Sei sulla pagina 1di 17

CRITIQUE OF DESCARTES ON FINAL CAUSALITY

Paul Gerard Horrigan, Ph.D., 2020.

In the Fourth Meditation of his Meditations on First Philosophy (first published in Latin
in 1641, with a second amplified Latin edition published the next year, and a first French edition
being published in 1647), Descartes states that, since God is Infinite and incomprehensible to our
mere finite human minds, “for this reason alone I consider the customary search for final causes
to be utterly useless in physics: there is considerable rashness in thinking myself capable of
investigating the impenetrable purposes of God.”1 “Descartes’ interpretation of animals as
machines, however crude it may be, is in accordance with the original separation he makes
between the two worlds of spirit and matter. It represents or foreshadows the attempt to reduce
the sciences to physics, and in physics, he says, he does not accept or desire any other principles
than those of geometry or abstract mathematics.2 The whole material world can be treated as a
mechanical system, and there is no need for introducing or considering any but efficient causes.
Final causality is a theological conception, and, however true it may be, it has no place in
physics. Explanation by means of final causes, of ‘souls,’ of occult vital principles and of
substantial forms does nothing to promote the advance of physical science. And the same
principles of explanation which are employed in regard to inanimate bodies must be applied also
in the case of living bodies.”3 “Cartesio giunse a considerare il finalismo nella natura come
qualcosa di ridicolo e stupido,4 la finalità non varrebbe che nell’ambito morale; in quello fisico vi
sono soltanto cause efficienti; le cause finali, applicate all’indagine scientifica, risultano sterili. Il
meccanicismo cartesiano è conseguenza della riduzione dell’essenza dei corpi a estensione; il
movimento costante che si osserva nel mondo si spiega con la sola causalità efficiente; l’ordine
esistente non è altro che una conseguenza fattica, un risultato accidentale delle cause efficienti
transmittenti del movimento e delle leggi del movimento stesso.5”6

“Rappresentanti del finalismo «riduttivo»...Il riduzionismo volontarista di Cartesio. La


tendenza a intendere in senso riduttivo la portata del principio di finalità trova espressione nella
filosofia di Cartesio. Questa è caratterizzata dalla sovrapposizione di una fisica meccanicista e di
una metafisica che riconosce la finalità degli enti corporei unicamente in dipendenza dall’arbitrio
divino.

“Separando radicalmente il pensiero dall’estensione e rifiutando di riconoscere


l’esistenza di fini al di fuori degli esseri razionali, Cartesio rigetta la concezione della finalità

1
R. DESCARTES, Meditations on First Philosophy, Fourth Meditation, AT VII, 55.
2
Cf. R. DESCARTES, Principles of Philosophy, 2, 64; A. T., VIII, 78-79, cf. IX B, 101-102.
3
F. COPLESTON, A History of Philosophy, Book II, vol. 4, Image Doubleday, New York, 1985, p. 138.
4
R. CARTESIO, Principia Philosophiae, III, 3: «quamvis enim in ethicis sit pium dicere, omnia a Deo propterea
nos facta esse, essetque plane ridiculum et ineptum id in Physica considerare supponere».
5
Il meccanicismo cartesiano, tuttavia, non nega l’esistenza dell’ordine o dei fini presenti nell’universo, dato che Dio
è provvidente, dirige e governa le cose; le leggi del movimento sono prodotte da Dio. Si tratta di un tipico ricorso a
un Deus ex machina. La posizione cartesiana di un meccanicismo al quale si aggiunge la dottrina metafisica di un
Dio inteso come volontà irrazionale, è semplicemente incoerente. I suoi successori si incaricheranno di eliminare
questo Dio, restando con il solo meccanicismo.
6
Á. L. GONZÁLEZ, Filosofia di Dio, Le Monnier, Florence, 1988, p. 127.

1
intesa come predeterminazione immanente agli enti corporei. A suo giudizio, il regno della
quantitas è dominato da leggi meccaniciste. Gli stessi esseri viventi non sono che macchine,
meccanismi complessi, privi di finalità intrinseca.

“Ciò non significa che il mondo sia in balia del caso. Essendo Dio colui che governa tutte
le cose, la finalità ha il sopravvento anche nel regno della materia. Si tratta, tuttavia, di una
finalità che, legata al libero volere dell’Assoluto, è estrinseca alla natura della materia. Di
conseguenza, è inconoscibile dall’uomo poiché è indeducibile dall’analisi delle strutture
costitutive degli enti corporei.7”8

Critique of the Rationalist Spinoza’s Rejection of Final Causality. The rationalist and
monistic pantheist Spinoza rejected final causality in the world, maintaining that it was a simple
anthropomorphism, a projection of man’s experiences onto the physical world of nature. Nature,
Spinoza believes, has no ends and therefore finality in nature is a sheer human invention.
Spinoza repeatedly attacks final causes in an entire Appendix in his work Ethics Geometrically
Demonstrated. Barrow and Tippler describe Spinoza’s arguments, writing: “Such (teleological)
notions, he claims, have only arisen because of our ignorance of mechanical laws of Nature and
our gullibility regarding the prejudices of anthropocentric philosophy. Far from being in a
position to determine the causes and effects of most things we tend to react in amazement,
thinking that however these things have come out, they cannot but be for our benefit…Those
who employ finalistic reasoning simply confuse causes with effects…Also, if the doctrine of
final causes is correct, he argues, then those most perfect things we are seeking as irrefutable
evidences of the ‘perfect principle’ must, by definition, lie in the observable future…Spinoza
claims that our deductions of final causes are probably nothing more than mere wish-fulfillment;
expressing, not the nature of the real world, but the nature we hope it has.”9 “Metafisica
antifinalista per autonomasia è quella di Spinoza: la finalità viene vista come un prodotto della
fantasia umana.10 L’identificazione rigorosa del mondo con Dio, in ultimo termine comporta che,
poiché Dio non può proporsi dei fini esterni a se stesso, non vi sia alcuna finalità nella natura; e
anche l’uomo e le sue azioni devono essere considerate come una trama all’interno del
meccanismo generale che regge la natura; non avendo libertà, l’uomo non ha un fine: è
completamente determinato nelle sue cause. Si tratta di un’ontologia panteista, permeata da un
meccanicismo e un determinismo rigidi, e quindi non può che rifiutare in modo assoluto ogni
tipo di finalità. In fondo, il risultato non poteva che essere questo, una volta che l’inizio era stato
posto nella famosa affermazione: Nego experientiam.”11

Maritain traces the roots of Spinoza’s denial of final causality in Spinoza’s erroneous
rationalist mathematization of metaphysics: “Where there is no action, there is no final cause.
Because there is no action in mathematics there is no final cause in this sphere any more than
there is any efficient cause. In mathematics there is but a formal cause. This is what Aristotle
meant by the very important remark on which the Thomists comment, that mathematics ‘are not

7
Cfr. J. DE FINANCE, Connaissance de l’être. Traité d’ontologie, Paris 1966, pp. 414-415.
8
A. ALESSI, Sui sentieri della materia, LAS, Rome, 2014, p. 292.
9
J. D. BARROW and F. J. TIPPLER, The Anthropic Cosmological Principle, The Clarendon Press, Oxford, 1986,
p. 139.
10
Cfr. B. SPINOZA, Ethica, I parte, Appendice.
11
Á. L. GONZÁLEZ, op. cit., p. 127.

