Prima di usare questa unità, leggete con attenzione i paragrafi intitolati « USARE L'UNITÀ IN MODO SICURO » (p. 52) e « NOTE IMPORTANTI » (p. 54). Dopo la lettura,
conservate il documento(i) che include questi paragrafi in un luogo che consenta una facile e immediata consultazione.
Copyright © 2015 ROLAND CORPORATION
Sommario
Descrizione generale della E-A7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Suonare con gli accompagnamenti automatici. . . . . . . . . . . . . 21
Struttura di Base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Riguardo agli Style . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Le unità sonore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Usare gli Style. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Riguardo alla Memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Selezionare gli Style . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Effetti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Regolare il volume e lo stato ON/OFF delle parti dello Style. . . . . 23
Suonare con l'accompagnamento di uno Style. . . . . . . . . . . . . . . . 23
Descrizione del Pannello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Cambiare il Tempo dello Style. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Pannello superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Silenziare una traccia specifica (Track Mute) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Scorciatoie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Selezionare la traccia da silenziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Pannello posteriore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Selezionare Tone appropriati allo Style
Collegare i vostri dispositivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 (Memorie One Touch). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Collegare dispositivi audio esterni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Selezionare una memoria One Touch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Collegare un microfono o un dispositivo audio esterno alle Annullare le Memorie One Touch. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
prese INPUT. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Bloccare le importazioni delle Memorie One Touch
Collegare un dispositivo audio esterno alla presa EXT IN. . 10 (One Touch Lock). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Collegare dispositivi MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Creare le vostre Memorie One Touch (One Touch Settings). . . . . . 26
Collegare la E-A7 a un computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Modificare e salvare le impostazioni One Touch di uno
Collegare un interruttore a pedale venduto separatamente . . . . 11 Style . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Installare il leggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Copiare uno User Program o una memoria One Touch
Memory su un'altra memoria One Touch. . . . . . . . . . . . . . . . 27
Posizionare la E-A7 su un supporto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Creare i suoni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Prima di iniziare ad usare la E-A7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Flusso di lavoro generale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Accensione e spegnimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Ottenere le forme d'onda. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Collegare un dispositivo esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Spegnimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Campionare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Regolare il Volume generale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Importare i Sample. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Ottimizzare il carattere acustico per i diffusori interni. . . . . . . . . . 13
Modifica del Sample. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Demo della E-A7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Cancellare un Sample. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Far spegnere automaticamente l'unità dopo un tempo
prestabilito (Auto Off ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Creare un Multisample (Create Multisample). . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Modifica del Multisample. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Funzionamento di base della E-A7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Cancellare un Multisample . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Schermate di base. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Creare uno User Tone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Tasti di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Cancellare uno User Tone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Manopola [Balance/Value]. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Esportare gli User Tone in una memoria flash USB (UST Export). . 32
Regolare il bilanciamento di volume tra le parti della Caricare gli User Tone esportati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
tastiera e lo Style/Song. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Creare uno User Drum Kit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Usare la manopola per le funzioni dei tasti Value [-] [+] e Cancellare uno User Drum Kit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Tempo [-] [+] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Esportare gli User Drum Kit su una memoria flash USB
Regolare il volume delle parti di tastiera e delle parti dello Style. 15 (UDK Export). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Assegnare i nomi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Caricare gli User Drum Kit esportati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Aumentare la quantità di memoria libera dei sample . . . . . . . . . . 34
Suonare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Troncando un Sample. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Selezionare un Tone e suonarlo sulla tastiera. . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Sample Clean Up . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Cambiare il Tone di una parte della tastiera. . . . . . . . . . . . . . 17
Ottimizzare la memoria dei Sample . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Attivare e disattivare ognuna delle parti della tastiera e
regolare il volume. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Usare i Pad. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Suonare Tone differenti con le mani destra e sinistra (Split) . . . . . 18
Suonare i Pad. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Cambiare lo Split Point . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Suonare i Pad. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Specificare Lower Hold . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Arrestare il suono del Pad. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Trasporre la vostra esecuzione (Transpose) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Impostazioni dei Pad . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Cambiare l'intonazione (Octave Shift). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Visualizzare le impostazioni dei Pad. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Usare il Metronomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Modificare le impostazioni dei pad. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Effettuare le impostazioni del metronomo. . . . . . . . . . . . . . 19
Salvare le impostazioni dei Pad. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Usare i Favorite Tone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Creare una frase da suonare con un pad (Phrase Recording) . . . . 37
Richiamare un Favorite Tone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Memorizzare i Favorite Tone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
2
Sommario
3
Descrizione generale della E-A7
Struttura di Base
In breve, la E-A7 consiste di una sezione di controllo, di una sezione del generatore sonoro, di una sezione dell'arranger/song player, e di una sezione del
campionatore (detto anche sampler).
Sezione di controllo
La sezione di controllo è quella che utilizzate per suonare. Per esempio, le azioni effettuate dall'esecutore, come "suonare la tastiera" vengono inviate
dalla sezione di controllo alla sezione del generatore sonoro, facendo sì che vengano prodotti i suoni.
La sezione di controllo include la tastiera, la leva del assignable, i cursori e i tasti sul pannello, e infine i pedali connessi al pannello posteriore.
Le unità sonore
Tone
I Tone sono le unità di suono che utilizzate per la vostra esecuzione.
I Tone che create modificando i tone interni, o caricando una forma d'onda (User Sample) che avete creato utilizzando la funzione di campionamento,
prendono il nome di "User Tone."
Drum Kit
Un drum kit è un gruppo di suoni di strumenti a percussione.
In un drum kit, un suono di strumento a percussione diverso viene prodotto da ogni tasto (note number) che suonate.
I timbri (principalmente suoni di strumenti a percussione) che sono assegnati ad ogni nota dei drum kit interni sono chiamati Drum Inst.
I drum inst dei drum kit interni o le forme d'onda (user sample) che avete catturato utilizzando la funzione di campionamento possono essere
liberamente assegnati alla tastiera per creare i vostri drum kit originali.
Un drum kit creato dall'utente in questo modo viene chiamato "User Drum Kit."
User Sample
Una forma d'onda (waveform) catturata dalla funzione di campionamento prende il nome di "User Sample."
Gli User sample sono il materiale da cui potete creare gli user sample tone e gli user drum kit.
4
Descrizione generale della E-A7
Memoria riscrivibile
Memoria non-riscrivibile
Effetti
La E-A7 contiene le seguenti unità effetti. Potete effettuare impostazioni indipendentemente per ognuna di esse.
Chorus
Il Chorus è un effetto che aggiunge profondità e spaziosità al suono. Potete scegliere se usare questa unità effetto come chorus o come delay.
L'intensità del chorus può essere regolata individualmente per ogni parte.
Riverbero
Il Riverbero è un effetto che dà al suono l'ambienza caratteristica dell'esecuzione in una sala.
Sono presenti diversi tipi, e potete scegliere il tipo più appropriato per i vostri scopi.
L'intensità del riverbero può essere regolata individualmente per ogni parte.
Input EFX
Questa unità può applicare riverbero o altri effetti al suono dalle prese di ingresso.
Mastering Tools
I mastering tool consistono di un compressore e di un equalizzatore per il mastering che vengono applicati a tutte le parti.
5
Descrizione del Pannello Per i dettagli su ogni funzione, fate riferimento al "Reference Manual (English)" (PDF).
Pannello superiore
1 3 4 5 6 7 8
2
9
10 11
12
6
Descrizione del Pannello
7
Descrizione del Pannello
1 3 4 5 6 7 8
2
9
10 11
12
Scorciatoie
Potete anche tenere premuto uno qualsiasi dei tasti del pannello contrassegnati con il simbolo di un diamante (;) per saltare alla schermata del
parametro corrispondente a quel tasto.
Potete anche raggiungere la schermata del parametro tramite il menù.
Come spiegato sotto, potete accedere ad una schermata di salvataggio o ad altre schermate tenendo premuti certi tasti.
Pressione prolungata dei Pressione prolungata del Pressione prolungata del Pressione prolungata del Pressione prolungata del
tasti Scale Memory [ I ]–[III] tasto [Exit] tasto [Rec] tasto [My Setup] tasto [Favorite]
Salva lo stato scale tune Se è visualizzata una Se tenete premuto questo tasto Visualizza la schermata di Visualizza la schermata di
corrente in una Scale Memory schermata all'interno della in condizione record-ready salvataggio del My Setup. salvataggio nei Favorite.
[ I ]–[III]. gerarchia dei menù, tornate (indicatore lampeggiante:
alla schermata principale. pronto alla registrazione), questa
Lo stesso vale per il tasto condizione viene cancellata. (Se
[Exit] destro. decidete di non registrare, potete
usare questo tasto per annullare.)
8
Descrizione del Pannello
Pannello posteriore
Se collegate un microfono Se collegate un dispositivo audio, un synth, o simili
Usate una spina stereo
Impostate il Impostate il
mini per collegare
selettore MIC- selettore MIC-LINE
un lettore audio o un
LINE su MIC. su LINE.
dispositivo simile.
