Fascicolo
Letture
1
Ciclo di Consolidamento – Livello 1 607
LETTURE
INDICE
1. L’adolescente mamma
Comprensione e lessico – Verbo “decidere” + preposizione – Tavolo rotondo
2. La Ricostruzione
Lessico – Dal presente al passato prossimo
3. Cosa è accaduto?
Lessico – Dalle immagini alla notizia – Forma attiva e passiva – Produzione scritta
5. La vendetta
Ipotesi – Sinonimi – Condizionale composto (uso giornalistico)
6. Che bambole!
Lessico specifico – Periodo ipotetico della irrealtà nel passato - Periodi ipotetici misti - Uso dei
tempi e dei modi
7. Il «Re delle evasioni»
Comprensione: riordinare cronologicamente, riformulare – Pronomi, Ci, Ne
8. Un femore in pizzeria
Comprensione – Cosa è successo? – Lessico – Ci, Ne, pronomi
16. Soluzioni
2
Attività 1 L’adolescente mamma
4) Immaginate, partendo dal vostro riassunto, una o più frasi che possano formare il titolo dell’articolo:
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
4
7) Tavolo rotondo! Stando all’articolo, create un dibattito assumendo il ruolo di uno dei seguenti
personaggi:
a. ANNA
b. AGIM
c. LA MADRE DI ANNA
d. IL PADRE DI ANNA
e. L’AVV. LAURA FERRETTI
f. IL SINDACO SERGIO BOLZANELLO
g. DON BRUNO CESCON
h. LA PSICOLOGA VERA SLEPOJ
i. IL MINISTRO DELLE PARI OPPORTUNITÀ
j. IL RAPPRESENTANTE DELL’ASS. COSCIONI
k. IL SEN. MASSIMO POLLEDRI
l. PUBBLICO
5
Attività 2 La Ricostruzione
….........................................
.....______
….........................................
.....______
….........................................
.....______
….........................................
.....______
6
3) Abbinate una delle parole dell’esercizio 1) ad ogni informazione dell’esercizio 2).
5) Quale verbo deriva dai seguenti nomi? Aiutatevi, se necessario, dal vocabolario.
a. Assalto: ____________
b. Sparatoria: ____________
c. Fuga: ____________
d. Sequestro: ____________
e. Resa: ____________
7
Attività 3 Cosa è accaduto?
1) Cruciverba.
1 2
6
R
Orizzontali Verticali
3. Contrario di maggiorenni. 1. Far lite.
6. Mediatore di pace. 2. Transports Internationaux Routiers (trasporti
internazionali stradali).
4. Spinta molto forte, energica.
5. Investire, colpire. Andare a sbattere
.
2) Osservate le immagini: cosa è successo? Ordinate cronologicamente.
a) c)
b) d)
8
3) Associate una parola o espressione ad ogni figura dell’esercizio precedente.
a. ___________________________
b. ___________________________
c. ___________________________
d. ___________________________
5) Da chi…? Create 5 domande alla forma passiva, da fare agli altri compagni:
a. _______________________________________________________________________
b. _______________________________________________________________________
c. _______________________________________________________________________
d. _______________________________________________________________________
e. _______________________________________________________________________
6) Riscrivete le frasi con l’ausiliare della forma passiva al presente, al passato o al futuro, facendo le
modifiche necessarie.
a. Ragazzo spintonato proprio mentre tenta di separare gli amici
_______________________________________________________________________
b. L’autista del tir indagato per omicidio colposo
_______________________________________________________________________
c. Decine di studenti interrogate dalla polizia
_______________________________________________________________________
d. Un tredicenne ferito con un temperino e una mazza durante una rissa tra giovanissimi
_______________________________________________________________________
e. Un 24enne, aggredito in piazza da due uomini
_______________________________________________________________________
9
7) Trasformate alla forma attiva le frasi precedenti.
a. ______________________________________________________________________
b. ______________________________________________________________________
c. ______________________________________________________________________
d. ______________________________________________________________________
e. ______________________________________________________________________
10
Attività 4 L’ubriaco alla guida
1) Divisi in piccoli gruppi cercate il significato di due delle parole qui sotto, assegnate dall’insegnante,
e riferite poi alla classe con le vostre parole.
a. ALT
b. A PIEDE LIBERO
c. AUTOVELOX
d. DECURTATI
e. POLSTRADRA
f. RACCORDO
g. ROCAMBOLESCO
h. SCAGLIARE
TERNI -Infila una serie di infrazioni che gli costano un totale di 33 punti tolti
dalla patente. Il provvedimento riguarda un giovane della provincia di Terni.