2
good.’ Good, that is an end, has no place in mathematical explanation. You will understand from
this that a philosopher such as Spinoza, who envisages the nature of metaphysics from the
mathematical standpoint, must inevitably confuse the agent’s relation to its action with that of
the essence to its properties and thus reject final causality. Finality is as impossible in Spinoza’s
world, as in the world of mathematics.

“…We do not say that the essence of the triangle is made for its properties, which would
be meaningless. Nor is this essence really distinct from its properties. This attempt to conceive
the relation of the agent to its action on the model of the relation of the geometrical essence to its
properties, though it is in fact impossible to eliminate completely the relation of agent to action,
may help us to grasp Spinoza’s conception of an immanent cause, in which there is no real
distinction between the cause and that which is caused by it. Why is this? Because there is no
real distinction between the essence of the triangle and its properties. Nevertheless this Spinozist
cause retains the term cause and the idea of a production, an emanation. For this immanent
cause, conceived on the model of the relation of the geometrical essence to its properties retains
something of the datum it is sought to reduce, namely the agent’s relation to its action and effect.
But in the latter case the cause is in fact distinct from the effect as it cannot be in Spinoza’s
immanent cause with which it is therefore incompatible. It is primarily because Spinoza failed to
grasp the real distinction between the agent and its action that at the same time and with equal
vehemence he denied the principle of finality and the possibility of miracles. Both alike are
rejected, because you cannot deprive a triangle of its geometrical properties. If you conceive the
agent’s relation to its action in this geometrical fashion it becomes absurd to hold that an agent
can be miraculously deprived of its operation, that the youths in the fiery furnace could fail to be
burned by the fire.”12

In his God, His Existence and His Nature, Garrigou-Lagrange had this to say about the
reasons behind Spinoza’s rejection of final causality: “Spinoza admitted only an immanent cause
for the origin of the world, because of his theory of absolute realism by which he maintained that
universal being exists as such apart from spirit. Thus he confuses being as such with the divine
Being, at the same time admitting both the univocity and unicity of being. Another reason for
this view held by Spinoza was that he unjustly applied to metaphysics that process of reasoning
which belongs to mathematics.

“This latter science, which is concerned only with quantity, rightly abstracts from
sensible qualities, as well as from efficient and final causality. This cannot be the case with that
science which is concerned only with being and which considers individual things in so far as
they have being, and in so far as they come into existence and are kept in existence. This science
must seek for the efficient and final cause of these beings.”13

Answer to Descartes (and Spinoza) on Final Causality: Henry J. Koren on Final


Causality in His Cosmology Manual, “An Introduction to the Philosophy of Nature”: “The
Principle of Finality. As was explained in general metaphysics,14 the final cause is that for the

12
J. MARITAIN, A Preface to Metaphysics: Seven Lectures on Being, Sheed and Ward, London, 1948, pp. 128-129.
13
R. GARRIGOU-LAGRANGE, God: His Existence and Nature, vol. 2, B. Herder, St. Louis, 1946, p. 25.
14
Cf. H. J. KOREN, An Introduction to the Science of Metaphysics, B. Herder, St. Louis, 1955, ch. 14.

3
sake of which something is done or the end intended by the action of the agent.15 Every agent
acts for an end either because he himself directs his activity to the end he intends or, if the agent
is not endowed with an intellect, because the action of the agent is directed to an end by the very
nature of the agent. The statement that every agent acts for an end is called the principle of
finality.16

“The validity of the principle of finality in the realm of matter is sometimes assailed on
the ground that efficient causality or the forces of matter alone are sufficient to explain the
processes of nature. Hence final causality would be a superfluous feature, introduced merely
because of an anthropological view of matter or because certain efficient factors in nature are left
out of consideration.

“A Misconception. In reply, we may point out that a misconception of final causality


underlies this objection. The final cause is not a supplement added to the efficient causes to
remedy their deficiency, as is sometimes asserted even by proponents of final causes, nor
superimposed on these causes to correct them, as it were, from without. The final causality of a
material agent should be conceived as the intrinsic tendency of a material being to act in such a
way that a certain end is reached, unless its causality is interfered with by other agents.17

“Or to say it differently, the causal process by which a new material situation arises can
be described in two ways. We can look upon it from the viewpoint of its origin (efficient
causality) or from the standpoint of its terminus (final causality). For instance, when a rock
breaks loose from a mountain, its descent can de described as resulting from the force of
gravitation combined with the forces of resistance exercised by the obstacles which it finds on its
path. This is a description in terms of efficient causality.18 But we may also say that the stone
seeks to reach the place of the least potential energy with the minimum of work. In this case the
event is described in terms of final causality. There is no question here of superimposing the
action of a final cause on the efficient causes, but merely of looking at the same causal process
from a different viewpoint.

“Likewise, inherent final causality does not imply that the action of the efficient causes is
modified so as to reach an effect that otherwise would not be brought about. If the efficient cause
acts in a deterministic way, as is the case with purely physical causes, then the final cause or end

15
We may leave out of consideration here the so-called end of the agent as opposed to the end of the action.
16
The truth of the principle of finality may be made clear in this way. If the agent did not act for a definite end, i.e.,
for this effect rather than that, the agent would be indifferent or undetermined with respect to its possible effects. But
what is undetermined to this effect cannot be the sufficient reason why this follows rather than that. Consequently, it
could not be the efficient cause of this effect, for otherwise this effect would not have a sufficient reason for being.
The same can be asserted of any effect assignable to the agent. Therefore, an agent which does not act for an end
does not produce any effect, so that it is not an agent. Accordingly, if a being is an agent, it acts for an end. Cf.
St.Thomas, Summa Contra Gentiles, III, 2.
17
We leave out of consideration here the extrinsic final causality by which an intellect can coordinate the activites of
material agents to reach a purpose transcending the inherent natural ends to which the action of these agents tend.
18
It is to be noted that forces, such as gravitation, which are popularly described as attracting or pulling toward
themselves are just as much efficient causes as those which drive or push. It would be a serious mistake to speak
about gravitation as a final cause because it draws objects to the center of attraction. Pushing and pulling both
belong to the same genus of causality – namely, that of efficient causes. If the final cause is sometimes said to
attract, this term should be understood in an analogous sense, in the same way as the good is spoken of as attractive.

4
to which the efficient cause tends is also implied and determined of necessity by the nature of the
efficient cause.

“The Necessity of Final Causality. Reverting to the objection against final causes in
matter, we may say that in principle any material process may be described in terms of efficient
causality. This description, however, is not adequate because it leaves unanswered the question
why the efficient cause produces this effect and not that one. The reply to this question lies in the
admission of an inherent principle of orientation or final cause. This principle translates the
determination of the agent’s nature into a determination of the agent’s activity with respect to the
effect that is to follow from the action of the agent.