A B C D E F
Gancio ferma-cavo
Trasformatore di CA
Cavo di alimentazione Cuffie
Memoria flash USB Computer
Presa di corrente
Indicatore
* Per evitare malfunzionamenti e/o danni ai diffusori o ad altri dispositivi, abbassate sempre il volume, e spegnete tutti i dispositivi prima di eseguire
qualsiasi collegamento.
9
Collegare i vostri dispositivi
55 Possono prodursi dei rumori che collegate o scollegate un cavo
Collegare dispositivi audio esterni alla presa EXT IN mentre la E-A7 è accesa, ma questo non è un
malfunzionamento.
La E-A7 è dotata di due tipi di imprese di ingresso: le prese INPUT e la
presa EXT IN. Usate quella più adatta alle vostre necessità.
Presa Spiegazione
Effetti come il riverbero possono essere applicati all'ingresso
Collegare dispositivi MIDI
audio. Se è collegato un dispositivo MIDI, può scambiare dati dell'esecuzione
Prese INPUT
Usate questa presa se volete cantare sulla vostra esecuzione, o
con la E-A7.
registrare un sample.
L'ingresso audio di questa presa viene emesso senza modifiche
dalle prese OUTPUT o dai diffusori. Non è possibile applicare
Presa EXT IN effetti o regolare il volume. Che cos'è il MIDI?
Usate questa presa se volete suonare sulla riproduzione di un MIDI, acronimo di "Musical Instrument Digital Interface," è
lettore audio.
stato sviluppato come uno standard universale per scambiare dati
dell'esecuzione tra strumenti musicali elettronici e computer.
NOTA La E-A7 è dotata di connettori MIDI che le permettono di scambiare dati
dell'esecuzione con dispositivi esterni. Questi connettori possono essere
Per evitare malfunzionamenti e/o danni ai diffusori o ad altri usati per collegare l'unità ad un dispositivo esterno per una versatilità
dispositivi, abbassate sempre il volume, e spegnete tutti i ancora maggiore.
dispositivi prima di eseguire qualsiasi collegamento.
10
Collegare i vostri dispositivi
NOTA
55 Quando spostate la E-A7, ricordate di rimuovere il leggio come
norma precauzionale.
55 Non applicate una forza eccessiva al leggio.
55 Il leggio non è pensato per accettare il posizionamento di
Se il computer non riconosce la E-A7 computer laptop o di altri oggetti pesanti.
NOTA
55 Posizionando la E-A7 su un sopporto, fate attenzione a non
& " B Presa Foot Pedal" (p. 9) schiacciarvi le dita tra lo strumento e il supporto.
55 L'uso di qualsiasi altra combinazione tra strumento e supporto
può produrre una condizione instabile, possibile causa di
cadute pericolose per la persona.
55 Se lo strumento non è posizionato correttamente, sarà
instabile, con la possibilità di provocare cadute anche
pericolose per la persona.
55 Per i dettagli sul montaggio del supporto, fate riferimento al
manuale del supporto stesso.
11
Prima di iniziare ad usare la E-A7
2. Continuate a tenere premuto l'interruttore [L] sino a
Accensione e spegnimento quando lo schermo non indica "POWER OFF."
Rilasciate il tasto, e l'alimentazione si interrompe.
Completati i collegamenti (p. 9), accendete i vari dispositivi nell’ordine
NOTA
specificato sotto. Accendendo i dispositivi nell’ordine sbagliato,
rischiate di causare malfunzionamenti e/o danni ai diffusori o ad altri 55 Quando spegnete la E-A7, i contenuti dell'UPS (User Program
dispositivi. Set) caricato (correntemente modificato) vanno persi. Salvate
qualsiasi dato importante prima di spegnere lo strumento.
55 Se dovete spegnere completamente l’unità, prima spegnete
Accensione l’interruttore [L] (alimentazione); dopo che l'unità si è spenta,
scollegate il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
1. Ruotate la manopola [Master Volume] tutta a sinistra per
ridurre al minimo il volume.
Se non volete che questa unità si spenga
automaticamente, cambiate l’impostazione " Auto Off " in
"Off "
L’alimentazione di questa unità si spegne automaticamente trascorso un tempo
predeterminato dall’ultima esecuzione, o operazione sui controlli (funzione Auto
Off ).
Se non volete che l’unità si spenga automaticamente, disabilitate la funzione
Auto Off (p. 13).
* Le impostazioni che stavate modificando vanno perse quando l’unità si spegne. Se volete
conservarle, dovete salvarle prima dello spegnimento.
* Per ripristinare l’alimentazione, riaccendete l’unità.
Spegnimento
1. Ruotate la manopola [Master Volume] tutta a sinistra per
ridurre al minimo il volume.
NOTA
Non spegnete mai la E-A7 durante la riproduzione o la
registrazione o mentre i dati vengono letti o scritti sulla memoria
flash USB.
12
Prima di iniziare ad usare la E-A7
13
Funzionamento di base della E-A7
Pagina destra
Schermate di base Nome della sotto-categoria di Tone
14
Funzionamento di base della E-A7
15
Funzionamento di base della E-A7
Assegnare i nomi
La E-A7 vi permette di assegnare un nome ad uno style o ad uno user
program quando lo salvate.
Indipendentemente da ciò a cui si riferisce il nome, la procedura è
uguale.
MEMO
Potete anche specificare i caratteri usando i tasti delle categorie di
Style o Tone (tastierino numerico).
Usate i tasti delle categorie per immettere i caratteri che sono
assegnati al display del tastierino numerico al centro dello
schermo.
Per esempio, ogni volta che premete il tasto della categoria
corrispondente all'icona contrassegnata da "ABC," i caratteri
cambiano nell'ordine "A" 0 "B" 0 "C" 0 "A"...
3. Usate i tasti funzione per selezionare "Exec."
Appare un messaggio di conferma.
4. Se decidete di annullare l'immissione, premete il tasto
[Exit].
NOTA
A seconda di ciò che state salvando, possono esistere limitazioni
sul numero del tipo di caratteri che potrete utilizzare.
16
Suonare
Selezionare un Tone e suonarlo sulla Cambiare il Tone di una parte della tastiera
tastiera Per selezionare ognuna delle parti (Upper1, Upper2, Upper3, Lower),
premete i tasti diretti (tasti [R2]–[R5]) corrispondenti alle parti della
Sulla E-A7, i suoni che possono essere assegnati ad ogni parte tastiera.
vengono chiamati "tone." I Tone sono assegnati ai tasti Tone a 1. Selezionate una parte premendo uno dei tasti diretti
seconda della categoria, ed ogni tasto tone è a sua volta suddiviso in (tasti [R2]–[R5]) nella schermata principale.
sotto-categorie. L'indicazione " " viene visualizzata in corrispondenza della parte di
Per esempio, il tasto [Piano] vi permette di selezionare timbri di tastiera selezionata.
pianoforte e timbri di piano elettrico, e il tasto [World] vi permette La schermata principale (destra) mostra una lista di Tone per la parte
di selezionare Tone che sono adatti alla musica di vari paesi e regioni. selezionata.
Per selezionare una sotto-categoria, premete due o più volte lo stesso
tasto Tone. MEMO
Il tasto [User] vi permette di alternare gli User Tone (p. 31) e gli User Il nome della parte selezionata appare in alto nella schermata Tone.
Drum Kit (p. 33).
La E-A7 ha quattro parti della tastiera (UP1, UP2, UP3, LWR), e potete
assegnare un Tone ad ogni parte.
Il nome della parte correttamente selezionata appare in alto a sinistra
dello schermo dei Tone che si trova sul lato destro del pannello. Le
operazioni nella schermata Tone cambiano il tone di quella Parte.
Schermata principale (destra)
17
Suonare
tastiera e regolare il volume 2. Usate i tasti Value [-] [+] per specificare lo split point.
MEMO
55 Potete anche specificare lo split point suonando una nota sulla
Usando i cursori/tasti Part Level tastiera.
55 Potete anche effettuare questa impostazione tramite [Menu]
& « Regolare il volume delle parti di tastiera e delle parti dello 0 "User Program Edit" 0 "Split."
Style » (p. 15)
Valore
-6–0–+5 (intervalli di semitono)
18
Suonare
Usare il Metronomo
Potete far suonare il metronomo durante la vostra esecuzione. Potete
regolare il tempo e la suddivisione ritmica del metronomo. Usate la
schermata tempo per attivare e disattivare il metronomo.
Se sta suonando uno Style o una song SMF, il metronomo suona con il
tempo e la suddivisione ritmica di quella song.
NOTA
Non potete usare il metronomo se è selezionato un file audio.
1. Premete i tasti Tempo [-] [+].
Appare la schermata Tempo.
20
Suonare con gli accompagnamenti automatici
La E-A7 contiene una funzione che riproduce accompagnamenti Funzione Spiegazione
automatici chiamati "style." Questo capitolo spiega come utilizzare al Lo style smette di suonare quando sollevate la mano della
meglio gli accompagnamenti della E-A7. tastiera entro la zona di rilevamento degli accordi.
Sync Stop
Questa impostazione è ideale per i brani che richiedono un
break.
