Sei sulla pagina 1di 23

INDICE

 
Tomo I 

Attività didattica e scientifica di Errico Cuozzo      pag.  XIII 


 
Bibliografia di E. Cuozzo          »  XV 
 
J.-M. Martin - R. Alaggio, Il contributo di Errico Cuozzo    
alla storia del Mezzogiorno medievale        »  XXVII 
 
 
D. Abulafia, Evelyn Jamison, champion of Southern Italy,    
champion of women’s education        »      1 

G. Airaldi, Cronaca e storia a Genova. Gli “Annali genovesi”  »    13 


 
G. Amatuccio, La produzione di armi in Castel Capuano  
nel primo periodo angioino          »    23 
 
D. Balestracci, Cadaveri eccellenti. Il corpo del sovrano  
nel Medioevo              »    37 

P. Bouet, La storia di Mont Saint‐Michel di Normandia.  
Dalle origini all’arrivo dei Benedettini (708‐965)    »    57 
 
J.- P. Boyer, Un grande ufficiale, Giovanni de Haya († 1337),  
nella predicazione del domenicano Federico Franconi  
di Napoli              »    73 
 
H. Bresc, La reconstruction du Val de Mazara sous Frédéric II  
et Manfred: Corleone et Regale          »    91 
 
C. Bruzelius, Visualizing the Medieval Past:  
The Kingdom of Sicily, Image, Database, Project    »  109 
 
D. Caiazza, La città di Caiatia e i feudi minori del Caiatino  
tra X e XIII secolo            »  117 
 
A. Cammarano, Reperti della cultura scandinava tra i  
Normanni dell’Italia meridionale        »  153 

VII
 
 
F. Cardini, Cristianità e Islam nel pieno Medioevo.  
Circolazione dei saperi, complementarità delle culture    pag.  173 
 
L. R. Cielo, Longobardi e Normanni sulla via Latina: 
“Pons Sancte Anastasie” nella contea di Telese      »  187 

G.T. Colesanti, Il privilegio del vescovo Capodiferro  


per il monastero femminile di San Domenico a Benevento  »  219 
 
G. Coppola, Battaglie campali nel Mezzogiorno Normanno  »  231 
 
N. Coulet, Autour du registre de chancellerie de Louis III.  
L’entourage cisalpin de Louis III en Calabre      »  249 
 
P. Dalena, Il culto di Tommaso Becket nel Mezzogiorno  
d’Italia. Aspetti e problemi          »  269 
 
E. D’Angelo, La produzione poetica in latino di  
Pier della Vigna: repertorio e testi        »  287   
 
F. Delle Donne, Gli Studia di Napoli e Lleida: tradizioni  
retoriche e loro riuso tra Italia meridionale e Aragona    »  313 
 
F. D’Oria, Sant’Adriano di Rossano e la concessione del  
duca Ruggiero alla Trinità di Cava. Per una lettura critica  
del sigillo greco di Cava           »  325 
 
U. Dovere, Il governo del clero nelle prime costituzioni  
sinodali dell’arcivescovo di Napoli Giovanni Orsini  
(1327‐1357)              »  341 
 
J. H. Drell, From Lemons to Legislation:  
Welcoming Foreigners in the Medieval Regno »  371

H. Enzensbergher, Documenti pontifici inediti      »  385 


 
L. Esposito, “Ariano sacra” nei suoi più antichi documenti 
(secc. X‐XIII)              »  401 
 
M. Falla Castelfranchi, La cappella di Sant’Aspreno a Napoli  
e la sua decorazione pittorica          »  439 

VIII 
 
 
S. Fodale, Nicolò de Iamvilla: un vassallo di Roberto d'Angiò  
alla corte di Pietro il Cerimonioso        pag.  455 
 
S. Gasparri, Le radici barbariche della storia d’Italia.  
Il regno dei Longobardi           »  469   
 
L. Hadda, La bataille de Ras Dimas d’août 1123.  
La dernière victoire des Zirides sur les Normands    »  483 
 
M. Iadanza, Per la storia della Tesoreria della Chiesa  
cattedrale di Benevento. Due documenti dei secc. XIV‐XV  »  501   
 
A. Kiesewetter, L’epistolario di Maria d’Enghien.  
Nuovi rinvenimenti e precisazioni        »  521 

G. A. Loud, The German Emperors and Southern Italy  
during the tenth and eleventh Centuries       »  583 
 
L. Marino, L’opus gallicum: una tecnica costruttiva  
riutilizzata in epoca normanna         »  607 
 
J.- M. Martin, Les actes du premier procès d’Adenolfo  
d’Aquino, comte d’Acerra (22 novembre 1286)      »  643 
 
 
Tomo II 

M. Montesano, La crociata e l’Italia nel Quattrocento:  
fra tensioni apocalittiche e controversistica.  
Una nota storico‐storiografica          »  659 
 
G. Muollo, Appunti per una storia dell’architettura religiosa  
nell’Irpinia Medievale            »  675 
 
P. Oldfield, Representations of the City in the Chronicles  
of the Norman Conquest of Southern Italy      »  705 
 
M. Pacifico, Templari e Ospedalieri al tempo di Federico II, 
1209‐1250              »  719 
 
S. Palladino, Il contratto di commenda.  
Il dibattito storiografico e le evidenze documentarie    »  753 

IX
 
 
F. Panero, Un tributo bassomedievale gravante su servi e  
liberi: la “taglia” in Savoia e in Piemonte (secoli XII‐XV)   pag.    783   
 
T. Pecout, Des lieutenances en Provence, 1278‐1328    »    799 
 
A. Pellettieri, “… potendosi dire Tempio fabricato di  
Miracoli”. La chiesa di San Francesco di Potenza    »    845 
 
A. Penet, Peuplement et habitat rural dans les Péloritains,  
XIIe‐XVe siècles             »    857 

G. Perta, Gerardo l'Ospedaliere. Le fonti (secc. XI‐XV)    »    883 


 
B. Pio, Un inedito trattato di pace e alleanza tra Giovanni  
Antonio Orsini conte di Tagliacozzo e Ugolino conte di  
Mareri (1433/1435)            »    905 
 
P. Porcasi, I pellegrini occidentali di fronte all’Islam nel  
basso Medioevo             »    919 
 
M. Putaturo Donati Viscido di Nocera, Le Gratie
dell’Università di Rende. Alle origini del processo  
formativo degli Statuti Municipali nel Mezzogiorno d’Italia  »    949 
 
A. Romano, Dottrina siciliana sul valore delle  
“opinioni diffuse”            »    985 
 
D. Romano, Ma per esser io de lanima mia plu seguro.  
Il testamento di un mercante di Ragusa del ’300 privo di  
spirito capitalista            »    995 
 