“There would be question of an anthropomorphic view of final causality in material


agents only if we were to assert that inherent final causality operates in the same way as man
does in directing the forces of matter to a purpose of his choosing. Such a purpose would be
superimposed on the material agents. But the inherent final causality of material agents is
nothing but the causal process of their activity viewed from the standpoint of the end to which
this activity tends by virtue of the nature proper to the material agent.”19

Answer to Descartes (and Spinoza) on Finalism in Nature: Luis Clavell on the Existence
of Finalism in Nature: “1. L’esistenza di un finalismo nella natura si può approfondire attraverso
l’esame della struttura delle realtà fisiche naturali, la quale manifesta che alcune delle loro parti
esistono con una finalità particolare, in quanto svolgono una funzione precisa. Nell’organismo
vivente, ad esempio, ogni organo svolge la propria funzione: i denti servono alla masticazione, i
polmoni alla respirazione e quindi all’ossigenazione del sangue, gli occhi alla visione, ecc.
Ciascuna di queste diverse parti dell’organismo hanno le proprietà determinate per poter svolgere
bene le loro destinazioni. Così è possibile dire che le ossa non sostengono il corpo perché sono
solide, ma sono solide proprio per sostenere il corpo. Quando si deve studiare l’anatomia del
corpo umano o di un vivente animale o vegetale, la descrizione di ogni elemento diventa più
intelligibile quando si scopre a che cosa serve. Ad esempio, la struttura della mano la rende
strumento adatto per una varietà indefinita di attività, di cui la persona è capace grazie alla sua
libertà.

“2. Oltre a guardare la struttura stessa della natura, è necessario guardarla anche in
azione. Il dinamismo della natura evidenzia la presenza di un ordine interno. La regolarità dei
processi naturali di sviluppo, ad esempio, manifesta che essi tendono ad un fine, ed è per questo
motivo che i diversi momenti si succedono in modo ordinato. Il bambino passa attraverso diversi
stadi prima di raggiungere il completo sviluppo di uomo: embrione nel seno materno, la nascita o
venir dato alla luce, sviluppo della conoscenza, dei movimenti, dell’alimentazione, del tipo di
denti, e crescita fisica e psicologica e morale fino a diventare adulto, ecc. La farfalla attraversa
sempre le stesse fasi: larva, crisalide, individuo adulto. I vegetali producono il frutto in seguito
alla fecondazione del fiore. Anche la costanza osservabile nei processi di generazione naturale
manifesta chiaramente il fine inscritto nella natura, che consiste nella conservazione delle specie:
i cavalli generano puledri; e gli alberi producono frutti che saranno origine di alberi

19
H. J. KOREN, An Introduction to the Philosophy of Nature, Duquesne University Press, Pittsburgh, PA, pp. 174-
176.

5
specificamente uguali. La regolarità di questi processi mostrano l’esistenza di un fine comune a
tutto il processo.

“3. La regolarità dell’interconnessione causale, cioè l’ordine nella Natura o il Cosmo. Il


succedersi delle condizioni ambientali favorevoli allo sviluppo della vita umana, animale e
vegetale, è segno dell’esistenza di una finalità in questi processi climatici. Accidentalmente, una
poggia torrenziale, un terremoto, una gelata, ecc., possono rendere difficoltosa la sopravvivenza
di alcune specie animali o danneggiare il raccolto necessario per gli uomini, ma considerate nel
loro insieme, le precipitazioni atmosferiche, la disposizione geologica del terreno, la
distribuzione cronologica e spaziale delle temperature, favoriscono l’esistenza dei viventi, anzi
sono ad essa ordinati. E anche le sostanze inerti sono in funzione degli esseri viventi, dato che ne
permettono l’alimentazione, la conservazione, ecc…”20

Answer to Descartes (and Spinoza) on Final Causality: Régis Jolivet on Final Causality.
“La causa finale.

“Lo studio dei princìpi primi, in Psicologia (III, 474), ci ha già permesso di cogliere il
senso e gli aspetti diversi della finalità. Ci rimangono qui da precisare, dal punto di vista
metafisico, la natura e le specie della finalità, nonché le nozioni di caso e di causa esemplare, che
sono legate a quella della finalità.

“§ l - Natura della finalità.

“A. Concetto.

“1. Ordine di esecuzione e ordine di intenzione. – Il fine, in generale, è «ciò in vista di cui
l’effetto è prodotto». Esso è dunque il termine dell’azione, nell’ordine di esecuzione (finis in re),
e il principio dell’azione nell’ordine di intenzione (finis in intentione), in quanto esso è ciò che
determina la causa efficiente ad agire. Per quest’ultimo rispetto il fine è chiamato causa delle
cause, in quanto è ciò che comanda tutta la serie delle operazioni. Pietro vuole essere ingegnere:
questo fine (intenzione) lo condurrà a certi studi, a entrare in quella data scuola, a sottomettersi a
certa disciplina di lavoro, a superare certi esami. Quando egli avrà conquistato il titolo di
ingegnere, il fine sarà conseguito e la serie di attività subordinate alla conquista di quel titolo
sarà nello stesso tempo finita. Il fine era dunque appunto primo nell’intenzione e terminale
nell’esecuzione.

“2. La causalità del fine. – Come spiegare la causalità del fine, cioè la sua proprietà di
muovere l’agente a produrre qualche cosa? Evidentemente il desiderio (o appetito) è al principio
del movimento: proprio perché io sono sollecitato da qualche cosa che mi appare come
desiderabile, mi decido ad agire. Altrimenti, l’azione sarebbe impossibile e inintelligibile: la
psicopatologia ha sufficientemente mostrato come certe forme di depressione o d’impotenza ad
agire (malinconie, psicastenie, nevrastenie) abbiano come causa prima una sorta di incapacità nel
prospettare gli scopi di agire, cioè i fini o oggetti desiderabili, nel campo della coscienza (III,
517).

20
M. PÉREZ DE LABORDA and L. CLAVELL, Metafisica, EDUSC, Rome, 2006, pp. 323-324.

6
“Tuttavia la spiegazione deve essere spinta ancora più in là, poiché possiamo anche
domandarci la ragione del desiderio. Ora noi sappiamo, dalla psicologia dell’istinto (III, 272-
273) e della volontà (III, 511), che la tendenza e il desiderio sono messi in atto solo
dall’apprensione di qualche oggetto che si presenti sotto l’aspetto del bene (sub specie boni),
cioè, non necessariamente sotto l’aspetto del bene nel senso assoluto e trascendentale del
termine, ma sotto l’aspetto del bene in quanto conveniente all’agente. Dunque il bene in quanto
desiderabile, costituisce fondamentalmente la ragione formale della causalità del fine. Perciò si
affermano convertibili il fine e il bene.

“B. Intelligenza e finalità.