Riguardo agli Style
La E-A7 è in grado di generare accompagnamenti interattivi basati Tasti Variation [1]–[4]
sullo stile (style) che selezionate.
Gli Style sono assegnati ai tasti Style per categoria, e ogni tasto Style è
diviso in sotto-categorie.
Oltre ad utilizzare gli style interni, potete anche creare i vostri style
originali.
& "Reference Manual" (PDF).
I dati degli Style sono una collezione di pattern di accompagnamento
(chiamati "division") consistente ognuno di un massimo di otto
parti basate su quattro variazioni di accompagnamento con livelli
di energia differente del brano principale, questi includono divisioni
come introduzioni, finali e fill.
Utilizzando i tasti del pannello per selezionare queste divisioni, potete
creare liberamente la struttura del brano mentre suonate.
Durante l'esecuzione, l'accompagnamento cambia a seconda degli Questi tasti vengono usati per selezionare la complessità (il numero di
accordi che suonate sulla tastiera. parti) dell'arrangiamento dello style:
MEMO
I pattern VARIATION vengono ripetuti (riprodotti in loop) sino
a quando non viene selezionato un pattern differente o non si
arresta la riproduzione dello style.
21
Suonare con gli accompagnamenti automatici
Questo tasto vi permette di terminare il vostro brano con una Con Style fermo, se premete e accendete questo tasto, al successivo
sezione di chiusura adatta se non volete semplicemente arrestare la avvio lo Style verrà riprodotto con un graduale aumento di volume
riproduzione. partendo da zero (Fade In).
Vi sono quattro tipi di finale, che potete selezionare utilizzando i tasti Se lo premete mentre lo Style sta suonando, il volume si riduce
Ending [1], [2], [3], e [4]. gradualmente sino a 0. Quando il volume raggiunge lo 0, la song o lo
Come nei casi precedenti, la complessità dell'arrangiamento del finale Style si arresta automaticamente (Fade Out).
dipende dall'Ending [1]–[4] che selezionate.
Il comportamento del pattern Ending dipende dal momento in cui
premete il tasto [ENDING]: Selezionare gli Style
Tasti Ending Spiegazione
Premuto prima
dell'avvio della
L'indicatore si accende.
Quando avviate la riproduzione dello style, la E-A7 suona
Selezionare uno style interno
riproduzione dello un finale musicale. Alla fine della frase, la riproduzione
style si arresta.
1. Premete un tasto Style [1]–[9] per selezionare la
Premuto durante la L'indicatore lampeggia per segnalare che il pattern
riproduzione dello ENDING inizia dal movimento in battere successivo.
categoria di Style.
style Terminato il finale, la riproduzione dello style si arresta.
Tasto [Break]
22
Suonare con gli accompagnamenti automatici
23
Suonare con gli accompagnamenti automatici
MEMO
Se è attivo Sync Start, lo Style inizia a suonare nel momento in cui
suonate un accordo al punto 4.
MEMO
6. Provate a suonare altri accordi sulla tastiera e vedete
come cambia lo Style. 55 Se il LED Balance a lato della manopola [Balance/Value] è spento,
potete usare la manopola [Balance/Value] per cambiare il tempo
7. Premete uno dei tasti Variation [1]–[4] per selezionare la mentre è aperta la schermata Tempo (p. 19).
variazione dell'arrangiamento.
55 Potete specificare il tempo anche "battendolo" sul tasto [Tap]
Durante la riproduzione dello Style, il modo in cui inizia il fill-in
(Tap Tempo). Premete il tasto tre volte o più agli intervalli delle
dipende dal momento in cui premete questo tasto.
note da un quarto del tempo che volete specificare.
55 Il fill-in inizia immediatamente se premete il tasto prima dell'ultimo
55 Potete specificare il tempo usando i tasti diretti posti a lato del
movimento della battuta.
valore del tempo che appare su entrambi i lati della schermata
55 Se premete il tasto durante l'ultimo movimento della battuta, il fill- tempo.
in inizia sul primo movimento della battuta successiva.
55 Per tornare al tempo originale specificato per lo Style, premete
8. Premete uno dei tasti Ending [1]–[4] per riprodurre il simultaneamente entrambi i tasti Tempo [-] [+].
finale. 55 Usando i tasti funzione che corrispondono a "-5" e "+5" potete
Quando il finale è terminato, la riproduzione dello Style si interrompe cambiare il tempo in intervalli di ±5.
automaticamente. 55 Se il tasto Tempo [Lock] è attivo, potete suonare senza
cambiamenti di tempo anche se selezionate altri Style o UPG.
55 Se usate i tasti funzione per impostare "Auto" su ON, il tasto Tempo
[Lock] si attiva solo durante la riproduzione dello style.
24
Suonare con gli accompagnamenti automatici
25
Selezionare Tone appropriati allo Style (Memorie One Touch)
Usando le memorie One Touch potete selezionare rapidamente
impostazioni dell'esecuzione che sono appropriate per l'atmosfera
dello stile corrente.
Annullare le Memorie One Touch
Vi sono quattro memorie One Touch per ogni Style.
1. Premete il tasto One Touch [1]–[4] acceso per farlo
spegnere.
Selezionare una memoria One Touch La funzione One Touch viene annullata, e tornate alle impostazioni
attive prima di usare la memoria One Touch.
55 Tenendo premuto un tasto One Touch [1]–[4], potete 4. Tenete premuto un tasto One Touch [1]–[4].
controllare le importazioni del Tone della parte della tastiera e Lo schermo cambia come segue.
quelle dei part switch delle memorie One Touch 1–4.
55 La E-A7 ha una funzione che vi permette di bloccare
impostazioni specifiche quando selezionate una memoria One
Touch differente. Per i dettagli, fate riferimento a « Bloccare le
importazioni delle Memorie One Touch (One Touch Lock) »
(p. 26).
MEMO 3. Premete uno dei tasti [L1] [L2] [L4] [L5] per spostare il
Quando modificate le impostazioni One Touch, la schermata indica cursore sulla memoria One Touch di destinazione della
"EDITED" per avvisarvi di questa condizione. copia.
5. Premete il tasto [Option]. 4. Salvate lo Style tramite [Option] 0 "Save Style".
Le impostazioni One Touch correnti (sorgente di copia) vengono
6. Usate i tasti diretti per selezionare "Save Style." copiate sulla memoria One Touch selezionata dal cursore.
7. Usate i tasti diretti e i tasti funzione per selezionare la
destinazione di salvataggio.
Tasto Spiegazione
[R1] (Int/Ext) Alterna tra Internal Storage e External Storage.
[F4] [F5] (Page) Cambia le pagine.
[L1] Up folder Esce dalla cartella.
27
Creare i suoni
Flusso di lavoro generale
La E-A7 vi permette di aggiungere nuove forme d'onda e di suonarle dalla tastiera come timbri intonati.
Potete anche aggiungere liberamente i suoni di strumenti etnici specifici e di strumenti locali.
Il seguente diagramma mostra il flusso di lavoro generale per creare nuovi suoni.
Salvataggio Salvataggio
User Sample
Riferimento Riferimento
28
Creare i suoni
Importare i Sample
I file audio (solo in formato WAV, 44.1 kHz/16-bit) possono essere
importati da una memoria flash USB nella E-A7.
29
Creare i suoni
1. Nella sezione Tone, premete il tasto [User]. 7. Usate i tasti diretti e i tasti funzione per selezionare la
Appare la lista degli User Tone. destinazione di salvataggio.
55 Ad ogni pressione del tasto [User], il contenuto della lista si alterna 8. Premete il tasto [Enter].
tra UST e UDK. Appare un messaggio di conferma.
2. Usate i tasti diretti per selezionare il Tone che volete 9. Per salvare, selezionate "Yes."
modificare. Se volete cambiare la destinazione di salvataggio, selezionate "No" per
MEMO tornare alla pagina in cui specificate la destinazione di salvataggio.
Se volete creare un nuovo user tone, selezionate "Empty." NOTA
3. Premete il tasto [Option]. 55 Se esiste uno user tone nella destinazione di salvataggio, lo user
Appare la schermata UST Option. tone originale viene sovrascritto.
4. Usate i tasti diretti per selezionare "Edit." 55 Il contenuto modificato va perso se uscite dalla schermata UST
Edit. Salvate le modifiche se necessario.
Appare la schermata UST Edit.
Sulla E-A7, un tone consiste di quattro elementi sonori (Partial 1–4).
Per ognuno di questi partial, potete cambiare la forma d'onda (Wave)
e specificare la regione di tastiera in cui produce suoni. Cancellare uno User Tone
Usate i tasti cursore o i tasti diretti per selezionare il parametro da
modificare, e usate i tasti Value [-] [+] per modificare il valore. Oppure, 1. Nella sezione Tone, premete il tasto [User].
potete modificare il valore con la manopola [Balance/Value] (quando Appare la lista degli User Tone.
è attiva la funzione Value / LED spento).
2. Usate i tasti diretti per selezionare il tone che volete
cancellare.
3. Premete il tasto [Option].
Appare la schermata UST Option.
4. Usate i tasti diretti per selezionare "Delete."
Appare un messaggio di conferma.
5. Usate i tasti funzione per selezionare "YES."
Lo User Tone viene cancellato.