Poco prima delle tre di notte, una pattuglia della stradale intima l' alt in una via
di Terni ad un' Alfa 147, che invece di fermarsi si allontana a tutta velocità.
Poco dopo, sul raccordo Terni-Orte, l' autovelox immortala la stessa auto ad
una velocità molto elevata. Poi, nei pressi di Narni scalo, la 147 finisce addosso
ad una macchina (senza le insegne) della polstrada, scagliandola ad un centinaio
di metri di distanza.
I due agenti che la occupano guariranno fra 20 giorni dalle ferite riportate. Illesi
i due giovani a bordo dell' Alfa: gli esami di rito rivelano l’uso sia di alcol sia di
stupefacenti da parte del conducente, un 25enne della provincia ternana. Il
cumulo delle varie infrazioni porta al totale di 33 punti decurtati dalla sua
patente ed alla denuncia a piede libero per guida in stato di ebbrezza.
(da corriere.it, modificato)
11
Attività 5 La vendetta
----------------------------------------------------------------------------------------------
(occhiello)
--------------------------------------------------------------------------------------------
(titolo)
--------------------------------------------------------------------------------------------
(sottotitolo)
2) Trovate dei sinonimi per le parole sottolineate, facendo delle modifiche quando è necessario:
NAPOLI- È stata un’esecuzione precisa con aiutavano a curare delle bufale da latte. I
una firma inconfondibile. Il clan dei Casalesi carabinieri, insieme alla squadra mobile di
ha mandato i suoi (a)killer all’alba di ieri. Due Caserta, seguono tutte le (c)tracce. Ma sembra
pistole automatiche per dodici colpi d’arma da prevalere quella della (d)rappresaglia
fuoco più un colpo alla testa. È morto così, trasversale. Il figlio di Umberto Bidognetti è un
poco dopo le sei, Umberto Bidognetti, 69 anni. pentito che, con le sue dichiarazioni, sta
Nessun precedente, padre del pentito contribuendo ad infliggere duri colpi al clan dei
Domenico e cugino di Francesco Bidognetti Casalesi.
conosciuto anche come «Cicciotto ‘e mezzanotte», «Un (e)crimine dal duplice obiettivo –ha detto
che è stato il numero due di un clan tra i più il procuratore di Napoli Franco Roberti,
feroci. coordinatore della Direzione distrettuale
L’(b)imboscata è avvenuta nella campagna del antimafia- un segnale di ricompattamento
Casertano. La vittima era nel deposito di dell’organizzazione destinato sia ai detenuti sia
mangimi quando il casolare era ancora avvolto ai (f)latitanti per dire: siamo qui e controlliamo
nella nebbia dell’alba di Castel Volturno. ancora noi il clan dei Casalesi; dall’altro lato un
Nessuno ha visto nulla. Neanche i due tunisini segnale di dissuasione nei confronti di chi
che aiutavano la vittima nell’azienda agricola in volesse collaborare con la giustizia».
affitto.
Umberto Bidognetti si recava ogni mattina a (da «Corriere della sera», ridotto e modificato)
lavorare nella masseria dove i due operai lo
(a) _________________
(b) _________________
(c) _________________
(d) _________________
(e) _________________
(f) _________________
12
3) Secondo indiscrezioni, ci sono dei particolari taciuti fino al momento. Se ne potrebbe parlare usando il
condizionale composto per relazionare una notizia non certa né confermata, relativa ad un evento
passato. Per esempio:
13
Attività 6 Che bambole!
Che bambole!
Nella casa delle bambole, Esther tagliava, Edith imbottiva e Sally cuciva.
Non sapevano bene neppure loro perché lo facessero o perché hanno
cominciato a, otto anni or sono, ma ormai non ne potevano più fare a
meno. Si ritrovavano da Esther che ha la casa più grande, aprivano i loro
cestelli, impugnavano i loro attrezzi e il loro materiale e incominciavano
a fare bambole di pezza, con i capelli di fili di lana e gli occhietti di
bottoni, cinque giorni alla settimana, cinque bambole al giorno.