M. Rotili, Magna turris. Considerazioni sulle torri cilindriche
nei castelli del XII e XIII secolo          »  1009 
 
L. Russo, Re‐inventare la crociata nel Quattrocento.  
Il De bello di Benedetto Accolti         »  1039 
 
M. A. Russo, Genovesi e Catalani: nationes mercantili nel  
caricatore di Sciacca nella prima metà del Quattrocento  »  1055   


 
D. Santoro, Abbellire Palermo.  
La fondazione dell'ospedale grande e nuovo nei capitoli  
del 1431               pag.  1077 
 
P. Sardina, Le Clarisse di Palermo nei secoli XIV e XV    »  1097 
 
L. Sciascia, Dagli Appennini al Canale di Sicilia.  
Molisani a Trapani, 1210‐1255          »  1117 
 
G. Sergi, Dall’ordinamento ottoniano allo sviluppo signorile  
fra Liguria e Piemonte: concetti e metodi      »  1125 
 
A. Spiezia, Pellegrini inglesi a Roma “Causa peregrinatione”  
(1300, 1350)              »  1135 
 
H. Takayama, L’amministrazione di Ruggero I  
fondamento del sistema amministrativo normanno    »  1151 
 
A. Thomas, Les réseaux de l’immigration normande  
en Italie méridionale. Autour de Saint‐Evroult d’Ouche    »  1167 
 
M. Tieri, La leggenda medievale dell’ “uomo‐ pesce”    »  1177 
 
F. P. Tocco, La Sicilia medievale: poco cavalleresca isola    
ricca di cavalli e cavalieri          »  1187 
 
K. Toomaspoeg, La frontière terrestre du Royaume de Sicile    
à l’époque normande: questions ouvertes et hypothèses    »  1205 
 
M. Vagnoni, Imperator Romanorum.
L’iconografia di Federico II di Svevia        »  1225 

B. Van den Abeele - M. Glessgen, Esiste un “Secondo Libro  


sui falconi” di Federico II?          »  1235 

B. Vetere, Lecce.  
Immagini della città da un Registro contabile  
quattrocentesco            »  1251 
 
M. Villani, Ritratto di uno studioso da giovane. Ugo Balzani  
tra Londra, Roma e Montecassino in una lettera a  
Ruggero Bonghi            »  1313 

XI
 
F. Zannini, The Bible in the Qur’an        »  1329  

O. Zecchino, Giustizia e misericordia nella Costituzione  
di Federico II              »  1343 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

XII 
 
La produzione di armi in Castel Capuano nel primo  
periodo angioino 
Giovanni AMATUCCIO

L’Impero romano aveva le sue industrie “statali” che rifornivano le legioni


con armi prodotte secondo standard alquanto rigorosi1. Nel Medio Evo, l’uso
delle armi divenne appannaggio e segno distintivo della nobiltà guerriera e il
corredo del cavaliere era di stretta sua proprietà: l’approvvigionamento avve-
niva tramite privati artigiani e la loro circolazione attraverso mercanti specia-
lizzati. Philippe Contamine, delineando l’evoluzione da un modello di produ-
zione e gestione degli armamenti prettamente privatistico verso quello stata-
le, che caratterizzò la successiva Età Moderna, mette in risalto come, per tut-
to il Medioevo, prevalse senz’altro il primo. A lungo andare l’intervento dello
Stato per la produzione delle armi si fece più massiccio e deciso, riguardando
«la fanteria prima della cavalleria, la guerra per mare prima di quella terre-
stre, le spedizioni lontane prima di quelle a carattere locale»2.
Nel periodo qui in esame, possiamo vedere come, pur permanendo il re-
gime privatistico della gestione degli armamenti, si muovevano i primi passi
per una produzione centralizzata delle armi, e ciò riguardava in particolare le
armi in uso delle truppe reclutate direttamente dalla Corona: marinai, fanti e,
soprattutto, balestrieri3. In effetti, è interessante notare come i documenti uf-
ficiali della Curia angioina riguardino quasi esclusivamente armi ed equipag-
giamenti forniti direttamente dalle istituzioni regie, prodotte nelle officine di

1
Sappiamo, ad esempio, che nel Tardo impero operavano una serie di fabricae ognuna spe-
cializzata in un determinato tipo di arma (arcuaria, sagittaria, spataria ecc.). Per una re-
cente sintesi sulle fabricae di armi nel tardo impero, si veda: P. Letki, The  state  factories 
(fabricae)  during  the  time  of  tetrarchy, in Classical  Studies, cur. J. Rostropowicz, Opole
2009, vol. V, pp. 63-78.
2
Ph. Contamine, La  guerra  nel  Medioevo, Bologna 1986 (ed. or., Paris 1980), p. 263; Id.,
Consommation  et  demande  militaire  en  France  et  en  Angleterre,  XIIIe‐XVe  siècles, in Do‐
manda e consumi. Livelli e strutture nei secoli XIII‐XVIII, (Prato, 27 aprile - 3 maggio 1974),
cur. V. Barbagli Bagnoli, Firenze 1978, pp. 409-428.
3
Di recente lo studioso statunitense David Bachrach ha intrapreso un lavoro in tal senso
relativo all’Inghilterra dei secoli XII-XIII, incentrato soprattutto sulla produzione delle ba-
lestre che, come vedremo, rivela notevoli analogie con i dati da noi analizzati per il Regno
di Sicilia. Dei suoi numerosi articoli sull'argomento mi limito a citare uno degli ultimi, dal
quale ricavare la precedente bibliografia: D. S. Bachrach, Crossobow  for  the  King  part  II. 
The  Crossobow  during  the  Reign  of  Edward  I  of  England, «Technology and Culture», 47
(2006), pp. 81-90.

23
Giovanni AMATUCCIO

Stato o acquistate allo scopo: balestre con relativo munizionamento, lance,


lancioni ecc.4. Non si riscontrano dati riguardanti, ad esempio, le spade o al-
tro equipaggiamento tipico del cavaliere; segno questo che l’armamento del
cavaliere era a suo carico, e quindi di sua proprietà, e veniva commissionato e
acquistato dal diretto interessato presso armieri privati.
L’attività di produzione, ma anche di riparazione, delle armi leggere si e-
splicava nei castelli regi. Molti di essi erano dotati di laboratori più o meno
grandi - a seconda dell’importanza del castello stesso e del bacino servito -
detti attillarie o accillarie. Il termine attillaria fu generalmente conosciuto in
tutta l’Europa cristiana nei secoli XIII e XIV con tutta una serie di varianti
(accillaria, artilleria, artillaria ecc.) dovute probabilmente alle diverse letture
del gruppo consonantico “rt” operate dai copisti e dai successivi trascrittori
dei documenti del tempo, da cui i termini artillator, artilliarus, accillator ecc.,
indicanti il preposto alla direzione della stessa. Nelle successive fonti dei se-
coli XIV e XV, sia meridionali sia di altri parti d’Europa, i termini diventano
sempre più sinonimi rispettivamente di fabbrica e fabbricante di balestre o di
quadrelli5. Anche successivamente, con l’avvento delle armi da fuoco, il ter-
mine continuò a designare tutto ciò che aveva a che fare con le balestre. Seb-
bene si ritrovino spesso riferimenti ad attillarie “mobili”6, il luogo di elezione
dell'attillaria era, come accennato, il castello; del resto, molti dei castelli regi
dovevano esserne dotati, per custodire, costruire e riparare armi e soprattutto
balestre7.

