Sei sulla pagina 1di 32

14.

CENNI DI CHIMICA
INORGANICA

Chimica descrittiva
Si occupa della preparazione,delle
proprietà e delle applicazioni degli
elementi e dei loro composti
IDROGENO
üÈ molto raro nello stato elementare. È particolarmente abbondante allo stato
combinato:
-con ossigeno nell’acqua
-con C, O, N e alcuni altri elementi è uno dei principali costituenti del
mondo vegetale e animale

üH 2 è un gas inodore, incolore, insapore, facilmente combustibile e insolubile in


acqua.

üEsistono 3 isotopi: prozio (idrogeno), deuterio e trizio (radioattivo)

üÈ un ottimo riducente. Viene usato per ottenere i metalli dai loro ossidi

CuO + H2 H2O + Cu
Preparazione dell’idrogeno
Ci sono diversi metodi industriali a seconda dell’utilizzo:

1) CO + 3H2 ad alta temperatura


CH4 + H2O

CO + H2O CO2 + H2

2) Per elettrolisi dell'acqua


H2O H2 + 1/2O2
Si ottiene idrogeno molto puro

3) nei processi di cracking catalitico


Impiego dell’idrogeno
Gran parte dell’idrogeno è impiegato nei processi industriali di idrogenazione
catalitica, per esempio:
ü nella produzione di ammoniaca
ü nella produzione di metanolo
ü nella produzione di grassi vegetali idrogenati
In futuro è auspicato il suo utilizzo per la produzione di energia a basso costo,
non inquinante e con un alto calore di combustione (possiede la massima entalpia
di combustione specifica).
Alcuni composti dell’idrogeno
Ci sono tre tipi di composti binari:
üIdruri ionici
üIdruri covalenti
üIdruri metallici interstiziali (per esempio nel Pd Possono essere usati per
immagazzinare idrogeno)
METALLI ALCALINI (GRUPPO IA)
Hanno proprietà comuni:
üLucentezza ed elevata conducibilità termica ed elettrica
üUna struttura cristallina poco stabile (a causa del basso numero di
elettroni nella banda di conduzione)
üFusione a bassa temperatura (Li 180°C,Na 98°C… Fr 27°C)
üTeneri e possono essere facilmente tagliati
üBuoni agenti riducenti, reagiscono con l’acqua producendo idrogeno

Preparazione dei metalli alcalini


Sono preparati per elettrolisi di Sali fusi.
Per esempio la CELLA DOWNS è usata per la produzione di Na:
Catodo in acciaio ed anodo in grafite, 2Na+ + 2e- 2Na
circondato da reti in acciaio per evitare la -
diffusione del cloro dall’anodo al catodo dove 2Cl- Cl2 + 2e
è prodotto il metallo
2Na+ + 2Cl- 2Na + Cl2
Impiego dei metalli alcalini

LITIO
üUsato come indurente nelle leghe di Al.
üNelle batterie ricaricabili

SODIO
ücome refrigerante nei reattori nucleari (notevole differenza tra temperatura di
fusione e di ebollizione 98°C, 890°C)
ü nelle lampade a fluorescenza (i suoi vapori danno una luce gialla)
Alcuni composti
Tra i composti più comuni del sodio ricordiamo
L’idrogeno carbonato di sodio NaHCO3:
HCO3
-
+ OH- CO32- + H2O
HCO3- + H3O+ 2H2O + CO2
È usato come agente lievitante.