“Le osservazioni che precedono legano la finalità all’intelligenza. Ora la finalità è


universale e si riscontra, non soltanto negli enti intelligenti che concepiscono il fine dei loro atti,
ma anche negli animali, il cui istinto obbedisce a una finalità meravigliosamente precisa (III,
266-268), e anche, come abbiamo già visto nella discussione del meccanicismo (II, 70-71), negli
enti inorganici, le cui proprietà definite determinano la forma della loro efficienza. Per avere un
concetto adeguato della finalità, dovremo dunque allentare il legame che sembra unirla
all’intelligenza? Vedremo che non è affatto necessario e che la finalità non può spiegarsi in
nessun caso senza ricorso all’intelligenza.

“1. Ogni agente agisce per un fine. – Questo assioma equivale all’enunciazione del
principio di finalità, il quale è evidente di per sé e si dimostra per assurdo. Se infatti l’agente non
fosse determinato a produrre un effetto definito, esso non produrrebbe una cosa piuttosto che
un’altra, e tutta la sua attività dipenderebbe dal caso.

“2. Il fine come tale deve essere conosciuto. – Questa proposizione è egualmente
evidente, in ragione stessa dei suoi termini. Infatti, il fine esiste primariamente soltanto come
intenzione o idea, cioè esso ha realtà solo in una intelligenza: il fine come causa deve essere il
fine conosciuto. La conoscenza del fine è dunque la condizione sine qua non della causalità
finale: questo rapporto stesso dell’idea dell'effetto da produrre con la sua attuazione definisce
propriamente la finalità.

“D’altra parte, questa conoscenza del fine deve essere intesa strettamente come una
conoscenza intellettuale, poiché essa implica percezione del fine come tale e percezione dei
mezzi adatti a conseguirlo. Ora questa doppia apprensione non può essere effetto della
conoscenza sensibile, che è limitata agli oggetti materiali e non può cogliere rapporti intelligibili
(III, 269).

“3. I due tipi di ordinamento al fine. – Il fine di ogni agente, sia intelligente o no, è
definito dalla sua natura, o più precisamente ancora, dalla sua forma, giacché è la forma che situa
un ente in una specie o natura data (II, 87). Per questo motivo abbiamo detto più sopra che ogni
agente agisce secondo ciò ch’esso è.21 Ora l’ordinamento ai fini propri della natura, non è opera
propria dell’agente così come non è tale la natura stessa: l’agente ha ricevuto il suo fine come ha

21
Cfr. SAN TOMMASO, Summa Theologiae, Ia, q. 19, a. 4: «Ad agens naturale pertinet ut unum effectum
producat, quia natura uno et eodem modo operatur, nisi impediatur; et hoc ideo quia, secundum quod est tale, agit;
unde quandiu est tale, non facit nisi tale: omne enim agens per naturam, habet esse determinatum».

7
ricevuto la sua natura e il suo essere. Il fine, così inteso, può essere dunque conosciuto e voluto
solo dal pensiero creatore.

“Tuttavia gli esseri intelligenti sono capaci di conoscere formalmente il fine della loro
attività e di scegliere i mezzi propri per assicurarne l’attuazione. Questa conoscenza e questa
libertà di scelta fondano la loro responsabilità. In questo senso diciamo che essi si ordinano di
per sé al loro proprio fine. Al contrario, gli agenti non ragionevoli, animali ed enti inorganici,
tendono a un fine determinato solo in ragione dell’ordinamento inscritto nella loro natura. Questo
ordinamento determina nello stesso tempo i modi della loro attività, cioè i mezzi da impiegare
per attuare il fine della natura, ed essi le ubbidiscono passivamente, gli uni (animali) sotto forma
spontanea, gli altri (agenti inorganici), meccanicamente.

“Dunque bisogna intendere la finalità come una realtà interna ed essenziale, la quale è
propriamente la natura degli enti, poiché da questa natura risultano l’attività degli enti e l’ordine
della natura. Ciò che noi chiamiamo l’«appetito naturale» non è altro che l’ordinamento
fondamentale risultante dalla natura degli enti e non implica alcuna specie di antropomorfismo
(II, 86): ogni concetto di legge fisica sottintende la realtà di un tale «appetito naturale», giacché
essa significa che gli enti della natura manifestano proprietà definite e determinazioni
intrinseche, che le leggi mirano precisamente a enumerare solo sotto forma generale. Qui appare,
come abbiamo spesso insistito, ciò che rende inintelligibile il puro meccanicismo, poiché esso
non è da se stesso un principio d’ordine, ma opera in alcune direzioni e sotto forme determinate
che implicano l’influenza di una causalità superiore, la causalità di un’idea (forma o natura), e
cioè precisamente la finalità.

“4. La causalità dell’idea. – Ed. Goblot (Traité de Logique, Parigi, 1918, pp. 329-367),
pur riconoscendo che vi sono nel mondo fatti evidenti di finalità, in particolare quelli manifestati
dalle funzioni vitali, serie causali orientate verso un termine che è un bene,22 afferma, da una
parte, che questi fatti non giustificano in alcun modo l’asserzione universale che «tutto ha un
fine», poiché se tutti i fatti hanno cause, molti fatti sono senza scopo,23 e d’altra parte, che
l’intelligenza non è affatto essenziale alla finalità. Se è vero che, nel mondo della finalità, vi è
intelligenza, questa, dice Goblot, non è che uno dei modi della finalità: è il modo più economico
e più sicuro, ma non il modo unico, poiché noi constatiamo che in molti campi l’attività
irrazionale procede a tentoni e a tentativi (III, 72), fino al momento in cui essa abbia ottenuto una
soluzione vantaggiosa. D’altronde, anche quando l’intelligenza intervenga nella finalità, essa vi
opera come mezzo al servizio di un bisogno; la finalità è messa in evidenza, quando sia stabilito
che il bisogno di un vantaggio determini una serie di effetti tendenti a conseguire quel vantaggio.
La finalità, conclude Goblot (p. 367), non è dunque altro che «la causalità del bisogno».

22
Cfr. GOBLOT, Traité de Logique, op. cit., p. 338: «La finalità è dunque un carattere che certi processi di causalità
rivestono. Anzitutto, è una serie causale orientata. Non basta però ch’essa sia orientata, cioè che abbia una direzione
definita, altrimenti ogni movimento sarebbe un processo di finalità: bisogna inoltre che essa sia orientata perché era
bene che lo fosse. Le cause finali sono quelle che fanno convergere verso un termine la serie dei loro effetti perché
questo termine è un bene. Ogni nostro sforzo deve dunque convergere sulla natura di questo termine iniziale. Il fine
interessa la teologia solo per il rapporto che la causa presenta con esso».
23
Cfr. GOBLOT, ibid., p. 330: «Se tiro un colpo di pistola, è perché ho voluto cogliere un bersaglio, ma non ho
voluto né il rumore né il rinculo».

