Blog
Stimare il budget per una campagna
Facebook
Emanuela Incarbone
18 Luglio 2019
È una domanda a cui è molto difficile dare una risposta. Ma in questo articolo
ci vogliamo provare.
https://noiza.com/stimare-il-budget-per-una-campagna-facebook/ 1/13
15/09/21, 12:10 Stimare il budget per una campagna Facebook - Noiza
al settore in cui operi e alla tipologia di servizio e/o prodotto che offri;
agli obiettivi che vuoi raggiungere e in base al tempo in cui li vuoi ottenere.
Il budget che vuoi investire nella tua campagna è inoltre una delle metriche
principali che Facebook utilizza per decidere se mostrare o meno le tue
inserzioni al pubblico.
Ma non è l’unica.
https://noiza.com/stimare-il-budget-per-una-campagna-facebook/ 2/13
15/09/21, 12:10 Stimare il budget per una campagna Facebook - Noiza
Facebook utilizza il suo algoritmo sia per valutare la tua inserzione, sia per
selezionare il miglior utente a cui mostrarla e in estrema sintesi: l’inserzione
migliore vince l’asta.
https://noiza.com/stimare-il-budget-per-una-campagna-facebook/ 3/13
15/09/21, 12:10 Stimare il budget per una campagna Facebook - Noiza
$2.07 (circa 2€) per il CPM (costo medio per 1000 impression);
$0.37 (circa 0,40€) per il CPC (costo per click sul link).
Il valore medio del CPM e del CPC in italia nel 2018 – Fonte: Nanigans
Una volta identificato il costo medio, ci basta moltiplicare questo dato per il
numero di persone che vogliamo raggiungere o per il numero di visite al sito
che vogliamo ottenere, e sapremo quanto andremo a spendere per
raggiungere il nostro pubblico.
https://noiza.com/stimare-il-budget-per-una-campagna-facebook/ 4/13
15/09/21, 12:10 Stimare il budget per una campagna Facebook - Noiza
Una previsione del budget da investire in una campagna sui social può essere
fatta anche partendo dal proprio modello di business. Abbiamo selezionato
tre possibili (e molto comuni) scenari:
https://noiza.com/stimare-il-budget-per-una-campagna-facebook/ 5/13
15/09/21, 12:10 Stimare il budget per una campagna Facebook - Noiza
Per fare ciò abbiamo bisogno di almeno tre o, meglio, quattro campagne.
Due di queste campagne servono per testare almeno due pubblici diversi
nella fase di prospecting. In questa fase andiamo a lavorare su un pubblico sì
freddo, ma già abbastanza strutturato e in linea con il nostro brand cercando
di trasformarlo in un possibile nuovo cliente.
https://noiza.com/stimare-il-budget-per-una-campagna-facebook/ 6/13
15/09/21, 12:10 Stimare il budget per una campagna Facebook - Noiza
costo medio per impression attorno ai 2€. Il che significa che con 20€/giorno
ci garantiamo almeno 300mila impression in un mese.
Tra l’altro non è necessario andare a raggiungere tutti i 500mila della nostra
ipotesi, ci penserà Facebook a orientarsi verso quelli che lui ritiene più
profittevoli.
a raggiungere chi è già stato sul sito ben prima che iniziassimo la
campagna;
Morale:
https://noiza.com/stimare-il-budget-per-una-campagna-facebook/ 7/13
15/09/21, 12:10 Stimare il budget per una campagna Facebook - Noiza
Molto dipende, come abbiamo già visto all’inizio dell’articolo: dal settore,
dalla tipologia di prodotto o servizio, dal fattore competitività e saturazione
del tuo mercato di riferimento.
Questa cifra nella stragrande maggioranza dei casi non sarà sufficiente per
rendere sostenibile il tuo business, ma può bastare per una prima fase di
test, che ci permetterà di:
https://noiza.com/stimare-il-budget-per-una-campagna-facebook/ 8/13
15/09/21, 12:10 Stimare il budget per una campagna Facebook - Noiza
Quindi:
Una stima di budget “minimo” per una campagna Facebook di Lead Generation.
https://noiza.com/stimare-il-budget-per-una-campagna-facebook/ 9/13
15/09/21, 12:10 Stimare il budget per una campagna Facebook - Noiza
Stimare il budget per una campagna Facebook volta alle conversioni offline
Un esempio di stima di budget per una campagna volta alle conversioni offline di un
salone di parrucchieri a Trieste.
se vivi in una grande città, non spendere meno di 10–15 euro al giorno.
Questi budget devono a loro volta essere suddivisi almeno su una campagna
di prospecting e su una di retargeting.
https://noiza.com/stimare-il-budget-per-una-campagna-facebook/ 10/13
15/09/21, 12:10 Stimare il budget per una campagna Facebook - Noiza
Detto questo: le cose migliori che puoi fare per cominciare a promuovere la
tua attività sfruttando i social come canale pubblicitario sono:
Tieni ben presente che per come funziona l’algoritmo di Facebook è molto
più facile sprecare budget prevedendo azioni spot estemporanee a basso
budget, che invece stanziare un investimento pubblicitario mensile e
rimanere “in campagna” tutto l’anno.
L’autore
https://noiza.com/stimare-il-budget-per-una-campagna-facebook/ 11/13
15/09/21, 12:10 Stimare il budget per una campagna Facebook - Noiza
Potrebbero interessarti
18 Agosto 2021
A caccia di record:
12 Maggio 2021
2 Aprile 2021
16 Marzo 2021
https://noiza.com/stimare-il-budget-per-una-campagna-facebook/ 12/13
15/09/21, 12:10 Stimare il budget per una campagna Facebook - Noiza
p.iva: 01015800327
info@noiza.com
Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione
Autonoma Friuli Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – "Sostenere l’adozione di modelli
innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione
informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID-19"
https://noiza.com/stimare-il-budget-per-una-campagna-facebook/ 13/13