In otto anni di questo curioso hobby, Esther, Edith e Sally avevano fatto
quasi diecimila bambolotti e se li avessero venduti avrebbero cucito
insieme parecchie migliaia di dollari, ma l’idea di venderli non le aveva
mai neppure sfiorate.
Ogni sabato, raccoglievano la loro nidiata di bambole appena fatte,
salivano sulla macchina di Sally, che aveva la station wagon grande,
guidavano fino al Parkland Hospital di Dallas ed entravano nel reparto
di pediatria per distribuire le bambole ai bambini più soli e più gravi. Ma
in pratica non c’era piccolo malato che fosse passato dal Parkland
Memoria Hospital e non avesse ricevuto uno dei loro bambolotti.
Accettavano anche richieste “su misura” dai clienti, perché erano ormai
diventate bravissime e sapevano confezionare pupazzi vestiti da
principesse o da giocatori di calcio, bambole nere e bambole bianche,
occhi a mandorla e occhi azzurri.
Un giorno di questo autunno, un omaccione grosso e gentile, in
uniforme, ha bussato alla porta di Esther. -Posso entrare?- Ha chiesto
educatamente. -Ma certo-. -Buona sera-, ha detto alle altre due che hanno
risposto alzando gli occhi dal tavolo di lavoro e lasciando cadere stoffe e
aghi.
-Siete le signore Esther Cohen, Edith Ruffle e Sally Roberts?-, si è
informato. –Sì-, hanno risposto le mamme delle bambole. -Vi prego di
seguirmi al commissariato-, ha sospirato il poliziotto che non aveva mai
fatto un arresto così facile.
14
3) Leggete la seconda parte della storia e confrontate con le vostre ipotesi.
-In nome della legge vi dichiaro tutte e tre in arresto. Avete il diritto di
non parlare e di chiamare un avvocato…- ha cominciato a recitare.
Le tre donne l’hanno seguito senza parlare, senza ribellarsi, senza
chiamare un avvocato.
Sapevano benissimo che cosa le aspettava al commissariato. Era un
vecchio mandato di cattura che le inseguiva da 30 anni; da quando le
“sorelle della Colt 45”, come le avevano chiamate i giornali, anche se non
erano neppure parenti, erano evase insieme da un carcere del vicino
Arkansas dove avevano scontato sei degli otto anni per rapina a mano
armata in due banche.
In carcere, per passare il tempo, avevano lasciato le pistole per le forbici
e i fili e si erano messe a fare bambolotti per i figli delle altre carcerate.
Proprio questo le aveva fregate.
Quando una tv locale aveva trasmesso un servizio sulle tre “fatine”
buone delle bambole, qualcuno le aveva riconosciute e le aveva
denunciate.
E ora stavano lì, Esther con i suoi 84 anni, Edith con i suoi 80 e Sally
con i suoi 85, in piedi davanti al giudice di contea, l’onorevole Andrei J.
Tannen, soprannominato “Nodo Scorsoio” per la sua mano dura,
aspettando la sentenza aggiuntiva per l’evasione. –Ladies- disse Nodo
Scorsoio, sistemandosi la sottana della toga nera, schiarendosi la gola e
passandosi in fretta una mano sugli occhi, - voi non mi conoscete ma io
sì e so quello che avete fatto. Tre anni or sono, uno dei miei nipotini è
morto di leucemia all’ospedale di Parkland, abbracciato a una delle vostre
bambole che ora dorme sepolta con lui. Nel nome della legge e dello
Stato del Texas vi ringrazio per quanto avete fatto per i bambini malati e
vi condanno a una notte in cella e a quattro anni di libertà vigilata.
L’udienza è chiusa.-
La casa delle bambole è riaperta.
(da D, supplemento del Corriere della Sera, riduzione)
15
4) Scegliete la risposta che ritenete adatta e dite il perché della vostra scelta.
5) Leggete il riquadro.
