necessarie per trascorrere unottima vacanza in Alta Valtellina. Buon 2011! Buona lettura. La redazione

Editoriale_Editorial_
Dear reader New Year, new life. Wanted Magazine however has decided not to change, but to carry on giving you all the necessary information for an unforgettable holiday in the Alta Valtellina. Happy 2011! Happy reading The Editorial team

Sommario_Summary_

Editoriale_Editorial_

2 5 15 25 33 35 43 51 59 65 69 73

Focus on_

Eventi_Events_

Rivista registrata presso il Tribunale di Milano Reg. N. 1 del 09.01.07 N. 16 - Gennaio, Febbraio 2011 Redazione: Via della Posta, 4 - 6900 - Lugano Ch Editore: Hot Spots LLC, Lugano Ch Direttore Responsabile: Adriano Pedrana In redazione: Maria Elena Morcelli Hanno collaborato: Ottavio Ongania Massimo Favaron Nonna Ada Nonno Gino Promozione e pubblicit: adv.wantedmagazine@gmail.com Tel. 345 3303935 Traduzioni: Kat Barnes Realizzazione grafica: Cristian Vitali - info@bormiositi.it Tel. 0342 902470 Fotografo: Piercarlo Ortalli - www.piercarloortalli.com Stampa: Bonazzi Grafica S.r.l.
Le pubblicit e gli articoli sono sotto lesclusiva responsabilit dei rispettivi autori e inserzionisti - Ads and articles are under the sole responsibility of the respective authors and advertisers.

Sport_Sports_

Benessere_Wellness_

Ristoranti_ Restaurant Guide_

Habitat_Living_

Curiosit_Curiosities_

Shopping_Shopping_

Immobiliare_Housing_

Per i piccoli_For kids_

Numeri Utili_Useful numbers_

Focus on

Anno nuovo, Vita... ricca: per ora! La biodiversit


(testo e foto di Massimo Favaron - Parco Nazionale dello Stelvio)

Un anno si chiude e un altro ne inizia. Come da tradizione, il momento del rinnovamento, di gettare dalla finestra (metaforicamente) il vecchio per fare spazio a nuove speranze. Qualcosa da salvare, per, c. Penso, a proposito di Parchi e di conservazione, allidea di biodiversit. Lanno appena concluso stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della Biodiversit. Gi, direte, ma se si concluso, perch parlarne ora, a cose fatte? Beh, proprio perch della biodiversit non ci si deve dimenticare, tuttaltro. La biodiversit linsieme delle forme viventi e pu essere indagata a diversi

livelli: da quello microscopico dei geni fino a quello degli ecosistemi. Ma c un livello, quello a cui mi sto riferendo, che particolarmente importante quando si parla di vita e della sua conservazione: la specie. La biodiversit , dunque, linsieme delle specie viventi. Il numero di quelle conosciute gi altissimo, ma destinato a crescere ancora di molto. Fino a oggi sono state descritte circa 1.750.000 specie, ma moltissime altre sono ancora da scoprire. Secondo diverse stime, sul nostro pianeta potrebbero vivere 3, 10 o addirittura 100 milioni di specie. Una straordinaria ricchezza di vita.

Gli insetti hanno un ruolo fondamentale come impollinatori per la conservazione della biodiversit

Il Cervo uno dei pi maestosi animali dal Parco

Per limitarci ai gruppi di viventi pi famosi - ma ne esistono molti altri oltre a questi al mondo esistono circa 100.000 funghi e licheni, 270.000 piante e poco meno di 1.300.000 animali. Tra questi ultimi, circa un milione sono insetti (300.000 dei quali sono coleotteri: coccinelle, maggiolini e simili), mentre gli uccelli sono solo 10.000 e i mammiferi appena 4.500. In Italia vivono 57.000 specie animali, il 98% delle quali appartiene agli invertebrati. Gli insetti rappresentano
Il Giglio martagone, bel fiore di boschi e radure

circa i due terzi della fauna italiana. Le piante sono circa 13.300 specie pari alla met della flora europea. Di queste, ben 5.000 sono specie endemiche, presenti solo nel nostro paese. Anche il Parco dello Stelvio ricco di vita, basti dire che, malgrado la relativa omogeneit ambientale, esso ospita 178 specie di uccelli e 59 di mammiferi. Proprio niente male! Al di l della bellezza e del fascino di tanta ricchezza, la biodiversit importante per moltissimi motivi: ha un ruolo nella regolazione dellatmosfera, del clima, del ciclo dellacqua e delle sostanze nutrienti; garantisce la disponibilit di cibo, di materie prime e di farmaci ecc.. Troppo lungo sarebbe lelenco completo. Purtroppo, per colpa della distruzione e dello sfruttamento sconsiderato degli ambienti naturali stiamo perdendo biodiversit a una velocit altissima. Ormai unalta percentuale di specie a rischio di estinzione e moltissime di quelle sconosciute si estingueranno

06

La vita riesce ad affermarsi anche ad alta quota

ancora prima di essere scoperte. Facile capire come sia messo a repentaglio il nostro benessere. Per questo non bisogna scordarsi della biodiversit e abbassare la guardia ma, anzi, impegnarsi costantemente per la sua conservazione. In maniera diretta, come fanno i Parchi, o anche solo facendo sentire la propria voce in suo favore, perch chi ha il potere di fare le cose non se ne dimentichi. E questo possiamo farlo tutti! New year, ongoing commitments - Biodiversity One year ends and another begins, as the saying goes: Out with the old, in with the new. But some things are worth holding on to; I refer in particular

(text and photos by Massimo Favaron - Stelvio National Park)

to parks and conservation, and the idea of biodiversity. The year just over was declared the International Year of Biodiversity by the United Nations. Why, you may ask, talk about it now the year is over? The answer is simple; we cannot forget biodiversity, even if we want to. It is all around us, in the shape of all living creatures, from genes to ecosystems. But there is a particular aspect I would like to talk about, life and its conservation: the species. Biodiversity is the sum of all living species. The number of known species is already extremely high, but growing all the time. Up to now around 1,750,000 species have been discovered, but according to various estimates there could be as many as 3, 10 or even 100 million different species

07

Focus on

on planet Earth, a truly extraordinary number. There are around 100,000 types of fungi and moss, 270,000 plants and just under 1,300,000 animals, of which around 1 million are insects, just 10,000 are birds and only 4,500 are mammals. There are 57,000 species of animal in Italy, 98% of which are invertebrates. The Stelvio National Park alone is teeming with life, despite its relatively homogenous environment it is home to 178 species of birds and 59 species of mammals. Biodiversity is important for a number of reasons: its role in regulating the atmosphere and climate, the water cycle, the abundance of food, raw materials and medicines, the list goes on. Unfortunately due to the destruction and misuse of our natural environment, we are losing biodiversity fast. A high percentage of species are at risk of extinction and many of these will die out before even being discovered. So

Le varie specie di elleborine sono solo alcune delle orchidee selvatiche dellarea protetta

for this reason we should not forget biodiversity and instead work to promote its conservation, either directly as in the case of the National Parks, or just by getting our voice heard in its favour something we can all do.

Via De Simoni 42 23032, Bormio (SO) tel. 0342.900.811 fax 0342.900.898 info.lo@stelviopark.it www.stelviopark.it La tordela una delle 173 specie di uccelli del Parco

08

Focus on

Promozione col sorriso


e commercializzare la destinazione Bormio sui mercati turistici. Il curriculum del dott. Samou di tutto rispetto; tra i suoi prestigiosi incarichi, quello di Responsabile Marketing della Sestrieres Spa/Gruppo Fiat e Direttore Marketing dellAeroporto Internazionale di Cuneo. In questi ambienti ha potuto mettere a frutto la propria esperienza in ambienti multinazionali, esperienza applicata allo sviluppo delle potenzialit territoriali e turistiche, del marketing strategico e operativo. Attualmente anche partner della Societ HTMS Aviation. Laureato in Economia e Commercio presso lUniversit degli Studi di Torino e Specializzato in Economia di Sviluppo in ambiente ILO-ONU, Laurent Samou docente di Economia Turistica presso AICQ Facolt Economia e Commercio dellUniversit di Torino. La sfida per Bormio lanciata! Per il neo-Direttore sono quattro i cardini che caratterizzeranno la strategia per Bormio: Il prodotto/paese Bormio Il trinomio Sport-BenessereNatura Linternazionalizzazione La destagionalizzazione. Wanted Magazine augura buon lavoro al dott. Laurent Samou!

La cosa che colpisce subito di lui latteggiamento professionale ed elegante ma cordiale, che mette a suo agio chiunque lo incontri. Il dott. Laurent Samou il nuovo volto nel mondo del turismo dellAlta Valtellina, dove arrivato da pochi mesi. Infatti da agosto 2010 il Direttore Commerciale di Bormio Turismo, il consorzio turistico locale che raggruppa oltre 50 strutture ricettive, le Terme e i Bagni di Bormio, nonch la SIB - Societ degli Impianti di Bormio. Il suo compito quello di promuovere

09

Focus on

Ma tu sei una persona gelosa?


Il test di San Valentino
(Quiz elaborati da Nonna Ada, profili a cura di Nonno Gino)

terzo incomodo, in particolare se si rifa vivo/a il suo/la sua ex. B. Invecchiando si diventa meno attraenti e un po sordi verso laltro. C. Quando non si provano pi gli stessi sentimenti. 4) Quali sono gli ingredienti per far durare a lungo una storia d amore? A. Raccontarsi tutto e confidarsi sempre. B. Saper comunicare bene, comprendersi e perdonarsi. C. Non prendersela mai troppo ovvero divertirsi.

Rispondi alle domande con sincerit e scopri se sei geloso oppure no. 1) Il tuo lui/ La tua lei esce con alcuni amici: A. Esigi sapere dove va e cosa faranno vuoi che ti avverta quando torna. B. Non devi chiedere nulla tanto ti racconta sempre tutto. C. Non chiedo niente tanto vanno sempre al solito bar e si raccontano le solite cose... 2) Il tuo lui/la tua lei riceve una telefonata mentre siete insieme: A. Chiedi subito chi era e cosa voleva. B. Con discrezione cerchi di scoprire chi sia linterlocutore (o interlocutrice!!!). C. Si allontana per parlare ma non te ne curi. 3) Il rapporto di coppia pu incrinarsi se: A. Naturalmente quando spunta il

5)Spesso si gelosi degli amori del passato e questo pu creare situazioni spiacevoli. Cosa pensate? A. Ci sono fatti che sempre meglio tacere. B. Vi siete gi raccontati tutto per filo per segno. C. Quel che stato stato; se non

11

Focus on
vi amasse non sarebbe l con voi adesso. 6) L amicizia tra uomo e donna : A. Impossibile: la differenza di sesso fa s che, prima o poi, desiderino altro. B. Improbabile: la componente affettivo/sessuale tende a farsi sentire. Se sono entrambi gi impegnati...forse pu funzionare. C. Normale: se si sviluppa qualcosa di pi vuol dire che era inevitabile ti avrebbe tradito comunque. pesanti, insopportabili! Se invece siete cos gelosi per paura (che scappi, che vi tradisca o altro), allora vi manca la fiducia verso il vostro partner. E, senza fiducia, non si va avanti in due... MAGGIORANZA DI RISPOSTE B Mediamente geloso/a L megl ster in mez diceva un mio amico. E voi siete cos, a met strada: gelosi ma non troppo. Tutto bene, quindi... O forse no: provate a far fare questo test anche al vostro amore, per vedere se la pensa allo stesso modo. Una cosa per niente scontata: provare per credere! MAGGIORANZA DI RISPOSTE C Gelosia? Quale gelosia? Delle due una: o vi fidate ciecamente di chi vi sta vicino, e allora complimenti! Avete un rapporto solido e molto promettente (sperando che la vostra fiducia sia ben riposta). Oppure vi importa poco di lui/lei; in questultimo caso, beh, forse meglio cambiare strada (e partner). La sentenza di Nonno Gino: La gelosia il sale dellamore? Sar, ma il mio medico dice che troppo sale fa male, a ogni et; inoltre copre i veri sapori. Per questo mi sempre piaciuto mangiare insipido!

7) Cosa per te la gelosia? A. E la sorella minore dellamore e il legame non si pu scindere. B. Pu essere un modo per tenere vivo linteresse allinterno della coppia. C. un comportamento insensato, da persona insicura. MAGGIORANZA DI RISPOSTE A Gelosia a palate! Certo, il vostro tesoro importante per voi, e magari sar lusingato di sentirsi sempre al centro della vostra vita, ma attenzione: a esagerare (e magari state gi esagerando!) potreste invece risultare soffocanti,

12

Focus on
turns up out of the blue. B. As time passes the attraction fades and you take less notice of your partner. C. When you dont have the same feelings as you did. 4) What are the ingredients of a successful relationship? A. Always talk and share things with your partner. B. Know how to communicate, be understanding and forgiving. C. Never get too hung up on things and have fun. 5) People are often jealous of past relationships, and this can create problems, what do you think? A. There are things it is best never to mention. B. You have told each other everything, regardless.

