Sei sulla pagina 1di 2

Logica del primo ordine:

t ::= x | c | f n (t1 , .., tn ).


F ::= ⊥ | > | F ∧ F | F ∨ F | F =⇒ F | ¬F | ∀x.F | ∃x.F | F n (t1 , .., tn ).

F = I Predicati. Il predicato e’ un verbo che esprime un’azione compiuta dal soggetto.


i predicati che si riferiscono a una variabile tipo x, di t,
usano necessariamente i quantificatori (∀, ∃).

costanti: 0, 1 (c).
funzioni: +, :, * (f n ).
predicati: <=, >=, <, >, =, == (F ).

Una funzione 0-aria e’ la stessa cosa di una costante


Un predicato 0-ario e’ la stessa cosa delle proposizioni atomiche A, B, ..

Espressioni:
Ogni quadrilatero con quattro anlgoli retti e’ un quadrato:
∀x.((Quadrilatero(x) ∧ Angoli(x, retti, 4)) =⇒ Quadrato(x)).
Nessuno e’ padre di se stesso ==
non esiste neanche una persona padre di se stessa: ¬∃p.(P ersona(p) ∧ DadSelf (p)).
Non tutti i numeri primi sono dispari ==
esiste un numero primo non dispari: ∃n.(N umero(n) ∧ P rimo(n) ∧ ¬D(n)).
Esiste un solo numero tale che per ogni x e per ogni y, x+y=y:
∀x.(∀y.((N umero(x) ∧ N umero(y)) ∧ (x + y = y) =⇒ x = 0)).
C’e’ un solo colpevole e quel colpevole finira’ in galera:
∃c.(Colpevole(c) ∧ (∀z.(Colpevole(z) =⇒ z = x)) =⇒ Galera(x)).

Variabili-Libere: FV(..)
x = [x]
⊥, >, c = []
f n /F n (t1 , .., tn ) = FV(t1 ) U .. U FV(tn )
¬F = FV(F)
∧, ∨, =⇒ = FV(F1) U FV(F2)
∀x.F, ∃x.F = FV(F) escluso x

⊥, >, c non sono variabili


qed.

Variabili-Legate: BV(..)
x = []
⊥, >, c = []
f n /F n (t1 , .., tn ) = []
¬F = BV(F)
∧, ∨, =⇒ = BV(F1) U BV(F2)
∀x.F, ∃x.F = [x] U BV(F)
qed.

Sostituzione variabili libere


x[t/x] = t
y[t/x] = y
⊥[t/x] = ⊥
>[t/x] = >
f n /F n (t1 , .., tn ) = f n /F n (t1 [t/x], .., tn [t/x])
¬F = ¬F [t/x]
∧, ∨, =⇒ = F1[t/x] ( ∧, ∨, =⇒ ) F2[t/x]
(∀, ∃)x.F = (∀, ∃)x.F
(∀, ∃)y.F = se:z! = t ∧ z ∈ / F V (F ), allora:(∀, ∃)z.F [t/x]
qed.
Equivalenze logiche notevoli (solo AND)
Commutativa: A ∧ B = B ∧ A
Asociativa: A ∧ (B ∧ C) = (A ∧ B) ∧ C
Idempotenza: A ∧ A = A
Distributiva: A ∧ (B ∨ C) = (A ∧ B) ∨ (A ∧ C)
Assorbimento: A ∧ (A ∨ B) = A
Elemento Neutro: A ∧ > = A
Annichilamento: A ∧ ⊥ = ⊥

¬¬A = A
¬(A ∧ B) = (¬A) ∨ (¬B)
A =⇒ B = (¬A) ∨ B

¬∀x.P = ∃x.¬P
∃x.¬P = ¬∀x.P
¬∃x.P = ∀x.¬P
qed.

Relgole

P [t/x]
∀−i = ∀x.P

∀x.P
∀−e = P [t/x]

P [t/x]
∃−i = ∃x.P

[P [t/x]]
∃x.P .
∃−e = C
C

qed.

INSIEME::

Teoremi sulgli Insiemi:


Teorema sul prodotto cartesiano:
∀X, ∀Y, ∃Z, ∀C; (C ∈ Zsse∃x, ∃y; (x ∈ X ∧ y ∈ Y ∧ hx, yi = C))
Teorema sulle relazioni:
1) relazione fra A e B == A x B
2) if B=Ø then R(relazione)=Ø .4 AxB=Ø, e BxA=Ø
∀A, ∀B, ∃Z, ∀C; (C ∈ Zsse∃a, ∃b; (a ∈ A ∧ b ∈ B ∧ ha, bi = C))
3) relazioni con funzioni (x =⇒ f =⇒ y):
∀X, ∃Y ; (∃x; (x ∈ X =⇒ ∃!y; (y ∈ Y ) ∧ y = f (x)))
4) spazio di funzioni:
∀X, ∀Y, ∃Z, ∀f ; (f ∈ Zsse(∃x, ∃y; f = f (x) ∧ (x ∈ X ∧ y ∈ Y ) =⇒ f (x) = y))
Indichiamo l’insieme Z come lo spazio di funzioni:
dato da A e B == B A ; |f(x)| ≥ |B|
Puo’ essere che f(1) = f(3) pero’:
f (1) ∈ (L0 Insieme)f (x) ∧ f (3) ∈ (L0 Insieme)f (x) ∧ (L’Insieme)f(x) == |f(x)|

5) Quantificazione limitata come notazione:


∀X ∈ A, P (x) == ∀X, ∀A; (∃x; x ∈ X ∧ x ∈ A =⇒ P (x) : vale)
∃X ∈ A, P (x) == ... ∃X; (X ∈ A =⇒ P (x))
∀X, Y ∈ A, P (X, Y ) ==
∀X, ∀Y, ∀A; (∃x, ∃y; ((x ∈ X ∧ y ∈ Y ) ∧ (x ∈ A ∧ y ∈ A) =⇒ P (x, y) : vale))
∃X, Y ∈ A, P (X, Y ) == ... (∃X ∈ A), (∃Y ∈ A) =⇒ P (X, Y )

6) Relazioni di equivalenza:
Riflessiva: Dato x ∈ X, f(x1 )=x2 ; x1 e x2 , possono essere uguali
Simmetrica: Dati x ∈ X e y ∈ Y se entambi ∈ A,
allora e’ riflessiva se f(x)=y, e f(y)=x
Transitiva: Dati ... X, Y, Z ∈ A; allora se f(x)=y, f(y)=z =⇒ f(x)=z
Questa proprieta’ spiegata con le funzioni, pare contradditoria;
pero’ essa viene per la maggior parte usata con Predicati (≤, ≥, ..)
o funzioni booleane (infatti y bool puo’ essere uguale a z bool)

Potrebbero piacerti anche