Se decidete di non cancellare, selezionate "NO."
* I sample e i multisample non vengono cancellati.
2. Usate i tasti diretti per selezionare l'UDK che volete selezionato un multisample, modificate
questo valore se volete suonare un tasto
modificare. differente del multisample.
MEMO
Per i dettagli sugli altri parametri, fate riferimento al "Reference
Se volete creare un nuovo UDK, selezionate "Empty." Manual" (PDF).
3. Nella pagina della lista degli User Drum Kit, premete il 6. Se volete copiare un drum inst da un drum kit differente,
tasto [Option]. premete il tasto [F3] (Copy).
Appare la schermata UDK Option.
4. Usate i tasti diretti per selezionare "Edit."
Appare la schermata UDK Edit.
In un drum kit, assegnate un suono di batteria diverso (Drum inst) ad
ogni nota della tastiera.
Un singolo drum tone consiste di quattro elementi sonori (Wave 1–4).
Per ogni wave, potete cambiare la forma d'onda e modificare parametri.
5. Dalla tastiera, selezionate il drum inst (tasto) che volete
modificare.
Lo schermo indica il numero (posizione del tasto) e il nome del drum
inst selezionato.
* Il nome del Drum Inst mostra il nome della forma d'onda che è
Usate i tasti diretti per spostare il cursore, e usate i tasti Value [-] [+]
assegnata a No.L della Wave1.
per modificare il valore.
Usate i tasti cursore o i tasti diretti per selezionare il parametro da
modificare, e usate i tasti Value [-] [+] per modificare il valore. Oppure, 55 Selezionate il drum instrument (posizione del tasto) del drum
kit che desiderate copiare. Il drum kit da copiare può essere
selezionato da "Current" (il drum kit correntemente oggetto di
modifica), "Preset" (i drum kit interni) o "User" (i drum kit user).
Dopo aver selezionato uno di questi drum kit, usate i tasti diretti
per spostare il cursore, e usate i tasti Value per selezionare il
numero e il nome del drum kit. Dopo aver selezionato il drum kit,
33
Creare i suoni
spostate il cursore e cambiate il drum instrument (posizione del 3. Premete il tasto [Option].
tasto). Appare la schermata UDK Option.
55 Il drum kit di destinazione della copia corrisponderà al drum kit
correntemente oggetto di modifica. Spostate il cursore e cambiate
4. Usate i tasti diretti per selezionare "Export."
Appare una schermata in cui potete dare il nome al UDK.
la destinazione di copia del drum instrument (posizione del tasto).
& « Assegnare i nomi » (p. 16)
Potete anche usare la tastiera per specificare la posizione del tasto.
Selezionate la sorgente e la destinazione di copia, quindi premete il Se decidete di annullare, premete il tasto [Exit].
tasto [Enter]. 5. Premete il tasto [F5] (Exec).
Per eseguire, selezionate [F5] (Yes). MEMO
Premete il tasto [Exit] per uscire dalla schermata Copy.
Il drum kit esportato viene posto nella cartella "My UDK" della
MEMO
memoria flash USB. Viene esportato con i suoi user sample e
Se desiderate rinominare un drum instrument, premete il tasto multisample.
[Option] nella pagina UDK Edit, quindi premete il tasto [L1](Drum Può essere necessario un certo tempo per completare
Kit Name). Modificate il nome, quindi premete il tasto [F5] (Exec). l'esportazione se la dimensione dei dati è grande.
7. Per salvare lo user drum kit, premete il tasto [Write]. NOTA
Appare una schermata in cui potete dare il nome all'UDK.
55 Potete cambiare il nome del file eseguendo la funzione UST
& « Assegnare i nomi » (p. 16) Export/UDK Export.
Se decidete di annullare, premete il tasto [Exit].
55 Quando esportate, i sample e i multisample restano nella E-A7. (I
8. Premete il tasto [F5] (Exec). dati vengono copiati e salvati sulla memoria flash USB.)
9. Usate i tasti diretti e i tasti funzione per selezionare la Se volete aumentare la quantità di memoria libera, esportate i dati,
poi cancellate gli user drum kit inutili, ed eseguite il sample Clean
destinazione di salvataggio. Up.
10. Premete il tasto [Enter]. Se più di uno user drum kit usa gli stessi drum inst, user sample
Appare un messaggio di conferma. o multisample, gli user sample non vengono cancellati sino a
quando non sono stati cancellati tutti gli user drum kit relativi
11. Per salvare, selezionate "Yes." (cioè, la quantità di memoria libera non aumenta).
Se volete cambiare la destinazione di salvataggio, selezionate "No" per
tornare alla pagina in cui specificate la destinazione di salvataggio.
NOTA Caricare gli User Drum Kit esportati
Le modifiche eseguite vanno perse quando uscite dalla schermata
UDK Create. Se volete conservarle, salvatele. 1. Nella sezione Tone, premete il tasto [User].
Appare la lista User Tone. Premete il tasto [F2] (UDK) per accedere alla
lista User Drum Kit.
Potete modificare anche i drum kit incorporati. Nella sezione Tone,
premete il tasto [Drums]. Poi nella schermata Drum List, selezionate il 2. Usate i tasti diretti o i tasti funzione per selezionare la
drum kit che volete modificare, premete il tasto [Option], e poi usate i destinazione di importazione.
tasti diretti per selezionare "Edit."
Il drum kit correntemente selezionato può essere modificato. 3. Premete il tasto [Option].
& "Reference Manual" (PDF). Appare la schermata UDK Option.
4. Usate i tasti diretti per selezionare "Import."
Appaiono i file che possono essere importati dalla memoria flash USB.
5. Usate i tasti diretti per selezionare il file da importare.
Cancellare uno User Drum Kit Appare un messaggio di conferma.
6. Per importare i dati, selezionate "Yes."
Se volete cambiare la destinazione di importazione, selezionate "No"
1. Nella sezione Tone, premete il tasto [User]. per tornare alla pagina in cui potete cambiare la destinazione di
Appare la schermata User Tone list. Premete più volte il tasto "User" importazione.
per accedere alla schermata User Drum Kit list.
NOTA
2. Usate i tasti diretti per selezionare il drum kit che volete
Se la memoria degli user sample è piena, non potete importare
cancellare.
gli user drum kit. Aumentate la quantità di memoria libera e poi
3. Premete il tasto [Option]. ripetete l'importazione.
Appare la schermata UDK Option. MEMO
4. Usate i tasti diretti per selezionare "Delete." Ponete i file che volete importare nella cartella "My UDK" della
Appare un messaggio di conferma. memoria flash USB.
5. Usate i tasti funzione per selezionare "YES." Se non esiste una cartella "My UDK" sulla memoria esterna
Lo user drum kit viene cancellato. (memoria flash USB) potete usare la E-A7 per formattare la
Se decidete di non cancellare, selezionate "NO." memoria flash USB, o create una cartella chiamata "My UDK."
* I sample e i multisample non vengono cancellati.
Aumentare la quantità di memoria libera
Esportare gli User Drum Kit su una dei sample
memoria flash USB (UDK Export) Se la memoria dei sample è piena, potete aumentare la quantità di
memoria libera dei sample come segue.
1. Nella sezione Tone, premete il tasto [User].
Appare la lista User Tone. Premete il tasto [F2] (UDK) per accedere alla
lista User Drum Kit. Troncando un Sample
2. Usate i tasti diretti per selezionare il drum kit che volete Truncate è un'operazione che rimuove i dati che si trovano al di fuori
esportare. dei punti Start/End.
34
Creare i suoni
6. Premete il tasto [Enter]. Quando effettuate una copia di backup dei dati user, dati come quelli
Appare un messaggio di conferma. degli UDK, UST, e gli user sample, così come gli user program e gli style
nella memoria interna vengono salvati tutti insieme. Ripristinando
7. Usate i tasti funzione per selezionare "YES." questi dati, potete ricreare la stessa condizione.
Il sample viene troncato. & Per i dettagli su backup/restore, fate riferimento al manuale di
Se decidete di non troncare, selezionate "NO." riferimento.
MEMO Però, gli user program e gli user style sono una memoria esterna
(memoria flash USB) non vengono copiati dalla backup.
55 Quando eseguite Truncate, i dati al di fuori dei punti Start/End Consigliamo che i file della backup user vengano salvati insieme agli
vengono cancellati, perciò non sarà più possibile spostare indietro user program (file .UST) e agli style necessari.
lo Start Point o spostare avanti l'End Point.
55 Effettuate l'operazione Optimize dopo aver troncato.
Sample Clean Up
Clean Up è un'operazione che cancella i sample che non sono più usati
dagli user tone o dagli user drum kit.
La semplice cancellazione di uno user tone o di uno user drum kit non
cancella i suoi sample: dovete eseguire Clean Up.
1. Premete il tasto [Sampling].
Appare la schermata Sampling Menu (potete aprirla anche tramite
Menu).
2. Premete il tasto [L3] (Clean Up).
Appare un messaggio di conferma.
3. Usate i tasti funzione per selezionare "YES."
Clean Up viene eseguito.
Se decidete di non eseguire Clean Up, selezionate "NO."
