Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
La procedura di lavaggio broncoalveolare si basa sul principio che le cellule dei componenti non
cellulari presenti sulla superficie epiteliale degli alveoli sono rappresentativi del sistema
infiammatorio e immunitario di tutto il tratto respiratorio inferiore. Essa consiste nell'istillazione di
soluzione fisiologica nelle vie aeree distali con conseguente aspirazione o versamento del liquido.
La broncoscopia operativa può essere considerata una procedura chirurgica viene seguita per mezzo
di un broncoscopia rigido sotto anestesia generale. L'anestesia generale permette il massimo
controllo della ventilazione che è necessario fornire l'ipossemia e permette un trattamento
immediato delle complicanze.