Sei sulla pagina 1di 6

LABORATORIO 2

COmpETENZE DA OSSERVARE

L’INVESTITURA, Produrre informazioni a partire da fonti


iconografiche e fonti scritte

UNA CERIMONIA Comprendere un testo informativo


Operare collegamenti e argomentare
Utilizzare il linguaggio specifico

FEUDALE Organizzare le informazioni con schemi


Competenze chiave
Comunicazione nella madrelingua
Imparare a imparare

1. L’omaggio: un confronto
doc 1
O ggi, in uno stato democratico, quando il presidente
della Repubblica o il primo ministro entrano
in carica, giurano sulla Costituzione e di fronte al
parlamento, ossia ai rappresentanti della nazione. Con
questo giuramento si impegnano a rispettare la legge
fondamentale dello stato e, nel fare le leggi, a essere
fedeli ai princìpi della Costituzione stessa.
Anche nel Medioevo un conte o un duca, quando veniva
investito dal re della carica corrispondente al suo titolo,
faceva un solenne giuramento, ma giurava di essere
fedele al suo signore: non quindi a una legge uguale
per tutti ma alla persona e alla volontà del suo re.
Questo atto si chiamava “omaggio” e costituiva
il momento più importante della cerimonia
dell’investitura. Esso stabiliva un legame fortissimo
tra due uomini, il signore e il vassallo.

doc 2 L’atto di omaggio: il vassallo giura fedeltà


al suo signore.

Il presidente della Repubblica italiana,


Giorgio Napolitano, giura fedeltà
alla Costituzione davanti ai due rami
del parlamento riuniti insieme.

16 PRIMO annO © Pearson Italia

LI651800096E_COMPETENZE_009-034.indd 16 27/02/13 12.29


L’INVESTITURA, UNA CERImONIA fEUDALE

pRODURRE INfORmAZIONI A pARTIRE DA fONTI ICONOGRAfIChE

1. Osserva i documenti 1 e 2, poi rispondi alle seguenti domande.


a. A chi si rivolge il presidente della Repubblica italiana?
b. A chi si rivolge il vassallo?
c. Chi fa da testimone nei due diversi giuramenti?
d. Qual è la posizione del corpo del presidente Napolitano e quale quella del vassallo?
e. Quale significato puoi leggere nelle due diverse posizioni?

OpERARE COLLEGAmENTI E ARGOmENTARE


doc 3
2. Osserva l’immagine, che illustra la sposa
e lo sposo in un momento della cerimonia nuziale.
Confrontala con l’immagine dell’atto di omaggio
(documento 1). Che cosa noti?

3. Completa il testo seguente scegliendo i termini


giusti tra quelli suggeriti.
nel Medioevo • quotidiana • preghiera • omaggio • nuziale •
nell’età antica

L’atto di ............................................................. divenne una cerimonia tanto


consueta e tanto importante .................................................................
da caratterizzare moltissimi aspetti dei rapporti sociali e della vita ............................................................................................, come per esempio
la cerimonia ...................................................................................... .

2. L’omaggio feudale

N el seguente brano lo storico Marc Bloch descrive l’omaggio feudale.

Ecco, l’uno di fronte all’altro, due uomini: l’uno che vuoi servire, l’altro che accetta e desidera d’essere capo.
Il primo congiunge le mani e le pone, così unite, in quelle del secondo: chiaro simbolo di sottomissio- doc 4
ne, il cui senso era talvolta ancor più accentuato dall’atto d’inginocchiarsi.
Il personaggio che offre le mani pronuncia nel medesimo tempo alcune parole, con le quali si riconosce
“uomo” di colui che gli sta davanti. Quindi, capo e subordinato si baciano sulla bocca, simbolo di accordo e
di amicizia.
Questi i gesti molto semplici servivano ad annodare uno dei più forti legami sociali che abbia conosciuto l’età
feudale. La cerimonia, cento volte descritta o ricordata nei testi, sui sigilli, su miniature, su bassorilievi, si chia-
mava “omaggio”.
Per designare il superiore che essa creava, si usava il semplice nome, assai generale, di “signore”. Il subordinato è
spesso chiamato, semplicemente, “l’uomo” di questo signore. Ma vengono usati anche termini più specifici, come
“vassallo”.
M. Bloch, La società feudale, Einaudi