Are you jealous? The St. Valentines Quiz

(Questions by Granny Ada, Profiles by Grandad Gino)

Answer the questions honestly and discover if you are a jealous person. 1) Your other half goes out with some friends: A. You demand to know where they are going, what they are doing and when they will come home. B. You dont have to ask anything, they always tell you everything. C. You dont ask anything, they always go to the same bar and talk about the same old things anyway. 2) Your girl/boyfriend receives a call when youre together: A. You ask them straight away who it was and what they wanted. B. You discreetly try and find out who the caller was. C. They go into the next room to talk but you dont care. 3) A relationship can break up if: A. If a third party turns up, eg. an ex

13

Focus on
MAINLY AS Oh so jealous! Of course your other half is important to you, and perhaps they are flattered to be at the centre of your world, but be careful not to overdo it (perhaps you already have!), as you could come across as suffocating and annoying. If however you are jealous because you are insecure (you think they will leave you for another), you dont trust your partner, and without trust there is no future for a relationship... MAINLY BS Fairly jealous Youre half way between the two extremes, jealous but not too jealous. All good then... or perhaps not, try getting your partner to take the test to see if they see things the same as you do...dont take it for granted! MAINLY CS Jealousy? What jealousy? Either you trust your partner implicitly (in which case well done! You have a solid and promising relationship, as long as your trust is returned); or you dont care much about the other person, in which case it is perhaps best to find another. Grandad Gino says: Jealousy is the salt of love as the saying goes. Maybe so, but as my doctor says too much salt is bad for you at any age, and anyway, it masks the other flavours- thats why I always prefer my food bland!

C.

Whats done is done, if they didnt love you they wouldnt be with you.

6) Friendship between a man and a woman is: A. Impossible, they will always at some stage be attracted to each other. B. Improbable: the emotional/physical side usually takes over. If they are both in a relationship however it may work. C. Normal: If something happens it was inevitable that they would have cheated on you anyway. 7) What is jealousy? A. It is part and parcel of love and you cant separate the two. B. It can be a way of keeping a relationship alive. C. It is ridiculous behaviour by an insecure person.

14

Agenda Gennaio SAB DOM LUN MAR MER


Tango (Bormio) Happy New Year!

GIO
Gabinat

VEN

1
King of the night (Bormio)

3
Bach e Respighi (Sondalo)

6
8o Winter Raid (Livigno Bormio)

8
Peak to creek (Bormio)

10

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22
Ice Cup (Livigno)

23
Ice Cup (Livigno)

24
L fra Geneiron! (Bormio)

25

26

28

29
15

30

31

Agenda Febbraio SAB DOM LUN MAR MER


L fora lors de la tana (Bormio)

GIO

VEN
Elia Tagliavia al pianoforte (Sondalo)

6
Rossignol Demo Tour (Livigno)

7
Rossignol Demo Tour (Livigno) San Valentino

10

11

12

13

14

15
Burn River Jump (Livigno)

16
Burn River Jump (Livigno)

17
Burn River Jump (Livigno)

18
Burn River Jump (Livigno)

19

20
Jgermeister Vertical Tour (Livigno) Jgermeister Vertical Tour (Livigno)

22

23

24

25

26

27

28
16

Appuntamenti

Tutti i luned Scopri lo sci di fondo


Valfurva Sciata promozionale, per conoscere questo sport. Ingresso e lezione gratuiti. Appuntamento alle 13,45 presso il Centro Sci Fondo di Santa Caterina Valfurva. Every Monday - Discover cross country skiing An introduction to the sport with free entry and lessons. 13.45 at the Cross Country Piste, Santa Caterina Valfurva.

Tutti i marted Riscopriamo Bormio: visita al centro storico

Bormio, Piazza Cavour/Kuerc, ore 15,00 Visita guidata al centro storico attraverso le leggende, larte, il folklore... Ulteriori informazioni: Ufficio turistico Bormio. Every Tuesday - Rediscover Bormio: a guided tour of the old town centre and its legends, art and folklore. For further information: Bormio Tourist Information Office.

Sci notturno

Livigno Sciovia San Rocco (n. 17), aperta e illuminata dalle 20,30 Night skiing - Livigno - San Rocco drag lift (n.17) open and floodlit from 20.30

Ciaspolata al chiar di luna

Valfurva A partire dall11 gennaio. Passeggiata con racchette da neve nel Parco Nazionale dello Stelvio, accompagnati dalle Guide Alpine. Ulteriori informazioni: Consorzio Tourisport. Moonlit snowshoeing excursion - From 11th Jan. Snowshoe walks in the Stelvio National Park accompanied by Alpine Guides. Further information available from the Consorzio Tourisport.

Tutti i gioved Sci notturno

Livigno Sciovia Campo scuola (n. 23) aperta e illuminata dalle 20,30 Every Thursday - Night skiing - Livigno - Campo Scuola drag lift (n.23) open anf floodlit from 20.30

Tutti i giorni Una notte al chiaro di luna...

Bormio, Terme di Bormio Una notte diversa, nelle terme aperte fino alle 21 (mercoled e venerd fino alle 23!) On a moonlit night... - A relaxing evening at the thermal baths, open until 9pm (11pm on Wednesdays and Fridays)

Gite, escursioni fuoripista, arrampicata

Alta Valtellina Ogni giorno le Guide Alpine dellAlta Valtellina hanno una proposta interessante per conoscere la montagna da un punto di vista diverso e originale. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi agli uffici turistici o direttamente alle Guide Alpine. Off piste and climbing excursions Every day the Alpine Guides of the Alta Valtellina offer something different, for those who want to get

17

Events

to know these mountains from a different perspective. For further information contact the local tourist office or the Alpine Guides.

Museo Civico di Bormio

Bormio, Via Buon Consiglio 25 Allinterno del Palazzo De Simoni (XVII sec.) potrete scoprire da vicino gli strumenti di un tempo. Oltre tremila oggetti e opere darte in 14 sale, con la ricostruzione degli ambienti di lavoro e di vita, oltre a ex voto, dipinti religiosi e reperti bellici. Orari: marted sabato dalle 15 alle 19. Fino all8 gennaio tutti i giorni 10 alle 12,30 e dalle 15 - 19. Chiuso primo gennaio. Bormio Civic Museum - Inside the Palazzo De Simoni (XVII century) you can discover over 3,000 antique objects and works of art in 14 rooms, with reconstructions of working and home life, as well as religious paintings and war equipment.

Museo Mineralogico e Naturalistico

Bormio, Via Ortigara 2 In esposizione migliaia di pezzi provenienti principalmente dalla Valtellina, con la ricostruzione di alcuni ambienti naturali alpini, dove viene rappresentata la ricca fauna di montagna. Orari: 9-12.30/15-19. Mineralogical Museum - Thousands of pieces on display, largely from the local area, as well as reconstructions of the Alpine habitat of many local animals.

Aqua Granda Wellness Park

Livigno Un nuovo centro benessere per tutta la famiglia. Thermarium, spazio ludico e, novit di questanno, piscina semi olimpionica da 25 metri e area fitness! Orari: dalle 10 alle 20 (fino alle 22 per piscina e fitness). A new spa for the whole family, with thermarium, play area, and new this year a 25m swimming pool and fitness area! Open 10.00 20.00 (swimming pool and fitness area open until 22.00)

Art in Ice

Livigno Galleria a cielo aperto di opere darte fatte di neve e ghiaccio, frutto dellomonima manifestazione che si tiene ogni anno in dicembre. Open air art gallery displaying works made of snow and ice, fruit of the event of the same name that takes place every December.

18

Eventi

Tutti gli eventi possono subire cambiamenti. Per informazioni, contattare gli uffici turistici (v. pag. 74). All events subject to change. For further information, please contact the tourist offices (see page 74).

Tango

03.01.11

Bormio, Pentagono, ore 20,45 Esibizione della Compania Argentina de Tango Roberto Herrera. Organizzazione: Amici della Musica di Sondalo Dance display by the Compania Argentina de Tango Roberto Herrera. Organised by Amici della Musica di Sondalo (Sondalo Friends of Music)

Pasini, eseguiranno concerti di per due pianoforti e orchestra darchi. Organizzazione: Amici della Musica di Sondalo Sabrina Lanzi and Anne Oland, together with the Kiev String Orchestra conducted by Silvano Pasini, will perform with 2 pianos and a string orchestra Organised by Amici della Musica di Sondalo (Sondalo Friends of Music)

6a Ice Cup

Dal 29 al 30.01.11

Livigno Manifestazione di kart sul lago ghiacciato di Livigno. Ice karting on the Livigno lake.

L fra Geneiron!

31.01.11

8o Winter Raid

13.01.11

Ghibinet/Gabinat

06.01.11

Bormio, Livigno, Valdidentro, Valfurva Come da tradizione, i bambini di Bormio percorrono il paese visitando le case dei valligiani per ricevere in dono, come risposta allesclamazione Gabinat o Bond Ghibinet, dolci, frutta secca e regali. Gabinat in Bormio, Livigno, Valdidentro, and Valfurva. Traditionally the children of Bormio walk from home to home, shouting Gabinat when the door is opened, and receiving in return sweets, dried fruits, and gifts.

Livigno-Bormio Settanta automobili depoca (con almeno 22 anni det) girano per tre giorni le Alpi, da Klosters a Lenzerheide, passando da Svizzera e Italia. La prima tappa attraversa Livigno e Bormio! Seventy vintage cars (at least 22 years old) will drive across the Alps from Klosters to Lenzerheide, passing through Switzerland and Italy. The first stage will pass through Livigno and Bormio!

Bormio Antica tradizione che annuncia la fine dellinverno. Ci si ritrova mascherati con gli abiti tradizionali, muniti di campanacci per risvegliare la primavera. Geneiron: long-time tradition marking the end of winter, children in traditional dress make a huge din in an effort to wake Spring.

L fora lors de la tana

02.02.11

Peak to creek

15.01.11

Bach e Respighi

10.01.11

Sondalo, Palazzetto Comunale, ore 20,45 Sabrina Lanzi e Anne Oland, assieme alla Kiev String Orchestra diretta da Silvano

Bormio Gara con gli sci aperta a tutti, da Bormio 3000 fino in paese, per oltre 10 km non stop! Ski race open to all, from Bormio 3000 to the town, over 10 km non stop!

Bormio Durante questa giornata si cerca di far uscire di casa qualcuno, proprio come un orso che esce dal letargo, con pretesti e stratagemmi pi o meno verosimili, per poi salutarlo con la frase L fora lors de la tana. The Bears out of its den. People try to entice their neighbours out of the house in all sorts of ways in order to greet them with this phrase.

19

Events

Elia Tagliavia al pianoforte

04.02.11

ping off on their tour of Europe and giving you the chance to try the latest equipment.

Sondalo, Palazzetto Comunale, ore 20,45 Musiche di Chopin, Verdi, Thalberg, Chopin ecc. Organizzazione: Amici della Musica di Sondalo. Piano concert by Elia Tagliavia Music by Chopin, Verdi, Thalberg, Chopin Musiche di Chopin, Verdi, Thalberg, Chopin ecc.

Jgermeister Vertical Tour

Dal 27 al 28.02.11

Burn River Jump

Dal 22 al 25.02.11

Rossignol Demo Tour

Dal 13 al 14.02.11

Livigno, Carosello 3000 I team Rossignol attraverseranno lEuropa per farvi provare gli ultimissimi prodotti e offrirvi numerose attivit di animazione. The Rossignol team will be stop-

Livigno, Mottolino Evento di snowboard unico nel suo genere, con le prime gare nel Mottolino Snowpark, una delle cinque strutture del suo genere pi belle dEuropa! Nella finale tante emozioni, quando i migliori rider cercheranno di saltare in notturna il fiume Spl! Unique snowboarding event, with the first competition rounds held in the Mottolino Snowpark, one of the best 5 parks in Europe, and the final challenging the best riders to jump the river Spl at night!

Livigno, Carosello 3000 Ice Cold Contest: gara di sci freestyle, con trampolini, gobbe e salti liberi, aperta a tutti! Il Freestyle Nescaf Freestyle Show spettacolo assicurato, grazie alle esibizioni dei grandi campioni di sci e snowboard freestyle. Ice Cold Contest: freestyle ski competition, with trampolines, moguls and jumps, open to all! The Nescaf Freestyle Show is a guaranteed hit, thanks to demonstrations from champion freestyle skiers and boarders.