NOTA
Sono necessarie diverse decine di minuti per eseguire Clean Up.
Non spegnete mai l'unità mentre lo schermo indica "Executing..."
35
Usare i Pad
MEMO
Suonare i Pad Questa pagina è accessibile anche tramite [Menu] 0 "User
Program Edit" 0 "Pad Setting." Potete accedere anche dalla
Quando il tasto [Scale Tune/Pad] è spento, i tasti Keyboard (chiamati schermata "Pad Assign View".
così perché disposti come l'ottava della tastiera) svolgono la funzione
di Pad. 2. Usate i tasti diretti per selezionare Pad Type.
3. Usate i tasti Value [-] [+] per modificare il Pad Type.
Pad Type Spiegazione
Off Nessuna assegnazione
Phrase Una frase è assegnata al Pad
Tone Un tone è assegnato al Pad
MEMO
55 Le impostazioni differiscono a seconda del Pad Type.
55 Se specificate Off, premendo quel pad non si producono suoni.
4. Usate i tasti diretti per effettuare altre impostazioni.
Potete usare la funzione Pad per effettuare le due seguenti operazioni. Le seguenti voci sono disponibili per ogni Pad Type.
Visualizzare le impostazioni dei Pad MFX Off, Mfx, A, B Mfx: Effetto usato sulle parti Keyboard
A o B: Effetto usato sulle parti Acomp
Mantiene in riproduzione un suono.
1. Con il tasto [Scale Tune/Pad] spento, premete il tasto MEMO
Un sample impostato in Loop On può essere
View. riprodotto in modo continuo (impostazione
Hold On, Off
Appare la schermata Pad Assign View. Sample Loop: p. 30). Potete importare come
In questa schermata potrete visualizzare le frasi o i Tone che sono sample una breve frase audio o un pattern di
batteria, e assegnarli a un tone in maniera da
assegnati ad ogni pad. poterli riprodurre coi pad.
36
Usare i Pad
Però, potreste anche non sentire alcun suono se il sample è stato Parametro Valore Spiegazione
cancellato o se il numero dello user tone è cambiato. New Nuova registrazione
Rec Mode
5. Terminate le impostazioni, premete più volte il tasto Mix Registrazione mix
Specifica il tempo con cui viene registrata
[Exit] per tornare alla schermata precedente. Tempo 20–250
la frase.
Specifica l'ottava della parte registrata,
Creare una frase da suonare con un pad Il file della frase viene posto nella cartella "My Phrases". Se questa
cartella non esiste, viene creata automaticamente. La cartella "My
(Phrase Recording) Phrases" esiste sia nella memoria interna che in quella esterna.
8. Premete il tasto [Enter].
Potete creare le vostre frasi originali. Assegnate un nome.
Per creare una frase originale, usate la funzione Phrase Recording. & Per i dettagli sull'assegnazione del nome, fate riferimento a
Ecco come utilizzare la funzione Phrase Recording. « Assegnare i nomi » (p. 16).
Se decidete di annullare, premete il tasto [Exit].
1. Premete il tasto Setting.
Appare la schermata Pad Setting. 9. Premete il tasto [F5] (Exec).
Selezionate il Pad (Pad Number) al quale desiderate assegnare la frase La frase viene salvata.
registrata. MEMO
Se Pad Type non è impostato su "Phrase", selezionate "Phrase". Se vi è già un file con un nome uguale al nome che avete immesso,
2. Premete il tasto [Rec]. una schermata vi chiede di confermare la sovrascrittura.
Appare la schermata Phrase Recording Standby. Se volete salvare, selezionate "YES" per sostituirlo con il file che
Se decidete di annullare, premete nuovamente il tasto [Rec]. avete rinominato.
Se decidete di rinominare il file, selezionate "NO" e tornate alla
3. Usate i tasti diretti per effettuare le impostazioni. pagina in cui potete rinominare il file.
Parametro Valore Spiegazione Note
Specifica il tipo di frase che viene registrato.
Drum, Bass, La frase non viene riprodotta se i parametri Arranger Switch e
Phrase Type Nel caso di Drum, non potete selezionare il
Accomp
parametro "Key".
Arranger Hold sono Off.
37
Usare la E-A7 come un Song Player
Qui spieghiamo come riprodurre brani (song) nei formati SMF, WAV, o 3. Usate i tasti diretti per selezionare la song che volete
MP3 supportati dalla E-A7. riprodurre.
A seconda delle necessità, usate i tasti funzione per cambiare le
SMF
Quando lascia la fabbrica, la E-A7 non contiene delle song. Dovete
copiare i brani dal vostro computer o altra sorgente. Audio (mp3)
.mid 0o1
SMF
.kar
MPEG-1 Audio Layer 3
Frequenza di campionamento 44.1kHz
.mp3 Bit rate 32/40/48/56/64/80/96/112/128/
160/192/224/256/320kbps
Audio file
VBR (Variable Bit Rate)
16-bit lineari 3. Premete nuovamente il tasto [Start/Stop] (s) per
.wav Frequenza di campionamento 44.1 kHz porre in pausa la riproduzione della song.
Stereo/mono Il tasto [Start/Stop] (s) si spegne.
Per riprendere la riproduzione, premete il tasto [Start/Stop] (s).
Potete usare i seguenti tasti per controllare la riproduzione.
39
Usare la E-A7 come un Song Player
[3] [4]
Specificare la regione del loop 6. Premete nuovamente il tasto Intro [3] per farlo
1. Selezionate la song che volete riprodurre (p. 38). lampeggiare, disattivando la riproduzione in loop.
In questa condizione, la regione del loop specificata non è stata
2. Premete il tasto [Start/Stop] (s) per avviare la cancellata. La song suona sino alla fine come al solito.
riproduzione. Se premete di nuovo il tasto Intro [3] in questa condizione, il tasto si
illumina e la riproduzione in loop viene abilitata nuovamente.
7. Se volete cancellare i marcatori della regione specificata,
premete il tasto Intro [4].
I tasti Intro [3] e [4] si spengono, e la regione del loop specificata
viene cancellata.
NOTA
La regione del loop specificata viene cancellata se riproducete una
song diversa o spegnete la E-A7.
3. Nel punto in cui volete inizi la riproduzione in loop, Usare le funzioni Mark e Jump
premete il tasto Intro [3] (Loop Start). (solo per le Song SMF)
La E-A7 vi permette di contrassegnare ("mark") sino a quattro
locazioni (memorizzabili) della song (SMF) corrente e poi di saltare
("jump") sino alla posizione memorizzata.
Usate i tasti Variation [1]–[4] per selezionare le quattro posizioni
"mark & jump".
Quando selezionate una song che contiene dei marcatori, i tasti
Variation [1]–[4] si illuminano.
Se selezionate un brano che non contiene dei marcatori, i tasti
Variation [1]–[4] restano spenti.
Ecco come specificare le posizioni mark e jump.
Lampeggia Acceso
[3] [4] La seguente operazione può essere effettuata sia con il brano in
riproduzione o durante l'arresto.
3. Usate i tasti Variation [1]–[4] o i tasti diretti per
selezionare il marcatore che volete assegnare.
5. Per attivare la riproduzione
[3] in loop (ripetuta), premete il 4. Premete il tasto [s] per riprodurre la song, e ascoltate
tasto Intro [3]: per farlo accendere. : sino a quando raggiungete la posizione in cui volete
assegnare un marcatore.
5. Usate il tasto diretto per premere "Mark Set."
Un marcatore viene assegnato al numero della battuta corrente.
40
Usare la E-A7 come un Song Player
L'indicatore del tasto corrispondente (Variation [1]–[4]) si accende, e il 3. Premete il tasto Ending [1] (Center Cancel) per farlo
seguente marcatore viene selezionato. accendere.
6. Per assegnare il marcatore successivo, ripetete le
istruzioni ai punti 3–5.
7. Premete il tasto [s] per arrestare la riproduzione della
song.
8. Per cancellare un marker, usate i tasti funzione per
selezionare "Mark Off."
L'indicatore del tasto corrispondente (Variation [1]–[4]) si spegne.
Center Cancel
Ecco come ridurre al minimo il volume della voce o di altri suoni che
provengono dalla posizione centrale nel panorama stereo di un file
audio (Center Cancel).
1. Selezionate una song (p. 38).
2. Premete il tasto [Start/Stop] (s) per avviare la
riproduzione.
41
Registrare e riprodurre un'esecuzione
La E-A7 vi permette di registrare la vostra esecuzione su una memoria
USB flash (venduta separatamente). Salvare la Song
Il file audio risultante viene salvato nella cartella "My Recordings".
Il formato di registrazione è WAV (non mp3). a. Assegnate un nome a seconda delle necessità.
NOTA & Per i dettagli su come assegnare un nome, fate riferimento a
55 Per poter registrare la vostra esecuzione, vi serve una memoria « Assegnare i nomi » (p. 16).
flash USB. b. Usate i tasti funzione per selezionare "Exec."
55 Usate una memoria flash USB venduta da Roland. Non Il risultato della registrazione viene salvato.
possiamo garantire il funzionamento se usate altre memorie
MEMO
flash USB.