Na2CO3 (soda) è usato nella produzione del vetro come fonte di Na2O

L’idrossido di sodio o soda caustica NaOH, solido corrosivo, tenero e di


consistenza cerosa. Si ottiene per elettrolisi della salamoia (NaCl(aq))
2NaCl(aq) + 2H2O Cl2(g) + 2NaOH(aq) + H2
METALLI ALCALINO-TERROSI
(GRUPPO IIA)
üLa loro abbondanza in natura varia notevolmente, il Be è il più raro, il Ra è
radioattivo.
üHanno tutti comportamento metallico eccetto il Be che in alcuni casi si
comporta quasi da non metallo (alto valore dell’energia di sublimazione e del
potenziale di seconda ionizzazione)
üBe e Mg hanno piccoli raggi atomici e ionici che quindi la capacità
polarizzante e di formare legami parzialmente covalenti è accentuata. Per questo
motivo non si possono propriamente considerare metalli alcalino-terrosi.
üHanno migliori proprietà meccaniche dei metalli alcalini
üAllo stato solido sono lucenti, buoni conduttori elettrici e termici, anche se più
duri dei metalli alcalini possono essere tagliati con un coltello.
üA contatto con l’aria si ossidano facilmente ad eccezione di Be e Mg che
formano una pellicola di ossido.
üSono buoni riducenti in acqua (eccetto il Be)
CALCIO
La principale fonte del calcio è il calcare (CaCO3 impuro, calcite o aragonite),
giacimenti da residui fossili di organismi marini.
Il marmo è formato da calcite pura (Italia e stati Uniti)
Il gesso, CaSO4x2H2O, si trova in estese miniere.
Il gesso viene usato nel cemento Portland.
La maggior parte viene scaldato per formare il gesso da presa (CaSO4x1/2H2O)

Il calcio si ottiene per elettrolisi oppure per riduzione con alluminio


Alcuni composti del calcio
D CaO(s) + CO2(g)
CaCO3(s)
(calcare) (calce viva)

CaO(s) + H2O(l) Ca(OH)2(aq)


(calce viva) (calce spenta)

La calce spenta viene usata nell’industria come base di basso prezzo

Grazie all’elevata rigidità delle loro strutture i composti del calcio servono come
materiali strutturali negli organismi, negli edifici e in ingegneria civile

Il calcestruzzo (legante + eccipiente). Il legante è il cemento, il più comune è il


cemento portland. L’eccipiente è pietrisco
CaCO3(s) + CO2(g) + H2O(l) Ca2+ + 2HCO3-
BERILLIO
Il berillio è raro e costoso per essere usato su larga scala.
Viene usato in tracce per indurire altri metalli(per esempio il Cu).

MAGNESIO
Il magnesio è il più leggero di tutti i metalli.
Ha proprietà meccaniche scadenti che però possono essere migliorate se
combinato con altri metalli (Al aumenta la sua resistenza alla trazione, Zn
migliora la sua lavorabilità, Mn ne riduce la corrosione).
L’uso di leghe in Mg è in continuo aumento (aeronautica, ferrovie, edilizia)
GRUPPO IIIA
Tra gli elementi di questo gruppo non si riscontrano le analogie viste nei
gruppi precedenti.
üIl boro è un non metallo, ha punto di fusione molto alto (2300°C) e
forma legami covalenti.
üL’alluminio ha proprietà prevalentemente di metallo.
üHanno energie di terza ionizzazione molto alte (M3+)
üSia il boro che l’alluminio formano idruri covalenti
üGaAs è usato in elettronica, come semiconduttore e per i chip di memoria
dei computer (alta velocità di operazione)
L’ALLUMINIO (660°C, 2463°C)
ül’alluminio si trova in natura negli alluminosilicati (es. argilla) e
nella Bauxite (ossido idrato di alluminio, contenente anche ossidi di
ferro e silice)
üRaramente si usa l’alluminio puro (tenero), ma quasi sempre con
piccole quantità di altri metalli (per esempio per aumentare la
resistenza alle alte temperature)
üL’esteso impiego di Al è dovuto alla sua resistenza alla corrosione,
grazie alla formazione di una pellicola trasparente di Al2O3
üL’alluminio viene preparato dalla bauxite:
üLa bauxite viene purificata con vari trattamenti chimici per dare
Al(OH)3.
üAl(OH)3viene trasformato in Al2O3 per riscaldamento a 1300°C
üAl2O3 viene sottoposto, allo stato fuso a riduzione elettrolitica in criolite
a 1000°C
GRUPPO IVA

Elementi con proprietà molto differenti

Il carbonio oltre che nelle sue forme allotropiche si trova nei carboni fossili
(antracite, litantrace, lignite, torba) e può essere ottenuto per decomposizione
termica del nerofumo in assenza di aria oppure dalla combustione parziale dei
suoi composti