20

Eventi

Non solo spettatore In Alta Valtellina sei tu il protagonista


Quanti di voi, vedendo una gara sulla neve, non hanno sognato di poter partecipare in prima persona, invece di rimanere semplici spettatori? In Alta Valtellina questo possibile, almeno per alcuni appuntamenti aperti a tutti! A gennaio si inizia con il Peak to Creek, lormai classica gara di discesa da Bormio 3000 fino in paese; oltre 10 km con un dislivello di quasi 1800 metri. Una lunga sciata, che non d attimi di tregua e richiede, oltre a un allenamento medio, anche la necessit di dosare le proprie forze, in modo da arrivare senza problemi al traguardo. Il tutto pu essere fatto senza lassillo del cronometro: infatti non previsto un tempo massimo. Ci sono anche diversi atleti ed ex atleti che partecipano a questa gara decisamente atipica, per la quale vietato luso di tute... da gara (quelle aderenti, tanto per intenderci) mentre comunque obbligatorio il casco. Per informazioni: www.peaktocreek.it. Negli stessi giorni a Livigno, sullo Snowpark Mottolino, si terr il World Rookie Fest, seguito dal Rookie Camp; questultimo una vera e propria scuola di snowboard e freeski, riservata esclusivamente a chi ha meno di 18 anni. Questi piccoli atleti potranno migliorare la propria tecnica su ogni livello, da principiante ad avanzato, grazie alla guida di istruttori preparati. I gruppi saranno composti da persone di diverse nazionalit, quindi ci sar anche spazio ogni pomeriggio per affinare la propria conoscenza dellinglese con gli English Talks. Le iscrizioni si raccolgono sul sito www.rookietour.it. Per chi non ha voglia di faticare, ecco lIce Cup, la gara di go kart sulla pista di ghiaccio in zona lago a Livigno. Una competizione rigorosamente non agonistica, come viene precisato nel regolamento, e alla quale possono partecipare proprio tutti: il comitato organizzatore fornisce i kart e tutto il necessario per levento. Per un fine settimana (29-30 gennaio)

21

Eventi
allorganizzatore scegliere chi parteciper allevento. Il tutto si svolge a Livigno, nella Ski Area Carosello 3000, il 27 e 28 febbraio. www. verticaltour.it. Come vedete, sono tanti gli appuntamenti e le competizioni a cui potete partecipare da protagonisti. Se invece non ve la sentite di mettervi alla prova in queste gare, potete sempre assistere alle stesse come spettatori. In ogni caso c sempre molto da fare in Alta Valtellina. Buone vacanze! Dont just sit there take part! How many of you have watched any kind of competition on the snow and not wanted to be a racer rather than a mere spectator? Well now you can do just that, in some of the events over this winter open to all. In January the Peak to Creek race returns, from Bormio 3000 down to the town,

le gomme che slittano e la strada scivolosa diventeranno vostre amiche; ricordatevi solo di cambiare stile di guida una volta che vi ritrovate sulla strada per tornare a casa. www.ice-cup.it Se, al posto di avere i piedi per terra, vi piace volare, allora lo Jgermeister Vertical Tour fa per voi. Vi aspetta un salto di ben 15 metri, da affrontare tre volte. Potrete partecipare con sci o con la tavola da snowboard e le vostre imprese verranno valutate da una giuria specializzata: i primi due classificati parteciperanno alla finale, che si terr a fine marzo a Gressoney. Anche in questo caso le preiscrizioni sono aperte a tutti; toccher poi

22

Eventi
over 10km with a difference in height of almost 1800m. This race requires a certain amount of training- you need to pace yourself to reach the finishing line. There is no time limit, and professional atheletes both current and retired compete so to level the playing field a litte, lycra ski suits are not allowed, though a helmet is compulsory. For further information see www.peaktocreak.it Around the same time the World Rookie Fest takes place in Livigno, followed by the Rookie Camp, a ski/board freeride school for under 18s only; for all nationalities, with the opportunity to improve your English skills every afternoon. Apply at www.rookietour.it . For those who dont want to break a sweat, the Ice Cup go karting race on ice in Livigno could be for you, a non competitive event open to all, all karts and equipment are supplied by the organisers. Just make sure that once the weekend (29-30 Jan) is over you revert to your normal driving style to get home! www.ice-cup.it . If you dont like to keep your feet on the ground the Jagermeister Vertical Tour is for you, with a 15m jump to face a total of 3 times on skis or board, and a specialist team of judges; the first and second place holders will classify for the final, held at the end of Mrch in Gressoney. Applications open to all, the organisers will decide who goes on to compete. Taking place at Carosello 3000 ski area on the 27th and 28th of February. www.verticaltour.it . As you can see there are a number of opportunities to put yourself to the test, or just enjoy the show as a spectator here in the Alta Valtellina - Happy Holidays!

23

PRIMA

DOPO

PRIMA

DOPO

Sports
Associazione Impianti A Fune Alta Valtellina Sede Operativa: Via Btg. Morbegno 25 23032 - Bormio (SO) Sede Legale: Via Funivia, 30 - 23032 - Bormio (SO) - ITALY Tel. +39 0342 902770 - Fax +39 0342 918567 www.skipassaltavaltellina.it - skype: aiafav

Livigno Per informazioni 0342/ 996.915 info@skipasslivigno.com www.skipasslivigno.com ORARI BIGLIETTERIA: 8.30-17.00 / ORARI IMPIANTI: 9.00-17.00 PROMOZIONI: dall8/1/2011 sabato speciale euro 29.50 x gli adulti e euro 26.50 x junior e senior. SCIATE IN NOTTURNA: il gioved sera campo scuola 20.30-22.30, euro 7. Skilift San Rocco aperto il mercoled sera 20.30-22.30, euro 7 con la presenza gratuita di maestri di snowboard e telemark. TICKET OFFICE OPENING HOURS: 8.30-17.00 / LIFT TIMES: 9.00-17.00. PROMOTIONS: from 8/1/2011 sabato speciale euro 29.50 adults and euro 26.50 junior & senior NIGHT SKIING: Thursday evenings, ski school slope 20.30-22.30, euro 7. San Rocco drag lift open Wednesday night 20.30-22.30, euro 7 with snowboard and telemark instructors on hand for free

Valdidentro Information 0342/ 985.333 info@cima-piazzi.com www.cima-piazzi.com ORARI BIGLIETTERIA: 08.30 - 16.45 / ORARI IMPIANTI: 8.30 - 16.30. PROMOZIONI: luned sconto, per tutta la stagione (escluso periodo di Natale) Cima Piazzi - Oga / San Colombano skipass giornaliero al prezzo scontato di euro 23 per gli adulti e di euro 21 per i ridotti e senior. SPECIALE WEEKEND DI GENNAIO: sconto di euro 5,00 ai residenti in provincia di Sondrio (escluso periodo di Natale) TICKET OFFICE OPENING HOURS: 8.30-17.00/LIFT TIMES: 8.30-16.30. PROMOTIONS: Monday discount throughout the season (excluding the Christmas period) Cima Piazzi-Oga/San Colombano daily skipass just euro 23 adults, and euro 21 junior and senior Santa Caterina Per informazioni 0342/ 935.312 scispa.commerciale@gmail.com www.sci-santacaterina.it. ORARI BIGLIETTERIA: 8.30-17.00 / ORARI IMPIANTI: 8.30-17.00 PROMOZIONI: sconto 50% su tutti gli skipass per i residenti di tutta la Valtellina TICKET OFFICE OPENING HOURS: 8.30-17.00/LIFT TIMES: 8.30-17.00. PROMOTIONS: 50% discount for all Valtellina residents Bormio Per informazioni 0342/ 901.451 info@bormioski.it :www.bormioski.it. ORARI BIGLIETTERIA: lun-ven : 8.00-17.30 / sab-dom:8.00-18.30. ORARI IMPIANTI: 8.30-17.00 per la telecabina Bormio-Bormio 2000 / 9.00-16.30 per tutti gli altri impianti. SCIATE IN NOTTURNA: il gioved dal 30/12/2010 dalle 20.00 alle 23.00 , 14 euro e riduzione del 50% per residenti nella provincia di Sondrio e ospiti con Card Servizi. PROMOZIONI:Dall 8/1/2011 al 25/3/2011 SPECIALE VENERDI prezzi speciali giornalieri a 30.00 euro adulti e 26.00 euro ridotti (junior e senior). TICKET OFFICE OPENING HOURS: 8.00-17.00/ sat-sun 8.00-18.30. LIFT TIMES: 8.30-17.00 Bormio-Bormio 2000 gondola / 9.00-16.30 for all other lifts.NIGHT SKIING: Thursdays from 30/12/10 from 20.00 to 23.00. euro 14, 50% discount for local residents and guests with Welcome Card. PROMOTIONS: from 8/1/11 to 25/3/11 FRIDAY SPECIAL daily ski pass euro 30 adults and euro 26 juniors and seniors.

25

Sports

Info noleggio - Rental info


BORMIO SKI & BIKE Bormio Via Stelvio, 19 Tel. 0342 911142 Bormio Via Btg. Morbegno, 7 Tel. 0342 901698 Bormio 2000 Tel. 0342 911420 - www.bormioskibike.it CELSO SPORT Bormio - Via Vallecetta, 5 - Tel. 0342/90.14.59 Bormio - Via Battaglion Morbegno, 16 - Tel. 0342/90.40.87 Bormio 2000 - Tel. 0342/90.40.87 Celsino Sport Bormio Via Battaglion Morbegno, 1 Tel. 348. 36.77.864 www.celsosport.it - info@celsosport.it CECCO Sport Bormio - Via Funivie, 55 - Tel. 0342/90.43.61 Bormio 2000 - Tel. 0342/91.03.86 - www.ceccosport.it ZINERMANN SPORTING Livigno - Via Plan, 21/h Tel. 0342. 99.66.85 www.zinermann.it

Sports attivit Maneggio Livigno


Per chi ama gli animali , le passeggiate in maneggio o a contatto della natura sui sentieri di montagna, il maneggio Livigno, con la sua esperienza pluriennale, offre passeggiate a cavallo per tutti e servizio slitta. Per i pi piccoli lezioni di equitazione base, corsi di avviamento dai 3 anni in poi. What better way to enjoy the beautiful countryside as on the back of a horse. Maneggno Livigo offers guided excursions through some of the most beautiful mountain landscapes Italy has to offer. Experience and well trained horses garentees fun and safety. Children as young as three can enjoy tailored lessons for their age

via Ponte Bondio, 433 - Tel. 329 8524844 - yuri.dellAgostino@yahoo.it

Museo mineralogico e naturalistico


Il museo espone moltissimi minerali e cristalli provenienti dall Alta valtellina ma anche da molte altre zone di tutto il mondo. Potrete inoltre visitare una sala naturalistica nella quale in varie ambientazioni sono esposti animali impagliati tipici del Parco Nazionale dello Stelvio. Aperto tutti i giorni dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00. Mineralogical and nature museum Many minerals and crystals from the Alta Valtellina, as well as from all over the world are on display here. You can also visit a nature room and see stuffed animals from the Stelvio National Park. Open every day 09.00-12.30 and 15.00-19.00.

Via Ortigara, 2 - Bormio - Tel. 0342. 927285

HUSKY VILLAGE
Indimenticabili escursioni con le slitte trainate da mute di cani a stretto contatto con la natura. Lo sleddog uno sport adatto ad ogni stagione, gi perch quando la neve se ne va le slitte vengono sostituite da un carrello. Potrete provare le stesse emozioni, quello che cambia solo il colore del paesaggio. For the experience of a lifetime, take a tour or drive your own dog team through pristine winter wilderness...(summer tours available)

Centro Italiano Sleddog HUSKY VILLAGE Strada Decauville, 9 - Localit Arnoga - 23030 Valdidentro (SO) huskyvillage@libero.it Tel. 0342-927072 - 347.7960309

27

Sports

Una necessit diventata divertimento Storia delle racchette da neve


(testo di M.Elena Morcelli)

Le ciaspole o racchette da neve, che negli ultimi anni sono tornate alla ribalta con un vero e proprio boom di appassionati di passeggiate in montagna, hanno una storia lunga moltissimi anni. In origine la loro funzione era per cos dire legata pi alla necessit che al divertimento. Nacquero infatti dallesigenza di percorre anche lunghe distanze su terreni innevati. Le racchette da neve presentano una superficie piuttosto ampia rispetto alle normali calzature e quindi consentono di camminare anche nella neve profonda senza sprofondare. Rispetto agli sci, inoltre, risultavano pi comode per spostamenti nei boschi, in caso di passaggi stretti ma anche perch pi leggere e meno ingombranti da

portare appese allo zaino, qualora necessario. Per i vantaggi presentati, le ciaspole erano molto usate presso le popolazioni artiche gi moltissimi anni fa. Qualche studio parla addirittura dellutilizzo delle racchette da neve per spostamenti in montagna quasi 6000 anni fa. Generazioni di Eschimesi, di impavidi lanciati nella corsa alloro, ma anche tenaci alpini durante la Grande Guerra sulle nostre montagne utilizzarono le racchette da neve. Una continua evoluzione di materiali le ha rese oggi ultra leggere e davvero comode, probabilmente per questo negli ultimi anni sono state riscoperte dagli

29

Sports

amanti della montagna. Le ciaspole che si possono acquistare oggi o trovare a noleggio sono molto comode, solitamente in plastica o costruite con leghe che le rendono resistenti, assai diverse quindi dai primi prototipi piuttosto rudimentali. I primi modelli infatti erano composti da un cerchio in legno legato da cinghie di cuoio, mentre altre cinghie servivano per legare la racchetta alla calzatura. Dopo un periodo in cui vennero quasi abbandonate, soprattutto nelle nostre zone, le ciaspole vivono oggi un momento di grande popolarit. Furono dimenticate nelle cantine quando le condizioni ormai mutate non le resero pi necessarie negli spostamenti e le strade venivano pulite, ma ancor pi erano ormai scomparse anche le attivit per cui venivano usate, ad esempio la caccia o le lunghe camminate su tracciati alternativi durante linverno usati ad esempio da molti contrabbandieri. Ciaspolare un modo semplice e adatto quasi a tutti per fare passeggiate nella neve a contatto con la natura, lontano dalle affollatissime piste da sci. Non serve una preparazione particolare perch in fondo si tratta di camminare. Lattrezzatura economica rispetto ad esempio a quanto

occorre per sciare e non serve un abbigliamento specifico, sufficiente che sia comodo e caldo. Lunica avvertenza quella di non avventurasi su percorsi poco battuti se non conoscete bene la zona e di prestare attenzione soprattutto se c pericolo di valanghe. Che dire quindi; ciaspole ai piedi e buon divertimento... Con un pensiero a chi un tempo usava le racchette per la sopravvivenza...