16
7) Completate con i verbi coniugati nel modo e nel tempo opportuni:
In realtà non c’era malato che non (7) ______________ uno dei loro evadere
bambolotti. farne a meno
Ma un brutto giorno un poliziotto è andato dalle mamme delle bambole fregare
e le (8) ______________ in arresto: trent’anni prima, infatti, le tre
donne (9) ______________ dal carcere dove stavano (10) morire
______________ la pena di otto anni per rapina a mano armata in due
portare
banche.
In carcere (11) ______________ le pistole e avevano cominciato a raccogliere
costruire bambole per i figli delle carcerate. Proprio questo le (12) rallegrare
______________: qualcuno le aveva denunciate quando le (13)
______________ in TV in un servizio sulle tre “fatine” buone. ricevere
17
Attività 7 Il «Re delle evasioni»
18
2) Com’è successo? Riordinate cronologicamente le frasi coniugando i verbi al passato.
«Non mi prenderanno vivo, piuttosto la faccio finita, di certo non tornerò in carcere»
____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
5) Rintracciate nel testo i verbi che sono accompagnati da “CI” e spiegate la funzione della particella.
19
Attività 8 Un femore in pizzeria
3) Cosa è successo? Riassumete oralmente il caso del libro Morte di lunedì rispondendo alle
domande.
a. Dove e che cosa è accaduto?
b. Chi l’ha scoperto? Come?
c. Chi sono intervenuti?
22
4) Lessico
a. Reperto. Quali tipi di reperti potete nominare?
b. Indagine. Quali verbi associate a questo sostantivo? (Per es.: iniziare)
Cosa sono le indagini preliminari?
Cosa significa Gip?
c. Schizzinoso. Create delle frasi con questo aggettivo.
d. Sbirciata. Datene due sinomini.
23
Attività 9 Fuori dal carcere
GENOVA - È uscita di cella simpatia alle persone del suo tutti quassù. È un quartiere
alle due di ieri pomeriggio. sesso. Troppo dominante, piuttosto modesto, ma non
Piovigginava, e dalle finestre forse anche troppo bella. antipatico, e la casa dove vive
del carcere femminile di Bruna e minuta, a tratti la madre di Katerina ha un bel
Pontedecimo le altre detenute ricorda Patty Pravo. E terrazzo, curato, con un
urlavano insulti e parolacce. qualcosa del suo fascino grande albero di limone pieno
Per loro Katerina Mathas rimane intatto anche adesso di frutti. Nei giorni scorsi
resta un’infanticida, o che è distrutta da quello che è circolavano fotografie di
perlomeno una donna che ha successo; la morte del figlio, i Katerina con il figlioletto
fatto del male a suo figlio, che 16 giorni passati in galera. Le scattate lì fuori. Insomma, un
per andare a cercare della guance sono scavate, gli occhi posto normale, che magari
droga l’ha abbandonato nelle verdissimi rimangono quasi poteva andare bene alla
mani di quell’Antonio Rasero sempre bassi. Pantaloni e Katerina Mathas che nel 2005,
che poi l’avrebbe ucciso. E maglia nera sotto a un a 21 anni, pubblicava su
allora non importa se il giubbotto senza maniche internet annunci come questo:
pubblico ministero ha chiesto viola, se ne va sulla Bmw del «Madrelingua greca, laureanda
che venga scarcerata, e suo avvocato. Una cronista fa in facoltà scientifiche,
nemmeno che il gip abbia in tempo a domandarle «è impartisce lezioni di greco
accolto la richiesta. In carcere finita?» e lei la fulmina: moderno e di italiano per
sono in vigore altre leggi, e in «Finita un cazzo». Poi torna a studenti greci in Italia,
base a quelle Katerina è già casa, via Donaver numero 17, esclusivamente a Genova.
stata condannata. Tanto che, in cima a una salita del Contattare al numero...». Poi
dentro, è rimasta in quartiere San Fruttuoso. la laurea in biologia non l’ha
isolamento. O meglio: mai presa, e da San Fruttuoso
«Non parlo -risponde al
divideva la cella con Elisabete è scesa verso il mare.
citofono- quello che avevo da
Peterson, mamma di un Frequentava «Il Baretto», in
dire l’ho detto e adesso chiedo
bimbo morto a 17 mesi a viale Italia, davanti al Lido di
a tutti di rispettare il mio
Imperia e sul cui cadavere Genova, dove vanno a bere i
dolore». Click. Butta giù. Nel
furono trovate gravissime ragazzi con i soldi e capita di
bar-latteria «Oasi», di fianco al
lesioni interne. vedere personaggi più o meno
portone, il suo fratellastro
famosi, come Paolo Calissano.