8
“Esaminiamo separatamente queste due difficoltà. La prima deriva dall’empirismo puro:
è certo che se l’intelligenza non è la facoltà dell’universale (o dell’essere), nessuna affermazione
di principio è legittima. Perciò Goblot, come tutti gli empiristi, vede nei princìpi universali
soltanto postulati o convenzioni pratiche. Abbiamo discusso questa posizione nella critica (137)
e non vi ritorneremo qui. Osserveremo soltanto che, da questo punto di vista, non solo il
principio di finalità sarebbe in questione, ma la percezione stessa dei «fatti di finalità», poiché
questa percezione è essenzialmente quella di un rapporto tra due termini (termine iniziale e
termine finale, legati tra loro per via di un mezzo o di una serie di mezzi: Goblot, ibid., p. 337),
e, come tale, è accessibile solo alla ragione metafisica. Inoltre, la formula del principio di finalità
(«tutto ha un fine»), che Goblot propone e insieme rigetta, è assolutamente inesatta, poiché sta di
fatto che, in un universo in cui la materia introduce indeterminazione, molti fatti hanno cause
senza avere un fine (caso). Così il principio di finalità si enuncia nel seguente modo: «ogni
agente agisce in vista di un fine», il che è del tutto differente dalla formula proposta da Goblot.

“Quanto alla seconda difficoltà, secondo la quale la finalità consisterebbe unicamente nel
legame del bisogno con la sua soddisfazione (senza che l’intelligenza debba intervenire
necessariamente), è chiaro ch’essa costituisce solo una petizione di principio. Infatti, il bisogno è
esso stesso uno strumento o un mezzo al servizio della vita, cioè al servizio di un piano ch’esso
ignora, tanto che esso si definisce solo mediante il suo termine, come i mezzi che utilizza si
determinano essi stessi solo in funzione di questo termine. Altrimenti, bisognerebbe dire che il
bisogno riesca a soddisfarsi per caso e, per conseguenza, che vi sia, tra esso e il suo termine, solo
un rapporto accidentale e fortuito; conseguenza assurda, essendo il caso, per ammissione di
Goblot, la negazione della finalità. Ora, se vi è un piano, cioè se il bisogno è orientato e
determinato dal suo termine (cioè da un bene definito), ciò, lungi dall’escludere l’intelligenza, la
implica, al contrario, necessariamente: tutto accade come se il bisogno conoscesse il suo termine
e i mezzi con cui pervenirvi. Poco importa che talvolta la soddisfazione del bisogno risulti dal
procedimento per «tentativi ed errori», poiché i tentativi sono essi stessi comandati da una certa
«idea» del termine. Così riusciamo a spiegare la finalità con il bisogno soltanto attribuendo
implicitamente al bisogno l’intelligenza (o l’idea) da cui si crede esso ci dispensi. Concluderemo
dunque che la finalità è realmente la causalità di un’idea e che essa è intelligibile solo da
un’intelligenza.

“§ 2 - La subordinazione nella finalità.

“Dato che la causalità efficiente non si spiega se non con la finalità, ogni coordinazione o
subordinazione, nell’ordine dell’efficienza, implicherà coordinazione o subordinazione
nell’ordine della finalità.

“1. Le forme della subordinazione. – Nella natura, gli enti inorganici rivelano una unità
interna che è retta dall’idea che essi attuano (natura o essenza): gli elementi o parti sono come i
mezzi al servizio di questa idea, che è il fine del tutto come tale (finalità interna). Nel regno
animale, l’attività degli enti è determinata dalla loro natura, che definisce per ciò stesso
l’insieme dei fini da essi perseguiti necessariamente, senza conoscerli nella loro ragione di fini
(III, 269). Da ultimo nell’uomo, i fini sono necessariamente compresi sotto la ragione del bene,
poiché l’uomo, essere ragionevole, non può voler nulla se non sotto l’aspetto del bene, appreso
dall’intelligenza (III, 511). Proprio per questa conoscenza del bene come fine l’uomo si distingue

9
dagli animali, i quali tendono al loro bene sotto l’effetto di un cieco impulso, e a più forte
ragione si distingue dagli enti inorganici, il cui bene si confonde con l’integrità della loro natura
o essenza, ed è solo un bene oggettivo. Il concetto di fine è dunque, come quello di causa, un
concetto analogico.

“Vero è che i beni che si offrono all’uomo sono numerosi e diversi, e ne nasce per lui la
possibilità di molteplici orientamenti della sua attività e insieme la necessità di ordinare tra loro i
fini ch’egli si propone.

“2. Fine dell’opera e fine dell’agente. – Il fine dell’opera (finis operis) è oggettivo: è il
fine al quale l’opera è ordinata dalla sua stessa natura: così l’elemosina è, di per sé, destinata ad
alleviare la miseria del povero. Il fine dell’agente (finis operantis) è soggettivo e risiede
nell’intenzione: colui che fa l’elemosina può tendere o ad alleviare la miseria, o a ottenere una
reputazione lusinghiera di generosità. Quando il fine dell’agente non coincida con il fine
dell’opera, questa non ha più formalmente ragione di fine, ma diventa un semplice mezzo.

“3. Fine principale e fine secondario. – Dal punto di vista dell’intenzione, i fini
particolari possono essere semplicemente coordinati. Un uomo può fare l’elemosina col doppio
proposito di alleviare la miseria e di obbedire al precetto divino della carità. Egli può, in
generale, con un medesimo atto, aver di mira simultaneamente l’ubbidienza al dovere (bene
onesto), l’approvazione (bene dilettevole) e l’utilità (bene utile): questo è il caso del soldato che
combatte coraggiosamente perché è il suo dovere, perché ama la lotta in cui spiega tutte le sue
energie, e infine perché mira ad ottenere una distinzione, un avanzamento o una decorazione.
Questi fini possono essere perseguiti insieme senza essere esplicitamente subordinati. Anche se
v’è subordinazione a un fine principale, per esempio al dovere, gli altri fini non sono puri mezzi,
perché essi costituiscono beni reali, sebbene necessari e accessori, mentre il puro mezzo (gli
arnesi, il danaro) non ha, come tale, ragione di fine: esso è, per definizione, ciò che vale solo per
un’altra cosa. Quando vi sia subordinazione a un fine principale, è formalmente questo che
muove l’agente.

“4. Fine mediato e fine ultimo. – I fini particolari, sia principali che secondari, sono
soltanto fini mediati, cioè soltanto il principio prossimo dell’azione. Essi dunque non bastano a
se stessi, ma sono necessariamente subordinati a un fine che, a rigor di termini, non è più
principale, ma ultimo o assoluto. Questo fine, abbiamo detto, è il bene o la perfezione propria
dell’agente. Tutti gli altri fini sono particolari e strumentali relativamente a questo fine ultimo.

Ҥ 3 - Il caso.

“A. Concetto.

“Noi diciamo correntemente di alcuni avvenimenti ch’essi sono «effetti del caso». Così
avviene quando un oggetto fragile, rovesciato dal gatto, cada senza spezzarsi su un cuscino
dimenticato per terra, oppure quando Pietro, che ha bisogno di danaro, incontri inopinatamente
per la via il suo debitore, o anche quando un contadino, zappando un campo, scopra un tesoro
che non supponeva e che nemmeno cercava. Si considera dunque il caso come una causa, però di
un genere speciale, che comporta un doppio aspetto, oggettivo e soggettivo.