30

Necessity becomes fun. A history of snowshoeing.


(text by M.Elena Morcelli)

Snowshoeing has become a popular activity in the mountains in the last few years, but it has been around for a great deal longer. Originally born of necessity, used for walking long distances in the snow; the large surface area meant the wearer could walk in deep snow without sinking. They were also easier to use than skis through narrow forest paths, and were easier to carry. Some studies even talk of their use in the mountains as long as 6,000 years ago, and they were used by generations of Eskimos, in the gold rush and in the Great War. The continuous evolution of materials means that they are more comfortable and lightweight than ever, perhaps the main reason why they have become so

popular in recent years; the first models were made of wood and leather straps. Snowshoes became almost obsolete in this area when weather conditions became milder and roads were cleared more frequently of snow. Another reason for their fall into disuse was a decline in hunting and other activities that needed to find alternative routes, like smuggling Snowshoeing has become an alternative to crowded ski slopes for nature lovers. You dont need any instruction and the equipment and clothing is cheaper - you can wear anything provided it is warm and comfortable. The only thing to be aware of is not to stray onto unbeaten paths if you dont know the area, and to be careful especially if there is a risk of avalanche. So get your snowshoes on and have fun... just think that once they were a means of survival...

31

Benessere

Parliamo di... Botulino la gomma che cancella le rughe!


(testo di M.Elena Morcelli)

Si dice che non si debba mai rivolgersi ad una signora (ma neanche ad un signore) e nominare la parola rughe, quasi si trattasse di una parolaccia! Siate gentili qualora vi capitasse, se non volete correre il pericolo che si offenda, riferitevi alle rughe chiamandole segni despressione. Quelle che comunemente definiamo rughe non sono altro che il risultato dei continui movimenti muscolari del nostro viso, ovvero i muscoli mimici. Allo scopo di eliminare questi segnacci, si utilizza il botulino. Alzi la mano chi non ne ha mai sentito parlare. Protagonista di dibattiti, programmi TV, articoli di benessere forse alla fine nemmeno siamo sicuri di aver capito bene di cosa si tratta. Il botulino o tossina botulinica un farmaco utilizzato, come si diceva, in medicina ma il cui impiego stato autorizzato anche a scopo estetico. Si tratta di una proteina che, se iniettata nei

punti giusti, agisce determinando un rilassamento muscolare. Non si tratta dunque di riempire le rughe, ma di indebolire i muscoli, favorendo la distensione della pelle e i solchi; e le pieghe tendono a scomparire piano piano. Leffetto dei trattamenti col botulino praticamente immediato, nel senso che le prime conseguenze sono visibili dopo pochi giorni. Tra i tanti vantaggi vi il fatto che le sedute durano poco, sono fatte ambulatorialmente, non richiedono nessuna preparazione, nessuna anestesia e non sono per niente dolorose. Appena terminato il trattamento, possibile riprendere tutte le attivit quotidiane, in quanto gli effetti collaterali sono davvero minimi: al massimo potrebbero esserci lievi arrossamenti o gonfiore. I costi, inoltre, rispetto ad altri interventi di chirurgia estetica sono pi contenuti. Per tutti questi motivi i trattamenti col botulino sono molto popolari e richiesti, principalmente per eliminare le rughe della fronte, le zampe di gallina a lato degli occhi, ma anche per rughette attorno alle labbra oppure per risollevare le sopracciglia. Leffetto non permanente e quindi le sedute devono essere ripetute mediamente due o tre volte in un anno a seconda dei diversi casi. Non assolutamente detto che le rughe siano brutte e necessariamente da

33

Wellness
as wrinkles are no more than the result of continual facial movement, which can be eliminated by using Botox. Although it is often the subject of TV debates and magazine articles, not everyone understands how it works. Botulin is a pharmaceutical product that has been licensed for cosmetic use, a protein which when injected at the right point relaxes the muscle. It doesnt fill the muscle, but weakens it, causing the skin to relax and lines to disappear. The effect is almost instantaneous; you can see the results after just a few days. Amongst the many advantages of this treatment is the short length of the treatment, you dont need to go to hospital, they require no preparation, no anaesthetic and are in no way painful. As soon as the treatment is over you can go back to your normal routine as the side effects are negligible, the most that will happen is slight redness and swelling around the treated area. It also costs a lot less than surgery. All this means that it is a popular treatment, with many people choosing to eliminate lines on the forehead, crows feet, lines around the mouth and even to raise the eyebrows. The effect is not permanent however, you need around 2-3 sittings a year. While it is certainly not the case that lines are ugly and need to be eliminated, rather than a sign of old age they could be seen as a sign of maturity, if you dont share this opinion then you could turn to Botox. Although the risks are minimal, please go to an expert for the best results, put yourself in good hands if you dont want to lose face!

eliminare, sono certo il segno del tempo che passa e per qualcuno questo non significa solo diventare vecchi ma magari anche persone pi mature. Se non la pensate cos e preferite invece eliminare questi segni ricordatevi che potete ricorrere al botulino! Naturalmente come sempre anche se i rischi sono minimi per poter trarre il massimo dei benefici e non avere brutte sorprese il consiglio quello di rivolgervi a medici competenti ed esperti. Mettetevi in buone mani insomma se non volete rimetterci la faccia! Per maggiori informazioni Dott Montonati Tel. 0331 204244 Botox the wrinkle eraser
(text by M.Elena Morcelli)

These days the word wrinkles is deemed to be almost taboo, the somewhat softer sounding expression lines seems to have taken over. What we often define

34

Ricetta
Carr di Agnello agli aromi con salsa di vino rosso e scalogno
Ingredienti per 4 persone

1\2 Kg di carne per persona Per limpanatura 80 % della panatura deve essere composto dal pane gratuggiato 20% della panatura deve essere composto dagli aromi: timo, rosmarino, salvia, maggiorana, pistacchi verdi aggiungere un filo dolio Per la salsa 3 scalogni 2 bicchieri di vino rosso burro olio rametti di timo

frattempo tagliare a Julienne i tre scalogni e metterle in un padellino con un filo dolio, scottandoli leggermente. Aggiungere i due bicchieri di buon vino rosso di Valtellina, un rametto di timo e lasciar cuocere a fuoco lento per 20 minuti fino ad ottenere una salsa densa, salare a piacere. Preparare in un piatto piano il misto di aromi e pane e passare le costolette da una parte e dallaltra. Adagiarle in una padella e rosolare a fuoco medio alto finch entrambi i lati risultino ben rosolati. Mettere in forno a 160 gradi per 15 minuti. Nel frattempo preparare il piatto da portata mettendo la salsa calda e raddensata e adagiare sopra le costolette calde. Buon appetito! Ringraziamo il cuoco Vincenzo Pepe del Ristorante La Caneva di Bormio per averci fornito questa ricetta.

PREPARAZIONE Pulire la carne dagnello e tagliarla in tante costolette quante sono le ossa. Adagiare le costolette su un piatto piano passandolo leggermente nellolio. Salare e pepare entrambe i lati. Nel

Ristoranti
Legenda
Specialit carne - meat Cucina tipica Typical cuisine Specialit vino Wine specialties

Specialit pesce - fish

Cucina classica Classic cuisine

Sala fumatori Smokers room

Pizzeria

Cucina internazionale International cuisine

Area giochi Playground

Grand Chalet Restaurant


Chiamato Il Terrazzo di Livigno per la vista mozzafiato. Il fascino del camino e il calore del legno lo rendono ideale per una cena romantica, o per occasioni speciali in compagnia. Sapori semplici e genuini accompagnati da una selezione di grandi vini e liquori. Aperto tutto lanno mezzogiorno e sera. Gradita prenotazione. Its breathtaking view has earned the name The Livigno Terrace. The warmth of the wood fireplace makes it the ideal place for a romantic dinner or for special occasions. Open year-round for lunch and dinner. Reservations recommended.

30/40 euro

LIVIGNO - Via Teola, 515 - Tel. 0342/970.176 - www.parkchaletvillage.com

La Locanda
Un ambiente davvero unico interamente in stile western. Allinterno del locale realizzato come una vera locanda del far-west potrete gustare ottimi piatti fatti in casa e pizze nellatmosfera cortese tipica della conduzione familiare. La pizzeria rimane aperta fino a mezzanotte. A truly unique environment, entirely in Western style. Inside, as in a true Far West restaurant, you can taste excellent homemade dishes and pizzas in a courteous, homey atmosphere. The pizzeria is open until Midnight.

25,00 euro

LIVIGNO - Via Canton, 71 Tel. 0342/970.308 - www.la-locanda.it - info@la-locanda.it

39

Restaurants

Stua Da Legn
Atmosfera calda e avvolgente nella Stua da Legn, il ristorante tradizionale nella sala arredata in stile livignasco. Qui oltre a tutti i piatti tipici della cucina valtellinese, si possono ordinare la fondue bourguignonne o chinoise, piatti collettivi da gustare in compagnia degli amici. The Stua da Legn is a traditional restaurant furnished in traditional local style, offering a warm and welcoming atmosphere. Other than local Valtellinese dishes, you can order both bourguignonne and chinoise fondue, a great dish to be shared among friends.

A partire da / Starting price: 25 ,00 euro


LIVIGNO - Via Saroch, 496/D Tel. 0342/996.166 - Hotel Lac Salin SPA&Mountain Resort

La Caneva
Ambiente raffinato ed accogliente, dove gustare piatti della cucina italiana e valtellinese preparati con prodotti freschi a coronare un pasto perfetto una vasta scelta di vini, tra 100 etichette valtellinesi e nazionali.Ogni venerd diponibile anche men a base di pesce. Su richiesta ogni giorno possibilit di gustare la Fondue. Classic Italian cuisine and local specialties served in a warm and elegant atmosphere. Over 100 different brands of wine. Every Friday gourmet fish dinner. Every day Cheese Fondue on request.

25,00 euro

BORMIO - Via Don Peccedi, 24 - Tel.328/76.89.315

La Casera
Un caratteristico camino nella splendida saletta rivestita in legno antico accoglie le forchette pi esigenti per degustare piatti tipici valtellinesi, alla Fondue Party di ogni domenica a alla Cena del Marinaio di venerd e sabato, il tutto accompagnato da pregiati vini italiani. Gradita prenotazione. Enter into another realm, made of antique wood and wrought iron find a corner to delight your taste buds. Every Sunday Fondue Party. Every Friday and Saturday Fresh Fish Night.

30,00 euro

LOCALIT BORMIO 2000 - Tel. 0342/904.652 - 335/61.67.267

40

Ristoranti

Milio Restaurant
Cucina dautore: il gusto delleleganza, perfezione di sapori. Musica diffusa, men pieni di suggestioni gourmand a lume di candele, 30 posti dedicati allalta cucina. Ogni giorno nuovo men. Sapori mediterranei, cucina leggera e creativa e vini prestigiosi. The taste of elegance , the perfection of flavours Soft background music, flickering candlelight and a menu overflowing with tempting delicacies. with seating for 30 diners. The menu changes day by day. Light and creative Mediterranean dishes acompanied by an ample selection of prestigious wines. A partire da\ Starting price 35,00 euro

LIVIGNO - Via Saroch, 496/D - Tel.0342/996.166 - Hotel Lac Salin SPA&Mountain Resort

Baita de Mario
Una sala ampia tutta in legno, le innumerevoli foto, i vari trofei di caccia, la neve sugli alberi, le candide montagne dinverno e il verde dalla mille sfumature destate rendono sicuramente indimenticabile la vostra tappa di buongustai al ristorante Baita de Mario, dove potrete gustare piatti tipici valtellinesi accompagnati dai pi prestigiosi vini, e per i pi piccoli Men per Piccoli. The Baita di Mario restaurant, furnished in wood and with splendid views over the mountainside, offers traditional local dishes accompanied by prestigious wines, as well as a childrens menu for its younger customers.