4
Le armi portatili fornite dalla Curia alle truppe e agli equipaggi andavano di solito resti-
tuite al termine della missione, come si evince da una lettera di Carlo del 1275 cfr. C. Mi-
nieri Riccio, Il  Regno  di  Carlo  I  d'Angiò  dal  2  Gennaio  1273  al  31  Dicembre  1283,  «Archivio
Storico Italiano», 24 (1876), p. 50.
5
I rispettivi termini riferiti all’officina e al suo direttore sono innumerevoli nei Registri
Angioini e li citerò man mano. Più in generale cfr. C. du Cange, Glossarium mediae et infi‐
mae latinitatis, éd. augm., Niort 1883-1887, ad vocem “ARTILLATOR", t.1, col. 413a.
6
Il termine compare, con la stessa accezione, in un ordine, forse del 1271, di invio di armi
in Albania, quando si ordina di procurare «competenti vectura … pro portandis artiliariis
et aliis eorum armis». Più o meno allo stesso periodo risale, invece, un ordine a un certo
Pietro de Aczeron di Amalfi di trasportare «balistas et acciliariam qui sunt in Amalfia» (B.
Mazzoleni, Gli atti perduti della Cancelleria Angioina transuntati da Carlo de Lellis. Il Regno 
di Carlo I, Roma 1939-1943, (Regesta Chartarum Italiae, 17-31), vol. 2, doc. 31, p. 9.
7
In un documento del 1298, rivolto al provisor  castrorum di Puglia, gli accilatores sono
menzionati tra gli addetti ai castelli assieme a castellani, servientes ecc. (Codice diplomati‐
co dei Saraceni di Lucera, ed. P. Egidi, Napoli 1917, doc. 222, p. 87). Notizie di tali “artiglie-
rie” si ritrovano a Messina, al tempo della calata di Corradino, cfr. I registri della Cancelle‐
ria Angioina ricostruiti da Riccardo Filangieri con la collaborazione degli Archivisti napole‐
tani,  Napoli 1950-2010, (Accademia Pontaniana, 50 - voll.), (d’ora in poi RA), vol. 2, doc.
423, p. 112. Nell’aprile del 1270 si nota un “artigliere” Roberto, castellano di un non meglio
identificato “castello di Dovinina”, (RA, vol. 5, 120, p. 26). A Trani, nel 1271, risultano aver

24
La produzione di armi in Castel Capuano

Il grosso della produzione e dello stoccaggio delle armi era concentrato,


naturalmente nella capitale, Napoli. Il castello di San Salvatore a Mare (o Ca-
stel dell’Ovo), per esempio, fungeva da deposito di armi, al quale si attingeva
soprattutto per gli armamenti delle navi, ma non risulta ci fosse un’attività di
produzione delle stesse. Al contrario, Castel Capuano fungeva sia da deposito
di armi sia da centro di produzione8. Qui aveva sede quella che possiamo defi-
nire l’attillaria “centrale” deputata alla produzione regia. La sua importanza è
attestata dal fatto che, in questo caso, l’accillator non era un semplice “artigia-
no”, ma, come vedremo, soprintendeva al lavoro dei magistri e ricopriva anche
la carica amministrativa e di comando di castellano9. L’attività della fabbrica
era attestata già nei primi anni del regno di Carlo I e le prime menzioni rin-
tracciabili nei documenti risalgono agli anni 1269-127110.
Il primo a ricoprire la carica di accillator del castello dovette essere un cer-

lavorato nell’attilleria del castello di Trani, tre addetti: Guglielmo Ysparano, Nicola e Pietro
Mattafullo (Syllabus  membranarum  ad  regiae  Siclae  archivum  pertinentium, edd. A. A.
Scotti, A. de Aprea, Napoli 1824-1845, I, 8, p. 51). Nell’ottobre del 1272, compare un Guillel‐
mus attillator del castello di Trani (RA, vol. 9, 66, p. 88). Potrebbe essere lo stesso «mae-
stro delle artiglierie», presente in un ordine del 6 settembre 1274, secondo il quale egli de-
ve far riporre le balestre e le altre armi che, ratione attellarie, impiegate per l’assedio della
torre di “Amata” (Minieri Riccio, Il  regno, «Archivio Storico Italiano», 23 (1876), p. 424).
Nell’ottobre del 1279, viene inviato al castello di Durazzo uno Stefano de Alcherra ultra‐
montanis  accillator, il quale deve occuparsi dell’accillaria del castello (RA, vol. 23, 52, p.
82). Nel maggio del 1280, un Perroctus del castello di Brindisi, deve consegnare le armi alle
navi in partenza per la Romània (RA, vol. 23, 131, p. 286). Un Petrus, compare quale artilla‐
tor  dell'Ostello regio nel 1275, forse sempre il d’Angincourt; e un Robertus, castellano di
una piazzaforte nel 1270, cfr. P. Durrieu,  Les  archives  angevines  de  Naples.  Etude  sur  les 
er
registres du roi Charles I  (1265‐1285), Paris 1886-1887, II, p. 275. Nel maggio del 1294, nel
definire le misure per il rafforzamento del castello di San Nicola delle Isole Tremiti, si spe-
cificava che nel detto castello ci fosse un attillator «cum omnibus opportunis pro reparan-
dis et muniendis balistis», (RA, vol. 50, 147, pp. 42-43).
8
La funzione di deposito di armi prodotte in altre località ed acquistate dalla Curia è con-
fermata da un documento del 26 marzo 1282, nel quale un mercante pisano promette al re
di far consegnare a Guillotto Atilliatore, 2.500 pavesi già muniti per un importo di 238 on-
ce (RA, vol. 25, 119, p. 167).
9
Il Castel Capuano di Napoli fu costruito lungo il perimetro delle antiche mura cittadine
verso il lato orientale, in epoca Normanna, probabilmente da Guglielmo I il Malo, ma fu
portato a termine sotto Federico II da un architetto fiorentino, Fuccio. Con l’avvento di
Carlo I esso fu restaurato dallo stesso re, con lavori che continuarono fino al 1284, cfr. L. Di
Lernia - V. Barrella, Castel Capuano: memoria storica di un monumento da fortilizio a tri‐
bunale, Napoli 1993, passim.
10
RA, vol. 2, 59, p. 20; G. M. Fusco, Dell'argenteo imbusto al primo patrono S. Gennaro, Na-
poli 1861, p. 105, che cita un documento delle Arche dal quale si desume che nel 1271 «si
attendesse … a fabbricarvi le artiglierie».