10
“1. Il caso, dal punto di vista oggettivo. – Abbiamo definito più sopra la causa
accidentale come quella che produce un effetto il quale si aggiunga accessoriamente, senza esser
voluto né previsto, a effetti che ci sia proposti per se stessi. Il caso è una causa di questo genere,
in quanto il suo effetto risulta dall’incontro accidentale di due serie di cause indipendenti. Il
gatto giocava con un oggetto fragile e il cuscino sul quale cadde quell’oggetto era in terra solo
per effetto di una dimenticanza. Pietro attendeva ai suoi affari senza pensare al suo debitore che,
da parte sua, pensava a tutt’altra cosa che al suo creditore. Il contadino si curava solo di piantare
un albero, e colui che aveva nascosto il suo tesoro mirava soltanto a metterlo al sicuro dai ladri.
Il caso produce dunque un effetto che non ha ragione di fine.

“Talvolta qualcuno aggiunge a questa definizione: un effetto che si produce solo di rado,
per la considerazione che un avvenimento dotato di ragione di fine non può essere qualificato
come fortuito solo per questo motivo. Se Pietro avesse incontrato ogni giorno il suo debitore
nello stesso luogo, l’incontro, il giorno in cui egli avesse avuto bisogno di danaro, non avrebbe
avuto più nulla di fortuito. Tuttavia noi crediamo che un avvenimento di questo genere rientri pur
esso nel caso, poiché si tratta (per ipotesi) dell’incontro di due serie causali indipendenti: la
regolarità dell’incontro, che lo rende prevedibile, non muta niente nel carattere fortuito
dell’avvenimento.

“2. Il caso dal punto di vista soggettivo. – Sebbene il punto di vista oggettivo sia di per se
stesso sufficiente a caratterizzare il caso, alcune considerazioni dedotte dalla conoscenza pratica
hanno indotto Aristotele a introdurre il punto di vista soggettivo.24 Infatti, non tutti gli
avvenimenti imprevisti e accidentali sono considerati come fortuiti. Quando io sono in giro per i
miei affari, incontro inopinatamente molte persone senza che per questo io pensi a parlar di caso.
Nemmeno noi parliamo di caso a proposito delle foglie o dei frutti che il vento fa cadere dagli
alberi. Noi invochiamo il caso solo quando l’avvenimento somigli a un effetto naturale o
intenzionale: così diciamo che per caso un tale, in un giorno di forte vento, ha ricevuto una
tegola sulla testa, che tal altro è stato fulminato sotto l’albero dove s'era riparato dal temporale,
che un amico ha guadagnato alla lotteria una considerevole somma. Il caso è dunque
caratterizzato, dal punto di vista soggettivo, dall’apparenza della finalità.

“3. Definizione. – La definizione metafisica del caso ci sembra che dovrebbe escludere
ogni riferimento a un aspetto soggettivo, il quale è puramente accidentale (anche se sia il più
vistoso). Per questo diremo che il fortuito (o effetto del caso) è un puro incontro o un puro
risultato di fatto, dipendente da una causa accidentale (cioè che non è preordinata a produrlo).25

“Quando si tratti di effetti fortuiti che, secondo l’espressione di Aristotele, «appartengano


al genere delle cose suscettibili di essere scelte» (II Phys., c. 6), cioè rientrino nel dominio
dell'attività pratica dell’uomo e abbiano le apparenze della finalità, il caso prende il nome di
buona o avversa fortuna.

24
Le definizioni di Tarde («L’involontario che simula il volontario») e di Bergson («Un meccanismo che prende le
apparenze di una intenzione», op. cit., p. 255) stanno interamente dal punto di vista soggettivo.
25
Cfr. COURNOT, Théorie des chances et des probabilités, Parigi, 1843, p. 2, e Essai sur les fondements de nos
connaissances, Parigi, 1851. nn. 29-73.

11
“B. Caso e intelligibilità.

“1. Condizioni assolute del caso.

“a) L’indeterminazione causale. Da quanto precede, risulta che il caso non ha


spiegazione al di fuori delle serie causali che vengono a interferire. Indubbiamente, non si può
domandare perché Pietro abbia incontrato il suo creditore a tal punto del suo percorso, né perché
il contadino abbia scelto, per piantare un albero, il punto esatto in cui il tesoro era nascosto. È
evidente tuttavia che in ciò non vi sono cause distinte da quelle che hanno mosso separatamente
Pietro e il suo debitore in movimento, o da quelle altre che hanno determinato, un tempo, a
nascondere un tesoro nel sito dove un contadino, cento anni più tardi, doveva decidere di
piantare un albero. In altri termini, nessuna necessità spiega il caso: l’interferenza delle serie
causali non dipende da una causa ordinata di per sé a questa interferenza; essa è indeterminata e
questa indeterminazione è il caso stesso. (Cfr. S. Tommaso, Summa Theologiae, Ia, q. 115, a. 6;
Phys., II, lect. 7-10).

“Sarebbe possibile, è vero, osservare che, risalendo la serie intera delle cause
determinate, la cui interferenza abbia prodotto l’effetto fortuito, si potrebbe ricondurre il caso
alla necessità. Questa è nondimeno un’illusione, perché bisogna pure che il regresso riesca e si
arresti alla fine a termini che comportano di per sé una certa in determinazione, cioè a termini
suscettibili di effetti molteplici.26

“b) Il principio radicale dell’indeterminazione. Le ragioni che hanno reso possibile il


caso si riallacciano al fatto che gli avvenimenti i quali hanno prodotto l’effetto fortuito si
collocavano l’uno e l’altro nel medesimo universo e nella medesima categoria, senza di che
l’incontro non sarebbe stato evidentemente possibile.

“Possiamo ancora spingerci più oltre e dire che quanto, nel mondo inorganico, rende il
caso radicalmente possibile, è soltanto la materia, in quanto principio di contingenza. Il gioco
della natura, tanto negli enti individui che nel complesso, comporta tutta una parte di
indeterminazione assolutamente irriducibile, in ragione della materia. (Cfr. S. Tommaso,
Metaph., VI, lect. 2, n. 1185-1186). In un universo puramente spirituale, potrebbe esserci buona
o cattiva fortuna, cioè evento imprevisto felice o infelice, ma non puro caso, cioè coincidenza
accidentale dovuta a una causa indeterminata.

“2. Relatività del caso. – Sembra che il caso sia soprattutto funzione della nostra
ignoranza delle serie causali. Indubbiamente, come abbiamo già visto, esso è legato a una
indeterminazione oggettiva, ma per una Intelligenza che tenesse sotto il suo sguardo tutti gli
eventi, tanto contingenti che necessari, dell’universo, non vi sarebbe più caso. Si potrebbe
persino concepire che il caso, come tale, abbia la sua propria finalità, se si supponesse che esista,
non soltanto una Intelligenza capace di vedere l’insieme di tutte le serie causali e di tutte le

26
Cfr. ARISTOTELE, Metaph., VI, c. 3: «Per esempio, il vivente morrà necessariamente, poiché porta in sé la
condizione della sua morte, cioè la presenza dei contrari nello stesso corpo. Ma in realtà, se ciò avverrà per malattia
o per morte violenta, non si sa ancora affatto, si saprà soltanto se accadrà un altro avvenimento determinato. È
dunque chiaro così che si risale a un principio che non si riduce più ad alcun altro. Tale sarà il principio di tutto ciò
che è dovuto al caso: questo principio stesso non sarà stato prodotto da alcun’altra causa» (1027 b).

