Sei sulla pagina 1di 65

Psicoterapia:

principi di teoria e tecnica


Definizione

 Terapia
 Conoscenza di Sé
 Nascita, radici profonde, tradizione storica
 Basi neuroscientifiche
 Diversi indirizzi
 Integrazione con farmacoterapia
 Livello base: la relazione medico-paziente
Livelli di psicoterapia

 Relazione empatica di aiuto


 Relazione medico-paziente
 Relazione psichiatra-paziente
 Psicoterapia supportiva
 Psicoterapia espressiva
Tipi di psicoterapia

 Terapie Cognitivo-comportamentale
 Terapie Interpersonale
 Terapie psicodinamiche
 Terapie familiari
 Terapie di gruppo e psicodramma

Integrazione e sequenza
Terapie psicodinamiche
Assunti di base
 Inconscio
 Conflitto e deficit
 Meccanismi di difesa
 Spinte motivazionali e mete
 Primi anni di vita e fasi di sviluppo
 Libere associazioni
 Sogni, ricordi, fantasie
 RELAZIONE CON IL TERAPEUTA
Terapie psicodinamiche
Setting: regole e limiti
 Durata delle sedute
 Regola fondamentale
 Orario
 Onorario
 Violazioni del setting
 Regali
 Privacy e incontri fuori seduta
Terapie psicodinamiche
Relazione terapeutica
 Transfert, controtransfert
 Esperienza emotiva correttiva
 Insight emotivo
 Empatia e neutralità
 Atteggiamento non giudicante
 Validazione empatica
 Chiarificazione, confrontazione, interpretazione (triangolo
dell’insight)
 Resistenza al cambiamento
 Supervisione e training
 Vita del terapeuta
 Struttura

è solo attraverso la conoscenza della mente dell'altro che il bambino


sviluppa il pieno possesso della natura degli stati mentali
Una digressione clinica
 Disturbo di panico: possibili letture diverse

 Struttura fobica
 Struttura depressiva
 Struttura istrionica
 Struttura borderline
 Struttura psicotica
Una digressione clinica
Che cosa dire al paziente:

Una paziente (abusata da bambina) è terrorizzata dal desiderio


sessuale che ha provato per il medico che ha in cura suo
figlio:

- struttura borderline rassicurazione

- struttura nevrotica interpretazione


Terapie psicodinamiche
Fondatori

FREUD
PSICOANALISI
OGGETTIVITA’

JUNG ADLER
PSICOLOGIA PSICOLOGIA
ANALITICA INDIVIDUALE
SOGGETTIVITA’ INTERSOGGETTIVITA’
Freud

 Psicoanalisi: studi sull’isteria


 Conscio, inconscio, subconscio
 Es, Io, SuperIo
 Principio del piacere e principio di realtà
 Fase orale, anale, fallica, complesso di
Edipo, latenza
 Eros e Thanatos
Dopo Freud
Freud

Psicologia delle Pulsioni

Klein – Psicologia delle relazioni oggettuali

Hartmann, Sullivan, etc. – Psicologia dell’Io

Bowbly – Teoria Attaccamento


Kohut - Psicologia del Sé

Bion
Fonagy – Mentalizzazione e funzione riflessiva
Adler
 Finalismo
 Sentimento di Inferiorità e Volonta di Potenza
 Stile di vita e linea direttrice (mete)
 Finzioni e come se
 Sentimento Sociale
 Unità e unicità dell’individuo
 Psicosomatica
 Sé creativo
 Tecnica dei Primi Ricordi
 Processo di incoraggiamento
Jung
 Libido: slancio vitale
 Inconscio collettivo, archetipi (Persona, Ombra,
Anima, Animus, Sé): polifonia della vita psichica
 Complessi
 Introversione/estroversione
 Funzioni: pensiero, sentimento, sensazione, intuizione
 Immaginazione attiva
 Individuazione
 Gli dei sono diventati sintomi …
Prove di efficacia
Psicoterapie psicoanalitiche
maggioranza lavori speculativi
(casi clinici, case series, speculazioni)
Psicoterapia psicodinamica:
prove di evidenza
Psicoterapia psicodinamica “long-term”
prove di evidenza
Diminuzione del controllo della rabbia in 6 Percentuale di pazienti che
mesi di trattamento di DH intensivo per DCA diminuiscono il controllo della
rabbia rispetto al
miglioramento del DCA

70%

60%

50%

40%

30%

20%

10%

0%
Migliorata AN Non migliorata AN
Più rigore nel metodo
Perché funziona?
Processo terapeutico

Solo alcune suggestioni


Tema vastissimo e controverso
Alcuni momenti (now moments) in terapia diventano affettivamente “caldi” e
pieni di potenzialità per il processo terapeutico. […] Sono momenti non
familiari, inaspettati, confusivi e densi di ansie e di aspettative. […]
I now moments ricordano il concetto greco di καιρός. […]
Quando uno di questi mementi è colto, si verifica una reciproca risposta,che
è autentica, specifica e personale. […]
Il now moment diventa allora un momento di incontro. […]
Tali momenti sono co-costruiti e richiedono che entrambi i soggetti
forniscano qualcosa di unico. […]
Il terapeuta deve usare uno specifico aspetto della sua personalità che
includa una sua firma personale. […] Paziente e terapeuta si incontrano
come persone relativamente non ingabbiate nei loro usuali ruoli terapeutici in
quel momento. […] Le azioni non possono essere di routine, abituali o
tecniche, ma devono essere nuove e finalizzate a cogliere la singolarità del
quel momento.
Il momento di incontro trascende, ma non abroga la relazione professionale.
[…] Ma l’abituale applicazione dei “movimenti” tecnici non è sufficiente. […]
Occorre un’impronta personale che consenta di condividere con li paziente lo
stato soggettivo dell’analista (affetto, fantasia, esperienza reale, etc…).
Ma in definitiva è poi così
pericoloso?
al film
 Occorre dare un’immagine diversa della
psicoterapia psicodinamica
A inizio del secolo scorso c’erano
molti dangerous methods
Responsabilità della psicoterapia
psicodinamica
 Lunga formazione e consapevolezza di se stessi