25
Giovanni AMATUCCIO

to maestro Adam, a partire dal 127011. Di certo l'attillaria del castello era in pie-
na attività nel 1271, come si ricava da un documento del 15 giugno di quell'an-
no, nel quale si dispone la stesura di un elenco dettagliato dei “fabbri” che «ab-
sidue laborasse in artilleria costituta in Castro Capuano»12. Non sappiamo se
Adam si possa identificare con il maestro Ade che nel 1272 è nominato da Carlo
artigliere a Palermo: «Ade Accillatori custodiam committit sacri Palatii sui in
Panormo» e che Dourriez indica quale magister Adam, castellano del palazzo
reale di Palermo, nel 127913. L’8 febbraio del 1278, è menzionato quale custode
del palazzo reale di Palermo, con alle sue dipendenze, oltre a vari preposti, an-
che altri due “attillatores”14. Il seguente 8 luglio viene citato un certo «Buccar-
dus filius quondam magistri Ade attilliatoris familiaris …»15. Probabilmente
Adam fu trasferito a Palermo, mentre nella direzione della artiglieria napole-
tana gli successe, tra il 1272 e il 1273, un Giovanni Armeno16. Costui morì prima
del 9 agosto del 1276, quando un documento lo dice già deceduto e attesta che
il nuovo castellano di Castel Capuano è Guillottus Accillator.17
Costui, viene definito nei documenti a volte con i nomi di Guilloctus o di
Guillelmus, sempre seguiti dall’appellativo di Accillator o Attillator, che a volte

11
Il 18 febraio 1269, Adam risulta essere castellano di Capuana (RA, vol. 2, 20, p. 20). Il 20
maggio del 1269 viene ordinato a un «magister Ade artillatori» di Castel Capuano di inviare
20.000 quadrelli all’assedio di Lucera (RA, vol. 2, 251, p. 71; 256, p. 73). E sempre Adam, ri-
sulta essere castellano, nonché direttore dei lavori di rifacimento del Castel Capuano, tra il
1269 e il 1270 (RA, vol. 2, 380, p. 103; RA, vol. 3, 334, p. 165-66). In data 5 febbraio 1270, viene
ricompensato per i lavori di ristrutturazione di Castel Capuano e il 30 novembre 1270, ri-
sulta essere artigliere dello stesso (RA, vol. 1, 349, p. 280; C. Minieri Riccio, Alcuni fatti ri‐
guardanti  Carlo  I.  di  Angiò  dal  6  di  Agosto  1252  al  30  di  Dicembre  1270  tratti  dall'archivio 
Angioino di Napoli, Napoli 1874, p. 139).
12
Syllabus membranarum, vol. I, doc. 7, p. 67.
13
RA, vol. 8, 318, p. 154; vol. 9, 39, p. 78.
14
H. W. Schulz, Denkmäler der Kunst des Mittelalters in Unteritalien, Dresda 1860, vol. IV,
p. 56.
15
A. Angelucci ˗ A. Cerquetti, Agli errori del Vocabolario della Crusca (quinta impressione ‐ 
lettere A e C) notati dal professore Alfonso Cerquetti, Torino 1879, p. 95.
16
Infatti, nell’aprile del 1273, il castellano di Castel Capuano risulta essere Iohannes  Her‐
mus, Herms o Ermenus (quindi “Armeno”) al quale vengono assegnate 400 once per la co-
struzione di balestre e quadrelli (RA, vol. 10, 191, p. 54) e 18 somari carichi di ferro, legno,
pelle e altro materiale per la costruzione di balestre (RA, vol. 10, 236, p. 63). In altro docu-
mento (8 ottobre 1272) troviamo «Iohannes Hermino, falimiares et attilatori nostro ac Ca-
stellano castri nostri Capuane de Neapoli», al quale vengono concesse 30 once per spese
necessarie (RA, vol. 10, 175, p. 248). A Giovanni Armeno vengono richiesti alcuni istrumenti 
bellici per il castellano del San Salvatore (RA, 30, 349, p. 107). L’8 ottobre 1274, Giovanni
Armeno castellano di Castel Capuano, deve far costruire pavesi, balestre de fusto, quadrel-
li, lance, iectarolis, e altre cose per armare alcune teride (RA, vol. 12, 45, p. 173).
17
RA, vol. 14, 243, pp. 48-49.

26
La produzione di armi in Castel Capuano

i trascrittori dei documenti intendono come nome proprio, ma che in realtà


designava la sua professione. In alcuni documenti redatti in francese, compare
come Guillot o Guillaume, sempre seguiti dal termine l’artilleur18. Una delle sue
prime menzioni è in un documento degli anni 1271-1272, quando gli viene affi-
data la custodia del castello di Teano in qualità di “consergio”19. Il 9 settembre
del 1277, compare per la prima volta come «attilliatori castellano castri Capua-
ni de Neapoli». Le attestazioni della sua attività si estendono per circa un ven-
tennio, fino agli anni ’90 del secolo20. In un non meglio precisato anno della
VII indizione (1293-1294), il re gli dona una bottega in Napoli, destinata, forse,
alla sua attività privata21. L’ultima menzione di Guillottus, quale castellano e
accillator, si ritrova in un documento del 26 aprile 1296, quando gli viene ordi-
nato di rifornire con delle balestre di legno i castelli di Policastro e Roccaglo-
riosa22. Quest’ultima attestazione corregge Filiberto Campanile che, senza rin-
viare ad alcun documento, afferma che la carica di castellano di Capuana era
ricoperta nel 1291 da un membro dell’illustre famiglia dei Minutolo, Ligorio.
18
 Ibid., vol. 23, 11, p. 323; vol. 15, p. 332. Nel secondo si specifica che era castellano scutifero.
19
Ibid., vol. 7, 116, p. 229.
20
Angelucci - Cerquetti, Agli errori, p. 94. Il 22 febbraio 1278, viene ordinata a Guillelmus la
custodia di 11 casse di registri (RA, vol. 19, 139, p. 141). Il 14 maggio 1278, a Guillelmus accil‐
lator e castellanus, vengono assegnati quattro schiavi saraceni provenienti dalla Puglia ed
egli chiede alla Curia le spese di sostentamento per costoro (RA, vol. 18, 197, p. 99). Il 14
marzo 1278, sono documentati ordini di materiali per Guillelmus (RA, vol. 18, 220, pp. 115-
116). Il 5 aprile del 1279, viene ordinato al serviente Henricus de Nicia di farsi consegnare da
Guglielmo una cinquantina di balestre con relativi accessori per rifornire i castelli di Bu-
trinto e Subito in Albania (RA, vol. 20, 172, p. 115 = RA, vol. 21, 39, p. 63). Il 9 ottobre del
1281 si ordina un certo numero di forge per la confezione di quadrelli da inviare a Clarenza
(Corfù) dove si doveva allestire un’officina per la produzione di quadrelli: si ordina, quindi,
a Guillottus accillator in Castel Capuano di inviare quattro quadrelli selezionati tra quelli
meglio conservati prodotti un tempo dal «quondam Iohannes Armenus» e ancora custoditi
nel castello stesso, che dovevano servire da campioni per la nuova officina di Clarenza per
produrli in maniera identica (RA, vol. 25, 11, p. 123). Circa un anno dopo, il 10 novembre
dell’82, si ordina di inviare una gran quantità di quadrelli ivi prodotti secondo i modelli
inviati, a Brindisi (G. Del Giudice, La  famiglia  di  re  Manfredi:  narrazione  storica, Napoli
1896, p. 322). L'11 maggio 1282, gli si ordina di rifornire il Castel Nuovo di 20 balestre e rela-
tive munizioni (C. Minieri Riccio, Memorie della guerra di Sicilia negli anni 1282, 1283, 1284: 
tratte  da  registri  angioini  dell'archivio  di  stato  di  Napoli,  Napoli 1876, p. 86). Il 28 aprile
1284, egli rifornisce di balestre alcuni balestrieri fiorentini assoldati dalla Curia (RA, vol.
27/1, 421, p. 317). Il 14 maggio dello stesso anno, rifornisce di 10.000 quadrelli le truppe che
assediavano Scalea (RA, vol. 27/2, 545, p. 448). Il 18 febbraio 1290 invia al castello di Capac-
cio alcune balestre (RA, vol. 32, 307, p. 186). Il 9 novembre 1291, il re gli ordina di far ap-
prontare 20.000 quadrelli (Schulz, Denkmäler, vol. 3, p. 106).
21
RA, vol. 48, 147, p. 78.
22
Codice  diplomatico  salernitano  del  secolo  XIII, vol. 2: La  guerra  del  Vespro  Siciliano  ai 
confini del Principato, ed. C. Carucci, Subiaco 1934, doc. CCCLXVII, p. 479.