Il piombo si ricava principalmente dalla galena PbS (arrostimento all’aria


della galena per formare PbO e successiva riduzione con coke)
IL SILICIO
üIl silicio ha prevalente carattere da non metallo,ha una struttura
cristallina tipo diamante. E’ di colore grigio-nero.
üÈ un ottimo semiconduttore, non reagisce con l’aria. Solo a caldo reagisce
formando uno strato di ossido di silicio
üSi combina con molti altri metalli formando i siliciuri.
üNella forma cristallina viene attaccato da HF

üNella crosta terrestre è il secondo elemento per abbondanza


üÈ presente in larga misura nelle rocce ignee e nell’argilla sotto forma di
silicati (SiO32-) o come silice (SiO2), nella sabbia e nel quarzo.
•Il silicio puro si ricava dalla quarzite (forma granulare del
quarzo presente nel granito) con coke in forno elettrico

D
SiO2(s) + 2C(g) Si(s) + 2CO(g)

•In presenza di ferro si forma una lega di FeSi resistente alla corrosione

D
K2SiF6(s) + 4K Si(s) + 6KF
•Si può ottenere Si al 98%:
D
K2SiF6(s) + 4K Si(s) + 6KF

•Si molto puro (come semiconduttori) è ottenuto dal SiCl4

Si + 2Cl2 SiCl4

SiCl4 + 2Hg 2HgCl2 + Si

•Si purissimo (usi elettronici) è ottenuto per purificazione del silicio con
fusione a zone
• Il silicio viene usato nella produzione di chips di calcolatori e transistor,
come indurente in molte leghe e nelle celle solari (forma amorfa)

• Il quarzo (forma cristallina di SiO2) è usato negli strumenti ottici e per


la produzione di porcellane

• I silicati si possono assimilare a degli ossanioni tetraedrici del silicio, a


diversa carica e diverso numero di atomi di O (es. ortosilicati come lo
zircone ZrSiO4;alluminosilicati in cui parte del silicio e sostituito da
Al(III))
I vetri e le fibre ottiche
ü VETRO: solido ionico a struttura amorfa. Si ottiene fondendo
SiO2(sabbia) a 1600°C in presenza di ossidi di altri metalli (MxOy)

ü Il 90% dei vetri si ottiene con l’aggiunta di Na2O (da Na2CO3) e CaO
(vetro alla calce-soda)

ü Con l’aggiunta anche di B2O3 vetro borosilicato (es. pirex)

ü Il vetro reagisce con l’acido fluoridrico

ü FIBRA OTTICA: ti ottiene traendo una fibra sottile da una bacchetta di


vetro e rivestendola di materia plastica
Le ceramiche
ü Le ceramiche si ottengono per indurimento mediante riscaldamento e
sono essenzialmente costituite da ossidi

ü Molte ceramiche a base di alluminosilicati si ottengono dalle Argille.


Le argille sono costituite da ossidi di silicio, alluminio e magnesio (il
caolino contiene caolinite che è un alluminosilicato di alluminio privo
di impurezze di ferro e per questo bianco)

ü Le impurezze di ossidi di ferro conferiscono alle argille colorazioni


rosso-arancio
Al2O3 (corindone) costituisce l’80% di ceramiche di produzione avanzata

Tra le proprietà fisico-meccaniche delle ceramiche si possono ricordare:


elevata durezza e rigidità, conduttività termica, stabilità alle alte
temperature, isolante elettrico; un limite è la loro elevata fragilità

Per rinforzare le ceramiche vengono usati gli aerogel , ottenuti con un


processo sol-gel, e materiali compositi.
I SILICONI
R

Si
• Polimeri costituiti da catene silicio e ossigeno: R'
O
n
con gruppi alchilici (per lo più metilici) legati al silicio

• Si ottengono per reazione con acqua dei clorosilani alchilici e successiva


polimerizzazione

• Sono idrofobi, termoresistenti, isolanti, chimicamente inerti.