© Pearson Italia PRIMO annO 17

LI651800096E_COMPETENZE_009-034.indd 17 27/02/13 12.29


LABORATORIO 2
COmpRENDERE UN TESTO INfORmATIVO

1. Esegui le seguenti attività.


a. Ordina le azioni che, in base al testo, compie il vassallo durante la prima fase della cerimonia dell’investitura:
pronuncia il giuramento
bacia il signore
pone le sue mani nelle mani del signore e si inginocchia

b. Scrivi accanto all’atto compiuto durante la cerimonia il significato che gli corrisponde.

Atto Significato

Porre le mani in quelle del signore .........................................................................................................................

Omaggio (giuramento) di sé al signore .........................................................................................................................

Baciarsi .........................................................................................................................

3. Il giuramento: un confronto

V ediamo ora che cosa giura il vassallo nel momento in cui compie l’atto di omaggio al suo signore: la
formula qui riportata è stata scritta nel 1020 da Fulberto, vescovo di Chartres, il quale diede una forma
ufficiale e compiuta a diverse formule di giuramento allora utilizzate.

Io giuro su questi santi vangeli che d’ora innanzi sino all’ultimo giorno della vita sarò fedele a te, mio signo-
re, contro ogni uomo eccetto l’imperatore. doc 5
Giuro che consapevolmente non parteciperò giammai a deliberazioni o ad atto per cui tu perda la vita o
qualche parte del tuo corpo, o riceva danno nella persona o ingiustizia o insulto, che tu perda qualche diritto
presente o futuro.
E se accadrà che tu perda qualche cosa che hai o avrai, per ingiustizia o caso, ti aiuterò a ricuperarla e, ricuperata,
a conservarla.
E se avrò saputo che tu vuoi giustamente assalire qualcuno e sarò stato da te invitato, sia in forma generale sia
personale, ti darò il mio aiuto come potrò.
E se mi chiederai consiglio su qualche cosa, ti darò il consiglio che mi sembrerà più utile per te.
E mai di persona farò consapevolmente cosa che possa essere di danno a te e ai tuoi.

Il testo seguente è il giuramento del presidente della Repubblica italiana nel momento in cui entra in carica.

Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e


le leggi e di esercitare le mie funzioni nell’interesse esclusivo della nazione.
doc 6

pRODURRE INfORmAZIONI A pARTIRE DA fONTI SCRITTE

1. Completa il testo seguente.


a. Nel giuramento, il presidente della Repubblica afferma che, nell’esercizio delle sue funzioni, sarà fedele alla ..................................,
e agirà nell’interesse della .................................................., ossia per il bene di tutti i cittadini;
b. Invece, il vassallo afferma che egli sarà fedele al .................................................. e agirà quindi nel suo interesse.

18 PRIMO annO © Pearson Italia

LI651800096E_COMPETENZE_009-034.indd 18 27/02/13 12.29


L’INVESTITURA, UNA CERImONIA fEUDALE

4. Gli obblighi del vassallo

N el seguente testo scritto dallo storico Jacques Le Goff sono descritti gli obblighi che il vassallo deve
al signore.

Il vassallo deve al suo signore il consilium, che consiste in generale nell’obbligo di partecipare alle assemblee
riunite dal signore, in particolare nel rendere giustizia in suo nome, e l’auxilium, essenzialmente militare ed
eventualmente finanziario. Il vassallo deve dunque contribuire all’amministrazione, alla giustizia e all’esercito
del signore.
Come contropartita il signore deve al vassallo protezione.
Contro il vassallo infedele, “fellone”, il signore, di solito con il parere del consiglio, può stabilire delle sanzioni,
di cui la principale è la confisca del feudo.
Inversamente, il vassallo può “annullare”, cioè ritirare, togliere la sua fedeltà al signore che manchi ai propri
impegni.
J. Le Goff, La civiltà dell’Occidente medievale, Einaudi

COmpRENDERE UN TESTO INfORmATIVO

1. Rispondi alle seguenti domande.


a. Quali obblighi ha il vassallo nei confronti del suo signore?
b. Il patto prevede degli obblighi anche per il signore a favore del suo vassallo; qual è quello più importante?