27
Giovanni AMATUCCIO

Costui, in tale anno, avrebbe provveduto al pagamento dei “custodi”


dell’artiglieria del castello23. Quanto all’attività dell’officina, un’ultima notizia,
da me reperita sulla Regia accillaria, è in una delle pergamene regestata dal De
Aprea, risalente al luglio del 1305, nella quale è menzionato un praepositus di
detta accillaria, di cui però non si fa il nome24.
Nell’ “artiglieria” di Castel Capuano si producevano soprattutto balestre
con i relativi accessori. I documenti che riguardano la sua attività sono di e-
stremo interesse per comprendere le tipologie e i sistemi di lavorazione di tale
arma25. In essi si ritrovano vari tipi di balestre e la terminologia usata per di-
stinguerle corrisponde in parte o in tutto con quella usata, nello stesso perio-
do, in altre parti d’Europa. Un efficace e sintetico quadro delle varie tipologie ci
è offerto in un passo di un documento dell’8 gennaio 1280, nel quale si parla di:
«balistas corneas et ligneas», distinguendo, «que et quo ex eis sunt de cornu
vel de fuste, que ad tornum vel ad levam, seu ad duos vel ad unum pedem»26. 
Le diverse tipologie possono essere classificate secondo due parametri: com-
ponenti e dimensioni. Nel primo caso, la distinzione è quella tra balestre sem-
plici e balestre “composite”. Le prime - indicate come balistae lignee (o de  li‐
gno, o de  fusto) - erano quelle che avevano l’arco semplice, composto di solo
legno: era la tipologia più antica, che cominciò ad essere parzialmente affian-
cata, a partire dal XIII sec., dalla tipologia “composita”. Quest’ultima era carat-
terizzata dal fatto che consentiva di usare sull’arma un arco composto, appun-
to, da vari materiali quali legno, corno e tendine, sul modello degli archi orien-

23
F. Campanile, Dell'armi, ovvero insegne de i nobili. Scritte dal signor Filiberto Campanile 
ove sono i discorsi d'alcune famiglie, così spente, come vive del regno di Napoli, Napoli 1680,
p. 54.
24
Syllabus membranarum, II-2, p. 130.
25
Un documento, purtroppo non trascritto integralmente da Minieri Riccio, ma solo rias-
sunto, attesterebbe l’ordine di uscita, nel 1269, addirittura di 30.000 balestre (RA, vol. 2, 59,
p. 20). Questa cifra sembra alquanto esagerata e forse frutto di un errore di trascrizione,
ma in altri mandati sono attestati in maniera inequivocabile ordini di centinaia di balestre
destinate all’armamento della flotta o dei castelli. Ad esempio il 12 luglio 1282, dal castella-
no vengono consegnate circa 560 balestre per l’armamento della flotta (Codice diplomatico 
salernitano, pp. 111-112). All’artigliere Guillotto (sempre il summenzionato Guillelmus) il 24
giugno del 1278, il re in persona ordina di presentarsi al suo cospetto a Benevento portan-
do con sé quattro di quelle che riteneva le migliori balestre prodotte nelle officine del ca-
stello (RA, vol. 18, 373, p. 173).
26
RA, vol. 23, 92, p. 202. Da un documento del 12 gennaio 1277, si distinguono con chiarez-
za i vari tipi di balestre: «Baliste tam lignee quam cornee sive ad tornum vel ad levam; seu
ad duo pedes vel ad streugam». Le espressioni ad tornum e ad levam indicano due metodi
di caricamento per balestre grosse; mentre ad duo pedes e ad streugam, si riferiscono alle
balestre piccole. È da notare che l’espressione ad streugam sostituisce qui il più comune ad 
unum pedem, cfr. Minieri Riccio, Il Regno, «Archivio Storico Italiano», 26 (1877), p. 5.

28
La produzione di armi in Castel Capuano

tali; e infatti le balestre “composite” erano indicate nelle fonti come balistae de 
cornu27. Questa innovazione, derivante probabilmente da modelli arabi, dava
la possibilità di montare sull’arma degli archi più corti, rendendola quindi più
maneggevole, ma al tempo stesso più forte e potente. Nel secondo caso, la dif-
ferenza tipologica era data dalle dimensioni complessive dell’arma e dal siste-
ma di caricamento, che la distinguevano in tre tipi fondamentali: ad unum pe‐
dem, ad duos pedes, de torno; le prime due erano a caricamento manuale, men-
tre la terza era un’arma dalle dimensioni più grosse che per essere caricata ave-
va bisogno di un particolare congegno detto turnum o torno (v. Fig. 1)28.
Tra gli accessori indispensabili all’equipaggiamento delle balestre, vi erano
naturalmente le corde. Queste erano per lo più confezionate con filato di ca-
napa, preferita al lino29.
Il proiettile usato con le balestre era detto “quadrello” (quarellum o carel‐
lum), perché la sua punta, a differenza di quella delle frecce da arco dette sagit‐
tae, era in genere a sezione esagonale o quadrata: più corto e più tozzo, in
quanto doveva resistere a una spinta di forza maggiore di quella dell’arco a
mano. Alle diverse tipologie di balestre corrispondeva, evidentemente, un di-
verso tipo di munizionamento: vi erano i quadrelli ad turnum, ad duos pedes e
ad unum  pedem, dalle dimensioni proporzionate alla potenza dell’arma. Lo
stralcio di uno statutum quarellorum del 1306-1307 attesta che con ogni cantaio
di ferro “grosso” si forgiavano 1.200 punte per quadrelli a 1 piede e 9.060 a 2
piedi30. Come vedremo, i dati relativi alla produzione dei quadrelli rispecchia-