25,00 euro

LOCALIT CIUK - BORMIO - Tel. 0342/ 901.424

Sunny Valley Kelo Resort


Un ambiente accogliente, i cui men rispecchiano le caratteristiche tradizioni della Valtellina. Simpatico lampio angolo predisposto per le grigliate dove carni selezionate vengono servite alle forchette pi esigenti, vini tipici e pregiati accompagnano questi piatti dai gusti delicati. Sunny Valley invites you to relax and enjoy an unforgettable meal in the midst of nature. Come choose your own Juicy steak to be put on our flaming grill. Savour our wine in a truly special environment.

30,00 euro

SANTA CATERINA Tel. 0342/902.222

41

Living

Quando il freddo ...meglio! Nonna Ada consiglia... E risponde!


(Nonna Ada)

Care signore mie, e pure signori (non me ne vogliate ma so che le fedelissime della rubrica sono per lo pi donne, i signori invece seguono con pi fervore il mio caro Gino, di cui per altro condividono caldamente il pensiero), mi auguro che voi tutti abbiate passato serenamente le feste e che non abbiate fatto indigestioni. Ancora aspettiamo la Befana che, anche se non passa, va bene lo stesso (lo so che gi sghignazzate malignamente voi maschietti perch dite che ce ne sono gi abbastanza in giro, ma il motivo non questo). Io e il mio Gino infatti questanno, per paura del diabete siamo stati un po pi attenti, ma solo un po sia chiaro, non ci siamo mica sacrificati. Se per adesso arriva la Befana e ci rimpinziamo di dolcetti tanto valeva lo sforzo fatto fino qui. Scusate, come sempre divago un po troppo prima di presentarvi largomento di cui vi voglio parlare, cosa volete farci

io sono proprio una chiacchierona (e qui diamo per una volta ragione a Ginetto mio!). Bh venendo a noi, in questa seconda uscita invernale, ora che il freddo davvero freddo e ci troviamo, (per citare le massime della mia cara nonna), nel rigor dellinverno pi crudo, ecco vi vorrei parlare su suggerimento di Annetta di come usare il freddo... a nostro vantaggio! Per giustizia avendo la scorsa volta parlato di come difenderci dal freddo vi racconter delle occasioni in cui questo non un fastidio ma un alleato.

La nostra amica Annetta ha scritto: Cara Ada, mi sai dire cosa posso fare usando il freddo, ad esempio cosa posso fare con il ghiaccio? Bene, premesso che la domanda un po vaga, la risposta vaga potrebbe essere il sorbetto o il gelato! A parte gli scherzi queste sono due cose che facciamo sfruttando le propriet del freddo, sia nella preparazione che nella conservazione. Sono solo degli esempi di tutto quello che facciamo

Living

utilizzando il freddo e traendone dei vantaggi. La conservazione di molti cibi avviene in questo modo. I cubetti del ghiaccio sono molto utili, ad esempio per rinfrescare le bevande. Il freddo nostro alleato anche quando applichiamo del ghiaccio in seguito a contusioni. In questo caso il gelo crea un effetto anestetizzante sulla parte che dona sollievo. Sono gli usi questi pi comuni e scontati quindi non mi dilungo. Vi racconto invece un paio di usi curiosi rispondendo ad altre domande. Elda ci scrive, Cara Nonna Ada unamica mi ha detto che per levare le cicche devo mettere i vestiti in freezer vero? Verissimo Elda! Il freddo si rivela molto utile per togliere i chewing gum (comunemente detti cicche) dai vestiti ma anche dai capelli... Evitando magari di accorciare qualche bella chioma.

Questo rimedio si rivela molto efficace anche per togliere la resina degli alberi. Quanto ci scoccia vedere i pantaloni nuovi dei bambini (o dei mariti) con una bella cicca appiccicata li in bella vista! se le avete provate tutte: lavaggi, strofinamenti e anche le spatoline magari! Assolutamente non pensate di usare il ferro da stiro, sarebbe proprio la fine, o meglio linizio della vita a due della cicca e dei pantaloni, non li separerete mai pi! Lunica soluzione per recuperare gli amati pantaloni quella di metterli nel congelatore. Infilateli in un sacchetto di plastica e poi lasciateli l dentro per parecchie ore, anche qualche giorno e quando li togliete usate un coltellino e raspate il chewing gum che a questo punto, grazie al freddo, si sar indurito. Se non ci riuscite ancora, riponete labito di nuovo nel freezer per qualche altro giorno e riprovate. Per i capelli invece, visto che non una buona idea infilare la testa di vostra figlia nel congelatore (anche se qualche volta, quando vi risponde male lo vorreste fare...ma vi arresterebbero poi), usate qualche cubetto di ghiaccio strofinandolo sulla

44

Living
sorbet, or ice cream spring to mind... but joking aside these are two things that exploit the properties of the cold, in their preparation and conservation. We can use the cold to preserve food, cool our drinks and even apply ice cubes to wounds for an antiseptic effect. These are the most obvious uses which we wont go into, but here are a couple of ideas you may not have thought of. Elda writes: Is it true that you can get chewing gum out of clothes by putting them in the freezer? Very true Elda! You can use the cold to get gum out of not only clothes but hair. You may have tried everything from washing to scrubbing (never use the iron!) but the thing to do is put the offending piece of clothing in a plastic bag and put it in the freezer for a few hours or even days, then take it out and scrape the gum off. If it doesnt chip off straight away put it back in the freezer for a little while. For hair just rub an ice cube on the gum until it hardens and comes out easily, without having to cut your hair.
Another interesting freezing fact; someone once told me that in Livigno they frozen manure into wheels in order to transport it more easily.

cicca, con un po di pazienza riuscirete a far tornare la chioma splendida come prima. Una curiosit legata al congelamento, un signore tempo fa mi raccontava che a Livigno venivano fatte delle ruote di letame che congelando poteva essere trasportato molto pi facilmente... se non questo un uso intelligente del freddo... When the cold is a good thing Granny Ada answers your questions
(Nonna Ada)

For our second winter issue, I would like to talk about how to use the cold to our advantage rather than how to defend ourselves against it. Annetta writes: Dear Ada, what can I use the cold for? Well vague a question as it may be... La Sentenza di Nonno Gino

Nonno Gino su questo argomento non ha niente da dire: rimasto... di ghiaccio! (Magari ogni tanto succedesse anche a te, cara la mia Ada!) Grandad Gino has nothing to say on this topic, he is literally frozen! (If only that would happen to you sometimes my dear Ada!)

45

Living

Chi ben comincia... Parte con dei buoni pneumatici


(testo di M.Elena Morcelli)

le posteriori, in quanto lusura assai differente. Certo anche il tipo di guida pu influire sul consumo delle gomme, unandatura regolare li far durare pi a lungo! On the right track...
(text by M.Elena Morcelli)

La cosa pi importante quando ci mettiamo in auto la sicurezza nostra e degli altri passeggeri. Spesso ci preoccupiamo del buon funzionamento di airbag e dispositivi elettronici, che certo non sono da sottovalutare, ma ci dimentichiamo di cose basilari come gli pneumatici; ma la sicurezza inizia anche dalla buona salute di questi componenti. Per questo abbiamo chiesto consiglio ad un esperto, il signor Guido Bormolini. Parlando di gomme uno degli errori pi comuni quello di montare pneumatici della misura sbagliata. Bisogna stare molto attenti poi ai segni di usura come crepe o battistrada troppo consumato. Il buono stato degli pneumatici rende la vettura molto pi sicura, ma consente persino di risparmiare benzina. Controllate mensilmente la pressione. Un altro trucco pu essere quello di invertire periodicamente le gomme anteriori con

The most important thing when setting off in the car is driver and passenger safety. We often forget about how important tyres are to the safety and performance of a car, so we asked an expert for advice. One of the most common mistakes is fitting the wrong sized tyres. Make sure that there are no signs of wear and tear like cracks or worn treads. Tyres in good condition not only make the car safer but help you to save on petrol - check the pressure monthly. One good trick is to switch the front and back tyres around every so often, as the wear is very different. And as how you drive can affect the longevity of your tyres, careful driving will make them last all the longer! Livin Pneus Via Rin, 46 - Livigno Tel. +39 0342 997459

46

Living

Montagne e vacanze... da leggere! Tante proposte letterarie per questo inverno


(testo di Thomas Ruberto*)

Ormai in pieno inverno, presentiamo in questo numero della rivista alcuni libri dedicati alla stagione fredda, attraverso due volumi fotografici di qualit e un titolo molto originale dedicato alla nostra regione, oltre a varie proposte legate allattivit fisica. Lyasis edizioni di Sondrio ha voluto raccogliere in un bel catalogo alcune delle immagini pi suggestive scattate da Pepi Merisio, uno dei pi importanti esponenti delle radici e delle tradizioni della provincia italiana. Il volume, dal titolo Ieri in Lombardia. La memoria per il nostro presente in 150 fotografie, altro non che la trasposizione cartacea della mostra che Merisio ha tenuto al grattacielo Pirelli di Milano nellautunno scorso. Immagini in bianco e nero, ma anche a colori, che ci portano in una Lombardia che non c pi, fatta di persone e mestieri scomparsi nel tempo. Una testimonianza indelebile della nostra storia recente che comprende alcune fotografie dellAlta Valle. Sulla Lombardia anche incentrato un libro del 2008 pensato e scritto da

Franco Brevini, professore di Letteratura italiana a Milano e a Bergamo, grande appassionato di montagna, di alpinismo e di Valtellina. Si tratta di Voci di Lombardia. Scrittori, dialetti, luoghi e tradizioni dalla A alla Z (Hoepli editore, 25 euro), un viaggio nella tradizione lombarda, un percorso attraverso le parole dialettali, i modi di dire, i proverbi, gli scrittori, gli eventi storici e i luoghi della nostra regione, con una predilezione per le montagne. A proposito di libri pubblicati da Hoepli, da sempre un editore attento alla vita montanara, proponiamo due titoli a met strada tra la divulgazione e lattivit sportiva: il primo Medicina e salute in montagna, a cura di Annalisa Cogo e in vendita a 19,90 euro, che affronta i pi importanti argomenti riguardanti la salute in quota. Sono descritte le caratteristiche del clima e le risposte dellorganismo alle diverse condizioni ambientali, il mal di montagna e le patologie legate allambiente con tabelle per la prevenzione e il trattamento, oltre alla preparazione, allallenamento

47

Living
e allalimentazione per affrontare semplici escursioni o trekking impegnativi. Il secondo libro Ciaspole, a cura di Michele Dalla Palma e Cesare Re, in vendita a 24,90 euro. Le racchette da neve sono il mezzo pi facile per muoversi sulla neve e compiere escursioni a contatto con la natura. Sconosciute al pubblico e agli sportivi fino a qualche stagione fa, le ciaspole sono oggi diffuse in tutto larco alpino e affermano un modo nuovo adatto a tutti, soprattutto ecologico, di vivere la montagna in inverno (e di cui si parla anche a pag. 29). Il volume, partendo dalla scelta dei materiali, illustra la progressione, i rischi, le precauzioni, labbigliamento e lalimentazione per le escursioni sulle montagne italiane, comprese quelle della provincia di Sondrio. Una vera e propria guida invece Specchi di ghiaccio (Versante Sud edizioni, 15,90 euro), in cui il giovane scalatore Andrea Gaddi descrive minuziosamente 300 cascate per liceclimbing presenti nel comprensorio montuoso che va dalla valle Spluga a Livigno, dalla val Masino al Bernina, passando per lintera Valtellina, la Valchiavenna e lEngadina. E molto interessante anche lintroduzione storica che riassume levoluzione della scalata su cascate degli ultimi trentanni. Infine, nella libreria degli amanti dello sci che desiderano approfondire lo sviluppo del movimento sciistico e capire meglio gli elementi alla base delle vittorie dei pi grandi atleti, non pu mancare Sci Moderno (Mulatero editore, 30 euro), scritto dai due valtellinesi Chicco e Mario Cotelli. Si tratta del primo libro di tecnica sciistica che esamina le varie fasi di curva, con unanalisi approfondita del gesto tecnico dei migliori interpreti della disciplina, ma anche la storia dello sci degli ultimi quarantanni, raccontata con emozione da chi lha vissuta in prima persona e ha avuto lonore di esserne parte attiva. * titolare della libreria La Botia Noa, dove possibile trovare i libri descritti qui sopra, oltre a tanti altri titoli. La Botia Noa Via Plan, 264 23032 - Livigno. La libreria anche sul blog: www.labotianoa.it