55 Se esiste già un file con lo stesso nome sulla memoria flash USB, vi
42
Usare File Utility
Ecco come potete effettuare operazioni sui file salvati nella memoria
interna o esterna (memoria flash USB) della E-A7. Cancellare un a File o Cartella (Delete)
Visualizzare la lista dei File 1. Nella schermata File List ([Menu] 0 "File Utility"),
premete il tasto [Option].
1. Premete il tasto [Menu]. 2. Usate i tasti diretti per selezionare "Delete."
2. Usate i tasti diretti per selezionare "File Utility." 3. Usate i tasti diretti per contrassegnare i file o cartelle che
Appare la schermata File List. volete cancellare.
MEMO
Tasto Spiegazione
Potete selezionare più file.
[R1] (Int/Ext) Alterna tra memoria interna ed esterna.
Se scegliete [F1] (Select All), vengono selezionati tutti i file.
[F4] [F5] (Page) Cambiano le pagine.
[L1] (Up folder) Porta alla cartella un livello sopra. Premete ancora il tasto per cancellare la selezione.
4. Premete il tasto [Enter].
3. Premete il tasto [Option]. Appare un messaggio di conferma.
La schermata mostra le funzioni che possono essere eseguite. 5. Per eseguire, usate i tasti funzione per selezionare "Yes."
La cancellazione viene eseguita.
Funzione Spiegazione
Se decidete di annullare, selezionate "No."
Rename Rinomina un file o cartella.
Copy Copia un file o cartella.
Delete
Create Folder
Cancella un file o cartella.
Crea una nuova cartella. Creare una Nuova Cartella (Create Folder)
4. Usate i tasti funzione per selezionare la funzione che 1. Nella schermata File List ([Menu] 0 "File Utility"),
volete eseguire. premete il tasto [Option].
2. Usate i tasti diretti per selezionare "Create Folder."
Rinominare un File o Cartella (Rename) 3. Assegnate un nome alla nuova cartella creata.
& « Assegnare i nomi » (p. 16)
1. Nella schermata File List ([Menu] 0 "File Utility"), 4. Usate i tasti funzione per selezionare "Exec."
premete il tasto [Option].
2. Usate i tasti diretti per selezionare "Rename."
3. Usate i tasti diretti per selezionare il file o cartella che
volete rinominare.
4. Premete il tasto [Enter].
5. Assegnate un nome.
& « Assegnare i nomi » (p. 16)
6. Usate i tasti funzione per selezionare "Exec."
Il file viene rinominato.
43
Cercare una Song/Style (Finder)
Vengono visualizzati i file che corrispondono alla stringa di caratteri
Cercare una Song/Style che avete immesso.
NOTA
Se il nome del file contiene caratteri a doppio-byte o caratteri
"kana" a singolo-byte (cioè, Giapponese), il nome del file potrebbe
non essere visualizzato correttamente, o il file potrebbe non essere
riconosciuto. In questo casi, rinominate il file usando caratteri
alfanumerici a singolo-byte.
2. Usate i tasti funzione per selezionare ciò che state
cercando.
Tasto Oggetto della ricerca
Tasto [F1] Style
Tasto [F2] Song
Cancella un Inserisce un
carattere carattere
Seleziona caratteri Seleziona caratteri
maiuscoli minuscoli
Seleziona numeri/
simboli
44
User Program (UPG)
3. Usate i tasti diretti per selezionare un UPS.
User Program (UPG) e User Program Set L'UPS viene caricato.
45
User Program (UPG)
Salvare le impostazioni nel My Setup 4. Usate i tasti funzione per selezionare "YES."
Lo user program set (UPS) viene cancellato.
Ecco come salvare le impostazioni correnti in My Setup. Se decide di non cancellarlo, selezionate "NO."
MEMO
1. Selezionate uno style o song, ed effettuate le
impostazioni desiderate. Quando un UPS è stato modificato, appare un "*" appare a sinistra
Per esempio, assegnate i tone desiderati alla parte di tastiera, attivate il del nome.
tasto Intro [1], o modificate le impostazioni di User Program Edit. Se volete salvare l'UPS modificato, fate riferimento a « Salvare uno
User Program Set modificato (Save UPS) » (p. 48).
2. Tenete premuto il tasto My Setup [M].
Appare una schermata in cui potete salvare My Setup.
55 Per salvare, selezionate "YES." Creare un nuovo User Program Set
55 Se decidete di non salvare, selezionate "NO."
NOTA
(UPS) (Make New UPS)
Quando eseguite il salvataggio, il My Setup precedente viene Ecco come creare un nuovo file UPS (vuoto).
sovrascritto e va perso. Se non volete perderlo, salvate l'UPG 1. Al punto 3 di « Altre funzioni relative alla lista UPS » (p.
mentre è attivo il My Setup.
46), selezionate "Make New UPS."
Appare una schermata in cui potete assegnare un nome al nuovo UPS.
Altre funzioni relative alla lista UPS Se volete cambiare il nome, fate riferimento a « Assegnare i nomi »
(p. 16).
1. Premete il tasto UPG/UPS List [L ] per accedere alla lista 2. Usate i tasti funzione per selezionare "Exec."
UPS. MEMO
Appare la schermata UPS List. Se esiste un file con il nome identico, vi viene chiesto se volete
Se la lista UPS non è visualizzata, premete ancora il tasto. sovrascriverlo.
2. Premete il tasto [Option]. 55 Se volete sovrascriverlo, selezionate "YES."
55 Se non volete sovrascriverlo, selezionate "NO," e venite riportati
alla pagina di immissione del nome.
46
User Program (UPG)
NOTA
Il file del UPS viene posto nella cartella "My UPSs". Se questa
Cancellare uno User Program (UPG) (Delete UPG)
cartella non esiste, viene creata automaticamente. La cartella "My
UPSs" esiste sia nella memoria interna che in quella esterna. 1. Premete il tasto [Option].
55 Se l'UPS caricato contiene più di 100 UPG, solo i primi 100 UPG Quando un UPS è stato modificato, appare un "*" appare a sinistra
possono essere selezionati sulla E-A7. del nome.
Se volete salvare l'UPS modificato, fate riferimento a « Salvare uno
55 Dopo che un file UPS è stato usato dalla E-A7, non può più essere
User Program Set modificato (Save UPS) » (p. 48).
usato dalla serie BK. Consigliamo di effettuare una copia di backup
dei file.
Rinominare uno User Program
Altre funzioni relative alla lista UPG (UPG) (Rename UPG)
Potete usare le seguenti funzioni con gli UPG.
1. Premete il tasto [Option].
55 Delete UPG
55 Move UPG 2. Usate i tasti diretti per selezionare "Rename UPG."
55 Rename UPG 3. Nella lista UPG, selezionate lo user program (UPG) che
55 Copy UPGs volete rinominare, e premete il tasto [ENTER].
55 Save UPS Appare la schermata in cui modificare il nome.
47
User Program (UPG)
Group Spiegazione
Global Impostazioni dell'intera E-A7 o del sistema.
User Program Edit Impostazioni dello User Program.
One Touch Setting Dà accesso alla schermata One Touch Setting.
Sampling Menu Dà accesso alle voci relative al campionamento.
Dà accesso alle voci relative allo Style Composer.
Style Composer
Lo Style Composer è una funzione che crea gli user style.
Dà accesso alle voci relative al Makeup Tools.
Makeup Tools I Makeup Tool sono funzioni per modificare facilmente
uno style o SMF.
Dà accesso alla schermata di impostazioni della funzione
SMF Mark&Jump
SMF Mark&Jump (p. 40).
Consente di visualizzare i dati dei testi sulla E-A7
Lyrics (limitatamente a file SMF o mp3 che contengono i dati
dei testi).
Regola il compressore e l'equalizzatore che vengono
Mastering Tools
applicati all'uscita.
MIDI Effettua impostazioni relative al MIDI.
Effettua operazioni sui file che vengono salvati nella
File Utility memoria interna e nella memoria esterna della E-A7 (p.
43).
Effettua operazioni relative all'intera E-A7 (come
Utility
inizializzazione e backup).
49
Caratteristiche principali
Roland E-A7: Arranger Keyboard
Tasti 61 tasti (sensibili alla dinamica)
Alimentazione Trasformatore di CA
Consumo 1,500 mA
Potenza nominale
2 x 12 W
di uscita
Dimensioni 1,045 (L) x 318 (P) x 136 (A) mm
Peso 7.9 kg
Manuale dell'utente
Leggio
Accessori
Trasformatore di CA
Cavo di alimentazione (per collegare il trasformatore di CA)
Supporto per tastiera (*1): KS-18Z
Interruttore a pedale: serie DP, FS-5U
Pedale di espressione: EV-5
Memoria flash USB (*2)
Accessori
opzionali *1 Quando usate il KS-18Z, assicuratevi che l'altezza dell'unità sia
di 1 metro o inferiore.
*2 Usate una memoria USB Flash (supporta USB 2.0 Hi-Speed
Flash Memory) venduta da Roland. Non possiamo garantire il
funzionamento se vengono utilizzati altri prodotti.
