Sei sulla pagina 1di 26

La teoria dei quanti

-1-
La moderna descrizione
dell’atomo
L’atomo nucleare

Fondamenti di Chimica 2
Modello atomico - Sviluppo storico

Modelli Atomici Spettri Atomici Fisica Quantistica


Dalton Bunsen Planck
Atomi indivisibili Spettri atomici Radiazione corpo nero
Tubi di Crooke Teoria dei quanti
Thomson Leggi di Faraday
Particelle subatomiche Radioattività Rydberg
l spettro H Einstein
Rutherford Fotoni
Atomo nucleare Effetto fotoelettrico
Bohr
Orbite permesse Postulato quantizzazione

Proprietà
De Broglie corpuscolari - ondulatorie
dell’elettrone

Onde stazionarie Schrödinger


Principio di
Indeterminazione di
Heisenberg Numeri quantici
Stati energetici
Orbitali 3
Probabilità
La radiazione
elettromagnetica

lunghezza d’onda l = distanza tra 2 punti


consecutivi in fase ( m, cm, mm, nm, Å)

periodo t = tempo impiegato a


percorrere una distanza pari a l ( s )

Fondamenti di Chimica 4
La radiazione elettromagnetica
frequenza n = 1/t ( s-1 hertz Hz,
kHz, MHz, GHz)

! #
numero d’onda 𝜈! = = (cm−1)
" $

!"#$%&'()*&)+,$+-.-/&$0")*&)102$0*-)
"#"'',$3-.0"'&%-4 v !""l n

Nel vuoto,
ln!c 2.99 792 458 x 108 m s-1
Fondamenti di Chimica 5
La radiazione elettromagnetica

Lunghezza d’onda breve, Lunghezza d’onda lunga,


elevata frequenza bassa frequenza

[da P Atkins, L. Jones Chimica Generale Zanichelli]

Fondamenti di Chimica 6
La radiazione elettromagnetica

Fondamenti di Chimica 7
La radiazione elettromagnetica

Fondamenti di Chimica 8
La radiazione elettromagnetica
Stessa intensità,
diversa frequenza

Stessa frequenza,
diversa intensità

Fondamenti di Chimica 9
La crisi della Fisica classica

• Caratteristiche dell’emissione di
corpi riscaldati;
• Effetto fotoelettrico
• Interpretazione degli spettri di
emissione degli atomi

Nasce la Fisica quantistica


Fondamenti di Chimica 10
Quantum dots a
base di CdSe e CdS
(Sigma Aldrich)

Fondamenti di Chimica 11
Emissione del corpo nero

T1 T2

https://youtu.be/Mj2QOpQkSfI T2 > T1
Fondamenti di Chimica 12
Emissione del corpo nero

Risultati sperimentali,
interpretazioni corrette

Legge di Stefan-Boltzmann
P
= costante × T 4 (5.67 ×10 -8 W × m -2 × K -4 )
S
Legge di Wien

Tlmax = costante (2.898 × 10 -3 K × m)


Fondamenti di Chimica 13
Previsione “classica” errata,
R 8.314 J K -1mol-1
k= = = 1.381x10−23 J K -1
Legge Rayleigh-Jeans 23
N A 6.022x10 mol -1

Fondamenti di Chimica
14
La teoria di Planck

Scambio di energia tra materia e


radiazione elettromagnetica avviene per
“pacchetti discreti” ovvero QUANTI

E=hn
h costante di Planck 6.626 x 10-34 J s

Fondamenti di Chimica 15
Previsione corretta (Planck)

Fondamenti di Chimica 16
Effetto fotoelettrico

• Se n < no I = 0 ;
• Se n > no I = 0
anche per bassa
intensità della
radiazione incidente;
• Ec dei fotoelettroni
aumenta linearmente
con n (al di sopra della
frequenza di soglia)

Fondamenti di Chimica 17
(Nobel 1921)

Ipotesi di Einstein: radiazione


elettromagnetica costituita da particelle
(fotoni) con energia E = h n
Fondamenti di Chimica 18
Ec = hv - F F è chiamata funzione lavoro

Fondamenti di Chimica 19
Fondamenti di Chimica 20
Gli spettri atomici: idrogeno

[da P Atkins, L. Jones Chimica Generale Zanichelli]

Fondamenti di Chimica 21
1 1
𝜈! = 𝑅% &− &
𝑛# 𝑛&

RH è la costante di Rydberg,
che per H vale 109 667 cm-1

Fondamenti di Chimica 22
Modello atomico di Bohr
1913: base di partenza, la fisica classica, in cui
però Bohr inserì i suoi due postulati.

(Nobel 1922)

Conseguenze:
1. Quantizzazione del raggio dell’orbita
dell’elettrone (e come conseguenza dei
livelli di energia);
2. Emissione (o assorbimento) di radiazione
elettromagnetica solo in corrispondenza del
passaggio da uno stato quantico ad un altro

Fondamenti di Chimica 23
Le intuizioni di Bohr

[da P Atkins, L. Jones Chimica Generale Zanichelli]

Fondamenti di Chimica 24
L’atomo di H secondo Bohr
2 4
2π me cost
En = − 2 2 = − 2
nh n
cost = 13.6 eV
1 eV = 1.602 x 10-19 J
2 2
nh
rn = 2 2 = ro × n 2

4p m e
ro = 52.9 x 10-12 m (52.9 pm)
Fondamenti di Chimica 25
Le intuizioni di Bohr

hn = E n - E n '
cost
En = - 2
n
cost
En ' = - 2
n'
cost cost
hn = - 2 + 2
n n'
cost æ 1 1ö
n= ç 2 - 2÷
h è n' n ø
[da P Atkins, L. Jones Principi di Chimica Generale]

Fondamenti di Chimica 26

Potrebbero piacerti anche