27
H. Richter, Die Hornbogenarmbrust: Geschichte und Technik, Ludwigshafen 2006, pp. 1-
3.
28
Nel Mezzogiorno d’Italia tale tipologia si ritrova in uso già nella prima metà del ‘200, ai
tempi di Federico II (Historia diplomatica Friderici II sive constitutiones, privilegia, manda‐
ta, instrumenta quae supersunt istius imperatoris et filiorum eius, 6 voll., cur. J. L. A. Huil-
lard-Bréholles, Paris 1852-1861, vol. 4/1, p. 253; vol. 5/1, p. 586; vol. 5/II, p. 1063). Non ci è
dato di sapere come il congegno detto turnum fosse realmente fatto e come funzionasse,
ma sappiamo che costituiva una parte indipendente, che poteva essere applicata a varie
balestre. Infatti nei documenti essi vengono elencati a parte, in alcuni casi specificando
che trattavasi di oggetti in legno (de ligno), con meno chiare definizioni quali «cum cordis
eius, cum pedibus, sine pede, sine cruce, guarnitum, non guarnitum». Sotto il regno di Ro-
berto, l'accillator Giovanni di Acon, viene pagato per aver costruito 6 “torni” per le armate
regie, cfr. R. Bevere, Notizie storiche tratte dai documenti conosciuti col nome di Arche in 
carta  bambagina, «Archivio Storico per le Province Napoletane» 25 (1900), pp. 241-275,
389-407: 394.
29
Le corde delle balestre venivano costruite da appositi magistri cordarii come attesta un
documento del 2 agosto 1281, dove essi vengono reclutati in Terra d’Otranto per essere in-
viati al castello di Valona (Acta et diplomata res Albaniae mediae aetatis illustrantia, 2 voll.,
cur. L. L. Thallóczy, K. J. Jirecek, Milan-Wien 1913-1918, 457, p. 136).
30
RA, vol. 31, 46, p. 86.

29
Giovanni AMATUCCIO

no, grosso modo, le stesse proporzioni percentuali indicate per le armi31. Inuti-
le elencare le ingenti quantità di quadrelli che venivano prodotti a Castel Ca-
puano così come in altre località del Regno. Basti menzionare il totale impres-
sionante di circa un milione messi in produzione in tutte le province del Regno
nel 128132. L’officina di Castel Capuano era in prima linea nella costruzione dei
quadrelli e, come si vedrà, disponeva di un équipe permanente di artigiani ad-
detti alla loro lavorazione. Tra i quantitativi di quadrelli prodotti si segnalano
18.000 nel luglio del 128033.
L’industria della produzione di quadrelli necessitava di grandi quantità di
materie prime, che venivano acquistate in ogni angolo del Regno e trasportate
alle officine regie. Fondamentali erano le penne per l’impennaggio: si preferi-
vano le ali e le code di grandi uccelli quali avvoltoi, aquile e in generale grossi
rapaci, ma erano utilizzate anche le penne d’oca34. In alcuni casi, alla mancan-
za di penne adatte all’impennaggio dei quadrelli, si suppliva utilizzando carta
di papiro35. Tuttavia, l’artiglieria regia non bastava da sola, soprattutto nei pe-

31
C. Minieri-Riccio, Il Regno di Carlo I d'Angiò dal 2 Gennaio 1273 al 31 Dicembre 1283, «Ar-
chivio Storico Italiano», anno IV, ser. IV, n. 12, n. 114, VI, pp. 349-360, p. 353, doc. del 29
luglio 1281. La differenza della qualità dei quadrelli si può evincere, ad esempio, da un do-
cumento del 1284, nel quale si ordina di acquistare 185.000 quadrelli a un piede e 24.000 a
due piedi: i primi al prezzo di 17 tarì e 5 grani al migliaio; i secondi al prezzo di 18 tarì e 15
grana (Minieri Riccio, Memorie, p. 526).
32
Ricordiamo qualche altro significativo ordine di costruzione di quadrelli: nell’aprile del
1284, al giustiziere di Terra di Lavoro si commissionano 300 casse con 300.000 quadrelli
(RA, vol. 27/1, 25, p. 101); nel maggio successivo, si ordina di sollecitare la costruzione di
120.000 quadrelli «qui necessari sunt pro instanti nostro passagio contra rebellem Sicilie
insulam» (cfr. RA, vol. 27/2, 574, p. 452); a luglio, si ordina ai giustizieri di preparare
185.000 quadrelli a un piede e 24.000 a due piedi, con descrizione delle caratteristiche e dei
costi (RA, vol. 27/2, 7, p. 491).
33
RA, vol. 22, 54, p. 113.
34
Numerosi sono gli ordini di approvvigionamento di ali e penne di uccelli per impennare
i quadrelli, attraverso o l'acquisto o direttamente con la caccia: RA, vol. 25, 146, p. 118; RA,
vol. 13, 77, p. 213. Nel giugno del 1277, il re ordina ai giustizieri di Capitanata e Basilicata di
comprare dai cacciatori le ali e code di avvoltoi e aquile, in ragione di 10 grani per ogni pa-
io e di mandarle a Guglielmo maestro delle artiglierie nel Castel Capuano (RA, vol. 14, 281-
282, p. 181). In un mandato del settembre 1281 sono menzionati i luoghi dove è facile trovar
penne di avvoltoi per impennare i quadrelli, tra cui: Avellino, Bisaccia, Carbonara, Guardia
de’ Lombardi, Lacedonia, Montevergine, Nusco (RA, vol. 25, 30, p. 96). In un documento
del 1284, già citato (Minieri Riccio, Memorie, p. 526), tuttavia, si precisa di utilizzare per la
costruzione dei quadrelli le penne di avvoltoi e altri grandi uccelli, tranne quelle delle a-
quile che non erano adatte allo scopo. Le penne d’oca (anserum) sono nominate in una
pergamena del 1305 (Syllabus membranarum, II, 2, p. 130).
35
«Quarrellus de cartis papiri [in defectu pennarum avium] impennati sive incartati [sicut
consuetum est quarrellos ipsos ex cartis huismodi impennari]», cfr. R. Bevere, Ordigni ed 
utensili  per  l'esercizio  di  arti  ed  industrie.  Mezzi  di  trasporto  ed  armi in  uso  nelle  province 