48

Living

La vita di Rocco LAlta Valtellina di una volta


Comera la gente di montagna di cinquanta, sessantanni fa? Di cosa vivevano le persone che, con coraggio, abitavano tutto lanno queste zone? Quali i divertimenti di allora? Per avere unidea di tutto ci, basta leggere Storia Breve di un Montanaro la biografia romanzata di Rocco Sertorio, ottantenne di Livigno. Dalla dura infanzia, con i pochissimi passatempi, alla Seconda Guerra, vissuta da adolescente; dallemigrazione in Svizzera, al servizio militare, fino al matrimonio. Dalla fondazione di unimpresa edile agli hobby da pensionato: le vicende personali di Rocco, e quelle della sua Livigno, scorrono parallele e veloci pagina dopo pagina, raccontate in prima persona, in un alternarsi di flashback e riferimenti ai giorni nostri. Cos, attraverso i suoi vivaci occhi e la sua memoria, ci ritroviamo a scuola durante gli anni 30 quando, assieme ai quaderni, bisognava portare un pezzo di legno per poter riscaldare laula in un paese effervescente perch chi ci abitava poteva sopravvivere solo agitandosi. Poco dopo arriva il conflitto mondiale, vissuto con lo smarrimento di un ragazzo troppo piccolo per fare il soldato e troppo grande per dimenticare il significato della guerra, mentre i giovani partivano al fronte e gruppi di forestieri, con armi e divise ogni volta diverse, si avvicendavano in paese, nella relativa indifferenza di chi era occupato principalmente a sopravvivere. Ecco lemigrazione allestero, in Svizzera, con le varie difficolt, prima di tutto linguistiche, a cui segue il servizio militare, passato in Sicilia al caldo, pagato dallo Stato per fare poco o nulla e il ritorno al gelo di Livigno. I primi approcci con le signorine in paese sono raccontati senza malizia, cos come i conflitti tra generazioni che, ora come allora, la

49

Living

pensavano diversamente. Vengono anche spiegati i motivi che stavano dietro al contrabbando, unattivit tanto pericolosa quanto necessaria alla sopravvivenza . E, ancora, le slavine, la scomparsa sotto lacqua di unintera contrada di Livigno, il decollo del turismo e la profonda trasformazione del paese, fino ai giorni nostri, con i cambiamenti, positivi ma anche negativi, che sono avvenuti durante tutti questi decenni. Rocco non risparmia alcune critiche alla societ attuale, alle troppe, inutili leggi o allo stile di vita dei giovani oggi. Lo stile, riconoscibilissimo, quello schietto, vivace e simpatico tipico del protagonista, sapientemente romanzato da Thomas Ruberto e illustrato da Domenico Silvestri (entrambi di Livigno) con ritratti dello stesso Rocco in et diverse. Cos le duecento pagine passano fresche e piacevoli, strappando spesso un sorriso, ma anche attimi di commozione. Storia Breve di un Montanaro (casa editrice Lyasis) disponibile nelle

migliori librerie dellAlta Valtellina e di tutta la Provincia di Sondrio, ma pu anche essere acquistato attraverso i principali portali online. A completare lopera, anche un sito, www. storiabrevediunmontanaro.it con, tra laltro, diverse foto depoca. Due anni e mezzo. Tanto c voluto per la stesura di Storia Breve di un Montanaro. Thomas Ruberto, lautore, ha infatti dovuto mettere in ordine le informazioni raccolte e completarle con ricerche sulla storia recente del Piccolo Tibet. Non si tratta, per, della prima fatica letteraria per Ruberto. Infatti diversi suoi racconti sono gi stati inseriti su riviste cartacee e on-line e anche in alcune antologie. Tra le sue attivit anche diverse collaborazioni con quotidiani, testate online e periodici (tra cui anche Wanted Magazine). Un curriculum gi ricco di pubblicazioni, quindi, anche se nessuna stata cos impegnativa come questo libro.

Curiosit

Colori irridescenti e fascino intramontabile.


(testo di Ottavio Ongania)

Fine strato di acqua e sapone che forma una sfera dalla superficie iridescente. A cosa corrisponde questa definizione?? La risposta ....rullo di tamburi.......... Bolle di sapone: un passatempo che incanta da sempre i piccini, ma anche i grandi. Come una bolla di sapone nel parlare comune, indica una cosa breve ed fragile, esistono tante ricette , da quella casalinga, fino a quella creata da un professore universitario, che utilizza colla da parati e promette risultati sbalorditivi. Le quantit variano in funzione di temperatura, umidit dellaria, qualit ingredienti e durezza dellacqua: 1 litro di acqua, 300 gr. di sapone e 100 gr. di glicerina sono una buon punto di partenza per trovare la vostra dose ideale, se le bolle scoppiano subito, aggiungi piccole quantit di sapone o glicerina... buona sperimentazione.

Gli additivi come zucchero e sciroppo, rendono le bolle pi resistenti, mentre pi sapone usi, pi potrai fare bolle grandi...sempre entro certi limiti. Per bolle grosse, dovrai usare supporti di dimensioni maggiorate, e non andranno gonfiate con il fiato, ma usando il movimento delle braccia, muovendo ad arco lattrezzo. Le condizioni ideali per produrre bolle, sono alta umidit dellaria, caldo e assenza di vento e polvere . Se soffi bolle con temperature vicine ai -15 gradi, quando toccheranno una superficie si congeleranno, mentre sotto i - 25 gradi, geleranno in aria, per poi rompersi toccando terra. A queste temperature, le bolle saranno piccole, dato che congeleranno subito. CURIOSIT Alan McKay nel 1996 in Nuova Zelanda, produsse una bolla lunga 32 metri! Il canadase Fan Yang nel 1997 fece un muro di bolle lungo 47,7 m e alto 4 m che resistette 5-10 sec. I colori irridescenti sulla superfice, variano in funzione dello spessore della parete, si vedranno prima il blu, poi il magenta, poi il giallo oro; quando la bolla sta per scoppiare, sar trasparente. Prepara il giorno prima e conserva la miscela in frigorifero, le bolle riusciranno meglio.

51

Curiosities

a surface they will freeze, while at -25 degrees they will freeze in mid air, and fall to the ground and break. At theses temperatures the bubbles will be small, as they freeze almost immediately. CURIOSITIES ...Forever blowing bubbles
(text by Ottavio Ongania)

Bubbles - great fun for little ones, but also for the rest of us. In Italian the phrase like a bubble is used to describe something ephemeral and fragile. There are many ways of making them, from the classic home made way to the University professor who uses wallpaper paste for his. The recommended quantities below vary according to temperature, humidity, the quality of the ingredients and the hardness of the water: 1 litre of water, 300g soap, and 100g glycerin are a good rule of thumb, if the bubbles pop straight away add a little more soap or glycerin, and have fun experimenting. Adding sugar or syrup makes the bubbles more durable, while using more soap makes them bigger...up to a point. For bigger bubbles use a bigger blower, but dont blow to inflate them, use your arm to move the blower and fill it with air. The ideal conditions for bubble blowing are warm and humid, with no dust or wind. If you blow bubbles at a temperature of around -15 degrees, when they touch

In 1996 Alan McKay from New Zeland produced a bubble 32 metres long! The Canadian Fan Yang in 1997 made a wall of bubbles 47.7m long and 4m high than lasted 5-10 seconds. The irridescent colours on the surface depend on the thickness of the film, from blue, to magenta, golden yellow and then when the bubble is about to burst, transparent. For better bubbles prepare the mix the day before and conserve it in the fridge overnight.

52

Curiosit

Eccovi una foto depoca. Sapete dirci che cosa ritrae? Di che periodo si tratta e dove si trovano queste persone?
Here is a photo taken a long time ago, do you know what it is of, what period it was taken in and where these people are?

Cusel?
(a cura di M.Elena Morcelli)

Loggetto mostrato sulluscita di Wanted di Novembre- Dicembre 2010 non era un attrezzo proveniente da antiche botteghe ma presente nelle...cucine. Si tratta infatti di un ingegnoso strumento per pelare e sbucciare frutta e verdura, principalmente patate, mele e barba bietole poich questi erano i frutti e gli ortaggi maggiormente presenti sulle tavole dei nostri antenati.

53

Curiosities

In sostanza quindi un pelapatate potremmo chiamarlo in cui il frutto da sbucciare veniva infilzato sul braccio con i tre denti (visibile nella foto mostrata per indovinare, nella successiva visibile la mela), girando la manovella si azionava il braccio alla cui estremit posta una lama che muovendosi secondo un movimento circolare era in grado di pelare il frutto o lortaggio in questione seguendone quindi la forma. Ringraziamo il Signor Casy di El Corambrero Livigno per loggetto misterioso 0342 996579 The object shown in the Nov-Dec 2010 issue of Wanted was used in the kitchen, an ingenious instrument for peeling fruit and veg; mainly potatoes, apples and beetroot as these were the types most commonly found on the dinner table at the time. Essentially then a potato peeler, a piece of fruit or veg was skewered on the three pronged arm (visible in the photo used in the last issue, in the next photo you can see an apple), turning the handle would cause the other arm with a blade at the end to move in a circular motion and peel the fruit.

And the winner is....


Il vincitore del nostro quiz ovvero la prima persona ad averci inviato la risposta corretta stata la signora Maria Pietrogiovanna. Congratulazioni! This issues winner, the first person to provide the correct answer, is Maria Pietrogiovanna. Congratulations! Il vincitore di questo numero si aggiudicher una bresaola offerta da Bice Passera a Trepalle.

Da Bice Passera Duty Free Strada Statale, 301 - Trepalle (So) - Tel. 0342/979.030

54

Curiosit

Chi l?

Ci Ka l?
(a cura di M.Elena Morcelli)

Ecco la nuova foto. Riconoscete qualcuno? Ricordate i loro nomi? Sapete dove e quando stata scattata? Scriveteci a infowantedmagazine@gmail.com Here is the new photo. Do you recognise someone? Remember their name? Know where and when this photo was taken? If so write to infowantedmagazine@gmail.com

55

Curiosities
I nomi delle persone ritratte nella foto che vi abbiamo mostrato sulla scorsa uscita sono partendo da sinistra verso destra in ordine: Ivan Bormolini, Stefano Moretti, Marco Rocca, Davide Rocca, Ermes Cusini, Simone Mottini, Giorgio Zini, Giacomo Galli, Emy Pradella, Sonia Bormolini, Andrea Rocca, Silvestri Luigi (allenatore). La foto stata scattata nei pressi del Ghiacciaio Diavolezza nel 1981, questi erano alcuni dei ragazzi dello Sci Club di Livigno. Ringraziamo Luigi Silvestri e il Negozio i Mini per averci fornito questa foto

VINCITORE - WINNER
And the winner is.. La prima risposta corretta che abbiamo ricevuto stata quella inviata dall equipe Agenzia Interalpen Livigno che ci ha scritto indovinando tutti i nomi delle persone nella foto. Per la prima volta abbiamo ricevuto una riposta in cui tutti i nomi corrispondono esattamente alla soluzione, Congratulazioni allequipe dellAgenzai Interalpen di Livigno, siete i vincitori del nostro quiz! Doppie congratulazioni anche per questo primato! Ooooppss! Ci scusiamo per essercene dimenticati... Ringraziamo Seconda Casa di Bormio per averci fornito la foto apparsa sul numero di agosto- settembre 2010 che ritraeva Ottavio e Aristide Compagnoni.

56

Curiosit

Lo sapevate che.... La prima motoslitta fu inventata a Livigno!


