Le biomolecole
5AL I.I.S G.B.FERRARI
:ecidnI
ARGOMENTI TRATTATI:
Cosa sono le Biomolecole?
I Carboidrati
I lipidi
L’acqua
Cosa sono le Biomolecole?
I COMPOSTI DELLA VITA
-Lipidi
-Carboidrati
-Proteine
-Acidi nucleici
CARBOIDRATI
I carboidrati o glucidi,sono composti organici contenenti
carbonio,idrogeno e ossigeno.
-Monosaccaridi
-Oligosaccaridi
-Polisaccaridi
Monosaccaridi
GLUCOSIO,FRUTTOSIO,
GALATTOSIO,RIBOSIO E DEOSSIRIBOSIO
MALTOSIO
SACCAROSIO LATTOSIO
AMI DO
Le macromolecole che lo costituiscono sono l’amilosio, a struttura
POLISACCARIDI:
lineare, e l’amilopectina,ramificata.
CELLULOSA
Costituisce la parte principale della struttura di sostegno delle
piante.
della carta.
LIPIDI
I LIPIDI
Si chiamano acidi grassi saturi quelli che presentano atomi di carbonio legati
da legami singoli mentre gli acidi grassi insaturi presentano più legami.
ILIBACIFINOPAS
IDIPIL
Acidi Acido Oleico
Grassi
Saturi Acido Palmitico
Acido Stearico
FOSFOLIPIDI CERE
Complessi miscugli, quasi sempre solidi,in cui si
Sono esteri del glicerolo in cui 2-0H
trovano esteri di acidi grassi con alcoli insieme
sono esterificati da acidi grassi,mentre
ad alcoli ed a acidi grassi liberi,oltre che a
al terzo è legato un gruppo fosforico a
piccole quantità di idrocarburi.
di natura ionica.
LIPIDI INSAPONIFICABILI
Si formano a partire da una struttura
struttura ad anelli.
COLESTEROLO
E' composto da catene di carbonio chiuse ad anello ed è
VI TAMI NE
vitamina A: presente negli animali o ricavata dagli animali
AUQCA'L
LEGAME IDROGENO
PH NEUTRO