30
La produzione di armi in Castel Capuano

riodi di maggior impegno bellico, a soddisfare le richieste per l’esercito. La


produzione di quadrelli veniva quindi commissionata ad artigiani “privati” di
varie località, attraverso la mediazione dei giustizieri. Costoro si premuravano
di reperire, nelle loro giurisdizioni, i vari artigiani, scegliendo le diverse pro-
fessionalità per ogni componente da realizzare: fabbri per le punte, falegnami
per le aste e impennatori per l’impennaggio36. Anche in tali casi, però, la Curia
disponeva “standard” di fabbricazione ai quali i vari produttori dovevano atte-
nersi37. I quadrelli erano prodotti a partire da tavole di legno opportunamente
tagliate, venivano poi impennati e infine ferrati. Ognuna di tali operazioni era
effettuata da personale specializzato38.
La complessa tecnologia dell’arco composito, applicata anche alle balestre,
era certamente di importazione orientale. Arrivò in Occidente in seguito alle
Crociate, anche se è molto probabile che nell’Italia meridionale fosse già ben
conosciuta a causa della presenza bizantina e saracena. Nel XIII secolo le offi-
cine regie erano in grado di produrre autonomamente tali armi e forse, almeno
in parte, si servivano di esperti maestri provenienti dal vicino oriente, come
lascerebbero intendere gli appellativi di alcuni degli attilatores e dei lavoranti
di Capuano (Giovanni “Armeno”, Ameno di “Accon”, Filippo “de Aco”, Emerico
“de Acon”, Pietro “de Tyro”, Gugliemo “de Tyro”).
La documentazione superstite consente di ricostruire il processo di lavora-
zione per la costruzione delle balestre de  cornu o composite. Innanzitutto vi
era il corno, che era di stambecco o di capra. Il primo era considerato il miglio-
re tant’è che, nei capitolari dei “balestrari” veneziani, si fa divieto di mentire

napoletane dal XII al XVI secolo, «Archivio Storico per le Provincie Napoletane», 22 (1897),


pp. 702-738: 729.
36
Quadrelli sono fabbricati da artigiani di Amalfi, Avellino, Ariano ecc. (RA, vol. 27/1, 219,
p. 126). Il 18 novembre 1269 vengono pagate 34 once, 16 tarì e 6 grana per 25.320 quadrelli
fabbricati in terra di Bari. La somma è relativa al costo delle tavole di legno dalle quali i
maestri hanno ricavato le aste, la paga per chi li ha impennati e assemblati, le casse, il tra-
sporto, nonché 290 lance (Minieri Riccio, Alcuni fatti, p. 82). Nel dicembre 1281, è ordinata
la produzione di 40.000 quadrelli a un piede e 10.000 a due piedi, da costruire nei luoghi
dove è più facile ed economicamente vantaggioso trovare fabbri (Amalfi, Sant’Agata, Avel-
lino ed Eboli), legno e falegnami (Avellino, San Severino, Monteforte et Forino): (RA, vol.
25, 31, p. 97). In un documento del 1284 si elencano i nomi di 24 artigiani della Costa d'A-
malfi e dell'Irpinia, dai quali il giustiziere di Principato deve ricevere i quadrelli ( Mazzole-
ni, Gli atti, 1, 310, p. 601).
37
Il 29 giugno del 1281 si ordina al Giustiziere d’Abbruzzo di far fabbricare 40.000 quadrelli
a un piede e 10.000 a due piedi «ferrati di buone penne, secondo il modello che sarà rimes-
so» (RA, vol. 24, 134, p. 21).
38
Nel rendiconto per le spese dell’assedio di Lucera sono menzionate le tavole di legno ac-
quistate per la produzione di circa 25.000 quadrelli (RA, vol. 4, 1143, p. 182).

31
Giovanni AMATUCCIO

sull’uso del secondo al posto del primo39. A Napoli si riscontrano ordinativi sia
dell’uno sia dell’altro tipo, anche se evidentemente, a differenza della Repub-
blica Veneta, nel Regno, era più difficile trovare quello di stambecco, che dove-
va avere alti costi dovuti all’importazione40. Nei vari ordinativi si riscontrano
grandi quantità di colla: tre e venti libbre di colla di pesce, dieci libbre di colla
di cuoio, con relativa «patellam ad fundendum collam», 200 libbre di colla non
meglio specificata41. La colla animale serviva per varie fasi della produzione sia
delle balestre sia dei quadrelli: si incollavano i diversi pezzi di legno tra di loro,
il legno con il corno; si “tendinava” l’arco, cioè si compattava e incollava sulla
base di legno dell’arco la massa di fili ottenuta dalla campitura dei tendini; si
incollavano le penne sui quadrelli. La colla era di due tipi fondamentali: di pe-
sce o di bue, la prima era in genere ottenuta dalla vescica natatoria dei pesci; la
seconda dalla pelle, dagli zoccoli e dai tendini di bue.
Altro componente essenziale nella costruzione delle balestre composite e-
rano i “nervi” o tendini animali. Ne troviamo elencate grandi quantità (“mille
nervi di bestie” e poi altre 40 libbre) da “carpire.” Per “carpitura” si deve inten-
dere il processo mediante il quale i nervi venivano sminuzzati e ridotti in fila-
menti; successivamente, impregnati di colla, venivano applicati sull’arco dove,
indurendosi, formavano un corpo unico estremamente elastico e resistente. In
un rendiconto fatto nel 1267 dal credenziere di Manfredi, risulta che il maestro
Sandalo della Chazena di Lucera (il luogo dove si assemblavano gli archi com-
positi ed altre armi ai tempi di Federico II e Manfredi), aveva fatto acquistare
1.981 nervi di bue. In un altro rendiconto dello stesso anno, si assegna al mae-
stro Leone una somma per l’acquisto di 4.000 “corde” di daini e cervi, per la
Camera reale42. Nel 1278, l’artigliere Guillotto castellano di Castel Capuano
chiede che gli siano forniti, tra gli altri materiali per la costruzione di balestre,
2.000 nervi di bue. Strumenti indispensabili che sono documentati per la car-
pitura del tendine, erano le mazzole per batterlo e sfibrarlo, così come raspe e
lime, che servivano per la rifinitura, oltre, naturalmente, per lavorare il legno e
il corno delle balestre.

39
I capitolari delle arti veneziane sotto poste alla guistizia e poi alla giustizia vecchia dalle 
origini al MCCCXXX, cur. G. Monticolo, Roma 1896-1914, vol. I, pp. 171-172.
40
Il 22 settembre 1275, Carlo ordina al maestro delle massarie di Basilicata di procurare 25
corni di buoi da mandare a Lucera, che evidentemente servivano per la produzione di ar-
chi compositi (Schulz, Denkmäler, 118, p. 47).
41
Per l’utilizzo di analoghi grandi quantitativi di colla nelle attillarie inglesi, si veda Ba-
chrach, Crossobow  for  the  King.  The  Crossbow  during  the  Reigns  of  John  and  Henry  III  of 
England, «Technology and Culture», 45 (2004), pp. 102-119: 109.
42
Minieri Riccio, Il Regno, «Archivio Storico Italiano», 25/1(1877), p. 25. In un caso, si ritro-
va la denominazione de nervis, sia per le balestre sia per gli archi («arcum ad manum de
nervis», «balistas de uno pede de nervis») ad indicare la loro natura composita (RA, vol. 16,
372, p. 108).