 Supervisione

 Selezione accurata ed onesta dei pazienti

 Impegno culturale

 A stretto contatto con inconscio, pulsioni, immaginazione

 A stretto contatto con sofferenza

 Talora problematicità con le proprie relazioni

 Accettare il legame (prendere in cura è un patto di non abbandono)

 Cautela nell’uso dell’interpretazione

 Cautela nell’uso della relazione

 Autenticità e verità
Per concludere
Psicoterapie e neuroscienze
Modelli psicoterapici Generano ipotesi

Neuroscienze Testano ipotesi


Studi su basi neurobiologiche
delle esperienze interpersonali
 La mente emerge da processi che modulano flussi di
energia e di informazioni all’interno del cervello e tra
cervelli diversi

 La mente si forma all’interno dell’interazione tra processi


neurofisiologici interni ed esperienze interpersonali

 Lo sviluppo delle strutture cerebrali e delle connessioni


dipende dalle modalità con cui le esperienze influenzano
e modellano i programmi di maturazione geneticamente
determinati

Siegel 1999
Memoria e connessione sinaptica

 Esperimenti sull’Aplysia di Kandel


la produzione di tracce mnesiche dipende dalla
forza delle connessioni sinaptiche tra neuroni: la
regolazione dell’espressione genica
dell’architettura cellulare è modulata
dall’esperienza
 Più i topi affrontano compiti complessi per la
sovravvivenza più aumenta il numero di
connessioni sinaptiche
I 5 punti di Kandel
 Tutti i processi mentali derivano dal cervello stesso

 I geni e loro prodotti proteici sono componenti importanti per il


comportamento

 La componente genica non può da sola spiegare tutta la variabilità


di un disturbo mentale

 Alterazioni dell’espressione genica indotte dall’apprendimento danno


vita a cambiamenti nel pattern delle connessioni cellulari

 La psicoterapia è una forma di apprendimento che modifica


l’espressione genica e quindi il comportamento
Come?

 Il cervello dà senso agli eventi ambientali


dando un senso predittivo ad alcuni di
essi. Modello del nesso causale della
temporalità degli eventi
 Memoria procedurale e dichiarativa.
Spesso reclutate insieme
 Esempio: amigdala, trauma e disturbo
Interazione gene-ambiente

 E’ il duplice fattore di rischio ad aumentare


a dismisura la vulnerabilità

 Ultimo gradino: il significato che si dà


all’esperienze

 Possibilità della psicoterapia


Long Term Potentiation
Ippocampale
 Primi passi: le leggi di Cajal
 Polarizzazione dinamica
 Specificità delle connessioni
 Freud: memoria come alterazione permanente in seguito
ad un evento
 Hebb: facilitazione duratura della comunicazione
sinaptica
 Piccoli stimoli
 Grandi risposte
 Specificità
 Long Term Depression eterosinaptica
Apprendimento disfunzionale e
psicopatologia
TRAUMA
IMPOSSIBILITÀ
DIMENTICARE

LPT LTD

ABUSO
DOC DISSOCIAZIONE PTDS ANSIA
SOSTANZE

La facilitazione dei neuroni ha a che fare con la freudiana compulsione a ripetere?


Eterno ritorno dell’uguale
Fissazione del trauma
Meccanismi del dimenticare

 Psicoterapie: efficace se cancella i ricordi


impliciti maladattativi (Holden 2001)
 Dimenticare è un processo attivo
 La rievocazione rende modificabile il
ricordo
 Processo di estinzione: inibizione attiva
 L’estinzione richiede sintesi proteica
Sette stati delle sinapsi
 Silente
 Attivo
 Depresso
 Recentemente potenziato
 Recentemente depotenziato
 Recentemente desilenziato
 Remotamente desilenziato

Le sinapsi trattengono e rimodellano


indefinitamente le tracce di un’esperienza. Vi è
una “storia” della plasticità delle sinapsi
Una visione d’insieme
 La processazione dell’esperienza è in parallelo
 Le rappresentazioni sono distribuite
 La conoscenza sta nelle connessioni
 Una rete di connessioni è come un’ipotesi
 Reti usate più frequentemente diventano
ATTRATTORI
 Viene poi estratta dalla memoria e dalla
rielaborazione cognitiva la miglior soluzione
possibile
Cosa modifica la psicoterapia?

 Attrattori in connessione con:


 reti tra affetti e rappresentazioni
 Reti tra desideri inconsci e frustrazione
 Reti tra credenze inconsce e realtà

Ruolo intermedio della metafora tra


percezoni/sensazioni arcaiche e simbolo

Potrebbero piacerti anche