Sei sulla pagina 1di 2

B1 Grammatica

4. Il trapassato prossimo

1. Scegli fra le due forme verbali tra parentesi quella corretta.


1. (Aveva finito / Finì) di studiare perciò poté uscire.
2. Mi sentivo stanco perché (avevo viaggiato / viaggiai) tutta la notte
3. Quando me ne parlò, (prenderà / aveva preso) già la decisione.
4. Poiché (hanno litigato / avevano litigato), Mario e Lucia non si sono parlati per un giorno
intero.
5. Ti ringrazio di esserti ricordato di fare quello che ti (chiederò / avevo chiesto).
6. Anche se non (terminavo / avevo terminato) il compito, lo consegnai lo stesso.

2. Scegli fra le varie voci verbali che ti vengono date e completa le frasi.

SI ERANO RITROVATI – SI ERANO RICORDATI – AVEVA LITIGATO - AVEVA ASSEGNATO


ERO VENUTO – AVEVANO SOLLEVATO – AVEVA MANGIATO

1. Luigi non aveva fame perché ……………………………… troppo.


2. Non volle parlare con l’amico con cui ………………………………

© Mondadori Education
3. ……………………………… da voi fiducioso, perché sapevo che mi avreste aiutato.
4. L’insegnante ……………………………… una relazione ma gli alunni non si ………………………………
di consegnarla.
5. I vecchi compagni di classe ……………………………… per festeggiare, ma non si divertirono.
6. Non ……………………………… le sbarre del passaggio a livello, perciò il traffico rimase bloccato.

3. Sottolinea i verbi al trapassato prossimo e poi collega gli elementi delle due
colonne in modo da formare una frase logica.
1. Si era guastato il motore a. i contadini erano andati ugualmente nei campi
2. Aveva finito di studiare b. perché avevo viaggiato fino a tardi
3. Nonostante avesse nevicato c. per questo motivo la macchina si era fermata
4. Mi sentivo stanco d. prima che venissero a salutarlo
5. Aveva partecipato allo sciopero e. perciò poté uscire
6. Si era allontanato f. perché voleva protestare contro la ditta

1. 2. 3. 4. 5. 6.

............ ............ ............ ............ ............ ............

1
B1 Grammatica

4. Scegli la voce verbale corretta.


1. (Aveva dimenticato / dimenticava) l’appuntamento, per questo venne rimproverato.
2. Quella notte non (dormì / aveva dormito), poiché aveva visto un film pauroso.
3. Non (ha voluto / ebbe voluto) parlare con l’amico con cui aveva litigato.
4. (Avevano bevuto / Bevono) troppo quella sera perciò fecero molta confusione.
5. Non (siamo partiti / eravamo partiti) anche se eravamo riusciti a liberarci dagli impegni
familiari.
6. Le strade erano allagate perché (pioverà / aveva piovuto) tanto.
7. Ieri sono venuto a trovarti ma tu (eri partito / parti).
8. Anche se Maria (era arrivata / arrivava) all’improvviso fu accolta da tutti con entusiasmo.

© Mondadori Education

Potrebbero piacerti anche