Sei sulla pagina 1di 3

Organizzazione costituzionale

Ordine della repubblica 55-69

Parlamento

Il parlamento è un organo complesso formato da due camere, deputati 630 che


vengono eletti dai 18 enni, senato 315 senatori vengono eletti 25 anni + i senatori a
vita nominati nel numero di 5 dal presidente della repubblica.

Cenni storici

I parlamenti contemporanei sono il risultato dell’evoluzione del passato, i parlamenti


erano delle runioni in cui il re convocava per discutere di questioni economiche del
regno, serviva per dichiarare il diritto non per produrlo, il primo parlamento risale
all’inghilterra, culla del parlamentarismo, il suffraggio era limitato solo a determinate
classi sociali, l’origine del bicameralismo è legata a questa divisione sociale della
società, nel corso del 700 il parlamento inglese ha affermato un potere fondamentale:
non solo esercitare il potere legislativo, anche alla capacità di influenzare la
formazione del governo, la nomina dei ministri.

Il parlamento rappresenta la rappresentanza politica come conseguenza dei partiti di


massa con l’affermazione del suffraggio universale, questa capacità che ha acquisito
il parlamento è segnata dalla nascita della forma di governo parlamentare monista
con il rapporto di fiducia parlamento-governo facendo diventare il re solo una figura
di garanzia.

Il parlamento ha avuto una marginalizzazione verso il governo

Il parlamento ha una struttura bicamerale a differenza dello statuto albertino, durante


il fascismo viene trasformato nella camera dei fasci e delle corporazioni, il dibattito
sul bicameralismo fu vivace, alcuni volevano un sistema monocamerale (da parte dei
sinistri) e alcuni volevano che il bicameralismo fosse differenziato dove una camera
doveva rappresentare le regioni (art 57), si preferì optare per un bicameralismo
perfetto e senza differenze, le uniche differenze sono la compisizione e l’elettorato.
Il senato ha una rappresentatività minore perché quelli che vanno dai 18 ai 24 anni
non possono votare.
In germania il bicameralismo è differenziato e i rapporto fiduciaro è attribuito ad una
sola camera, solo quella più rappresentativa.

Durata del parlamento

Inizialmente era 6 anni per il senato e 5 anni per la camera dei deputati poi si è deciso
di unificare la durata per evitare che forze politiche diverse potessero creare
problemi.
La durata è di 5 anni e non può essere prorogata se non per legge o guerra. (art 60-78)
Proroga: polungare la durata.

Prorogatio: scopo di garantire la continuità dell’esercizio delle camere finché non


sono elette le nuove (art 61) perché durante le elezione non si può rimanere senza,
ovviamente non hanno i pieni poteri ma possono esercitarli comunque.

La seduta comune è un organo collegiale imperfetto cioè che non è padrone


dell’ordine del giorno, è presieduto dal presidente della camera dei deputati, è
definito come un organo nuovo non è solo una riunione (art 55), non può riunirsi ogni
volta che lo desidera ma solo nei casi previsti dalla costituzione.
- Elegge il presidente della repubblica con i delegati regionali
- Elegge 5 dei 15 giudici della corte costituzionale
- Elegge 1/3 dei membri del CSM
- Mette in stato di accusa il presidente della repubblica

Il funzionamento del parlamento è regolato da fonti/disposizioni costituzionali e dai


regolamenti parlamentari.
I regolamenti parlamentari sono adottati a maggioranza assoluta (metà + 1 dei
componenti art 64) e non sono sottoponibili al vaglio della corte.

Riserve rinforzate per contenuto o di regolamento a presidio dell’indipendenza delle


camere.

Il presidente di assemblea formalmente è più importante e potente del presidente


della repubblica.

Quorum funzionale accerta la validità della deliberazione: metà + 1 dei presenti


Quorum strutturale - Numero legale che fa sì che la seduta sia valida, è presunta (cioè
si deve accertare): metà + 1 dei componenti.
Se la costituzione non prevede un quorum diverso, la deliberazione è valida con
maggioranza semplice/quorum funzionale (metà + 1 dei presenti art 64)

I membri del governo hanno il diritto di assistere o essere ascoltati all’interno delle
camere nonostante non facciano parte del parlamento.

L'elezione del Presidente ha luogo per scrutinio segreto a maggioranza dei due terzi
dei componenti la Camera.
Dal secondo scrutinio è richiesta la maggioranza dei due terzi dei voti computando tra
i voti anche le schede bianche.
Dopo il terzo scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta dei voti.

Il presidente d’assemblea può nominare autorità amministrative indipendenti.


Gruppi parlamentari(art 14)

Sono associazioni di deputati che la costituzione avviene secondo le


Numero minimo: 20 camera 10 senatori
I soggetti devono dichiarare a quale gruppo associarsi, coloro che non dichiarano
nulla vengono smistati nel gruppo misto.

Potrebbero piacerti anche