* Nell'interesse del miglioramento del prodotto, le caratteristiche tecniche e/o l'aspetto di questa unità sono soggetti a modifica senza preavviso.
50
Indice
A I R U
Accompagnamento. . . . . . . . . . . . . . . 21 Importare Registrare User Drum Kit (UDK) . . . . . . . . . . . . . . . 4
Alimentazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 Sample. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Audio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 Cancellare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Apprecchiature MIDI. . . . . . . . . . . . . . 10 Impostazioni Arranger . . . . . . . . . . . . 14 Registrazione della frase. . . . . . . . . . 37 Caricare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Audio Impostazioni One Touch. . . . . . 26, 49 Ricerca Creare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Registrare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 Salvare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 Song . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 Esportare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Impostazioni Pad Style. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 User Program Edit. . . . . . . . . . . . . . . . . 49
B Salvare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Richiamare User Program Set (UPS). . . . . . . . . . . 45
Bilanciamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Impostazioni UPG My Setup. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 Cancellare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Bilanciamento di Volume. . . . . . . . . . 15 Bloccare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 UPG. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 Caricare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Bloccare Ingresso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7, 9 Rinominare Copiare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Impostazioni UPG. . . . . . . . . . . . . 48 Input EFX. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Cartella. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Creare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Interruttori a pedale. . . . . . . . . . . . . . . 11 File. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Rinominare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
C User Program. . . . . . . . . . . . . . . . . 47 Salvare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Campionare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7, 29 L User Program Set . . . . . . . . . . . . . 46 User Program (UPG). . . . . . . . . . 4, 8, 45
Cancellare Leggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Riproduzione Cancellare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Cartella. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Lista dei File . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Song . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 Copiare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
File. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Loop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Riverbero. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Richiamare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Marker. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Lower Hold. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Rinominare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Multisample. . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 S Spostare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Sample. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 M Salvare User Sample. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
User Drum Kit. . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Makeup Tools. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 Impostazioni One Touch. . . . . . . 26 User Sample Memory. . . . . . . . . . . . . . 5
User Program. . . . . . . . . . . . . . . . . 47 Marker. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Impostazioni Pad . . . . . . . . . . . . . 37 User Tone (UST)
User Program Set . . . . . . . . . . . . . 46 Mark & Jump. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 My Setup. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 Cancellare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
User Tone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Mastering Tools. . . . . . . . . . . . . . . . 5, 49 Song . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 Caricare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Caricare Master Volume. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 User Program Set . . . . . . . . . . . . . 48 Creare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
UPS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 Memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Sample Esportare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
User Drum Kit. . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Memoria esterna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Cancellare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Utility. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7, 49
User Tone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Memoria flash USB. . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Clean up. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Cartella Memoria Interna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Importare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 V
Cancellare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Memoria Preset. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Modificare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Volume. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Copiare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Memoria Preset Wave. . . . . . . . . . . . . . 5 Troncare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Parti Keyboard. . . . . . . . . . . . . . . . 15
Creare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Memoria Sample Scale Tune. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Parti Style. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Rinominare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Ottimizzare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Schermata Keyboard Part Mixer . . . 18
Center Cancel. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Memoria System. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Schermata Style Part Mixer. . . . . . . . 23
Chain Play. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 Memorie One Touch . . . . . . . . . . . . . . 26 Schermate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Chorus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Menu. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7, 49 Selettore MIC-LINE. . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9, 11 Menu Sampling. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 Selezionare
Control. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Metronomo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 Song . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Copiare MFX (Multi Effetti). . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Style. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Cartella. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Microfono. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9, 10 Silenziare
File. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 MIDI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 Traccia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24, 39
User Program. . . . . . . . . . . . . . . . . 47 Modificare SMF. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
User Program Set . . . . . . . . . . . . . 46 Multisample. . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 SMF Mark&Jump. . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Creare Sample. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Song
Marker. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Multisample Ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Multisample. . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Cancellare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 Riproduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Suono. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 Creare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Salvare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
User Drum Kit. . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Modificare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 Selezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
User Program Set . . . . . . . . . . . . . 46 My Setup Tempo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
User Tone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 Richiamare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 Song Control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Creare cartella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Salvare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 Song Player. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Creare Multisample. . . . . . . . . . . . . . . 30 Spegnimento automatico. . . . . 12, 13
Cuffie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 N Split. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Nome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Split Point . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
D Spostare
Demo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 O
User Program. . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Diffusori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 One Touch Lock. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 Style. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6, 21
Display destro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Display sinistro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 P
Selezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Drum Inst. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Pad. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6, 36
Tempo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Drum Kit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Parte Keyboard
Style Composer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Volume. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Style Control. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
E Parte Lower. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Suono
Effetti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Parte Upper. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Creare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Esportare Parti Style
Supporto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
User Drum Kit. . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Volume. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
User Tone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Part Level. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 T
Expression. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Pedale di Espressione. . . . . . . . . . . . . 11 Tastiera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Pedale Hold. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Tempo
F Porta MIDI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Song . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Favorite. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Porta USB COMPUTER. . . . . . . . . . . . . . 9 Style. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
File Porta USB MEMORY. . . . . . . . . . . . . . . . 9 Testi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Cancellare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Presa DC IN. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Tone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4, 7
Copiare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Presa EXT IN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Traccia
Rinominare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Presa Pedal CONTROL. . . . . . . . . . . . . . 9 Silenziare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
File Audio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 Presa Pedale HOLD. . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Track Mute. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24, 39
File Utility. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43, 49 Presa Pedal EXPRESSION . . . . . . . . . . . 9 Trasformatore di CA. . . . . . . . . . . . . . . . 9
Finder. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 Presa PHONES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Trasposizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Frase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 Prese INPUT Trasposizione in Ottava . . . . . . . . . . . 19
L/MONO, MIC,
G R. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Gancio ferma-caso. . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Prese OUTPUT L/MONO, R. . . . . . . . . . 9
Global. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
H
Hold. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
51
USARE L'UNITÀ IN MODO SICURO
UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ
ISTRUZIONI PER LA PREVENZIONE DI INCENDI, SCOSSE ELETTRICHE O LESIONI PERSONALI
Informazioni sulle note AVVISO e ATTENZIONE Informazioni sui simboli
Il simbolo richiama l'attenzione dell'utente su istruzioni
Utilizzato per istruzioni intese ad avvisare o avvisi importanti. Il significato specifico del simbolo
AVVISO l'utente del rischio di morte o lesioni è dall'immagine contenuta nel triangolo. Il simbolo
gravi in caso di utilizzo improprio dell'unità. a sinistra è utilizzato per avvertenze o avvisi di presenza
di pericolo.
Utilizzato per istruzioni intese ad Il simbolo richiama l'attenzione dell'utente su
avvisare l'utente del rischio di lesioni azioni che non devono mai essere eseguite (sono proibite).
o danni materiali in caso di utilizzo L'azione specifica vietata è indicata dall'immagine
improprio dell'unità. contenuta nel cerchio. Il simbolo a sinistra indica che
ATTENZIONE l'unità non deve mai essere smontata.
* L'espressione "danno materiale" si
riferisce a danni o altri effetti avversi Il simbolo richiama l'attenzione dell'utente su azioni
causati all'ambiente circostante e ai che devono essere eseguite. L’azione specifica da eseguire
mobili, nonché ad animali domestici. è indicata dall'immagine contenuta nel cerchio. Il simbolo
a sinistra indica che la spina del cavo di alimentazione deve
essere staccata dalla presa.
52
USARE L'UNITÀ IN MODO SICURO
AVVISO ATTENZIONE
Non collegate un numero eccessivo di Scollegate tutto prima di spostare l'unità
apparecchiature alla stessa presa elettrica Prima di spostare l'unità, scollegate
Carichi eccessivi possono far surriscaldare l'alimentatore così come tutti i cavi di
l'isolamento del cavo sino a farlo fondere, collegamento ad altre apparecchiature.
con possibili rischi di incendio
Scollegate l'alimentatore dalla presa prima di
Non usate l'unità in altre nazioni pulire l'unità
Prima di usare l'unità in un'altra nazione,
Prima di pulire l'unità, spegnetela e
consultate il vostro negoziante o un centro
scollegate l'alimentatore dalla presa.
di assistenza autorizzato Roland."