12
determinazioni reali degli enti, ma anche un Potere infinito, che governa tutto l’universo come
principio primo dell’essere e dell’agire. Vedremo che questa è appunto la definizione della
Provvidenza divina. Da questo punto di vista, tutti gli eventi fortuiti rientrano nell’ordine voluto
da Dio, e ciò che è caso al livello empirico, rispetto agli uomini, è disegno rispetto a Dio. (Cfr. S.
Tommaso, Summa Theologiae, Ia, q. 116, a. 1).”27

Answer to Descartes (and Spinoza) on Final Causality: Adriano Alessi on Finalized


Actions of Corporeal Beings and the Finality and Order of the Universe. “L’agire finalizzato
delle realtà materiali. A. Premessa. Per comprendere il valore universale del principio di finalità
è necessario che il rapporto causa-fine sia considerato nella sua valenza metafisica e non solo a
livello fisico.28

“1. A livello fisico il nesso causa-fine è inteso in termini di pura successione spazio-
temporale di eventi diversi. L’evento anteriore prende il nome di causa, mentre quello successivo
è chiamato effetto o fine. È detto effetto poiché procede (o è «prodotto») dalla causa efficiente,
mentre è chiamato fine poiché costituisce «il punto terminale» dell’attività dell’agente. Com’è
chiaro, in questa prospettiva il fine non è altro se non il risultato conseguente l’attività della
causa efficiente. S’identifica con l’effetto prodotto dalla realtà causante. A livello fisico non vi è
spazio né traccia di «preordinazioni» in forza delle quali la causa agisce in vista del
conseguimento di fini specifici.

“2. In chiave metafisica il rapporto causa-fine assume configurazione profondamente


diversa. A livello ontologico la correlazione tra causa efficiente e causa finale è intesa alla luce
dell’essere in quanto tale e, più esattamente, è interpretata in chiave di condizioni di possibilità
che rendano intelligibile l’agire dell’esistente. In quest’ambito, causa efficiente è sinonimo di
«principio produttivo di novità d’essere». Causa finale è, invece, il «principio metafisico che
rende conto del perché dell’agire della causa efficiente».

“B. Omne agens agit propter finem. La portata universale del principio di finalità appare
evidente qualora si rifletta sulle condizioni di possibilità che legittimano l’agire dell’esistente.29

“1. Punto di partenza dell’argomentazione è costituito da ogni ente considerato in quanto


realtà che agisce. Ora, ogni agente è per definizione un essere in atto ad agire e, attraverso la sua
azione, in atto a produrre qualcosa. Agire, infatti, significa fare qualcosa, produrre un effetto.
Ora, un essere che non tendesse verso qualcosa di determinato e non fosse diretto a produrre un
effetto specifico, sarebbe indifferente a produrre qualsiasi effetto. Non avrebbe, cioè, la ragione
sufficiente del perché, nell’hic et nunc in cui agisce, agisce in quel modo e, attraverso
quell’azione, produce quella novità d’essere a preferenza di un’altra.30

27
R. JOLIVET, op. cit., nos. 270-278.
28
Cfr. A. ALESSI, Sui sentieri dell’essere, LAS, Roma 2004, pp. 318-319.
29
Cfr. A. ALESSI, op. cit., pp. 319-320.
30
Cfr. Summa Contra Gentiles, III, 2: «Si agens non tenderet ad aliquem effectum determinatum, omnes effectus
essent ei indifferentes. Quod autem indifferenter se habet ad multa, non magis unum eorum operatur quam aliud;
unde a contingente ad utrumque non sequitur aliquis effectus, nisi per aliquid determinetur ad unum. Impossibile
igitur esset quod ageret. Omne igitur agens tendit ad aliquem determinatum effectum, quod dicitur finis eius».

13
“2. Esemplificando, se un chico di grano non fosse preordinato a diventare spiga (anziché
mela o pera) non avrebbe la ragione adeguata del perché «di fatto» dia origine a una spiga
piuttosto che qualsiasi altro prodotto della terra. Certo, si dirà, il chicco diventa spiga perché è
«nella sua natura» agire in un senso piuttosto che in un altro. Agisce, così, proprio perché è
chicco. Il fatto, però, che il chicco agisca da chicco è segno inequivocabile che, come possiede
una natura determinata, così ha un agire che è deterministicamente orientato a produrre un effetto
specifico.

“3. In sintesi, se il celebre asino di Buridan fosse posto tra due mucchi di fieno
perfettamente uguali e alla stessa distanza non saprebbe scegliere quale mangiare e finirebbe per
morire di fame. Sarebbe un essere che non ha il perché del suo agire: un essere inintelligibile e
assurdo la cui assurdità, prima che ripugnare all’intelligenza, è rifiutata dalla natura stessa
dell’esistente come tale.

“C. Applicazione analogica del principio di finalità. Senza una finalizzazione, ossia
un’ordinazione verso un effetto determinato, l’agente non potrebbe dunque agire, poiché gli
verrebbe meno la ragion d’essere legittimante la sua azione.

“1. Ciò non significa che la tendenza al fine si realizzi in modo univoco. Ogni ente – e,
dunque, ogni realtà materiale – agisce per un fine in maniera proporzionata alla sua natura. A
questo riguardo è possibile distinguere tre casi. L’essere umano, quando agisce come uomo,
tende verso fini determinati, consciamente e liberamente scelti. L’animale è proteso a conseguire
le proprie finalità in base al gioco dei propri istinti. Le realtà inorganiche tendono al fine in
maniera deterministica.

“2. Ogni realtà, dunque, pur agendo in maniera determinata e, conseguentemente,


finalizzata, tende a realizzare i propri fini, talora in modo conscio e libero, talaltra in maniera
istintiva e, il più delle volte, in forma deterministica. Ne consegue che è errato contrapporre
finalità e determinismo. Infatti, anche l’agire deterministico della materia non è interpretabile se
non in chiave di finalità.

“D. Finalità e ordine. Ogni realtà che agisce – come abbiamo visto – nell’hic et nunc in
cui compie un’azione determinata, pone in essere un effetto determinato.

“1. Ora, la novità d’essere realizzata dall’agente è proporzionata all’ente che l’ha
prodotta. Per due motivi: in primo luogo, perché agere sequitur esse (ogni realtà, infatti, agisce
in misura consequenziale al suo essere); in secondo luogo, perché agens agit sibi simile (la causa
efficiente produce un effetto che comporta somiglianza entitativa con il principio da cui
procede).31

“2. Ne consegue che ogni realtà, nell’atto in cui produce un effetto, realizza una novità
d’essere in armonia con essa. In altre parole, dall’agire finalizzato della causa efficiente
scaturisce una correlazione armonica tra il principio causante e la realtà causata, ossia insorge un
rapporto ordinato.

31
Cfr. A. ALESSI, op. cit., pp. 308-310.

14
“Finalità e ordine dell’universo.

