. sensazioni saporifere:
- dolcezza
- sapidità
- acidità
.sensazione tattile:
- pseudocalore
- morbidezza
- astringenza
- consistenza gustativa
- pizzicore (nei spumanti)
morbidezza:
- residuo zuccherino
consistenza gustativa
pizzicore
PAI
.Prima fase
.Seconda fase
.deglutire
.espirare, a bocca chiusa, attraverso il naso
.valutare la PAI (in secondi)
ZUCCHERI
Secco->sem açucar
Abboccato-> leggerissima sensazione di dolcezza
Amabile –> nao e tanto dolce
Dolce –> molto dolce, mas agradabile e dolce
Stucchevole- > troppo dolce, fastidioso
Alcooli
Leggero
Poco caldo
Abbastanza caldo
Caldo
Alcoolico
Polialcoli
Spigoloso-> vino disastro, nao tem nenhuma morbideza
Poco morbide
Abbastanza morbido
Morbido
Pastoso (grandissima morbidezza!)
ACIDI
Platto – perso tutta la sua acidita. La durezza tem que ter mas se muito
è ruim.
Nao tem sensazione de frescchezza .
Anioni e minerali
Scipito-> sa di niente (non va bene)
Poco sapido
Abbastanza sapido
Sapido
Salato -> non va bene
MORBIDEZZE X DUREZZE
.adeguata e gradevole contrapposizione tra morbidezze e durezze
morbidezze e durezze
.poco equilibrato
-abbastanza equilibrato
.equilibrato
CORPO O STRUTTURA
.magro (molto fluido)
.debole ->delicato
.di corpo
.robusto-> ricco di struttura (amarone, barbaresco, barolo)
.pesante
L’intensita gusto-olfattiva
.carente
.poco intenso
.abbastanza intenso
.intenso
.molto intenso