53
NOTE IMPORTANTI
Alimentazione • Roland non si assume responsabilità alcuna Diritti di Autore (copyright)
riguardo al ripristino dei contenuti che possono
• Non collegate questa unità alla stessa presa andare persi. • La legge proibisce la registrazione non
elettrica usata da qualsiasi dispositivo elettrico autorizzata, la duplicazione, l'esecuzione in
controllato da un invertitore (come frigoriferi, • Siate ragionevolmente attenti nell'usare i tasti, i pubblico, la trasmissione, il prestito, la vendita o
lavatrici, forni a microonde, o condizionatori d'aria), cursori o altri controlli dell'unità e usando prese e la distribuzione, o simili, in tutto o in parte di un
o che contiene un motore. A seconda dell'utilizzo connettori. Un impiego troppo rude può causare lavoro (composizione musicale, registrazione video,
del dispositivo elettrico, il rumore di linea può malfunzionamenti. trasmissione, esecuzione in pubblico, etc.) il cui
provocare malfunzionamenti a questa unità o può • Non colpite o premete mai eccessivamente sul copyright (diritti di autore) è proprietà di terze parti.
produrre rumori udibili. Se non è possibile utilizzare display.
una presa elettrica separata, collegate un filtro del • Non utilizzate questa unità per scopi che
rumore di linea tra questa unità e la presa elettrica. • Nel collegare/scollegare i cavi, afferrate sempre il potrebbero violare i diritti di autore detenuti da una
connettore stesso—non tirate mai il cavo. In questo terza parte. Non ci assumiamo alcuna responsabilità
• Il trasformatore di CA inizia a generare calore dopo modo eviterete cortocircuiti, o di danneggiare gli riguardo alla violazione di diritti di autore detenuti
lunghe ore di uso consecutivo. Ciò è normale, e non elementi interni del cavo. da una terza parte derivati dall'uso di questa unità.
deve preoccuparvi.
• I diritti di autore dei contenuti di questo prodotto (i
• Per evitare di disturbare i vicini, cercate di tenere il
Posizionamento volume dell'unità a livelli ragionevoli.
dati delle forme d'onda dei suoni, i dati degli style,
pattern di accompagnamento, dati delle frasi, loop
• Usare l'unità vicino ad amplificatori di potenza (o ad • Il suono dei tasti percossi e le vibrazioni prodotte audio e dati delle immagini) appartengono alla
altri componenti dotati di grossi trasformatori) può suonando uno strumento possono essere trasmessi Roland Corporation.
indurre fruscii. Per ridurre il problema, riorientate attraverso pareti e pavimenti in misura superiore a
l'unità o allontanatela dalla sorgente di interferenze. • Agli acquirenti di questo prodotto è permesso
quanto ci si immagini, fate attenzione affinché tali
di utilizzare tali contenuti (ad eccezione dei dati
• Questa apparecchiatura può interferire con la suoni non divengano fonte di disturbo per i vostri
delle demo song) per la creazione, esecuzione,
ricezione di radio e TV. Non impiegatela nelle vicini.
registrazione e distribuzione di lavori musicali
vicinanze di questi ricevitori. • Se usate il leggio, non applicate una forza eccessiva. originali.
• Possono prodursi rumori se vengono utilizzati • Usate solo il pedale di espressione specificato (EV- • Agli acquirenti di questo prodotto NON è permesso
dispositivi di comunicazione senza fili, come i 5; venduto separatamente). Collegando qualsiasi di estrarre tali contenuti in forma originale o
telefoni cellulari, nelle vicinanze dell'unità. Tali altro pedale d'espressione, rischiate di causare modificata, allo scopo di distribuire supporti
rumori possono verificarsi ricevendo o iniziando malfunzionamenti e/o danni all'unità. registrati di tali contenuti o di renderli disponibili su
una chiamata, o mentre conversate. In presenza di una rete di computer.
tali problemi, allontanate i dispositivi dall'unità, o • L'uso prolungato potrebbe far scolorire il pad, ma
spegneteli. ciò non ne influenza il buon funzionamento. • MMP (Moore Microprocessor Portfolio) si riferisce
ad un gruppo di brevetti relativi all'architettura
• Quando viene spostata da un luogo ad un altro • Non usate cavi che contengono delle resistenze. del microprocessore, che è stato sviluppato dalla
in cui la temperatura e/o l'umidità sono molto Technology Properties Limited (TPL). Roland ha
differenti, all'interno dell'unità possono formarsi avuto in licenza questa tecnologia dal TPL Group.
delle gocce d'acqua (condensa). Possono verificarsi
Usare Memorie Esterne
danni o malfunzionamenti se cercate di usare • La tecnologia di compressione audio MPEG
• Osservate le seguenti precauzioni nel maneggiare le
l'unità in questa condizione. Perciò, prima di usare Layer-3 è concessa in licenza dalla Fraunhofer
memorie USB. Inoltre, osservate attentamente tutte
l'unità, dovete consentirle di riposare per diverse IIS Corporation e dalla THOMSON Multimedia
le precauzioni fornite con il dispositivo di memoria
ore, sino a quando la condensa non è evaporata Corporation.
esterna.
completamente. • Copyright (c) 2003 by Bitstream, Inc. Tutti i diritti
• Non connettete o scollegate mai un dispositivo
• Evitate che restino degli oggetti appoggiati alla USB mentre viene letto, o scritto. riservati. Bitstream Vera è un marchio di fabbrica
tastiera. Questo può provocare malfunzionamenti, della Bitstream, Inc.
• Per evitare danni provocati dall'elettricità statica,
come tasti che smettono di produrre suono. accertatevi di aver scaricato qualsiasi elettricità • Roland e BOSS sono marchi di fabbrica registrati o
• A seconda del materiale e della temperatura della statica dal vostro corpo prima di maneggiare il marchi di fabbrica della Roland Corporation negli
superficie su cui ponete l'unità, i piedini in gomma dispositivo. Stati Uniti e/o in altre nazioni.
possono scolorire o macchiare la superficie.
Terminale di massa • Tutti i nomi dei prodotti e delle aziende menzionati
• Non appoggiate alcun oggetto che contenga acqua in questo documento sono marchi di fabbrica o
su questa unità. Inoltre, evitate l'uso di insetticidi, marchi di fabbrica registrati dei rispettivi proprietari.
profumi, alcool, smalto, spray, ecc., vicino all'unità.
Eliminate qualsiasi liquido che possa essersi versato
sull'unità usando un panno asciutto e morbido.
• In certi casi, a seconda dell'ambiente in cui è
Manutenzione installata l'unità, potreste avvertire al tatto una
• Non usate mai benzene, diluenti, alcool o solventi leggerissima sensazione di pizzicore, o la superficie
di nessun tipo, per evitare di scolorire o deformare potrebbe in certi casi apparire ruvida e granulosa
l'unità. al tatto quando toccate questo dispositivo , i
microfoni ad esso collegati, o le parti metalliche
Riparazioni e Dati di altri oggetti, come le chitarre. Questo è dovuto
ad un'infinitesima carica elettrica, assolutamente
• Prima di portare l'unità in laboratorio per le inoffensiva. Però, se ciò vi preoccupa, collegate
riparazioni, effettuate sempre una copia di backup il terminale di massa (vedi la figura) ad una terra
dei dati salvati al suo interno; o se preferite, esterna. Quando l'unità è messa a terra, potrebbe
annotate le informazioni necessarie. Durante le prodursi un lieve ronzio, a seconda dei particolari
riparazioni, viene prestata la massima attenzione della vostra installazione. Se siete incerti sul
per evitare la perdita dei dati. In certi casi (come metodo di collegamento, contattate il Centro di
quando i circuiti di memoria sono danneggiati), è Assistenza Roland più vicino, o il distributore Roland
però impossibile ripristinare i dati, e Roland non si autorizzato.
assume responsabilità riguardo alla perdita di tali
Tipi di collegamenti inadatti
dati.
• Tubi dell'acqua (possono produrre scosse)
Precauzioni Aggiuntive • Tubi del gas (possono causare incendi o
• Il contenuto della memoria può andare esplosioni)
irrimediabilmente perso a causa di • Terra di linee telefoniche o di illuminazione
malfunzionamenti, o per un uso scorretto (possono essere pericolose in caso di fulmini)
dell'unità. Per proteggervi dal rischio di perdere
dati importanti, vi raccomandiamo di salvare
periodicamente una copia di sicurezza dei dati
importanti presenti nella memoria dell'unità
54
MEMO
MEMO
For the U.K.
IMPORTANT: THE WIRES IN THIS MAINS LEAD ARE COLOURED IN ACCORDANCE WITH THE FOLLOWING CODE.
BLUE: NEUTRAL
BROWN: LIVE
As the colours of the wires in the mains lead of this apparatus may not correspond with the coloured markings identifying
the terminals in your plug, proceed as follows:
The wire which is coloured BLUE must be connected to the terminal which is marked with the letter N or coloured BLACK.
The wire which is coloured BROWN must be connected to the terminal which is marked with the letter L or coloured RED.
Under no circumstances must either of the above wires be connected to the earth terminal of a three pin plug.
This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:
(1) this device may not cause harmful interference, and
(2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation.
This equipment requires shielded interface cables in order to meet FCC class B limit.
Any unauthorized changes or modifications not expressly approved by the party responsible for compliance could void the user’s
authority to operate the equipment.
For Canada
For Korea
WARNING
This product contains chemicals known to cause cancer, birth defects and other reproductive harm, including lead.
For EU Countries
UK
DE
FR
IT
ES
PT
NL
DK
NO
SE
FI
HU
PL
CZ
SK
EE
LT
LV
SI
GR
For the USA
DECLARATION OF CONFORMITY
Compliance Information Statement
Model Name : E-A7
Type of Equipment : Arranger Keyboard
Responsible Party : Roland Corporation U.S.
Address : 5100 S. Eastern Avenue Los Angeles, CA 90040-2938
Telephone : (323) 890-3700
For China
* 5 1 0 0 0 4 6 3 7 2 - 0 2 *