Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
fasci di proiezione
centri di integrazione (centri o stazioni di raccordo)
circuito cerebellare
formazione reticolare
nuclei di nervi cranici
Tronco encefalico
Ponte
Mesencefalo
Superficie ventrale del tronco encefalico
Midollo allungato
Solco bulbopontino
Fessura mediana
anteriore
Decussazione delle
piramidi
Midollo allungato
Nervo oculomotore
Angolo
pontocerebellare
nervi
vestibolococleare,
Oliva bulbare facciale
Solco retro-olivare
nervi accessorio, vago, glossofaringeo
Solco anterolaterale
nervo ipoglosso
• piramide bulbare
• fasci di fibre corticospinali (piramidali)
• esecuzione dei movimenti volontari
• decussazione delle piramidi
• oliva
• complesso olivare inferiore
Midollo allungato
Ponte
Solco basilare
Parte basilare del ponte
Nervo trigemino
• solco basilare
• accoglie l’arteria basilare
Ponte
superficie dorsale
Area vestibolare
Jean-Dominique Bauby
Lo scafandro e la farfalla
Superficie ventrale del tronco encefalico
Mesencefalo
Fossa interpeduncolare
Peduncolo cerebrale
• peduncoli cerebrali
• tratto ottico
• collicoli inferiori
• stazione delle vie acustiche
• connessi con il corpo genicolato
mediale (nucleo del diencefalo)
β-endorfina,
encefalina
Glu
NAdr
Ser
Blocco sopraspinale del dolore
β-endorfina, Enc
fibre analgesiche discendenti
NAdr
Glu
Ser
Formazione reticolare
• insieme di nuclei piccoli e diffusi (scarsamente addensati) , separati da fasci
di fibre mieliniche
• ricevono le collaterali delle proiezioni ascendenti e discendenti
Nucleo basale
(nucleo di Meynert)
Nuclei del rafe
(serotonina)
controllo del ritmo sonno-veglia
modulazione del dolore
l’incremento dell’attività
serotoninergica è parte del
trattamento della depressione
Area tegmentale laterale
controllo dell’ortosimpatico
Locus coeruleus
(noradrenalina)
controllo del ritmo sonno-veglia
controllo dei movimenti respiratori
e delle funzioni cardiovascolari
Nuclei del tratto solitario
Nucleo
dorsale Centro vasomotore
del X depressore
Centro vasomotore
Riflesso barovagale attivatore
Riflesso barosimpatico
tratto reticolospinale
controllo dei muscoli estensori del
tronco e degli arti tramite gamma
motoneuroni (tratto reticolospinale
pontino – eccitatorio, midollare –
inibitorio)
Nuclei dei nervi cranici
Nuclei motori dei nervi cranici Nuclei sensitivi dei nervi cranici
sede di motoneuroni inferiori sede di neuroni sensitivi di
secondo ordine
Nucleo motore del n. trigemino, V
Nucleo del n. abducente, VI
nucleo principale del n. trigemino (V)
Nucleo del n. facciale, VII
Nucleo salivatorio superiore, VII
Kahle, Frotscher. Anatomia Umana. Atlante Tascabile (vol. 3). CEA 2007.
Nucleo del n. oculomotore, III
Nucleo del n. ipoglosso, XII motore III del n. oculomotore m. elevatore della palpebra
somatica superiore, mm. extra-
IV del n. trocleare
(efferente oculari
somatica VI del n. abducente
generale)
XII del n. ipoglosso mm. intrinseci della lingua,
mm. genioglosso, ioglosso,
stiloglosso
Fibre Nervi cranici Muscoli
efferenti somatiche III oculomotore m. elevatore della palpebra sup.
IV trocleare mm. extra-oculari
VI abducente
XII ipoglosso mm. della lingua, mm. genioglosso,
ioglosso, stiloglosso
Nucleo motore del n. trigemino, V
salivatorio superiore VII Pterigopalatino Ghiandola lacrimale, ghiandole della mucosa nelle cavità
n. grande petroso nasale e orale (al di sopra della rima buccale)
salivatorio superiore VII Sottomandibolare Ghiandole sottomandibolare e sottolinguale, ghiandole della
corda del timpano mucosa nella cavità orale (al di sotto della rima buccale)
salivatorio inferiore IX Otico Ghiandola parotidea
n. piccolo petroso
dorsale del vago X intramurale muscolatura cardiaca, ghiandole, muscolatura liscia di
organi toracici e addominali (fino alla flessura splenica del colon)
Fibre Nervi cranici Effettori
efferenti viscerali generali III oculomotore m. ciliare, m. costrittore della pupilla
(parasimpatiche VII facciale ghiandola lacrimale, ghiandole nasali, palatine, salivari
pregangliari) sottomandibolare e sottolinguale
IX glossofaringeo ghiandola parotidea
X vago muscolatura cardiaca, ghiandole, muscolatura liscia di
organi toracici e addominali
Nuclei sensitivi dei nervi cranici