“Le considerazioni proposte esigono ora di essere rapportate all’universo, inteso come
totalità includente tutti gli esseri materiali. Ora, l’universo non è un unum per se, non è cioè
riducibile a un’unica sostanza. È un insieme di sostanze diverse che, tuttavia, sono
obiettivamente correlate tra loro. È, insomma, ciò che si chiama un unum per accidens. Ci di
chiede pertanto se, e in che termini, finalità e ordine siano attribuibili a esso.

“A. Finalità e casualità. Per quanto concerne la finalità, anche l’universo, non
preesistendo a modo di entità a sé stante, ma risultando dalla correlazione di più esseri, non può
sottrarsi alla legge di finalità, poiché ogni porzione di materia che lo costituisce agisce in modo
finalizzato.

“1. Tuttavia, dall’incontro non preordinato di enti che perseguono ciascuno una loro
finalità, possono insorgere eventi casuali, di portata sia positiva sia negativa. Così, ad esempio, la
caduta di un meteorite che, nel percorrere deterministicamente il proprio viaggio nello spazio,
cadesse ai piedi di uno scienziato, apportando nuove conoscenze sulla costituzione della materia,
sarebbe un fatto casuale positivo (una vera fortuna). All’opposto, la caduta del medesimo
meteorite in uno stadio affollato sarebbe un evento casuale disastroso (un’autentica sciagura).

“2. Da ciò derivano due conseguenze rilevanti.

“ – Anzitutto, il darsi di eventi casuali non contraddice il valore universale del principio
di finalità, poiché ogni agente agisce nel perseguimento di una propria finalità, mentre il caso
non è che l’effetto risultante accidentalmente (per accidens) dall’incontro-scontro di realtà
finalizzate.

“ – Inoltre, un certo grado di casualità (non assoluta ma relativa) è connaturale a un


universo costituito da esseri che, come le realtà materiali, manifestano sul piano entitativo e,
conseguentemente, anche a livello operativo, margini di precarietà e d’indeterminatezza.32

“B. Ordine e disordine. L’esperienza quotidiana, approfondita dalle conoscenze


scientifiche, testimonia che l’universo presenta numerose realtà armonicamente ordinate tra loro,
cui si associano, tuttavia, aspetti di disordine che non possono essere sottaciuti. Ciò esige, sia una
giustificazione, sia un chiarimento dei rapporti intercorrenti tra l’ordine e il disordine.

“1. Anzitutto, la copresenza di ordine e disordine trova ragion d’essere nella stessa
costituzione dell’universo, considerato nella sua realtà di unum in diversis, ossia di totalità
risultante da realtà differenti correlate tra loro.

“ – Infatti, se ogni realtà materiale, in quanto agisce, è protesa al raggiungimento di un


proprio fine e, conseguentemene, realizza un effetto che è armonizzabile con essa, realtà diverse,
nella misura in cui partecipano di nature differenti, producono effetti diversi non sempre in
armonia tra loro.

32
Cfr. A. ALESSI, op. cit., p. 321.

15
“ – Con ciò non s’intende che la diversità origini necessariamente disordine. La
differenza intercorrente tra un maschio e una femmina non è fonte di disordine, poiché si realizza
nella complementarità. All’opposto, una fiamma può provocare un danno nella misura in cui a
essa si accosti una pelle delicata.

“2. Tuttavia, il disordine, cui le realtà materiali possono dare origine a causa della loro
diversità, trova spazio all’interno dell’ordine complessivo che il carattere unitario del cosmo
favorisce, non per se, ma per accidens, vale a dire non in forza di se stesso, ma in ragione della
correlazione fondamentalmente armonica intercorrente tra gli enti che lo compongono.

“ – In altre parole, ordine e disordine, sebbenne copresenti, non lo sono in modo paritario,
né quantitativamente né qualitativamente. L’universo è fondamentalmente governato dall’ordine,
anche se – essendo un unum per accidens e non un unum per se – lascia margini al disordine.

“Reciprocamente, il disordine non ha ragion d’essere in forza di se stesso, ma a causa


dell’incontro di entità che, nel loro agire, realizzano effetti che, sebbene consoni alla natura dei
loro reciproci agenti, si manifestano talora disarmonici tra loro.

“C. Esigenza di ulteriorità. Il fatto che l’ordine complessivo dell’universo non sia
legittimabile se non in termini finalistici, esige a sua volta nuovi approfondimenti che –
tematizzati in sede di teologia filosofica – rimandano ultimamente ad una mente ordinatrice
divina.33 Per due motivi.

“1. Anzitutto, gli esseri materiali (in forma eminente le realtà inorganiche), pur agendo
in modo finalizzato, tendono verso un fine senza avere la consapevolezza del fine verso cui sono
protesi. «Tendono» verso un effetto determinato senza avere coscienza dell’«intenzionalità» del
loro tendere. Come tali non hanno in sé la ragion sufficiente del loro essere orientati verso una
meta piuttosto che un’altra. Esigono pertanto di ritrovare in una mente ordinatrice la ragion
d’essere del loro orientamento finalizzato.

“2. L’esigenza di una mente ordinatrice trova, inoltre, conferma nell’ordine complessivo
dell’universo. Infatti, l’esistenza di enti di natura contrapposta che danno origine a un tutto
sostanzialmente ordinato non è interpretabile se non sul fondamento di una mente ordinatrice che
abbia iscritto nella realtà materiale il suo orientamento a tendere verso questa meta specifica. Il
caso, infatti, non fonda se non eventi casuali. Non rende, pertanto, adeguatamente conto del
perché stabilmente, con impressionante costanza, realtà per sé inintelligenti e contrapposte,
armonizzino il loro agire al conseguimento di un’armonia mirabile.34

“3. Tale mente ordinatrice non può essere in ultima istanza se non la mente divina, poiché
un processo all’infinito nella serie di intelligenze ordinatrici, che fossero a loro volta ordinate,
non garantirebbe l’ordine del mondo, ma ne rimanderebbe all’infinito il principio che lo

33
Cfr. A. ALESSI, Sui sentieri dell’Assoluto, LAS, Roma 1997, pp. 235-238.
34
Si noti che l’argomentazione varrebbe, anche se ciò che abbiamo detto si riferisse solo a una porzione
spazialmente e temporalmente limitata dell’universo. In tutti i casi esisterebbe dell’ordine nel mondo che esige una
giustificazione razionale.

16
legittima. Solamente la realtà che ha dato origine all’universo, ha conferito alle cose – assieme al
loro essere – il loro agire finalizzato.35”36

35
Summa Contra Gentiles, I, c. 13: «Impossibile est aliqua contraria et dissonantia in unum ordinem concordare
semper vel pluries, nisi alicuius gubernatione, ex qua omnibus et singulis tribuitur, ut ad certum finem tendant. Sed
in mundo videmus res diversarum naturarum in unum ordinem concordare, non ut raro et a casu, sed semper vel in
maiori parte. Oportet ergo esse aliquid, cuius providentia mundus gubernetur».
36
A. ALESSI, Sui sentieri della materia, LAS, Rome, 2014, pp. 296-300.

17

Potrebbero piacerti anche