Sei sulla pagina 1di 17

Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M.

616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

La ricerca educativa

Lezione 23.0
Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

Un esempio da esplorare
Genesi e dello sviluppo della memoria autobiografica
Nelson (1996): modello di interazione sociale della memoria autobiografica

In età prescolare, tra i tre e i cinque


Il ruolo dell’adulto che fornisce, anni (quando la competenza
nell’interazione sociale e narrativa si struttura e consolida) i
conversazionale con il piccolo, la bambini iniziano a ricordare oggetti
sollecitazione e gli strumenti ed eventi che li hanno
linguistico-narrativi necessari per particolarmente coinvolti, e
rielaborare gli eventi e poterli poi rispetto ai quali nutrono un certo
ricordare. interesse e una conoscenza del
contesto che fa da sfondo agli
stessi.
Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

Contributi di ricerca
• Stili conversazionali materni utilizzati nell’interazione con il piccolo (Fivush, 1991;
Fivush et al. 1996);
• effetti della conversazione su eventi del passato in cui il bambino/a ha sperimentato
determinate emozioni, con particolare riguardo alle differenze di genere;
• il peso delle diversità culturali, in particolare confrontando culture individualiste
occidentali e culture collettivistiche asiatiche;
• memoria di eventi traumatici e stressanti, e alle problematiche inerenti la veridicità
del ricordo narrato.
Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

Esiste un’elevata correlazione fra lo stile elaborativo della madre e una


crescente e sempre più autonoma propensione del bambino a partecipare e
strutturare discorsi su eventi passati (Hudson, 1993, Reese et al., 1993, Reese
et al., 1996, Haden, Fivush, 1996, Haden et al., 1997).

•Le madri elaborative cercano attivamente la partecipazione dei propri figli


durante la conversazione, fornendo dettagli, chiarimenti, informazioni sia che i
figli ricordino sia che questo non accada.

•Vi sono madri scarsamente elaborative o ripetitive che utilizzano una strategia
legata alla modalità domanda-risposta, più che a una narrazione condivisa.
Queste madri sembrano tendere ad una “prova cognitiva” di tipo mnestico,
indipendente dal contenuto proposto e dal suo valore.
Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

Individuare e rielaborare repertori di pratiche relative ai processi


che consentono al bambino di acquisire e sviluppare una capacità
di ricostruzione autobiografica

Neisser (1994) parla socialmente costruito grazie al saper attribuire


un ordine sequenziale alle proprie esperienze di
di un “Sé oggetto di vita, grazie quindi una sempre maggiore capacità
ricordo” di rievocazione autobiografica costruita nel
tempo.
• L’esito di tale lavoro è un Sé esteso
temporalmente, che si basa sulla
ricostruzione e sulla narrazione di eventi, che,
in chiave evolutiva, emerge intorno ai 3 anni e
la cui comparsa è legata ad una padronanza
cognitiva e linguistica del linguaggio stesso.
• E alla necessaria condivisione di spazi
conversazionali sul passato con gli adulti.
Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23/S1
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

La ricerca educativa

Lezione 23.1
Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23/S1
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

Esempi di stili materni differenti (tratti da Fivush, Fromhoff, 1988)


M adre elaborativa
Esempio 1
M: Ti ricordi prima che il fratellino nascesse? Ti ricordi questo?
B: Sì
M: Ti ricordi quando la mamma aveva davvero una grande pancia? E ti ricordi che ti sei
svegliato una mattina? E chi c’era lì?
B: Chi?
M: Chi è stato con te quando la mamma è andata in ospedale?
B: Il fratellino
M: No, prima che il fratellino venisse a casa: Chi stava con te a casa quando la mamma è
andata in ospedale per avere il fratellino? Ti ricordi chi è venuto e ti ha fatto la colazione?
… (interventi non connessi) … Sei venuto a vedere la mamma e sei andato a vedere il
fratellino, ricordi?
B: Sì
Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23/S1
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

M: E cosa è successo lì? Hai visto il bambino? Hai visto il fratellino? Ti ricordi come era
piccolo?
B: Sì
M: E dove era lui?
B: (incomprensibile)
M: Ma dove era in ospedale? Era con tanti altri bambini? E che era successo? Stavano
piangendo? E alcuni di loro stavano dormendo?
B: Li ho visti
Sebbene il bambino non ricordi e non riporti nessuna informazione sull’evento, la madre
continua a chiedere al bambino, fornendo ad ogni domanda sempre più informazioni fino
a ricostruire l’intero evento
Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23/S1
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

