Sei sulla pagina 1di 50

K.L. Moore, A.F. Dalley, A.M.R.

Agur Anatomia umana a orientamento


clinico Copyright 2015 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana
K.L. Moore, A.F. Dalley, A.M.R. Agur Anatomia umana a orientamento
clinico Copyright 2015 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana
MUSCOLI: ORIGINE, INSERZIONE

Origine
(Inserzione
prossimale)

Inserzione
(Inserzione distale)
Come prevedere l’azione dei muscoli
OCCORRE CONSIDERARE ORIGINE, INSERZIONE E ORIENTAMEWNTO
DELLE FIBRE CONTRATTILI

Origine
(Inserzione
prossimale)

Inserzione
(Inserzione distale)
Conoscendo la disposizione di un muscolo e l’orientamento delle sue
fibre contrattili, si può prevedere quali siano gli effetti sulle leve
ossee e quindi determinare la sua azione

contrazione
Conoscendo la disposizione di un muscolo su di un piano (2D) e
l’orientamento delle sue fibre contrattili, si può prevedere quali siano
gli effetti sulle leve ossee e quindi determinare la sua azione

PUNTO FISSO
(ORIGINE)

PUNTO MOBILE
(INSERZIONE)
Conoscendo la disposizione di un muscolo nello spazio (3D) e
l’orientamento delle sue fibre contrattili, si può prevedere quali siano
gli effetti sulle leve ossee e quindi determinare la sua azione

PUNTO FISSO
(ORIGINE)

PUNTO MOBILE
(INSERZIONE)
Occorre favorire lo
scorrimento dei tendini

K.L. Moore, A.F. Dalley, A.M.R. Agur Anatomia umana a orientamento


clinico Copyright 2015 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana
Muscoli dell’arto superiore
Muscoli della Spalla
Scapolo-Omerali: - Deltoide
Scapola e Clavicola
- Sovraspinato
- Sottospinato Omero
- Piccolo Rotondo
- Grande Rotondo
- Sottoscapolare

Toraco-Appendicolari: - Grande Pettorale


(assioappendicolari anteriori) - Piccolo Pettorale Coste e Sterno
- Succlavio Cingolo Toracico e Omero
- Dentato Anteriore

Spino-Appendicolari: - Trapezio
Colonna Vertebrale
(assioappendicolari posteriori) - Grande Dorsale
Cingolo toracico e Omero
-Elevatore della Scapola
- Grande e Piccolo Romboide
5
SCAPOLO-OMERALI (azioni principali, sull’omero)

Deltoide Sovraspinato Sottospinato


abduce abduce,(extraruota) estende,extraruota
B,C,D,F
Cuffia dei
rotatori

Piccolo Rotondo Grande Rotondo Sottoscapolare


adduce,extraruota Adduce,intraruota adduce,intraruota
TORACO-APPENDICOLARI (azioni principali)

Piccolo Pettorale
sposta la scapola in
basso e in avanti
Grande Pettorale
adduce,intraruota
l’omero

Succlavio Dentato Anteriore


àncora e abbassa abduce,abbassa,
la clavicola ruota lateralmente la
scapola
SPINO-APPENDICOLARI (azioni principali)

Trapezio
innalza,abbassa, Grande Dorsale
sposta medialmente estende,intraruota, adduce
la scapola l’omero

Elevatore della Scapola


eleva il margine mediale della Piccolo e Grande
scapola Romboidi
adducono la scapola
Cuffia dei rotatori
Muscoli della loggia Anteriore del Braccio

Bicipite brachiale
(biarticolare, agisce sulla
scapolo omerale e sul
gomito)
(triarticolare, cioè agisce
su 2 delle articolazioni del
gomito)

Coracobrachiale
(monoarticolare)

Brachiale
(monoarticolare)
Muscoli della loggia anterore del
Braccio (azioni principali)

Loggia Anteriore:
Flessori

Bicipite Brachiale Coracobrachiale


flessore e supinatore flessore flessore e adduttore
avambraccio avambraccio braccio
Muscoli della loggia Posteriore del Braccio

Tricipite brachiale
(biarticolare: capo lungo;
monoarticolari: capi mediale e
laterale)

Anconeo
(monoarticolare)
Muscoli del Braccio
(azioni principali)

Loggia Posteriore:
Estensori

Tricipite
estensore Anconeo
(estensore)
Muscoli dell’avambraccio
Muscoli motori della mano: agiscono sul
carpo
Muscoli motori delle dita: agiscono sulle
falangi
Pronazione e supinazione
Sede dei muscoli rotatori del radio
nell’avambraccio

Loggia posteriore
(…supinatoria)

Supinatore
prossimale e profondo

Loggia anteriore
(… pronatoria)

Pronatore rotondo,
prossimale e supeficiale

Pronatore quadrato,
distale e profondo

Inoltre: muscolo bicipite del


braccio (supinatore)
K.L. Moore, A.F. Dalley, A.M.R. Agur Anatomia umana a orientamento
clinico Copyright 2015 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana
Il legamento triangolare evita potenziali conflitti fra
l’ulna e le ossa del carpo, che nella pronazione e
supinazione si muovono in modo solidale con il radio
K.L. Moore, A.F. Dalley, A.M.R. Agur Anatomia umana a orientamento
clinico Copyright 2015 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana
Tunnel carpale

Potrebbero piacerti anche