Sei sulla pagina 1di 2

12 Travi iperstatiche 12.

1 Travi iperstatiche a una campata 1

12.1.3 Trave appoggiata a un estremo e incastrata all’altro, gravata di un carico concentrato


Trave appoggiata a un estremo e incastrata all’altro,
con carico ripartito triangolare
La trave [fig. a] è 1 volta iperstatica. abbassamento fq dovuta al carico ripartito [fig. b] e della frec-
cia di innalzamento fa provocata dal carico concentrato RA cor-
q rispondente alla reazione [fig. c] deve essere nulla, per cui
l’equazione di congruenza risulta:
qx MB
HB x
f q + fa = 0
A
X B
q

VB
x
VA
l

fq
y Fig. b

fa
T
Y
0 0

RA
y = 0,447 ◊ l Fig. c

Poiché:
q ⋅ l4
fq =
30 ⋅ E ⋅ I
R ⋅ l3
fa = A
3⋅E⋅I
Sostituendo e riducendo si ottiene:
q ⋅ l 4 − 10 ⋅ RA ⋅ l 3 = 0
che risolta fornisce:
q⋅l
MB RA = [2]
z = 0,775 ◊ l 10
M
Z
e per la [1]:
0 0
q⋅l q⋅l
MAB
RB = −
2 10
Fig. a ossia:
2
RB = ⋅q⋅l [3]
1. Calcolo delle reazioni vincolari 5
S Px = 0 2. Calcolo della sollecitazione di sforzo di taglio
HB = 0 Nella sezione generica X a distanza x da A lo sforzo di taglio
S Py = 0 vale:
q⋅l qx ⋅ x
RA + RB − =0 VX = RA − [4]
2 2
q⋅l dove:
RA + RB = [1] x
2 qx = q ⋅
l
Poiché l’estremo A della trave non deve essere soggetto a tra-
slazione verticale, nella trave a mensola che si ottiene soppri- q⋅l
Per x = 0: VAs = 0 VAd = RA =
mendo l’appoggio A la somma algebrica della freccia di 10
© SEI - 2012
12 Travi iperstatiche 12.1 Travi iperstatiche a una campata 2

12.1.3 Trave appoggiata a un estremo e incastrata all’altro, gravata di un carico concentrato

q⋅l q⋅l 2 5. Calcolo della freccia in mezzeria


Per x = l: VBs = − = − ⋅ q ⋅ l = RB
10 2 5 Con le indicazioni della figura d risulta:
Uguagliando a zero l’equazione del taglio si ricava l’ascissa f l = f q + fm
della sezione ove si ha V = 0: 2
ed essendo:
l
y= ≈ 0,4472 ⋅ l 5 q ⋅ l4 MB ⋅ l 2 q ⋅ l4
兹5苴 fq = ⋅ fm = =−
768 E ⋅ I 16 ⋅ E ⋅ I 240 ⋅ E ⋅ I
3. Calcolo della sollecitazione di momento flettente sostituendo si ottiene:
In una sezione generica X il momento flettente è dato da: 3 q ⋅ l4
fl = ⋅ [9]
qx ⋅ x x q ⋅ l q ⋅x 3
1280 E ⋅ I
MX = RA ⋅ x − ⋅ = ⋅x − x [5] 2
2 3 10 6⋅l
Per x = 0: MA = 0
q
l
Per x = :
兹5苴
q ⋅ l2
MAB = M +max = [6]
15 ⋅ 兹5苴
A B
α fl 2

Per x = l:
q ⋅ l2
MB = M −max = − [7]
15

Uguagliando a zero la [5] si ricava la posizione della sezione q


Z di momento nullo, che fornisce il valore z ≈ 0,775 ⋅ l. MB

A B
4. Calcolo della rotazione f
Si applica il principio di sovrapposizione degli effetti, soppri-
mendo l’incastro in B e sostituendolo con il momento d’in-
castro MB [fig. d], per cui la rotazione α in A è data dalla
somma algebrica della rotazione αq dovuta al carico ripartito
gravante sulla trave considerata appoggiata, e dalla rotazione
αm dovuta al momento MB agente in B sulla trave considerata q

scarica, ossia:
α = αq + αm A B
αq fq
ed essendo:
7 q ⋅ l3 MB ⋅ l q ⋅ l3
αq = ⋅ αm = =−
360 E ⋅ I 6⋅E⋅I 90 ⋅ E ⋅ I

sostituendo e risolvendo si ottiene:


αm MB
q ⋅ l3 fm
α= [8] A B
120 ⋅ E ⋅ I Fig. d

© SEI - 2012

Potrebbero piacerti anche