(testo di M.Elena Morcelli)

Non ce lo siamo inventato noi, davvero questa lorigine delle moderne motoslitte. Fu un signore di Livigno nel 1942 a creare il prototipo. Si chiamava Bernardo Cantoni ed era nato nel 1890. Una famiglia numerosa, una vita fatta di lavoro e di fatica e una genialissima idea. Come si dice, spesso la necessit aguzza lingegno e cos probabilmente fu. Negli anni 40 Livigno era ancora isolato durante linverno, la strada

che porta a Bormio dal Passo Foscagno rimaneva innevata e si poteva percorrerla solo con le slitte o i cavalli. Un bel problema, considerato che linverno da queste parti davvero lungo! Fino al 1952, anno in cui per la prima volta la strada venne finalmente pulita dalla neve, Livigno visse lunghi periodi di isolamento dal resto della valle. Un grosso problema era sicuramente il trasporto dei malati allospedale,

Curiosities
che obbligava a transitare per il Passo dal momento che a Livigno non ce ne erano. La prima idea che venne a Bernardo fu quindi quella dellambulanza. Non era un vera e propria invenzione questa, ma contribu comunque a migliorare le cose. Non si trattava certo di un ambulanza attrezzata come quelle attuali, ma lintuizione di una slitta chiusa e riscaldata allora era gi un gran lusso. Bernardo non si ferm qui, fu davvero unilluminazione quella che lo port alla costruzione della motoslitta. Mentre osservava un finanziere che in sella alla motocicletta saliva con facilit verso il Passo, ebbe unidea che in s era semplice ma anche rivoluzionaria: mettere alla slitta tradizionale un motore! Ci vollero vari tentativi, pazienza e fatica ma infine ci riusc. Realizzato il primo progetto supportato anche da parenti e amici, decise di presentarlo allufficio brevetti di Milano. Deposit cos il disegno di quella che lui chiamo motoslitta. Il successo non manc tanto che lo Stato commission ben 100 pezzi a Bernardo. Il genio civile voleva le motoslitte per la campagna di Russia. Bernardo incontr nuove difficolt, la Guzzi infatti a cui chiese i motori non glieli diede, dopotutto erano pur sempre tempi di guerra! Ringraziamo Paolo e Fausto Cantoni di Auto Center per averci fornito questa foto. Did you know... The first snow mobile was invented in Livigno!
(text by M.Elena Morcelli)

No we didnt make it up, the modern snow mobile originated here. Bernardo Cantoni of Livigno created the prototype in 1942. Invention is born of necessity, as they say, and it was certainly true in this case. In the 1940s Livigno was still cut off in the winter, the road to Bormio from the Foscagno Pass was covered in snow and was only accessible by sleigh or on horseback, quite a drawback as winter around these parts is pretty long. Until 1952, the first year that the road was cleared of snow, Livigno was isolated from the rest of the valley for long periods. One of the biggest problems was transporting ill people to hospital, as there wasnt one in Livigno it meant crossing the Pass. Bernardos first idea was therefore an ambulance; although it was hardly his invention it certainly helped to improve things. While it didnt have all the equipment that a modern ambulance has, a covered, heated sleigh at the time was a real luxury. Bernardo didnt stop here, while watching a customs officer expertly manoeuvring his motorbike up the hill towards the Pass, he had an idea that was as simple as it was revolutionary: put a motor on a sleigh! After many failed attempts he was successful, with the help of family and friends he built his first model and patented his invention in Milan. It was an instant success-the state commissioned 100 from Bernardo for the Russian campaign. This presented new difficulties however, as he couldnt find the engines; there was after all a war on!

58

Shopping sport

3
1. Doposci con antiscivolo per ghiaccio e neve incorporato. Aprs ski boots with anti-slip system incorporated for snow and ice. 2. Un caldo ricordo....cappellino in lana Bormio. A warm memory... Bormio wool hat. 3. Scaldapiedi in piuma doca North Face. North Face goosedown footwarmer Celso Sport - Bormio - Via Valleccetta, 5 - Tel. 0342 901459

Shopping moda

1. Borsa Gucci in pelle e manico in bamboo. Un must have per tutte le stagioni. Leather Gucci bag with bamboo handle. A must have for all seasons. Da Giuseppina - Livigno - Via Dala Gesa, 711 - Tel. 0342 990153 - fashion@lungolivigno.com 2. Trench e look very British per lui e lei. Tutto Burberry. A very British look for him and her, all Burberry. Renna Sport - Livigno - Via Plan, 130 - Tel. 0342 990150 - fashion@lungolivigno.com 3. Decollette in tessuto logato Gucci con tacco alto e plateau. Gucci high heeled court shoe. Da Giuseppina - Livigno - Via Dala Gesa, 711 - Tel. 0342 990153 - fashion@lungolivigno.com 4. Sneaker in pelle tamponata dal sapore street di Hogan Rebel. Leather trainer by Hogan Rebel. Connaction - Livigno - Via Rin, 52 - Tel. 0342 990154 - fashion@lungolivigno.com

Shopping living

2 3

1. IPhone Massima velocit e risoluzione per un concentrato di tecnologie, con tante nuove funzionalit. Disponibile nelle versioni 16 o 32 GB. Maximum speed and resolution, with loads of new functions; 16 and 32 GB versions available. Galleria delle Novit - Livigno - Via Plan, 99/B - Tel 0342 996143 2. Shiseido creme, profumi, make-up concessionario ufficiale. Shiseido moisturiser, perfume and make-up. Botia Cantoni - Livigno - Via Plan, 29 - Tel.0342 996024 3. Vasto assortimento di cioccolato italiano, svizzero e belga. Vast assortment of Italian, Swiss and Belgian chocolates. Botia Cantoni - Livigno - Via Plan, 29 - Tel.0342 996024

1 3

Shopping living

1. Sedia ergonomica swopper salvaschiena, da ufficio e per lo studio regolabile, per una corretta e comoda seduta senza danneggiare la postura, stimola la circolazione e rafforza la muscolatura della schiena. Disponibile anche per bambini. Swopper adjustable ergonomic chair for the home and office, for comfort and a correct posture - stimulates circulation and tones back muscles. Also available for children. Dimensione Sonno - via Mazzini, 26 - Sondrio - Tel. 0342 210179 2. Cuscini 50x50 e Plaid 150x200 Marmottes, Autrement dit collezione 2010. 50x50 cushions and 150x200 Marmottes throw blanket, from the Autrement dit 2010 collection. Bruna Punto doro - Bormio- Via Peccedi,16 - Tel. 0342 905007 3. Blocchi in legno Haba, colorati e divertenti. Colourful wood block set for hours of fun by Haba. Cotton Club - Bormio - Piazzetta M. Anzi, 2 - Tel. 0342 910116 4. Passeggino fuoristrada per bambole e orsacchiotti, in compensato con assi dacciaio e elementi in stoffa. Off-road stroller for dolls and teddy bears. Cotton Club - Bormio - Piazzetta M. Anzi, 2 - Tel. 0342 910116

Vendite immobiliari

LIVIGNO S. Rocco Via Saroch

Appartamento di 60 mq. arredato. Soggiorno, cottura, due camere, bagno, balcone, posto auto coperto, posto auto esterno e cantina. Ottima posizione. Tel. 0342-902672 / 0342-910491

BORMIO Via Alberti No condominio

Centralissimo appartamento di 75 mq. arredato. Soggiorno, cucina, due camere, bagno, grande terrazzo e cantina. Termo-autonomo. Dietro P.zza Cavour. Tel. 0342-902672 / 0342-910491

BORMIO Via Milano Residenza Cristallo

Come nuovo : soggiorno, cottura, camera, bagno e ampio giardino privato. Disponibilit immediata. Centralissimo. Tel. 0342-902672 / 0342-910491

BORMIO Via Santelone Residenza Santelon

Appartamenti in fase di ultimazione allinterno di un piccolo chalet di sole 5 unit immobiliari. Bilocali e trilocali con giardino oppure su due livelli con mansarda. Garage e cantine. Tel. 0342-902672 / 0342-910491

VALDISOTTO Cepina Residenza Al Mot

Trilocale al piano terra con balcone e giardino. Due camere da letto, arredato, garage e cantina. 220.000 euro. Subito disponibile. Tel. 0342-902672 / 0342-910491

65

Bormio - Via Roma, 48 Bormio - Via Milano, 24/a S.Caterina Valfurva - Via S.Caterina, 5 www.immobiliaremoretti.it info@immbiliaremoretti.it

Housing

BORMIO Via Sertorelli Villetta Bifamiliare

150 mq. distribuiti su tre livelli. Soggiorno, cucina, due camere, tre bagni, balcone, taverna, box doppio e giardino di 300 mq. NUOVISSIMA. Tel. 0342-910491 / 0342-902672

BORMIO Via Sertorelli Residenza Soliva

Luminosissimo appartamento di 125 mq. completo di box doppio. Soggiorno, cucina, 3 camere, doppi servizi, due balconi. Finiture di prestigio. Tel. 0342-910491 / 0342-902672

VALDISOTTO Frazione Oga Nuovissimi e prestigiosi

Ampi e panoramici bilocali con balconi e giardini privati allinterno di un esclusivo chalet con finiture in antico legno pregiato. Garage e cantine. Pronta consegna Tel. 0342-910491 / 0342-902672

VALFURVA S. Nicol Residenza Erminia

Sulla strada per Madonna Dei Monti, in posizione panoramica e soleggiata disponiamo di appartamenti arredati subito disponibili. Trilocale al prezzo di 128.000 euro. Tel. 0342-910491 / 0342-902672

VALFURVA Santa Caterina Residenza Pigna

In corso di costruzione, a fianco del nuovo impianto di risalita, bilocali e trilocali con balconi e giardini privati. Possibilit di garage o posto auto esterno. Bilocali a partire da 195.000 euro. Fitness condominiale con sauna e idromassaggio. Tel. 0342-935527

66

Affitti immobiliari
Bormio
Edificio totalmente ristrutturato, appartamenti nuovi (bilocali e trilocali) arredati elegantemente in stile montano, finiture curate. La struttura ubicata in centro Bormio a 100 mt dallisola pedonale (via Roma) in zona tranquilla. Tutti gli appartamenti sono dotati di uno o pi balconi, le ampie e spaziose mansarde con abbaini offrono una splendida vista. Tutte le unit abitative sono indipendenti e termo autonome, dispongono di posto auto coperto, ascensore, deposito sci, lavanderia a gettoni e impianto daspirazione per pulizia centralizzato. Cucina/soggiorno in legno massicci con divano letto e televisione, accessoriata e dotata di lavastoviglie, forno, piano cottura in vetroceramica. Camera da letto matrimoniale in stile montano dotata di cassaforte, coperte e piumini. Seconda camera (trilocale) a 2 letti singoli e armadio. Spaziosi servizi con doccia e attacco lavatrice. Si affittano stagionalmente o preferibilmente annuali come seconda casa (solo uso turistico).
Casa vacanze Santa Barbara - Via Milano, 6 - Bormio - Tel. 0342/910.483 www.affittibormio.it

Oga Valdisotto
Residence Mirage
A 4 km dal centro di Bormio in zona tranquilla e soleggiata nel verde della pineta ideale casa vacanze per famiglie con bambini. Monolocali e bilocali arredati in stile alpino con finiture in legno e attrezzati con angolo cucina, tv color sat, biancheria da cucina, da letto e da bagno in dotazione. Residence Mirage - Localit Oga al Telir - Via Crap Del Maro, 22 Tel. 0342/929.029 - www.residencemirage.com

Livigno
La Locanda
Piccola struttura a conduzione familiare con camere accoglienti dove vi sentirete subito a vostro agio, servizio di pernottamento e prima colazione, deposito sci, sauna, cassette di sicurezza. Vicinissima agli impianti e alla fermata dellautobus. Possibilit di gustare ottimi piatti della cucina tipica valtellinese nel ristorante adiacente.

La Locanda Via Canton, 71 Tel. 0342 970.308 www.la-locanda.it - info@lalocanda.it

67

Housing
Livigno
Baita la Brina - Via Florin, 24
Casa Vacanze di nuova costruzione, in stile rustico montano con caratteristiche di Livigno. A disposizione appartamenti monolocali e bilocali per single, coppie o famiglie fino a 4 persone per appartamento. In inverno siamo vicini alle sciovie American e Carosello 3000, in estate fuori dal centro, ma immersi nel verde. In via Florin, dopo la via Saroch, vicino alla Plaza Placheda, centro polifunzionale dove si effettuano manifestazioni di intrattenimento turistico. Nella Baita La Broina sei a casa, in compagnia della Fam. Bormolini che cercera di rendere la vostra vacanza indimenticabile. Per informazioni e prenotazioni: Baita la Brina - Via Florin, 24 - Livigno - Tel./Fax 0342/970.218-0342/997.319 www.edwins.it - info@edwins.it

THERE ARE 12 HIDDEN OBJECTS IN THIS PICTURE. PLEASE HELP ME FIND THEM.

LA SOLUZIONE LA TROVI ALLA PAGINA SUCESSIVA. TURN THE PAGE TO SEE THE ANSWERS

For kids

La leggenda della befana Ma perch la Befana porta i dolci ai bambini?