Esempio 2
M: Il coniglio pasquale è venuto nella nostra casa?
B: Sì
M: È venuto?
B: Mi ha dato le uova
M: Ti ha dato le uova nella tua cesta di pasqua. Cos’altro ti ha dato?
B: uhm, caramelle
M: Caramelle! Che tipo di caramelle hai mangiato?
B: Col cioccolato
M: Col cioccolato. E ti ricordi anche cosa erano quelle piccole cose che abbiamo
mangiato e che non ti sono piaciute, ehm, hai detto ‘Non mi piacciono’?, ti ricordi?
B: (non risponde)
Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23/S1
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

M: Come si chiamavano?
B: Uhm … uova.
M: no. Si chiamavano “jelly beans”?
B: Sì
M: ti piacevano i “jelly beans”?
B: No!
Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23/S2
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

La ricerca educativa

Lezione 23.2
Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23/S2
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

M adre scarsam ente elaborativa


Esempio 1
M: Ti ricordi quando siamo andati a Disneyland?
B: Sì
M: Ti ricordi Disneyland? (lunga pausa) Non ti ricordi? Con chi siamo andati a Disneyland?
Chi abbiamo visto là?
B: Cosa?
M: Non riesci a ricordare?

La madre in questo caso riporta poche informazioni e non fornisce un quadro contestuale che
aiuti il bambino ad orientarsi. Insiste nel domandare senza fornire nuovi elementi che
consentano di ricostruire comunque l’evento.
Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23/S2
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

Esempio 2
M: Ti ricordi il coniglio pasquale?
B: Il coniglio pasquale
M: A cosa assomigliava?
B: Un coniglio
M: Catherine, cosa aveva in testa?
B: Capelli
M: Cosa aveva lì sopra?
B: Cappello. Capelli!
M: Aveva le orecchie lunghe o corte?
B: Orecchie corte
M: Aveva, ehm, un regalo pasquale?
B: Regalo pasquale
Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23/S2
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

Riferimenti bibliografici
Fivush R. (1991), The social construction of personal narratives, Merril-Palmer Quartely,
37, 1, 59-81.
Fivush R., Haden C., Adam S. (1995), A structure and coherence of pre-schoolers’
personal narratives over time: implications for childhood amnesia, Journal of
experimental child psychology, 60, 32-56.
Haden C.A., Fivush R., Reese E. (1997), Lo sviluppo narrativo nel contesto sociale. In
Smorti A. (a cura di) , Il sé come testo, Giunti.
Haden C.A., Haine R.A., Fivush R. (1997), Developing narrative structure in parent-child
reminiscing across the preschool years, Developmental Psychology, 33,2, 295-307.
Han J.J., Leichtman M.D., Wang Q. (1998), Autobiographical memory in Korean, chines
and American children, Development Psychology, 34, 4, 701-713.
Hudson J.A. (1993), Reminiscing with mother and others: autobiographical memory in
young two-years-old, Journal of narrative and life history, 3, 1-32.
Mullen M. (1994), Earliest recollections of childhood: a demographic analysis, Cognition,
52, 55-79.
Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23/S2
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

Riferimenti bibliografici
Neisser U. (1994), Self-narratives: true and false. In Neisser U., Fivush R. The
remembering self, Cambridge University Press, 1-18.
Nelson K. (1993), The psychological and social origins of autobiographical memory,
Psychological science, 4, 1-8.
Nelson K. (1996), Language in cognitive development, Cambridge University Press.
Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23/S3
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

La ricerca educativa

Lezione 23.3
Corso di Laurea: PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616)
Insegnamento: METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lezione n°: 23/S3
Titolo: RICERCA EDUCATIVA ESEMPI
Attività n°: 1

Limiti della ricerca educativa

• Frammentarietà dei saperi;

• Richiede tempi potenzialemente lunghi di attuazione;

• Necessità di conciliare i tempi della ricerca e i tempi dei contesti in


cui si va a intervenire.

Potrebbero piacerti anche