Le recluse di Pontedecimo, serve i pochissimi clienti e
Invece di dare lezioni di
dunque, hanno salutato dice che non sa nulla. È figlio
lingua, pare che si fosse messa
Katerina urlandole che è una del padre di Katerina e della
a dare le carte nei privè di
prostituta. Nessuna donna che sta al suo fianco
alcuni locali dove si gioca
solidarietà, nemmeno dopo la separazione dalla
indifferenza; è come se prima moglie, Margherita. d’azzardo, e pubblicizzava
marche di sigarette. Quando è
l’avessero bollata. Del resto, Anche dopo che la famiglia si
rimasta incinta il papà naturale
non è il tipo di ragazza che fa è divisa, i Mathas sono rimasti
24
di suo figlio non ha credito, l’ha fatta lavorare un il momento della
riconosciuto il bambino. Lei po’ nella sua impresa edile a scarcerazione. «Ho risposto a
alla vigilia di Natale ha Rapallo, l’ha tempestata di tutte le domande del pubblico
chiamato a casa di un uomo, telefonate la sera della ministero ma oggi non sono
padre di famiglia, dicendo che tragedia, prima che il piccolo in grado di rispondere alle
il piccolo Alessandro era figlio Alessandro morisse, vostre. Ho trascorso 16 giorni
suo. Lui ha negato, l’ha chiedendole di tornare da lui e in carcere, oggi torno a casa
sfidata a fare un test del Dna. lasciare Rasero. È anche ma Ale non c’è più. Sono una
Katerina è rimasta sola, con andato a farle visita in carcere, mamma distrutta dal dolore,
un bambino del quale faticava le ha scritto, e ha ricevuto in oggi riacquisto la libertà ma
a occuparsi - «era inadatta, si risposta lettere d’amore, Ale non può restituirmelo
preoccupava del suo bene», ha promesse di matrimonio e di nessuno. Non sono in grado
detto il pediatra ai giornali - e un viaggio in Grecia. Ieri si di rispondere e non voglio
con la dipendenza dalla lamentava: «Ora è uscita e i rispondere alle vostre
cocaina. Dagli uomini è suoi avvocati non me la fanno domande anche perché i miei
riuscita a ottenere molte cose, vedere». A lui no. Però la interrogatori sono coperti dal
anche se forse nessuno le ha mostrano ai giornalisti per segreto e non voglio
dato la felicità. Calissano le ha pochi minuti, nel loro studio intralciare le indagini in corso.
prestato la macchina e ci è del centro. Un modo per Sono estranea al fatto, non ho
voluta un’ingiunzione del allentare la pressione dei ucciso il mio bambino... Non
legale dell’attore per riavere media. Lei sta seduta a ho altro da aggiungere, vi
almeno le chiavi, dopo che capotavola, fra i due legali chiedo rispetto per il dolore
Katerina aveva fatto guidare la Paolo Costa e Igor Dante, insopportabile che sto
Smart a un suo amico che era tiene in mano un foglio a provando».
andato a sbattere. Bruno quadretti e legge le 23 righe (da «Corriere della Sera»)
Indovino l’ha ospitata a casa, che ha scritto mentre era
le ha dato la sua carta di ancora in cella e si avvicinava
3) Katerina Mathas e la sua famiglia. Disegnate il suo albero genealogico specificando le caratteristiche
di ognuno.
Il padre di Alessandro. Immaginate la sua vita
4) Rintracciate sul testo le parole che abbiano a che vedere con Giustizia.
6) Volgete al singolare.
a. Guance scavate e occhi bassi. __________________________________________________
b. Urlavano insulti e parolacce. __________________________________________________
c. Lezioni per studenti greci. __________________________________________________
25
7) Rileggete il seguente brano tratto dall’articolo e sottolineate i verbi transitivi.