UTILIZZARE IL LINGUAGGIO SpECIfICO

2. Esegui la seguente attività.


a. Se un vassallo tradiva la parola data durante la cerimonia, non rispettando il giuramento e quindi gli obblighi nei confronti del
suo signore, commetteva un delitto che veniva condannato con la confisca delle terre date in beneficio. Questo tradimento
veniva chiamato “fellonìa” e chi lo commetteva “fellone”. Cerca sul dizionario il significato attuale di questo termine.

La punizione di un vassallo colpevole di fellonìa.

© Pearson Italia PRIMO annO 19

LI651800096E_COMPETENZE_009-034.indd 19 27/02/13 12.29


LABORATORIO 2
5. Investitura e beneficio

Q ueste due immagini rappresentano il


momento dell’investitura, che seguiva quello
dell’omaggio. L’investitura è la concessione del
doc 8

signore al suo vassallo di pieni poteri su determinate


terre e sugli uomini che le abitavano. Le terre erano
date non in proprietà, ma in beneficio, ossia per un
periodo limitato di tempo.
Il legittimo proprietario delle terre restava quindi il
sovrano, al quale dovevano tornare alla morte del
vassallo, oppure se il vassallo non rispettava i patti.
Anche il momento dell’investitura, come quello
dell’omaggio, era caratterizzato da alcuni atti
simbolici: il signore consegnava al suo vassallo
un oggetto che raffigurava il tipo di potere che gli
affidava.

Una celebre investitura: Carlo


Magno affida al conte Rolando
la Marca spagnola.

doc 9

L’investitura di un vescovo.

pRODURRE INfORmAZIONI A pARTIRE DA fONTI ICONOGRAfIChE

1. Osserva le immagini e completa il testo con i termini suggeriti.


laico • il pastorale • uno stendardo • spirituale

a. Carlo Magno consegna al conte Rolando .................................................. simbolo del potere ................................................. .
b. L’imperatore consegna al vescovo .................................................. simbolo del potere ................................................. .

20 PRIMO annO © Pearson Italia

LI651800096E_COMPETENZE_009-034.indd 20 27/02/13 12.30


L’INVESTITURA, UNA CERImONIA fEUDALE

6. Un modello per tutta la società feudale


doc 10
L’ atto dell’omaggio
e dell’investitura era ricco
di elementi simbolici molto forti
ed efficaci. I legami che si creavano
tra il vassallo e il suo signore si
riproducevano nello stesso modo tra
il vassallo e i suoi sudditi, dai vassalli
minori fino ai contadini.
RE
Osserva questo schema che mostra protezione
fedeltà
che anche i contadini erano legati
ai padroni delle terre da un rapporto VASSALLI MAGGIORI
molto simile a quello che lega il (conti–duchi–marchesi)
vassallo al suo signore. protezione
fedeltà

VASSALLI MINORI
(cavalieri–piccola nobiltà)
protezione
fedeltà

CONTADINI
(servi–coloni)

ORGANIZZARE LE INfORmAZIONI CON SChEmI

1. Quali sono gli elementi del contratto che subordina il contadino al padrone della terra?
Completa lo schema inserendo i termini suggeriti nelle caselle giuste.
affitto • corvée • protezione • terra

Signori delle terre

......................... .........................
......................... .........................

Contadini

CITTADINI ATTIVI
La cerimonia di giuramento
Come hai visto, anche oggi come in epoca medievale Ma quale importanza ha al giorno d’oggi tale atto?
esiste una cerimonia di giuramento: quella eseguita Per verificarlo, prova a consultare la nostra Costituzione,
dal presidente della repubblica o dal primo ministro di nella parte dedicata al presidente della Repubblica.
fronte al parlamento

© Pearson Italia PRIMO annO 21

LI651800096E_COMPETENZE_009-034.indd 21 27/02/13 12.30

Potrebbero piacerti anche