Parliamo - Incontri
a. Collega i disegni con i titoli.
b. Ti vengono in mente altri modi per conoscere nuove persone? Parlane con un compagno.
8 LEZIONE 1
Riflettiamo - Passato prossimo dei verbi servili 04.2
CD 1 a. Ascolta ancora it dialogo e completa le frasi con i verbi mancanti coniugati al passato prossimo.
b. Completa to schema inserendo le frasi con i verbi volere e dovere che trovi net testo della
conversazione.
AVERE ESSERE
Maria ha voluto mangiare il gelato
VOLERE dopo cena.
Ieri sono dovuto restare a casa per
DOVERE studiare.
Non hanno potuto pagare il conto Perche non siete potuti venire alla
POTERE perche non avevano abbastanza soldi. festa?
c. Quando ilpassato prossimo di un verbo e costruito con un verbo servile, da che cosa dipende Ia
scelta denusiliare? Parlane con un compagno.
LEZIONE 1 9
o Esercizio Orale - Ho dovuto pagare io! - STUDENTE B
Lavora con un compagno. A turno, prima ascolta Ia domanda di A, scegli Ia risposta nella tua lista
e rispondi usando ilpassato prossimo con un verbo servile. Poi scam biatevi i ruoli:
fai una domanda dalla tua lista, A deve scegliere una risposta nella sua lista e rispondere usando ii
passato prossimo di un verbo servile.
Cosi stavo andando in metropolitana mi e venuta fame sono andato da McDonald's a mangiare un
McBacon sono sceso in piazza Cordusio.
Ero in coda e leggevo.
Quando sono arrivato alla cassa, c'era una ragazza.
Non riuscivo pin a capire che panino volevo ero in Piazza Cordusio in uno dei due McDonald's
nevicava la sera del giorno della mia laurea con l'intenzione di mangiare un McBacon e arrivato il
mio turno alla cassa numero 3.
Lei mi ha guardato mi ha detto ciao io le ho detto un Kingbacon una Coca lei ha sorriso mi ha
corretto ha detto McBacon io non riuscivo a staccare gli occhi dai suoi.
E mi sono fatto coraggio ho continuato le ho detto che volevo anche le patatine fritte piccole tanto
per guadagnare qualche secondo rimanere 11 lei diventando pin professionale, mi ha detto che
allora in effetti mi conveniva prendere il menu perche cosi potevo risparmiare quasi duemila lire
McBacon patatine bibita e mi piaceva molto come diceva duemila lire e anche come diceva menu
patatine bibita le ho detto si va bene il menu da ottomilanovecento.
(...) la ragazza e ritornata con le patatine la Coca me li ha messi sul vassoio ho letto la targhetta
sulla camicia si chiamava Gianna le ho dato i soldi mi ha chiesto se volevo la salsa mi ha dato il
resto lo scontrino le ho detto di si anche se non avevo mai preso ne la ketchup ne la maionese
specialmente da McDonald's dove al posto della maionese ti danno la salsa per le patate che e una
maionese grassa modificata con dei pezzettini verdi, una specie di verdure.
Le ho detto che la maionese di Burghy era molto pia buona che aveva gli occhi rotondi lei ancora
ha sorriso ha detto che tra cinque minuti avrebbe finito di lavorare, se volevo potevo aspettarla mi
sembrava tutto strano, la mia vita ho sorriso, le avrei voluto dire che l'aspettavo da tutta la vita.
(da Amore mio rnfinao, di A. Nove)
10 LEZIONE 1
b. Cerca net testo le parole che corrispondono alle definizioni elencate qui sotto.
Le definizioni sono in ordine.
IMPF4GETTO
Leggi la colonna dei verbi alpassato prossimo e poi quella dei verbi allimpeifetto. Secondo te
perche l'autore ha scelto di usare questi tempi del passato? Prow a spiegare che cosa vuole esprimere
con ilpassato prossimo e con l'imperfetto.
LEZIONE 1 11
Esercizio scritto - Riscrittura al passato prossimo e imperfetto
Riscrivi it seguente brano cam biando i verbi dal presente al passato prossimo e allimperfetto.