Bruno Indovino l' ha ospitata a casa, le ha dato la sua carta di credito, l'ha fatta lavorare un po’ nella sua impresa edile
a Rapallo, l'ha tempestata di telefonate la sera della tragedia, prima che il piccolo Alessandro morisse, chiedendole di
tornare da lui e lasciare Rasero. È anche andato a farle visita in carcere, le ha scritto, e ha ricevuto in risposta lettere
d'amore, promesse di matrimonio e di un viaggio in Grecia.
26
Attività 10 Il piccolo sicario
LA STORIA- IL BAMBINO CHE VOLEVA FARE IL PILOTA IN CALIFORNIA E LA VENDETTA CON LA PISTOLA DEL PAPÀ DOPO
IL DOPPIO FURTO DELLO SKATEBOARD. CONDANNATO A MEZZO SECOLO DI CARCERE
3) Cerca parole! In piccoli gruppi trovate le parole nascoste e presenti nel testo. Vince il gruppo che
finisce per primo!
ORIZZONTALI
- Svolgimento pratico di attività tese
A P A D I C H I A R A Z I O N E
alla formazione di provvedimenti. (8
lettere)
U I I L L O R E S A B A L S R E
- Scuola superiore pluriennale che
tende a fornire una solida cultura
D C R F I C A N N U N C I O O R
generale. (5 lettere)
- Notizia, comunicazione. (8 lettere)
A C B O N O E L L I E S L L M O
- Affermazione solenne e in forma
ufficiale. (13 lettere)
G H U I T G I L C A T U I K I T
- Uccisione violenta di un gran
numero di persone o animali. (6
L I C E O A I C F T I C C J S A lettere)
VERTICALI
E A A E G A R T S O H C U N T R
- Che (o chi) è stato privato dalla vita.
(6 lettere)
G V A S D F G A D F C I F B A P
- Arme da fuoco portatili di piccolo
calibro e canna lunga d’acciaio. (6
T A E N K O L M P B V S A V G U
lettere)
- Chi commette un atto sessuale
U N O I P R O C E S S O M C U T
imposto con la violenza. (10 lettere)
- Colpivano ripetutamente. (11
I O Q F T Y J A E F R T A A E S
lettere)
DIAGONALI
- Serie di spari. (10 lettere)
- Giovani prepotenti (5 lettere)
28
4) Completate con le parole mancanti.
a. Non aveva molti contatti con la madre e questo lo ____________ infelice. Da bambino gli piaceva
fare il ____________. Aveva molti amici e voleva fare il ____________ di elicottero.
b. Andy ha cominciato solo ora a parlare di queste cose. Subiva molte prepotenze ___ scuola. Gli
____________ lo skateboard due volte. I ragazzi _____ marchiavano il collo bruciando_____ con
l’accendino, _____ buttavano i libri nel gabinetto, _____ picchiavano.
c. Andy è stato messo sotto ____________ come un adulto e ha avuto una condanna _____ adulto,
____________ aveva solo 15 anni.
d. La madre venne a trovarlo un paio di ____________ e ora va a trovarlo una o due volte ______
anno. In ____________ Andy è tenuto in una sezione protetta, assieme a persone, come gli
____________, che sarebbero uccise se fossero lasciate tra gli altri ____________ .
e. Ha un avvocato che si lavora gratis per cercare di far____ ottenere un processo, una riduzione
della ____________: perché Andy era ____________, aveva ____________ degli abusi sessuali e
____________ pesantemente maltrattato.
29
Attività 11 Chi cerca trova!
*Attività da svolgere dopo aver finito le prime 10 attività e
dopo aver letto “Una storia semplice” di Leonardo Sciascia.
Cruciverba.
1 2 3
R A
4
5 6 7
- D - B R
8 9
G
10 11
12
13 14
15
16
U S T
17
G U
18
I
T
19
I
N
20
R L O
Orizzontali Verticali
30
Attività 12 Un radiogiornale fra tutti
31
Attività 13 All’invenzione della notizia!
32
3) Presa d’appunti! Rispondete alle domande.
a. Cosa è successo?
c. Dove?
d. Quando?
e. Come e perché?
33
Attività 14 Notizie in breve
1) In coppia! Per ogni notizia fate una lettura e raccontate usando il passato.
Risolvete poi la consegna data.