32
La produzione di armi in Castel Capuano

Il tendine una volta incollato sull’arco, rimaneva molto sensibile


all’esposizione agli agenti atmosferici, soprattutto all’umidità. Per proteggerlo
si usava ricoprirlo incollandovi sopra della corteccia d’albero («scortiis pro co-
hoperiendis balistis»). Ed infatti, negli elenchi ritroviamo 25 rotoli di corteccia
di ciliegio e 20 di mandorlo. Questi due tipi di corteccia ben si prestavano allo
scopo data la loro sottigliezza adatta all’incollaggio. Nei paesi orientali si usava
la corteccia di betulla, la cui consistenza è quasi paragonabile a quella della
carta43. Invece, in un inventario del castello di Lucera del 1280, si registrano 30
balestre, delle quali 20 «cum cohopertis de corio» e 10 senza. Tali “coperture”
devono essere intese come una sorta di foderi per custodire l’arma, piuttosto
che rivestimenti fissi dell’arco. Lo conferma un inventario ligure del 1261, dove
si parla di vestes de corio o de feltro per le balestre custodite in un castello. In
Sanuto si rimarca come le balestre, sia esse di legno sia di corno, dovessero es-
sere preservate dal sole, pioggia, vento e umidità tenendole sempre coperte
salvo quando dovevano essere effettivamente usate44.
In una relazione del 1276 si nota la spesa di 9 tarì per «le corde che servono
a comporre e cordonare le balestre». Dal testo, seppur noto solo nella tradu-
zione fattane da Minieri Riccio, si può cogliere uno dei passaggi fondamentali
nell’assemblaggio delle balestre, vale a dire l’uso delle corde per legare l’arco al
teniere45.
In Castel Capuano alle dipendenze degli attillatores, che erano anche ca-
stellani, lavoravano altri artigiani, ognuno dei quali addetto a una particolare
fase della lavorazione sia delle balestre sia dei quadrelli. In documenti del 1270,
l’équipe di artigiani addetti alla fabbricazione dei quadrelli, con le relative pa-
ghe, appare composta da 12 unità, tra le quali un magister di nome Martino e
una donna addetta alla lavorazione delle corde46. In un altro documento del
1278, le paghe per gli addetti alla lavorazione, andavano da 1 oncia al mese per
2 capimastri, a 20 tarì per un maestro, a 12-15 tarì per due aiutanti. Negli anni
tra il 1278 e il 1283, l’équipe che lavorava alle artiglierie del castello risultava
composta da almeno 25 addetti di cui si fanno i nomi, con le relative paghe:
Mirolando e Giorgio suo figlio, 1 oncia al mese; Filippo de Aco, 20 tarì; Giorgio
Fleccerio, 15 tarì; Emerico de Acon, 12 tarì; Pietro de Tyro, Gugliemo de Tyro,
Guglielmo e Andrea de Vitagliano, Giovanni de Roccano, maestro Palmerio,

43
RA, vol. 25, 74, p. 135; Codice diplomatico del regno di Carlo I e II d'Angio, cur. G. Del Giu-
dice, Napoli 1902, p. 12; Minieri Riccio, Saggio di codice diplomatico formato sulle antiche 
scritture dell'Archivio di Stato di Napoli, Napoli 1878-1882, I, doc. XXXIV, p. 40.
44
RA, vol. 23, 104, p. 275; A. M. Boldrini, Guglielmo Boccanegra, Carlo d’Angiò e i conti di 
Ventimiglia (1257‐1262), «Atti della Società ligure di storia patria», 3/I (1963), pp. 139-200:
189.
45
Minieri Riccio, Il Regno, «Archivio Storico Italiano», 25/1 (1877), p. 25.
46
RA, vol. 3, 334, p. 165; Minieri Riccio, Alcuni fatti, p. 139.

33
Giovanni AMATUCCIO

Giacomo e Gugliemo del Giudice, Simone di maestro Nicola Rubeo, Giacomo


di Costanzo di Caserta; magistri  balistarum che lavorano 15 gg. a fare teneria 
balistarum; Matteo Galiotto e Manfredi di Napoli, che lavorano 12 giorni intor-
no alle artiglierie; maestro Iacopo Sorrentino fabbro e Reginello suo discepolo.
Saltuariamente lavoravano, costruendo quadrelli, maestro Enrico di Napoli,
Leonardo de Arbusto, Berardo de Trevisio, Pietro de Isernia, incaricati di batte-
re il ferro; Bertrando Provenzale e Pietro da Chieti, limavano e imbrunivano
9.000 quadrelli a uno e due piedi e 100 quadrelli de turno47. I nomi di alcuni di
questi artigiani si ritrovano in un mandato di pagamento dello stesso anno:
Matteo Galiota, costruttore di corde per balestre; Guglielmo e Andrea Vita-
gliano di Caserta, maestri balestrieri48. Nel 1285, come “artiglieri” del castello
risultano un Giorgio e un Amerione49. Quest’ultimo può forse identificarsi con
Amenon de Accon (cioè di Acri), che è documentato come accillator di Castel
Capuano anche negli anni successivi. Tuttavia, egli non compare col titolo di
castellano e quindi doveva essere un magister operante alle dipendenza di
Guillotto50, ed infatti, in un documento del 16 aprile 1290, i due compaiono ci-
tati assieme: «Guillocto Accillatori castellano castri Capuano et Ameriono»51.

47
N. Barone, La Ratio Thesaurariorum della Cancelleria Angioina, «Archivio Storico per le
Provincie Napoletane», 10 (1885), pp. 413-434, p. 427; RA, vol. 18, 220, p. 115. In altro docu-
mento in francese del 29 ottobre 1278, i nomi dei lavoranti riportati sono: «Mirolant o Gor-
ge son fil, Phelippe d’Acre, Gorge Flegier, et Aymeri de Acre» (RA, vol. 21, 22, p. 201).
48
 RA, vol. 25, 34, p. 182.
49
Ibid., vol. 27/2, 6. p. 468.
50
Ad esso viene ordinato di rifornire il castello di Vico Equense con una balestra di torno e
60 quadrelli (RA, vol. 30, 3, p. 13).
51
 Ibid., vol. 32, 362, p. 202.

34
La produzione di armi in Castel Capuano

Fig. 1 - Rappresentazione di una balestra “de torno”, tratta da un manoscritto arabo del XIV sec.
(Arnbugha az−Zarda Kach, Kitab al‐aniq fi al‐manjaniq, MS Topkapı Sarayi, Ahmet III, 3469).

35

Potrebbero piacerti anche