Una sera esco da casa della mia ragazza. Sono Ufrta, sera, 0120 &Zit° da wcia,
stanco. La strada verso casa e lunga, da Capo ragaizza.. Ero stax.69
Posillipo a Salvator Rosa, quasi un viaggio da
una parte all'altra di Napoli. Vado verso la
fermata dell'autobus. vento, foglie e
cartacce vengono sospinte sull'asfalto. Una
bella luna risplende sul mare. Vicino alla
fermata, c'e un ragazzo seduto. Quando mi
vede si alza e mi chiede con un esitante
italiano: "Ma gli autobus passano qui, ora?"
Cominciamo a parlare: e dello Sri Lanka, nel
suo paese studia matematica ma in Italia
lavora nelle case dei ricchi, fa il domestico.
Poi arriva un altro ragazzo. Chiede una
sigaretta e notizie sui bus; ci scambiamo
informazioni sulle nostre destinazioni e
finalmente arriva l'autobus.
(adattato da www.anm.it)
0 C) Nel 2002 mi sono iscritta alla Messaggeria di Cupido e cosi un giorno... mi e arrivato
un messaggio... ho risposto e da 11.... fiumi di parole, mail interminabili e interminabili telefo-
nate. Dopo sei mesi l'incontro... io non riuscivo a guardarlo negli occhi, eravamo innamora-
ti... ma.... lui era sposato Da 11 promesse di un futuro insieme, incontri clandestini, fino a
quando non decide di lasciare la moglie... e da 11 l'inizio e la fine della nostra storia
Diavoletta 977
12 LEZIONE 1
Lettura - Webmania: un concorso letterario
a. II testo seguente ha partecipato a Webmania, un concorso letterario che ha fobiettivo di esplo rare
il rapport° tra i giovani e i linguaggi delle nuove tecnologie e di valorizzare ii ruolo del Web,
come stimolo per la comunicazione.
c. In che senso secondo te questo testo rappresenta il rapporto tra i giovani e i linguaggi delle nuove
tecnologie? E in che senso valorizza il ruolo del web?
LEZIONE 1 13
ii Riflettiamo - Pronomi diretti, indiretti e riflessivi 12- 4.1.6
a. Cerca nel testo tutti i pronomi diretti, indiretti e ri essivi.
Quanti sono?
b. Inserisci nello schema lefrasi che contengono i pronomi che hai trovat, e scrivi a cosa fanno
riferimento i pronomi, come nelresempio.
14 LEZIONE 1
Esercizio orale - Mi chiamo Matteo... - STUDENTE B
Lavora con un compagno. A turno, prima ascolta la domanda di A, scegli la risposta nella tua lista
e formula una frase usando un pronome. Poi scambiatevi i ruoli:fai una domanda dalla tua lista,
A deve scegliere una risposta nella sua lista e rispondere usando un pronome.
LEZIONE 1 15
0 Esercizio orale - Una storia d'amore?
Lavora con un compagno, metti in ordine i disegni e inventa una storia.
16 LEZIONE 1
® 46 Ascolto - Eni piccola cosi di Fred Buscaglione
CD 2 a. Adesso ascolta la canzone "Fri piccola cosi" di Fred Buscaglione e inserisci i participi passati
mancanti.
LEZIONE 1 17
I
111111‘
r-b
L t ic sr 1- r- r I. rP jj 1 I ,...00
P
a. Le immagini rappresentano comportamenti normali per un italiano che a uno straniero potrebbero
sembrare inappropriati. Qua/i? Discutine con i compagni e con rinsegnante.
b. Quali tra questi comportamenti sarebbero inappropriati per te?
18 LEZIONE
I NOTIZIE DALLITALIA
RGNINI scrive per il -Corriere delta Sera" dal 1995. e dai 1998
Italians
11 piacere di essere italiani
Caro Beppe, can Italians,
ndure (www.corriereit/severgnini). El 1,41 frequentato forum on-line
giornalisrno itailano. E seam torriOondente In Irmlia per The Etdriomis-e" da;
La sindrome dell'espatriato
Salve a tutti,
of the Year"
abito a Londra da poco tempo. Sono arrivato a settembre 2003 leggo Italians da motto tempo, ma e la prima volta che mi sono
come matricola' in un'universita londinese. Ero entusiasta di convinto a scrivere. Vivo a Monaco di Baviera da 5 anni e
tutto ciO che era inglese: uova, pancetta e fagioli a colazione, anche io, come tanti altri Italians, vivo sentimenti molto con-
cena alle sei, birre di qualita, saldi di gennaio, maggiore riserva- trastanti nei confronti del nostro caro Belpaese. In particolare
tezza e 'fiemma"2, cibi pronti, l'integrazione etnica, e tanto altro credo di essere afflitto ormai cronicamente dal "male dell'espa-
ancora. Dopo un anno di esperimenti ho subito una leggera triato", che consiste nello star male sia nel paese che ci ospita sia
crisi d'identita. Mi sono reso conto che alcuni aspetti dell'essere in quello di origine.