Anziano ucciso
Arrestata la moglie
CONEGLIANO (Treviso)- L’Omicidio mercoledì notte, l’arresto della
moglie ieri sera. E ora si indaga su quattro presunti complici. Si è
risolto in meno di 24 ore il delitto di Eliseo David, 71 anni, ucciso nel
suo appartamento in via della Acacie, nel quartiere popoloso di
Campolongo, a Conegliano.
L’uomo è stato sorpreso a letto, narcotizzato con un pezzo di maglia
imbevuto in un solvente e soffocato con un cuscino. Sulle prime si era
pensato a una rapina finita male anche perché così aveva raccontato
la moglie della vittima, Laura De Nardo, trovata in effetti imbavagliata
e legata dalla figlia. Però c’erano troppi dettagli che non tornavano
nella sua ricostruzione dei fatti. Così, dopo qualche ora di
interrogatorio la donna ha ceduto: «Sono stata io a farlo uccidere.
L’Ho chiesto a quattro uomini che in passato sono stati miei amanti.
Ho promesso di pagarli con 200 mila euro e li ho guardati mentre lo
uccidevano, poi abbiamo inscenato una rapina». La donna ha fatto i
nomi dei quattro presunti killer e così in serata la polizia li ha
rintracciati e sentiti tutti. Nella cantina della casa di via delle Acacie è
stato trovato un barattolo del solvente usato per stordire Eliseo David.
(da «Corriere della Sera»)
Scandalo in chiesa
bacio tra cerimonieri
AVEZZANO (L'Aquila) - Durante la messa avrebbe dichiarato il proprio
amore al collega cerimoniere e gli avrebbe baciato, qualcuno dice
sulla bocca. L'episodio ha avvenuto venerdì ad Avezzano, nel
santuario della Madonna Pietraquaria. Salito sul pulpito il giovane
avrebbe detto: «Ringrazio al parroco per avermi permesso di poter
fare gli auguri a mio amico. Ti amo». Quindi gli avrebbe baciato.
Smentiscono i frati cappuccini: solo semplici auguri di compleanno in
una cerimonia al termine della quale ci si abbraccia e ci si bacia. Alcuni
fedeli hanno abbandonato la messa.
(da «Corriere della Sera»)
a) Ognuno dice la sua! Immaginate una frase per ognuna delle persone date rispettando il tempo
verbale suggerito.
(Al presente)
- Il padrone dei dobermann ha detto: "Oggi ___________________________________________
___________________________________________________________________________".
(Al futuro)
- Il pensionato trentino ha comunicato: "Domani _______________________________________
___________________________________________________________________________".
Carlo aveva detto: Carlo aveva detto che Presente indicativo Imperfetto indicativo
"Sono a casa". era a casa.
Ilaria ha detto: Ilaria ha detto che era Passato prossimo Trapassato prossimo
"Sono arrivata in arrivata in tempo.
tempo".
SIENA
Scambio di farmaci in ospedale
Gravissimo un pensionato
36
Date le risposte, formulate le domande al passato.
a. ______________________________________________________________________ ?
Dopo essere stato ricoverato per un intervento chirurgico.
b. ______________________________________________________________________ ?
Un farmaco per sbaglio.
c. ______________________________________________________________________ ?
Per aver manifestato dolori e convulsioni.
d. ______________________________________________________________________ ?
Fino al giorno prima della notizia.
e. ______________________________________________________________________ ?
La direzione dell’azienda ospedaliera.
