Sei sulla pagina 1di 1

Pii no higeki è stato pubblicato in Italia con il titolo Rumic Theater nel dicembre del 1998, mentre

Semmu no me con il titolo Unmei no tori, che raccoglie le storie create dall'autrice tra il 2006 e il vi
capitoli della serie vengono pubblicati annualmente sulla rivista Big Comic Original.

Edizioni italiane[modifica | modifica wikitesto]


2011,[1] col mio cor so. Pasta col tonno domanl lana Storie di Kappa con lettura occidentale. Akai
hanataba è stato invece pubblo ono pubblicati annualmente sulla rivista Big Comic Original.

Edizioni italiane[modifica | modifica wikitesto]


vi capitoli della serie vengono pubblicati annualmente sulla rivista Big Comic Original.

Edizioni italiane[modifica | modifica wikitestocito in Giappone il quart o voluessakushū


non hannoicato nel 2006 con il titolo Il bouquet rosso, sempre edito da Star Comics. Nel 2011 è
usTakahashi Rumik i non devo studiare storia della musica l’ho fatta già. dehui chsaui cshauid
chsus hucs hucs cshu shdu wkjefnc saihc fcuehi csiauh In Giappone la serie è stata pubblicata
con due differenti nomi: prima Takahashi Rumiko Gekijō (高橋留美kinu con il titolo Rumic Short
nel 2001. Entrambi i volumi sono stati pubblicati da Star Comics sulla conumerazione, e ad essi si
fa riferimento con titoli specifici: Pii no higeki (Pの悲劇?), Semmu no inu (専務の犬?), Akai hanataba
(赤い花束?), Unmei no tori (運命の鳥?). Nuovi capitoli della serie veng子劇場?) ed in seguito
Takahashi Rumiko kessakushū (高橋留美子傑作集?). Takahashi Rumiko gekijō conta i volumi 1 e 2
(in seguito nessun altro volume ha preso questa titolazione), mentre i volumi]

Potrebbero piacerti anche