inglese non mi piacevano motto. Ha contribuito motto la con- Indubbiamente Monaco offre una serie di vantaggi "pratici"
vivenza con due studentesse (inglesi purissime), delle quali una che rendono la vita pitt gradevole7: mezzi pubblici fianzionand
mi ha detto di essere stata in Italia. Delle molte sue impres- in modo impeccabile, piste ciclabilis ovunque, servizi
sioni una mi ha colpito: non le erano piaciuti li italiani. motto sviluppati per i portatori di handicap, mold spazi
Mi ha detto che lei e la sua amica erano state 'harassed", verdi, criminalita praticamente assente e cosi via.
perche, testualmente3: "Continuavano a guardarci, e og,ni Pero umanita, it calore, i sorrisi delta gente, io qui pro-
tanto un ragazzo qualsiasi s'awicinava facendo domande". prio non Ii ho trovati! Giro per le strade e mi sembra tutto
Non so se le mie risate l'abbiano offesa o meno, per-6 que- cosi "terribilmente" pulito, quasi asettico, senza emozione.
sto mi ha fatto riflettere, e ho finalmente scoperto la bel- Non si sentono cani abbaiare', non si vedono per strada
lezza del tipico, forse stereotipato carattere italiano: aperto, bambini giocare at pallone. E poi questi tedeschi io Ii
poco incline at sottinteso4, coraggioso, azzardato5 e profon- trovo cosi burberii°, attaccati inflessibilmente alla loro
damente felice di vivere. Ho apprezzato anche tratti corn- disciplina, come quando II conducente dell'autobus ti
portamentali come farsi ii sugo per la pasta da sé piuttosto chiude la porta sul naso perche sei arrivato con un attimo
che6 comprarlo pronto. di ritardo o it panettiere si rifiuta di farti entrare 10 secondi
In qualunque situazione ci troviamo, specie all'estero, credo che dopo l'orario di chiusura.
dovremmo adattarci per quanto possibile agli usi e costumi loca- Eppure" quando tomb a Napoli tutto finisce per darmi fastidio.
li, pere conservare net cuore e nei nostri comportamenti una Dalla sporcizia per le strade, at traffico disordinato, all'ineffi-
traccia distintiva, che ricordi a noi ed indichi ad altri che siamo cienza degli uffici amministrativi, alla scarsita di mezzi pubbli-
orgogliosi delta nostra identita. ci, at rumore dei clacson. Non mi ci sento pib a casa, sono
Domani farb colazione con uova e pancetta e berth lager al pub, come un turista rompiscatoleu che non fa altro che criticare!
ma parleth apertamente coi miei amici e magari chiedeth a qual- E senza dubbio vero che partendo ci si arricchisce13 motto, ma
che bella ragazza "Come ti chiami?" Senza riservatezza e "sub- e altrettanto14 vero che questo non sempre e fonte di felicita.
tlety" inglesi. Michele
Luca
'first-year student; 'phlegmatic character, as in English reserve; 'in her words; 4understatement; 'audacious; °rather than;
pleasant; °bicycle paths; 9to bark, barking; '°grumpy; 'lust the same; "bothersome; '40ne becomes richer; 'equally.
In quali aspetti le esperienze e le opinioni di Luca e Michele ti sembrano simili e in quali invece ti
sembrano differire?
L'ITALIA IN RETE
Google
Digita "Italians" nel motore di ricerca
di Google Italia e esplora ilforum di
Beppe Severgnini o altri siti di italiani
Italia nel mondo. Cerca altre testimonianze
di italiani attester° per fizrti unidea
Web immagini Gruppi Directory News alto migliore di come questi "espatriati"
Italians guardano e del modo in cui
Cerca con Coogle'\ ( M1 sem° fortunato si confrontano con la cultura del paese
II sistema pia completo per Ia ricerca di immaginl su Web. che Ii ospita.
LEZIONE 1 19