Sei sulla pagina 1di 1

Gransopori alla veneziana

Dosi per 6 porzioni circa:


Gransopori
aglio
prezzemolo
limone
olio d'oliva
sale e pepe

Lavate molto bene i crostacei, strofinate la corazza con una


spazzolino per togliere eventuali incrostazioni. Fate lessare i
gransopori in acqua bollente leggermente salata per venti
minuti, lasciateli intiepidire nell'acqua di cottura, poi estraeteli e
staccate le zampe ed il carapace.
Con l'aiuto di un coltellino togliete e spezzettate la polpa,
estraete anche le uova e l'eventuale corallo. Rompete le
zampe con l'apposito arnese o più semplicemente con uno
schiaccianoci per estrarne il contenuto (che è squisito).
Raccogliete la polpa sminuzzata, mettetela in una zuppiera
con le uova ed il corallo, conditela con prezzemolo tritato,
succo di limone, olio d'oliva, sale e pepe.
Servite preferibilmente come antipasto, ma se volete anche
come secondo piatto freddo.

Potrebbero piacerti anche