FECONDAZIONE ASSISTITA
Il figlio è di un altro, ginecologo a giudizio
ROMA - Avrebbe fecondato (1) _____aspirante mamma con un liquido seminale diverso (2)
_____ quello del marito. Riccardo Agostini, direttore del centro di sterilità ginecologica del
policlinico Umberto 1°, è stato rinviato a giudizio (3) _____ gup Barbara Callari: il 25 giugno sarà
processato (4) _____ truffa e alterazione di stato. Al centro dell'inchiesta, l'inseminazione
eseguita (5) _____ primario il 2 febbraio 2004 in una clinica privata romana, la Pio XI. A
novembre di quell'anno è nata una bimba, (6) _______ il test del Dna ha rivelato che la piccola
ha (7) ________ padre uno sconosciuto. Secondo il pm Alberto Caperna, il ginecologo potrebbe
aver usato liquido seminale fertile prelevato all'Umberto 1° a (8) _____ dei tre pazienti che quel
giorno si erano sottoposti all'analisi (9) _______ sperma. «Per conseguire - si legge nel capo di
imputazione - l'ingiusto profitto costituito dal prestigio professionale derivante dal buon esito
dell'inseminazione». (10) _____ipotesi che l'avvocato Titta Madia definisce «sconcertante e
infondata». Per la difesa, piuttosto, P. M., 39 anni, potrebbe aver avuto una relazione
extraconiugale o essersi sottoposta, all'insaputa del marito, alla fecondazione eterologa, (11)
______epoca non ancora vietata. «Sono tesi ridicole, vogliono soltanto diffamare mia moglie»,
ribatte C.M., 43 anni. Tre consulenze, durante l'inchiesta, hanno stabilito: che (12) ___________
la bimba non ha il Dna del padre; che il concepimento è «compatibile» con la data
dell'inseminazione; che il liquido seminale rimasto sul dispositivo usato per l'intervento non era
di C. La coppia, assistita (13) _______ avvocati Fabrizio e Alessandro Gallo, ha chiesto ad Agostini
anche il (14) _____________ dei danni: due milioni e mezzo di euro.
(da «Corriere della Sera»)
37
3) Essere o Avere? Completate al modo e al tempo giusti.
IL PM CHIEDE L'ARCHIVIAZIONE
Somala perquisita all'aeroporto
«Agenti corretti, nessun razzismo»
ROMA - La procura (1) _____ chiesto l’archiviazione per le accuse di resistenza a pubblico
ufficiale per Amina Sheikh Said, 51 anni, la donna somala bloccata all’aeroporto di Ciampino
nelle scorse settimane dalla Polaria e che (2) ________ denunciato di (3)
______________«ingiuriata con frasi razziste e tenuta nuda per ore» da alcune poliziotte. Il pm
Pietro Pollidori (4) _____ contemporaneamente sollecitato l’archiviazione per gli agenti che (5)
______________ accusati dall’extracomunitaria (alle prese con un processo per traffico di droga)
di «perquisizione arbitraria e minacce». Restano al vaglio dei magistrati le contestazioni di
calunnia e diffamazione a carico di Amina dopo la denuncia del dirigente della Polaria. «Faremo
opposizione. Qualcosa (6) _____ successo e si capisce dal tenore del provvedimento.
Chiederemo al gip di fare nuove indagini sentendo Amina, che non (7) _____________ mai
ascoltata, e indicheremo altre persone che (8) _______ udito le frasi contro la nostra assistita»,
(9) _____ annunciato l’avvocato Mario Angelelli, legale dell’immigrata insieme con il collega Luca
Santini. «Nel provvedimento - (10) _____ sostenuto Angelelli - si sostiene che ci potrebbe (11)
______________ un problema di comunicazione tra la mia cliente e gli agenti».
(da «Corriere della Sera»)
38
Attività 15 Ripasso
39
5) Scegliete una delle parole fra parentesi.
a. Rivelarono reazioni _________ (omicide / omicidi)
b. Erano ragazze molto _________.( socievoli / socievole )
c. Ebbe l’opportunità di conoscere delle scrittrici _________ . (famosi / famose )
d. Ho visto _________ stupende rose. (le /gli )
e. Queste ragazze furono _________ a casa mia. (ospite / ospiti )
f. Ci sono state delle manifestazioni _________ . (femministi / femministe)
40
q. Ho pregato l’ / all’ / il impiegato di accettare il modulo per l’iscrizione.
r. Loro sono sempre disposti a dare, ogni giorno li / le / gli chiedono dei consigli.
s. Se vuole parlare con il direttore, lo aspetti / aspettilo / aspettalo fuori, per favore.
t. Preferireste più andare al mare da /che/ di in montagna?
u. È la storia più interessante che /cui / quale abbia mai sentito.
v. Lo disse più per gentilezza da /che /di per convinzione.
w. Questo esercizio è il più interessante / interessantissimo / più interessantissimo del libro.
x. Hai fatto meno / più pochi / molti esercizi di ieri.
y. Passai lì l’inverno peggio /peggiore / più peggio.
41