(testo di M.Elena Morcelli)

Dopo Babbo Natale, il 6 gennaio, prima che lEpifania tutte le feste si porti via, in ogni casa passa la Befana. Ma chi la Befana e perch porta i dolci a tutti i bambini (quelli buoni sintende ovviamente)? C una leggenda che lo racconta. La Befana una vecchia signora, o meglio una vecchissima signora... Pensate che la incontrarono una volta i Re Magi, quindi fatevi due conti e scoprirete che ha ormai pi di 2000 anni. B possiamo dire che ancora arzilla per la sua et non pensate? Da sola e aiutata unicamente dalla sua scopa volante, in una sola notte passa le case di tutti i bambini. La leggenda che vi stavo appunto per raccontare narra che la sera del 5 gennaio i Tre Re Magi, poco prima di giungere a Betlemme, per portare i doni a Ges Bambino, affamati e stanchi bussarono ad una porta. Apr loro una vecchietta molto gentile che li invit ad entrare. I Re Magi raccontarono che

venivano da molto lontano e cercavano Ges Bambino. La Befana ascolt la storia e offr loro unottima cenetta. I Re Magi ben contenti mangiarono a volont, ma prima di riprendere il viaggio chiesero alla vecchietta se li voleva accompagnare alla ricerca di Ges Bambino. La Befana, che una brava donna di casa, proprio non se la sentiva di lasciare tutto in disordine dopo la cena. Doveva pulire e sistemare ma i Magi avevano fretta: la Cometa gi da un po li aspettava e non aveva pi pazienza. Fu cos che i Magi se ne andarono. La Befana inizi a riordinare ma presto si pent di non aver accettato linvito. Anche lei voleva vedere questo bambino cos speciale, quindi prese tutti i dolci e i balocchi che aveva in casa li mise in un sacco e corse fuori sperando di ritrovare i tre Re Magi. Li chiam a lungo mentre correva, chiese in giro ma non riusc mai a raggiungerli. Non sapendo cosa fare, visto che non poteva pi dare i suoi doni al piccolo Ges, decise di passare nelle case dei bambini e di lasciare a loro qualche dolcetto e qualche altro piccolo regalo. Impieg tutta la notte e solo quando il sole

70

Per i pi piccoli
stava per spuntare torn a casa, stanca e felice. Da allora, sapendo che i bimbi la aspettano con ansia, ogni anno la notte fra il 5 e il 6 gennaio esce con il suo sacco per riempire le calze dei bambini buoni. Porta ormai scarpe rotte (pensate quanto ha camminato!) ma ai bimbi non importa e mentre la aspettano cantano Viva viva la Befana! The befana - a very Italian tradition
(text by M.Elena Morcelli)

On the 6th January, before the Epiphany marks the end of the festive season, the Befana, an old lady resembling a witch, calls on all homes in one night (on her broom) bringing sweets for the

children (only those who have been good, obviously). Legend has it that on the night of the 5th January the Three Wise Men, just before reaching Bethlehem knocked on someones door, hungry and tired. A kind old lady opened the door and invited them in. The Wise Men told her they had travelled a very long way to see Baby Jesus. When they had eaten and were about to leave, the Wise Men asked the Befana if she would like to accompany them, but she declined, not wanting to leave her house in disorder. The Wise Men had no time to lose and left without her. The old lady soon regretted not taking them up on their offer, she too wanted to see this special child, so she collected up all the sweets and toys she had at

Colora la Befana! - Paint the Befana!

For kids
home and ran to try and catch up with the Wise Men. She never reached them, and not knowing what to do with the presents, she decided to give them to the children of the houses she passed. Since then children in Italy have waited impatiently for the night of the 5th January for the Befana to come with her sack and fill their stockings with sweets, singing Viva viva la Befana! while waiting for her.

Ecco la soluzione. Here are the answers.

72

Numeri utili

Numeri di emergenza Emergency Numbers


Carabinieri Pronto Intervento Police 112 (Chiamata Gratuita - free call) Bormio - 0342/903.700 Livigno - 0342/996.009 Ambulanza Ambulance 118 (Chiamata Gratuita - free call) Vigili del Fuoco Fire Dep. 115 (Chiamata Gratuita - free call) Guardia di Finanza Pronto Intervento 117 (Chiamata Gratuita - free call) Servizio Antincendi Corpo Forestale dello Stato 1515 (Chiamata Gratuita - free call)

Servizio di Guardia Medica Turistica Healthcare for tourists


Bormio S. Caterina Valfurva Isolaccia Valdidentro Punto sanitario - Livigno 0342/909.270 0342/935.390 0342/985.373 0342/978.107

Veterinari Veterinarian
Pedrini Nicoletta Bormio Rota Monica Livigno 349/47.68.852 331/94.08.194

Farmacie - Omeoterapia - Fitoterapia Dermocosmesi Pharmacy


Bormio - Via Roma Bormio - Via Milano Livigno - Via Pontiglia Livigno - Via Freita Valdidentro Caspani Valdisotto Compagnoni Valfurva Sondalo 0342/901.233 0342/901.466 0342/997.068 0342/978.048 0342/985.100 0342/950.212 0342/945.789 0342/801.137

Pronto Soccorso Emergency


Pronto Soccorso Bormio Pronto Soccorso Livigno Ospedale Morelli Sondalo Soccorso Alpino Bormio 0342/909.111 0342/996.300 0342/808.111 0342/903.040

Medici Specialisti Healthcare specialist


Dentisti / Dentist Bormio Dr. Canclini S.Nicol Valfurva Odontoiatra Dr. Di Caterino Odontotecnico Sig. Ciresa Pediatri / Pediatrician Bormio Livigno Ottici / Optician Bormio Livigno
0342/905.187 0342/945.739 347/96.81.162 0342/904.004 0342/978.112 0342/901.390 0342/997.039

Benessere Wellness
Centri Estetici / Beauty Center Estetista Paola Bormio 0342/ 904.138 Studio De Lorenzi Bormio 0342/903.747 338/42.96.060 Massaggi/Massage - Riflessologia/Reflexology Studio De Lorenzi Bormio 0342/903.747 338/42.96.060 Parrucchieri / Hairdresser Sweet Life Bormio 0342/901.312 Tagliati per il successo Livigno 0342/970.081 Salute e bellezza / Spa Terme di Bormio Bagni Nuovi/Bagni Vecchi

0342/901.325 0342/910.131

Famiglia Cooperativa di Consumo ed Agricola Tel. 0342/99.60.28 - Fax 0342/99.76.08 Sede - Via Dala Gesa, 21 - Livigno Latteria - Via San Antoni, 111 - Livigno Paradisin - Via Borch, 804 - Livigno

Useful numbers

Informazioni Turistiche Tourist Info


Bormio Livigno Valdidentro Valdisotto Sondalo Valfurva - Consorzio Tourisport Valtourist via Cima Piazzi, 58 - Semogo 0342/903.300 0342/052.200 0342/985.331 0342/955.544 0342/801.816 0342/935.544 0342/927.103 339/45.76.285

Municipi City Halls


Comune di Bormio Comune di Livigno Comune di Valdidentro Comune di Valdisotto Comune di Valfurva Comune di Sondalo 0342/912.211 0342/991.111 0342/921.901 0342/952.011 0342/945.702 0342/809.011

Uffici Postali Post Offices


Bormio Livigno Valdidentro Valdisotto Valfurva Sondalo 0342/901.297 0342/996.049 0342/985.117 0342/950.071 0342/945.131 0342/803.311

CARROZZERIA SOSIO
Via Milano, 124- Bormio Tel. 0342 901433
Passo di Gavia 0342/935.598

Dogane / Passi alpini Border Control / Alpine passes


Passo del Gallo Passo Forcola Passo Stelvio Passo del Forno Passo del Foscagno 0342/997.271 0342/979.290 0342/903.300 0342/052.200 0342/979.018

Guide Alpine Alpine Guides


Guide Alpine Livigno Guide Alpine per Bormio e valli 0342/996.262 339/77.29.041

Parchi Parks
Parco Nazionale dello Stelvio 0342/911.448

Numeri utili

Tempo libero Free time


Musei / Museums Museo Civico Bormio Museo Mineralogico Bormio Museo Vallivo Valfurva Biblioteche / Libraries Bormio Valdisotto Valfurva Livigno Valdidentro Sondalo
0342/912.236 0342/927.285 0342/945.291

Pasticcerie / Bakery Pasticceria Pozzi

0342/901.492

Servizi Services
Bambini Asilo Nido La Tata Bormio - Tutti i giorni anche per turisti 339/67.59.283

0342/912.229 0342/951.134 0342/946.161 0342/997.275 0342/986.114 0342/809.011

Edicole - Cartolerie / Newspapers Cartoleria Sosio Bormio 0342/901.452 Fioristi / Florist Fiordelmondo Bormio Fiordelmondo Valdidentro Imbianchini / Painters Zanoli Davide Rocco Idraulici / Plumbers Rodigari Alessandro Confortola Amerigo

Cultura e divertimento / Cultural & Fun Palestra di arrampicata Valfurva 0342/945.510 Palestra Bormio 0342/901.325 Palestra Cepina 0342/951.161 Palestra Valfurva 339/82.12.173 347/88.48.506 Golf Bormio 0342/910.730 Bocce Bormio 0342/901.482 Bocce Livigno 0342/970.443 Bocce S. Caterina 0342/935.334 Pattinaggio Bormio 0342/903.600 0342/903.242 Tennis Bormio 0342/904.381 Cai Valfurva 0342/945.338 Unione Sportiva Bormiese 0342/901.482 Livigno Campo Tennis Hotel Posta 0342/996.076 Livigno Campo Tennis San Rocco 329/14.15.888 Pesca 0342/904.677 Cinema / Cinemas Livigno Bormio

0342/903.288 0342/986.014

0342/911.405

338/98.54.339 347/76.14.165

Lo spazzacamino/Chimney sweep Rocca Maurilio 349/61.10.257 Rodigari Alessandro 338/98.54.339


Ferramenta Ferramenta Livigno

0342/996.522

0342/970.480 0342/901.349

Bombole gas / Gas Bertolina Fabiano per Bormio e valli; aperto la domenica.

328/76.54.951 0342/945.713

Alimentari Food
Gastronomie / Delicatessen Gastronomia Pedrana Livigno
0342/997.082

Rifornimento Gasolio / Home Heating Fuel Valtellina Petroli s.r.l. 0342/770.049 Bertalli Aldo 0342/905.000 340/19.53.478

Useful numbers

Internet Point Assistenza e vendita PC Langolo informatico Valdidentro 0342/052.192 Tuttocomputer Bormio 0342/911.502 Riparazione e vendita moto e bici / Bike and Motocycle repair Bertolina Moto & Cicli 0342/945.713 Gommisti / Tyre Specialist Mazzucchi Gomme Livigno Treni e bus / Train & bus Tirano: Ferrovie dello Stato Tirano: Ferrovia Retica Bormio: Perego Automobilistica Service Partners Cola S.r.l.
0342/979.145 0342/701.314 0342/701.353 0342/905.090

Immobiliari Real Estate Agencies


Immobiliare Moretti Bormio 0342/902.672

Affittasi Apartment Rentals


Seconda Casa Bormio Santa Barbara Bormio Baita La Broina Livigno 0342/902.104 0342/910.483 0342/970.218

Parrocchie Churches
Bormio Isolaccia Livigno Premadio Semogo S.Nicol Valfurva 0342/91.01.73 0342/98.51.07 0342/99.60.25 0342/90.25.44 0342/92.70.08 0342/94.57.12

0342/903.056 335/62.34.467 info@colauto.it

Autonoleggio / Car Rental Carrozzeria Sosio

0342/901.433 335/22.95.98

Soccorso Stradale e meccanici Car SOS


Mazzucchi Gomme - Livigno 0342/979.145 Carrozzeria Sosio per Bormio e valli 0342/901.433 - 335/57.15.025 Sosio Ilario per Bormio e valli 0342/929.576 - 339/56.02.262 Carrozzeria Livigno via Rin, 290-Livigno 0342/996.907 Carrozzeria Sosio per Bormio e valli 0342/901.433 - 335/57.15.025

Taxi
Taxi Express Livigno Taxi Bormio 0342/997.400 347/61.44.351

Distributori
Bormio
Bar delle Terme Via Stelvio, 10 Cartolibreria Edicola Sosio Via Santa Barbara, 3 Tel. 0342 901452 Celso Sport Via Vallecetta, 5 Tel. 0342 901459 Immobiliare Moretti Via Roma, 48 Via MIlano, 24/A Tel 0342 902672 Laboratorio Pasta Fresca Via Roma Tel 334 6655391 Oliver Bar Via Vanoni, 3 Tel. 335 8396044 Punto doro Via Peccedi, 16 Tel. 0342 905007

Livigno
Agenzia Interalpen Via Plan, 271 Tel. 0342 996262 Al Portico Via Dala Gesa, 24 Tel. 0342 973687 Bar Centro Sci Fondo Via Isola, 113 Tel. 0342 996010 Carosello Via Saroch, 1242/G Tel. 0342 996152 Coop Famiglia Cooperativa di Consumo ed Agricola Tel. 0342 996028 Sede - Via Dala Gesa, 21 Latteria - Via San Antoni, 111 Paradisin - Via Borch, 804 Da Bice Passera Duty Free Trepalle - Via S.S 301 Tel. 0342 979030 Da Paolo Extradoganali Trepalle Via S.S. 301 Tel. 0342 979176 El Corambrero Via Plan, 361 Tel. 0342 996579 Mottolino Via Bondi, 473/A Tel. 0342 970025 Ristorante Il Cenacolo Via Pedrana, 413/A Tel. 0342 996728 Zinermann Via Plan, 21/H Tel. 0342 996685

Valdidentro
Supermercato Gurini Isolaccia Via Livigno, 15 Tel. 0342 985139

Valfurva
Bar Centro La Fonte Santa Caterina Via Magliaga, 3 CRAI Cola Michelangelo via S.Nicol - Valfurva Tel. 0342 945623

77

D U T Y F R E E PRICE

Potrebbero piacerti anche