GRUPPO VA
A temperatura ambiente gli elementi del gruppo sono tutti solidi ad eccezione
dell’azoto, sono tutti presenti allo stato elementare ad eccezione del fosforo (che
da facilmente autocombustione all’aria)

AZOTO
Gas incolore e inodore costituisce il 78% in volume di aria.
Si trova in natura anche sotto forma di NaNO3 (guano) e sotto forma di proteine
Si ottiene industrialmente per distillazione frazionata dell’aria liquida
L’uso prevalente è nella produzione di NH3
È inerte, liquefatto è usato come refrigerante
Composti dell’azoto importanti: ossidi (N2O gas esilarante), acidi (l’acido nitrico
è un forte agente ossidante ed è usato per la produzione industriale di
fertilizzanti come nitrato di potassio e di ammonio e calcio), NH3
IL FOSFORO
üEsistono più di 200 minerali che contengono fosforo.
üSi ottiene per riduzione del fosfato di calcio con coke in presenza di SiO2.
Dai suoi vapori si ottiene il fosforo bianco.
üIl fosforo elementare è un solido covalente. Esistono 3 diverse forme
allotropiche:
•Fosforo bianco (molto tossico)
•Fosforo rosso (riscaldando il fosforo bianco a 300°C)
•Fosforo nero (struttura stratiforme)
üIl fosforo è usato principalmente nella produzione di fiammiferi

üCOMPOSTI DEL FOSFORO: P4O10 (disidratante), acido ortofosforico, i


fosfati
GRUPPO VIA
Ossigeno
• O2 Gas inodore e incolore, non è molto solubile in acqua. Da reazioni di
combustione (esotermica). È presente nell’aria (20%) si ottiene per
distillazione frazionata dell’aria liquida o per elettrolisi dell’acqua. Si
usa nei processi industriali (produzione di acciai e ferro), per ossidare
l’ammoniaca, nelle saldature assiacetileniche.
• O3 (ozono). Gas con odore pungente è più ossidante dell’ossigeno
molecolare. Si trova negli strati alti dell’atmosfera (assorbe raggi UV).
É usato come disinfettante
METALLI DI TRANSIZIONE (gruppi B)
IL FERRO
Minerali del ferro
Fe2O3 Fe3O4 FeS2
ematite magnetite pirite

Corrosione: processo indesiderato di ossidazione dei metalli


processo di corrosione del ferro

2Fe(s) + O2(g) + 4H+ 2Fe2+(aq) + 2H2O(l)

2Fe2+(aq) + 1/2O2(g) + 2H+ 2Fe3+(aq) + H2O(l)

2Fe3+(aq) + 4H2O(l) 6H+ + Fe2O3.H2O(s)

2Fe(s) + 3/2O2(g) + H2O(l) Fe2O3.H2O(s)


PRODUZIONE DEL FERRO
1. Altoforno per la produzione di ghisa
Ghisa: 90-95% ferro; 3-5% carbonio;
2% silicio; impurezze
2. Produzione di acciai
acciaio: lega solida di ferro e carbonio con un tenore (percentuale) di carbonio <2%

Gli acciai si ottengono dalla ghisa attraverso processi di purificazione


(processo Bessemer) che riducono il contenuto di carbonio e allontanano le
impurezze

Tenore di carbonio nell’acciaio


Acciaio a basso tenore di carbonio <0.15 %
Acciaio dolce 0.15-0.25 %
Acciaio semiduro 0.20-0.60 %
Acciaio duro 0.61-1.5 %
Inoltre con l’aggiunta di altri metalli al l’acciaio si ottengono le ferro-leghe :

Ferro-leghe
Metallo aggiunto al Proprietà della lega
ferro
manganese 13% maggiore resistenza all’usura
nichel <5% maggiore resistenza all’urto
>5% maggiore durezza e resistenza alla corrosione (acciaio
inossidabile)
cromo >12% maggiore resistenza alla corrosione (acciaio inossidabile)
vanadio varia maggiore durezza
tungsteno <20% maggiore durezza, specie alle alte temperature

Potrebbero piacerti anche