Sei sulla pagina 1di 1

s'Arte

progetto di tessitura teatrale

diretto da Gabriele Valentini

Il Progetto “s'Arte” propone una laboratorio teatrale mirato alla valorizzazione di alcuni luoghi
d'Arte presenti nel Comune di Sarteano; “s'Arte” infatti nasce da l'intento di vivere questi spazi, sia
come sede creativa che come palcoscenico della propria storia e delle opere presenti. Il progetto
prevede l'individuazione di luoghi d'Arte, lo studio di essi ed il loro utilizzo, sia per il laboratorio
che per le performance, cucite tra loro in una narrazione itinerante, attraverso una partecipazione
attiva degli abitanti del territorio o comunque di tutti coloro vogliono approfondire la conoscenza di
luoghi e della loro storia, attraverso un linguaggio teatrale.

Il laboratorio è aperto a tutti e finalizzato a performance itineranti nei luoghi di interesse

Luoghi individuati:

– Sala d'Arte Domenico Beccafumi (Chiesa San Martino)


– Castello di Sarteano
– Teatro degli Arrischianti

Fasi del progetto:

– Numero 3 incontri, a cadenza settimanale, nel mese di giugno 2022, di 2 ore ciascuno, dove
i partecipanti visiteranno i luoghi scelti, ad ogni appuntamento un docente terrà una lezione
sulla storia dello stesso e/o sulle opere presenti
– Dagli incontri si trarranno spunti per la narrazione di una storia
– Creazione di 3 gruppi, i quali verranno associati ognuno ad un luogo ed alla narrazione di
esso
– Ogni gruppo lavorerà separatamente alla tessitura teatrale della storia del luogo assegnato
– Performance finale itinerante aperta al pubblico

Il laboratorio si articola in 3 incontri, comuni a tutti i partecipanti, condotti da un docente di Storia


de l'Arte, e 10 incontri a gruppo (a cadenza settimanale da concordare con i partecipanti) di
laboratorio teatrale; si prevede inoltre che i gruppi lavorino nel luogo a loro assegnato, in orari da
concordare con le disponibilità degli stessi, cosi da poter vivere a pieno i luoghi d'Arte scelti, i quali
saranno anche sede delle performance finali ( periodo individuato per la messa in scena 16, 17, 18
settembre 2022)

Laboratorio teatrale diretto da Gabriele Valentini


Docente Sara Pizziconi
Costi:
Docenza 500 euro
Regia, Drammaturgia e laboratorio teatrale 2500 euro

Totale progetto 3000 euro

Potrebbero piacerti anche